Linea Meteo
Meteocafè - Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Frasnow [ Mer 22 Mag, 2013 22:36 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
nevone_87 [ Mer 22 Mag, 2013 22:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
tutto è in ritardo
Frasnow [ Mer 22 Mag, 2013 22:59 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Pazienza oh, tanto non deve vince niente eh

Poranese457 [ Mer 22 Mag, 2013 23:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Secondo me non c'è niente in ritardo.... anzi, il sistema è in tempissimo solo che forse è leggermente (e fortunatamente) meno intenso visti gli accumuli registrati sin'ora un po' più a sud di noi.
Comunque, come scrivevo nel topic delle segnalazioni qualche ora fa, non mi aspettavo nulla prima delle prime ore di domani e così in pratica è stato (temporale "bossiano" escluso)
Ora staremo a vedere come prosegue

Fili [ Gio 23 Mag, 2013 00:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
più che in ritardo, a vedere il SAT sembra tutto molto meridionale...

notte

nevone_87 [ Gio 23 Mag, 2013 07:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Poranese457 [ Gio 23 Mag, 2013 08:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Io non ho capito che razza di problemi hai co sto GFS.... ma t'ha fregato la ragazza?
Non je guardà se non te piace, mica muoiono de fame in America se quel modello ha un click in meno: boh, davvero pare che t'ha fatto un torto personale Federì, non te capisco

Fili [ Gio 23 Mag, 2013 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
che poi ripeto, basta "saperlo leggere" ed interpretare... e da ottime indicazioni per tutti

se invece si guarda solo il "su e giù" dello spago precipitativo...poi inutile lamentarsi

nevone_87 [ Gio 23 Mag, 2013 10:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Io non ho capito che razza di problemi hai co sto GFS.... ma t'ha fregato la ragazza?
Non je guardà se non te piace, mica muoiono de fame in America se quel modello ha un click in meno: boh, davvero pare che t'ha fatto un torto personale Federì, non te capisco

è odioso

cambia gli sceneri in modo repentino e poi sbaglia anche a 6h se non prima
lodare gfs ce ne vuole e manco poco
ps: io commento un modello che a me fa ridere, è come vedere l'inter, mi fa

però la guardo con soddisfazione quando prende una marea di gol
risposta a fili: leggere ed interpretare, da ottime indicazioni per tutti:
certo condivido infatti lascia aperte tutte le ipotesi, come fa a sbagliare!?
ps: se l'allerta era data con gfs è stata completamente sballata

Boba Fett [ Gio 23 Mag, 2013 11:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Nevone devi guardare la media degli ultimi 4 run (4 derniers), non il singolo run.
nevone_87 [ Gio 23 Mag, 2013 11:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Nevone devi guardare la media degli ultimi 4 run (4 derniers), non il singolo run.
Su quali spaghi?
sto scherzando ovviamente..

oramai ce lo sapete come la penso e per fortuna non solo l unico anzi uno dei tantissimi

Fili [ Gio 23 Mag, 2013 11:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
risposta a fili: leggere ed interpretare, da ottime indicazioni per tutti:
certo condivido infatti lascia aperte tutte le ipotesi, come fa a sbagliare!?
allora, distinguiamo due cose: stiamo scherzando o parliamo seriamente?
no perchè nel primo caso, mi sta bene tutto.
nel secondo caso, se parliamo seriamente, stai dicendo una castroneria: sono GIORNI che GFS (come altri) sta inquadrando una dinamica BEN PRECISA, una sinottica delineata con precisione.
Nessun balletto, nessuna discordanza. La situazione era questa, ed inquadrata da giorni. E su questa si fa una previsione.
Quindi, di che "stravolgimenti" stai parlando? Tutte le ipotesi? Ma nemmeno avesse messo il minimo un giorno su Genova e un giorno su Napoli
capitolo SPAGHI: servono ad "inquadrare una tendenza" sul medio lungo termine non a FARE UNA PREVISIONE SUL BREVE TERMINE. Se tu li utilizzi in quel modo, sbagli tu, e non loro!
è come prendere una Ferrari, andare in fuoristrada, e lamentarsi che si rompe e rimani bloccato!

