Il Mio Pianto Libero: meteo-lamenti qui dentro e solo qui »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Il Mio Pianto Libero: meteo-lamenti qui dentro e solo qui



Francesco [ Mar 09 Giu, 2020 12:40 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Pioggia Anno:
356.6 mm Gubbio


Va beh dai... rispondere così è avere i paraocchi.


enniometeo [ Mar 09 Giu, 2020 12:47 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Con 120mm sfido chiunque a non lamentarsi


Nevone2012 [ Mar 09 Giu, 2020 12:48 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Finalmente venerdì rialzo termico,prossima settimana appare almeno fino a giovedì stabile con giorni finalmente in media e serate gradevoli, sperando che la goccia sprofondi e arrivi un altro lunga fase stabile


Alessandro Foiano [ Mar 09 Giu, 2020 13:17 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente venerdì rialzo termico,prossima settimana appare almeno fino a giovedì stabile con giorni finalmente in media e serate gradevoli, sperando che la goccia sprofondi e arrivi un altro lunga fase stabile


sabato 13 giugno 2020 appare un fronte freddo:

dwdeu_108


Fili [ Mar 09 Giu, 2020 13:18 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Pioggia Anno:
356.6 mm Gubbio


Va beh dai... rispondere così è avere i paraocchi.


È vero, la risposta di Riccardo c'entra poco con la discussione in quanto la zona di Gubbio e gualdo è senza dubbio la più piovosa della regione.

Però serve anche un po' di obiettività nel riconoscere che spesso (per non dire sempre) si esagera anche nel porre in evidenza le situazioni di poca pioggia, facendoli diventare drammi epocali, autobotti, desertificazione, palme al posto dei faggi, cammelli anziché cavalli.

Invece abbiamo visto tantissime volte come a periodi anche lunghi di relativa siccità sono seguiti periodi piovosi oltre la norma. Fa parte del nostro clima, o comunque della sua storia recente. Bisogna soltanto avere pazienza.

Servirebbe più equilibrio e meno faziosità pro-freddo e pioggia. Capisco che per un forum meteo sia difficile, specialmente per i più giovani, ma ne gioverebbe tutta la comunità.


Olimeteo [ Mar 09 Giu, 2020 13:50 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili, se leggi pure me , io ho sempre diplomatizzato e cercato di mantenere una linea di obiettività estrema: carta canta e nulla più, al netto di erronee interpretazioni possibili per poca esperienza (e porre un'umile domanda in casi simili l'ho fatto più di una volta perché c'è tutto da imparare; come, se riesco, ben lieto di rispondere) .

Quanto alla discussione specifica, come già scritto, la vedo come te e Ricca (e lui lo sa bene) , pur non essendo io né termofilo né criofilo.
Io credo ,anzi ne sono sicuro, che Ricca, aldilà dei dati riportati da microzona a microzona (l'orticello lasciamolo da parte ok) ,volesse fare semplice riferimento all'eccessivo entusiasmo o inneggiare in casi di maltempo piuttosto che viceversa, talvolta un po' fuori stagione, o talvolta accentuando fenomeni che non sono di chissà qual portata, come trascinati dall'entusiasmo stile "curva sud" e dal desiderio che si verifichino. E chi dentro all'animo si sentisse "isolato" nel proprio differente pensiero proverebbe un po' di imbarazzo ad esternarlo.
Vedi le "bufere" di neve qua a Gubbio a Marzo inoltrato quando io o Ricca tutto abbiamo visto tranne che bufere blizzard o tormente.
Io infatti sarei sempre per l'oggettività (aperta a diverse vedute o sfumature tecniche, sia chiaro) senza partigianeria.


Alessandro Foiano [ Mar 09 Giu, 2020 13:55 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però serve anche un po' di obiettività nel riconoscere che spesso (per non dire sempre) si esagera anche nel porre in evidenza le situazioni di poca pioggia, facendoli diventare drammi epocali, autobotti, desertificazione, palme al posto dei faggi, cammelli anziché cavalli.

Invece abbiamo visto tantissime volte come a periodi anche lunghi di relativa siccità sono seguiti periodi piovosi oltre la norma. Fa parte del nostro clima, o comunque della sua storia recente. Bisogna soltanto avere pazienza.

Servirebbe più equilibrio e meno faziosità pro-freddo e pioggia. Capisco che per un forum meteo sia difficile, specialmente per i più giovani, ma ne gioverebbe tutta la comunità.


Bisognerebbe avere una conoscenza relativa alla biosfera e allarete idrica:
1) con maggiore CO2 gli stomi delle piante sono ridotti e il conseguente consumo di acqua nel terreno è ridotto(la biosfera si adatta velocemente).
2) la gestione della rete idrica da parte dell'uomo lascia a desiderare, basta pensare che a fronte di un maggior consumo idrico necessario (che aumenta di anno in anno per varie ragioni) spesso la rete idrica non viene potenziata.


Olimeteo [ Mar 09 Giu, 2020 14:01 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Nevone, sei un istrione . Scrivi QUI di "analisi" GM e all'inverso dove devi scrivere di GM sfoghi la frustrazione che potresti esternare qui.


daredevil71 [ Mar 09 Giu, 2020 14:32 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Pioggia Anno:
356.6 mm Gubbio


Va beh dai... rispondere così è avere i paraocchi.


È vero, la risposta di Riccardo c'entra poco con la discussione in quanto la zona di Gubbio e gualdo è senza dubbio la più piovosa della regione.

Però serve anche un po' di obiettività nel riconoscere che spesso (per non dire sempre) si esagera anche nel porre in evidenza le situazioni di poca pioggia, facendoli diventare drammi epocali, autobotti, desertificazione, palme al posto dei faggi, cammelli anziché cavalli.

Invece abbiamo visto tantissime volte come a periodi anche lunghi di relativa siccità sono seguiti periodi piovosi oltre la norma. Fa parte del nostro clima, o comunque della sua storia recente. Bisogna soltanto avere pazienza.

Servirebbe più equilibrio e meno faziosità pro-freddo e pioggia. Capisco che per un forum meteo sia difficile, specialmente per i più giovani, ma ne gioverebbe tutta la comunità.

il problema è proprio quello dell'equilibrio...se dopo 3 mesi di siccità mi fa in un giorno 100 ml di acqua il problema non si risolve...non avertene a male...ma chi esagera è chi teme l'ombrello...se si secca tutto è un problema, andare a cena se piove si può fare ugualmente.


