Linea Meteo
Meteocafè - Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro
marvel [ Mar 18 Ott, 2011 19:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Il fatto che la stagione autunnale stia partendo solo ora (vediamo come andrà poi) a mio avviso già comporta di per sè una netta anomalia.
Se farà due mesi autunnali in dicembre e gennaio non potremo di certo considerarli autunno (se non forse parte di dicembre) , altrimenti si sfaserebbe ogni criterio di giudizio stagionale.
Non stiamo parlando della stessa cosa.
giantod [ Mer 19 Ott, 2011 00:33 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
L'anticiclone che ha stazionato e ancora influenza il clima sud europeo tutto è meno che autunnale... Comunque iniziano ad intravedersi le piogge, prendiamo quel che viene giovedì poi vediamo
prometeo [ Mer 19 Ott, 2011 06:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Quell'anticiclone sui balcani è semi inamovibile
tuttavia, assodato il passaggio di giovedi' che dovrebbe apportare quei 10/20mm generalizzati
si concretizzerà una vera e propria situazione di blocco la quale potrebbe creare non pochi problemi
sulla Francia meridionale e probabilmente sul N-O italiano
Mentre l'adriatico e il sud vivranno delle giornate più estive che autunnali
Ad ogni modo questa mattina gfs vede un lento sblocco verso est per metà settimana

stefc [ Mer 19 Ott, 2011 09:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
.....quanto alle stagioni anomale o non anomale, anche col supporto di quasi 30 anni di rilevazioni giornaliere, sono sempre più convinto di una cosa:
una stagione è definita con certezza solo dalla sua componente astronomica.
Il suo aspetto meteorologico invece dipende progressivamente sì da questa componente, ma soprattuttto dalle condizioni meteorologiche della stagione che l'ha preceduta.
In definitiva, la storia meteorologica di ogni singola e futura stagione non è mai scritta prima (al contrario di quella astronomica), ma è più un romanzo improvvisato.
E questo è anche il bello della natura..........

marvel [ Mer 19 Ott, 2011 11:13 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Puntualizzo una cosa su cui è stata fatta confusione.
Parlando di circolazione generale dell'atmosfera ci sono alcune cose da approfondire che molti possono non sapere e che quindi possono indurre in confusione (quando parlo di approfondimento non mi riferisco a wikipedia o ai forum, i cui contenuti sono spesso errati... come accade su wikipedia in tema di "Vortice Polare").
Il VP è una struttura barica invernale (vortice depressionario in quota) che d'estate cessa di esistere.
Se si parla di stagione autunnale-invernale del VP e, più in generale, della circolazione atmosferica che ad esso fa riferimento, non ha senso parlarne prima di un certo periodo, ovvero prima di ottobre-novembre, semplicemente perché tale figura deve ancora strutturarsi.
Al contrario, come sappiamo, la stagione meteorologica autunnale, come anche le altre stagioni, ha inizio statistico (risultato di osservazioni storiche) in un momento preciso, nel qual caso a settembre, perché tipicamente in quel periodo si può definire il passaggio a caratteristiche climatiche del periodo autunnale.
Si può parlare quindi di scostamento, più o meno accentuato, dai valori tipici attesi per il periodo e quindi di anomalia.
Ma in un contesto di circolazione atmosferica emisferica (generale), e quindi della figura dominante della stagione invernale, quale è il VP, che influenza il tempo atmosferico fino ed oltre le medie latitudini, non ha senso parlare di anomalia quest'anno, visto che il VP si è ben sviluppato. Tanto meno avrebbe senso andare ad analizzarne il comportamento a settembre, quando non v'era che un embrione del VP che oggi si è formato.
Quindi l'attuale sbilanciamento del VP, probabilmente indotto dalla disposizione dei gradienti termici oceanici nel pacifico, e di conseguenza dalla diversa disposizione della zona di interconvergenza tropicale e delle grandi HP ad essa collegate tramite la cella di Hadley, con conseguente onda planetaria semistazionaria, non può essere considerato anomalo, semplicemente perché rivelatosi blandamente da appena da un paio di settimane (da quando, cioè, il VP ha raggiunto dimensioni tali da poter interferire e confrontarsi con la zona di influenza del getto subtropicale, tramite il nastro trasportatore della cella di Ferrel).
Non è detto che, con il progressivo approfondimento e potenziamento del VP stesso, la situazione non sia destinata ad evolvere diversamente, anche se comunque va tenuto conto che il fattore di influenza pacifico, la Nina, è previsto in ulteriore ed importante rinforzo.

zerogradi [ Mer 19 Ott, 2011 11:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
D'accordo, ma qui si parlava (topic) di anomalia stagionale in sede Europea, anzi Mediterranea.
Anomalia purtroppo pesantissima.
and1966 [ Mer 19 Ott, 2011 23:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Buonasera
Pare che dopo la passata di domani/venerdì, si possa finalmente vedere qualcosa di più consistente la prossima settimana, stante l' ingresso di un treno perturbato da WNW ed il blocco altopressorio balcanico.
Ribadisco l' invito ai fungaroli nel drizzare le antenne per i prossimi 10/15 gg: il mix pioggia - scirocco puo' fare miracoli nelle zone dove non si è avuta ancora la "fiorita" autunnale.
Intanto comincio a pensare che venerdì mattina io possa pure intravedere qualche fioccaccio a fine passaggio, stanti certi LAM .....

and1966 [ Gio 20 Ott, 2011 00:57 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Mentre il 18z di GFS pare confermare quanto esposto precedentemente, posto a puro titolo di curiosità l' ultima carta del run.
Disegno davvero libidinoso in prospettiva.

Davvero in linea con la data in cui è previsto (l' anniversario della Vittoria .....).
' notte!

prometeo [ Gio 20 Ott, 2011 07:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Situazione secondo me sensibilmente migliorata per il futuro:
anche se le depressioni sembrano lontane a fine autunno con il s-o
i nostri accumuli li facciamo
da notare che dopo 120-144 ore tra i vari modelli, come è normale che sia le divergenze sulle varie evoluzioni si acuiscono

Poranese457 [ Gio 20 Ott, 2011 08:28 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Non si vedono ancora affondi atlantici particolarmente decisi ma di sicuro il grande blocco anticiclonico che ci ha interessati fino a pochi giorni fa pare ormai del tutto scalfito.
Dopo la passata piovosa di oggi rimarremo in balia di correnti umide occidentali anche per tutto il fine settimana con cieli che andranno però via via schiarendosi. Avremo di conseguenza un nuovo abbassamento delle temperature minime ed il weekend dovrebbe trascorrere tutto sommato stabile e fresco, una pacchia insomma.
Verso martedì/mercoledì della settimana prossima poi, secondo GFS, potremmo essere i bersagli di una nuova perturbazioncina atlantica che dovrebbe portare nuovamente accumuli decorosi sulle regioni tirreniche. E' presto per parlarne ma è una situazione che si palesa da ieri e che sarebbe poi perfettamente in linea con il tempo della terza decade di Ottobre

zerogradi [ Gio 20 Ott, 2011 09:29 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Non si vedono ancora affondi atlantici particolarmente decisi ma di sicuro il grande blocco anticiclonico che ci ha interessati fino a pochi giorni fa pare ormai del tutto scalfito.
Dopo la passata piovosa di oggi rimarremo in balia di correnti umide occidentali anche per tutto il fine settimana con cieli che andranno però via via schiarendosi. Avremo di conseguenza un nuovo abbassamento delle temperature minime ed il weekend dovrebbe trascorrere tutto sommato stabile e fresco, una pacchia insomma.

Ehhhhhhhhhh??????????????????????????????????????????
Grecale pieno!!
Sul lungo poi, non vedo dove siano i segnali positivi ragazzi...si vedono continui affondi troppo a ovest dell'Italia...scircocco sterilissimo da noi.
Poranese457 [ Gio 20 Ott, 2011 09:44 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Non si vedono ancora affondi atlantici particolarmente decisi ma di sicuro il grande blocco anticiclonico che ci ha interessati fino a pochi giorni fa pare ormai del tutto scalfito.
Dopo la passata piovosa di oggi rimarremo in balia di correnti umide occidentali anche per tutto il fine settimana con cieli che andranno però via via schiarendosi. Avremo di conseguenza un nuovo abbassamento delle temperature minime ed il weekend dovrebbe trascorrere tutto sommato stabile e fresco, una pacchia insomma.

Ehhhhhhhhhh??????????????????????????????????????????
Grecale pieno!!
Sul lungo poi, non vedo dove siano i segnali positivi ragazzi...si vedono continui affondi troppo a ovest dell'Italia...scircocco sterilissimo da noi.
E' che correggere gli errori altrui è l'unico modo che ci è rimasto per farti scrivere dentro il topic previsionale.....
Comunque hai ragione, ho sbagliato

zerogradi [ Gio 20 Ott, 2011 09:48 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Non si vedono ancora affondi atlantici particolarmente decisi ma di sicuro il grande blocco anticiclonico che ci ha interessati fino a pochi giorni fa pare ormai del tutto scalfito.
Dopo la passata piovosa di oggi rimarremo in balia di correnti umide occidentali anche per tutto il fine settimana con cieli che andranno però via via schiarendosi. Avremo di conseguenza un nuovo abbassamento delle temperature minime ed il weekend dovrebbe trascorrere tutto sommato stabile e fresco, una pacchia insomma.

Ehhhhhhhhhh??????????????????????????????????????????
Grecale pieno!!
Sul lungo poi, non vedo dove siano i segnali positivi ragazzi...si vedono continui affondi troppo a ovest dell'Italia...scircocco sterilissimo da noi.
E' che correggere gli errori altrui è l'unico modo che ci è rimasto per farti scrivere dentro il topic previsionale.....
Comunque hai ragione, ho sbagliato

Veramente sono giorni che ci scrivo. Se la pensate così, non ci scrivo davvero più. Saluti.
Fili [ Gio 20 Ott, 2011 09:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Poranese457 [ Gio 20 Ott, 2011 09:54 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Veramente sono giorni che ci scrivo. Se la pensate così, non ci scrivo davvero più. Saluti.
E come te la prendi subito però.... daje che ieri sera t'ha pure segnato Boateng!
Ma mica era una critica, è che ultimamente (esclusi gli ultimi 2gg ok) ti si vedeva poco da ste parti... figurati!

zerogradi [ Gio 20 Ott, 2011 09:58 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Veramente sono giorni che ci scrivo. Se la pensate così, non ci scrivo davvero più. Saluti.
E come te la prendi subito però.... daje che ieri sera t'ha pure segnato Boateng!
Ma mica era una critica, è che ultimamente (esclusi gli ultimi 2gg ok) ti si vedeva poco da ste parti... figurati!

Sò 4 mesi che ce sta il sole.......!! De che parlamo...su...
Già ogni giorno devo farlo di lavoro...non è più un hobby. Con questo tempo diventa pesante rimetteresi a scrivere anche su un forum. Non è facile.
Fili [ Gio 20 Ott, 2011 10:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
chi si intende di radiosondaggi,
può tenere d'occhio DOMANI ORE 18 a Pratica di Mare se avremo una +3° (fascio di spaghi) o una +6/+7 (run ufficiale)??? Così da dirimere il dubbio....
Qui a Foligno il dubbio è tra la +0° e la +4°... 'na scemenza

mondosasha [ Gio 20 Ott, 2011 10:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
chi si intende di radiosondaggi,
può tenere d'occhio DOMANI ORE 18 a Pratica di Mare se avremo una +3° (fascio di spaghi) o una +6/+7 (run ufficiale)??? Così da dirimere il dubbio....
Qui a Foligno il dubbio è tra la +0° e la +4°... 'na scemenza

Sono certo già prima che ci sarà una +3!!!

andrea75 [ Gio 20 Ott, 2011 10:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
chi si intende di radiosondaggi,
può tenere d'occhio DOMANI ORE 18 a Pratica di Mare se avremo una +3° (fascio di spaghi) o una +6/+7 (run ufficiale)??? Così da dirimere il dubbio....
Qui a Foligno il dubbio è tra la +0° e la +4°... 'na scemenza

Sono certo già prima che ci sarà una +3!!!

Sì, ultimamente sono le ENS a dettare legge... ma non mi stupirei che possa succedere il contrario....

Poranese457 [ Gio 20 Ott, 2011 10:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Icestorm [ Gio 20 Ott, 2011 10:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
chi si intende di radiosondaggi,
può tenere d'occhio DOMANI ORE 18 a Pratica di Mare se avremo una +3° (fascio di spaghi) o una +6/+7 (run ufficiale)??? Così da dirimere il dubbio....
Qui a Foligno il dubbio è tra la +0° e la +4°... 'na scemenza

I modelli interpretano malissimo l'orografia in questi casi, mettiamoci anche la situazione barica che verrà a crearsi, con una depressione ad occhiale piazzata al centro Italia..ed il gioco è fatto.
I modelli vanno in tilt quando come in questi casi vi saranno correnti umide da meridione su lazio ed umbria meridionale, e solo pochi chilometri più a nord le stesse saranno già nord-orientali..
Sia ukmo che ecmwf, in genere molto precise, vedono per le 18 di domani valori di circa +2°C ad 850 hPa su umbria settentrionale, crescenti fin verso i +5/+6 del lazio ed umbria meridionale..
Andando a guardare il radiosondaggio di Pratica di Mare domani alle 18 credo proprio che troverai una +6...

and1966 [ Gio 20 Ott, 2011 12:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Configurazione assolutamente micidiale quella che va prospettandosi per i giorni fra il 27 ed il 29, che appare ora più cattiva ora meno, al passare dei run.
Potrebbe, per questione di un 200 km più ad Est o ad Ovest, sfociare in sterile scirocco come dice Zerogradi o in qualcosa di monsonico. Monitoriamo ....

zerogradi [ Gio 20 Ott, 2011 15:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Configurazione assolutamente micidiale quella che va prospettandosi per i giorni fra il 27 ed il 29, che appare ora più cattiva ora meno, al passare dei run.
Potrebbe, per questione di un 200 km più ad Est o ad Ovest, sfociare in sterile scirocco come dice Zerogradi o in qualcosa di monsonico. Monitoriamo ....

Con quell'Hp cosi strutturato e vasto che occupa tre quarti di Europa, posizionato a bloccare ogni corrente umida atlantica (del tutto anomalo, per tornare in tema...), è chiaro che qualcuno rimarrà per giorni sotto l'acqua...anche se per il momento sembra più probabile che questo qualcuno sia la Francia meridionale e il nord-ovest italico.
prometeo [ Gio 20 Ott, 2011 20:52 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Carte che questa sera non mi entusiasmano più di tanto
ad ognimodo reading migliore rispetto a gfs

prometeo [ Ven 21 Ott, 2011 07:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Questa mattina gfs allineato a reading nel breve e medio termine. Meglio cosi'
Dopo la prima parte di settimana con piogge importanti concentrate sul n-o italiano e sul sud francese
da mercoledi' progressiva evoluzione verso est con interessamento del resto d'italia.
Successivamente gfs vede sempre e comunque ingerenze piovose nonostante un campo barico elevato al suolo
Poi, ammesso e concesso che succeda disegni fantasiosi che se fossimo stati a gennaio ci avrebbebero fatto lustrare gli occhi

Poranese457 [ Ven 21 Ott, 2011 08:33 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Beh pare proprio che a metà settimana prossima ci beccheremo un'altra passata piovosa, probabilmente più intensa di quella passata tra ieri e l'altro ieri che, parlando di Umbria, ha accontentato per bene solo gli alto-tiberini.... ma da loro non nevicherà il prossimo inverno!
Temperature che torneranno poi a crescere di 3/4°C specialmente nelle massime mentre le minime torneranno giù per effetto dei cieli più sereni.
Insomma questa parte di autunno va avanti di questi "soffi" perturbati ma un vero e proprio respiro Atlantico pare lontano

and1966 [ Ven 21 Ott, 2011 08:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Questa mattina gfs allineato a reading nel breve e medio termine. Meglio cosi'
Dopo la prima parte di settimana con piogge importanti concentrate sul n-o italiano e sul sud francese
da mercoledi' progressiva evoluzione verso est con interessamento del resto d'italia.
Successivamente gfs vede sempre e comunque ingerenze piovose nonostante un campo barico elevato al suolo
Poi, ammesso e concesso che succeda disegni fantasiosi che se fossimo stati a gennaio ci avrebbebero fatto lustrare gli occhi 
Come da tradizione GFSiana é cominciato il tempi dei miraggi (a loro, contrariamente che nella realtà, fa male il freddo, in tal senso

): sto vedendo che da almeno una 15 di gg si ripropongono a fasi alterne detti disegni .....

zerogradi [ Ven 21 Ott, 2011 09:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Secondo me la settimana prossima, tranne qualche mm tra la tarda sera di martedì e la giornata di mecoledì, non fa nulla. Non mi piace come configurazione.

Ovviamente mi fermo al prossimo venerdì, visto che dopo è molto fumoso il futuro.
stefc [ Ven 21 Ott, 2011 09:24 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
...Certo che per una volta che qui fa una trentina di mm, ve scappa proprio dagli occhi......
Sono mesi che quelle poche volte che ha piovuto, i nubifragi li ha fatti sempre e solo da Umbertide-Gubbio in giù, mentre quassù niente o solo le briciole (anche a fine luglio, 50-80 mm da voi e poco più di 20 in Altotevere, tanto per ricordarlo......).
L'ho appena scritto ieri e lo riscrivo:
Dal 1°Aprile ad oggi (considerando anche la pioggia di ieri) in Altotevere sono caduti solo 251 mm.
Oguno faccia la classifica del proprio orticello e poi ci confrontiamo........
Anzi, deducendo qualche dato dal topic degli accumuli precipitativi 2011 (dove è stato possibile), qualche dato lo metto io:
Periodo 1 aprile - 8 ottobre
Orte 361 mm
S.Sisto 346 mm
Pale 316 mm
Pg 316 mm
S.Sepolcro 233 mm
C.Cast. 212 mm
E' stata certo una penuria per tutti, ma quassù siamo a livelli quasi desertici....
In attesa che la natura compensi come sa fare.....................
Quanto alla neve, spero che ne faccia un metro sempre da Umbertide in giù, così smetterete di lagnarvi...........

zerogradi [ Ven 21 Ott, 2011 16:37 ]
Oggetto: Re: Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
snow96 [ Ven 21 Ott, 2011 17:04 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Concordo, è un vero e proprio disastro. Figure bariche completamente fuori posto da mesi ... qualcuno ricorda un anticiclone EUROPEO tanto duraturo? No, perché questo non è ne un subtropicale e nemmeno un siberiano, è un HP con i massimi che vagano da mesi tra il bacino del Mediterraneo e la Scandinavia. Che roba è???

stefc [ Ven 21 Ott, 2011 17:54 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
...................Concordo, è un vero e proprio disastro. Figure bariche completamente fuori posto da mesi ... qualcuno ricorda un anticiclone EUROPEO tanto duraturo? No, perché questo non è ne un subtropicale e nemmeno un siberiano, è un HP con i massimi che vagano da mesi tra il bacino del Mediterraneo e la Scandinavia. Che roba è???

.....è fuori posto secondo le nostre logiche e aspettative, non secondo le logiche della natura in gran parte ancora a noi sconosciute.......
Quanto alla sua durata, anche i passato ci sono stati mesi e mesi di anticiclone europeo, a volte nello stessa posizione attuale, altre volte invece un po' più ad ovest o un po' più ad est,
ma in questi ultimi casi ci tornava bene (soprattutto d'inverno) e per questo non ci abbiamo forse fatto tanto caso.......
In fondo, anche le canoniche pertubazioni atlantiche o le gelide sventagliate russe di una volta non erano forse anch'esse frutto di blocchi circolatori semipermanenti a noi favorevoli ?

marvel [ Ven 21 Ott, 2011 18:10 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Concordo, è un vero e proprio disastro. Figure bariche completamente fuori posto da mesi ... qualcuno ricorda un anticiclone EUROPEO tanto duraturo? No, perché questo non è ne un subtropicale e nemmeno un siberiano, è un HP con i massimi che vagano da mesi tra il bacino del Mediterraneo e la Scandinavia. Che roba è???

Effetti della Niña... normale?
Dipende...
Era normale el Niño con il suo flusso atlantico indotto, dall'autunno alla primavera? (ed anche in estate)
El Niño record, ve lo ricorderete a fine anni '90, ci diede T globali nettamente sopra norma e inverni atlantici.
Ora siamo esattamente sul fronte opposto, con una Niña paurosa, con T globali (non locali italiche/europee) in calo (anche a settembre) e flusso atlantico interrotto.
I cicli ENSO non sono molto chiari, anche se si comincia a capirne le interazioni e le conseguenze su scala globale, ma ci sono da sempre e molto probabilmente hanno sempre influito sulle dinamiche atmosferiche globali.
Certo che questa Niña sarà ricordata perché è sulla strada buona per stabilire un record di durata e potenza.
Ci troviamo, quindi, di fronte a qualcosa di mai osservato (con mezzi moderni ed in epoca recente), quindi non è possibile prevederne le conseguenze perché, su base storica, mancano dati confrontabili.
E poi, che interazioni ci saranno con la probabile QBO- dei prossimi mesi?
Per ora solo ipotesi.
Disastro?
Dipende.

snow96 [ Ven 21 Ott, 2011 18:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Concordo, è un vero e proprio disastro. Figure bariche completamente fuori posto da mesi ... qualcuno ricorda un anticiclone EUROPEO tanto duraturo? No, perché questo non è ne un subtropicale e nemmeno un siberiano, è un HP con i massimi che vagano da mesi tra il bacino del Mediterraneo e la Scandinavia. Che roba è???

Effetti della Niña... normale?
Dipende...
Era normale el Niño con il suo flusso atlantico indotto, dall'autunno alla primavera? (ed anche in estate)
El Niño record, ve lo ricorderete a fine anni '90, ci diede T globali nettamente sopra norma e inverni atlantici.
Ora siamo esattamente sul fronte opposto, con una Niña paurosa, con T globali (non locali italiche/europee) in calo (anche a settembre) e flusso atlantico interrotto.
I cicli ENSO non sono molto chiari, anche se si comincia a capirne le interazioni e le conseguenze su scala globale, ma ci sono da sempre e molto probabilmente hanno sempre influito sulle dinamiche atmosferiche globali.
Certo che questa Niña sarà ricordata perché è sulla strada buona per stabilire un record di durata e potenza.
Ci troviamo, quindi, di fronte a qualcosa di mai osservato (con mezzi moderni ed in epoca recente), quindi non è possibile prevederne le conseguenze perché, su base storica, mancano dati confrontabili.
E poi, che interazioni ci saranno con la probabile QBO- dei prossimi mesi?
Per ora solo ipotesi.
Disastro?
Dipende.

Eh, lo so, io a livello globale o di indici non ci capisco una mazza, ma quello che deprime è che sia Nino, Nina, Enso, Giuseppe o mi nonno in carriola, il comparto europeo meridionale è sempre cornuto e bastonato!!!
La mia disamina profondamente tecnica termina qui!

marvel [ Ven 21 Ott, 2011 18:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Eh, lo so, io a livello globale o di indici non ci capisco una mazza, ma quello che deprime è che sia Nino, Nina, Enso, Giuseppe o mi nonno in carriola,
il comparto europeo meridionale è sempre cornuto e bastonato!!!
La mia disamina profondamente tecnica termina qui!

E che è una novità?

mondosasha [ Ven 21 Ott, 2011 19:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
chi si intende di radiosondaggi,
può tenere d'occhio DOMANI ORE 18 a Pratica di Mare se avremo una +3° (fascio di spaghi) o una +6/+7 (run ufficiale)??? Così da dirimere il dubbio....
Qui a Foligno il dubbio è tra la +0° e la +4°... 'na scemenza

Sono certo già prima che ci sarà una +3!!!

Presaaa!

snow96 [ Ven 21 Ott, 2011 19:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Eh, lo so, io a livello globale o di indici non ci capisco una mazza, ma quello che deprime è che sia Nino, Nina, Enso, Giuseppe o mi nonno in carriola,
il comparto europeo meridionale è sempre cornuto e bastonato!!!
La mia disamina profondamente tecnica termina qui!

E che è una novità?

In maniera così continuativa e pertinace secondo me si, è una novità.

marvel [ Ven 21 Ott, 2011 21:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Eh, lo so, io a livello globale o di indici non ci capisco una mazza, ma quello che deprime è che sia Nino, Nina, Enso, Giuseppe o mi nonno in carriola,
il comparto europeo meridionale è sempre cornuto e bastonato!!!
La mia disamina profondamente tecnica termina qui!

E che è una novità?

In maniera così continuativa e pertinace secondo me si, è una novità.

