Linea Meteo
Meteocafè - Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
and1966 [ Ven 17 Gen, 2025 00:36 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Anche il 18z ufficiale è deprimente nel medio - lungo - lunghissimo.
In questi giorni continuo a leggere in giro di cautela o addirittura non guardare i modelli oltre le 144 h.
A me complessivamente sembra invece un disegno molto coerente quello che vede il dopo 150 h con la "piallata industriale" (cit.).
Gennaio è andato, inutile sperare. E magari fosse solo Gennaio ..... :mah: :?
Poranese457 [ Ven 17 Gen, 2025 08:05 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Modelli veramente poco se non nulla confortanti in ottica dinamismo invernale
Unica buona notizia le temperature che rimarranno in media o solo lievemente superiori a quelle attese per il periodo anche nel medio-lungo termine :bye:
menca92 [ Ven 17 Gen, 2025 10:04 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.
Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
enniometeo [ Ven 17 Gen, 2025 10:17 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.
Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
l'Appennino abruzzese è messo discretamente bene...ovviamente discorso diverso per quello settentrionale
Frosty [ Ven 17 Gen, 2025 10:24 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.
Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
ma l anno scorso non ha mai nevicato ....neanche a 1500 metri ! O me sarò rimbecillito :D
menca92 [ Ven 17 Gen, 2025 12:00 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.
Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
ma l anno scorso non ha mai nevicato ....neanche a 1500 metri ! O me sarò rimbecillito :D
Per il nostro orticello hai ragione, ma su base nazionale questo è (grafico trovato).
Ancora una volta la differenza tra dato e percezione è abissale. :urted:

Francesco [ Ven 17 Gen, 2025 12:02 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
Intendi questo?

Fili [ Ven 17 Gen, 2025 12:37 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
Intendi questo?

che a me sembra comunque strano, l'anno scorso fece un dicembre indecente... do stava tutta quella neve? Sulle Dolomiti no sicuro. Sugli Appennini manco per sbaglio.
enniometeo [ Ven 17 Gen, 2025 13:19 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
Intendi questo?
che a me sembra comunque strano, l'anno scorso fece un dicembre indecente... do stava tutta quella neve? Sulle Dolomiti no sicuro. Sugli Appennini manco per sbaglio.
Esatto, qui in Abruzzo lo scorso anno siamo arrivati a Gennaio con 0 neve...secondo me in questo grafico le alpi influiscono molto di più degli appennini ed ecco il grave deficit ;)
Poranese457 [ Ven 17 Gen, 2025 13:53 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Ma si dai, non c'è paragone per gli Appennini
Io vivo la montagna da "escursionista" e lo scorso anno a Dicembre andai solo una volta sul Terminillo mentre quest'anno sono andato 3/4 volte sulla neve tra Lazio, Abruzzo ed Umbria quindi confermo che almeno a Dicembre non c'è stato paragone
Per quanto riguarda Gennaio invece il pianto è simile :mrgreen:
menca92 [ Ven 17 Gen, 2025 17:10 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Boh che vi dico. Le sensazioni sono una cosa, i dati altro. Se ragiono sui dati, il volume è superficie x altezza. Considerando che le Alpi hanno una superficie molto più ampia degli Appennini, probabilmente il dato è corretto. E sugli appennini,tranne che dal Molise in giù, ce n'è molto poca. Liguria, Emilia e Toscana è tutto marrone l'Appennino (avete presente quanto sono lunghe si?). Il nostro tratto va poco meglio, ma avremo in media 50cm a 1800 metri? Ma forse no.
Non voglio convincere nessuno, ma in meteorologia parlano i dati. I "secondo me" contano zero.
Senza polemica, non me ne viene niente, non l'ho mica fatto io il grafico :D
Fine OT
Mich17 [ Ven 17 Gen, 2025 19:45 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Fra qualche run anche la magra consolazione delle temperature che "almeno" rimangono basse penso che se ne andrà nel medio-lungo termine.
Con le correnti mediamente da SW sotto la +6 non penso che staremo.
Peccato.
Fili [ Ven 17 Gen, 2025 19:55 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Boh che vi dico. Le sensazioni sono una cosa, i dati altro. Se ragiono sui dati, il volume è superficie x altezza. Considerando che le Alpi hanno una superficie molto più ampia degli Appennini, probabilmente il dato è corretto. E sugli appennini,tranne che dal Molise in giù, ce n'è molto poca. Liguria, Emilia e Toscana è tutto marrone l'Appennino (avete presente quanto sono lunghe si?). Il nostro tratto va poco meglio, ma avremo in media 50cm a 1800 metri? Ma forse no.
Non voglio convincere nessuno, ma in meteorologia parlano i dati. I "secondo me" contano zero.
Senza polemica, non me ne viene niente, non l'ho mica fatto io il grafico :D
Fine OT
Si ma sulle Alpi dove stava la neve l'anno scorso!? Io sono andato a sciare a dicembre sulle dolomiti (dal 18 al 21), ce n'era pochissima. Mi sembra poi fece qualcosa per natale ma poca roba.
In appennino sembrava ottobre :lol:
Rimangono le Alpi ovest, ma anche lì non ricordo tutti sti nevoni l'anno scorso.. Boh!
enniometeo [ Ven 17 Gen, 2025 20:50 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Intanto domani altra bella neve sopra i 1000-1100m bene così ;)

