Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento



Fili [ Mer 13 Gen, 2016 12:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Tra la fase 1 e la 2 inserirei venerdi sera/notte, con possibili rovesci nevosi in movimento dalla Romagna all'Umbria settentrionale.


le correnti in quota sono tese da SW fino a sabato pomeriggio... non lo vedo molto possibile... semmai il contrario? qualche rovescio prefrontale venerdì sera/notte da SW... ma qui QN la vedo ancora altina, oltre 800/1000m credo...


Boba Fett [ Mer 13 Gen, 2016 12:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cerchiamo di fare un po' di ordine:

fase 1: domani mattina-venerdì mattina. Piogge in espansione dalla toscana all'Umbria occidentale in mattinata, a seguire coinvolgimento di tutta la regione con interessamento più marcato della pedemontana appenninica. Dalla sera migliora su Toscana ed Umbria nord-occidentale, insistono precipitazioni su Umbria sud-orientale, specie Valnerina, fino a dopo mezzanotte. Neve oltre 1600 metri, in calo su Sibillini fin sui 1000/1200 a fine evento.

fase 2: sabato mattina/pomeriggio. Irruzione fredda da nord, con instabilità iniziale in risalita dal Tirreno in seno a correnti da SW. Rovesci sparsi, più probabili su Orvietano, Pievese, Ternano in questa prima fase, mentre successivamente sarà la fascia orientale della regione ad essere più colpita dai rovesci, che comunque saranno piuttosto localizzati ed imprevedibili quanto ad intensità e durata. Quota neve in rapido calo, mi attendo anche graupeln e grandine per l'ingresso della -35°. Neve pura oltre 500/600 metri.

fase 3: sabato sera/domenica. Passata la fase frontale, parola allo stau. Adriatiche sugli scudi e bufere appenniniche, probabile marginale interessamento (prime ore di domenica) di Umbria orientale e Reatino, maggiori nevicate dall'ascolano verso sud, quota neve prossima ai litorali. In pole teramano, pescarese, chietino, poi via via a scendere Gargano, Murge, Irpinia ma anche Calabria e Sicilia settentrionale. Nel frattempo, dal pomeriggio, migliora e schiarisce su Umbria e Marche, eccetto residue deboli nevicate su Appennini.

fase 4. lunedì/martedì. Cessano del tutto le nevicate appenniniche su Umbria, Marche ed Abruzzo, residue ancora su Molise e Puglia. Ampi rasserenamenti e clima molto freddo, con probabili gelate. Ingresso di un blando sistema depressionario possibile dal medio atlantico, ma al 70% senza conseguenze precipitative per l'Italia centrale.

ECMWF stamani ipotizza che questo blando ingresso venga letteralmente "agganciato" da un nuovo impulso freddo artico, che invece GFS vede semplicemente scivolare lungo l'Adriatico, con una momentanea ripresa dello stau nella giornata di martedì. Ancora molto freddo, con la -8° lungo l'Adriatico.

fase 5. da metà settimana prossima in poi. Alta pressione in formazione su Europa centro-orientali, deboli correnti orientali al suolo sull'Italia, clima rigido e sereno con forti gelate da inversione. Minime negative a 2 cifre su tutte le zone innevate.


Che analisi... fredda


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 12:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento
Il nodo ad inizio settimana prossima è: quanto reggerà il ponte HP tra Azzorre e HP centro-europeo alla spinta atlantica? Se tiene, si va incontro a freddo e gelate ad oltranza, con nuova passata di stau su adriatiche (GFS). Se non tiene, è possibile un'evoluzione simil-ECMWF o UKMO, con ingresso atlantico e possibilità di nevicate tirreniche. Da vedere prossimi aggiornamenti.


zeppelin [ Mer 13 Gen, 2016 12:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ahahahah! Quello è l'effetto "barriera" del complesso Cimini-Vulsini-Amiata-Cetona che colpisce anche la mia zona. Di converso nel 2012 lo stesso "sbarramento", come succede spesso in presenza di correnti al suolo da est-nordest e in quota da sudest, ci dette tante gioie a me, Poranese e anche all'amico di San Venanzo credo...


cavolo i Cimini-Vulsini so collinette... arrivano a stento a 1000m...il Cetona 1100. Giusto l'Amiata sono 1800m, ma dubito che un monte isolato possa fermare una perturbazione atlantica boh...


