Il clima italiano e le sue sfaccettature »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Il clima italiano e le sue sfaccettature



Fili [ Ven 26 Feb, 2016 12:53 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io la penso più o meno come te: mi sta bene la vita sociale ma A. non è necessaria, B. mi andrebbe altrettanto bene con una media termica costante di 3°C più bassa :D


andrebbe bene A TE, ma la vita sociale si fa, appunto, con più persone. Temo ti ritroveresti da solo o quasi... ah no, ci sarebbero Daredevil, Adriatic, Burianexpress e compagnia :mrgreen: notoriamente tutte belle gnocche :P

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il miglior clima del Mondo? Boh non lo so, io ho girato poco, più lontano che sono stato so andato alle Canarie e mi pare che da un punto di vista "social" siano messi estremamente meglio di noi..


Canarie, luogo notoriamente freddo e nevoso infatti :lol:


Boba Fett [ Ven 26 Feb, 2016 13:13 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che era il caldo secco e tutto sommato moderato estivo è diventato umido o troppo caldo.


Ma dov'è sto caldo umido?? :lol:

Quando son 37° l'UR sarà si e no il 20%, perlomeno in una località dell'interno come PG

E' semplicmente più caldo, e basta, no più umido ;)



Comunque i climi ideali per me sono azzorre, costa verde in spagna, capitali andine come quito e bogotà, mai caldo né freddo e buona pioggia :inchino:

Per uno più freddofilo vancouver tutta la vita, inverno piovosissimo e appena freddo (ha le medie di PG in gennaio) con metrate di neve e piste da sci a 10 km dalla metropoli, estate fresca e soleggiatissima come sul mediterraneo :inchino:


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 14:48 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che era il caldo secco e tutto sommato moderato estivo è diventato umido o troppo caldo.


Ma dov'è sto caldo umido?? :lol:

Quando son 37° l'UR sarà si e no il 20%, perlomeno in una località dell'interno come PG

E' semplicmente più caldo, e basta, no più umido ;)



Comunque i climi ideali per me sono azzorre, costa verde in spagna, capitali andine come quito e bogotà, mai caldo né freddo e buona pioggia :inchino:

Per uno più freddofilo vancouver tutta la vita, inverno piovosissimo e appena freddo (ha le medie di PG in gennaio) con metrate di neve e piste da sci a 10 km dalla metropoli, estate fresca e soleggiatissima come sul mediterraneo :inchino:


beh, io a Vancouver sono stato e posso confermarti che la città è meravigliosa, forse la più bella e vivibile al mondo. Il clima.... piove praticamente sempre, di neve ne fa comunque raramente 3-4 giorni/anno (metrate di neve a Vancouver proprio no) e l'estate non è mai caldo, soprattutto la sera quando la T scende sempre sotto i 15° :| (non caldo fastidioso, intendo il caldo "bello" che abbiamo in Italia il più delle volte quando non c'è il Cammello).

Comunque concordo con te che Vancouver è sicuramente, al di fuori dell'Italia, un posto dove vivrei ;) infatti, non a caso, hai nominato una delle città con il clima PIU SIMILE a quello di alcune città italiane :roll:

Su Quito e Bogotà non mi esprimo...meglio! :lol: :ohno:


Poranese457 [ Ven 26 Feb, 2016 15:08 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il miglior clima del Mondo? Boh non lo so, io ho girato poco, più lontano che sono stato so andato alle Canarie e mi pare che da un punto di vista "social" siano messi estremamente meglio di noi..


Canarie, luogo notoriamente freddo e nevoso infatti :lol:


c'hai sempre il difetto che non leggi.......


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 15:16 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il miglior clima del Mondo? Boh non lo so, io ho girato poco, più lontano che sono stato so andato alle Canarie e mi pare che da un punto di vista "social" siano messi estremamente meglio di noi..


Canarie, luogo notoriamente freddo e nevoso infatti :lol:


c'hai sempre il difetto che non leggi.......


cos'è che non ho letto?


Boba Fett [ Ven 26 Feb, 2016 15:28 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


beh, io a Vancouver sono stato e posso confermarti che la città è meravigliosa, forse la più bella e vivibile al mondo. Il clima.... piove praticamente sempre, di neve ne fa comunque raramente 3-4 giorni/anno (metrate di neve a Vancouver proprio no) e l'estate non è mai caldo, soprattutto la sera quando la T scende sempre sotto i 15° :| (non caldo fastidioso, intendo il caldo "bello" che abbiamo in Italia il più delle volte quando non c'è il Cammello).

