Cosa Aspettarci Da Novembre? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Cosa Aspettarci Da Novembre?



Frasnow [ Dom 22 Nov, 2020 21:49 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Come prevedibile incertezza maggiore tra Atlantico, Scandinavia e nord Europa ;)
eem1_120_1606078128_643456


enniometeo [ Dom 22 Nov, 2020 21:52 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Poca incertezza per queste zone ;)
graphe_ens3_vuw7


Olimeteo [ Dom 22 Nov, 2020 22:34 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Sinottica descritta ieri che a grandi linee ECMWF conferma. Ovviamente la definizione concreta per noi è da assodare.
Intanto sembra che possiamo dire: weekend movimentato e dal punto di vista precipitazioni meglio dello 00z con quella funzionale goccia mediterranea.


Millibar [ Lun 23 Nov, 2020 09:11 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Buondi leggo da più parti che io termico in formazione sara ' probabilm spazzato via dall'accertamento del VP ormai prossimo al conclamare stratcooling ed ESE ...voi che ne pensate buttiamo via anche il prossimo mese?


Poranese457 [ Lun 23 Nov, 2020 09:29 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Millibar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buondi leggo da più parti che io termico in formazione sara ' probabilm spazzato via dall'accertamento del VP ormai prossimo al conclamare stratcooling ed ESE ...voi che ne pensate buttiamo via anche il prossimo mese?


Tutto l'inverno e forse anche i prossimi due :bye:


il fosso [ Lun 23 Nov, 2020 09:33 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Millibar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buondi leggo da più parti che io termico in formazione sara ' probabilm spazzato via dall'accertamento del VP ormai prossimo al conclamare stratcooling ed ESE ...voi che ne pensate buttiamo via anche il prossimo mese?


Tutto l'inverno e forse anche i prossimi due :bye:


Facciamo i prossimi 50 almeno ci leviamo il pensiero :lol:


Millibar [ Lun 23 Nov, 2020 11:54 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
:) grazie del pensiero era solo un dubbio un parere


Frasnow [ Lun 23 Nov, 2020 14:08 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Carte di un certo potenziale in GFS, peccato perchè con termiche continentali e interazione ciclonica si sarebbe aperta una fase fredda niente male... :urted: :urted:

gfs_0_132_1606136794_503162
gfs_1_132

Situazione che potrebbe far ben sperare per Dicembre. :sgrat:


GiagiMeteo [ Lun 23 Nov, 2020 14:36 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte di un certo potenziale in GFS, peccato perchè con termiche continentali e interazione ciclonica si sarebbe aperta una fase fredda niente male... :urted: :urted:

Molto improbabile che arrivi direttamente su di noi, ma un interessamento marginale lo credo probabile, anche perché ancora la sua traiettoria non è stata ben definita, con i gm piuttosto discordi.


Olimeteo [ Lun 23 Nov, 2020 15:27 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Obiettivamente niente di eclatante. Già abbiamo analizzato l'intrico che si prospetta, col cut-off mediterraneo che funge da calamita, ma per ora siamo nella norma di una goccia tardo-autunnale non troppo corposa. L'apporto continentale, a ritroso sul bordo orientale della cella scandinava, probabilmente nemmeno entra sotto le Alpi.


and1966 [ Lun 23 Nov, 2020 16:48 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Tutto l'inverno e forse anche i prossimi due :bye:


..... non ci scherzate tanto, tu e Paolo ..... :mrgreen:

A parte tutto, già non è male vedere T 850 hPa che non vanno oltre la +5 °C. E per dicembre, la vedo come l' amico di Beroide ;)


Frosty [ Lun 23 Nov, 2020 17:37 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Alle 144 ore sia gfs che gem vedono entrare spifferi da est ...mentre ukmo non vede nulla :mrgreen:


GiagiMeteo [ Lun 23 Nov, 2020 17:41 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alle 144 ore sia gfs che gem vedono entrare spifferi da est ...mentre ukmo non vede nulla :mrgreen:

Modelli nel caos, come sempre in situazioni simili.
Se ne verrà a capo non prima di 3-4 giorni ;)


menca92 [ Lun 23 Nov, 2020 19:38 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Bel cambio rispetto al run mattutino in ECMWF screenshot_20201123_193605


Frasnow [ Lun 23 Nov, 2020 19:39 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte di un certo potenziale in GFS, peccato perchè con termiche continentali e interazione ciclonica si sarebbe aperta una fase fredda niente male... :urted: :urted:

Molto improbabile che arrivi direttamente su di noi, ma un interessamento marginale lo credo probabile, anche perché ancora la sua traiettoria non è stata ben definita, con i gm piuttosto discordi.