zeppelin [ Ven 17 Gen, 2025 21:32 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Intanto domani altra bella neve sopra i 1000-1100m bene così ;)

'Bene cosí' sopra quegli spaghi horror sembra sarcasmo. :-D
enniometeo [ Ven 17 Gen, 2025 21:57 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Intanto domani altra bella neve sopra i 1000-1100m bene così ;)
'Bene cosí' sopra quegli spaghi horror sembra sarcasmo. :-D
Ovviamente il long non esiste :mrgreen:
and1966 [ Ven 17 Gen, 2025 22:28 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Boh che vi dico. Le sensazioni sono una cosa, i dati altro. Se ragiono sui dati, il volume è superficie x altezza. Considerando che le Alpi hanno una superficie molto più ampia degli Appennini, probabilmente il dato è corretto. E sugli appennini,tranne che dal Molise in giù, ce n'è molto poca. Liguria, Emilia e Toscana è tutto marrone l'Appennino (avete presente quanto sono lunghe si?). Il nostro tratto va poco meglio, ma avremo in media 50cm a 1800 metri? Ma forse no.
Non voglio convincere nessuno, ma in meteorologia parlano i dati. I "secondo me" contano zero.
Senza polemica, non me ne viene niente, non l'ho mica fatto io il grafico :D
Fine OT
Si ma sulle Alpi dove stava la neve l'anno scorso!? Io sono andato a sciare a dicembre sulle dolomiti (dal 18 al 21), ce n'era pochissima. Mi sembra poi fece qualcosa per natale ma poca roba.
In appennino sembrava ottobre :lol:
Rimangono le Alpi ovest, ma anche lì non ricordo tutti sti nevoni l'anno scorso.. Boh!
Se leggete bene il grafico, nel 2024 l' impennata parte dopo il 1° marzo e ci sta: se ben ricordate, marzo - giugno per le Alpi di NW è stato un periodo eccezionale per le cumulate, miseramente naufragate sotto i colpi della accoppiata luglio-agosto che ha spazzato ogni velleità.
Al Gottardo, per dire, al 20 maggio c' erano oltre 11 m medi di neve sulle rampe del passo dai 1700 m in su.
Quest' anno si vede sì il bianco, ma anche stamane, già da lontano si vedevano evidenti i tratti scoperti.
E sono d' accordo con chi evidenzia il maggior "peso" nella media dell' apporto del NW sul totale.
and1966 [ Ven 17 Gen, 2025 22:41 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Tornando ad argomenti squisitamente previsionali, non si può ignorare la netta tendenza al rialzo della media ENS di GFS, che fino a stamane oscillava intorno allo 0 °C, mentre stasera oltre le 180 h si vede una netta tendenza a stazionare sulla + 5 °C (ad 850 hPa), stante il netto rialzo dell' ufficiale che trascina con se la quasi totalità dei clusters, con solo pochi di essi (4 o 5 su 30) che resistono stoicamente < 0 °C.
L' altro ieri:
Oggi:
:bye:
Olimeteo [ Ven 17 Gen, 2025 23:58 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Sarò ostinato io a fondarmi sulle views, senza dover aspettare le "stimmate" di GFS (4' modello come coefficiente), ma sono ormai giorni che l'andazzo sinottico è visto votato ad anomalie positive praticamente per tutta la 3' decade almeno. Hovmoller ancora copia-incolla.
Con questo brevissimo sunto non si esclude certo qualche veloceonfa corta o fronte passeggero ovest-est.

