Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il nodo quando si è al limite non è mai l'una o l'altra cosa e basta. E' chiaro che con precipitazioni più forti avrebbe nevicato di più. Ma Radicofani sta a 800 metri di quota. E nelle zone vicine nonostante le precipitazioni più intense non è che ha nevicato fino a 300 metri di quota, ma sempre fino a 500 come a Sarteano che sta a 8-9 km in linea d'aria. ;-) Con le temperature in quota che c'erano e quelle a 500hpa ormai risalite a -25 e quindi non più in grado di dare quel qualcosa in più che dà la -30 con forti precipitazioni, a meno di una notte fredda e serena prima dell'evento non avrebbe mai nevicato fino al piano, ieri sera era chiaro, avevo solo qualche dubbio sull'alta collina dove infatti ha nevicato ma senza grossi risultati come da me. Non c'erano le basi, anche con 20-30 mm di precipitazione. ;-)
Ad ogni modo mi porto a casa l'unica nevicata con accumulo di qualche genere (1 cm scarso) dell'inverno e le due gelate più "forti" sempre dell'inverno con ben -0,7. :lol: :mrgreen:
Ciao ciao