Dicembre: il piattume dell'inverno »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Dicembre: il piattume dell'inverno



Boba Fett [ Mar 12 Dic, 2023 21:18 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
a me non sembra cambiato nulla per la terza decade, hp in ritirata e termiche che rientreranno nei ranghi, anche la scaldata del 17/20 ridimensionata a una onesta +5/6


Carletto89 [ Mar 12 Dic, 2023 21:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me non sembra cambiato nulla per la terza decade, hp in ritirata e termiche che rientreranno nei ranghi, anche la scaldata del 17/20 ridimensionata a una onesta +5/6


Insomma Boba... Facciamo a gara a chi è più poraccio.

Sta sera ECM entro un range accettabile (144h) è da KO tecnico

gensnh_31_1_120


Boh...vediamo un po', magari la situazione svolta verso fine anno, dove anche statisticamente ci può stare una qualche ondulazione, ma è più speranza che altro.


Boba Fett [ Mar 12 Dic, 2023 22:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
ma l'hp dal fine sett era già scritto, il problema è sbrogliare la matassa dopo il 20


Caldonevone [ Mar 12 Dic, 2023 23:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che gfs sia peggiorato da un po' di anni è sicuro. Bisogna anche dire che molti stavano commentando o erano proiettati interiormente e prematuramente a sognare un evento freddo intorno il 24 dicembre, fissandosi su una previsione a 15 giorni di distanza...Sbagliamo pure noi a "fare meteo" così. Bisogna imparare a distinguere il desiderio dalla razionalità. Nulla vieta che tutto possa accadere in futuro, sia in termini di freddo che di caldo (soprattutto) ma io mi fermerei a 3-4 giorni (a volte so pure troppi) prima di credere in qualcosa. Se poi uno ama vedere le previsioni a 10-15 giorni, fa e va benissimo, basta dare una valenza piccola, raramente si realizza!
certo, ma stranamente i cambi di visione sono maggiori quando di prevedono irruzioni fredde mentre quando si prevedono alte pressioni molto molto meno..
Probabilmente ciò non avviene casualmente nel comparto europeo ma ci sono spiegazioni,magari legate proprio al movimento della terra, alla circolazione generale dell'atmosfera (da ovest verso est e noi ad ovest abbiamo il mare) ecc ecc. In altri posti (ASIA E AMERICA), la venuta del freddo ha più chance di realizzazione x questioni evidenti. Aggiungiamo chiaramente che il cambiamento del clima verso il caldo colpisce tutti ma più certe aree e noi probabilmente siamo una di quelle


Olimeteo [ Mar 12 Dic, 2023 23:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si conferma l' ennesimo titolo 3D porta-sfiga ....

... GFS poi, francamente incommentabile: posso ammettere una sparata di uno o due run, ma andare avanti 3 o 4 giorni costantemente con una linea di tendenza, per poi virare a qualcosa di quasi opposto quando si arriva a 200 / 220 h..... capisco la bassa percentuale di realizzazione a grandi distanze, ma portarsi sull' opposto ....


Le toppate sopra le 200 ore e oltre sono sempre perdonabili, le prendono tutti i modelli, ma guarda anche sul medio le ens che avevo postato ieri... Gobba prontamente comparsa e freddata ridimensionata. È un modello totalmente sfasato e ancora c'è chi lo usa per fare previsioni (non professionisti), dopo anni e anni di inaffidabilità conclamata, solo per abitudine.


