Linea Meteo
Meteocafè - Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 16:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo! :P c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi! :oops:
Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.
In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... ;)
Euto [ Lun 07 Gen, 2013 16:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Per quanto riguarda gli editoriali degli altri "mammasantissima" del network, sapete meglio di me la voglia che c'è di annunciare per primi al mondo l'arrivo del gelo e della neve, per cui anche qui non vedo di che meravigliarsi... a forza di gridare "al lupo al lupo", ci si piglia prima o poi! :roll:
son previsioni fatte solo per ricevere dei ''click'' sul propio sito... è abbastanza evidente..
andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 16:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Tra l'altro faccio notare come non abbiamo nemmeno aperto topic specifici per questa cosa, o annunciato eventi freddi su Facebook ad esempio, dove invece questo tipo di annunci impazzavano. Anche questo direi che è un segnale che tutti siamo rimasti coi piedi per terra.....
Fili [ Lun 07 Gen, 2013 16:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo! :P c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi! :oops:
Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.
In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... ;)
ma sì ma sì, era per dire che di euforia ce n'era eccome :smile:
dai, torniamo a parlare di previsioni con GFS12...speriamo metta tutti d'accordo :P
cptnemo [ Lun 07 Gen, 2013 16:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo! :P c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi! :oops:
Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.
In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... ;)
Difendo con forza il nostro gatto... che per definizione non va nominato finché non è nel sacco!
E' stato definito un Barbapapà che avrebbe avuto altre 1000 forme sicuramente meno edificanti (quella era una gran carta, non un normale episodio invernale).
E' stato un giochino simpatico, apprezzato dai più, che poteva essere fatto su qualsiasi cluster invernale preso a caso... non capisco da dove venga tutto sto astio da tirarlo fuori come esempio negativo.
Ridiamoci sopra... poi delle previsioni è bello parlarne, se viene la neve bene, non viene la neve bene lo stesso, mio figlio oggi è al parco a giocare, posso farmi una partita a tennis all'aperto, una passeggiata... mica è un terremoto l'HP ... su con la vita :D
geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 16:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.
A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).
Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.
Ciao.
gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 16:27 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.
A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.
Ciao.
Insomma il meglio che ci poteva capitare... :mrgreen:
gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 16:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Se questo disegno avesse un seguito..... 8))

gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 17:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
GFS 12: a 102 ore l'hp scandinavo prova a farsi forte e cerca alleati verso la Russia.. Vediamo se il progetto avrà un seguito.
geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.
A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).
Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.
Ciao.
Tutto questo per dire che gli indici sono molto buoni (AO, NAM, MJO, QBO, etc.), ma vista la potenza non comune dell’evento è normale che metta in crisi i modelli matematici e che, quindi, non c’è ne da esaltarsi per dei run strepitosi ne da deprimersi per dei run brutti.
Forse dalla mattina del 11 (e, ancor più, dal 13) si inizierà ad avere un quadro un po’ più chiaro.
Resta confermato tutto il resto che ho detto.
Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 17:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Posto queste due carte perchè sennò poi sembro ubriaco quando dico che i run cambiano discretamente anche dall'uno a l'altro.
La prima carta è GFS 12z in uscita a 120h
La seconda è GFS 06z odierno a 126h
Adesso che ho superato la prova del palloncino passiamo a commentare il seguito del run :mrgreen:
geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.
A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.
Ciao.
Insomma il meglio che ci poteva capitare... :mrgreen:
Infatti...
Però, ripeto, vale carta straccia come previsione...forse dall'11/13 si potrà vedere qualcosa in più.
inoltre intendo la previsione come prima fase iniziale...non si sa mai che, poi, le cose potranno migliorare col passare dei giorni. :D
geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Posto queste due carte perchè sennò poi sembro ubriaco quando dico che i run cambiano moltissimo anche dall'uno a l'altro.
La prima carta è GFS 12z in uscita a 120h
La seconda è GFS 06z odierno a 126h
Adesso che ho superato la prova del palloncino passiamo a commentare il seguito del run :mrgreen:
Milgiorate...
nevone_87 [ Lun 07 Gen, 2013 17:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
nette differenze, si apriranno di nuovo gli spaghi
alias64 [ Lun 07 Gen, 2013 17:21 ]
Oggetto:
Posso fare una domanda da incompetente modellistico il quale sono?perché come riferimento previsionale guardiamo solo i soliti due modelli? Che cosa c'è negli modelli tipo australiano, nogaps ukmo russi,li fanno tutta gente come me o c'è dell'altro e solo una curiosità chiedo scusa...