Francesco [ Mar 09 Giu, 2020 14:37 ]
Oggetto: Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)
Ok, lancio una sfida.
Mi trovate dei messaggi che per voi sono troppo da "tifo curva sud" per il freddo fuori stagione la pioggia ecc?
Vorrei che troviate anche i messaggi che parlano di drammi meteo-desertici.
Postateli qui, così ci capiamo.


Fili [ Mar 09 Giu, 2020 14:43 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andare a cena se piove si può fare ugualmente.


Senza offesa, ma temo che tu viva in un mondo tutto tuo per quanto concerne la meteorologia anche da ciò che dici riguardo il dormire con finestre aperte ad aprile e con la copertina a gennaio. Evidentemente hai un modo tutto tuo, diverso dal 90% della razza umana, di concepire gli eventi meteo ed i loro risvolti sulla vita quotidiana.

Ti ripeto che periodi siccitosi (termine comunque abusato) di mesi interi CI SONO SEMPRE STATI, se leggi il mio topic sui dati di Foligno degli ultimi 10 anni te ne rendi conto. Ed ognuno di questi periodi è SEMPRE stato seguito da fasi più piovose.

Ad ogni modo, e chi mi conosce lo sa, se in una stagione votata alla pioggia come autunno o primavera non piove per molto tempo, sono il primo a lamentarmi ed esserne preoccupato. So benissimo che c'è bisogno di pioggia, dato che veniamo da una fase abbastanza secca. Ma so altrettanto bene, perché non vivo su Marte, che per tantissime persone (non solo io) che lavorano e vivono con il bel tempo, questo tipo di andamento è deleterio.


daredevil71 [ Mar 09 Giu, 2020 14:53 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andare a cena se piove si può fare ugualmente.


Senza offesa, ma temo che tu viva in un mondo tutto tuo anche da ciò che dici riguardo il dormire con finestre aperte ad aprile e con la copertina a gennaio. Evidentemente hai un modo tutto tuo, diverso dal 90% della razza umana, di concepire gli eventi meteo ed i loro risvolti sulla vita quotidiana.

Ti ripeto che periodi siccitosi (termine comunque abusato) di mesi interi CI SONO SEMPRE STATI, se leggi il mio topic sui dati di Foligno degli ultimi 10 anni te ne rendi conto. Ed ognuno di questi periodi è SEMPRE stato seguito da fasi più piovose.

Ad ogni modo, e chi mi conosce lo sa, se in una stagione votata alla pioggia come autunno o primavera non piove per molto tempo, sono il primo a lamentarmi ed esserne preoccupato. So benissimo che c'è bisogno di pioggia, dato che veniamo da una fase abbastanza secca. Ma so altrettanto bene, perché non vivo su Marte, che per tantissime persone (non solo io) che lavorano e vivono con il bel tempo, questo tipo di andamento è deleterio.
e chi dice il contrario? che io adori il fresco/freddo è un aspetto personale e conosciuto...ma nel forum non HO MAI TROVATO NESSUNO ( il maiuscolo è rafforzativo) che pensi che in Umbria a giugno debba piovere tutti i giorni!!! Però pecchi di una sorte di presunzione orticellistica quando parli di abuso del termine di periodi siccitosi: sei mai stato dalle mie parti??? hai mai visto gli effetti di 2 mesi senza pioggia e con temperature con max over 35? ferme restando le microzone climatiche umbre, negli anni ho notato una estremizzazione del clima tra Umbria est ed Umbria ovest....comunque quando sarà possibile nel rispetto delle regole covid19 (avvisami) ti offro la cena al tuo locale e ne parliamo assieme..


Fili [ Mar 09 Giu, 2020 15:01 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andare a cena se piove si può fare ugualmente.


Senza offesa, ma temo che tu viva in un mondo tutto tuo anche da ciò che dici riguardo il dormire con finestre aperte ad aprile e con la copertina a gennaio. Evidentemente hai un modo tutto tuo, diverso dal 90% della razza umana, di concepire gli eventi meteo ed i loro risvolti sulla vita quotidiana.

Ti ripeto che periodi siccitosi (termine comunque abusato) di mesi interi CI SONO SEMPRE STATI, se leggi il mio topic sui dati di Foligno degli ultimi 10 anni te ne rendi conto. Ed ognuno di questi periodi è SEMPRE stato seguito da fasi più piovose.

Ad ogni modo, e chi mi conosce lo sa, se in una stagione votata alla pioggia come autunno o primavera non piove per molto tempo, sono il primo a lamentarmi ed esserne preoccupato. So benissimo che c'è bisogno di pioggia, dato che veniamo da una fase abbastanza secca. Ma so altrettanto bene, perché non vivo su Marte, che per tantissime persone (non solo io) che lavorano e vivono con il bel tempo, questo tipo di andamento è deleterio.
e chi dice il contrario? che io adori il fresco/freddo è un aspetto personale e conosciuto...ma nel forum non HO MAI TROVATO NESSUNO ( il maiuscolo è rafforzativo) che pensi che in Umbria a giugno debba piovere tutti i giorni!!! Però pecchi di una sorte di presunzione orticellistica quando parli di abuso del termine di periodi siccitosi: sei mai stato dalle mie parti??? hai mai visto gli effetti di 2 mesi senza pioggia e con temperature con max over 35? ferme restando le microzone climatiche umbre, negli anni ho notato una estremizzazione del clima tra Umbria est ed Umbria ovest....comunque quando sarà possibile nel rispetto delle regole covid19 (avvisami) ti offro la cena al tuo locale e ne parliamo assieme..


guarda che io abito a Foligno, mica a Fossato di Vico, vuoi che non sappia cosa significhi?

perchè non ti prendi una bella stazioncina anche entry-level e la metti online? Così potremmo tutti valutare la bontà e veridicità delle tue parole, e misurare con dati abbastanza oggettivi il microclima della tua zona. Altrimenti qui sembra che l'enclave di San Venanzo sia una succursale del Sael. Cosa che onestamente mi risulta difficile credere

Per quanto riguarda la cena, è già tutto possibile dal 18 maggio


andrea75 [ Mar 09 Giu, 2020 15:03 ]
Oggetto: Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)
Ho detto che qui si può scrivere tutto, ed è vero. Ma mi raccomando non cominciamo ad andare sul personale. Perché altrimenti siamo punto e a capo.


Dic96 [ Mar 09 Giu, 2020 15:03 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Ciao ragazzi, nel merito ho letto poco o niente ma notavo che si è aperta una polemica tra fan i dell’estate anticipata e i desiderosi di temporali.

Io che tifo sempre l’aternanza e la stagionalità stavolta mi schiero col gruppo piogge!