nevone_87 [ Gio 23 Mag, 2013 13:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
risposta a fili: leggere ed interpretare, da ottime indicazioni per tutti:
certo condivido infatti lascia aperte tutte le ipotesi, come fa a sbagliare!?
allora, distinguiamo due cose: stiamo scherzando o parliamo seriamente?
no perchè nel primo caso, mi sta bene tutto.
nel secondo caso, se parliamo seriamente, stai dicendo una castroneria: sono GIORNI che GFS (come altri) sta inquadrando una dinamica BEN PRECISA, una sinottica delineata con precisione.
Nessun balletto, nessuna discordanza. La situazione era questa, ed inquadrata da giorni. E su questa si fa una previsione.
Quindi, di che "stravolgimenti" stai parlando?
Tutte le ipotesi? Ma nemmeno avesse messo il minimo un giorno su Genova e un giorno su Napoli
capitolo SPAGHI: servono ad "inquadrare una tendenza" sul medio lungo termine non a FARE UNA PREVISIONE SUL BREVE TERMINE. Se tu li utilizzi in quel modo, sbagli tu, e non loro!
è come prendere una Ferrari, andare in fuoristrada, e lamentarsi che si rompe e rimani bloccato!

sto parlando di precipitazioni! a 0 h i famigerati spaghi ognuno dice la sua! se questo è normale non è che stia messo tanto bene questo strumento, lo potrebbero disegnare anche i bambini, ognuno dice la sua a seconda di come se la sente

Fili [ Gio 23 Mag, 2013 14:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
sto parlando di precipitazioni! a 0 h i famigerati spaghi ognuno dice la sua! se questo è normale non è che stia messo tanto bene questo strumento, lo potrebbero disegnare anche i bambini, ognuno dice la sua a seconda di come se la sente

ma gli spaghi
NON SERVONO A FARE UNA PREVISIONE SUL BREVE, nemmeno per le piogge!!! Oh ma parliamo la stessa lingua?
poi come dice Leonardo, se non te piacciono non li guardà, fine.
torniamo on topic, per sabato pomeriggio sono previste precipitazioni con una -27° a 500hPa ed una +2° a 850hPa...quota neve? io dico 1200/1400

Anonymous [ Gio 23 Mag, 2013 16:21 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
nevone ha ragione parlando di lam: li ho visti un po' tutti questi giorni...sia quello su base reading, sia quello su base gfs, mettevano grosse prc da l'altro ieri fino a oggi, nell'ordine totale di almeno 60-90mm (parlo del ternano).
martedì un 10-15mm, ne sono caduti 2mm, ieri 20-30mm, ne sono caduti 0mm, oggi addirittura il lam gfs del lamma dava il range 70-80mm, il meteotitano su base gfs 60-70mm, ne sono caduti 12mm.
grossa cantonata dei lam, c'è poco da dire...e hanno cannato sopratutto sull'adriatico, dove erano previsti accumuli over 100mm da allarme, e ne sono caduti meno della metà, massimo una cinquantina nelle zone più colpite.
è stato decisamente sovrastimato questo ingresso perturbato.
menca92 [ Gio 23 Mag, 2013 19:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
nevone ha ragione parlando di lam: li ho visti un po' tutti questi giorni...sia quello su base reading, sia quello su base gfs, mettevano grosse prc da l'altro ieri fino a oggi, nell'ordine totale di almeno 60-90mm (parlo del ternano).
martedì un 10-15mm, ne sono caduti 2mm, ieri 20-30mm, ne sono caduti 0mm, oggi addirittura il lam gfs del lamma dava il range 70-80mm, il meteotitano su base gfs 60-70mm, ne sono caduti 12mm.
grossa cantonata dei lam, c'è poco da dire...e hanno cannato sopratutto sull'adriatico, dove erano previsti accumuli over 100mm da allarme, e ne sono caduti meno della metà, massimo una cinquantina nelle zone più colpite.
è stato decisamente sovrastimato questo ingresso perturbato.
Ma difatti anche i Lam vanno interpretati (purtroppo). Soprattutto quando arriva qualcosa dall'Adriatico (parlo di Umbria in generale). Infatti i Lam non riescono a vedere il muro dell'appennino, parliamo di un muro di oltre 2000m nei Sibillini! Funzionano relativamente bene invece per le classiche perturbazioni da ovest/sud ovest. Personalmente quando vedo qualcosa che viene da est mi baso solo sull'esperienza (fatta di sòle clamorose, soprattutto in inverno