Adriatic92 [ Sab 18 Gen, 2025 09:19 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Ultime speranze riposte a Febbraio per qualche altro sussulto freddo. Per Gennaio è andata.. ;)
Poranese457 [ Sab 18 Gen, 2025 10:11 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Direi del tutto superfluo cercare le tendenze a medio-lungo se poi ECM
dal nulla tira fuori per DOMANI SERA sta roba qui :ohno: :ohno:
Qualcosa di simile, ma più soft, visto anche da GFS

Poranese457 [ Sab 18 Gen, 2025 10:22 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Tornando al medio termine, ECM prova a piazzare un peggioramento di stampo atlantico alle 144h
Certo, non sarà l'evento del secolo ma almeno smuoverebbe un po' la stasi :roll:
Caldonevone [ Sab 18 Gen, 2025 10:59 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Tornando al medio termine, ECM prova a piazzare un peggioramento di stampo atlantico alle 144h
Certo, non sarà l'evento del secolo ma almeno smuoverebbe un po' la stasi :roll:
Mamma mia che carta anti inverno. Se penso che il 24 (data di quella carta) è il patrono della mia città e che mia nonna ha raccontato per 87 anni testuali parole, riferendosi agli anni 20-60 "per San Filiciano tiravono sembre certe tramondane ghielate, toccava buttà ghiò li cannellotti co' la pertica"...la traduzione penso sia facile...
Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2025 14:21 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Gab78 [ Sab 18 Gen, 2025 15:41 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Certo che vedere (ri)spuntar fuori queste termiche...
La +12' in Svezia il 19 Gennaio... :drug:
and1966 [ Sab 18 Gen, 2025 16:32 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
La verità è che siamo noi in un contesto miracolosamente "sottomedia" rispetto allo scempio degli ultimi anni.
Ma da qualche parte, deve per compensare: il surplus di calore purtroppo la Terra non può mangiarselo.....
Di qui gli eccessi scandinavi di queste settimane.
zerogradi [ Sab 18 Gen, 2025 21:17 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
La verità è che siamo noi in un contesto miracolosamente "sottomedia" rispetto allo scempio degli ultimi anni.
Ma da qualche parte, deve per compensare: il surplus di calore purtroppo la Terra non può mangiarselo.....
Di qui gli eccessi scandinavi di queste settimane.
Siamo comunque sopramedia...il dramma è che ormai viaggiare sulla +5 a gennaio è assolutamente normale...
zerogradi [ Dom 19 Gen, 2025 07:49 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Siamo passati in 3 giorni dall'avere, previsionalmente, un periodo in media ad ora in cui è prevista una +7 per una settimana...
and1966 [ Dom 19 Gen, 2025 08:04 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Siamo passati in 3 giorni dall'avere, previsionalmente, un periodo in media ad ora in cui è prevista una +7 per una settimana...
Che poi, a livello di evoluzione modellistica, è più o meno quanto avvenuto fra Natale e Capodanno.
zerogradi [ Dom 19 Gen, 2025 08:21 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Siamo passati in 3 giorni dall'avere, previsionalmente, un periodo in media ad ora in cui è prevista una +7 per una settimana...
Che poi, a livello di evoluzione modellistica, è più o meno quanto avvenuto fra Natale e Capodanno.
Ma infatti ormai ci ho fatto il callo, lo metto sempre in preventivo. Anche perché non è cambiato nulla a livello sinottico, solo termico...
nevone_87 [ Dom 19 Gen, 2025 09:04 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
"""inverno""" praticamente bello che andato.

