Linea Meteo
Meteocafè - Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
fiocco_di _neve [ Mer 08 Lug, 2020 11:11 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Passaggio di domenica ancora confermato e più che altro per il Nord, Emilia Romagna e Marche.
In esaurimento nella giornata di domenica e sulle stesse Marche:
A meno di stravolgimenti,in queste lande stiamo al riparo dal grosso che passa più a nord,al massimo instabilità pomeridiana a macchia di leopardo.
Olimeteo [ Mer 08 Lug, 2020 12:24 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Sul lungo, a seconda della spinta del getto e dell'asse azzorriano (che tende ad affacciarsi verso UK) , gli strappetti che ne verrebbero fuori mi sembrano destinati ad un ponte di comunicazione tutto sopra le Alpi (da mar del Nord ad arrivare nei Balcani/Ucraina).
Ale, ho ben inteso il tuo pensiero.
Alessandro Foiano [ Mer 08 Lug, 2020 13:19 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
Olimeteo [ Mer 08 Lug, 2020 13:42 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
L'ho scritto a livello soggettivo. Sarà che lavoro in un buco di lavanderia e dormo in mansarda :D .
Non ho negato il caldo, però ci può essere di peggio.
Opinione extra-anomalie con occhio a zone alto umbre: 3 giorni a 34 gradi li sopporto serenamente. Poi da domenica dovrebbe esserci una flessione.
Ale, non era un discorso a svalorizzare la tua analisi ;)
Ricca Gubbio [ Mer 08 Lug, 2020 16:25 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
Saremo anche un grado sopramedia come dici tu... ma non mi sembra un caldo asfissiante!!! ;)
lognomo [ Mer 08 Lug, 2020 18:26 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
Vero.
Però io tenderei a non dimenticare che l'anno scorso a quest'ora sopportavamo la over 35 quasi senza interruzione da oltre un mese, nel 2017 idem.
Onestamente stare su una media di 30-31 gradi a me pare un sogno per quanto poi i giorni da 35 che ci sono stati e che ci saranno ho sofferto e soffrirò come un cane (peso oltre i 100 e non lavoro al fresco), ma ritengo differente soffrire continuativamente dal 5 giugno a 5 settembre con 5 giorni di pausa in tutto o soffrire 10 giorni in 3 mesi e nei restanti 80 giorni respirare.
Da non dimenticare in tutto questo il discorso minime. Erano anni che non si avevano minime da 15 gradi nel periodo più caldo dell'anno, almeno qui. E queste minime contribuiscono non poco a rendere il tutto più sopportabile.
Poranese457 [ Mer 08 Lug, 2020 18:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GFS 12z è un sogno chiamato "caldo sopportabile a oltranza" :inchino:
GiagiMeteo [ Mer 08 Lug, 2020 18:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GFS 12z è un sogno chiamato "caldo sopportabile a oltranza" :inchino:
Esatto, soprattutto intervallato da veloci ma incisivi cali gpt che portano temporaneamente temperature più basse e temporali, per poi ritornare al caldo moderato.
Andasse così salterei di gioia :smile:
Olimeteo [ Mer 08 Lug, 2020 19:11 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io, in maniera non sentimentale, ribadisco, usando la massima oggettività solo in base alle termiche che intravedo (sia chiaro), che non percepisco eccessi. È passato un mese dall'inizio dell'estate meteorologica che in altre annate partiva in tromba subito.
Può ancora arrivare il "meglio" , senza dubbio, ancora non lo sappiamo, ma muovendoci a piccoli passi (quelli delle 130/150h) insomma gli over35 per ora non li vedo.
Millibar [ Mer 08 Lug, 2020 20:24 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
ciao carissimo ad ora x agosto che wr e' per la maggiore?
Poranese457 [ Mer 08 Lug, 2020 20:41 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
ciao carissimo ad ora x agosto che wr e' per la maggiore?
Aho Millibar, diamogli una chiusa per piacere. Praticamente ogni tuo messaggio è una lode a Foiano... ma chi sei, l’amante? Basta via
E, soprattutto, pe sti cavolo di WR esiste il topic dedicato
STOP!
MilanoMagik [ Mer 08 Lug, 2020 20:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Il 12z mi sembra davvero qualcosa di incredibile, in anni in cui battiamo record su record, vedere gli spaghi spiccicati alla media mi sembra davvero stupendo.
