I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?



snow96 [ Mar 25 Gen, 2011 15:41 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Ma per carità ragazzi, per carità! Gli spaghi? Il run di controllo? Sono inutili e sono andati peggiorando nel tempo! Io ero un fan degli spaghi, erano un ottimo elemento per la linea di tendenza (quando non c'era ancora il run di controllo) almeno sul medio termine!

Ora la prassi è che l'ufficiale tracci la strada, spesso a distanza siderale dalla media degli spaghi, e nel giro di 3/4 run tutti gli spaghi si allineano al principale.

E il run di controllo? Se non è peggio, è uguale agli altri cluster secondari ...

Strumenti spazzatura, se non forse sulla tendenza generale a lungo termine ...


Icestorm [ Mar 25 Gen, 2011 15:54 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma per carità ragazzi, per carità! Gli spaghi? Il run di controllo? Sono inutili e sono andati peggiorando nel tempo! Io ero un fan degli spaghi, erano un ottimo elemento per la linea di tendenza (quando non c'era ancora il run di controllo) almeno sul medio termine!

Ora la prassi è che l'ufficiale tracci la strada, spesso a distanza siderale dalla media degli spaghi, e nel giro di 3/4 run tutti gli spaghi si allineano al principale.

E il run di controllo? Se non è peggio, è uguale agli altri cluster secondari ...

Strumenti spazzatura, se non forse sulla tendenza generale a lungo termine ...


Infatti solo in un caso posso ammettere la lettura di questo strumento: quando la mattina ci si alza e non si ha il tempo di stare a guardare ne ciò che scrive la gente e le loro considerazioni nei forum, ne quando si può aprire la pagina dei modelli e constatare cosa c'è di nuovo sotto il sole.

Allora si, li guardo, ma non devo avere nemmeno mezzo secondo prima di uscire...


Icestorm [ Mar 25 Gen, 2011 16:37 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
e se fosse che le sorprese vengan fuori da un momento all'altro? Speriamo in qualche emissione che ci apra nuovi orizzonti, fossero davvero questi i disegni futuri, solo le briciole dovremmo sorbirci fino alla prima di febbraio


gubbiomet [ Mar 25 Gen, 2011 16:45 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione molto complicata da leggere


Perdonami ma di complicato vedo ben poco. E' tutto decisamente troppo chiaro: hp almeno fino alla prima settimana di febbraio fatti salvi piccoli sbuffi da est. Calma piatta e smog a manetta.
Ovviamente secondo quello che le carte ci dicono oggi. Se poi dovessero cambiare...


zerogradi [ Mar 25 Gen, 2011 17:02 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Anche se si va palesando una ben strtturata HP in sede europea, vedo ancora possibili dei colpi di scena.


Ricca Gubbio [ Mar 25 Gen, 2011 17:31 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche se si va palesando una ben strtturata HP in sede europea, vedo ancora possibili dei colpi di scena.


A che cosa pensi Ale???? Facci sapere!!!!


stinfne [ Mar 25 Gen, 2011 17:56 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche se si va palesando una ben strtturata HP in sede europea, vedo ancora possibili dei colpi di scena.



...sicuramente non illustrati da GFS12 di questa sera


Icestorm [ Mar 25 Gen, 2011 17:59 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
GFS12z, fossero vere, ci danno quando + quando -, una lunga serie temporale di cieli sereni /poco nuvolosi, ventilazione nord-orientale, clima secco e rigido.

Non che mi dispiaccia ma...avesse portato neve a tutte le quote la perturbazione precedente, in quattro e quattr'otto si infilava un mese di minime a -10 e massime sotto i +5 a tappeto nelle nostre zone interne.

Peccato che non sarà così perchè il passato è stato ben altro, e quindi ci ritroveremo con 5-7°C medi in più rispetto al paradiso che sarebbe potuto essere...


Icestorm [ Mar 25 Gen, 2011 22:02 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Quando i modelli fanno pena non li commenta nessuno eh.........