Funzionano funzionano ti giuro. E' per questo che la mia zona è leggermente più nevosa del perugino e leggermente meno piovosa del resto della regione con correnti prefrontali da sudovest. Mentre con lo scirocco al suolo si creano situazioni esplosive tipo 2012, ma a novembre, quando ci fu l'alluvione che creò problemi anche qua (ovviamente a Chiusi scalo e Ponticelli-Fabro, non in collina) oltre che nell'Orvietano.


Cyborg [ Mer 13 Gen, 2016 12:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Tra la fase 1 e la 2 inserirei venerdi sera/notte, con possibili rovesci nevosi in movimento dalla Romagna all'Umbria settentrionale.


le correnti in quota sono tese da SW fino a sabato pomeriggio... non lo vedo molto possibile... semmai il contrario? qualche rovescio prefrontale venerdì sera/notte da SW... ma qui QN la vedo ancora altina, oltre 800/1000m credo...


Nel nord regione gireranno da N/E molto prima, penso durante la tarda serata di venerdi. Conto sul fatto che la prima entrata della bora generi sull'Adriatico qualcosa in grado di sconfinare

rtavn662

rtavn664

69_574it


Ricca Gubbio [ Mer 13 Gen, 2016 12:43 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Beati voi che avete tutte ste certezze....


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 12:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Tra la fase 1 e la 2 inserirei venerdi sera/notte, con possibili rovesci nevosi in movimento dalla Romagna all'Umbria settentrionale.


le correnti in quota sono tese da SW fino a sabato pomeriggio... non lo vedo molto possibile... semmai il contrario? qualche rovescio prefrontale venerdì sera/notte da SW... ma qui QN la vedo ancora altina, oltre 800/1000m credo...


Nel nord regione gireranno da N/E molto prima, penso durante la tarda serata di venerdi. Conto sul fatto che la prima entrata della bora generi sull'Adriatico qualcosa in grado di sconfinare



so da SW a tutte le quote Mirco...

60_308it 63_314it 63_322it

vero che la tua zona è spesso miracolosa, ma stavolta ci credo poco veramente... che poi possano entrare nuclei da NE, davvero no


zeppelin [ Mer 13 Gen, 2016 12:52 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
L'ultimo aggiornamento gfs06 elimina qualsiasi influenza basso atlantica ad interagire con l'aria fredda, ma vede un freddo secco e sterile e prolungato per la nostra regione, a parte l'episodio di sabato che sta assumendo tratti già visti in passato e promettenti ma su cui ancora non ci sono certezze.
ECMWF purtroppo è un run estremo (basta vedere le ENS-ECMWF), ma anche una versione più attenuata avrebbe ripercussioni positive. Sinceramente dubito che finirà tutto in una settimana di trtamontana a manetta e cieli sereni, visto il surplus termico del Mediterraneo mi sembrerebbe piuttosto strano.


Cyborg [ Mer 13 Gen, 2016 12:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

so da SW a tutte le quote Mirco...

vero che la tua zona è spesso miracolosa, ma stavolta ci credo poco veramente... che poi possano entrare nuclei da NE, davvero no


Punto a questo momento, intorno a mezzanotte e nelle ore a seguire:

66_308it

69_574it


menca92 [ Mer 13 Gen, 2016 13:00 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beati voi che avete tutte ste certezze....


Concordo. Abbiamo visto appena stamattina come ci sono stati cambiamenti evidenti a 60-70 ore!

Figuriamoci a 130-150 ore con tutto lo sconquasso che ci sarà.

Ps in gfs la depressione appena abbozzata per martedì esiste, se si approfondisce e transita 100km a nord è molto simile a ECMWF. Non mi fascerei la testa per questa possibile seconda fase almeno finché non saranno avviate le dinamiche fredde (venerdì/sabato)


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 13:04 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beati voi che avete tutte ste certezze....


Eh ho capito, ma una previsione ad una certa tocca pur farla no? A guardà fori della finestra semo boni tutti

anzi, mi farebbe piacere se qualcun'altro si sbilanciasse in una previsione per questo fine settimana.


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 13:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Punto a questo momento, intorno a mezzanotte e nelle ore a seguire:

66_308it

69_574it


ah, ok, nelle prime ore di sabato sì, ci potrebbe anche stare pensavo ti riferissi a venerdì sera...