A luglio sopratutto :inchino:
enniometeo [ Mer 08 Lug, 2020 21:06 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Reading più credibile...GFS è troppo bello
Alessandro Foiano [ Mer 08 Lug, 2020 21:08 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Prendendo i due modelli più affidabili alle 144 ore vediamo ECMWF sempre continuare col solito assetto circolatorio con JS che va a formare divergenza tra UK e Scandinavia...UKMO inveceprevede un JS poco più alto di latitudine...grandi differenze a sole 144 ore(è una gif se cliccate sopra scatta l'animazione UKMO Vs ECMWF):

Alessandro Foiano [ Mer 08 Lug, 2020 21:13 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Anche alle 120 ore è apprezzabile già il maggior affondo di ECMWF rispetto ad UKMO:

il fosso [ Mer 08 Lug, 2020 21:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GFS 12z è un sogno chiamato "caldo sopportabile a oltranza" :inchino:
Esatto, soprattutto intervallato da veloci ma incisivi cali gpt che portano temporaneamente temperature più basse e temporali, per poi ritornare al caldo moderato.
Andasse così salterei di gioia :smile:
Scivola il flusso, scivola rapido senza ne blocchi ne ondulazioni pronunciate, un gran bel vedere :love:
La prima metà dell'estate meteorologica passerà non solo senza onde di calore rilevanti, ma addirittura con nemmeno un giorno con una +20 da queste parti, tutto ciò ha del miracoloso :lol:
daredevil71 [ Mer 08 Lug, 2020 22:37 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Sono io che vedo male oppure reading 12 stasera e' ben piu' preoccupante di quanto visto fino a stamani in termini di temperature?
Olimeteo [ Gio 09 Lug, 2020 00:06 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Dare, sinceramente non noto differenze . Ma in generale, da vari giorni.
Lo dico spassionatamente: in tutti i run che si propongono non trapelano quei picchi, cioè le over22 (o le over 25 monster) . Solo qualche cellula isolata un po' più calda qua e là in Italia ma sempre nell'attendibilità media.
Il massimo che vedo sul medio-lungo è questo (questi 3 giorni siamo più o meno lì) , e dopo essere passati per l'altra carta.
In Spagna vedo entrare anche la +28 .
Alessandro Foiano [ Gio 09 Lug, 2020 07:17 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Per ICON Anticiclone delle Azzorre a differenza di GEM e GFS molto vicino e forte:

Poranese457 [ Gio 09 Lug, 2020 07:27 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Per GFS il picco in quota di tutto il run si avrà nella giornata di domani con una +18/+19°C a zonzo per il Centro Italia
A seguire il quadro termico si addolcirà in maniera avvertibile (e del tutto gradita) con un calo di 4/5°C in quota che si ripercuoterà al suolo sia nelle massime che nelle minime rendendo almeno tutta la prossima settimana un paradiso meteo raramente visto a metà Luglio ;)
Alessandro Foiano [ Gio 09 Lug, 2020 07:38 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Da domenica 12 sembra cambiare l'assetto circolatorio.
Siamo alle 84 ore dall'ingresso sull'Europa dell'anticiclone delle Azzorre:

daredevil71 [ Gio 09 Lug, 2020 09:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
E' l'evoluzione di Ecmwf dopo 168h che mi lascia perplesso...spero di aver preso una cantonata.
Poranese457 [ Gio 09 Lug, 2020 09:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
E' l'evoluzione di Ecmwf dopo 168h che mi lascia perplesso...spero di aver preso una cantonata.
