Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno



snow4ever [ Dom 18 Feb, 2018 23:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Per quanto valga, il 18Z allo snodo cruciale delle 120/144h è troppo a nord. La massa d'aria gelida va a sbattere sulle Alpi, credo che rimarrà tutto sul centro Europa.


enniometeo [ Dom 18 Feb, 2018 23:09 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Differenze abissali tra GFS e ECMWF a 120 ore ;)


MilanoMagik [ Dom 18 Feb, 2018 23:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
ormai è scontro totale gfs vs ecmwf :(


snow4ever [ Dom 18 Feb, 2018 23:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
La mia più grande paura è un accodamento di ECMWF a GFS domattina, anziché il contrario.


zerogradi [ Dom 18 Feb, 2018 23:17 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Personalmente spero di rimanere nella linea di divergenza, dove passa la - 5...e ci sarà la neve seria. Io di una - 15 secca me ne faccio poco... ;)


snow4ever [ Dom 18 Feb, 2018 23:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Con il 18Z la -5 la vedi un giorno, forse due..
Per il dopo è meglio non parlarne, visto l'andazzo di stasera.


andrea75 [ Dom 18 Feb, 2018 23:32 ]
Oggetto: Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
Ragazzi cambieranno altre 30 volte ste carte... ripetere il run 12z di Reading era utopia pura. A me basterebbe portare a casa 1/3 di tutta quella roba lì....


enniometeo [ Dom 18 Feb, 2018 23:33 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Altro che ondata fredda :D
gfs_1_198


Sottozero [ Dom 18 Feb, 2018 23:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente spero di rimanere nella linea di divergenza, dove passa la - 5...e ci sarà la neve seria. Io di una - 15 secca me ne faccio poco... ;)
sono perfettamente d'accordo.....una bella -5 e delle belle precipitazione credo sia la cosa che possa renderci felici...senza avere danni!!!


Fabio72 [ Dom 18 Feb, 2018 23:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
la strada è ancora lunga e i modelli devono ancora definire l'ingresso del fiume siberiano! detto questo aggiungo pure che stare dietro a gfs è come fare a corsa con un lepre....


MilanoMagik [ Dom 18 Feb, 2018 23:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente spero di rimanere nella linea di divergenza, dove passa la - 5...e ci sarà la neve seria. Io di una - 15 secca me ne faccio poco... ;)
sono perfettamente d'accordo.....una bella -5 e delle belle precipitazione credo sia la cosa che possa renderci felici...senza avere danni!!!


Facciamo -6 che si va sul sicuro.. qui è capace che ti piove con la -5 :D


zeppelin [ Dom 18 Feb, 2018 23:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Sono molto più interessato agli spaghi di ECMWF, dove ufficiale e controllo vanno a braccetto e dove la media scende quasi a -10 e poi rimane sempre da -2 in giù, agli sbarellamenti ogni 6 ore di GFS. ;-)

chart_1518993606_877365

EDIT: ho letto ora quanto riportato da Tifernate poco fa nella pagina precedente del topic. Molto interessante.


zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 00:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Anche le ENS GFS son peggiorate molto. Ma di brutto brutto proprio. Questo mi dà un po' più da pensare, ma mi sembra sempre che quello più in confusione sia il modello americano.

P.S. per il 27 febbraio ci sono circa 22 gradi di differenza ad 850hpa tra i due modelli. :lol: Ho postato le carte nel post della "sfida". Stavolta davvero all'ultimo sangue. :wink: Buonanotte.


snow4ever [ Lun 19 Feb, 2018 00:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Ripeto, ho un brutto presentimento, ma non per via di una vena pessimistica.

Spesso quando GFS insiste su una strada, la via è segnata. Ci sono alcune occasioni, però, in cui viene meramente demolito dal fiuto di Reading: speriamo che questa sia una di quelle.

