Cosa Aspettarci Da Novembre? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Cosa Aspettarci Da Novembre?



Fili [ Gio 19 Nov, 2020 18:00 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa mi posso aspettare domani per queste zone? I monti della Valnerina si imbiancheranno da che quota?
Grazie


alta...non meno di 1200/1300 credo :mah:


Dic96 [ Gio 19 Nov, 2020 18:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ti ha risposto "il fosso" poco più su. Temperature altine all'ombra dei Sibillini. Per i monti che hai citato su direi che potrebbero imbiancarsi solo le vette più alte (la cui quota è 1400-1500).


Poranese457 [ Gio 19 Nov, 2020 18:21 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto gfs da diversi run fa vedere movimenti atlantici già dal medio termine, di tutt’altro avviso gli altri.
Spero si sblocchi la situazione, almeno che piovesse e che non ci sia stasi altopressoria ;)


per avere nuvolaglia insulsa, quattro gocce e mitezza atlantica, preferisco 1000 volte l'HP con inversioni termiche e magari nebbia. Se c'è un clima che odio è proprio l'atlantico basso che sprofonda sul Mediterraneo occidentale (vedi GFS12) :vomito: :vomito:


Beh oddio, ci sarebbe una passata piovosa mica male a cavallo del prossimo fine settimana....

Parliamo di distanze comunque al limite


Fili [ Gio 19 Nov, 2020 19:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
non ha notato nessuno il miglioramento "last minute" del modello americano per domani??? Guardate per Foligno:

GFS00
schermata_2020_11_19_alle_19_31_58

GFS12
schermata_2020_11_19_alle_19_31_51

3° in meno e pcp notevolmente aumentate :eek: :eek:


Frasnow [ Gio 19 Nov, 2020 19:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non ha notato nessuno il miglioramento "last minute" del modello americano per domani??? Guardate per Foligno:

GFS00


GFS12


3° in meno e pcp notevolmente aumentate :eek: :eek:

Incredibile :eek:


Olimeteo [ Gio 19 Nov, 2020 19:40 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Mah! GFS ci prova per il 27/28 ma per me è carta... straccia. Non perché non possa accadere, ma perché è GFS a quasi 200 ore. Va confermata e riconfermata.
Tra l'altro appena prova a far insaccare verso di noi, poi fa subito perno con l'altro minimo retrostante e stacca una goccia iberica.


enniometeo [ Gio 19 Nov, 2020 19:45 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Giornata leggermente movimentata quella di domani :mrgreen:
graphe_ens3_jnm1


menca92 [ Gio 19 Nov, 2020 20:01 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Rispunta una retrogressione light per ECMWF alle 190h. Una eternità :lol:

Anche su Perugia sono aumentate considerevolmente le precipitazioni guardando gli spaghi. Ma se l'esperienza non mi inganna, domani sarà la classica giornata con cielo coperto, pioggerellina, vento teso e sensazione di freddo tagliente. Ottima per stare tutto il giorno all'aperto in cantiere.


Frosty [ Gio 19 Nov, 2020 20:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Si nettamante aumentate le precipitazioni ( l avevo notato anche oggi )come per le temperature in ribasso .... tutto da seguire :ok:


Fili [ Gio 19 Nov, 2020 20:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
sabato diventa una giornata davvero invernale, con temperature massime prossime allo zero già dalla bassa montagna. Complice anche l'incidenza solare ai minimi annui... :wink:

poi lunedì si torna già ad Ottobre :lol:


GiagiMeteo [ Gio 19 Nov, 2020 21:17 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
ECMWF stasera ci crede per il nevone appenninico di fine mese :lol:

Precipitazioni per domani davvero migliorate, con qualche fiocco misto a pioggia che forse potrebbe spingersi anche a 6-700 m in serata, ma non credo a spolverate al disotto dei 1100 m.
Nel lungo ECMWF vede una retrogressione in piena regola con uno sviluppo successivo che fa scendere una lacrimuccia a me e a Paolo :lol: ma è isolatissimo come run.


Mich17 [ Gio 19 Nov, 2020 23:22 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Il 18 rincara ancora un po' la dose di freddo in entrata (si sfiora la -6) e per Sabato mattina fa spuntare qualche debolissima precipitazione, che viste le temperature potrebbe voler dire fiocchi coreografici alto collinari.