and1966 [ Dom 19 Gen, 2025 09:05 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Siamo passati in 3 giorni dall'avere, previsionalmente, un periodo in media ad ora in cui è prevista una +7 per una settimana...
Che poi, a livello di evoluzione modellistica, è più o meno quanto avvenuto fra Natale e Capodanno.
Ma infatti ormai ci ho fatto il callo, lo metto sempre in preventivo.
Anche perché non è cambiato nulla a livello sinottico, solo termico...
Esatto.
Vorrei tanto smentite nei prossimi 40 gg, ma temo assai che finisca che dobbiamo attendere i rimasugli di un FW "parossistico" (e non a lenta evoluzione stagionale), sperando oltretutto di trovarsi dalla parte giusta (vedi fine Feb. 2018 e fine Mar. 2019).
Se no, come letto in altri lidi, sarà solo una lenta agonia (a certificare il primo ventello fra 15 gg, il trentello al sud a metà marzo, il quarantello a maggio e magari, nel pieno della "bella stagione", il primo cinquantello europeo, why not?).
GiagiMeteo [ Dom 19 Gen, 2025 09:55 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Tra ieri ed oggi le carte sono nuovamente cambiate e decisamente non in meglio.
Il travaso di vorticità in Atlantico, già sicuro da giorni, nelle previsioni odierne è accompagnato da un aumento delle velocità zonali su tutto il comparto, cosa che renderebbe più difficoltose e meno ficcanti eventuali ondulazioni del getto.
Il pattern che ne deriverebbe sarebbe un esatto contrario del dipolo artico che spesso ha caratterizzato i nostri ultimi 4 inverni.
O meglio, è sempre un dipolo artico ma di segno opposto. Infatti, tutte le vorticità sarebbero dislocate tra Artico canadese ed Atlantico, lasciando sguarnito il lato euro-asiatico.
In queste situazioni possono comunque nascere ondulazioni estemporanee oppure, se le vorticità sono abbastanza alte di latitudine, circuiti secondari da est.
Ma sono pattern di contorno ad una zonalità molto forte, la quale non depone a favore di azioni intrusive delle onde planetarie e quindi di situazioni invernali sul Mediterraneo.
Dunque, a mio parere, se nei prossimi 2-3 giorni avremo conferme di queste carte potremo tranquillamente fare a meno dei modelli per un po' :lol:
zeppelin [ Dom 19 Gen, 2025 10:23 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Comunque c'é chi non lo vedeva, ma il ricompattamento del vortice polare era piuttosto chiaro da un bel po'.
Carletto89 [ Dom 19 Gen, 2025 12:05 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
C'era da aspertarselo purtroppo, con quel travaso mastodontico di vorticitá in nord America fa' tipo effetto fionda verso il polo.
Comunque va anche notata la prepotente reattività dell'anticiclone delle Aleutine che sta favorendo la ormai nota colata gelida su Canada e Stati Uniti, segno che gli scambi meridiani in troposfera si attivano in qualsiasi momento dell'inverno.
Un po' come ci insegna il buon Fosso, senza troppi preconcetti, stiamo a guardare che succederà.