Nel frattempo
ecm1_144_1606156762_631542


Verglas [ Lun 23 Nov, 2020 20:02 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Gran bella carta quella, neve in montagna a quote accettabili per il periodo e pioggia sotto.


menca92 [ Lun 23 Nov, 2020 20:14 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gran bella carta quella, neve in montagna a quote accettabili per il periodo e pioggia sotto.


Pioggia da noi temo di no con quella, solo scirocco e precipitazioni al massimo sulla costa...


Fili [ Lun 23 Nov, 2020 20:57 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel cambio rispetto al run mattutino in ECMWF


Un 30 dicembre 1996 in scala 1:20 :lol:


Verglas [ Lun 23 Nov, 2020 20:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gran bella carta quella, neve in montagna a quote accettabili per il periodo e pioggia sotto.


Pioggia da noi temo di no con quella, solo scirocco e precipitazioni al massimo sulla costa...

Spereremo nello sfondamento :D :D


il fosso [ Lun 23 Nov, 2020 22:03 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel cambio rispetto al run mattutino in ECMWF


Un 30 dicembre 1996 in scala 1:20 :lol:


Famo 1 a 100 va :mrgreen: :lol:

Comunque delle piogge sembrano più che probabili, almeno sul Tirreno e parte della regione alpina.


Olimeteo [ Lun 23 Nov, 2020 23:07 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un convergere verso di noi abbastanza intricato. Occorre un po' di attesa per la mera puntualizzazione riguardo al 28-30.
Con l'ultimo ECMWF non granché quanto a precipitazioni; come diceva Menca, scirocco non tanto prolifico per noi (poi levante infine grecale in fase occlusa).
Si avvicina e arriva in Valpadana quel nocciolo freddo retrogrado con aria polare continentalizzata.
Ma l'intrico richiede tempo per una prognosi più sicura.


Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2020 07:59 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Non dovrebbe mancare molto al prossimo episodio perturbato che, stando a GFS 00z, si realizzerà tra Venerdì e Sabato

Stavolta pare esso maggiormente prolifico per i versanti tirrenici con due possibili fasi accompagnate anche da genesi temporalesche nei giorni scritti sopra

In generale paiono passati i tempi del lungo dominio anticiclonico come tra l'altro dovrebbe esser prassi in questo periodo dell'anno

Temperature che, come detto da altri, si manterranno in linea con le medie del periodo o giù di li


Adriatic92 [ Mar 24 Nov, 2020 08:07 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
La goccia in sprofondamento tra zona iberica e nord-africa , è quasi assodata che raggiunga i nostri lidi nel week-end, gli effetti precipitativi locali è da valutarli più avanti. Resta da capire poi il passaggio quello successivo, se andrà ad assorbirsi con un nulla di fatto (visione di GFS) , o se attingerà l'aria fredda agganciando altri impulsi come nel caso di GEM e Reading


Frasnow [ Mar 24 Nov, 2020 08:25 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Mi sto innamorando del lungo termine di Reading :lol: :lol: :lol:

ecm1_240_1606202586_780981

Per il resto già descritta bene da Adriatic la situazione.


GiagiMeteo [ Mar 24 Nov, 2020 08:28 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sto innamorando del lungo termine di Reading :lol: :lol: :lol:


Per il resto già descritta bene da Adriatic la situazione.

240h buona in prospettiva :mrgreen:


Frasnow [ Mar 24 Nov, 2020 09:02 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sto innamorando del lungo termine di Reading :lol: :lol: :lol:


Per il resto già descritta bene da Adriatic la situazione.

240h buona in prospettiva :mrgreen:

Vedendo la media dei due big buone sì 8)) 8))

edh1_240_1606204694_603036
gensnh_31_1_240_1606204699_312270

Due cose saltano subito all'occhio, core del VP che trasla verso il settore Siberiano e onda lunga in Atlantico pronta ad entrare nel Mediterraneo. Potrebbe essere il preludio ad una rodanata coi fiocchi, ma siamo troppo in la con le tempistiche per poter fare anche solo allusioni di questo genere.