Carletto89 [ Ven 20 Nov, 2020 07:15 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Notevole comunque, alla fine sembra entrare quasi una -5 fin su Perugia, sempre fugace, ma fa capire quanto il minimo tirrenico sarà profondo e vorticoso.

graphe_ens3_ftv1

30-7it_kky1

Domani mattina inverno pieno, prima bella neve a Castelluccio.


Poranese457 [ Ven 20 Nov, 2020 07:18 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notevole comunque, alla fine sembra entrare quasi una -5, sempre fugace, ma fa capire quanto il minimo tirrenico sarà profondo e vorticoso.


Domani mattina inverno pieno, prima bella neve a Castelluccio.


E domenica mattina bellissima giornata serena su sibillini ed Abruzzo innevati :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:




Notevole la rivisitazione verso il basso delle T previste sul versante tirrenico: per il viterbese si è passati dalla +6+/7°C fatta notare nei giorni scorsi da Fili all'attuale +0/+1°C 8))


giantod [ Ven 20 Nov, 2020 08:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non ha notato nessuno il miglioramento "last minute" del modello americano per domani??? Guardate per Foligno:

3° in meno e pcp notevolmente aumentate :eek: :eek:


Direi che questo miglioramento è un evento raro, di solito infatti è il contrario...
Oggi protagonista assoluto il vento, di pioggia alla fine con questo NE se non abbiamo il fronte che staziona sulla capoccia, ne vedo poca qui ad W :| ...un paio d'ore buone ci dovrebbero essere comunque


mondosasha [ Ven 20 Nov, 2020 09:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Io invece mi aspetto neve ( senza nessun accumulo) fino al mio paese (600 mt) tra la notte e prime ore di domani mattina...ma questo lo penso da una settimana come avevo postato su FB... :D


and1966 [ Ven 20 Nov, 2020 09:28 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notevole comunque, alla fine sembra entrare quasi una -5, sempre fugace, ma fa capire quanto il minimo tirrenico sarà profondo e vorticoso.


Domani mattina inverno pieno, prima bella neve a Castelluccio.


E domenica mattina bellissima giornata serena su sibillini ed Abruzzo innevati :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:




Notevole la rivisitazione verso il basso delle T previste sul versante tirrenico: per il viterbese si è passati dalla +6+/7°C fatta notare nei giorni scorsi da Fili all'attuale +0/+1°C 8))


"I modelli rivedono sempre al rialzo all' approssimarsi dell' evento" (cit.) :mrgreen:

Occhio comunque a regioni ioniche e Canale di Sicilia


il fosso [ Ven 20 Nov, 2020 10:17 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Nei Lam risbuca per domattina il “miracolo” dell’alto Chiascio :lol: quello che ci ha dato neve al meteopranzo l’anno scorso :love: vedremo.


Frosty [ Ven 20 Nov, 2020 10:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Si l avevo notato anch'io soprattutto su i lamma 2.5km :ok:


GiagiMeteo [ Ven 20 Nov, 2020 10:44 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nei Lam risbuca per domattina il “miracolo” dell’alto Chiascio :lol: quello che ci ha dato neve al meteopranzo l’anno scorso :love: vedremo.

O quel bellissimo rovescio nevoso il 27 febbraio, quando tutto sembrava finito :love:
Comunque, se il Valico non ci fosse bisognerebbe scavarlo a mano :lol:


il fosso [ Ven 20 Nov, 2020 10:50 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

O quel bellissimo rovescio nevoso il 27 febbraio, quando tutto sembrava finito :love:
Comunque, se il Valico non ci fosse bisognerebbe scavarlo a mano :lol:


:lol: :lol: :lol: davvero, e tanto anche a studiarci non veniva così bene :love:


and1966 [ Ven 20 Nov, 2020 13:01 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nei Lam risbuca per domattina il “miracolo” dell’alto Chiascio :lol: quello che ci ha dato neve al meteopranzo l’anno scorso :love: vedremo.


Non butterei nemmeno questa ....

Edit, fra l' altro, domattina qualche LAM vede una certa persistenza....


Fili [ Ven 20 Nov, 2020 13:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
certo che da domenica il nulla cosmico fino a data da destinarsi... in pratica 2 giorni perturbati su 30/40, nel periodo più piovoso dell'anno :?


enniometeo [ Ven 20 Nov, 2020 14:03 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Per domani mattina precipitazioni aumentate...neve fino a 600m
graphe_ens3_var2


Olimeteo [ Ven 20 Nov, 2020 14:52 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
I Lamma vedono quel "miracolo" in coda. Ultimi scampoli aggrappati coi denti. Vedremo tra tarda notte e prima mattina cosa combinerà.

Fili, si torna al già noto: unico giorno tondo è stato lunedì. In ottica mensile sterilità spiccata, per essere Novembre. E gli EFFIS Forecast sono stati di nuovo inappuntabili. Accada quel che accada (ovvero poco, visti i modelli: con ECMWF al momento non pioverebbe più nemmeno una goccia) non si recupererà nulla per questo Novembre.


Frosty [ Ven 20 Nov, 2020 20:16 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Comunque reading è in piena confusione.....dopo le 168 ore !


GiagiMeteo [ Ven 20 Nov, 2020 20:51 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Reading stasera mi piace particolarmente, con prima un ritorno atlantico a 192h ed in seguito SCAND+ che si va a formare e "muro freddo" sulla Russia Europea, assetto molto interessante.
In ogni caso parliamo di aria fritta a queste distanze ma chissà ;)


Freddoforever [ Ven 20 Nov, 2020 21:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo che da domenica il nulla cosmico fino a data da destinarsi... in pratica 2 giorni perturbati su 30/40, nel periodo più piovoso dell'anno :?


Ormai la tendenza del clima attuale è questa,prp concentrate in pochi giorni seguiti da HP lunghissimi e miti :urted:


Olimeteo [ Ven 20 Nov, 2020 22:54 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Vediamo. Ancora un po' fumosa sul medio-lungo. Fin verso le 144h, ossia fino al distacco del cut-off iberico, i due grandi sono fotocopie e quindi quasi l'intera settimana è ormai scritta.
Poi GFS non fa nulla di buono se non abbassare un po' (ma non a sufficienza) la linea del fronte polare, mentre ECMWF movimenta meglio, anche con quello stesso cut-off che potrebbe ritornare "utile".
Ma non saprei se è tutto un fuoco di paglia e con una spintarella del getto si ritornerebbe al nulla già noto.


menca92 [ Sab 21 Nov, 2020 09:40 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Riassunto di ECMWF per fine settimana prossima

0_creaci_n_de_ad_n

:D


il fosso [ Sab 21 Nov, 2020 11:24 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riassunto di ECMWF per fine settimana prossima

0_creaci_n_de_ad_n

:D


:lol: :lol: :lol: Fantastico

La possibilità che la goccia atlantica in rientro sia agganciata da flussi retrogradi si vede anche nella media, quindi difficile ma non campata in aria;

272f1933_c1d1_4c09_b496_98b5bc9b2087

Ma pare anche che inneschi una fase ancora molto forte del VP.


GiagiMeteo [ Sab 21 Nov, 2020 12:28 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riassunto di ECMWF per fine settimana prossima

:D


:lol: :lol: :lol: Fantastico

La possibilità che la goccia atlantica in rientro sia agganciata da flussi retrogradi si vede anche nella media, quindi difficile ma non campata in aria;

Ma pare anche che inneschi una fase ancora molto forte del VP.

Vorrei anche far notare la forza dell'hp termico in Eurasia che controbilancia la forte chiusura del VPT.
Un assetto del genere mi fa ben sperare per inizio dicembre.


Verglas [ Sab 21 Nov, 2020 14:21 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un missile in retrogressione in risposta a un forte ESE e a una conseguente forte accelerazione del VP non sarebbe tanto campata in aria come ipotesi :roll:


il fosso [ Sab 21 Nov, 2020 15:10 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un missile in retrogressione in risposta a un forte ESE e a una conseguente forte accelerazione del VP non sarebbe tanto campata in aria come ipotesi :roll:


Daje giù con sti ESE, mo tutte le volte che il VP si chiude è un evento estremo? Tra l’altro fisicamente impossibile in questo periodo.
È una semplice forte approfondimento come capita praticamente sempre tra fine novembre e dicembre.


Verglas [ Sab 21 Nov, 2020 15:18 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un missile in retrogressione in risposta a un forte ESE e a una conseguente forte accelerazione del VP non sarebbe tanto campata in aria come ipotesi :roll:


Daje giù con sti ESE, mo tutte le volte che il VP si chiude è un evento estremo? Tra l’altro fisicamente impossibile in questo periodo.
È una semplice forte approfondimento come capita praticamente sempre tra fine novembre e dicembre.

No assolutamente, però ci sono degli indici che nella mia ignoranza in materia mi sembra vadano verso quella direzione, poi se così non fosse sono il primo ad essere contento, anche se sia in un caso che nell'altro non significa inverno finito o neve in pianura :D


Alessandro Foiano [ Sab 21 Nov, 2020 15:26 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Speriamo si approfondisca tantissimo il VP a tal punto che con uno sbuffo influenzerà il tempo su Mediterraneo senza meridianizzazioni/onde planetarie estreme.


il fosso [ Sab 21 Nov, 2020 15:40 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No assolutamente, però ci sono degli indici che nella mia ignoranza in materia mi sembra vadano verso quella direzione, poi se così non fosse sono il primo ad essere contento, anche se sia in un caso che nell'altro non significa inverno finito o neve in pianura :D


:ok: guarda, per ora basta un semplice parametro per capire che non può essere un evento estremo, servono almeno 30/40 giorni di bassi flussi perché tutta la colonna del VP trovi un equilibrio tale da avviare un evento estremo, quindi non può MAI avvenire prima di metà dicembre come minimo.
Comunque non credo ne vedremo quest’anno, se non al più in tardo inverno, a breve comunque scriverò qualcosa nel topic stagionale se può interessare.


Frosty [ Sab 21 Nov, 2020 15:51 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Muoviti a scrivere paolo :ok: :D


Frasnow [ Sab 21 Nov, 2020 16:01 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No assolutamente, però ci sono degli indici che nella mia ignoranza in materia mi sembra vadano verso quella direzione, poi se così non fosse sono il primo ad essere contento, anche se sia in un caso che nell'altro non significa inverno finito o neve in pianura :D


:ok: guarda, per ora basta un semplice parametro per capire che non può essere un evento estremo, servono almeno 30/40 giorni di bassi flussi perché tutta la colonna del VP trovi un equilibrio tale da avviare un evento estremo, quindi non può MAI avvenire prima di metà dicembre come minimo.
Comunque non credo ne vedremo quest’anno, se non al più in tardo inverno, a breve comunque scriverò qualcosa nel topic stagionale se può interessare.

Beh se consideriamo anche quasi 30 giorni di abbattimento completo degli eddy flux, allora ecco che lo spettro dell'ese cold si materializza sempre di più. Prima decade di Dicembre fondamentale per indirizzare, specie con sfondamento della soglia e touchdown, la stagione in un senso o in un altro. Ovvio che non è un interruttore la soglia NAM, ma è uno dei pochi parametri rimasti su cui basarsi per capire molto della stagione invernale. Al momento, come dici giustamente dici tu, i due piani isobarici stanno andando avanti senza portarsi disturbo, quindi siamo in presenza di un approfondimento più che normale, curioso di vedere quanto la formazione dell'alta russa influirà su di noi accentuata anche dal regime di Nina.


Verglas [ Sab 21 Nov, 2020 17:19 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No assolutamente, però ci sono degli indici che nella mia ignoranza in materia mi sembra vadano verso quella direzione, poi se così non fosse sono il primo ad essere contento, anche se sia in un caso che nell'altro non significa inverno finito o neve in pianura :D


:ok: guarda, per ora basta un semplice parametro per capire che non può essere un evento estremo, servono almeno 30/40 giorni di bassi flussi perché tutta la colonna del VP trovi un equilibrio tale da avviare un evento estremo, quindi non può MAI avvenire prima di metà dicembre come minimo.
Comunque non credo ne vedremo quest’anno, se non al più in tardo inverno, a breve comunque scriverò qualcosa nel topic stagionale se può interessare.

E come no è sempre un piacere leggerti e imparare qualcosa :ok:
Tornando on topic sicuramente tra le uscite mattutine come già detto sopra da altri utenti il più promettente è Reading, GFS aveva abbozzato qualcosa di simile giorni fa ma poi ovviamente si è rimangiato tutto.