Sicuramente più calda di GFS ma siamo comunque su schemi più che accettabili 8))
Fili [ Gio 09 Lug, 2020 09:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
estate per ora davvero piacevole e secondo "schemi" old style. Nessun disagio da caldo, tranne per poche ore pomeridiane, comunque molto contenuto. In città si dorme tranquillamente col lenzuolo, senza sudare. :wink:
andiamo comunque verso il periodo statisticamente più caldo, quello metà luglio-metà agosto. Vediamo se continua così. Un'ondata di calore più intensa è comunque da mettere in conto :wink:
Adriatic92 [ Gio 09 Lug, 2020 10:13 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Si, l'estate rasenta quasi la perfezione se escludiamo pochi giorni di caldo intenso con punte intorno ai +34/+35° nelle aree di pianura. Mancherebbero solo all'appello quei break decisi, corposi con i fronti che penetrano con incisività verso sud .. i break arrivano sottoforma di ricambi d'aria (abbattimento di umidità e calo termico) , ma il più delle volte risultano improduttivi, eccetto per alcune zone del nord
Frasnow [ Gio 09 Lug, 2020 11:04 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
La perfezione non esis.... ah no aspettate :love: :love: :love: :love:
Fino ad ora giornate calde senza eccessi e notti fresche, cosa chiedere di meglio? 8))
daredevil71 [ Gio 09 Lug, 2020 11:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Si, l'estate rasenta quasi la perfezione se escludiamo pochi giorni di caldo intenso con punte intorno ai +34/+35° nelle aree di pianura. Mancherebbero solo all'appello quei break decisi, corposi con i fronti che penetrano con incisività verso sud .. i break arrivano sottoforma di ricambi d'aria (abbattimento di umidità e calo termico) , ma il più delle volte risultano improduttivi, eccetto per alcune zone del nord
Infatti l'aspetto pluviometrico, pur non presentando per il momento importanti elementi di criticità , è quello che latita...da queste parti ormai sono 3 settimane che non piove ...monitoriamo.
Dic96 [ Gio 09 Lug, 2020 11:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Si, l'estate rasenta quasi la perfezione se escludiamo pochi giorni di caldo intenso con punte intorno ai +34/+35° nelle aree di pianura. Mancherebbero solo all'appello quei break decisi, corposi con i fronti che penetrano con incisività verso sud .. i break arrivano sottoforma di ricambi d'aria (abbattimento di umidità e calo termico) , ma il più delle volte risultano improduttivi, eccetto per alcune zone del nord
Infatti l'aspetto pluviometrico, pur non presentando per il momento importanti elementi di criticità , è quello che latita...da queste parti ormai sono 3 settimane che non piove ...monitoriamo.
Senza alcunissima polemica ma forse a volte (me compreso) abbiamo la memoria corta.
Stiamo a chiedere la pioggia a metà luglio? In anni recenti siamo stati anche 2 o più mesi consecutivi senza ‘na goccia (e non solo in estate!)
Possiamo farne tranquillamente a meno visto che abbiamo già raccolto funghi (una battuta per dire che a giugno ha piovuto abbastanza ed anzi ha cominciato a farlo nell’ultima decade di maggio).
Riagganciandomi ai discorsi del tempo “old style” fatti sopra, per me può riprendere a piovere dopo Ferragosto... Come avveniva in passato... Mentre recentemente abbiamo avuto estate fino a novembre!
Fili [ Gio 09 Lug, 2020 12:26 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Si, l'estate rasenta quasi la perfezione se escludiamo pochi giorni di caldo intenso con punte intorno ai +34/+35° nelle aree di pianura. Mancherebbero solo all'appello quei break decisi, corposi con i fronti che penetrano con incisività verso sud .. i break arrivano sottoforma di ricambi d'aria (abbattimento di umidità e calo termico) , ma il più delle volte risultano improduttivi, eccetto per alcune zone del nord
Break tipici però della seconda metà di agosto, non certo di questo periodo dell'anno, in cui l'alta pressione è la regina incontrastata, perlomeno al centro-sud.
Alessandro Foiano [ Gio 09 Lug, 2020 12:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
E' l'evoluzione di Ecmwf dopo 168h che mi lascia perplesso...spero di aver preso una cantonata.
è vero, infatti sembra proprio che l'anticiclone delle Azzorre si estenda sul continente europeo, bisogna a questo punto vedere se dopo le 168 quel JS polare approfondisca il vortice stazionando su Islanda oppure come mostra stamani il vortice si abbassa di latitudine...tocca attendere..

daredevil71 [ Gio 09 Lug, 2020 12:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Si, l'estate rasenta quasi la perfezione se escludiamo pochi giorni di caldo intenso con punte intorno ai +34/+35° nelle aree di pianura. Mancherebbero solo all'appello quei break decisi, corposi con i fronti che penetrano con incisività verso sud .. i break arrivano sottoforma di ricambi d'aria (abbattimento di umidità e calo termico) , ma il più delle volte risultano improduttivi, eccetto per alcune zone del nord
Infatti l'aspetto pluviometrico, pur non presentando per il momento importanti elementi di criticità , è quello che latita...da queste parti ormai sono 3 settimane che non piove ...monitoriamo.