Francesco [ Lun 07 Gen, 2013 17:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Gfs12 in uscita: attenzione a domenica 13. Sarebbe neve copiosa al nord (tutte el quote) e collinare al centro...
Mi sembra che questa sia la direzione.
Poi va beh cambieranno e peggioreranno... chi lo sa???
Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 17:30 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Mamma mia quanto so cambiate rispetto al run precedente.... tornano a vedersi scenari molto interessanti, la neve collinare per Domenica non sarebbe utopica nemmeno al Centro Italia.
Ok, niente orticello, impianto generale migliorato assai!
andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 17:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Posso fare una domanda da incompetente modellistico il quale sono?perché come riferimento previsionale guardiamo solo i soliti due modelli? Che cosa c'è negli modelli tipo australiano, nogaps ukmo russi,li fanno tutta gente come me o c'è dell'altro e solo una curiosità chiedo scusa...
La risposta sta nell'affidabilità dei modelli stessi... al momento, se guardiamo globalmente, le cose stano così:
1° ECMWF
2° UKMO
3° GFS
4° FNMOC
Gli altri hanno risultati ancora meno gratificanti....
Questo è il grafico (aggiornato ad oggi) che mostra gli scostamenti dei vari modelli nell'ultimo mese.

prometeo [ Lun 07 Gen, 2013 17:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Gfs12 in uscita: attenzione a domenica 13. Sarebbe neve copiosa al nord (tutte el quote) e collinare al centro...
Mi sembra che questa sia la direzione.
Poi va beh cambieranno e peggioreranno... chi lo sa???
Sottoscrivo ;)
vedo anche una certa persistenza :smile:
è chiaro che non sono scenari da neve al piano,
ma li preferisco di gran lunga rispetto ad altre situazioni vissute nel recente passato,
sopra i 700-800m si potrebbe trattare di un evento importante ;)
dai che stiamo tornando in carreggiata ;)
stinfne [ Lun 07 Gen, 2013 17:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Gfs12 in uscita: attenzione a domenica 13. Sarebbe neve copiosa al nord (tutte el quote) e collinare al centro...
Mi sembra che questa sia la direzione.
Poi va beh cambieranno e peggioreranno... chi lo sa???
Sottoscrivo ;)
vedo anche una certa persistenza :smile:
è chiaro che non sono scenari da neve al piano,
ma li preferisco di gran lunga rispetto ad altre situazioni vissute nel recente passato,
sopra i 700-800m si potrebbe trattare di un evento importante ;)
dai che stiamo tornando in carreggiata ;)
Come dice il detto... "se la neve non va al piano, stefano pija la macchina e va sul monte" :D .
La strada per il peggioramento del WE ed inizio settimana sembra abbastanza segnata, deludendo chi sperava di vedere qualche fiocco secco al piano, ma probabilmente facendo felici i nostri monti. Se verranno confermate così, vedo ottimi accumuli a quote medie ed alte e possibili sorprese strada facendo a quote che stanti le carte sembrerebbero impensabili.
rob [ Lun 07 Gen, 2013 19:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Secondo me allo stato attuale delle cose e visti i precedenti, qualche fiocco potrebbe arrivare anche più in basso della collina, soprattutto sul nord regionale.Se non cambiano le carte in tavola!Comunque anche se non arriva al piano l'importante sono gli accumuli in montagna per tanti motivi!Speriamo bene.