)

nevone_87 [ Gio 23 Mag, 2013 19:57 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
nevone ha ragione parlando di lam: li ho visti un po' tutti questi giorni...sia quello su base reading, sia quello su base gfs, mettevano grosse prc da l'altro ieri fino a oggi, nell'ordine totale di almeno 60-90mm (parlo del ternano).
martedì un 10-15mm, ne sono caduti 2mm, ieri 20-30mm, ne sono caduti 0mm, oggi addirittura il lam gfs del lamma dava il range 70-80mm, il meteotitano su base gfs 60-70mm, ne sono caduti 12mm.
grossa cantonata dei lam, c'è poco da dire...e hanno cannato sopratutto sull'adriatico, dove erano previsti accumuli over 100mm da allarme, e ne sono caduti meno della metà, massimo una cinquantina nelle zone più colpite.
è stato decisamente sovrastimato questo ingresso perturbato.

nevone_87 [ Gio 23 Mag, 2013 20:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
nevone ha ragione parlando di lam: li ho visti un po' tutti questi giorni...sia quello su base reading, sia quello su base gfs, mettevano grosse prc da l'altro ieri fino a oggi, nell'ordine totale di almeno 60-90mm (parlo del ternano).
martedì un 10-15mm, ne sono caduti 2mm, ieri 20-30mm, ne sono caduti 0mm, oggi addirittura il lam gfs del lamma dava il range 70-80mm, il meteotitano su base gfs 60-70mm, ne sono caduti 12mm.
grossa cantonata dei lam, c'è poco da dire...e hanno cannato sopratutto sull'adriatico, dove erano previsti accumuli over 100mm da allarme, e ne sono caduti meno della metà, massimo una cinquantina nelle zone più colpite.
è stato decisamente sovrastimato questo ingresso perturbato.
Ma difatti anche i Lam vanno interpretati (purtroppo). Soprattutto quando arriva qualcosa dall'Adriatico (parlo di Umbria in generale). Infatti i Lam non riescono a vedere il muro dell'appennino, parliamo di un muro di oltre 2000m nei Sibillini! Funzionano relativamente bene invece per le classiche perturbazioni da ovest/sud ovest. Personalmente quando vedo qualcosa che viene da est mi baso solo sull'esperienza (fatta di sòle clamorose, soprattutto in inverno

)

condivido il tuo pensiero, ma penso sempre al meno esperto, quello che sta all inizi, uno che fa? vede i lam e si regola di conseguenza di fronte a dei colori e una scala numerata tutti possono vedere il pericolo giusto?
passiamo a livelli superiori a chi lancia l'allerte meteo, ecc ecc, saranno esperti? quante volte sono state lanciate allerte e poi fortunatamente non è successo quello previsto?
bisogna essere consapevoli che gfs o chi per lui molte volte esagera e nemmeno poco con gli accumuli pluviometrici, secondo me a 0h sono gravi errori quelli commessi da questi strumenti

Porano444 [ Gio 23 Mag, 2013 21:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Un dei tantissimi esempi dove i lam ci hanno preso alla grande??? Il tragico episodio dell'alluvione Maremmana e dell'Orvietano.
PErfetti.
Attenzione che ci sono determinate configurazioni, quali lp nord africane, fronti artici che impattono le alpi, retrogressioni, cut-off che sono obiettivamente di difficile interpretazione dai Gm e dai LAM....bastano veramente 50 KM
andrea75 [ Gio 23 Mag, 2013 21:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Intanto un OT... alle ore 19 è arrivata l'ufficialità: come era prevedibile domani saltano Passo Gavia e Stelvio al Giro d'Italia...
Il piano B prevede la partenza da Ponte di Legno, il Tonale, il passo Castrin, un inedito per il Giro d'Italia (8,4 chilometri con punte del 13%) e l'ascesa conclusiva della Val Martello, con arrivo a quota 2059 per una lunghezza complessiva di 160 km.
Peccato.... tutta un'altra tappa...

Fili [ Gio 23 Mag, 2013 21:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Peccato.... tutta un'altra tappa...

ancora peggio andrà sabato...

burjan [ Gio 23 Mag, 2013 22:40 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Veramente straordinarie le mappe di stasera, l'episodio alle porte è decisamente fuori dal comune.
Il Vortice Semipermanente in persona e non un suo emissario va a farsi cut-offare dall'Azzorriano e si scaglia sull'Italia. Una destabilizzazione gigantesca. Una configurazione che in gennaio avrebbe dato 80 cm. di neve a tutte le quote sulla penisola italiana.
Io vi posto il meteogramma. Quella +1,3 a 850 hpa il 24 Maggio è, per l'appunto, da "Il Piave mormorava".

rob [ Gio 23 Mag, 2013 23:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Intanto un OT... alle ore 19 è arrivata l'ufficialità: come era prevedibile domani saltano Passo Gavia e Stelvio al Giro d'Italia...
Il piano B prevede la partenza da Ponte di Legno, il Tonale, il passo Castrin, un inedito per il Giro d'Italia (8,4 chilometri con punte del 13%) e l'ascesa conclusiva della Val Martello, con arrivo a quota 2059 per una lunghezza complessiva di 160 km.
Peccato.... tutta un'altra tappa...

come ho scritto anche sull'altro topic, visto che in alcune località delle Alpi orientali sta già nevicando al di sotto dei 1500 metri neanche le tappe col piano B riusciranno a svolgersi, in particolare domani secondo me sarà impossibile correre con neve fino a 7/800 metri secondo me.
menca92 [ Gio 23 Mag, 2013 23:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Intanto un OT... alle ore 19 è arrivata l'ufficialità: come era prevedibile domani saltano Passo Gavia e Stelvio al Giro d'Italia...
Il piano B prevede la partenza da Ponte di Legno, il Tonale, il passo Castrin, un inedito per il Giro d'Italia (8,4 chilometri con punte del 13%) e l'ascesa conclusiva della Val Martello, con arrivo a quota 2059 per una lunghezza complessiva di 160 km.
Peccato.... tutta un'altra tappa...

come ho scritto anche sull'altro topic, visto che in alcune località delle Alpi orientali sta già nevicando al di sotto dei 1500 metri neanche le tappe col piano B riusciranno a svolgersi, in particolare domani secondo me sarà impossibile correre con neve fino a 7/800 metri secondo me.
Secondo me rischiamo proprio di non partire, considerando che partono da 1200m di quota!
andrea75 [ Ven 24 Mag, 2013 08:51 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Tonale...
Martelltal...
E la partenza di Ponte di Legno, dove sta iniziando ora a nevicare...
Come diceva qualcuno... c'è rischio che nemmeno partano... non c'è per ora alcun passo in quelli previsti in cui non stia nevicando. L'unica soluzione oggi me sa che è farla di pianura...........

giantod [ Ven 24 Mag, 2013 09:06 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Io organizzerei una combinata oggi al Giro

andrea75 [ Ven 24 Mag, 2013 09:22 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Cioè... qualcuno ha notato questa?
Previsti sulle Dolomiti accumuli fino a 150 cm solo nella giornata di oggi... e domani si replica nuovamente! Cioè... st'anno si scia anche in estate in alta quota....