Ci scherzo su ma credo che dopo un inverno assolutamente secco e una primavera assolutamente secca e ventosa, stiamo avendo l’ultima possibilità per rinfrescare/abbeverare un po’ la natura: ora o mai più!!! Ben venga!

D’altronde non credo esista una singola zona in cui ogni giorno/sera cadono 50 mm di pioggia, facendo perdere la pazienza a chiunque. Vedo occasioni di piogge abbastanza fugaci che provano a premiare tutti (ovvio poi che una sera da qualche magari ci scappa pure l’autorigenerante).

Credo che se un ternano o un orvietano o un folignate prende l’ombrello 6/7 volte in un mese come giugno non sarà l’apocalisse, sappiamo bene che luglio/agosto/settembre/ottobre/novembre in questi anni sono stati avari di precipitazioni. Il bel tempo verrà!

Ps: d’accordissimo che la natura compensa sempre e allora se una stagione risulta asciutta non nascerà la vegetazione di Capo Carbonara o Lampedusa al posto dei Martani!!! Comunque siamo a due stagioni siccitose dunque è vero pure che non mi lamenterei affatto se giugno portasse precipitazioni sparse e intermittenti, suvvia!


Freddoforever [ Mar 09 Giu, 2020 15:04 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone, sei un istrione . Scrivi QUI di analisi GM e all'inverso dove devi scrivere di GM sfoghi la frustrazione che potresti esternare qui.


Non hai capito che lo fa apposta ?
tra l'altro senza capirci più di tanto come bene spiegato da Alessandro....


Poranese457 [ Mar 09 Giu, 2020 15:05 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andare a cena se piove si può fare ugualmente.


Senza offesa, ma temo che tu viva in un mondo tutto tuo anche da ciò che dici riguardo il dormire con finestre aperte ad aprile e con la copertina a gennaio. Evidentemente hai un modo tutto tuo, diverso dal 90% della razza umana, di concepire gli eventi meteo ed i loro risvolti sulla vita quotidiana.

Ti ripeto che periodi siccitosi (termine comunque abusato) di mesi interi CI SONO SEMPRE STATI, se leggi il mio topic sui dati di Foligno degli ultimi 10 anni te ne rendi conto. Ed ognuno di questi periodi è SEMPRE stato seguito da fasi più piovose.

Ad ogni modo, e chi mi conosce lo sa, se in una stagione votata alla pioggia come autunno o primavera non piove per molto tempo, sono il primo a lamentarmi ed esserne preoccupato. So benissimo che c'è bisogno di pioggia, dato che veniamo da una fase abbastanza secca. Ma so altrettanto bene, perché non vivo su Marte, che per tantissime persone (non solo io) che lavorano e vivono con il bel tempo, questo tipo di andamento è deleterio.
e chi dice il contrario? che io adori il fresco/freddo è un aspetto personale e conosciuto...ma nel forum non HO MAI TROVATO NESSUNO ( il maiuscolo è rafforzativo) che pensi che in Umbria a giugno debba piovere tutti i giorni!!! Però pecchi di una sorte di presunzione orticellistica quando parli di abuso del termine di periodi siccitosi: sei mai stato dalle mie parti??? hai mai visto gli effetti di 2 mesi senza pioggia e con temperature con max over 35? ferme restando le microzone climatiche umbre, negli anni ho notato una estremizzazione del clima tra Umbria est ed Umbria ovest....comunque quando sarà possibile nel rispetto delle regole covid19 (avvisami) ti offro la cena al tuo locale e ne parliamo assieme..


Gabriele però abbia pazienza,
sono anni che ti lamenti delle scarse piogge in area sanvenanzese ed io ad oggi non ho ancora visto transitare cammelli in direzione del Peglia (vivo su quest'altro versante, me ne sarei accorto)

Quindi ok, a San Venanzo piove poco, lo abbiamo appurato, c'è pure un topic dedicato aperto l'anno scorso in questo periodo proprio per la medesima discussione (tra le medesime persone ) però al pari di non dover ritenere la zona dell'Eugubino l'unica esistente al mondo, lo stesso deve valere per la tua area. Abbi pazienza altrimenti sto topic fa la fine di quelli dell'anno scorso

EDIT: ecco il topic sulla Piovosità di San Venanzo ( )


daredevil71 [ Mar 09 Giu, 2020 15:06 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho detto che qui si può scrivere tutto, ed è vero. Ma mi raccomando non cominciamo ad andare sul personale. Perché altrimenti siamo punto e a capo.

scusa presidente...ho travalicato il confine tra personale e pubblico...


Verglas [ Mar 09 Giu, 2020 15:23 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con Ricca anche sul fatto che non è una critica ai moderatori e gli admin che rendono possibile al meglio tutto questo. Per quanto riguarda il fattore meteo la mia non è una lamentela verso la pioggia ma verso questo clima fresco ed instabile poiché può anche piovere per 7 giorni di fila e poi fare bello perché è giugno e ok, l'acqua serve e va benissimo così, ma ormai siamo e saremo per qualche giorno in compagnia di un clima che anche se asciutto è, personalmente, molto fastidioso. Quando non piove tira costantemente vento, le temperature si mantengono fresche per il periodo e c'è sempre della nuvolosità, tutti fattori che come ieri ed oggi nonostante non cada una goccia di pioggia rendono molto molto fastidiosa la permanenza all'aria aperta. Quindi va bene che non dobbiamo raggiungere i 38/40 gradi, ma così siamo ben oltre


Olimeteo [ Mar 09 Giu, 2020 15:25 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Ragazzi, non sfociamo sul personale. Su questo perfettamente d'accordo . Non è un'arena per gladiatori romani.
Senza entrare, anzi senza voler entrare nel merito dei millimetri o sfide microclimatiche peculiari, la mia era solo UNA SENSAZIONE TALVOLTA, visto che sto scrivendo praticamente tutti i giorni.
A me se sta piovendo discretamente a Giugno, siamo in WR4 ecc.. va benissimo, non mi tange, ma non per egoismo (anzi, ho un lavoro che ruota molto in base al clima e a me il caldo atroce estivo porta la bassa stagione ossia poca roba ) bensì semplicemente perché non posso cambiare le carte in tavola.
Tanto inevitabilmente se all'asettica lettura uno accoda un breve commento personale (con emoticon o meno) , viene fuori una linea di vedute e di gusti. Se finisse lì, educatamente, niente di male: a te piace , a me no, punto. Se proprio non si riesce e a fare a meno dell'esternazione dell'animo.