Comunque concordo con te che Vancouver è sicuramente, al di fuori dell'Italia, un posto dove vivrei ;) infatti, non a caso, hai nominato una delle città con il clima PIU SIMILE a quello di alcune città italiane :roll:

Su Quito e Bogotà non mi esprimo...meglio! :lol: :ohno:


Non parlavo di neve in città, non è abbastanza freddo, ma sui monti, ho visto foto stupende delle piste la sera con vista direttamente sul mare e le luci della città :love:

top_of_grouse_mountain_vancouver_british_colum


Per il resto l'estate piove quanto a PG, solo che è molto più fresco e forse un pelo meno soleggiato, ma direi più che godibile da questi dati

screenshot_10


PS: A Quito e bogotà si sta benissimo, eterna primavera e sole che spacca le pietre tutto l'anno :inchino:


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 15:34 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: A Quito e bogotà si sta benissimo, eterna primavera e sole che spacca le pietre tutto l'anno :inchino:


sì ma sono forse le 2 città più pericolose al mondo ;)


snow96 [ Ven 26 Feb, 2016 17:30 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo anche che, con tutto il rispetto, molti di quelli che dicono che "vorrei vivere da un'altra parte" non hanno mai messo il naso fuori dall'Italia...o se lo hanno fatto, non sono andati poi molto lontano :wink:

so che non è "facile", ma viaggiare ti fa vedere quanto in realtà siamo stati fortunati, anche e soprattutto meteorologicamente parlando :wink:


Beh, io per questioni di tempo (l'anno scorso ho fatto 3 settimane di ferie e la volta precedente era 10 anni prima) sono un po' carente sull'extra-EU, ma in EU sono stato praticamente ovunque.
E confermo che secondo me, a livello climatico, per le mie inclinazioni, esistono anche posti MIGLIORI dell'Italia. E' anche un po' arrogante pensare che proprio l'Italia sia la migliore in assoluto.

Il Colorado, ad esempio! Io ci sono stato pochi giorni, ma era una meraviglia: clima secco, cielo terso, visibilità di 2000 km, montagne meravigliose, cittadine come Boulder vivibilissime e zeppe di giovani. In inverno neve, molte giornate di sole, in estate caldo di giorno e fresco di notte e ogni tanto qualche temporale.

Oppure la Baviera, dove sono stato almeno 10 volte. In estate il clima è per lo più secco, la temperatura raggiunge tranquillamente i 30°, c'è sempre un po' di ventilazione. In inverno nevica che è un amore, hai le alpi bavaresi a 40 km raggiungibili in treno dal centro città ...


Poranese457 [ Ven 26 Feb, 2016 17:45 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: A Quito e bogotà si sta benissimo, eterna primavera e sole che spacca le pietre tutto l'anno :inchino:


sì ma sono forse le 2 città più pericolose al mondo ;)


Ma assolutamente no..... credo che non siano manco tra le prime 30!!!

Caracas, Rio, Città del Messico..... Avoja a città pericolose!!!

Edit: quoto il discorso di Marco/Snow qui sopra


alias64 [ Ven 26 Feb, 2016 19:04 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..


Freddoforever [ Ven 26 Feb, 2016 21:32 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Certo abbiamo un bel clima ma, ripeto, sarebbe perfetto con 3°C medi in meno.


magari anche 4/5° non di più,basterebbero eccome per avere un'inverno più degno di questo nome ed un'estate più vivibile.

che poi l'Italia questi climi li ha già,basta andare in quota sull'Appennino o sulle Alpi per trovarli!


burjan [ Ven 26 Feb, 2016 21:59 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Dopo 50 anni, e purtroppo dopo i primi 30 passati in mezzo a inverni in cui nevicava abbastanza sul serio, e bisognava andare a scuola in motorino con -6°C, sono da tempo arrivato alla conclusione che il clima più bello sia quello che ci consente di vivere meglio all'aria aperta ed assicura il miglior benessere all'organismo umano. Benessere che si realizza quando la temperatura media annua si aggira intorno ai 16°C.
Purtroppo, in vita mia ho viaggiato meno di quanto avrei voluto, ma se dovessi scegliere un clima ideale che ho direttamente sperimentato, non avrei dubbi: la riviera dei Ciclopi, ai piedi dell'Etna. Taormina. 1000 mm. d'acqua all'anno, temporali clamorosi, bagni in un mare cristallino sette mesi l'anno, massime nettamente più basse di quelle dell'Umbria interna e ventilazione notturna. Un vero paradiso.
La neve? E' bella la prima mezz'ora. Alla terza pallata già ti si gelano le mani. :P


burjan [ Ven 26 Feb, 2016 22:01 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
In linea generale, penso che il clima dell'Italia abbia pochi eguali al mondo. Non a caso, nelle epoche preindustriali, ha sostentato due fra le più clamorose civiltà mai apparse sul globo terracqueo, quella greco-etrusco-romana e quella comunale del Medio-Evo, sostentando una popolazione numerosissima.