Adriatic92 [ Dom 19 Gen, 2025 12:15 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
C'è un'ampia area depressa nel nord atlantico, troppo movimento e troppe vorticità ad influenzare il comparto europeo. Quel ramo del vp decentrato tra Groenlandia/Islanda non porta mai buoni risvolti. L'inverno temo si prenderà una lunga pausa da qui ad oltranza, almeno fino ai primi di Febbraio ci sarà ben poco di cui parlare in ottica di freddo :ohno:
alias64 [ Dom 19 Gen, 2025 12:32 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Su dai nulla è perduto...
menca92 [ Dom 19 Gen, 2025 13:09 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Vedendo il bicchiere mezzo pieno, finalmente si freddano Russia e Siberia. Vedremo se ci torneranno utili tra 10/15 giorni. :roll:
and1966 [ Dom 19 Gen, 2025 14:04 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Vedendo invece il bicchiere mezzo vuoto, la ricompattazione del VPT con un mese e passa di ritardo non aiuta molto..... magari più in là quando avrà raggiunto velocità elevate verrà il momento che schiatterà e, facendolo ad alta velocità angolare, come una qualsiasi trottola di "danni"/effetti collaterali ne farà/darà.
and1966 [ Dom 19 Gen, 2025 18:01 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Comunque, anche guardando il 12z di GFS, un vero peccato non riuscire a capitalizzare la lacuna barica di questi ultimi 10/12 gg proprio nel periodo più propizio.
Il fatto è che a NE c'è.... il nulla!
L' unica speranza è proprio una "toppata collettiva dei modelli" dal medio in avanti.
Soluzione poco razionale, ma tant' è.
Poranese457 [ Lun 20 Gen, 2025 07:15 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Westerlies dominanti come in pieno autunno a ricordarci come concretamente l'unica forza che determina la circolazione atmosferica è quella di Coriolis: immutata ed immutabile :D
Fino a mercoledì rimarremo in regime di palude barica che potrà dar luogo a locali rovesci, anche moderati, nelle zone interne del centro. Clima mite ma non mitissimo
Poi da metà settimana pare possibile la cessazione di ogni velleità instabile ed arriverebbe una scaldata di quelle severe ma visto come sono andate le cose negli ultimi giorni teniamoci un ragionevole margine di dubbio.
stefanoesse [ Lun 20 Gen, 2025 12:23 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Passiamo direttamente alla prima decade di Febbraio con la speranza che flussi dal Nord est Europa, portino un mese quantomeno decente dal punto di vista precipitativo. In prima decade le possibilità ci sono...... speriamo di trovare qualcosa che salvi la stagione
prometeo [ Lun 20 Gen, 2025 13:08 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
La cosa positiva di questa situazione è in ritorno della neve alpina
passassero un paio di perturbazioni alla settimana da 10/15 cm sarebbe il top
and1966 [ Lun 20 Gen, 2025 19:30 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Neanche il superfanta riesce ad accendere un pur flebile entusiasmo ...... anzi!!
Pazzesco ..... :mah:
Sottozero [ Lun 20 Gen, 2025 19:35 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Io vedo configurazioni da primavera anticipata. Sarò un pessimista cosmico ma....dite i voi come si fa a trovare l'ottimismo. 4 inverni di fila uno più scandaloso dell' altro.
and1966 [ Lun 20 Gen, 2025 19:38 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Io vedo configurazioni da primavera anticipata. Sarò un pessimista cosmico ma....dite i voi come si fa a trovare l'ottimismo. 4 inverni di fila uno più scandaloso dell' altro.
Beh, già di loro le configurazioni di "bel tempo" ( :evil: ) sappiamo che di loro hanno maggior probabilità di realizzazione, ma è davvero dura, o è forse semplice masochismo, attaccarsi a speranze che sono dettate solo dal calendario legato ad eventi di un passato ormai lontano.
pinopileri [ Lun 20 Gen, 2025 20:28 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Neanche il superfanta riesce ad accendere un pur flebile entusiasmo ......
Pazzesco ..... :mah:
ecmwf ti ha sentito e mesà che non sarà niente male il superfanta a vedere la 240h.... :D
enniometeo [ Lun 20 Gen, 2025 21:56 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Almeno qualche carta carina nel long :D

setra85 [ Lun 20 Gen, 2025 23:17 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Almeno qualche carta carina nel long :D

Cresta atlantica ben attiva.
NAO+ e BLO+ in questo caso.
Ricordo un evento simile fine Dicembre 2014
enniometeo [ Lun 20 Gen, 2025 23:31 ]
Oggetto: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Almeno qualche carta carina nel long :D
Cresta atlantica ben attiva.
NAO+ e BLO+ in questo caso.
Ricordo un evento simile f
ine Dicembre 2014
Non giocare con i miei sentimenti :mrgreen:
Mezzo metro di neve farinosa caduta con temperatura tra i -3/-6...