Fili [ Mar 09 Giu, 2020 15:28 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
credo che questa eterna diatriba potrebbe concludersi soltanto con l'installazione di una stazione meteo a San Venanzo a casa dell'amico Daredevil. Altrimenti si andrà avanti in eterno, perchè come è soggettivo il "sentire freddo", lo è altrettanto il "piove poco"....


Olimeteo [ Mar 09 Giu, 2020 15:35 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone, sei un istrione . Scrivi QUI di analisi GM e all'inverso dove devi scrivere di GM sfoghi la frustrazione che potresti esternare qui.


Non hai capito che lo fa apposta ?
tra l'altro senza capirci più di tanto come bene spiegato da Alessandro....

La seconda parte era chiara . Non riesco a capacitarmi della prima, non capisco quale ne possa essere lo scopo.
Io sono entrato qui per parlare di meteorologia equipollentemente nel bello e nel cattivo tempo e con un po' di impegno apprendere nozioni da chi più ne sa. Non certo per mettere zizzania o riderci su o sproloquiare.


daredevil71 [ Mar 09 Giu, 2020 15:37 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo che questa eterna diatriba potrebbe concludersi soltanto con l'installazione di una stazione meteo a San Venanzo a casa dell'amico Daredevil. Altrimenti si andrà avanti in eterno, perchè come è soggettivo il "sentire freddo", lo è altrettanto il "piove poco"....

E' in progettazione da almeno 3 anni...purtroppo vari problemi stanno rallentando/stoppando il tutto


andrea75 [ Mar 09 Giu, 2020 15:44 ]
Oggetto: Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho detto che qui si può scrivere tutto, ed è vero. Ma mi raccomando non cominciamo ad andare sul personale. Perché altrimenti siamo punto e a capo.

scusa presidente...ho travalicato il confine tra personale e pubblico...


Meglio Andrea... lascia stare i titoli. Comunque, come dice Leo, sono discorsi ormai triti e ritriti. Ogni tanto bisognerebbe ragionare anche un po' più a 360 gradi e non concentrarsi solo sull'orticello di casa propria per valutare le situazioni.
Ci sono zone come la tua che hanno fatto 100 mm da Gennaio, ma allo stesso tempo ce ne sono altre che ne hanno fatte 400 a poco più di 100 km di distanza. Tu vorresti "far paro" con la pioggia adesso a Giugno, gli altri vorrebbero far paro col sole che è mancato.
Stessa cosa per le temperature. Ieri e ieri l'altro ci lamentavamo che qui pareva autunno, mentre in pianura padana e al Sud si toccavano i 30°C. E non credo che da quelle parti ci sia stata gente che si lamentava. Forse per il caldo, forse....
L'Italia meterologicamente parlando non sarà mai democratica, né per le temperature, né tanto meno per le piogge o per le precipitazioni in generale. Quando avremo capito questo, saremo già parecchio avanti col lavoro.


Olimeteo [ Mar 09 Giu, 2020 16:01 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Su questo concordo appieno. Si parli di ciò che accade, potrà accadere ed è accaduto (nowcasting previsione e statistica) . Poi del gusto o del piacere... siamo in 7 miliardi al mondo.
Poi l'Italia è davvero un coacervo di microclimi ed ogni "orto" avrà la sua voce peculiare.


Frosty [ Mar 09 Giu, 2020 16:06 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Ricordero senpre la mega fregatura del 2012


daredevil71 [ Mar 09 Giu, 2020 17:27 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andare a cena se piove si può fare ugualmente.


Senza offesa, ma temo che tu viva in un mondo tutto tuo anche da ciò che dici riguardo il dormire con finestre aperte ad aprile e con la copertina a gennaio. Evidentemente hai un modo tutto tuo, diverso dal 90% della razza umana, di concepire gli eventi meteo ed i loro risvolti sulla vita quotidiana.

Ti ripeto che periodi siccitosi (termine comunque abusato) di mesi interi CI SONO SEMPRE STATI, se leggi il mio topic sui dati di Foligno degli ultimi 10 anni te ne rendi conto. Ed ognuno di questi periodi è SEMPRE stato seguito da fasi più piovose.

Ad ogni modo, e chi mi conosce lo sa, se in una stagione votata alla pioggia come autunno o primavera non piove per molto tempo, sono il primo a lamentarmi ed esserne preoccupato. So benissimo che c'è bisogno di pioggia, dato che veniamo da una fase abbastanza secca. Ma so altrettanto bene, perché non vivo su Marte, che per tantissime persone (non solo io) che lavorano e vivono con il bel tempo, questo tipo di andamento è deleterio.
e chi dice il contrario? che io adori il fresco/freddo è un aspetto personale e conosciuto...ma nel forum non HO MAI TROVATO NESSUNO ( il maiuscolo è rafforzativo) che pensi che in Umbria a giugno debba piovere tutti i giorni!!! Però pecchi di una sorte di presunzione orticellistica quando parli di abuso del termine di periodi siccitosi: sei mai stato dalle mie parti??? hai mai visto gli effetti di 2 mesi senza pioggia e con temperature con max over 35? ferme restando le microzone climatiche umbre, negli anni ho notato una estremizzazione del clima tra Umbria est ed Umbria ovest....comunque quando sarà possibile nel rispetto delle regole covid19 (avvisami) ti offro la cena al tuo locale e ne parliamo assieme..


Gabriele però abbia pazienza,
sono anni che ti lamenti delle scarse piogge in area sanvenanzese ed io ad oggi non ho ancora visto transitare cammelli in direzione del Peglia (vivo su quest'altro versante, me ne sarei accorto)

Quindi ok, a San Venanzo piove poco, lo abbiamo appurato, c'è pure un topic dedicato aperto l'anno scorso in questo periodo proprio per la medesima discussione (tra le medesime persone ) però al pari di non dover ritenere la zona dell'Eugubino l'unica esistente al mondo, lo stesso deve valere per la tua area. Abbi pazienza altrimenti sto topic fa la fine di quelli dell'anno scorso

EDIT: ecco il topic sulla Piovosità di San Venanzo ( )
lungi da me ripetere quanto accaduto l' anno scorso...


zeppelin [ Mer 10 Giu, 2020 10:52 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone, sei un istrione . Scrivi QUI di analisi GM e all'inverso dove devi scrivere di GM sfoghi la frustrazione che potresti esternare qui.


l'istrione è un'altra cosa, provocatoria ma a suo modo interessante, scusami, qua di interessante non ci sta nulla. Istrione era Vittorio Gasmann, istrione al limite è Sgarbi. So che sei gentile con tutti, anche troppo a volte, ma ogni tanto chiamiamo le cose col nome giusto.

p.s.
Gubbio sarà a 356 mm ma Perugia a 245 e Città della Pieve 219.


