Linea Meteo


Meteocafè - Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)



andrea75 [ Gio 09 Mag, 2013 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
Tutto sostanzialmente confermato anche oggi dai modelli... ovvero la persistenza di una leggera instabilità per tutta la settimana in corso, tranne oggi dove il maltempo si concentrerà solamente sull'arco alpino occidentale, con sconfinamento sulle pianure piemontesi e dei grandi laghi lombardi:

pcp24hz2_web_2_1368084860_427297

mentre domani l'interessamento delle restanti regioni del Nord sarà decisamente più ampio, con rovesci e temporali anche intensi su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia, e al centro sulle zone interne di Toscana e Marche e sull'Umbria:

pcp12hz2_web_5_1368084317_893885

Anche la settimana prossima avremo le stesse condizioni di tempo moderatamente instabile, e temperature tutto sommato nella norma, senza picchi di calore, ma che anzi, potrebbero subire un deciso calo nel weekend, quando sia GFS che reading, vedono un cut-off con isolamento di una goccia fredda proprio in area Mediterranea:

recm2401_1_1368084448_960721

rtavn2401_1368084462_656012

Tempi e modalità leggermente diversi, ma evoluzioni simili, anche negli effetti, che vedrebbero ovviamente piogge e temporali su gran parte della penisola, anche di forte intensità.
ma siamo ancora lontani, e soprattutto fuori dal target del topic. Vedremo nei prossimi giorni di aprire eventualmente un topic dedicato.
Per ora concentriamoci su questo fine settimana, che sarà come detto, nuovamente all'insegna dell'instabilità.


Frasnow [ Gio 09 Mag, 2013 10:09 ]
Oggetto: Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
Mah, a me pare che la bella stagione non voglia ingranare.... da una parte meglio così perchè mi piacciono settimane in cui 2-3 giorni piove e i restanti sono variabili con temperature accettabili. Ecco, l'unica che ci prende la mira per i week end :D


Boba Fett [ Gio 09 Mag, 2013 20:44 ]
Oggetto: Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, a me pare che la bella stagione non voglia ingranare.... da una parte meglio così perchè mi piacciono settimane in cui 2-3 giorni piove e i restanti sono variabili con temperature accettabili. Ecco, l'unica che ci prende la mira per i week end :D

Siamo al 9 maggio...


Frasnow [ Gio 09 Mag, 2013 22:07 ]
Oggetto: Re: Il Meteo Per La Prima Decade Di Maggio: Alla Ricerca Della Stabilità (perduta?)
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, a me pare che la bella stagione non voglia ingranare.... da una parte meglio così perchè mi piacciono settimane in cui 2-3 giorni piove e i restanti sono variabili con temperature accettabili. Ecco, l'unica che ci prende la mira per i week end :D

Siamo al 9 maggio...

Grazie, ma so ricordarmela da solo la data :smile:


Poranese457 [ Ven 10 Mag, 2013 08:49 ]
Oggetto: Re: Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
Non se ne esce :(

Ancora instabilità nel fine settimana entrante con piogge sparse sia Sabato che Domenica e temperature di nuovo in calo: le coste Tirreniche dovrebbero salvarsi dalle nubi ma andare al mare sarà una scelta ardua visto che non farà poi tutto sto caldo.

Nel corso della prossima settimana poi si prefigura addirittura un peggioramento di stampo Atlantico con una bella perturbazione novembre-style a benedire il passaggio nella seconda metà di Maggio... Il top! :D


andrea75 [ Ven 10 Mag, 2013 09:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
Quello della prossima settimana potrebbe davvero essere un passaggio coi botti...
La discesa della saccatura nord atlantica, che dapprima spingendosi in area iberica richiamerebbe aria calda e umida africana, andrebbe poi però ad isolarsi con un cut off sulla nostra penisola, il che potrebbe portarci in poche ore a passare da una +15°C, ad una +5°C.

rtavn1921_1368169125_387331

rtavn2041_1368169133_536895

rtavn2042_1368169141_863179

Passaggio molto delicato quindi , degno di una classica fase invernale, ma che in questa stagione potrebbe portare non pochi scompigli, e soprattutto ancora temporali molto intensi...


Poranese457 [ Sab 11 Mag, 2013 09:35 ]
Oggetto: Re: Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
Sbaglio o GFS 00z stamani ridimensiona di MOLTO il peggioramento della prossima settimana?

La parte più importante delle piogge pare aver guadagnato qualche centinaia di km verso Nord lasciando il Centro Italia in balia solo degli strascichi perturbati.

Lungi da avere bel tempo, potremmo però evitare le piogge più consistenti e pericolose ;)


andrea75 [ Sab 11 Mag, 2013 10:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il meteo per la prima decade di Maggio: alla ricerca della stabilità (perduta?)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sbaglio o GFS 00z stamani ridimensiona di MOLTO il peggioramento della prossima settimana?

La parte più importante delle piogge pare aver guadagnato qualche centinaia di km verso Nord lasciando il Centro Italia in balia solo degli strascichi perturbati.

Lungi da avere bel tempo, potremmo però evitare le piogge più consistenti e pericolose ;)


Il run ufficiale GFS sì... sposta tutto molto più ad Ovest. Ma ancora sembra tutto tranne che delineato il passaggio. Sia le ENS, che Reding lo vedono più orientale, e quindi ancora con un interessamento importante della nostra penisola.
Ci vorrà ancora qualche run per sciogliere la "prognosi".

graphe_ens4_rkj3




Powered by Icy Phoenix