Saranno 240 ore, sarà che i modelli sono in panne ed inaffidabili, ma nel medio-lungo termine vedo un VP in forma........stratosferica...tanto per fare un giochino di parole a tema

recmnh2401

Manco mezzo hp in sede polare, split ridotti al minimo


il fosso [ Mar 25 Gen, 2011 23:01 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
stò VP splitta o ricompatta chissà
Vedremo, ma se splitta...
Se ricompatta invece sarebbe anche fisiologico, sò 3 anni che è traforato da ogni angolo
e comunque non è che un VP compatto significhi perforza tempo di m....
Per ora lungi dal poter capire a fondo i movimenti oltre ai 5-6gg.
Teniamo d'occhio la seconda parte della settimana che qualcosina di buono può uscirne


and1966 [ Mer 26 Gen, 2011 00:44 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stò VP splitta o ricompatta chissà
Vedremo, ma se splitta...
Se ricompatta invece sarebbe anche fisiologico, sò 3 anni che è traforato da ogni angolo
e comunque non è che un VP compatto significhi perforza tempo di m....
Per ora lungi dal poter capire a fondo i movimenti oltre ai 5-6gg.
Teniamo d'occhio la seconda parte della settimana che qualcosina di buono può uscirne


Tipo?



rtavn962_100h

Per me li continua ad essere il passaggio decisivo ....

Ah, dulcis in fundo: chi é che nel forum vedeva il 4 febbraio come spartiacque ??

rtavn2282_4feb



and1966 [ Mer 26 Gen, 2011 08:14 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Buongiorno

Confermo il commento fatto ieri sera a mezzanotte.

Aggiungo che comunque non do' nemmeno per chiuse eventuali velleità settimanali, stante il freddo al suolo (almeno qui).


Fili [ Mer 26 Gen, 2011 08:14 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Il verdetto modellistico sembra unanime...

Alta pressione su Europa Centro-Settentrionale, correnti da est/sudest moderatamente fredde sull'Italia con deboli influssi umidi mediterranei. Questo per la fine di Gennaio.

Possibili quindi deboli precipitazioni nel weekend, nevose a quote superiori ai 1000m in Appennino, localmente più in basso ove persistessero sacche di aria fredda.

Per l'inizio di Febbraio ECMWF disegna un ponte da sogno, meglio di quello di Brooklyn! Da gusto solo a vederle... anche perchè di quello dovremo accontentarci!


Poranese457 [ Mer 26 Gen, 2011 08:42 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Dopo 3 giorni che non guardo i modelli stamani mi trovo una situazione di certo non brutta. Prosegue una fase invernale fredda che non ci abbandonerà e non subirà pericolosi effetti sub-tropicali almeno per altri 5/6 giorni.

Le temperature un pò su tutto lo stivale si manterranno dunque basse con zone da inversione rilanciate in mattinate particolarmente fredde.

Attenzione inoltre a Sabato... e che non ci scappa qualche altro fiocchetto qui vicino al Tirreno??

gfs_0_84_1296027638_503656



E poi, "dicesse fili", reading......

ecm1_144_1296027704_626123


Ahò, visto che st'anno fin'ora è stato molto fortunato per Porano vi dico che il 3 Febbraio è S. Biagio, nostro patrono e protettore


prometeo [ Mer 26 Gen, 2011 08:58 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il 4? Non saprei
Pero` egoisticamente parlando dal 5 12 febbraio vorrei un bel hp con i massimi sul plateu rosa


andrea75 [ Mer 26 Gen, 2011 09:36 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Sul freddo non credo ci siano dubbi... anzi... probabilmente potremo fare i conti con qualche passata anche discreta, come ci mostra stamattina GFS.... d'altro canto, anche sulla situazione barica non mi pare ci sia molto su cui discutere, almento fino al medium range...

graphe_ens4_erh7

Però però però... avere almeno il freddo è già qualcosa... partiamo da lì, nella speranza che qualcosa sbuchi fuori.


mondosasha [ Mer 26 Gen, 2011 13:54 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Sul freddo hanno detto tutti che rimarrà per ancora per un bel pò di tempo....

Mentre io punto il dito sul week-end dove in appennino fino a quote basse si avranno deboli-moderate nevicate che potrebbero rinfrescare la poca neve caduta sulle piste.

Magari ne cadrà più tra sabato e domenica che con l'ultima configurazione fredda.....

Dagli spaghi si vede bene la possibilità
graphe_ens3_1296046419_371688


gubbiomet [ Mer 26 Gen, 2011 15:35 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul freddo hanno detto tutti che rimarrà per ancora per un bel pò di tempo....