Senza alcunissima polemica ma forse a volte (me compreso) abbiamo la memoria corta.
Stiamo a chiedere la pioggia a metà luglio? In anni recenti siamo stati anche 2 o più mesi consecutivi senza ‘na goccia (e non solo in estate!)
Possiamo farne tranquillamente a meno visto che abbiamo già raccolto funghi (una battuta per dire che a giugno ha piovuto abbastanza ed anzi ha cominciato a farlo nell’ultima decade di maggio).
Riagganciandomi ai discorsi del tempo “old style” fatti sopra, per me può riprendere a piovere dopo Ferragosto... Come avveniva in passato... Mentre recentemente abbiamo avuto estate fino a novembre!
Beh perchè a metà luglio non può piovere? che ne possiamo fare a meno è un pochino soggettivo...non è perchè vi sono stati anni senza pioggia in estate sta a significare che questo diventi il leitmotiv delle ns zone in questo periodo. ...chiaramente senza polemizzare come dici giustamente tu.
Poranese457 [ Gio 09 Lug, 2020 12:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Beh giustamente quest'anno eravamo riusciti ad arrivare a metà Luglio senza la polemica estiva tra Fili e Daredevil.... era troppo! :lol: :lol:
Lasciate in pace sto poro topic su, scrivetevi in privato :love: :love:
Fili [ Gio 09 Lug, 2020 12:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
non è perchè vi sono stati anni senza pioggia in estate sta a significare che questo diventi il leitmotiv delle ns zone in questo periodo. ...chiaramente senza polemizzare come dici giustamente tu.
ma la "non-pioggia" a Luglio (e metà di agosto, aggiungerei)
E' A TUTTI GLI EFFETTI il leitmotiv delle nostre zone. Da sempre. E sempre lo sarà, a meno di cambiamenti epocali. E se ti aspetti il contrario, rimarrai spesso deluso ;)
Fili [ Gio 09 Lug, 2020 12:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Beh giustamente quest'anno eravamo riusciti ad arrivare a metà Luglio senza la polemica estiva tra Fili e Daredevil.... era troppo! :lol: :lol:
Lasciate in pace sto poro topic su, scrivetevi in privato :love: :love:
tu c'hai un'ansia core mio... ma che c'entro io? Daredevil stava parlando con Dic96 :? Taglio subito comunque. Ciao.
daredevil71 [ Gio 09 Lug, 2020 12:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Beh giustamente quest'anno eravamo riusciti ad arrivare a metà Luglio senza la polemica estiva tra Fili e Daredevil.... era troppo! :lol: :lol:
Lasciate in pace sto poro topic su, scrivetevi in privato :love: :love:
Niente polemiche con nessuno , almeno per me,.... ho espresso una mia considerazione..tutto qui...punti di vista diversi sulla distribuzione della pioggia e/o mancanza di essa nella storia climatica dell'Umbria...fra qualche anno scriveremo un volume apposito. :P
Verglas [ Gio 09 Lug, 2020 13:25 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Comunque, perlomeno qui, ieri durante la raccolta delle patate ho notato come la terra nei primi strati sia bella fresca e umida. Fine ot
Olimeteo [ Gio 09 Lug, 2020 14:06 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ale, credo che Dare abbia paura delle vampate africane.
Per ora e fino a target ragionevole tutto come sopra.
Vero che -come dice Fili- se non ci attendessimo qualcosa di tostarello tra metà luglio e metà Agosto saremmo sognatori (premesso che, per me, venga pure :lol: ) .
Se dopo le 168/192h quella depressione britannica prendesse una strada di sprofondamento verso lidi iberici...
Insomma, tutto da scoprire.
P.S.: tutta la "diatriba" l'ho vista ora e stavo scrivendo puramente da analisi carte in risposta all'ultimo messaggio di Ale.
enniometeo [ Gio 09 Lug, 2020 14:21 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Davvero niente male! :inchino:

Adriatic92 [ Gio 09 Lug, 2020 14:22 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Si, l'estate rasenta quasi la perfezione se escludiamo pochi giorni di caldo intenso con punte intorno ai +34/+35° nelle aree di pianura. Mancherebbero solo all'appello quei break decisi, corposi con i fronti che penetrano con incisività verso sud .. i break arrivano sottoforma di ricambi d'aria (abbattimento di umidità e calo termico) , ma il più delle volte risultano improduttivi, eccetto per alcune zone del nord
Break tipici però della seconda metà di agosto, non certo di questo periodo dell'anno, in cui l'alta pressione è la regina incontrastata, perlomeno al centro-sud.