Hai espresso nella maniera più obiettiva la considerazione.
E non è un discorso di speranze, toppate, euforia o disillusioni: tutti sbagliano, chi più chi meno, e ultimamente ha "ciccato" pure ECMWF, che non significa Bibbia, sia chiaro.
Ma non ci si può stupire di incongruenze o rettifiche dopo le 170/180 ore: questo ormai dovrebbe essere assimilato.
A che servono le Ens (tra le 150 e le 200 ore o poco più) o, a mezza via tra determinismo e tendenza, i forecast o, se le si sa maneggiare, le teleconnessioni? Proprio a non cadere nel "tranello" delle illusioni. Quando ascolto elementi preparati come NUCERA, l'analisi è sempre fatta per step progressivamente più probabilistici, con percentili al ribasso: si leggono degli indizi a scala globale e si cercano di interpretare in ottica di linea di tendenza; se invece guardiamo 2 o 3 corse quotidiane dagli operazionali a lunga gittata spesso e volentieri non serve a nulla.

Il trend di massima vede 3 step: flusso zonale medio-basso in esaurimento tra non molto, nuova spinta zonale alta in uscita dalla East Coast, strappo freddo tra 15 e 16 circa e spallata anticiclonica sul Continente occidentale verso fine 2' decade.
Il dopo già rientra nel meno certo e va soppesato come tale: probabilmente ad inizio 3' decade ci sarà una retrogressione azzorriana in pieno oceano con gpt e valori di pressione al suolo clamorosi, ma parlare di un'elevazione meridiana con risposta dinamica artico-marittima in ingresso franco su di noi non lo si può dire 10 giorni prima (o anche più, viste le spulciate a distanze pazzesche già in atto da giorni).
Per ora le Ens non sembrano da piegatura meridiana, bensì più da scivolo dolce. Ma vedremo meglio in questi prossimi giorni.

ecmavgeu12_216_1 gfsavgeu12_216_1


Verglas [ Mar 12 Dic, 2023 23:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto, a "sole" 240 ore GFS 18 propone una EUL. Può sembrare uno dei tanti voli pindarici dell'americano ma in realtà era una ipotesi supportata dall'ensemble del pomeriggio. Niente evento sia chiaro, sarebbe aria di scarsa qualità, ma almeno sarebbe inverno con neve sopra e acqua sotto.


Boba Fett [ Mer 13 Dic, 2023 00:22 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
intanto domani sera acqua confermata


and1966 [ Mer 13 Dic, 2023 05:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Intanto, senza scrutare l' imperscrutabile, facciamoci due risate pensando che a 120 h è assai probabile la neve sui massicci desertici algerini dell' Haggar e dei Tassili, a quote non siderali .....

gfsopeu00_120_2
gfsopeu00_126_4


GiagiMeteo [ Mer 13 Dic, 2023 07:17 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ha detto bene Oli, i 3 step sono quelli a grandi linee fino al 21-22.
Il seguito, appunto, potrebbe vedere, grazie ad un maestoso rigonfiamento dell'alta delle Azzorre, uno scivolo polare-marittimo con direttrice NW-SE sull'Europa.
Solitamente schemi così non sono portatori di gran freddo per la penisola ma comunque potrebbero uscire fuori interessanti fasi perturbate (vedi GEM 00z) in una situazione che a livello globale vedrà un consistente riaccorpamento delle vorticità polari. Insomma, rispetto anche solo a 3-4 giorni fa di passi indietro ce ne sono stati molti ma purtroppo con le previsioni a lunghissimo termine questo è il rischio
Vedremo come andrà, forse qualcosa è ancora salvabile per le il periodo delle festività.


Poranese457 [ Mer 13 Dic, 2023 07:42 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Stavo aspettando l'uscita degli spaghi perchè in effetti la situazione sembra si brutta ma non così drammatica come qualcuno ha provato a tratteggiarla nei giorni precedenti

graphe9_10000_12_1_42_68_3_1702449608_771256

Il sopramedia durerà 3gg, poi si torna in media.