Frosty [ Mar 24 Nov, 2020 10:20 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Siamo lontani ...mi sembra di vedere la prima occasione di neve a Cuneo per il fine settimana ? E neanche poca ad oggi


Frasnow [ Mar 24 Nov, 2020 11:03 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Fine settimana ancora più bagnato stando al 6Z :ok:

gfs_0_114_1606212231_852160


Francesco [ Mar 24 Nov, 2020 11:04 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fine settimana ancora più bagnato stando al 6Z :ok:


Guardavo ora, davvero un bel aggiornamento.


GiagiMeteo [ Mar 24 Nov, 2020 11:18 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fine settimana ancora più bagnato stando al 6Z :ok:


Davvero un bel minimo, certo che 200 km ad est non farebbero male.
Comunque anche ICON 06z piuttosto simile all'americano, speriamo in un bella piovuta.


Frasnow [ Mar 24 Nov, 2020 11:22 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Eh si ragazzi, sarebbe un bel peggioramento ancora da definire nei dettagli, come dice bene Giagi qualche altro km verso nordest è auspicabile per un maggior coinvolgimento del settore Tirrenico.
Fatemi aggiungere due parole sul medio-lungo termine, azione a due onde davvero spettacolare se confermata! :inchino:

gfsnh_0_186_1606213356_993043


Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2020 11:46 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fine settimana ancora più bagnato stando al 6Z :ok:



Carta bellissima, un pelo più ad est e ci siamo! :ok:


GiagiMeteo [ Mar 24 Nov, 2020 11:56 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh si ragazzi, sarebbe un bel peggioramento ancora da definire nei dettagli, come dice bene Giagi qualche altro km verso nordest è auspicabile per un maggior coinvolgimento del settore Tirrenico.
Fatemi aggiungere due parole sul medio-lungo termine, azione a due onde davvero spettacolare se confermata! :inchino:

Comunque continuano conferme per quanto riguarda l'impianto potrà essere favorevole per una bella discesa artico-marittima sull'Europa, purtroppo quella depressione ad ovest la calamita. Però darei per possibile una bella azione artica da metà decade se le cose vanno bene (niente falla iberica).


and1966 [ Mar 24 Nov, 2020 12:30 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Come sempre, in casi come questo e direttrice NNW .......

















......segate le Alpi! :mrgreen:


menca92 [ Mar 24 Nov, 2020 12:59 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fine settimana ancora più bagnato stando al 6Z :ok:



Carta bellissima, un pelo più ad est e ci siamo! :ok:


Non ho visto le mappe precipitazioni, ma così mi sembra tanto a sud, troppo. Rischiamo scirocco e ombra pluvio su quasi tutto il centro Italia a nord di Terni.


Olimeteo [ Mar 24 Nov, 2020 13:23 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Come già detto e ribadito da altri, attenderei nel tirare somme non... tirabili al momento per il passaggio del 28-30.
Per ECMWF transito più sterile che proficuo: venerdì confinato al litorale tirrenico, poi il minimo scivola basso (direttrice O-ESE), il sistema fa perno andando in (presumo) occlusione tra domenica e lunedì mattina schivandoci abilmente se non le briciole.
Un po' più generoso GFS.

Poi è vero che c'è quel nocciolo freddo da nordest e tutto il resto a livello sinottico che può preparare qualche sorpresa.


enniometeo [ Mar 24 Nov, 2020 17:10 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
UKMO a 144...molto interessante 8))
uw144-21_pto8


and1966 [ Mar 24 Nov, 2020 17:21 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
UKMO a 144...molto interessante 8))
uw144-21_pto8


Direi di sì, quella falla iberico marocchina , per stavolta potrebbe giocarci incredibilmente a favore.