tramontana [ Lun 07 Gen, 2013 19:06 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
noia totale sicuramente no..ma di freddo crudo e serio(senza scomoda'eventi straordinari),come sembrava giorni or sono,con quella lingua gelida direttamente dalle steppe russe..probabilmente nemmeno..ad oggi.cmq e'ancora tutto in evoluzione e vedremo nei prox giorni..condivido in toto quanto espresso da Giuliacci..vista oggi con una -5 a 850hpa sulle alpi..non sarebbe nulla di che..normale amministrazione(che in tempi di vacche magre puo'anche anda'bene :lol: )senno'che avremmo dovuto fa in sti giorni con la +11/+13 a 850hpa sulle zone di nw..questa si che e'stata una bella botta :censored: :bye:
http://www.meteogiuliacci.it/artico...to-odierno.html
mondosasha [ Lun 07 Gen, 2013 19:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Ancora una volta le carte mi vengono incontro ( l'avevo detto giorni fà quando sembrava tutto tramontato!!)....da domenica si comincia a ragionare..... :ok:
Euto [ Lun 07 Gen, 2013 19:18 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
noia totale sicuramente no..ma di freddo crudo e serio(senza scomoda'eventi straordinari),come sembrava giorni or sono,con quella lingua gelida direttamente dalle steppe russe..probabilmente nemmeno..ad oggi.cmq e'ancora tutto in evoluzione e vedremo nei prox giorni..condivido in toto quanto espresso da Giuliacci..vista oggi con una -5 a 850hpa sulle alpi..non sarebbe nulla di che..normale amministrazione(che in tempi di vacche magre puo'anche anda'bene :lol: )senno'che avremmo dovuto fa in sti giorni con la +11/+13 a 850hpa sulle zone di nw..questa si che e'stata una bella botta :censored: :bye:
http://www.meteogiuliacci.it/artico...to-odierno.html
purtroppo giuliacci giorni orsono sapeva già dove poteva nevicare, e il grande gelo che sarebbe arrivato..
comunque, gfs 12 non è male per la mia zona..(modena) ma non son convinto che con le carte attuali e venendo dal caldo che c'è ora , riuscirà a nevicare ( e far accumulo) anche in pianura.. ci vorrebbe qualche grado in meno.. poca roba.. però..voi che dite?
Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 19:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
noia totale sicuramente no..ma di freddo crudo e serio(senza scomoda'eventi straordinari),come sembrava giorni or sono,con quella lingua gelida direttamente dalle steppe russe..probabilmente nemmeno..ad oggi.cmq e'ancora tutto in evoluzione e vedremo nei prox giorni..condivido in toto quanto espresso da Giuliacci..vista oggi con una -5 a 850hpa sulle alpi..non sarebbe nulla di che..normale amministrazione(che in tempi di vacche magre puo'anche anda'bene :lol: )senno'che avremmo dovuto fa in sti giorni con la +11/+13 a 850hpa sulle zone di nw..questa si che e'stata una bella botta :censored: :bye:
http://www.meteogiuliacci.it/artico...to-odierno.html
purtroppo giuliacci giorni orsono sapeva già dove poteva nevicare, e il grande gelo che sarebbe arrivato..
comunque, gfs 12 non è male per la mia zona..(modena) ma non son convinto che con le carte attuali e venendo dal caldo che c'è ora , riuscirà a nevicare ( e far accumulo) anche in pianura.. ci vorrebbe qualche grado in meno.. poca roba.. però..voi che dite?
Purtroppo ad oggi è davvero molto difficile dire se l'aria fredda riuscirà a giungere sull'Italia e, conseguentemente, anche dire dove e se potrà nevicare.
Per i dettagli mancano ancora tantissimi run ;)
nevone_87 [ Lun 07 Gen, 2013 20:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
intanto reading è peggiore per domenica :P
Euto [ Lun 07 Gen, 2013 20:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
noia totale sicuramente no..ma di freddo crudo e serio(senza scomoda'eventi straordinari),come sembrava giorni or sono,con quella lingua gelida direttamente dalle steppe russe..probabilmente nemmeno..ad oggi.cmq e'ancora tutto in evoluzione e vedremo nei prox giorni..condivido in toto quanto espresso da Giuliacci..vista oggi con una -5 a 850hpa sulle alpi..non sarebbe nulla di che..normale amministrazione(che in tempi di vacche magre puo'anche anda'bene :lol: )senno'che avremmo dovuto fa in sti giorni con la +11/+13 a 850hpa sulle zone di nw..questa si che e'stata una bella botta :censored: :bye:
http://www.meteogiuliacci.it/artico...to-odierno.html
purtroppo giuliacci giorni orsono sapeva già dove poteva nevicare, e il grande gelo che sarebbe arrivato..
comunque, gfs 12 non è male per la mia zona..(modena) ma non son convinto che con le carte attuali e venendo dal caldo che c'è ora , riuscirà a nevicare ( e far accumulo) anche in pianura.. ci vorrebbe qualche grado in meno.. poca roba.. però..voi che dite?
Purtroppo ad oggi è davvero molto difficile dire se l'aria fredda riuscirà a giungere sull'Italia e, conseguentemente, anche dire dove e se potrà nevicare.