Frasnow [ Mer 10 Giu, 2020 11:30 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone, sei un istrione . Scrivi QUI di analisi GM e all'inverso dove devi scrivere di GM sfoghi la frustrazione che potresti esternare qui.


l'istrione è un'altra cosa, provocatoria ma a suo modo interessante, scusami, qua di interessante non ci sta nulla. Istrione era Vittorio Gasmann, istrione al limite è Sgarbi. So che sei gentile con tutti, anche troppo a volte, ma ogni tanto chiamiamo le cose col nome giusto.

p.s.
Gubbio sarà a 356 mm ma Perugia a 245 e Città della Pieve 219.

180mm valle Umbra


snow4ever [ Mer 10 Giu, 2020 11:39 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone, sei un istrione . Scrivi QUI di analisi GM e all'inverso dove devi scrivere di GM sfoghi la frustrazione che potresti esternare qui.


l'istrione è un'altra cosa, provocatoria ma a suo modo interessante, scusami, qua di interessante non ci sta nulla. Istrione era Vittorio Gasmann, istrione al limite è Sgarbi. So che sei gentile con tutti, anche troppo a volte, ma ogni tanto chiamiamo le cose col nome giusto.

p.s.
Gubbio sarà a 356 mm ma Perugia a 245 e Città della Pieve 219.

180mm valle Umbra

170 strozzacapponi
Concedetemelo, almeno qui nel topic dei lamenti


Olimeteo [ Mer 10 Giu, 2020 12:26 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Hai ragione,Gia, ho selezionato un termine un po' edulcorato e con altre sfumature "artistiche" . Ma possiamo attenerci anche al significato estensivo spregiativo o figurato della buona Treccani (che da "gigione" arriva fino a "ipocrita e simulatore" ) . Senza offesa da parte mia.
Comunque il messaggio da ricevere (spero) era chiaro nelle parole seguenti. E il termine sempre passibile di quei significati traslati di cui sopra= chi vuole intendere in-tenda ,disse il grande capo. Non era un discorso tecnico e mi sono fatto aiutare dalla splendida malleabilità dell'italiano .


Nevone2012 [ Mer 10 Giu, 2020 18:08 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Alee era ora falla iberica che sembra durare più a lungo e ovest in gfs 12 almeno fino Alle 144 ore e bel rosso che punta il centro nord, ci vuole proprio ora bel tempo, oggi sembra aprile


Fili [ Ven 12 Giu, 2020 18:59 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
tanto per fare un esempio di "eh ma la gente a cena fuori ci va uguale anche se piove"

venerdì 5 giugno, pioggia battente e freddo: 4 persone a cena al mio ristorante

venerdì 12 giugno, sole e caldo (manco tanto): già 15 prenotazioni.

Non c'è niente da fare, il bel tempo per attività come la mia è essenziale.


Adriatic92 [ Sab 13 Giu, 2020 09:28 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanto per fare un esempio di "eh ma la gente a cena fuori ci va uguale anche se piove"

venerdì 5 giugno, pioggia battente e freddo: 4 persone a cena al mio ristorante

venerdì 12 giugno, sole e caldo (manco tanto): già 15 prenotazioni.

Non c'è niente da fare, il bel tempo per attività come la mia è essenziale.


Quello che mi domando è come fanno gli alberghi e i ristoranti del Trentino (esempio) a portare avanti il turismo, se le condizioni meteorologiche sono incerte? In montagna si sa che il tempo è un'incognita , il clima poi non è che dia una mano, riescono però ad andare avanti lo stesso che sia inverno, primavera o estate...


Fili [ Sab 13 Giu, 2020 09:57 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanto per fare un esempio di "eh ma la gente a cena fuori ci va uguale anche se piove"

venerdì 5 giugno, pioggia battente e freddo: 4 persone a cena al mio ristorante

venerdì 12 giugno, sole e caldo (manco tanto): già 15 prenotazioni.

Non c'è niente da fare, il bel tempo per attività come la mia è essenziale.


Quello che mi domando è come fanno gli alberghi e i ristoranti del Trentino (esempio) a portare avanti il turismo, se le condizioni meteorologiche sono incerte? In montagna si sa che il tempo è un'incognita , il clima poi non è che dia una mano, riescono però ad andare avanti lo stesso che sia inverno, primavera o estate...


Perché, secondo te un'estate fredda e piovosa sulle Dolomiti ha gli stessi risvolti di una calda e stabile? Chiedilo ai gestori dei rifugi ovvio che in alta stagione (agosto) gli hotel si riempono comunque, perché la gente prenota con largo anticipo e poi parte ugualmente, pioggia o non pioggia. Però a fare le escursioni non ci va, ed i rifugi rimangono vuoti.

Il tempaccio, oltretutto, scoraggia tutti coloro che vogliono andare in giornata o a fare un weekend e che quindi decidono di prenotare last minute, specialmente nei mesi che non siano agosto.

Questo vale per l'umbria come per la montagna o il mare. Le condizioni climatiche non influiscono sul turismo "a lungo termine" ma sulla tantissima gente (sempre di più) che si sposta in giornata o per pochi giorni.


and1966 [ Sab 13 Giu, 2020 10:18 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanto per fare un esempio di "eh ma la gente a cena fuori ci va uguale anche se piove"

venerdì 5 giugno, pioggia battente e freddo: 4 persone a cena al mio ristorante

venerdì 12 giugno, sole e caldo (manco tanto): già 15 prenotazioni.

Non c'è niente da fare, il bel tempo per attività come la mia è essenziale.


Quello che mi domando è come fanno gli alberghi e i ristoranti del Trentino (esempio) a portare avanti il turismo, se le condizioni meteorologiche sono incerte? In montagna si sa che il tempo è un'incognita , il clima poi non è che dia una mano, riescono però ad andare avanti lo stesso che sia inverno, primavera o estate...


Perché, secondo te un'estate fredda e piovosa sulle Dolomiti ha gli stessi risvolti di una calda e stabile? Chiedilo ai gestori dei rifugi ovvio che in alta stagione (agosto) gli hotel si riempono comunque, perché la gente prenota con largo anticipo e poi parte ugualmente, pioggia o non pioggia. Però a fare le escursioni non ci va, ed i rifugi rimangono vuoti.

Il tempaccio, oltretutto, scoraggia tutti coloro che vogliono andare in giornata o a fare un weekend e che quindi decidono di prenotare last minute, specialmente nei mesi che non siano agosto.

Questo vale per l'umbria come per la montagna o il mare. Le condizioni climatiche non influiscono sul turismo "a lungo termine" ma sulla tantissima gente (sempre di più) che si sposta in giornata o per pochi giorni.


Un tipo di turismo che sarà anche la fortuna degli operatori, ma che dal punto di vista dell' impatto ambientale generale considero assolutamente deleterio.
Poi, scusatemi l' OT, devo ancora capire come fanno ad essere più economici 8 o 12 WE a dx e sx, che 15 o 21 gg di vacanza consecutivi in un' unica area ....


Fili [ Sab 13 Giu, 2020 10:48 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Poi, scusatemi l' OT, devo ancora capire come fanno ad essere più economici 8 o 12 WE a dx e sx, che 15 o 21 gg di vacanza consecutivi in un' unica area ....


Non si fanno weekend brevi per via del risparmio ma per via del lavoro, sempre meno persone riescono a programmare ferie a lungo termine senza contare il fatto che, almeno io, trovo molto meglio fare 5 weekend in 5 posti diversi che 15gg nello stesso posto che, per quanto bello possa essere, dopo un po' viene a noia

E comunque per la vacanza in montagna meglio tutta la vita la prenotazione last minute per 3-4 giorni, proprio per evitare il rischio di prenotare con un mese di anticipo e beccarsi una settimana di temporali in cui non puoi mettere piede fuori dalla Valle...


Poranese457 [ Sab 13 Giu, 2020 11:05 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E comunque per la vacanza in montagna meglio tutta la vita la prenotazione last minute per 3-4 giorni, proprio per evitare il rischio di prenotare con un mese di anticipo e beccarsi una settimana di temporali in cui non puoi mettere piede fuori dalla Valle...


Cosa che puoi fare se vivi da solo o se non hai particolari vincoli lavorativi

Chi, come la stragrande maggioranza, deve incastrare le ferie con quelle dei colleghi ha necessariamente bisogno di pianificare a medio termine per coniugare le esigenze di tutti.
Idem dicasi per chi ha famiglia quando le ferie da incastrare sono, contemporaneamente, quelle dei due genitori con in più l'incognita figli.

Comunque rimaniamo sul tema del topic per piacere e non torniamo a parlare di economia o addirittura di pianificazione ferie


andrea75 [ Sab 13 Giu, 2020 11:35 ]
Oggetto: Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Comunque rimaniamo sul tema del topic per piacere


Per rimanere ontopic me devo lamentà per forza? Chiedo per un amico....


Poranese457 [ Sab 13 Giu, 2020 11:43 ]
Oggetto: Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Comunque rimaniamo sul tema del topic per piacere


Per rimanere ontopic me devo lamentà per forza? Chiedo per un amico....



Lei faccia poco lo spiritoso altrimenti la ammonisco


and1966 [ Sab 13 Giu, 2020 17:05 ]
Oggetto: Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Comunque rimaniamo sul tema del topic per piacere


Per rimanere ontopic me devo lamentà per forza? Chiedo per un amico....


Anche perché la personalizzazione delle ferie e l' incastro meteo-economico può benissimo rientrare nel calderone dei "lamenti" .....


andrea75 [ Mer 22 Lug, 2020 11:02 ]
Oggetto: Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;)
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo un Luglio del genere, parlare di "brutte pieghe" al primo accenno caldo (accenno poi, nemmeno ondata), significa proprio non accontentarsi mai e cercare l'impossibile.
scusa Andrea ..non me ne volere...ma non capisco questo tuo commento...ho parlato di brutte pieghe in quanto l' evoluzione che ho visto ( +20 e simili) senza accenno di precipitazioni decenti ( qui non piove da piu' di un mese) mi preoccupano...non mi sembra di aver detto chissa' che'. Mi sembra che ormai si sia accettato il dogma che l' estate in Umbria sia over 35° da maggio ad ottobre senza ptecipitazioni ad ovest del Tevere...beh per me non e' cosi' ..quest'estate e' andata meglio ( dal lato temperature) rispetto agli anni precedenti ..ma non siamo in presenza ( almeno dalle mie parti) del paradiso terrestre. Spero di non essere frainteso.


Continuiamo qui, perché mi pare il topic più adeguato visto che di previsionale c'è poco o nulla.
Con l'ultima frase ti sei risposto da solo. Finora l'estate è andata bene, ma non è stata il paradiso. Ecco. E' qui il punto. Cercare il paradiso, per di più nel clima del terzo millennio, è roba da masochisti. Io capisco che si sono zone magari un po' più penalizzate, dove magari non piove da più tempo, ma non è adesso che le piogge vanno cercate. Non a Luglio. Se si è in deficit, il problema di quel deficit è da ricercare nei mesi precedenti. Pensare di recuperare a Luglio o ad Agosto, quando per di più i terreni ne assorbono 1/10 di quella che cade, è pura utopia. E sta cosa la diciamo ogni anno.
In più nessuno mi pare abbia detto che debba fare 35° da Maggio ad Ottobre senza precipitazioni. Cosa che peraltro non sta per nulla accadendo... 35°C non si sono ancora visti quest'estate, e almeno Giugno dal punto di vista delle precipitazioni è stato più che dignitoso. O vogliamo dire il contrario?

cattura_1595408316_582742

Quindi quello che ti stavo contestando, è che dire che la situazione si fa preoccupante e che si sta prendendo una brutta piega, a mio modo di vedere, ha poco senso ad oggi.
Ne potremo parlare più avanti, se l'ondata calda dovesse amplificarsi sia nel tempo che nell'intensità, e se anche Agosto fosse totalmente avaro di piogge. Ma ad oggi no, è secondo me solo cercare sempre un motivo per non essere mai soddisfatti.


MilanoMagik [ Mer 22 Lug, 2020 13:05 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Io concordo totalmente con Andrea... sono iper-freddofilo e odio tantissimo il caldo, ma lamentarsi di un'estate come questa sopratutto nel 2020, nel pieno del GW che ci ha fatto vivere estate infernali, lo trovo davvero incredibile... io non so quante firme metterei per un'estate come questa.
Per le piogge se ne riparla a metà agosto, quando i break diranno la loro, a giugno ha piovuto un po' ovunque, il che ci ha salvato da una situazione non molto bella (che per alcune zone rimane non molto bella, ma siamo a luglio, ci sta).