Per la statistica ok, Luglio è il mese più stabile in assoluto, però un temporale ogni due settimane non farebbe altro che bene anche per far riprendere fiato alle colture e alla vegetazione.. se inizia a fare un mese e mezzo senza una goccia d'acqua, beh, in quel caso incomincia a divenire un'anomalia
GiagiMeteo [ Gio 09 Lug, 2020 14:22 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Sia l'11 che probabilmente a metà settimana prossima temporali saranno possibili con correnti da W nei bassi strati, che generalmente qui in Umbria sono piuttosto foriere.
Lamentarsi della mancanza d'acqua dopo un giugno come quello appena passato e senza la presenza nelle previsioni di situazioni calde ed inamovibili (che abbiamo avuto spesso negli ultimi anni) mi sembra un po' esagerato ;)
Questo sarà il mio unico intervento nella questione.
Olimeteo [ Gio 09 Lug, 2020 14:41 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Per me il giusto mezzo sarebbe prendere ciò che viene e stop.
Chiaro che Daniel se parla di un temporale ogni tanto rientra nella normalità estiva delle nostre latitudini mediterranee. Ci sta. 2 mesi di secco assoluto (che sappiamo esserci stati e che si ripresenterannno in futuro) potrebbero essere una mazzata per qualcuno.
Diciamo che giugno ha ricompensato.
zeppelin [ Gio 09 Lug, 2020 16:17 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Per me il giusto mezzo sarebbe prendere ciò che viene e stop.
Chiaro che Daniel se parla di un temporale ogni tanto rientra nella normalità estiva delle nostre latitudini mediterranee. Ci sta. 2 mesi di secco assoluto (che sappiamo esserci stati e che si ripresenterannno in futuro) potrebbero essere una mazzata per qualcuno.
non sarebbe una mazzata per "qualcuno" Oliviero, ma per la natura. Mica siamo in Algeria. O anche in Sicilia. In Sicilia ci sono stato l'anno scorso, ci sono carrubi e olivastri. Qua ne vedi di carrubi e olivastri ancora? Magari fra 20-30 anni, ma ancora ci sono querce, carpini, olmi, castagni, lecci ecc.ecc. e boschi del genere 2 mesi di secco assuluto con 35 gradi fissi li soffrono di brutto, si è visto nel 2012 e 2017 tanto per fare due esempi vicini, per fortuna non consecutivi.
Quest'anno fortunatamente non sembra proprio tale caso, almeno per le temperature. Le precipitazioni non le vedo tanto bene, agosto viene visto caldo e secco da EFFIS-ECMWF, mentre CFSv2 la vede in modo opposto. Ancora una volta si pone la sfida, avrà ragione il NOAA americano o i buon vecchi europei di EFFIS-Ecmwf? ;-)
Alessandro Foiano [ Gio 09 Lug, 2020 16:44 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Comunque, perlomeno qui, ieri durante la raccolta delle patate ho notato come la terra nei primi strati sia bella fresca e umida. Fine ot
qua si fa il porchetto altrimenti i primi strati diterra sono troppo compatti per cavare le patate...dipende dalla terra...credo che la tua sia terra argillosa..qui nel mio orto ho terra sabbiosa... scusate l'OT
Alessandro Foiano [ Gio 09 Lug, 2020 16:47 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Se dopo le 168/192h quella depressione britannica prendesse una strada di sprofondamento verso lidi iberici...
Insomma, tutto da scoprire.
se prendesse quella strada verso lidi iberici allora prenderebbe quota il ritorno al tempo instabile su tutto il bacino del Mediterraneo sempre che il blocco altopressorio si distenda tra UK e Scand...l'opposto di quello che è successo negli ultimi 14 giorni...
Alessandro Foiano [ Gio 09 Lug, 2020 16:59 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
potrebbero essere una mazzata per qualcuno.
.
non credo, a meno che qualcuno abbia scambiato il nostro clima e ha scommesso su altro.