Per i dettagli mancano ancora tantissimi run ;)
si beh su questo alcun dubbio, era solo pour parler, basandoci sulle emissioni odierne :)
nevone_87 [ Lun 07 Gen, 2013 22:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
ripartiamo con la runnite acuta :P
gfs18
Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 23:31 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Decisamente non una buonanotte da Gfs18 :(
nevone_87 [ Lun 07 Gen, 2013 23:39 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Decisamente non una buonanotte da Gfs18 :(
un run pietoso dall'inizio alla fine 8))
Filipponeve [ Lun 07 Gen, 2013 23:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
ripartiamo con la runnite acuta :P
gfs18
Avoglia a runna'.....fin quando non si capirà se quel cavolo di blocco Atlantico terrà o non terra', possono uscire le emissioni anche una volta ogni mezz'ora che tanto saranno sempre diverse!!...buona notte....io me le riguarderò verso giovedì, almeno mi metto l'anima in pace!!! ;-)
444 slm [ Mar 08 Gen, 2013 00:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
La cosa peggiore è il ricompattamento che continuano a tirar fuori ad ogni emissione :urted:
Euto [ Mar 08 Gen, 2013 00:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
io al 18z ci farei la firma :P
prometeo [ Mar 08 Gen, 2013 06:55 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Non mi pacciono per niente sta mattina :-(
Inoltre mi sembra innaturale un hp che si piega in senso antiorario, parlo di quello a 90h in pieno atlantico....
Dove si puó lavorare? A150 h dove c'è la carta meno peggio...
andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 07:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Non mi pacciono per niente sta mattina :-(
Inoltre mi sembra innaturale un hp che si piega in senso antiorario, parlo di quello a 90h in pieno atlantico....
Dove si puó lavorare? A150 h dove c'è la carta meno peggio...
Occhio Mattè, che con le 00Z tra lunedì e martedì rischieresti la neve... ;)
mondosasha [ Mar 08 Gen, 2013 08:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Miglioramenti!!! con quela fascio a 500 hpa che si stabilizza sulla -30/-35 il dvertimento è assicurato....e i valori ad 850 hpa caleranno sotto lo 0 per conseguenza....abbiate fede..dall'11 si cambia musica... :ok:
Poranese457 [ Mar 08 Gen, 2013 08:18 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Si GFS 00z di sicuro migliora rispetto alle oscene 18z di ieri sera e date pure una bella occhiata a Reading: non sono affatto male...
Certo che continuano a cambiare in maniera tanto netta da un run all'altro, come si fa ad azzardare una previsione così?
Fili [ Mar 08 Gen, 2013 08:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
decisamente il miglior run degli ultimi giorni: nulla di eclatante sia chiaro, ma tanta neve a quote medio basse. Molto bene!
Francesco [ Mar 08 Gen, 2013 08:25 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Le Gfs00 secondo me sono nettamente migliorate per quanto riguarda il medio termine.
Per il lungo molto meglio Reading.
Firmerei con il sangue per questa carta....
stinfne [ Mar 08 Gen, 2013 08:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
A me stamattina non dispiacciono affatto (soprattutto GFS), con giorni di tempo perturbato e QN oscillante tra la medio-bassa montagna alla collina (e termiche buone a 500hpa, migliorabili ad 850hpa), ma soprattutto con un VP che non mi sembra voglia ricompattarsi. Non si vede il gelo vero raggiungere il mediterraneo, è vero, ma finché non vedremo un'erezione azzorriana un pelino più solida di quelle che si vedono appena accennate, questo sarà difficile.
Vorrei esporre un mio pensiero sulle ENS: direi che in questa fase più che mai lasciano il tempo che trovano, confrontate quelle di stamattina con le 06 di ieri!
mondosasha [ Mar 08 Gen, 2013 08:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
A me stamattina non dispiacciono affatto (soprattutto GFS), con giorni di tempo perturbato e QN oscillante tra la medio-bassa montagna alla collina (e termiche buone a 500hpa, migliorabili ad 850hpa), ma soprattutto con un VP che non mi sembra voglia ricompattarsi. Non si vede il gelo vero raggiungere il mediterraneo, è vero, ma finché non vedremo un'erezione azzorriana un pelino più solida di quelle che si vedono appena accennate, questo sarà difficile.