Olimeteo [ Mer 22 Lug, 2020 14:15 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Come già detto, concordo perché obiettivo. A me del freddo o del caldo, anche se eccessivo, poco mi importa, fatto chiaro tutto il problema GW ed ecosistemico. Intendo il gusto o piacere personale.
Salva, break serî a metà Agosto con un bel FORSE da aggiungere visti gli andazzi degli ultimi anni: a Ottobre sembrava fine Agosto.
Poi son sempre dell'idea che le macrodinamiche vadano un po' per la loro. Se si mette un blocco o in anticipo o in ritardo ne risenti anche se un po' fuori stagione. E ne risente per un verso chi si trova nel core caldo.


GiagiMeteo [ Mer 22 Lug, 2020 14:38 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io concordo totalmente con Andrea... sono iper-freddofilo e odio tantissimo il caldo, ma lamentarsi di un'estate come questa sopratutto nel 2020, nel pieno del GW che ci ha fatto vivere estate infernali, lo trovo davvero incredibile... io non so quante firme metterei per un'estate come questa.
Per le piogge se ne riparla a metà agosto, quando i break diranno la loro, a giugno ha piovuto un po' ovunque, il che ci ha salvato da una situazione non molto bella (che per alcune zone rimane non molto bella, ma siamo a luglio, ci sta).

Esatto, come ho ribadito nel topic previsionale, pretendere fronti organizzati in piena estate è una cosa che semplicemente non è parte della climatologia mediterranea, la cui estate è fatta molto più di fasi calde che di fronti/passate temporalesche. Questo normalmente, figuriamoci adesso dove la fascia degli anticicloni subtropicali si è mediamente alzata.
Quindi, concordo con Andrea su tutti i fronti. Lamentarsi di un luglio così, dopo un giugno riassunto perfettamente dalla cartina postata sopra beh, lo trovo forzato.


Fili [ Mer 22 Lug, 2020 16:18 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
io penso che se, come ogni anno ormai da 10 anni (e più) a questa parte, ci lamentiamo del caldo e del secco in estate, non abbiamo molta coscienza del clima in cui viviamo.

Vero, l'estate italiana non significa "zero mm da giugno a settembre e 35° di massima fissi", ma se l'ago della bilancia deve scostare dalla "normalità" (la normalità dei tempi che viviamo, non quella di 60 anni fa di cui quasi nessuno di noi ha memoria) è sempre più facile che lo faccia verso il molto caldo ed il secco, che verso il fresco e la pioggia.

Per cui un'estate come quella attuale è, e rimarrà, assolutamente perfetta. Anzi, per i primi 20 giorni è stata fin troppo perturbata, con un Giugno che ha chiuso ovunque circa 1,5° sotto le medie RECENTI.

Anche 10/15gg di calura "agostana" non sposterebbero il bilancio di questa estate. A meno di un nuovo agosto 2003, ovviamente


gubbiomet [ Mer 22 Lug, 2020 16:24 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io penso che se, come ogni anno ormai da 10 anni (e più) a questa parte, ci lamentiamo del caldo e del secco in estate, non abbiamo molta coscienza del clima in cui viviamo.

Vero, l'estate italiana non significa "zero mm da giugno a settembre e 35° di massima fissi", ma se l'ago della bilancia deve scostare dalla "normalità" (la normalità dei tempi che viviamo, non quella di 60 anni fa di cui quasi nessuno di noi ha memoria) è sempre più facile che lo faccia verso il molto caldo ed il secco, che verso il fresco e la pioggia.

Per cui un'estate come quella attuale è, e rimarrà, assolutamente perfetta. Anzi, per i primi 20 giorni è stata fin troppo perturbata, con un Giugno che ha chiuso ovunque circa 1,5° sotto le medie RECENTI.

Anche 10/15gg di calura "agostana" non sposterebbero il bilancio di questa estate. A meno di un nuovo agosto 2003, ovviamente


Concordo su tutta la linea...


lognomo [ Mer 22 Lug, 2020 16:26 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Io vorrei più che altro dare uno spunto di riflessione.
Io sono iper freddofilo, sono arrivato a decidere il posto dove trasferirmi all'estero in base alla temperatura media (e alla fine scelsi per Newcastle Upon Tyne, ultima città Inglese prima della Scozia, dove quando si superavano i 25 gradi arrivava l'allerta meteo oer restare in casa e non uscire durante le ore più calde) quindi capite a che livello sono.
Concordo col dire che a maggio avrei messo una firma per un'estate del genere, che praticamente non è decollata sino alla terza decade di luglio.
Ma..
Non saremo noi che ormai iniziamo a deformare il nostro pensiero solo in base alle pazzie delle ultime estati?
Mi spiego.. Nonostante tutto ad ora in Sardegna a Luglio siamo abbondantemente sopra media e con queste previsioni finiremo intorno ai 2,5 gradi sopra media.
Giugno è stato in media.
Quindi stiamo dicendo che metteremmo una firma per un'estate cmq sino ad ora abbondantemente sopra media?
C'è qualcosa che non quadra nel nostro discorso, probabilmente ormai a livello psicologico tendiamo a considerare la "media" quella degli ultimi 5-7 anni, dove a quest'ora spesso e volentieri eravamo over 35 da quasi due mesi.
La realtà è che, e questo si vede bene confrontando il tutto con le medie degli ultimi 30-40 anni, ormai la nostra mente si sta abituando alle estati "monstre", considerando anomale al ribasso quelle come questa che sono in realtà comunque (sino ad ora poco ma viste le previsioni per le prossime settimane direi che si andra sul molto) sopra media.
Mentalmente questa situazione gioca anche a favore dei negazionisti dei cambiamenti climatici.
Non per nulla quando tiro fuori questi numeri la risposta tipica è "ma non è caldo assurdo, è sempre stato così" quasi a dimenticarsi totalmente la normalità delle "belle" estati italiane dove l'anticiclone azzorriano arrivava davvero a giugno e sino a settembre si stava benissimo con 31-32 gradi fissi (oltretutto senza le grandinate e le "bombe d'acqua improvvise degli ultimi anni).
Ormai quasi tutto questo, che era l'assoluta normalità sino a pochi anni fa, è dimenticato anche nella memoria.
In effetti se torno indietro alla scuola media (sono del 1980 quindi parliamo del 90 o giù di li) ricordo i miei insegnati e i libri che parlavano chiaramente di una desertificazione della Sardegna (vivo in Sardegna quindi si cercava di sensilibizzare sul problema) probabile entro il 2050 con innalzamenti delle temperature medi di 1 grad0 ogni 10 anni.
Beh, la realtà è proprio questa, basta guardare la temperatura MEDIA (non massima o minima) di un'estate (luglio e agosto) media del 1990 che aveva come temperatura media giornaliera poco meno di 24 gradi mentre ora si sta sui 27.
Però "le estati sono sempre state così e non c'è nessun problema ne nessuna brutta piega" (riprendendo la risposta di qualcuno sul 3d delle previsioni.