Ripeto, niente di entusiasmante ne di dinamico almeno per altri 7/8gg ma nemmeno caldazze monstre durature

Intanto tra domani e venerdì potrà tornare la neve in appennino sino a quote gradualmente più basse


EDIT: Ecm un disastro senza fine


nevone_87 [ Mer 13 Dic, 2023 09:19 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Solito dicembre con montagne marroni; ed anche secco ! Bah


enniometeo [ Mer 13 Dic, 2023 09:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ormai è più probabile vedere la neve ad Aprile che a Dicembre


Poranese457 [ Mer 13 Dic, 2023 09:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solito dicembre con montagne marroni; ed anche secco ! Bah



Dai, fino all'altro ieri l'appennino era bianco... almeno sopra i 1600/1700m dico


enniometeo [ Mer 13 Dic, 2023 10:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Tralasciando un breve periodo sottomedia...spaghi osceni!
grapheens0_0001_0_0_13_81386_42_10158_42


Boba Fett [ Mer 13 Dic, 2023 10:55 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
spaghi pressione di angra do heroismo (azzorre) e porto, l'HP effettivamente sembra tornare verso le sue lande di origine prima del 20 risucchiato da un'altra HP ancora più potente in uscita da terranova, il problema è che la struttura poi non si eleva più in nordatlantico come sembrava qualche giorno fa

graphe4_10000_27_21839_38_6539

graphe4_10000_8_61099_41_14961


Boba Fett [ Mer 13 Dic, 2023 11:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
comunque scaldata pazzesca in tutto il continente, e noi saremmo appena ai margini

gfs_15_114


alias64 [ Mer 13 Dic, 2023 13:19 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Gfs..orrendo..


Caldonevone [ Mer 13 Dic, 2023 13:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque scaldata pazzesca in tutto il continente, e noi saremmo appena ai margini

gfs_15_114
Già... E il caldo arriverà pure ben oltre gli Urali, spazzando via il freddo. Ekaterinburg per esempio, che ha sperimentato in questi giorni gelo siderale fino a - 38 - 39 subirà progressivamente un aumento termico al suolo di oltre 30 gradi. Più avanza la stagione, più il caldo riguadagna terreno su larga scala


Boba Fett [ Mer 13 Dic, 2023 13:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
ecco dove va il freddo, spaghi di pechino

graphe9_10000_116_39723_39_9075


Carletto89 [ Mer 13 Dic, 2023 13:48 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Niente ragazzi, ma di che parliamo.

Vedrete che anche la temporanea gobba altopressoria si estenderà trasformandosi in un lungo sopramedia. Ergo: anche il Natale finirà come al solito.

ECM già accenna a questa direzione, è soltanto quel beccamorto di GFS che ci illude come sempre.

grapheens0_0001_0_0_12_38878_43_1122 graphe9_10000_12_38878_43_1122_1702471621_593762


Boba Fett [ Mer 13 Dic, 2023 14:21 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
anche graphcast fa schifetto

https://charts.ecmwf.int/products/g...me=202312170600


and1966 [ Mer 13 Dic, 2023 14:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Nei prossimi 15 gg almeno, si andrà in negativo ad 850 hPa per ben 48 ore.

Sta a vedere che per il resto dell' inverno rimpiangeremo la prima settimana, con i fiocchi che sono scesi fino a 450/500 slm per poche ore


enniometeo [ Mer 13 Dic, 2023 17:41 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Canadese inesistente
gfsnh_0_228_1


snow96 [ Mer 13 Dic, 2023 18:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Su, via, nei giorni che vanno dal 22 dicembre al 6 gennaio non ha mai fatto niente e non farà niente nemmeno quest'anno.
Per avere una parvenza d'inverno avremmo dovuto beneficiare di qualche perturbazione nelle prime due decadi di dicembre, ma sappiamo com'è andata.

Per me se ne riparla dopo l'Epifania, se va bene.
Qui in Prealpi abbiamo 5 cm di neve a 2000 m, il peggior inizio inverno che io ricordi. E come diceva Homer: "Il peggior inizio d'inverno FINORA..."


and1966 [ Mer 13 Dic, 2023 19:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su, via, nei giorni che vanno dal 22 dicembre al 6 gennaio non ha mai fatto niente e non farà niente nemmeno quest'anno.
Per avere una parvenza d'inverno avremmo dovuto beneficiare di qualche perturbazione nelle prime due decadi di dicembre, ma sappiamo com'è andata.