Nooo, mi sei andato in paranoia pure tu!
E' caduto anche l'ultimo baluardo all'isteria collettiva!

prometeo [ Sab 22 Ott, 2011 06:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Discreta situazione per martedi'- giovedi', circolazione da s-o, depressione al suolo blanda
generalmente sono sempre queste circolazioni non esasperate che ci regalano belle soddisfazioni
0kkio allle 06 di oggi

si entrerà nel range delle 90h
credo che sarà il run della verità

snow96 [ Sab 22 Ott, 2011 09:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Eh, lo so, io a livello globale o di indici non ci capisco una mazza, ma quello che deprime è che sia Nino, Nina, Enso, Giuseppe o mi nonno in carriola,
il comparto europeo meridionale è sempre cornuto e bastonato!!!
La mia disamina profondamente tecnica termina qui!

E che è una novità?

In maniera così continuativa e pertinace secondo me si, è una novità.

Nooo, mi sei andato in paranoia pure tu!
E' caduto anche l'ultimo baluardo all'isteria collettiva!

No, non sto in paranoia, solo che sinceramente mi passa un po' la voglia di seguire la meteo. Io non sono un De Coubertin. L'importante è vincere, almeno ogni tanto!!!

Porano444 [ Sab 22 Ott, 2011 09:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Situazione che, a mio avviso, va dal buono al molto buono.
Soprattutto per zone come la Toscana tutta, l'alto Lazio e Umbria occ.le ( ma qui qualcosa abbiamo preso a Settembre) sarà una manna dal cielo.
Spero in accumuli generalizzati tra i 30 e i 50 mm....
Ci spero perchè, per esempio, Maremma Toscana e Senese sono a secco da 4-5 mesi.
Ci sarebbe davvero un gran bisogno.
In effetti i GM hanno aggiustato il tiro vedendo la saccatura atlantica sfondare verso est quanto basta per portare le prime piogge estese autunnali...
Ci dovremmo ormai essere.
Occhio a Liguria orientale, alta Toscana e forse Piemonte per accumuli importanti.
Un saluto, Giuseppe

zerogradi [ Sab 22 Ott, 2011 10:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
A me non piace, vedo sempre scirocchetto.
tifernate [ Sab 22 Ott, 2011 10:41 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
........stamattina il LAMMA z00 per lunedì pomeriggio mette cielo coperto con il 9km, sereno con il 12 km........
Sto modello continua a stupirmi.
Poranese457 [ Sab 22 Ott, 2011 10:59 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
nevone_87 [ Sab 22 Ott, 2011 13:46 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
gfs 06 aumenta le precipitazioni..speriamo bene..

and1966 [ Sab 22 Ott, 2011 21:20 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
mausnow [ Dom 23 Ott, 2011 11:35 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
Alluvioni in Costa Blanca (Spagna sud-orientale, sotto Valencia), ahimé anche due vittime, è la conferma che l'azione di blocco può risultare pericolosa, e in prospettiva anche ad almeno su parte delle nostre regioni.
A me pare che come buona probabilità in lungo si profili un contesto depressionario (seppur blando e non continuativo) in ambito mediterraneo... con deboli infiltrazioni atlantiche di tanto in tanto, sempe con l'accapì ad un passo verso est.
Oh, pigliamo quello che c'è... meglio di niente!

and1966 [ Dom 23 Ott, 2011 19:21 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
A mio avviso si sta sottovalutando un passaggio potenzialmente tostissimo. Se fate caso, i modelli stanno dipingendo scenari sempre più importanti al passare dei giorni e , ora che ci si avvicina al target, il quadro non mi semra molto «leggero» per almeno mezza Italia.
Frasnow [ Dom 23 Ott, 2011 20:23 ]
Oggetto: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro Nord
A mio avviso si sta sottovalutando un passaggio potenzialmente tostissimo. Se fate caso, i modelli stanno dipingendo scenari sempre più importanti al passare dei giorni e , ora che ci si avvicina al target, il quadro non mi semra molto «leggero» per almeno mezza Italia.
Quoto, iniziano a rischiare in parecchi.

andrea75 [ Dom 23 Ott, 2011 21:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro Nord
Situazione potenziamente a rischio anche per il confine tra Umbria e Toscana per la giornata di Mercoledì....