Poranese457 [ Ven 24 Mag, 2013 09:56 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Cioè... qualcuno ha notato questa?
Previsti sulle Dolomiti accumuli fino a 150 cm solo nella giornata di oggi... e domani si replica nuovamente! Cioè... st'anno si scia anche in estate in alta quota....

Sono strafelicissimo per i ghiacciai guarda, una vera boccata d'ossigeno questa particolare primavera!
Comunque quello che dice Luisito è verissimo: passiamo mesi e mesi in inverno a sperare in una pulsazione settentrionale dell'Azzorriano ed ecco che puntualmente arriva.... per tutta la seconda metà di Maggio
In ogni caso amici miei non se ne esce: riassorbito il cutoff di questo weekend per metà settimana prossima è pronto un secondo, nuovo e potente, affondo di aria ARTICA sull'Italia e stavolta i suoi influssi potrebbero scendere decisamente più a Sud di quello attuale

Cyborg [ Ven 24 Mag, 2013 10:03 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Intanto, come era facile aspettarsi, annullata definitivamente la tappa del giro d'Italia per neve.
andrea75 [ Ven 24 Mag, 2013 10:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Intanto, come era facile aspettarsi, annullata definitivamente la tappa del giro d'Italia per neve.
E Danilo Di Luca è stato trovato positivo all'EPO.... dopo già 2 squalifiche.... cioè... non ho parole!
alias64 [ Ven 24 Mag, 2013 10:49 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Frasnow [ Ven 24 Mag, 2013 11:34 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
mausnow [ Ven 24 Mag, 2013 11:39 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Gli accumuli rischiano di diventare notevoli... e pericolosi!
Difficile che domani il Giro riesca ad arrivare alle Tre Cime.
Ora, a Selva:

andrea75 [ Ven 24 Mag, 2013 11:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Fosse per il Lamma dovremmo essere sempre affogati....
Notare che il primo è su base Reading...

Che mette anche più precipitazioni di GFS ... mo vediamo domani, se sarà come sempre il caso di sparare a zero sugli americani...
Anche se in ogni caso quegli accumuli previsti per tutte le 24 ore di domani potrebbero essere tranquillamente plausibili...
Frasnow [ Ven 24 Mag, 2013 11:41 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Ma infatti penso per il giro ormai ci sia poco da fare, e comunque non mi aspetto tutti quei mm sull'Umbria. Staremo a vedere!

Frasnow [ Ven 24 Mag, 2013 11:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Fosse per il Lamma dovremmo essere sempre affogati....
Notare che il primo è su base Reading...

Che mette anche più precipitazioni di GFS ... mo vediamo domani, se sarà come sempre il caso di sparare a zero sugli americani...
Anche se in ogni caso quegli accumuli previsti per tutte le 24 ore di domani potrebbero essere tranquillamente plausibili...
Sìsì lo so, però vedendo anche la configurazione sulle mappe di wetter non è che mi pare di scorgere un peggioramento così organizzato. Poi come dici tu, sono prp in 24h e ci possono anche stare, ma comunque non ci credo!

Cyborg [ Ven 24 Mag, 2013 14:06 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Secondo me, domani pomeriggio, potranno imbiancarsi le montagne generalmente sopra i 1100/1200m.
Ma occhio che le zone più fortunate, dove ci saranno rovesci intensi, potranno veder nevicare fin sugli 800m con temperature anche di 4 gradi sopra lo zero.