GiagiMeteo [ Sab 21 Nov, 2020 17:27 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Comunque anche GFS 12z vede una cosa simile a Reading mattutino.
Ovvero lo schiacciamento delle vorticità contro la Groenlandia e quasi un tentativo di Woeijkof, in seguito smorzato dalla rottura della debole hp formatasi alla radice.
Per me questo è uno schema dalle altissime potenzialità, ma non sfruttabile appieno a novembre, a causa dell'immaturità dell'hp termica siberiana.
Se questo schema lo vedessi datato 26 dicembre inizierei a stappare spumanti :lol:


menca92 [ Sab 21 Nov, 2020 19:08 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque anche GFS 12z vede una cosa simile a Reading mattutino.
Ovvero lo schiacciamento delle vorticità contro la Groenlandia e quasi un tentativo di Woeijkof, in seguito smorzato dalla rottura della debole hp formatasi alla radice.
Per me questo è uno schema dalle altissime potenzialità, ma non sfruttabile appieno a novembre, a causa dell'immaturità dell'hp termica siberiana.
Se questo schema lo vedessi datato 26 dicembre inizierei a stappare spumanti :lol:


Se cede il ponte il problema te lo ritrovi identico anche a dicembre però.

Intanto, impianto di massima confermato per fine settimana da ECMWF.
Nel dettaglio, qui il VP spinge meno e la retrogressione passa molto alta. Ma appunto sono dettagli a lungo termine.


Frosty [ Sab 21 Nov, 2020 20:00 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Reading cambia tutto di nuovo ....sicuramete non facile la.lettura di questa situazione con il freddo ad est ! Ma ora si può chiamare orso o ancora e ibrido ?


Olimeteo [ Sab 21 Nov, 2020 21:17 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Famo marmotta. :D
Fine settimana prossimo molto intricato a livello dinamico, aldilà del precipitabile.
Secondo ECMWF, dopo breve promontorio (martedì un cavettino buono per sterile uggia) e poi brevissima interfase di sella barica, la goccia iberica, riagganciata dal flusso principale, viene trascinata verso noi; cella di hp scandinava che poi va a rimpolpare il blocco russo, lasciando però in eredità un nocciolo freddo baltico che entra in fase con la goccia italica. Infine sembra tutto risollevarsi e ricompattarsi in unico lobo euratlantico.


menca92 [ Sab 21 Nov, 2020 21:28 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading cambia tutto di nuovo ....sicuramete non facile la.lettura di questa situazione con il freddo ad est ! Ma ora si può chiamare orso o ancora e ibrido ?


Ancora ibrido, ma gia a 250 ore sarebbe termico praticamente dalla Siberia fino alla Russia Europea


Frosty [ Sab 21 Nov, 2020 23:05 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ok grazie


Verglas [ Dom 22 Nov, 2020 00:07 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Non male GFS18 a 150 ore, quanto meno dal prossimo fine settimana l'hp si potrebbe togliere dalle scatole con l'apertura del flusso atlantico.


Olimeteo [ Dom 22 Nov, 2020 01:51 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Sì, nel longissimo(="vatt'a la pesca" o "vatti a fidare") ci prospetta un omega rovesciato da libro coi 2 anticicloni-mostro in Atlantico e in Russia.
Ci sarà prima da capir bene cosa succederà sullo scacchiere euratlantico immediatamente dopo la breve fase di sella barica post-hp, ovvero a partire dal 27/28.


GiagiMeteo [ Dom 22 Nov, 2020 08:28 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
I gm anche oggi vedono un aggancio est ovest alto con conseguenze quasi trascurabili per l'Italia.
Invece molto buono il ciclone visto risalire da sud, che potrebbe portare un bel peggioramente.
Monitoriamo :ok:


il fosso [ Dom 22 Nov, 2020 09:07 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Una migliore confluenza est/ovest pare possibile, con afflusso freddo più accostato all’arco alpino in interazione col ciclone mediterraneo; difficilmente ne sentiremo gli effetti termici, che credo appunto possano al più interessare la regione alpina, ma ne acuirebbe gli effetti perturbati;

bced954f_2a36_476c_ace6_cd62f4aa5449

In ogni caso pare che avremo occasione di altre piogge prima che finisca il mese.




Powered by Icy Phoenix