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 22:49 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..


per una volta mi trovi d'accordo al 1000% :roll: :ok:

@Marco... Baviera... tutto giusto, ma è un clima molto simile a quello padano, solo più freddo e nevoso... però hai il mare a 1000km, mi dispiace ma non ci farei MAI a cambio. Per non parlare del Colorado... è vero che se non soffri il caldo eccessivo senti meno il bisogno di fare un bagno, però io le serate in riva al mare con quell'arietta che ti accarezza, non le scambierei con nessun Colorado del mondo.

E' così bello, come dice Alias, avere TUTTO nel raggio di pochi chilometri..


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 22:50 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]


che poi l'Italia questi climi li ha già,basta andare in quota sull'Appennino o sulle Alpi per trovarli!


...ti sei risposto da solo!! E' quello il bello dell'Italia, che tu puoi avere un'infinita di climi a 4 passi... avendo però anche la possibilità di abitare in una città che non ne soffre gli estremi ed i disagi! ;)


Adriatic92 [ Ven 26 Feb, 2016 23:02 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisogna però ammettere che le cose sono cambiate in peggio. Quello che era il caldo secco e tutto sommato moderato estivo è diventato umido o troppo caldo. Quello che era il freddo invernale secco è quasi scomparso, l'alternanza delle stagioni si è compromessa in favore di persistenze sempre più frequenti.


Il più delle volte, anzi spesso e volentieri abbiamo questa alternanza tra periodi atlantici (quando capita) e soprattutto frequenti rimonte alto-pressorie con valori sopra media su scala generale, la persistenza è diventata la vera anomalia, quando si insediano questi "mostri" ,non c'è proprio verso di schiodarli, ti può durare settimane e settimane portando quindi condizioni statiche... ecco perchè poi a livello climatico e meteorologico non lo ritengo "meraviglioso, sublime e fantastico" come alcuni vogliono dimostrare, intendiamoci eh, non voglio dire che faccia assolutamente schifo, ma semplicemente non credo di potergli dare così tanta importanza da dire che possa essere il migliore in assoluto


guarda che la "persistenza" che tu vedi come un'anomalia, è in realrà l'unica vera legge che esiste in meteorologia... anche per una mera questione di fisica, la Natura tende ad utilizzare la minore energia possibile, ergo se una condizione meteo è forte, rimane stabile molto a lungo.

Pensi davvero che esista solo in Italia? :lol: e comunque okay. Facciamo un "gioco". L'Italia non è ha il migliore clima al mondo (come qualità e quantità di tipologie). Dimmi allora 3 nazioni che reputi "migliori" da questo punto di vista. ;)


Gli stati centro/orientali degli States a parità di latitudine, dove appunto vivono le 4 stagioni in maniera completa e dinamica, anche se con repentini e bruschi cambiamenti... l'inverno lo fa con la I maiuscola, la primavera e l'autunno idem, l'estate calda ma senza particolari eccessi, la calura estiva non è mai così prolungata e intensa come da noi mediamente e nel quadro generale meteorologico e atmosferico c'è un pò di tutto: pioggia, temporali, neve, ghiaccio, gelo, gelicidio, freddo, sole, caldo.. forse mancano le nebbie ! ;)


Fili [ Ven 26 Feb, 2016 23:08 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Gli stati centro/orientali degli States a parità di latitudine, dove appunto vivono le 4 stagioni in maniera completa e dinamica, anche se con repentini e bruschi cambiamenti... l'inverno lo fa con la I maiuscola, la primavera e l'autunno idem, l'estate calda ma senza particolari eccessi, la calura estiva non è mai così prolungata e intensa come da noi mediamente e nel quadro generale meteorologico e atmosferico c'è un pò di tutto: pioggia, temporali, neve, ghiaccio, gelo, gelicidio, freddo, sole, caldo.. forse mancano le nebbie ! ;)


il problema è che tu parli per sentito dire... ;) ci sei andato? io sì, in estate. Mio padre c'è tornato recentemente in inverno.

Credimi, in estate si SOFFOCA. La calura è opprimente, e non sai 'do caxxo andare. Inoltre gli stati centrali sono COMPLETAMENTE PIATTI, non hai la minima altura, e il mare più vicino è distante migliaia di KM.

In inverno si battono i denti per 3 mesi, è sempre tutto ghiacciato. E' vero che vivono ugualmente, ma credimi che i disagi ci sono. Incidenti stradali, difficoltà negli aeroporti, nelle stazioni. A Philadelphia mio padre ha impiegato SEI ORE per decollare a causa delle fitte nevicate. Che bello eh :wall: :wall:

Senza contare il FATTORE TORNADO (negli stati centrali) che ogni anno rischia di smaterializzarti la casa dove abiti, oltre a fare centinaia di morti.

Io penso che desiderare di abitare che so, in Nebraska, o Illinois, Oklahoma... è semplicemente da pazzi. Ma che gusto da a vivere a rischio di estremi meteorologici? A me sembra una follìa, senza se e senza ma :mah:


Adriatic92 [ Ven 26 Feb, 2016 23:30 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Gli stati centro/orientali degli States a parità di latitudine, dove appunto vivono le 4 stagioni in maniera completa e dinamica, anche se con repentini e bruschi cambiamenti... l'inverno lo fa con la I maiuscola, la primavera e l'autunno idem, l'estate calda ma senza particolari eccessi, la calura estiva non è mai così prolungata e intensa come da noi mediamente e nel quadro generale meteorologico e atmosferico c'è un pò di tutto: pioggia, temporali, neve, ghiaccio, gelo, gelicidio, freddo, sole, caldo.. forse mancano le nebbie ! ;)


il problema è che tu parli per sentito dire... ;) ci sei andato? io sì, in estate. Mio padre c'è tornato recentemente in inverno.

Credimi, in estate si SOFFOCA. La calura è opprimente, e non sai 'do caxxo andare. Inoltre gli stati centrali sono COMPLETAMENTE PIATTI, non hai la minima altura, e il mare più vicino è distante migliaia di KM.

In inverno si battono i denti per 3 mesi, è sempre tutto ghiacciato. E' vero che vivono ugualmente, ma credimi che i disagi ci sono. Incidenti stradali, difficoltà negli aeroporti, nelle stazioni. A Philadelphia mio padre ha impiegato SEI ORE per decollare a causa delle fitte nevicate. Che bello eh :wall: :wall:

Senza contare il FATTORE TORNADO (negli stati centrali) che ogni anno rischia di smaterializzarti la casa dove abiti, oltre a fare centinaia di morti.

Io penso che desiderare di abitare che so, in Nebraska, o Illinois, Oklahoma... è semplicemente da pazzi. Ma che gusto da a vivere a rischio di estremi meteorologici? A me sembra una follìa, senza se e senza ma :mah:


Non ci sono mai stato lo ammetto (prima o poi lo farò :D ), ci abita però mio zio da più di 20 anni, nella zona periferica di Boston , nello stato del Massachusetts, le loro estati in genere sono calde ma non così roventi e soprattutto la calura non persiste a lungo, gli inverni sono rigidi con frequenti episodi nevosi, la primavera e l'autunno quasi simili ai caratteri medi del nostro clima anche se durante la stagione autunnale fa però più freddo e non è raro assistere alle prime nevicate già da Novembre, piove spesso e regolarmente, non mancano le belle giornate terse e ventilate, insomma come ti dicevo c'è di tutto e non manca nulla, è il paradiso di tutti i meteofili... :inchino: poi non ho nominato gli stati dell'Illinois, Oklahoma etc etc, non mi riferivo a quelli ma ad altri come ad esempio Michigan, i grandi laghi, NY, Massachussets, Pennsylvania, che sono situati più o meno alla nostra stessa latitudine


Fili [ Sab 27 Feb, 2016 00:32 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.

E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?

È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso ;)


alexsnow [ Sab 27 Feb, 2016 03:36 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.

E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?

È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso ;)

Straquoto... E' la rarità dell'evento che ci fa la differenza... Io ne ho beccati tanti di Nevoni sulle alpi,Appennini, a New York, ma quelli alla fine per quanto siano estremi non valgono mai una nevicata anche spolverata...a casa mia,DOVE SONO NATO E CRESCIUTO, e dove è nata la mia passione e forse quella di tutti qua dentro per il meteo e la neve.


Adriatic92 [ Sab 27 Feb, 2016 08:46 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io rimango dell'idea che gran parte della nostra passione per il freddo e la neve deriva proprio dalla relativa rarità di questi ultimi... Magari se vivessi a Boston ti divertiresti i primi 2 inverni, poi non ci faresti nemmeno più caso alla neve, dato che entrerebbe nella tua quotidianità.