Vorrei esporre un mio pensiero sulle ENS: direi che in questa fase più che mai lasciano il tempo che trovano, confrontate quelle di stamattina con le 06 di ieri!
a 500 hpa sono identiche.....è quello che conta...i valori ad 850 hpa di conseguenza scenderanno verso il basso con il diminuire dei giorni....
stinfne [ Mar 08 Gen, 2013 08:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
A me stamattina non dispiacciono affatto (soprattutto GFS), con giorni di tempo perturbato e QN oscillante tra la medio-bassa montagna alla collina (e termiche buone a 500hpa, migliorabili ad 850hpa), ma soprattutto con un VP che non mi sembra voglia ricompattarsi. Non si vede il gelo vero raggiungere il mediterraneo, è vero, ma finché non vedremo un'erezione azzorriana un pelino più solida di quelle che si vedono appena accennate, questo sarà difficile.
Vorrei esporre un mio pensiero sulle ENS: direi che in questa fase più che mai lasciano il tempo che trovano, confrontate quelle di stamattina con le 06 di ieri!
a 500 hpa sono identiche.....è quello che conta...i valori ad 850 hpa di conseguenza scenderanno verso il basso con il diminuire dei giorni....
Più o meno si (stamattina sono un pelo migliori anche li, anche se l'ufficiale non tocca mai la -30), ma era per dire che forse oggi più che in altre occasioni, un fascio chiuso di spaghi può variare anche di molto in poche emissioni. Il tuo ottimismo mi mette d'allegria :ok: :inchino: :D .
Ciao mitico!
prometeo [ Mar 08 Gen, 2013 08:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Non mi pacciono per niente sta mattina :-(
Inoltre mi sembra innaturale un hp che si piega in senso antiorario, parlo di quello a 90h in pieno atlantico....
Dove si puó lavorare? A150 h dove c'è la carta meno peggio...
Occhio Mattè, che con le 00Z tra lunedì e martedì rischieresti la neve... ;)
Hai ragione ;-)
Ultimamente tramite cellulare sono superficiale nelle letture ;-)
Purtroppo se non vedo il rosso-arancio a Oslo non gli do' peso...
nubes [ Mar 08 Gen, 2013 09:19 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
finalmente le carte stanno prendendo la piega giusta
nel medio stanno diventando moolto interessanti
gubbiomet [ Mar 08 Gen, 2013 09:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Con questi spaghi a gubbio avrei possibilità di nevicate dal 15 per svariati giorni.....
Firmo con il sangue. :love: :bye:

444 slm [ Mar 08 Gen, 2013 09:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Carte buone, soprattutto perchè provengono da diversi modelli.
Probabilmente iniziano a leggere i sconquassi in Strato. Attenderei l'uscita delle prossime emissioni per confermare il cambio di rotta ma sono fiducioso 8))
gubbiomet [ Mar 08 Gen, 2013 09:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Al di la di ogni ragionamento che possiamo fare, la novità di stamattina è che i modelli sembrano cominciare ad inquadrare una possibile interessante fase perturbata e fredda.
Non stiamo, oggi 8 gennaio, a cercare traiettorie, posizione dei minimi, ecc..
Tutte le 00, gfs. reading. ensemble, me le tengo strette. :bye:
Fili [ Mar 08 Gen, 2013 09:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
no eh...non iniziamo a dire che c'entra la stratosfera con il medio termine: quello è un peggioramento nord-atlantico, in cui antizonalità e spilt del VP non c'entrano una beneamata :lol:
Ricca Gubbio [ Mar 08 Gen, 2013 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
no eh...non iniziamo a dire che c'entra la stratosfera con il medio termine: quello è un peggioramento nord-atlantico, in cui antizonalità e spilt del VP non c'entrano una beneamata :lol:
Ma se c' è gente come Marvel che lo ha scritto da metà Novembre un caso no sarà o no??? :mah: :confuso: AH si forse sono veggenti.... :sfera: :sfera: :mrgreen:
marvel [ Mar 08 Gen, 2013 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
no eh...non iniziamo a dire che c'entra la stratosfera con il medio termine: quello è un peggioramento nord-atlantico, in cui antizonalità e spilt del VP non c'entrano una beneamata :lol:
Veramente lo split è in atto a tutte le quote, poi la stratosfera in coupling con la troposfera possono interloquire ed influenzarsi in qualsiasi momento, sia che ci sia antizonalità che non. E per tutta la stagione invernale.
Anzi, anche i casi di assenza di coupling (non è questo) danno un significativo contributo per le previsioni.
Non so se ti è chiaro, ma le dinamiche invernali sono strettamente correlate e condizionate dalle reciproche influenze dei due livelli. Forse è giunto il momento che tu ti arrenda a quella che è un'evidenza per tutti i meteorologi. :roll:
Forse sei rimasto l'unico che ancora rifiuta irrazionalmente queste evidenze. :mah: