In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni



Francesco [ Mer 07 Dic, 2011 09:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Che barba... che noia!!!

E' da giugno che c'è sta situazione in queste lande, l'HP può durare più di un anno??


zerogradi [ Mer 07 Dic, 2011 09:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che barba... che noia!!!

E' da giugno che c'è sta situazione in queste lande, l'HP può durare più di un anno??


L'Hp non c'è più. Da qui in avanti avremo correnti da sud-ovest e maccaja, alternata a giornate più soleggiate. L'Hp mediterranea di fatto non c'è più.


stefc [ Mer 07 Dic, 2011 11:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che barba... che noia!!!

E' da giugno che c'è sta situazione in queste lande, l'HP può durare più di un anno??


L'Hp non c'è più. Da qui in avanti avremo correnti da sud-ovest e maccaja, alternata a giornate più soleggiate. L'Hp mediterranea di fatto non c'è più.


...siamo infatti entrati in quella fase scialba ma un po' più dinamica che potrebbe portare ad una futura svolta clamorosa, o comunque significativa......



snow96 [ Mer 07 Dic, 2011 11:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Splendide le 06 a 256 ore!!!


and1966 [ Mer 07 Dic, 2011 12:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che barba... che noia!!!

E' da giugno che c'è sta situazione in queste lande, l'HP può durare più di un anno??


L'Hp non c'è più. Da qui in avanti avremo correnti da sud-ovest e maccaja, alternata a giornate più soleggiate. L'Hp mediterranea di fatto non c'è più.


...siamo infatti entrati in quella fase scialba ma un po' più dinamica che potrebbe portare ad una futura svolta clamorosa, o comunque significativa......



Quoto.

E' in questi casi che, vista la mancata presenza di HP strutturati, un' intrusione (sia essa strato che tropo) può facilmente farsi strada. Ed anche a livello modellistico la sorpresa puo' essere dietro l' angolo. Non mi stupirei nel vederla nel giro di qlc run (diciamo, un paio di giorni) materializzarsi anche sotto le 200 h.


prometeo [ Mer 07 Dic, 2011 17:21 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Un mezzo miracolo via
Da gfs 12 il passagio di lunedi' sembra più incisivo con del prp più che dignitose...
adesso è quello che passa il convento


zerogradi [ Mer 07 Dic, 2011 17:45 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un mezzo miracolo via
Da gfs 12 il passagio di lunedi' sembra più incisivo con del prp più che dignitose...
adesso è quello che passa il convento



1000 passi avanti...sfondamento del fluso atlantico e poi...per la PURA fantasia, il metrozzo di neve appenninica. Dalle 150 ore anche bella neve per Alpi.

rtavn2401


Poranese457 [ Mer 07 Dic, 2011 17:58 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un mezzo miracolo via
Da gfs 12 il passagio di lunedi' sembra più incisivo con del prp più che dignitose...
adesso è quello che passa il convento



Non ci credo... le carte delle pcp non sono più completamente bianche!!!!


and1966 [ Mer 07 Dic, 2011 18:22 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Mi sbilancio: credo che ci siamo, a vedere la coda dei modelli.

Innanzitutto, sempre più insistentemente si vede il profondo guasto per il periodo 17/19 c.m. Ora, anche al netto delle solite ritrattazioni GFSiane, credo che comunque una mutazione sugli assetti barici la produrrà, ovvero definitiva sconfitta dei GPT alti sul mediterraneo centro-orientale.

12z_07122011_rtavn2401

Ma l' interessante (per l' Umbria) viene dopo: la ferita non sembra rimarginarsi, e la reazione dell' HP parrebbe virare verso la disposizione dell' asse da SW a NE, dalle Azzore alla Scandinavia, con pulsazioni via via più incisive dal centro-Atlantico, favorite dalle LP che continueranno a sprofondare nell' Est Atlantico, e da un cedimento del VP in area Islanda-Mar di Norvegia (passaggio, quest' ultimo, importantissimo a mio avviso). Se il tutto fa parte del rallentamento auspicato per il VP non lo so, certo é che potrebbero aprirsi le porte delle retrogressioni russe, che anche se non alimentate al momento da serbatoi pregressi, sono comunque sempre da monitorare, dato il periodo!

12z_07122011_rtavn3842


Edit: Giuro, non avev visto la carta di Zerogradi ... ma la sua prev. mi conforta alquanto!


snow4ever [ Mer 07 Dic, 2011 20:04 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
cambieranno mille volte ancora purtroppo, aggiungerei...possiamo dormire sonni tranquilli!!


andrea75 [ Mer 07 Dic, 2011 20:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Proviamo a sperare.... non può andare sempre tutto male.... per una volta girerà un po' di culo, no? Attendiamo Reading....


jony87 [ Mer 07 Dic, 2011 20:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Intanto Reading sbugiarda come sempre GFS, vedendo un VP piuttosto spianato ancora con situazione di "limbo barico" nel complesso..un po' come UKMO


snow4ever [ Mer 07 Dic, 2011 23:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
per l'appunto...era proprio un'illusione, come saggiamente propone il titolo del topic, quella del 12Z...c'ho sperato, ma fino a un certo punto....con il 18Z (orrendo) posso anche andare a letto...chissà, forse per fine mese qualcosa accadrà, ma penso dopo natale in caso o direttamente a gennaio. SE siamo fortunati (2006/7 docet)


and1966 [ Gio 08 Dic, 2011 05:53 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Buongiorno

00 GFS rilancia in forma più attenuata per il 18 c.m.. Ma cme dice giustamente snow4ever, siamo al primo dei 1000 cambiamenti. Comunque, voglio fidarmi di GFS sul lungo.


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2011 09:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
E' chiara l'oscillazione umorale dei modelli, ma quantomeno si vede qualche ondulazione e qualche pioggia. Pian piano si arriva lontano.


snow96 [ Gio 08 Dic, 2011 10:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Non pessime le ECMWF ....


jony87 [ Gio 08 Dic, 2011 10:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non pessime le ECMWF ....


In effetti sarebbero da neve a quote medie in Appennino, date le termiche che oscillerebbero tra +0/-1..vedremo


nevone_87 [ Gio 08 Dic, 2011 11:17 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
ottime le cfs a 1800 ore


and1966 [ Gio 08 Dic, 2011 12:33 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Bah, ce lo sapremo ridire, miscredenti che adesso ironizzate su GFS.

Spaghi dell' appennino bolognese ....

08_12_2011_06_graphe_ens3

Sono ormai una decina di run che per il 17/18 si vede la dinamica connessa ad un cavo d' onda serio e non fittizio.

Anche se limasse, come al solito peraltro, sarebbe comunque un bel viatico pre-natalizio .......


Icestorm [ Gio 08 Dic, 2011 13:17 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Senza andar a cercare tanto lontano, questa UKMO è a meno di 100 ore... sarebbe un buon inizio tornare ad avere corpose perturbazioni atlantiche su questo stile...per il freddo c'è tempo..a patto che arrivi prima o poi..

rukm961


mondosasha [ Gio 08 Dic, 2011 13:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Ma per me è un pianto!!!!

Oggi 8 dicembre caldo come ad ottobre....suvvià non voglio lamentarmi...ma tra poco me tocca comincià..


burjan [ Gio 08 Dic, 2011 17:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Qualche debole segno di speranza dalla NAO

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...a/nao.sprd2.gif

e dall'onda calda tirrenica prevista per l'inizio della prossima settimana.

http://ready.arl.noaa.gov/data/fore...anel2/plt13.gif

in un quadro comunque desolante e senza riscontri nel passato, neanche in quello più remoto.


prometeo [ Gio 08 Dic, 2011 17:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
012, finalmente degne


and1966 [ Gio 08 Dic, 2011 20:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
08122011_12_recm2402

Attenzione, perchè anche Reading 12 comincia a piegarsi alla ragion di Stato .....


jony87 [ Gio 08 Dic, 2011 20:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, perchè anche Reading 12 comincia a piegarsi alla ragion di Stato .....


Boh, comunque per ora sembra prefigurarsi un Atlantico freddo con pioggie e neve a quote decenti in Appennino (dai 1000m circa) stando le termiche comunque non così "gelide" (oscillanti tra +0/-1 in quota)..comunque ancora parliamo di aria fritta, quindi calma e gesso


snow96 [ Gio 08 Dic, 2011 20:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
A 102 h i GPT tra Islanda e Scozia sono a 80 dam, 800 m!!! Impressionante!!!


Hector Rivera [ Gio 08 Dic, 2011 20:34 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
finalmente qualche spiraglio da reading 12... la fine del tunnel?...
fosse la volta buona...


and1966 [ Gio 08 Dic, 2011 20:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, perchè anche Reading 12 comincia a piegarsi alla ragion di Stato .....


Boh, comunque per ora sembra prefigurarsi un Atlantico freddo con pioggie e neve a quote decenti in Appennino (dai 1000m circa) stando le termiche comunque non così "gelide" (oscillanti tra +0/-1 in quota)..comunque ancora parliamo di aria fritta, quindi calma e gesso


No problem.

Resta il fatto che se si realizzasse quella carta, qui dove mi trovo adesso sono 20 cm di neve certa. Evento peraltro regolarmente verificatosi nel medesimo periodo nei tre precedenti inverni che ho già passato in queste lande .


jony87 [ Gio 08 Dic, 2011 20:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, perchè anche Reading 12 comincia a piegarsi alla ragion di Stato .....


Boh, comunque per ora sembra prefigurarsi un Atlantico freddo con pioggie e neve a quote decenti in Appennino (dai 1000m circa) stando le termiche comunque non così "gelide" (oscillanti tra +0/-1 in quota)..comunque ancora parliamo di aria fritta, quindi calma e gesso


No problem.

Resta il fatto che se si realizzasse quella carta, qui dove mi trovo adesso sono 20 cm di neve certa. Evento peraltro regolarmente verificatosi nel medesimo periodo nei tre precedenti inverni che ho già passato in queste lande .


Chiaro, con quelle carte in effetti la zona tua del bolognese la neve la vedrebbe, ma restano comunque necessarie ampie conferme ovviamente


DragonIce [ Gio 08 Dic, 2011 20:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, perchè anche Reading 12 comincia a piegarsi alla ragion di Stato .....


Boh, comunque per ora sembra prefigurarsi un Atlantico freddo con pioggie e neve a quote decenti in Appennino (dai 1000m circa) stando le termiche comunque non così "gelide" (oscillanti tra +0/-1 in quota)..comunque ancora parliamo di aria fritta, quindi calma e gesso


No problem.

Resta il fatto che se si realizzasse quella carta, qui dove mi trovo adesso sono 20 cm di neve certa. Evento peraltro regolarmente verificatosi nel medesimo periodo nei tre precedenti inverni che ho già passato in queste lande .


è quando sento queste affermazioni che amo lavorare in una squadra compartimentale.. pontremoli, ARRIVO..


Poranese457 [ Ven 09 Dic, 2011 08:08 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Stamani di nuovo tutti giù dal banchetto

Qualche pioggia tra Domenica e Lunedì, specialmente nel versante tirrenico, e poi nient'altro almeno sino al prossimo fine settimana.

A livello termico non si smuove nulla (perderemo qualche grado ma niente di che) e solo andando a guardare le bariche attorno alle 190h possiamo vedere spiragli di ottimismo.


HP Atlantico in formazione e possibili affondi perturbati di una certa consistenza pure sull'Italia....

gfs_0_186_1323414461_261842


and1966 [ Ven 09 Dic, 2011 08:10 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Prudenti manovre, più o meno concordi, dei GM principe verso una certa meridianizzazione (oddio, parolone, diciamo, ondulazione più marcata, va'! ), sempre e comunque con obiettivo puntato sul prossimo WE, come dice giustamente Leo.

Comunque, a vedere la Reading sottostante, una cosa mi vien da dire: cominciamo a fissare qlc appuntamento dai dentisti, perché ancora una volta sembrerebbe che i fortunelli americani possano fare manbassa del freddo "partorito" dal VP, mentre a noi, come di consueto, non resterebbero che gli avanzi del piatto .....

09122011_00_recm2402



zerogradi [ Ven 09 Dic, 2011 09:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Si muove si muove, va bene così...


andrea75 [ Ven 09 Dic, 2011 10:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
L'importante è aver scalzato st'HP maledetta... Ora vediamo di cominciare a far girare le cose per il verso giusto... le manovre sono iniziate!!


zerogradi [ Ven 09 Dic, 2011 10:47 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... i fortunelli americani possano fare manbassa del freddo "partorito" dal VP, mentre a noi, come di consueto, non resterebbero che gli avanzi del piatto .....




Non è un caso, è fisicamente ovvio che il freddo scenda più di latitudine su unn continente piuttosto che in Oceano...

Il freddo serio è SEMPRE in Usa e Asia...non ci piove.


Francesco [ Ven 09 Dic, 2011 11:36 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Comunque mi sembra davvero notevole la quantità di freddo presente sull'emisfero settentrionale, naturalmente Italia esclusa...

rwavn842


and1966 [ Ven 09 Dic, 2011 12:28 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... i fortunelli americani possano fare manbassa del freddo "partorito" dal VP, mentre a noi, come di consueto, non resterebbero che gli avanzi del piatto .....




Non è un caso, è fisicamente ovvio che il freddo scenda più di latitudine su unn continente piuttosto che in Oceano...

Il freddo serio è SEMPRE in Usa e Asia...non ci piove.


Anche l' Europa é un continente .....

Mi riferivo al fatto che, se ti guardi tutto il run di Reading, per almeno 8 pannelli ci sono campo altopressorio e termiche non eclatanti sugli USA, e non appena si accenna ad ondulazioni (gli ultimi 2 pannelli, appunto), il freddo tracima immediatamente da loro e non da noi.

Mi dirai che per arrivare su di noi, stante la disposizione barica attuale, deve traversare tutto l' Atlantico, e mi sta ben.
Ma come mai da loro la strada a trova sempre con facilità (Mare ad W della Groenlandia, giù per la Baia di Hudson e via sugli States), mentre da noi, per prendere il treno Kola / Mitteleuropa / Italia (entrando dal lato alpino orientale, meno ostico da superare) deve fare sempre il prezioso ? Se guardi le traiettorie che ti ho descritto, non ci sono differenze così astruse, né come geografia (rapporto mare/terre emerse), ne' come direzione (NNE, quindi leggermente "retrogressiva"), né come "punto di pescaggio" del freddo. Anzi, quest' anno il polo del freddo sembrerebbe essere più vicino a noi che a loro .....


Poranese457 [ Ven 09 Dic, 2011 12:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
GFS 06z di nuovo peggiorate!


Una volta poi c'era il buon Mondosasha che a questo punto scriveva sempre "ma lo 06z è un run farlocco, non gli date retta!!"
Invece da quando la meteo offre più poco è sparito pure lui


andrea75 [ Ven 09 Dic, 2011 12:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Intanto buone le 06Z sul medio-lungo.... questa potrebbe essere la fase giusta per una svolta...

rtavn1921

Profondina quella depressione tra Irlanda e Spagna, eh?

E mi pare che anche gli spaghi siano concordi per una svolta decisa intorno alle 180 ore:

graphe_ens3_ahl8


snow4ever [ Ven 09 Dic, 2011 12:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z di nuovo peggiorate!


Una volta poi c'era il buon Mondosasha che a questo punto scriveva sempre "ma lo 06z è un run farlocco, non gli date retta!!"
Invece da quando la meteo offre più poco è sparito pure lui

sinceramente a me sembrano più che buone...almeno l'ufficiale..


prometeo [ Ven 09 Dic, 2011 12:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Secondo me invece oggi c'è un segnale più che confortante che è latitato fino a pochi giorni fa.
La coerenza dei modelli sul lungo.
E' vero le distanze temporali sono ancora importanti ma a questo punto tali proiezioni hanno più di un fondamento.
Freddo, caldo, polo non polo, come ha fatto notare and, la strada per arrivare a noi è tortuosa e tormentata, abbiamo Alpi, Carpazzi, Appenini alpi Dinariche e i Km sono tanti, L'Africa è e soli 200Km dalle coste siciliane e ha una tavola rasa fino a noi, il mare
Per questo che il freddo serio e crudo da noi è un evento.... Se cosi non fosse delle minime importanti e delle nevicate le aspettremmo come una comune perturbazione autunnale (eccezion fatta per quest'anno )


zerogradi [ Ven 09 Dic, 2011 12:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Mi sembrano buone...certo, se andiamo a vedere i minimi a 200 ore, allora l'umore cambierà per forza ogni 6 ore...
E' l'impianto generale che va osservato.


and1966 [ Ven 09 Dic, 2011 12:51 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Bando alle scaramanzie, nun me ne frega niente!

Il boss propone un' analisi razionale, io invece vado più sul sentimentale 8a fregatura certa, ovviamente).

Natale con la neve! Punto. Dopo un' attesa di ben 25 anni ......

09_12_2011_rtavn3841

09_12_2011_rtavn3842

09_12_2011_rtavn3844



p.s.: notare, con questo inizio inverno particolare, che si può vedere pure una carta delle T ad 850 hPa con l' isoterma dello zero in pieno Sahara .....


andrea75 [ Ven 09 Dic, 2011 12:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Le 06Z non sono per niente male... ripeto.. occhio al target delle 180 ore. Secondo me da lì può esserci davvero la svolta giusta.


zerogradi [ Ven 09 Dic, 2011 15:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Con quella carta sarebbe Natale col solleone...


zerogradi [ Ven 09 Dic, 2011 17:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Quanta bella acqua lunedì con gfs12...minimo perfetto. Neve a quote quasi decenti nel clou del peggioramento (lunedì serà).


Poranese457 [ Ven 09 Dic, 2011 17:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanta bella acqua lunedì con gfs12...minimo perfetto. Neve a quote quasi decenti nel clou del peggioramento (lunedì serà).


Eh si, tra Lunedì e Martedì finalmente si potrebbe vedere qualcosa di decente dopo non so più nemmeno io quanto tempo..

Più che altro pare che tutta la "situazione" possa virare verso una destabilizzazione del tempo.... il run è arrivato alle 150h, vediamo come evolve


andrea75 [ Ven 09 Dic, 2011 19:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Non male, non male..... si procede a piccoli passi, ma si procede...:

graphe_ens3_brb6


nevone_87 [ Ven 09 Dic, 2011 20:26 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
ottimi segnali di svolta da entrambi i modelli, speriamo che sia la volta definitiva


jony87 [ Ven 09 Dic, 2011 21:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Eh sì, quel che è certo è che per ora Atlantico freddo a partire dal weekend verrà a farci visita, tralasciando ovviamente il fanta..poi il resto lo si vedrà strada facendo




Powered by Icy Phoenix