Per la verità sono dubbioso sull' effettiva portata del freddo da Est, giorni fa c' erano video con pioggia ghiacciata nelle aree siberiane.... :mah:


Frasnow [ Mar 24 Nov, 2020 17:24 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
UKMO a 144...molto interessante 8))

Un po' più a sud ed è perfetto :D


Frosty [ Mar 24 Nov, 2020 17:29 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Se anche Reading conferma ci si può fare un pensierino


Fili [ Mar 24 Nov, 2020 17:48 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
UKMO a 144...molto interessante 8))

Un po' più a sud ed è perfetto :D


è già perfetto, lo step alle 168h (che non si vede) ce lo manderebbe dritto sulla capoccia :lol:

peccato sia solo UKMO a vedere questa dinamica...che sarebbe davvero da manuale :roll:


il fosso [ Mar 24 Nov, 2020 21:21 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un po’ una ciofeca ECMWF serali, poche piogge al centro/nord.
Bene il lungo, dislocazione totale su Siberia come nei precedenti run;
L’andazzo pare quello che indicavo nell’altro topic per inizio dicembre, approfondimenti forti ma dislocati, alta russo-scandinava; entrate polari oceaniche; sperando che non si palesino gocce est/atlantiche.


Olimeteo [ Mar 24 Nov, 2020 22:49 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
In sincerità, non tanto peggio dello 00 ECMWF: ribadisco che venerdì, come non si vedeva nulla prima, non vedo nulla ora (roba ovest tirrenica, poi abborda il litorale sabato).
Si parla di qualcosa nella fase finale tra domenica e lunedì.
Poi, comunque, vedo qualche altra precipitazione che non vedevo nello 00z (quel minimello sotto la Costa Azzurra).


Olimeteo [ Mar 24 Nov, 2020 23:01 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
gh500_20201124_12_228_1 Quell'onda che punta a congiungersi con l'hp termica groenlandese come la vedi, Paolo?
Data per realistica la tua lettura con tendenza all'altra hp scand-russa?
Ossia, affondi polari/artico-marittimi buoni per noi o ennesime cadute verso minimi chiusi est atlantici?


Alessandro Foiano [ Mar 24 Nov, 2020 23:57 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Solitamente 8-10 giorni dopo il fortissimo riscaldamento in Canada alle nostre latitudini europee si va in forte sottomedia. :freddo:


menca92 [ Mer 25 Nov, 2020 06:49 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
GFS 00z run totalmente pazzo.
Fa entrare la goccia fredda domenica 30, ne ripropone una più grande che rimane agganciata all'arco alpino e poi enorme discesa dai mari artici sull'extra long.


Poranese457 [ Mer 25 Nov, 2020 07:41 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un run sicuramente fresco/freddo per l'Italia centrale ma anche piuttosto avaro di precipitazioni

Comunque già riuscire a portare a casa un inizio di Dicembre lontano dai canoni Caraibici degli ultimi tempi (manco sempre poi) non sarebbe male :lol:


GiagiMeteo [ Mer 25 Nov, 2020 07:57 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 00z run totalmente pazzo.
Fa entrare la goccia fredda domenica 30, ne ripropone una più grande che rimane agganciata all'arco alpino e poi enorme discesa dai mari artici sull'extra long.

GFS da sogno per noi appenninici, ma il run è isolato rispetto agli altri gm, anche se non molto nelle ENS.
Particolari, invece, GEM ed ECMWF che non vedono la prima retrogressione interessarci, ma ne vedono partire un'altra a causa di una piuttosto modesta ondulazione in Atlantico che interesserebbe parzialmente (ECM) o totalmente (GEM) il nostro stivale.
Situazione comunque molto intricata, queste gocce e goccette fanno dannare i gm.


Adriatic92 [ Mer 25 Nov, 2020 08:25 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Mi fermerei a domenica che già a soli 4 giorni resta difficile da collocare la depressione , figuriamoci poi con tutte quelle gocce fredde sparse a seguire che andranno a complicare l'evoluzione futura.. :D

Per domenica ritorna in ballo una buona occlusione in adriatico , vedremo..


Francesco [ Mer 25 Nov, 2020 10:40 ]
Oggetto: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi fermerei a domenica che già a soli 4 giorni resta difficile da collocare la depressione , figuriamoci poi con tutte quelle gocce fredde sparse a seguire che andranno a complicare l'evoluzione futura.. :D


Assolutamente d'accordo. Comunque mi sembra un buon inizio, con tanti possibili movimenti....




Powered by Icy Phoenix