Mentre io punto il dito sul week-end dove in appennino fino a quote basse si avranno deboli-moderate nevicate che potrebbero rinfrescare la poca neve caduta sulle piste.

Magari ne cadrà più tra sabato e domenica che con l'ultima configurazione fredda.....

Dagli spaghi si vede bene la possibilità
graphe_ens3_1296046419_371688


Il problema è sempre il solito: quella -3 (in media) che vedi per il prox week end, se va bene quando sarà il momento diventerà una zero e la quota neve ti schizza chissà dove!!! Dall'esperienza che ho con gli spaghi, Per vedere la neve a quote collinari, devi partire almeno da -6!!


zerogradi [ Mer 26 Gen, 2011 16:15 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Beh no, è diverso...questo è freddo preesistente, che il modello conosce e valuta molto bene. Difficilmente si sbaglia (cmq dai lam la -3 non c'è mi pare). Quando c'è un'irruzione le incognite sono molte di più.


riccardodoc80 [ Mer 26 Gen, 2011 17:00 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
mmmmmmm sinceramente mi sta venendo un po di sconforto a guardare le carte!
Almeno l'anno scorso in questo periodo stavamo contando i mm....e anche se non era freddo non era di certo un periodo noioso....anzi! .....sempre secondo un mio personale parere poi!

I giorni della merla stanno diventando i giorni dei "merli"!


stinfne [ Mer 26 Gen, 2011 18:03 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
GFS12 che stasera forse iniziano a fiutare, negli ultimi pannelli, le possibili conseguenze dei movimenti stratosferici di cui parla Massimiliano nell'apposito topic, con l'aggiornamento odierno. Tentativo di insediamento di un HP polare e possibile split grazie ad una risalita dell'Azzorriano..... peccato che quest'ultimo sia centrato sulle nostre teste .

Cambieranno 2000 volte.


mondosasha [ Mer 26 Gen, 2011 19:03 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Rimanendo sul titolo del topic quello che avevo scritto stamane gfs 12 rincara e le termiche ottime per neve moderata in appennino fino a quote basse( 400 mt)
graphe_ens3_1296065005_872863

Sono certo che farò più con questo peggioramento nato in sordina!!!!
:inchino


il fosso [ Mer 26 Gen, 2011 19:14 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimanendo sul titolo del topic quello che avevo scritto stamane gfs 12 l'ho rincara e le termiche ottime per neve moderata in appennino fino a quote basse ( 400 mt)
graphe_ens3_1296065005_872863

Sono certo che farò più con questo peggioramento nato in sordina!!!!


Si il passaggio pare buono, speriamo confermino, attendiamo che si entri in range
temporale da lam (72h), per valutare bene termiche, ventilazione ecc...
molto importante anche la tempistica, specie per le quote più basse.
C'è anche una blanda probabilità che l'LP venga agganciata dalla parte periferica dalla forte irruzione fredda che ci sarà ad Est, con interessamento italico che rimarrebbe marginale ma un pò più incisivo


and1966 [ Mer 26 Gen, 2011 20:24 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Buonasera.

Solito nodo nevralgico fra le 90 e le 140 ore: riuscire a "piegare" verso di noi quel canale freddo che sembra deviare sui Balcani. Troppo allettante quella LP spagnola, possibile resti li' neutralmente per tutto 'sto tempo?

Per le conche basse della ns regione sembrerebbe l'ultima chiamata, perchè GFS, ma sopratutto Reading, ripropongono uno zonale forte, del tutto simile a quello che ci siamo lasciati alle spalle una settimana fa. Altri 20 giorni di quel tipo (ed un disegno termobarico come quello inglese fra le 200-240h lo vedo duro da scalzare), ed i soggetti prima indicati possono mettere, con notevoli probabilità, la parola "fine" sulle velleità nevose di questo inverno.

Altra storia per le pedemontane appenniniche, lì certe considerazioni tardano in genere di un mesetto ......


Fili [ Mer 26 Gen, 2011 20:27 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altra storia per le pedemontane appenniniche, lì certe considerazioni tardano in genere di un mesetto ......


Mah, And... dovessi dirti, sono 2/3 anni che le pianure Umbre, e le colline, vedono le maggiori nevicate della stagione invernale intorno al 20 marzo... figurati! L'inverno ha ancora quasi due mesi da giocare... certo, a quel punto non si può sperare in una settimana di gelo e neve, ma bisogna accontentarsi...