Fili [ Ven 24 Mag, 2013 14:20 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Secondo me, domani pomeriggio, potranno imbiancarsi le montagne generalmente sopra i 1100/1200m.
Ma occhio che le zone più fortunate, dove ci saranno rovesci intensi, potranno veder nevicare fin sugli 800m con temperature anche di 4 gradi sopra lo zero.

concordo

mondosasha [ Ven 24 Mag, 2013 14:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Beh io lunedì avevo messo neve sugli 800-900 mt....e forse la quota sarà quella.....

giantod [ Ven 24 Mag, 2013 16:35 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Raga, domani mattina il tempo a Castelluccio di Norcia reggerà per farci un giro? me lo ha chiesto un mio amico, l'ho sconsigliato il pomeriggio, se va presto secondo me può fare un giretto in zona prima del peggioramento...
Cyborg [ Ven 24 Mag, 2013 20:17 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Attenzione alle minime di domattina perchè per questa notte il cielo è previsto sereno e il vento in attenuazione.
Poi dal mattino inizierà il peggioramento... se fossimo stati in inverno avrebbe avuto un'ottima tempistica

geloneve [ Mer 29 Mag, 2013 10:16 ]
Oggetto: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Previsioni meteorologiche aggiornate alla mattina del 29/05/13 per la mia zona.
Un affondo perturbato originatosi sulla Groenlandia sta sfondando sul Mediterraneo apportando, da noi, un richiamo di venti da SW che ci mettono in una situazione di parziale ombra pluviometrica, anche se in un contesto di variabilità costante. Il suo spostamento verso E determinerà un calo delle temperature per la giornata di giovedì e la mattinata di venerdì. A seguire risulteremo interessati da un campo di alta pressione azzoriana (con qualche influsso africano, ma che si limiterà al meridione) e che rimarrà piuttosto spostata verso ovest e, quindi, noi rimarremo sul suo bordo orientale e, dunque, saremo interessati da venti “freschi” da N/E in una situazione di instabilità pomeridiana (specie sui rilievi), specie tra il 7 ed il 10.
Le temperature, quindi, dopo un calo tra domani e venerdì mattina, inizieranno ad avere un aumento piuttosto deciso anche se, fortunatamente, rimarranno su valori di media (o di un pelo inferiori), grazie ad un’alta pressione non convinta ed ad un afflusso costante d’aria “fresca” da N/E.
A seguire GFS vede un rialzo pressorio (cosa che sta facendo da mesi a lungo termine), ma l’ITCZ è prevista in calo e, quindi, a mio avviso, la cosa non è del tutto credibile (anche perché siamo nel fantameteo), almeno spero.
Oggi avremo una giornata piuttosto soleggiata con annuvolamenti locali che non dovrebbero apportare precipitazioni degne di nota.
Domani, invece, il minimo pressorio sfonderà verso E, facendo affluire, quindi, aria più fredda su di noi (si scenderà sotto ai +4°c a 850 hpa) ed instabilizzando, quindi, l’aria. Avremo, quindi, soprattutto in tarda mattinata, possibilità piuttosto elevate di rovesci e temporali, anche se non molto intensi ed abbastanza locali. Durante il corso del pomeriggio, miglioramento del tempo.
Venerdì avremo una giornata piuttosto soleggiata in un contesto, comunque, di annuvolamenti passeggeri che potrebbero apportare rovesci sparsi ma locali, specie nelle ore più calde della giornata. Temperature minime in pianura, nelle zone più fredde di campagna, in caso di cielo sereno e calma anenometrica, sino a +5°c.
Sabato sarà una giornata più instabile, in un contesto, comunque, variabile, con piogge piuttosto probabili nell’arco di tutta la giornata (maggiormente la mattina), ma sempre di durata limitata ed intensità non elevata. Nel corso del tardo pomeriggio, miglioramento del tempo.
Dal 4 al 7 avremo delle giornate piuttosto soleggiate con bassa possibilità di deboli rovesci locali, specie sui monti.
Dal 7 al 10 contesto soleggiato ma più variabile, con possibilità maggiore di rovesci, sempre a carattere locale e sparso.