Giaime ci ha fatto giustamente notare che gli spaghi sono peggiorati. E non di poco...


giantod [ Lun 19 Feb, 2018 00:39 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
GFS già diverse volte anche scorsa settimana dava il passaggio sopra le Alpi...E sembra confermare avvicinandosi all’evento anche se manca molto.
ECMWF sta prendendo una piega più meridionale.
Di solito stiamo a parlare di discese di aria fredda in termini di discese rispetto ai meridiani a sx o dx delle Alpi, stavolta sembra essere una questione di paralleli :mrgreen:
Di certo se arriva quell’aria dalla Siberia, dove colpirà se lo ricorderanno per generazioni


and1966 [ Lun 19 Feb, 2018 06:03 ]
Oggetto: Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
GFS00 ufficiale shifta un poco a sud nel breve (ottimo, ma leggermente stitico), mantiene il "risucchio" in Atlantico, ma soprattutto fa intravedere i risultati della seconda pulsazione, di cui alcuni longer stanno parlando da alcuni giorni in giro per i Forum: si tratterebbe di una Rodanata con una - 5 che entra franca fino alla linea Lazio - Abruzzo, e ti ci voglio ai primi di marzo cosa succederebbe con una passata simile sul Tirreno, che non è il (relativamente) freddo Adriatico; Altro che ASE, sarebbe TSE, anzi ..... da TSO !!!! :mrgreen:

Temporali nevosi, magari non da attecchimento (a meno di prp durature ed intense), ma sicuramente molto coreografici (me ne capito' uno parecchi anni fa a marzo, non ricordo nemmeno piu' quando).

Non so se beccheremo quel "core" freddo (io sinceramente ci credo poco, se in Germania e Polonia sulle case si fanno tetti molto spioventi anche a 200 m slm e da noi no una ragione ci sarà pure ....), pero' un po' di animazione per un degno finale di questo inverno la possiamo vedere, e questo è già molto buono. :bye:


CESTER [ Lun 19 Feb, 2018 06:25 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Infatti se guardi I spaghi di berlino sono stitici ma tutti concordi con la meno15 a 850 hpa e la meno 40 e piu' a 5000 hpa loro non soffriranno per se arriva o no ma solo quanto durera'


Zuk [ Lun 19 Feb, 2018 06:47 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Buongiorno!
modelli mattutini alle 144, aspettando Ecmwf...
in ordine gfs, gem, ukmo (simile alla 144 di reading di ieri sera) e navgm

144_gfs

gem_144_1519019077_754882

ukmo_144_1519019086_642084

navgem_144


Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 07:24 ]
Oggetto: Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
UKMO è migliorato davvero molto rispetto a ieri quando era rimasto l'unico a non vedere una cippa su di noi: ora invece a 144h il missile è puntato :friends:

Anche gli altri modelli sono buoni, finchè quella retrogressione sarà vista non scivolare davvero in Germania le prospettive per noi sono lucenti.
E' impensabile avere 6 giorni di continue conferme. limitiamoci a non beccarci sonore smentite 8))

Tutti in attesa di Reading, vediamo cosa ne esce


FABBRO [ Lun 19 Feb, 2018 07:31 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Reading alle 144 h altra conferma


Fabio72 [ Lun 19 Feb, 2018 07:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Reading va dritto per la sua strada alle 144h


Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 07:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
Io vedo un discreto peggioramento di reading, la retrogressione do sta?


Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 07:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
Reading passa alto

Impianto comunque più o meno confermato, non lamentiamoci troppo :bye:


FABBRO [ Lun 19 Feb, 2018 07:47 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vedo un discreto peggioramento di reading, la retrogressione do sta?


Infatti sembra non reggere il muro e tende a traslare verso nord la colata


Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 08:14 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Reading non mostra più la -17°C in Romagna, ma per il resto è il run più bello di tutti per i miei gusti.
Prima entrata un po' alta, ma che lascerebbe tutta l'Umbria comunque con termiche tra -10°C e -5°C e possibilità di nevicate, poi fase più "asciutta" con la -10°C che avvolge tutto il centro italia, nel frattempo HP che si rinforza in Atlantico e successiva entrata artico/continentale da Nord (probabilmente dal rodano).
Questo run è un sogno ad occhi aperti.


Adriatic92 [ Lun 19 Feb, 2018 08:18 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Fino a mercoledì e giovedì non ne sapremo con certezza, resta il fatto che quella lp basso atlantica che "taglia" in parte la base del blocco è un pò un'incognita.. per il resto cmq i segnali sono molto buoni.. non resterà che attendere..


Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 08:28 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Come antipasto intanto prendiamoci la neve che cadrà in settimana lungo tutto l'Appennino ;)

us_model_en_343_1_modez_2018021900_120_1174_294


zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 08:35 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Sinceramente modelli stupendi, tutti, GEM ed ECMWF ottimi seppur diversi nei finali! Tutti. Tranne GFS... :|

Parlando del modello ENS dell'americano però, vorrei far notare che la media termica è migliore dell'ufficiale nel medio termine e soprattutto che in molte corse si iniziano a vedere minimi sul Tirreno o zone limitrofe che eviterebbero un totale "scorrimento" a ovest del freddo, mantenendolo per più tempo in loco e creando occasioni di precipitazioni nevose per noi. ;-)


Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 08:56 ]
Oggetto: Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
Stamani so comparse le T ad 850hpa di Ukmo :mrgreen:

uw144_7


Ricca Gubbio [ Lun 19 Feb, 2018 08:58 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sinceramente modelli stupendi, tutti, GEM ed ECMWF ottimi seppur diversi nei finali! Tutti. Tranne GFS... :|

Parlando del modello ENS dell'americano però, vorrei far notare che la media termica è migliore dell'ufficiale nel medio termine e soprattutto che in molte corse si iniziano a vedere minimi sul Tirreno o zone limitrofe che eviterebbero un totale "scorrimento" a ovest del freddo, mantenendolo per più tempo in loco e creando occasioni di precipitazioni nevose per noi. ;-)


In effetti tutti i modelli vedono freddo o freddissimo sulla nostra penisola nel medio termine. Con Reading e Gem tutta la fase più cruda partirebbe dal 26/27 Febbraio per durare diversi giorni. Gfs invece anticipa il coinvolgimento Italico verso il 24 per poi spostare il tutto molto velocemente a nord delle alpi. Gli spaghi Gfs sono però, eloquenti e ci fanno vedere l' ufficiale molto caldofilo si fa per dire, rispetto alla media delle emissioni. Quasi sicuramente quindi potremo avere ancora sbalzi anche notevoli prima di inquadrare la situazione. Reading mostruoso a partire dalle 192h con termiche di ghiaccio su tutto il centro-nord Italia con la meno -15 alle porte dell' Umbria. Quello che si nota inoltre dalle ultime emissioni è una quasi convergenza alle 240/260 h con un secondo impulso che andrebbe a reiterare il gelo della prima entrata. Situazione di sofferenza e ancora lunga da inquadrare per quanto accadrà realmente, ma sicuramente la più emozionante da quando mi interesso di meteorologia, con dinamiche che faranno sicuramente la storia nei prossimi anni... speriamo anche per i nostri territori. ;)


Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 09:02 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
Una vera rarità questa mappa, con il gelo più crudo spalmato su tutta l'Eurasia:

zzz


enniometeo [ Lun 19 Feb, 2018 09:19 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
L'ufficiale è pure il più caldo inizialmente ;)
graphe_ens3_wwg0


andrea75 [ Lun 19 Feb, 2018 09:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
Stamattina pare che entrambi i run ufficiali di Reading e GFS siano un po' fuori strada, e le ENS lo dimostrano chiaramente.
ECMWF in particolare, completamente fuori strada già dalle 120-144 ore:
graphe_ens3_fip3

ENS che invece migliorano entrambe sensibilmente. Prenderei per buono intanto questo come segnale. :wink:


Matteo91 [ Lun 19 Feb, 2018 09:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
il grande dilemma
-si accoderà gfs agli altri?
-gfs se li porta dietro?
-via di mezzo?


CESTER [ Lun 19 Feb, 2018 09:33 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
La cosa piu' negativa e' che gli spaghi di questa settimana riportano la t a 850 hpa intorno lo zero dipi lameno cinque di domani altri 3-4 giorni persi di febbraio e tutti glu spaghi concordi non e' il verso sempre troppo caldo


Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 09:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ECMWF in particolare, completamente fuori strada già dalle 120-144 ore:
graphe_ens3_fip3

ENS che invece migliorano entrambe sensibilmente. Prenderei per buono intanto questo come segnale. :wink:


Le ENS allineate sulla -10°C sono tanta roba, ma ripeto, l'ufficiale nonostante sia caldofilo, è comunque spettacolare.
Di segnali buoni se ne trovano ovunque, anche se ancora conviene restare con i piedi per terra.


Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 09:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
Ci spostiamo dilà: http://www.lineameteo.it/urlrw-vf1-vt15480-vp452202.html#p452202




Powered by Icy Phoenix