Per me se ne riparla dopo l'Epifania, se va bene.
Qui in Prealpi abbiamo 5 cm di neve a 2000 m, il peggior inizio inverno che io ricordi. E come diceva Homer: "Il peggior inizio d'inverno FINORA..."


No, dai Marco!

Tu quoque, Marce, fili mii?

1979, 1987, 1996 ed anche in tempi relativamente recenti qualcosa ha fatto. È proprio che da 3 o 4 anni a questa parte sta puntando sullo schifo più totale, il che fa il paio con le "degenerazioni" delle altre stagioni (incluso l' anomalo andamento freddo dell' inizio primavera). È una sorta di sfasamento del calendario / orologio meteo.
Io, se devo essere sincero, punto più su fine gennaio (come il 2005 e 2012, ben sapendo che non siano quelle le magnitudo da rincorrere ).

Edit: stasera vedo che GFS fa riemergere, isolata, una frustata proprio fra la notte del 24 ed il 25 mattina. Magari fosse ...... sarebbe bellissimo.

gubbio131223_3


pinopileri [ Mer 13 Dic, 2023 20:00 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
ech1_216

ecco che ci piomba il VP addosso


enniometeo [ Mer 13 Dic, 2023 20:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ech1_216

ecco che ci piomba il VP addosso


Per farti piombare il VP in testa ci deve essere un buon blocco in ATL, cosa che ECMWF non vede


menca92 [ Mer 13 Dic, 2023 20:06 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]


ecco che ci piomba il VP addosso


Da un punto di vista fisico fatico a spiegare questa carta. E comunque senza vorticità canadesi e onda positiva nord atlantica associata, con quel trottolone non ci facciamo niente temo


Frosty [ Mer 13 Dic, 2023 20:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Per lo meno forse sarà un Natale diverso ! Non con sole e 20 gradi !


Boba Fett [ Mer 13 Dic, 2023 22:08 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
eh ma anche ecmwf fan dei ribaltoni...


Gab78 [ Mer 13 Dic, 2023 23:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
...


Fili [ Gio 14 Dic, 2023 01:01 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
La rivincita dell'inFerno


Olimeteo [ Gio 14 Dic, 2023 02:18 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ens dopo la settimana, Ens!
Queste le ENS intorno al 22, ovvero a cuneo anticiclonico sul Continente centroccidentale ormai smaltito (nocciolo freddo retrogrado sull'entroterra nordafricano che può anche tornare in gioco per "effetto calamita") e ad Azzorre pingue in Oceano.
Regime NAO+ che va per la maggiore. Hovmoller che ci fa vedere bene la situazione da qui alla prima parte della 3' decade. Oltre sono solo illazioni (come quell'abbozzo di ATR verso fine mese/inizio Gennaio: con molti punti interrogativi: segnale dispersivo per ora e forecast delle anomalie poco propositivi fino a Capodanno).

gh500_20231213_18_216 gh500_20231213_12_216 20231214003414_536f2ba12f2da2a045544ab91598f514a275ff16 20231214003451_c8e71ef0727a31e34776bbcbab9e179831aa5167


Poranese457 [ Gio 14 Dic, 2023 07:56 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Stamani giungono conferme riguardo la breve durata dei "20gg di HP caldo e maccajoso" che per un qualche mageggio spazio-temporale dureranno 3gg

Da metà settimana prossima pare possa intervenire un bel break (oramai terminologia da usare anche in inverno ahimè) con ECM a capitanare questa opzione

ecm1_192_1702537000_412595


Stamani in generale, sempre parlando di modelli brutti eh, un qualche miglioramento c'è stato


Verglas [ Gio 14 Dic, 2023 08:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Se solo l'azzorriano e il canadese collaborassero un po' di più. Comunque miglioramenti preziosissimi.