Nel 1993 gli annali mi ricordano che da Gennaio l'asciutto fu più tosto di adesso eppure non ricordo a parte i consueti scoop giornalistici disasti agricoli o idrogeologici...
zeppelin [ Gio 09 Lug, 2020 17:03 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
potrebbero essere una mazzata per qualcuno.
.
non credo, a meno che qualcuno abbia scambiato il nostro clima e ha scommesso su altro.
Nel 1993 gli annali mi ricordano che da Gennaio l'asciutto fu più tosto di adesso eppure non ricordo a parte i consueti scoop giornalistici disasti agricoli o idrogeologici...
L'asciutto in inverno è una cosa, in estate un'altra. 2 mesi di secco totale o quasi con temperature alte ed evotraspirazione a mille può essere molto dannosa persino per gli alberi. Ricordo benissimo nel 2017 andando al mare dalle tue parti (ma anche dalle mie) i boschi completamente gialli-marroni verso il 20 di agosto lungo la superstada Siena-Bettolle, quell'anno in tutta la Valdichiana-Trasimeno, ma praticamente tutto il centro Italia, i boschi caducifoglie non abituati a tale combinazione di caldo e siccità, si tinsero di marrone con 3 mesi di anticipo.
Alessandro Foiano [ Gio 09 Lug, 2020 17:07 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Qua ne vedi di carrubi e olivastri ancora? Magari fra 20-30 anni, ma ancora ci sono querce, carpini, olmi, castagni, lecci ecc.ecc
concordo, ma i ricordi dei libri di 40 anni fa ci raccontano di deserti italiani che oggi dovevano essere più estesi e invece abbiamo più verde oggi e i raccolti agricoli sono aumentati...vi dico che le rese aumentano tutti gli anni e la tecnica agricola per i cereali non è cambiata e quest'anno c'è stato il record di produzione di cereali, quello che è diminuito drasticamente è il prezzo del prodotto agricolo....questa cosa però gli speculatori non la vogliono far sapere ai quattro venti.... scusate l'OT
Alessandro Foiano [ Gio 09 Lug, 2020 17:18 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
L'asciutto in inverno è una cosa, in estate un'altra. 2 mesi di secco totale o quasi con temperature alte ed evotraspirazione a mille può essere molto dannosa persino per gli alberi. Ricordo benissimo nel 2017 andando al mare dalle tue parti (ma anche dalle mie) i boschi completamente gialli-marroni verso il 20 di agosto lungo la superstada Siena-Bettolle, quell'anno in tutta la Valdichiana-Trasimeno, ma praticamente tutto il centro Italia, i boschi caducifoglie non abituati a tale combinazione di caldo e siccità, si tinsero di marrone con 3 mesi di anticipo.
Guarda che è accaduto anche nel 1993...un consiglio in questi casi:
archiviare le foto o scrivere un quaderno tutti gli anni di ciò che succede.
Fili [ Gio 09 Lug, 2020 17:22 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Per la statistica ok, Luglio è il mese più stabile in assoluto, però un temporale ogni due settimane non farebbe altro che bene anche per far riprendere fiato alle colture e alla vegetazione.. se inizia a fare un mese e mezzo senza una goccia d'acqua, beh, in quel caso incomincia a divenire un'anomalia
Talmente anomalia che se ne discute sempre, ogni estate di ogni anno, nello stesso modo, nello stesso periodo. Evidentemente tanto anomalia poi non è, se succede ogni anno, no? ;) per Foligno Luglio ha una media di 20mm, il che significa praticamente che quando va bene fa 1 temporale al mese. Gli altri 30 giorni a secco :D
Olimeteo [ Gio 09 Lug, 2020 17:23 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Pace e amore :smile: . Stavo parlando solo di gusti, preferenze, percezioni a pelle = chi la prende come oppressiva chi come godibile.
Non era un discorso di ecosistema e climatologia. ;)
Ho capito benissimo come la pensi, Gia. Ci mancherebbe.
Ale, ovviamente non parlavo di reset barico (non pronuncio quegli acronimi :lol: ) e sconvolgimento generale. Solo di un'ipotesi pur temporanea, onda mobile più invasiva e calda (ma non possiamo saperlo ora) un richiamo africano verso noi con falla isolata nell'est atlantico iberico-magrebino.
Poi lo so bene che tu la ricolleghi al noto regime. E di puntare di celle anticiclonica verso Scandinava ne avevamo fatto accenni giorni fa.
Ma era solo un'ipotesi da over 216h.