Fili [ Mer 22 Lug, 2020 16:38 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vorrei più che altro dare uno spunto di riflessione.
Io sono iper freddofilo, sono arrivato a decidere il posto dove trasferirmi all'estero in base alla temperatura media (e alla fine scelsi per Newcastle Upon Tyne, ultima città Inglese prima della Scozia, dove quando si superavano i 25 gradi arrivava l'allerta meteo oer restare in casa e non uscire durante le ore più calde) quindi capite a che livello sono.
Concordo col dire che a maggio avrei messo una firma per un'estate del genere, che praticamente non è decollata sino alla terza decade di luglio.
Ma..
Non saremo noi che ormai iniziamo a deformare il nostro pensiero solo in base alle pazzie delle ultime estati?
Mi spiego.. Nonostante tutto ad ora in Sardegna a Luglio siamo abbondantemente sopra media e con queste previsioni finiremo intorno ai 2,5 gradi sopra media.
Giugno è stato in media.
Quindi stiamo dicendo che metteremmo una firma per un'estate cmq sino ad ora abbondantemente sopra media?
C'è qualcosa che non quadra nel nostro discorso, probabilmente ormai a livello psicologico tendiamo a considerare la "media" quella degli ultimi 5-7 anni, dove a quest'ora spesso e volentieri eravamo over 35 da quasi due mesi.
La realtà è che, e questo si vede bene confrontando il tutto con le medie degli ultimi 30-40 anni, ormai la nostra mente si sta abituando alle estati "monstre", considerando anomale al ribasso quelle come questa che sono in realtà comunque (sino ad ora poco ma viste le previsioni per le prossime settimane direi che si andra sul molto) sopra media.
Mentalmente questa situazione gioca anche a favore dei negazionisti dei cambiamenti climatici.
Non per nulla quando tiro fuori questi numeri la risposta tipica è "ma non è caldo assurdo, è sempre stato così" quasi a dimenticarsi totalmente la normalità delle "belle" estati italiane dove l'anticiclone azzorriano arrivava davvero a giugno e sino a settembre si stava benissimo con 31-32 gradi fissi (oltretutto senza le grandinate e le "bombe d'acqua improvvise degli ultimi anni).
Ormai quasi tutto questo, che era l'assoluta normalità sino a pochi anni fa, è dimenticato anche nella memoria.
In effetti se torno indietro alla scuola media (sono del 1980 quindi parliamo del 90 o giù di li) ricordo i miei insegnati e i libri che parlavano chiaramente di una desertificazione della Sardegna (vivo in Sardegna quindi si cercava di sensilibizzare sul problema) probabile entro il 2050 con innalzamenti delle temperature medi di 1 grad0 ogni 10 anni.
Beh, la realtà è proprio questa, basta guardare la temperatura MEDIA (non massima o minima) di un'estate (luglio e agosto) media del 1990 che aveva come temperatura media giornaliera poco meno di 24 gradi mentre ora si sta sui 27.
Però "le estati sono sempre state così e non c'è nessun problema ne nessuna brutta piega" (riprendendo la risposta di qualcuno sul 3d delle previsioni.


ma perchè mai dovremmo fare paragoni con le estati di 50 anni fa (non parliamo degli ulti 5-7 anni, sono almeno VENTI gli anni in cui le estati, e non solo loro, sono aumentate sensibilmente a livello termico) quando viviamo nel 2020 e non, come qualcuno ancora pensa, nel 1970?

i paragoni si fanno con i decenni scorsi per valutare come IL CLIMA sia cambiato. Ma è inutile sperare che, da un anno all'altro, si possa tornare al clima di 50 anni fa. E chi si illude di ciò rimarrà deluso ogni anno.

Per cui l'estate 2020, ad oggi, è da considerarsi assolutamente perfetta ed anzi, se vogliamo, anche un po' anomala inizialmente per via di un Giugno decisamente fresco e piovoso in gran parte d'Italia (non so effettivamente come sia andata in Sardegna).

Io ho dati da 10 anni, ed il Giugno 2020 è risultato di gran lunga il più fresco ed il secondo più piovoso, di un solo millimetro dietro al 2016.

Lo stesso Luglio 2020 è, allo stato attuale, 1° sotto la media dei "lugli" degli ultimi 10 anni. Chiaramente da qui a fine mese rientrerà nei ranghi, e si allineerà alla calda media dell'ultimo decennio. E' vero, è una media molto più calda di quella del 1970.... quindi? Indietro nel tempo non si torna, e non ci torneremo per chissà quando.

Occorre semplicemente farsene una ragione, viviamo nel 2020 e la "nuova normalità" del nostro clima è questa. Illudersi del contrario è dannoso in primis per noi stessi


Freddoforever [ Mer 22 Lug, 2020 16:39 ]
Oggetto: Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io penso che se, come ogni anno ormai da 10 anni (e più) a questa parte, ci lamentiamo del caldo e del secco in estate, non abbiamo molta coscienza del clima in cui viviamo.

Vero, l'estate italiana non significa "zero mm da giugno a settembre e 35° di massima fissi", ma se l'ago della bilancia deve scostare dalla "normalità" (la normalità dei tempi che viviamo, non quella di 60 anni fa di cui quasi nessuno di noi ha memoria) è sempre più facile che lo faccia verso il molto caldo ed il secco, che verso il fresco e la pioggia.

Per cui un'estate come quella attuale è, e rimarrà, assolutamente perfetta. Anzi, per i primi 20 giorni è stata fin troppo perturbata, con un Giugno che ha chiuso ovunque circa 1,5° sotto le medie RECENTI.

Anche 10/15gg di calura "agostana" non sposterebbero il bilancio di questa estate. A meno di un nuovo agosto 2003, ovviamente


Ci sono le medie termiche di quel periodo a dirlo anche se noi non c'eravamo e poi a quali medie recenti fai riferimento per Giugno?
per la 81/10 che non è esattamente freddofila ha chiuso perfettamente in media,tra l'altro proprio grazie a quei primi 20 giorni che tu definisci troppo perturbati,senza quelli con la scaldata della terza decade eravamo in deciso sopramedia.




Powered by Icy Phoenix