Gab78 [ Gio 14 Dic, 2023 08:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Addirittura...!


Boba Fett [ Gio 14 Dic, 2023 09:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
carte per ora poco produttive per il sud europa, giusto per evitare caldazze fuori stagione, magari con il passare dei run spunterà fuori qualche ciclogenesi tirrenica


enniometeo [ Gio 14 Dic, 2023 09:19 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Spread molto alto in Europa il 22...
gens_52_1_210


Fili [ Gio 14 Dic, 2023 18:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
modelli sempre disastrosi, davvero poco da dire. 384 ore con isoterme mai inferiori alla +2° ennesimo dicembre che, a meno di clamorose svolte nell'ultima settimana, chiuderà con anomalie spaventose in quota.


Carletto89 [ Gio 14 Dic, 2023 18:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Non dico tanto, ma almeno un setup da neve appenninica sotto Natale.
Veramente è faticoso così...


and1966 [ Gio 14 Dic, 2023 20:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Basterebbe ripassarsi questo topic dalla pagina 1 per capire, in termini di previsioni del freddo, che razza di presa per i fondelli ci hanno propinato i modelli in questo scorcio dicembrino.
Ed ora, salvo miracoli (altamente improbabili) ecco profilarsi un altro mese ben sopramedia. Dicembre ormai è un Ottobre con giornate più corte.


menca92 [ Gio 14 Dic, 2023 20:04 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basterebbe ripassarsi questo topic dalla pagina 1 per capire, in termini di previsioni del freddo, che razza di presa per i fondelli ci hanno propinato i modelli in questo scorcio dicembrino.
Ed ora, salvo miracoli (altamente improbabili) ecco profilarsi un altro mese ben sopramedia. Dicembre ormai è un Ottobre con giornate più corte.


Prese per i fondelli a 300h però


zerogradi [ Gio 14 Dic, 2023 20:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Quando mai è stato previsto freddo? Forse nel titolo...


Frosty [ Gio 14 Dic, 2023 20:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ma a sensazione i primi 10 giorni di Dicembre e l'ultima settimana di Novembre per è stata sottomedia! Cosi mia sensazione ! Levando naturalmente 1e2 dicembre


and1966 [ Gio 14 Dic, 2023 21:11 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
@menca92 e @zerogradi: quella di domani/dopodomani è arrivata ad essere una - 6 °C ad 850 hPa ..... e non 12 o 13 gg fa ma appena l' altro ieri.


menca92 [ Gio 14 Dic, 2023 21:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@menca92 e @zerogradi: quella di domani/dopodomani è arrivata ad essere una - 6 °C ad 850 hPa ..... e non 12 o 13 gg fa ma appena l' altro ieri.


Si ma una rasoiata da est fugace lo sappiamo che a 24h viene rivista di 1/2 gradi. Ci abbiamo sbattuto la testa svariate volte mi pare. Invece gli scenari mirabolanti previsti per il 20/22 erano appunto a 300 ore


zerogradi [ Gio 14 Dic, 2023 21:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Quella di domani è stata, come ogni santissima volta, una -5 che poi diventa una -2 se va bene.


enniometeo [ Gio 14 Dic, 2023 21:42 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella di domani è stata, come ogni santissima volta, una -5 che poi diventa una -2 se va bene.


Qui siamo passati da così
grapheens0_0001_0_0_13_8128_42_0996_1702155854_738094
A così
graphe3_10000_13_8128_42_0996_1702586494_824965


menca92 [ Gio 14 Dic, 2023 21:46 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ecco che Ennio vede la neve domani


enniometeo [ Gio 14 Dic, 2023 21:51 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco che Ennio vede la neve domani


Mi accontento anche di 2 fiocchi




Powered by Icy Phoenix