Tornando alla situazione attuale, GFS12 vede un buon afflusso freddo da NE per domenica, con nevicate in Appennino a quote basse.. vediamo coi prossimi run cosa succede

EDIT: certo che... la neve a Cipro sarebbe davvero troppo!

gfs_0_162_1296070370_176380


snow96 [ Mer 26 Gen, 2011 21:19 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altra storia per le pedemontane appenniniche, lì certe considerazioni tardano in genere di un mesetto ......


Mah, And... dovessi dirti, sono 2/3 anni che le pianure Umbre, e le colline, vedono le maggiori nevicate della stagione invernale intorno al 20 marzo... figurati! L'inverno ha ancora quasi due mesi da giocare... certo, a quel punto non si può sperare in una settimana di gelo e neve, ma bisogna accontentarsi...

Tornando alla situazione attuale, GFS12 vede un buon afflusso freddo da NE per domenica, con nevicate in Appennino a quote basse.. vediamo coi prossimi run cosa succede

EDIT: certo che... la neve a Cipro sarebbe davvero troppo!

gfs_0_162_1296070370_176380


A me non dispiace nemmeno il contesto umido di sabato notte - domenica ... come dice il Fosso, non mi sorprenderei se facesse più di quello che ci si aspetta ...


Pigimeteo [ Mer 26 Gen, 2011 21:52 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Quando GFS comincia a far variare, a una settimana, i valori di quasi 20°C da un'emissione all'altra, è la volta buona che va in tilt e ci fa scappare qualche sorpresa. Non so: la falla marocchina che diventa falla italica...
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.2591andlon-12


il fosso [ Mer 26 Gen, 2011 22:07 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando GFS comincia a far variare, a una settimana, i valori di quasi 20°C da un'emissione all'altra, è la volta buona che va in tilt e ci fa scappare qualche sorpresa. Non so: la falla marocchina che diventa falla italica...
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.2591andlon-12


Le linee di tendenza cominceranno a capirsi meglio solo verso il fine settimana,
ancora è buio totale sulla prima decase di Febbraio e i possibili risvolti anche successivi.
Addirittura da run a run si và da una forte ricomapattazione del VPT con netta accelerazione zonale, ad uno split con movimenti antizonali, cioè gli estremi opposti.
Speriamo che le linee identificate da Marvel in stratosfera si realizzino con un VP
che resterebbe fortemente disturbato.

Intanto concentriamoci sulle prossime 120h che potrebbero risultare buone,
senza grosse cose, ma buone


Icestorm [ Mer 26 Gen, 2011 23:31 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Diciamo anche le cose come stanno...

A me quell'HP disteso orizzontalmente sulla direttrice azzorre <---> mittel-europa, mi ricorda tanto il modellame che ci ha accompagnato in quello sciagurato inverno 2007.

Per ora un pò di fieno (freddo, un paio d'episodi) in cascina l'abbiamo messo, ma l'unica certezza di qui a 10 giorni, e chissà, anche oltre, è che l'anticiclone di blocco descritto sopra, ci compartimentalizza le idee...ma soprattutto il clima...suturando i movimenti ad alta latitudine, da quelli nostri di bassa latitudine, come uno scudo vero e proprio.


snow96 [ Mer 26 Gen, 2011 23:52 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
GFS 18, per quel che vale, amplifica ancora il peggioramento di sabato/domenica ... accontentiamoci che non è periodo di bagordi!


Fili [ Gio 27 Gen, 2011 00:11 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18, per quel che vale, amplifica ancora il peggioramento di sabato/domenica ... accontentiamoci che non è periodo di bagordi!


a me pare il contrario


snow96 [ Gio 27 Gen, 2011 00:28 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18, per quel che vale, amplifica ancora il peggioramento di sabato/domenica ... accontentiamoci che non è periodo di bagordi!


a me pare il contrario


Mah, le prp per domenica iniziano a essere corpose, sbaglio? Le termiche ovviamente salgono, roba solida solo oltre i 1000 ... ma mi andrebbe bene...


il fosso [ Gio 27 Gen, 2011 02:53 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo anche le cose come stanno...