Primissime ore di sabato ci saranno sicuramente rovesci nevosi sulla Romagna, Urbinate, Alto tevere... però dubito possano arrivare al fondovalle poi mai dire mai, ma vedrei più una QN 6/800 metri...


Cyborg [ Mer 13 Gen, 2016 13:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ah, ok, nelle prime ore di sabato sì, ci potrebbe anche stare pensavo ti riferissi a venerdì sera...

Primissime ore di sabato ci saranno sicuramente rovesci nevosi sulla Romagna, Urbinate, Alto tevere... però dubito possano arrivare al fondovalle poi mai dire mai, ma vedrei più una QN 6/800 metri...


Ah si non ci eravamo capiti, per venerdi sera/notte intendevo sulla notte di sabato.
Per la quota neve ho dubbi anch'io, però si potrebbe affacciare la -3°C e la -33°C in nottata con venti ancora non forti... in quel caso le temperature potrebbero bastare. Ma chissà, vedremo


As_Needed [ Mer 13 Gen, 2016 13:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ah, ok, nelle prime ore di sabato sì, ci potrebbe anche stare pensavo ti riferissi a venerdì sera...

Primissime ore di sabato ci saranno sicuramente rovesci nevosi sulla Romagna, Urbinate, Alto tevere... però dubito possano arrivare al fondovalle poi mai dire mai, ma vedrei più una QN 6/800 metri...


Ah si non ci eravamo capiti, per venerdi sera/notte intendevo sulla notte di sabato.
Per la quota neve ho dubbi anch'io, però si potrebbe affacciare la -3°C e la -33°C in nottata con venti ancora non forti... in quel caso le temperature potrebbero bastare. Ma chissà, vedremo


Secondo me sabato mattina attacca sui 600, ma nevica anche sui 400 500 Ovviamente tutto molto debole, a seconda dello stau!


corry88 [ Mer 13 Gen, 2016 13:42 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista
220_1_1

se si avvera 20cm e sto e poi vado a trovare l.utente di Sarnano se riesce ad uscire di casa hihiih


Freddoforever [ Mer 13 Gen, 2016 13:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
corry88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista
220_1_1

se si avvera 20cm e sto e poi vado a trovare l.utente di Sarnano se riesce ad uscire di casa hihiih


come ti ho risposto nell'altro post in caso di irruzioni fredde le variabili sono tante,altre volte con entrate simili difficilmente si superavano i 15-20 cm qui,io non mi sbilancio mai in previsioni ma non credo in molte prp con nevicate abbondanti,sicuramente le potenzialità ci sono ma a mio parere vedo messo meglio l'Abruzzo rispetto a noi...poi felice di essere smentito


Cyborg [ Mer 13 Gen, 2016 14:01 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista
220_1_1


La cosa buffa di questa mappa è che vede più neve a Senigallia che sul Catria


enniometeo [ Mer 13 Gen, 2016 14:08 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista
220_1_1


La cosa buffa di questa mappa è che vede più neve a Senigallia che sul Catria


Troppe cose buffe ci sono in questa mappa da me mette 150cm di neve peggio del 2012.


nicola74 [ Mer 13 Gen, 2016 14:15 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista
220_1_1


La cosa buffa di questa mappa è che vede più neve a Senigallia che sul Catria


Troppe cose buffe ci sono in questa mappa da me mette 150cm di neve peggio del 2012.

ma io credo che influisca anche un pelo la quota ...


Carletto89 [ Mer 13 Gen, 2016 14:17 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista
220_1_1


La cosa buffa di questa mappa è che vede più neve a Senigallia che sul Catria


Troppe cose buffe ci sono in questa mappa da me mette 150cm di neve peggio del 2012.


Anche nelle mappe ridicole c'è il buco sul perugino però!


enniometeo [ Mer 13 Gen, 2016 14:17 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista
220_1_1


La cosa buffa di questa mappa è che vede più neve a Senigallia che sul Catria


Troppe cose buffe ci sono in questa mappa da me mette 150cm di neve peggio del 2012.

ma io credo che influisca anche un pelo la quota ...


Se guardi il viola arriva fino alla costa


nicola74 [ Mer 13 Gen, 2016 14:20 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista


La cosa buffa di questa mappa è che vede più neve a Senigallia che sul Catria


Troppe cose buffe ci sono in questa mappa da me mette 150cm di neve peggio del 2012.

ma io credo che influisca anche un pelo la quota ...


Se guardi il viola arriva fino alla costa

mmm...mi pare strano... e poi il viola sta anche nella scala della pioggia!


nicola74 [ Mer 13 Gen, 2016 14:23 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista


La cosa buffa di questa mappa è che vede più neve a Senigallia che sul Catria


Troppe cose buffe ci sono in questa mappa da me mette 150cm di neve peggio del 2012.

ma io credo che influisca anche un pelo la quota ...


Se guardi il viola arriva fino alla costa

mmm...mi pare strano... e poi il viola sta anche nella scala della pioggia!

Scherzo logicamente


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 14:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento
dai ragà su ma che davero stamo a fa caso a quella mappa?

cerchiamo di mettere qualche analisi un minimo più approfondita, qualche previsione, che prescinda dai colorini verdi o viola delle mappe. Dai, fate uno sforzino, che se sbagliate non ve mena nessuno! (forse )


nicola74 [ Mer 13 Gen, 2016 14:26 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Ma infatti io scherzavo


enniometeo [ Mer 13 Gen, 2016 14:27 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

mmm...mi pare strano... e poi il viola sta anche nella scala della pioggia!



Lasciamo stare...a 100 ore non si posso sapere gli accumuli precisi.



enniometeo [ Mer 13 Gen, 2016 14:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai ragà su ma che davero stamo a fa caso a quella mappa?

cerchiamo di mettere qualche analisi un minimo più approfondita, qualche previsione, che prescinda dai colorini verdi o viola delle mappe. Dai, fate uno sforzino, che se sbagliate non ve mena nessuno! (forse )


Ok filippo


Poranese457 [ Mer 13 Gen, 2016 15:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai ragà su ma che davero stamo a fa caso a quella mappa?

cerchiamo di mettere qualche analisi un minimo più approfondita, qualche previsione, che prescinda dai colorini verdi o viola delle mappe. Dai, fate uno sforzino, che se sbagliate non ve mena nessuno! (forse )


Famo che ognuno scrive, posta e commenta quello che je pare va, mica è un carcere!

Comunque amici abruzzesi ed adriatici in genere.... potreste gentilmente smettere di ragionare in termini di "decimetri di neve", saltuariamente lamentandovi pure, tenendo a cuore noi che la neve la misuriamo a veli??? Grazie


stinfne [ Mer 13 Gen, 2016 15:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai ragà su ma che davero stamo a fa caso a quella mappa?

cerchiamo di mettere qualche analisi un minimo più approfondita, qualche previsione, che prescinda dai colorini verdi o viola delle mappe. Dai, fate uno sforzino, che se sbagliate non ve mena nessuno! (forse )


Famo che ognuno scrive, posta e commenta quello che je pare va, mica è un carcere!

Comunque amici abruzzesi ed adriatici in genere.... potreste gentilmente smettere di ragionare in termini di "decimetri di neve", saltuariamente lamentandovi pure, tenendo a cuore noi che la neve la misuriamo a veli??? Grazie



Pensa che io già sarei contento di misurarla a fiocchi


enniometeo [ Mer 13 Gen, 2016 15:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai ragà su ma che davero stamo a fa caso a quella mappa?

cerchiamo di mettere qualche analisi un minimo più approfondita, qualche previsione, che prescinda dai colorini verdi o viola delle mappe. Dai, fate uno sforzino, che se sbagliate non ve mena nessuno! (forse )


Famo che ognuno scrive, posta e commenta quello che je pare va, mica è un carcere!

Comunque amici abruzzesi ed adriatici in genere.... potreste gentilmente smettere di ragionare in termini di "decimetri di neve", saltuariamente lamentandovi pure, tenendo a cuore noi che la neve la misuriamo a veli??? Grazie


Ok...cerchero di sforzarmi a non farlo


nicola74 [ Mer 13 Gen, 2016 15:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai ragà su ma che davero stamo a fa caso a quella mappa?

cerchiamo di mettere qualche analisi un minimo più approfondita, qualche previsione, che prescinda dai colorini verdi o viola delle mappe. Dai, fate uno sforzino, che se sbagliate non ve mena nessuno! (forse )


Famo che ognuno scrive, posta e commenta quello che je pare va, mica è un carcere!

Comunque amici abruzzesi ed adriatici in genere.... potreste gentilmente smettere di ragionare in termini di "decimetri di neve", saltuariamente lamentandovi pure, tenendo a cuore noi che la neve la misuriamo a veli??? Grazie

Bhe io direi a fiocchi!!!


snow4ever [ Mer 13 Gen, 2016 15:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai ragà su ma che davero stamo a fa caso a quella mappa?

cerchiamo di mettere qualche analisi un minimo più approfondita, qualche previsione, che prescinda dai colorini verdi o viola delle mappe. Dai, fate uno sforzino, che se sbagliate non ve mena nessuno! (forse )


Famo che ognuno scrive, posta e commenta quello che je pare va, mica è un carcere!

Comunque amici abruzzesi ed adriatici in genere.... potreste gentilmente smettere di ragionare in termini di "decimetri di neve", saltuariamente lamentandovi pure, tenendo a cuore noi che la neve la misuriamo a veli??? Grazie



Pensa che io già sarei contento di misurarla a fiocchi

Che tempi magri


stinfne [ Mer 13 Gen, 2016 16:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai ragà su ma che davero stamo a fa caso a quella mappa?

cerchiamo di mettere qualche analisi un minimo più approfondita, qualche previsione, che prescinda dai colorini verdi o viola delle mappe. Dai, fate uno sforzino, che se sbagliate non ve mena nessuno! (forse )


Famo che ognuno scrive, posta e commenta quello che je pare va, mica è un carcere!

Comunque amici abruzzesi ed adriatici in genere.... potreste gentilmente smettere di ragionare in termini di "decimetri di neve", saltuariamente lamentandovi pure, tenendo a cuore noi che la neve la misuriamo a veli??? Grazie



Pensa che io già sarei contento di misurarla a fiocchi

Che tempi magri


E non venisse peggio, potremmo arrivare a contare gli aghi...


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 16:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento
Anche se Leonardo mi taccia di essere pedante, rinnovo l'invito ad utilizzare questo topic SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per analisi e previsioni un minimo approfondite della situazione meteo in divenire, evitando di dilungarsi in inutili flame

Per interventi meno approfonditi, utilizziamo tutti (me compreso) il topic "run by run".... grazie!


burjan [ Mer 13 Gen, 2016 16:32 ]
Oggetto: Re: Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento
Sabato mattina di GFS06 da rimetterci la sveglia con occlusione spaventosa, velocità ascendenti elevatissime con la -3 a 850 hpa. Nevone collinare (come minimo), seguito da due giorni di stau a sfondamento totale.
Dal frullatore modellistico uscito un run solo peggiorabile.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 13 JAN 2016 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 14 JAN 2016 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 700 MB 700 MB 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 8.8 34.6 35.5 45.7 0.1
+ 3. 12.7 29.8 47.5 50.9 -0.1
+ 6. 71.5 22.9 42.8 57.7 0.3
+ 9. 97.6 26.0 45.1 59.0 0.8
+ 12. 99.9 13.9 87.8 52.7 0.9
+ 15. 95.2 -12.4 99.2 18.9 2.0
+ 18. 95.8 17.6 97.6 57.9 2.6
+ 21. 95.7 62.3 98.7 63.4 3.4
+ 24. 99.7 35.6 98.8 36.2 3.9
+ 27. 71.3 22.9 98.2 -20.1 3.0
+ 30. 46.2 27.5 99.2 1.9 1.9
+ 33. 71.2 18.2 96.3 11.1 1.6
+ 36. 51.8 12.3 95.9 11.7 1.4
+ 39. 74.2 2.9 95.9 13.3 0.8
+ 42. 83.3 4.2 95.2 6.2 0.2
+ 45. 81.0 8.8 94.6 10.9 -0.2
+ 48. 83.7 9.7 96.1 10.7 -0.8
+ 51. 72.8 -1.9 97.0 -0.9 -1.3
+ 54. 95.1 -17.5 93.7 -18.6 -2.2
+ 57. 93.1 -49.1 89.6 -41.8 -2.9
+ 60. 92.7 16.2 94.8 -32.6 -4.0

+ 63. 88.4 36.7 91.5 -20.8 -4.6
+ 66. 78.6 68.7 92.3 -7.5 -5.3
+ 69. 83.2 89.9 95.1 7.1 -5.8
+ 72. 87.7 75.1 93.9 -2.2 -6.0
+ 75. 92.1 50.5 94.1 -20.3 -6.4
+ 78. 94.9 27.4 93.9 -18.3 -6.9
+ 81. 97.0 23.2 94.0 -18.6 -7.5
+ 84. 94.2 9.4 90.1 -24.0 -7.8
+ 87. 97.5 3.0 88.9 -25.4 -8.0
+ 90. 90.1 17.7 76.8 -16.3 -7.7
+ 93. 47.5 51.7 72.1 -8.4 -8.3
+ 96. 44.6 67.0 70.7 -3.4 -8.6


Depressione sempre d'altronde accesa sul lato tirrenico, incredibile quest'occhiale qua

16011515_1306_1


Cyborg [ Mer 13 Gen, 2016 16:33 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Faccio una previsione a brevissimo termine tanto per perdere un po di tempo (probabilità realizzazione 10%, e anche se si realizzasse sarebbe comunque una ciofeca).

Alla ricerca di una fioccata mattutina per domani:

Stanotte, complici il cielo sereno, la bassa umidità e la diminuzione del vento, si potrebbero raggiungere temperature intorno allo zero o poco al di sotto.
Fino a domattina la temperature in quota resteranno basse, e la presenza di un cuscino freddo al suolo unita all'arrivo delle prime deboli precipitazioni, potrebbero far cadere qualche fiocchetto fino a bassa quota su Aretino e Umbria settentrionale.

zt850z2_web_12_1452699099_107432

pcp3hz2_web_12

Ma probabilmente le precipitazioni arriveranno troppo tardi.


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 16:36 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Faccio una previsione a brevissimo termine tanto per perdere un po di tempo (probabilità realizzazione 10%, e anche se si realizzasse sarebbe comunque una ciofeca).

Alla ricerca di una fioccata mattutina per domani:

Stanotte, complici il cielo sereno, la bassa umidità e la diminuzione del vento, si potrebbero raggiungere temperature intorno allo zero o poco al di sotto.
Fino a domattina la temperature in quota resteranno basse, e la presenza di un cuscino freddo al suolo unita all'arrivo delle prime deboli precipitazioni, potrebbero far cadere qualche fiocchetto fino a bassa quota su Aretino e Umbria settentrionale.


Ma probabilmente le precipitazioni arriveranno troppo tardi.


sai che c'avevo pensato 2 giorni fa? poi l'attenzione l'avevo trasferita sul peggioramento del weekend, ma secondo me non è peregrina come ipotesi... ho paura però che la colonna d'aria sia un po' troppo "calda" per garantire neve fino al piano anche in Altotevere.. come tempistica, però, dovremmo esserci, specialmente per l'aretino


geloneve [ Mer 13 Gen, 2016 16:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Premessa: previsioni sviluppate in 15 minuti. Servirebbero almeno 2 ore per elaborarle in maniera corretta e precisa.

Previsioni meteo.
14/01/16.
Dalla tarda mattinata arrivo delle precipitazioni, deboli inizialmente, moderate tra tardo pomeriggio e prima serata. Cessazione dei fenomeni in nottata. Neve inizialmente a quote collinari, con quota neve in rapido rialzo sino a quote di montagna. Venti che ruoteranno dai quadranti sud-occidentali, deboli/moderati, temperature in aumento le minime, in calo le massime.

15/01/16.
La giornata inizierà con un tempo in via di miglioramento, con cielo variabile, ventilazione debole/moderata da N/W. Nel corso della sera, rapido aumento della nuvolosità, con rovesci intermittenti e locali, nevosi a quote di bassa collina e, localmente, in tarda serata, anche sino a quote pianeggianti, ma solo dove le precipitazioni risulteranno più intense. Venti che, durante la serata, ruoteranno da N/E diventando moderati. Temperature in calo modesto nei valori minimi, stazionario nei valori massimi.

16/01/16.
La giornata si aprirà con locali nevicate sparse sino a quote di pianura (o miste a pioggia nelle zone a Nord dell’autostrada) prima dell’alba. Fenomeni più probabili su riminese, rilievi e pianure limitrofe. Durante la mattinata tempo in via di miglioramento, con cieli variabili (ad esclusione del riminese, dove insisteranno nubi e deboli nevicate o piogge miste a neve).
Venti moderati dai quadranti settentrionali, temperature in deciso calo.

A seguire continueranno condizioni di cielo variabile (ma con maggioranza di schiarite), ad esclusione del riminese che continuerà a vedere nuvolosità e deboli precipitazioni nevose, sino al piano, alternati a momentanee aperture.
Temperature in ulteriore calo, con valori minimi che, in campagna, toccheranno valori attorno ai -8°c.
Attorno al 19-20 si apre, poi, un bivio previsionale: è possibile che l’anticiclone venga spinto su di noi, facendo aumentare le temperature (specie in quota e le massime) oppure una depressione potrebbe transitare sull’Italia, risucchiando aria ulteriormente fredda da Nord Est (stante anche un ulteriore slancio verso Nord Est dell’anticiclone verso il Nord della Scandinavia), favorendo, quindi, nevicate moderate attorno al 19-20 gennaio sino in pianura ed una nuova recrudescenza del freddo.
Dal 22 febbraio, comunque, l’anticiclone conquisterà l’Italia, apportando un aumento termico e condizioni di tempo stabili. A fine mese, possibile ritorno del freddo, ma tale ipotesi non ha assoluta valenza previsionale.


gubbiomet [ Mer 13 Gen, 2016 17:49 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Rilancio l'ipotesi detta ieri di possibili fiocchi già venerdì sera..

piogge


Gianni Ferri [ Mer 13 Gen, 2016 18:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Domani: Tempo in peggioramento al mattino in modo particolare sull'alta Toscana e alta Umbria con la possibilità di piogge di moderata intensità, più deboli sulla bassa Toscana, Marche ed il resto dell'Umbria; cieli molto nuvolosi altrove (la neve cadrà lungo la catena appenninica a partire dai 1000 mt).
Nel pomeriggio/sera ulteriore peggioramento, con piogge e temporali che colpiranno la Toscana, Umbria e Lazio, più deboli sulle Marche (la neve cadrà lungo la catena appenninica dai 1500/1600 mt di quota).
Le temperature saranno in calo.

Dopodomani: Tempo in netto miglioramento sin dal mattino, con residui piovaschi solamente sul basso Lazio.
In serata nuovo lento aumento della nuvolosità a partire dalle regioni Tirreniche.
Le temperature saranno in aumento nei valori minimi e stazionarie o in lieve aumento in quelli massimi



Cubbano650slm [ Mer 13 Gen, 2016 19:10 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Qui ognuno dice una cosa diversa dall'altro!


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 19:16 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Cubbano650slm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ognuno dice una cosa diversa dall'altro!


sempre meglio che non dire niente....


Cubbano650slm [ Mer 13 Gen, 2016 19:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cubbano650slm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ognuno dice una cosa diversa dall'altro!


sempre meglio che non dire niente....


Certo, certo...ma la mia non era un'uscita provocatoria.
Era giusto per sottolineare l'incertezza dell'evento.
Comunque ho potuto notare come la maggior parte dei siti meteo vanno con i piedi di piombo, stranamente, sulla quantità di precipitazioni.


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 20:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento
lo dicevo io

vort500z_web_17
pcp12hz2_web_9


Frasnow [ Mer 13 Gen, 2016 20:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo dicevo io

Aspetto quello a 3KM su base ECMWF


Polino [ Mer 13 Gen, 2016 20:46 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Carte molto interessanti io potrei vedere temperature vicine alla -10 domenica sera peccato per le precipitazioni quasi inesistenti,speriamo in qualche sorpresa.


grego [ Mer 13 Gen, 2016 21:52 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
Te a polino ne vedrai abbastanza di neve ....


As_Needed [ Mer 13 Gen, 2016 22:09 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
A vedere le ENS reading quel burian ce lo scordiamo


Fili [ Mer 13 Gen, 2016 22:46 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A vedere le ENS reading quel burian ce lo scordiamo


già, ma erano così anche stamani... forse non sono poi così affidabili comunque ovviamente le possibilità che quel meccanismo LP atlantica-freddo continentale si incastri proprio giusto giusto per noi sono moooooolto basse.


Polino [ Gio 14 Gen, 2016 07:16 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Te a polino ne vedrai abbastanza di neve ....

Lo spero ma con lo stau da queste parte si è sempre visto poco o niente.




Powered by Icy Phoenix