Linea Meteo
Meteocafè - Cosa Aspettarci Da Novembre?
Fili [ Gio 19 Nov, 2020 14:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
ci sarà grande differenza tra lato tirrenico ed adriatico

addirittura, come facevo notare ieri, sulle tirreniche prevarrà il richiamo mite da sud, e la quota neve sarà elevata.
Sulle adriatiche, specialmente zone dai Sibillini in giù, il discorso sarà diverso, e laddove ci saranno precipitazioni intense mi immagino nevicate a quota abbastanza basse
in Umbria ovviamente niente di che, eccezion fatta per le aree esposte di Fossato-Gualdo, qualcosina su altopiano di Colfiorito ma più verso Serravalle di Chienti, a quote superiori ai 900 per accumuli. Ma secondo me i fiocchi a Colfiorito si vedranno

Fili [ Gio 19 Nov, 2020 14:36 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Sulla dorsale lato Marche lo zero termico è visto scendere fino ad 800/900 metri, che significa fiocchi oltre 6/700 metri. Ripeto, versanti adriatici. Occhio alle sorprese quindi...
Non credo ci saranno episodi nevosi sotto gli 800 mt,il massimo dell'entrata del freddo si avrà con prp scarse o già terminate.....
se per "episodio nevoso" intendi accumuli, allora sì, la quota è quella. Se intendi "coreografia", secondo me qualcosa si vedrà anche più in basso, chiaramente a fine evento. Sarnano potrebbe vedere acquaneve ad esempio

Carletto89 [ Gio 19 Nov, 2020 15:07 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Penso abbia ragione Fili, qualche sconfinamento coreografico più in basso può anche starci anche se il tutto è veramente fulmineo.
Questi comunque i possibili accumuli e distribuzione della neve secondo ECMWF:

Freddoforever [ Gio 19 Nov, 2020 15:38 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Sulla dorsale lato Marche lo zero termico è visto scendere fino ad 800/900 metri, che significa fiocchi oltre 6/700 metri. Ripeto, versanti adriatici. Occhio alle sorprese quindi...
Non credo ci saranno episodi nevosi sotto gli 800 mt,il massimo dell'entrata del freddo si avrà con prp scarse o già terminate.....
se per "episodio nevoso" intendi accumuli, allora sì, la quota è quella. Se intendi "coreografia", secondo me qualcosa si vedrà anche più in basso, chiaramente a fine evento. Sarnano potrebbe vedere acquaneve ad esempio

Acquaneve qui in paese.....mah la vedo molto dura,molto inciderà la tenuta delle prp,comunque un giro nelle alture qui sopra non mancheró di farlo.

Olimeteo [ Gio 19 Nov, 2020 15:58 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Sicuramente due mondi il tirrenico, specie sotto richiamo mite-umido (a me pare solo da basso Lazio/Campania in giù lungo il litorale), e l'Adriatico sferzato dal grecale. Grecale che comunque entrerà un po' ovunque e sottovento creerà diverse zone d'ombra.
Dic96 [ Gio 19 Nov, 2020 16:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
ci sarà grande differenza tra lato tirrenico ed adriatico

addirittura, come facevo notare ieri, sulle tirreniche prevarrà il richiamo mite da sud, e la quota neve sarà elevata.
Sulle adriatiche, specialmente zone dai Sibillini in giù, il discorso sarà diverso, e laddove ci saranno precipitazioni intense mi immagino nevicate a quota abbastanza basse
in Umbria ovviamente niente di che, eccezion fatta per le aree esposte di Fossato-Gualdo, qualcosina su altopiano di Colfiorito ma più verso Serravalle di Chienti, a quote superiori ai 900 per accumuli. Ma secondo me i fiocchi a Colfiorito si vedranno

Scusa la pignoleria ma Fossato non è in Umbria? E Colfiorito anche
:)))
In realtà la mia è una provocazione per provare a capire il più possibile da voi... Insomma l’Appennino avrà legge adriatica o tirrenica? Parlo di temperature
il fosso [ Gio 19 Nov, 2020 16:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Scusa la pignoleria ma Fossato non è in Umbria? E Colfiorito anche
:)))
In realtà la mia è una provocazione per provare a capire il più possibile da voi... Insomma l’Appennino avrà legge adriatica o tirrenica? Parlo di temperature
Come sempre dipende dalle zone, la fascia centro-settentrionale della pedemontana risente maggiormente dei flussi orientali, sia a livello termico che precipitativo, con alcuni punti che hanno effetti simili al versante marchigiano (Fossato e Scheggia-Pascelupo su tutti); mentre all’ombra dei sibillini la differenza con l’altro versante può essere più sensibile (in questo caso lo sarà), visto il maggiore muro orografico.
Spero che abbia ragione Filippo, ma “temo” che il tutto va spostato di 200/300 m più in alto.
Ricca Gubbio [ Gio 19 Nov, 2020 17:34 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Viste le carte e il titolo del post... un CAVOLO si può dire??

Speriamo che Dicembre ci dia più soddisfazioni!!

Olimeteo [ Gio 19 Nov, 2020 17:37 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Comunque parleremmo di rimasugli sabato mattina. Da carte pare proprio che tra tarda mattina e mezzodì sullo scheggino persista uno di questi scampoli. A quel punto il minimo è in Tunisia.
Il momento più intrigante sarebbe comunque tra notte di venerdì e alba di sabato.
"All'ombra dei Sibillini" un po' Foscolo ("All'ombra dei cipressi...") e un po' Carducci ("Alle fonti del Clitumno")

. Scusate, m'è scappata.
Fili [ Gio 19 Nov, 2020 17:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
ci sarà grande differenza tra lato tirrenico ed adriatico

addirittura, come facevo notare ieri, sulle tirreniche prevarrà il richiamo mite da sud, e la quota neve sarà elevata.
Sulle adriatiche, specialmente zone dai Sibillini in giù, il discorso sarà diverso, e laddove ci saranno precipitazioni intense mi immagino nevicate a quota abbastanza basse
in Umbria ovviamente niente di che, eccezion fatta per le aree esposte di Fossato-Gualdo, qualcosina su altopiano di Colfiorito ma più verso Serravalle di Chienti, a quote superiori ai 900 per accumuli. Ma secondo me i fiocchi a Colfiorito si vedranno

Scusa la pignoleria ma Fossato non è in Umbria? E Colfiorito anche
infatti ho scritto: in Umbria niente di che, ad eccezione di Fossato ecc. ....significa che stanno in Umbria no?
per quanto concerne la quota neve, secondo me dove ci saranno precipitazioni intense e più durature, la quota si abbasserà in maniera anche notevole. Chiaramente SOLO E SOLTANTO lato marchigiano meridionale, specialmente zona Visso-Castelsantangelo-Arquata del Tronto.
C'è una bella webcam a Pretare, 900 metri di quota... scommetto 1 euro che si imbiancherà!

Burian Express 94 [ Gio 19 Nov, 2020 17:44 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Intanto gfs da diversi run fa vedere movimenti atlantici già dal medio termine, di tutt’altro avviso gli altri.
Spero si sblocchi la situazione, almeno piovesse e che non ci sia stasi altopressoria

Mich17 [ Gio 19 Nov, 2020 17:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Dipende sempre da quanto si attardano le precipitazioni, ma per esperienza in queste situazioni al limite, non si attardano, anzi, di solito finiscono prima del previsto.
Vediamo quanto riesce a scendere in basso Venerdì sera, ma sotto gli 800 ci credo poco.
Fili [ Gio 19 Nov, 2020 17:46 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Intanto gfs da diversi run fa vedere movimenti atlantici già dal medio termine, di tutt’altro avviso gli altri.
Spero si sblocchi la situazione, almeno che piovesse e che non ci sia stasi altopressoria

per avere nuvolaglia insulsa, quattro gocce e mitezza atlantica, preferisco 1000 volte l'HP con inversioni termiche e magari nebbia. Se c'è un clima che odio è proprio l'atlantico basso che sprofonda sul Mediterraneo occidentale (vedi GFS12)

pinopileri [ Gio 19 Nov, 2020 17:55 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Cosa mi posso aspettare domani per queste zone? I monti della Valnerina si imbiancheranno da che quota?
Grazie
Burian Express 94 [ Gio 19 Nov, 2020 17:59 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Intanto gfs da diversi run fa vedere movimenti atlantici già dal medio termine, di tutt’altro avviso gli altri.
Spero si sblocchi la situazione, almeno che piovesse e che non ci sia stasi altopressoria

per avere nuvolaglia insulsa, quattro gocce e mitezza atlantica, preferisco 1000 volte l'HP con inversioni termiche e magari nebbia. Se c'è un clima che odio è proprio l'atlantico basso che sprofonda sul Mediterraneo occidentale (vedi GFS12)

Ah beh su quello la pensiamo uguale, comunque è già un po’ di run che gfs fa vedere movimenti più o meno piovosi. Ovviamente se deve essere che sprofondi per bene nel Mediterraneo altrimenti viva l’HP e il gelo delle pianure

Fili [ Gio 19 Nov, 2020 18:00 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Cosa mi posso aspettare domani per queste zone? I monti della Valnerina si imbiancheranno da che quota?
Grazie
alta...non meno di 1200/1300 credo

Dic96 [ Gio 19 Nov, 2020 18:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ti ha risposto "il fosso" poco più su. Temperature altine all'ombra dei Sibillini. Per i monti che hai citato su direi che potrebbero imbiancarsi solo le vette più alte (la cui quota è 1400-1500).
Poranese457 [ Gio 19 Nov, 2020 18:21 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Intanto gfs da diversi run fa vedere movimenti atlantici già dal medio termine, di tutt’altro avviso gli altri.
Spero si sblocchi la situazione, almeno che piovesse e che non ci sia stasi altopressoria

per avere nuvolaglia insulsa, quattro gocce e mitezza atlantica, preferisco 1000 volte l'HP con inversioni termiche e magari nebbia. Se c'è un clima che odio è proprio l'atlantico basso che sprofonda sul Mediterraneo occidentale (vedi GFS12)

Beh oddio, ci sarebbe una passata piovosa mica male a cavallo del prossimo fine settimana....
Parliamo di distanze comunque al limite
Fili [ Gio 19 Nov, 2020 19:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
non ha notato nessuno il miglioramento "last minute" del modello americano per domani??? Guardate per Foligno:
GFS00
GFS12
3° in meno e pcp notevolmente aumentate

Frasnow [ Gio 19 Nov, 2020 19:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
non ha notato nessuno il miglioramento "last minute" del modello americano per domani??? Guardate per Foligno:
GFS00
GFS12
3° in meno e pcp notevolmente aumentate

Incredibile

Olimeteo [ Gio 19 Nov, 2020 19:40 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Mah! GFS ci prova per il 27/28 ma per me è carta... straccia. Non perché non possa accadere, ma perché è GFS a quasi 200 ore. Va confermata e riconfermata.
Tra l'altro appena prova a far insaccare verso di noi, poi fa subito perno con l'altro minimo retrostante e stacca una goccia iberica.
enniometeo [ Gio 19 Nov, 2020 19:45 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Giornata leggermente movimentata quella di domani

menca92 [ Gio 19 Nov, 2020 20:01 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Rispunta una retrogressione light per ECMWF alle 190h. Una eternità
Anche su Perugia sono aumentate considerevolmente le precipitazioni guardando gli spaghi. Ma se l'esperienza non mi inganna, domani sarà la classica giornata con cielo coperto, pioggerellina, vento teso e sensazione di freddo tagliente. Ottima per stare tutto il giorno all'aperto in cantiere.
Frosty [ Gio 19 Nov, 2020 20:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Si nettamante aumentate le precipitazioni ( l avevo notato anche oggi )come per le temperature in ribasso .... tutto da seguire

Fili [ Gio 19 Nov, 2020 20:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
sabato diventa una giornata davvero invernale, con temperature massime prossime allo zero già dalla bassa montagna. Complice anche l'incidenza solare ai minimi annui...
poi lunedì si torna già ad Ottobre

GiagiMeteo [ Gio 19 Nov, 2020 21:17 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
ECMWF stasera ci crede per il nevone appenninico di fine mese
Precipitazioni per domani davvero migliorate, con qualche fiocco misto a pioggia che forse potrebbe spingersi anche a 6-700 m in serata, ma non credo a spolverate al disotto dei 1100 m.
Nel lungo ECMWF vede una retrogressione in piena regola con uno sviluppo successivo che fa scendere una lacrimuccia a me e a Paolo

ma è isolatissimo come run.
Mich17 [ Gio 19 Nov, 2020 23:22 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Il 18 rincara ancora un po' la dose di freddo in entrata (si sfiora la -6) e per Sabato mattina fa spuntare qualche debolissima precipitazione, che viste le temperature potrebbe voler dire fiocchi coreografici alto collinari.
Carletto89 [ Ven 20 Nov, 2020 07:15 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Notevole comunque, alla fine sembra entrare quasi una -5 fin su Perugia, sempre fugace, ma fa capire quanto il minimo tirrenico sarà profondo e vorticoso.
Domani mattina inverno pieno, prima bella neve a Castelluccio.
Poranese457 [ Ven 20 Nov, 2020 07:18 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
giantod [ Ven 20 Nov, 2020 08:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
non ha notato nessuno il miglioramento "last minute" del modello americano per domani??? Guardate per Foligno:
3° in meno e pcp notevolmente aumentate

Direi che questo miglioramento è un evento raro, di solito infatti è il contrario...
Oggi protagonista assoluto il vento, di pioggia alla fine con questo NE se non abbiamo il fronte che staziona sulla capoccia, ne vedo poca qui ad W

...un paio d'ore buone ci dovrebbero essere comunque
mondosasha [ Ven 20 Nov, 2020 09:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Io invece mi aspetto neve ( senza nessun accumulo) fino al mio paese (600 mt) tra la notte e prime ore di domani mattina...ma questo lo penso da una settimana come avevo postato su FB...

and1966 [ Ven 20 Nov, 2020 09:28 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
"I modelli rivedono sempre al rialzo all' approssimarsi dell' evento" (cit.)
Occhio comunque a regioni ioniche e Canale di Sicilia
il fosso [ Ven 20 Nov, 2020 10:17 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Nei Lam risbuca per domattina il “miracolo” dell’alto Chiascio

quello che ci ha dato neve al meteopranzo l’anno scorso

vedremo.
Frosty [ Ven 20 Nov, 2020 10:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Si l avevo notato anch'io soprattutto su i lamma 2.5km

GiagiMeteo [ Ven 20 Nov, 2020 10:44 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Nei Lam risbuca per domattina il “miracolo” dell’alto Chiascio

quello che ci ha dato neve al meteopranzo l’anno scorso

vedremo.
O quel bellissimo rovescio nevoso il 27 febbraio, quando tutto sembrava finito
Comunque, se il Valico non ci fosse bisognerebbe scavarlo a mano

il fosso [ Ven 20 Nov, 2020 10:50 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
and1966 [ Ven 20 Nov, 2020 13:01 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Nei Lam risbuca per domattina il “miracolo” dell’alto Chiascio

quello che ci ha dato neve al meteopranzo l’anno scorso

vedremo.
Non butterei nemmeno questa ....
Edit, fra l' altro, domattina qualche LAM vede una certa persistenza....
Fili [ Ven 20 Nov, 2020 13:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
certo che da domenica il nulla cosmico fino a data da destinarsi... in pratica 2 giorni perturbati su 30/40, nel periodo più piovoso dell'anno

enniometeo [ Ven 20 Nov, 2020 14:03 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Per domani mattina precipitazioni aumentate...neve fino a 600m

Olimeteo [ Ven 20 Nov, 2020 14:52 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
I Lamma vedono quel "miracolo" in coda. Ultimi scampoli aggrappati coi denti. Vedremo tra tarda notte e prima mattina cosa combinerà.
Fili, si torna al già noto: unico giorno tondo è stato lunedì. In ottica mensile sterilità spiccata, per essere Novembre. E gli EFFIS Forecast sono stati di nuovo inappuntabili. Accada quel che accada (ovvero poco, visti i modelli: con ECMWF al momento non pioverebbe più nemmeno una goccia) non si recupererà nulla per questo Novembre.
Frosty [ Ven 20 Nov, 2020 20:16 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Comunque reading è in piena confusione.....dopo le 168 ore !
GiagiMeteo [ Ven 20 Nov, 2020 20:51 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Reading stasera mi piace particolarmente, con prima un ritorno atlantico a 192h ed in seguito SCAND+ che si va a formare e "muro freddo" sulla Russia Europea, assetto molto interessante.
In ogni caso parliamo di aria fritta a queste distanze ma chissà

Freddoforever [ Ven 20 Nov, 2020 21:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
certo che da domenica il nulla cosmico fino a data da destinarsi... in pratica 2 giorni perturbati su 30/40, nel periodo più piovoso dell'anno

Ormai la tendenza del clima attuale è questa,prp concentrate in pochi giorni seguiti da HP lunghissimi e miti

Olimeteo [ Ven 20 Nov, 2020 22:54 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Vediamo. Ancora un po' fumosa sul medio-lungo. Fin verso le 144h, ossia fino al distacco del cut-off iberico, i due grandi sono fotocopie e quindi quasi l'intera settimana è ormai scritta.
Poi GFS non fa nulla di buono se non abbassare un po' (ma non a sufficienza) la linea del fronte polare, mentre ECMWF movimenta meglio, anche con quello stesso cut-off che potrebbe ritornare "utile".
Ma non saprei se è tutto un fuoco di paglia e con una spintarella del getto si ritornerebbe al nulla già noto.
menca92 [ Sab 21 Nov, 2020 09:40 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Riassunto di ECMWF per fine settimana prossima

il fosso [ Sab 21 Nov, 2020 11:24 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Riassunto di ECMWF per fine settimana prossima


Fantastico
La possibilità che la goccia atlantica in rientro sia agganciata da flussi retrogradi si vede anche nella media, quindi difficile ma non campata in aria;
Ma pare anche che inneschi una fase ancora molto forte del VP.
GiagiMeteo [ Sab 21 Nov, 2020 12:28 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Riassunto di ECMWF per fine settimana prossima


Fantastico
La possibilità che la goccia atlantica in rientro sia agganciata da flussi retrogradi si vede anche nella media, quindi difficile ma non campata in aria;
Ma pare anche che inneschi una fase ancora molto forte del VP.
Vorrei anche far notare la forza dell'hp termico in Eurasia che controbilancia la forte chiusura del VPT.
Un assetto del genere mi fa ben sperare per inizio dicembre.
Verglas [ Sab 21 Nov, 2020 14:21 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un missile in retrogressione in risposta a un forte ESE e a una conseguente forte accelerazione del VP non sarebbe tanto campata in aria come ipotesi

il fosso [ Sab 21 Nov, 2020 15:10 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un missile in retrogressione in risposta a un forte ESE e a una conseguente forte accelerazione del VP non sarebbe tanto campata in aria come ipotesi

Daje giù con sti ESE, mo tutte le volte che il VP si chiude è un evento estremo? Tra l’altro fisicamente impossibile in questo periodo.
È una semplice forte approfondimento come capita praticamente sempre tra fine novembre e dicembre.
Verglas [ Sab 21 Nov, 2020 15:18 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un missile in retrogressione in risposta a un forte ESE e a una conseguente forte accelerazione del VP non sarebbe tanto campata in aria come ipotesi

Daje giù con sti ESE, mo tutte le volte che il VP si chiude è un evento estremo? Tra l’altro fisicamente impossibile in questo periodo.
È una semplice forte approfondimento come capita praticamente sempre tra fine novembre e dicembre.
No assolutamente, però ci sono degli indici che nella mia ignoranza in materia mi sembra vadano verso quella direzione, poi se così non fosse sono il primo ad essere contento, anche se sia in un caso che nell'altro non significa inverno finito o neve in pianura