A me quell'HP disteso orizzontalmente sulla direttrice azzorre <---> mittel-europa, mi ricorda tanto il modellame che ci ha accompagnato in quello sciagurato inverno 2007.

Per ora un pò di fieno (freddo, un paio d'episodi) in cascina l'abbiamo messo, ma l'unica certezza di qui a 10 giorni, e chissà, anche oltre, è che l'anticiclone di blocco descritto sopra, ci compartimentalizza le idee...ma soprattutto il clima...suturando i movimenti ad alta latitudine, da quelli nostri di bassa latitudine, come uno scudo vero e proprio.


Se proprio devo buttarmi su una previsione ad ora, si, sono daccordo, vedremo probabilmente una fase zonale alta per almeno buona parte della prima decade di Febbraio.
Simile al 2007, si forse (solo sul nostro comparto), ma simile anche a tutte le fasi di zonale alto che ci hanno accompagnato in passato, il 2007 in generale fù tutt'altra cosa, non c'è bisogno che te lo dico io.
Intanto però vediamo cosa viene dai prossimi giorni, poi ne riparleremo con più dati alla mano. In ogni caso, anche se l'accelerazione zonale venisse confermata, non credo che Febbraio se ne andrebbe così mestamente...


Fili [ Gio 27 Gen, 2011 08:10 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment-


Poranese457 [ Gio 27 Gen, 2011 08:23 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment-


A me nemmeno si apre meteociel, credo sia un segno importante!


Però a 216h ECWMF non so pessime eh!

recm2161


prometeo [ Gio 27 Gen, 2011 08:55 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo


and1966 [ Gio 27 Gen, 2011 09:53 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo anche le cose come stanno...

A me quell'HP disteso orizzontalmente sulla direttrice azzorre <---> mittel-europa, mi ricorda tanto il modellame che ci ha accompagnato in quello sciagurato inverno 2007.

Per ora un pò di fieno (freddo, un paio d'episodi) in cascina l'abbiamo messo, ma l'unica certezza di qui a 10 giorni, e chissà, anche oltre, è che l'anticiclone di blocco descritto sopra, ci compartimentalizza le idee...ma soprattutto il clima...suturando i movimenti ad alta latitudine, da quelli nostri di bassa latitudine, come uno scudo vero e proprio.


Se proprio devo buttarmi su una previsione ad ora, si, sono daccordo, vedremo probabilmente una fase zonale alta per almeno buona parte della prima decade di Febbraio.
Simile al 2007, si forse (solo sul nostro comparto), ma simile anche a tutte le fasi di zonale alto che ci hanno accompagnato in passato, il 2007 in generale fù tutt'altra cosa, non c'è bisogno che te lo dico io.
Intanto però vediamo cosa viene dai prossimi giorni, poi ne riparleremo con più dati alla mano. In ogni caso, anche se l'accelerazione zonale venisse confermata, non credo che Febbraio se ne andrebbe così mestamente...


Mah, certo che 'sti modelli ce ne fano vedere di configurazioni inedite "contrarie": adesso pure l' HP "modello piovra" che allunga i tentacoli ad Est ed Ovest della LP iberica a tagliarne i rifornimenti .
Ancora una volta le Alpi si confermano elemento non solo di barriera orografica direzionale, ma anche "barica", in quanto, con la loro forma e direzione sembrerebbero agevolare il compito ali HP centrati sulla Francia e soggetti a discese da NW sul fianco orientale.
Siamo alle solite storie sullo sviluppo delle antiche civiltà in contesti di clima mite (ma ai tempi di Aristotele avevano abolito le colate fredde balcaniche? Chissa' ?? )

A me dispiace, in questo specifico caso, vedere erodere lentamente, ma inesorabilmente, quel bel contesto freddo che l' irruzione ci aveva lasciato, un "capitale" che alla eventuale successiva irruzione avrebbe dato ottimi frutti. Così invece, senza alimentazioni, ci ritroviamo a dover ricostruire tutto daccapo, magari ripartendo da massime di +13 °C come 10 giorni fa ("regalo" di uno zonale forte come quello prospettato). Tenendo ben presente che nel periodo oltre la prima decade di Febbraio il sole comincerà, con l'aumento delle ore di presenza, a recitare un ruolo sempre piu' attivo.


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:00 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
The end


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:05 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh no, è diverso...questo è freddo preesistente, che il modello conosce e valuta molto bene. Difficilmente si sbaglia (cmq dai lam la -3 non c'è mi pare). Quando c'è un'irruzione le incognite sono molte di più.


... guarda caso stamattina già si sono alzate di almeno 1 grado e mezzo.


and1966 [ Gio 27 Gen, 2011 10:07 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment-


A me nemmeno si apre meteociel, credo sia un segno importante!


Però a 216h ECWMF non so pessime eh!



Leo, ancora due giorni fa Reading ci rifilava a 220-240 ore una bella colata su di noi con tanto di Wejkoff. E pure GFS, pur con le sue "visioni", ci dava chances.

Adesso sembra tanto rispuntare, nelle dinamiche (cioé, run dopo run il trend zonale é in rafforzamento) e nelle configurazioni quel "percorso" su cui Marco - Icestorm ci aveva ampiamente messo in guardia già nel periodo delle Feste ......


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:12 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Con una bassa pressione come quella islandese (960!!!) per far rialzare l'hp ce vuole questo (e non so manco se basta)..

technic_20gru_20mobile_20gigante_20xxl


tifernate [ Gio 27 Gen, 2011 10:13 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo


.quest'anno però siamo in Niña.



Poranese457 [ Gio 27 Gen, 2011 10:17 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con una bassa pressione come quella islandese (960!!!) per far rialzare l'hp ce vuole questo (e non so manco se basta)..

technic_20gru_20mobile_20gigante_20xxl



Anche perchè questo è fatto con i LEGO


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:19 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo


.quest'anno però siamo in Niña.



.. più che altro me sembra che siamo in sfiga..
Oggi me girano un pò ma spero mi passi presto.


snow96 [ Gio 27 Gen, 2011 10:27 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Ah, beh, si, io sono un ottimista per natura, ma certo che questa materia l'ottimismo te lo fa passare..... Se le carte confermano, andiamo a mettere in cascina l'ennesimo inverno di m ....

Comunque tranquilli, avremo una primavera mite e piovosa, un'estate calda, un autunno monsonico ... tutte le stagioni riescono a fare il loro dovere, salvo qualche passo falso ... tranne l'inverno!

Concentriamoci sulle altre stagioni e lasciamo perdere l'inverno, no?


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:33 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah, beh, si, io sono un ottimista per natura, ma certo che questa materia l'ottimismo te lo fa passare..... Se le carte confermano, andiamo a mettere in cascina l'ennesimo inverno di m ....

Comunque tranquilli, avremo una primavera mite e piovosa, un'estate calda, un autunno monsonico ... tutte le stagioni riescono a fare il loro dovere, salvo qualche passo falso ... tranne l'inverno!

Concentriamoci sulle altre stagioni e lasciamo perdere l'inverno, no?


C'è rimasta l'ultima carta da giocare: apro io una bella discussione con un bel titolo!! Non è che in passato abbia portato molta neve ma almeno due sculati, di cui non faccio i nomi (Tifernate e Poranese), , qualcosa hanno visto... ci sto pensando.


il fosso [ Gio 27 Gen, 2011 10:39 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D

Vabbè và, saranno le briciole, ma domani sarà possibile un pò di neve in Appennino
a quote medio-basse e per Sabato/Domenica gfs è pessimista termicamente rispetto a
reading, magari si riesce a raccapezzare una -1/2°C a 850hpa, vedremo.


snow96 [ Gio 27 Gen, 2011 10:43 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D

Vabbè và, saranno le briciole, ma domani sarà possibile un pò di neve in Appennino
a quote medio-basse e per Sabato/Domenica gfs è pessimista termicamente rispetto a
reading, magari si riesce a raccapezzare una -1/2°C a 850hpa, vedremo.


Vediamo di raccapezzare le prp piuttosto! Ho aperto un topic apposito ...


andrea75 [ Gio 27 Gen, 2011 10:51 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D


Voto questo come post dell'anno! Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare!


prometeo [ Gio 27 Gen, 2011 10:59 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo


.quest'anno però siamo in Niña.



.. più che altro me sembra che siamo in sfiga..
Oggi me girano un pò ma spero mi passi presto.
hai ragione mi sono sbagliato. Ma purtroppo il succo non cambia. X noi




Powered by Icy Phoenix