E poi le cose facili da ottenere non sono divertenti e danno meno gusto... Vuoi mettere 10cm da noi con mezzo metro a Boston?

È come quando vado a sciare.. Se mi fa mezzo metro sulle Alpi manco ci faccio caso. Se mi fa mezzo centimetro a Foligno sto tutto il giorno col naso appiccicato alla finestra a vedere nevicare. Ecco, è lo stesso discorso ;)


Come la vogliamo girare siamo sempre di parte, chiunque direbbe "ah ma il mio posto/luogo non lo cambierei con nessun'altro, lo reputo il migliore sotto tutti i punti di vista etc etc" ;)

ok, cmq sarà anche più facile, ma vuoi mettere quando stai a tribolare per vedere 2 fiocchi e magari stai sempre angustiato e in ansia con il dubbio (la farà, oppure no) ?? Ecco a quel punto la passione va a farsi friggere e subentrano altri "sentimenti" :P , bisogna vedere un pò come uno la vive ... ci ho messo una pietra sopra da tempo, da noi gli eventi come sappiamo sono rarissimi.... comunque il mio discorso era riferito ad un quadro più ampio e generale meteorologicamente parlando, non solo in fatto di NEVE ;)


snow96 [ Lun 29 Feb, 2016 10:25 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..


per una volta mi trovi d'accordo al 1000% :roll: :ok:

@Marco... Baviera... tutto giusto, ma è un clima molto simile a quello padano, solo più freddo e nevoso... però hai il mare a 1000km, mi dispiace ma non ci farei MAI a cambio. Per non parlare del Colorado... è vero che se non soffri il caldo eccessivo senti meno il bisogno di fare un bagno, però io le serate in riva al mare con quell'arietta che ti accarezza, non le scambierei con nessun Colorado del mondo.

E' così bello, come dice Alias, avere TUTTO nel raggio di pochi chilometri..


Si, ma stiamo parlando di clima, non di geografia. Allora ti posso dire che a Boulder mi mancherebbe la carbonara ... e sicuramente mi mancherebbe. Credo solo che ritenere che il clima italiano sia il migliore in assoluto al mondo e che questa opinione debba pure essere condivisa da tutti, mi pare un po' eccessivo.

Io ti dico, il clima italiano pre-warming era effettivamente eccellente, ora è peggiorato molto. Anche quell'ARIETTA che dici te ... io l'anno scorso sono andato al mare una valanga di volte (mia morosa ha casa sul litorale veneto) e l'arietta era quella del ventilatore. O c'era HP subtropicale umido e bollente o temporali. Quell'arietta era frequente appunto quando ero ragazzo, ora lo è molto di meno.
Se potessi cavare un paio di gradi al nostro clima attuale, allora si, sarebbe perfetto. Attualmente per me non lo è, non mi diverte, non mi dà piacere, il più delle volte.

P.S.: il clima di Monaco più molto più secco del clima padano e siccome, per me, l'unico difetto del clima padano è l'umidità, direi che è un clima eccellente.


zeppelin [ Lun 29 Feb, 2016 11:52 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
A me, senza andare troppo lontano tipo a Buffalo o simili, basterebbe, come hanno detto molti tra cui Poranese e Snow, 2-3 meno di adesso alla stessa quota. Il clima di Abbadia San Salvatore in pratica ( https://it.wikipedia.org/wiki/Stazi...a_San_Salvatore le medie sono 61-90 aggiungeteci tra 0,5 e 1 grado soprattutto in estate per avere il clima attuale) senza dover esser confinato in mezzo ai lupi!! :mrgreen:


Adriatic92 [ Lun 29 Feb, 2016 14:40 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il clima italiano è il piu bello al mondo..sole mare,neve,,e 4 stagioni..anche se un po cambiate..parere personale ovvio..


per una volta mi trovi d'accordo al 1000% :roll: :ok:

@Marco... Baviera... tutto giusto, ma è un clima molto simile a quello padano, solo più freddo e nevoso... però hai il mare a 1000km, mi dispiace ma non ci farei MAI a cambio. Per non parlare del Colorado... è vero che se non soffri il caldo eccessivo senti meno il bisogno di fare un bagno, però io le serate in riva al mare con quell'arietta che ti accarezza, non le scambierei con nessun Colorado del mondo.

E' così bello, come dice Alias, avere TUTTO nel raggio di pochi chilometri..


Si, ma stiamo parlando di clima, non di geografia. Allora ti posso dire che a Boulder mi mancherebbe la carbonara ... e sicuramente mi mancherebbe. Credo solo che ritenere che il clima italiano sia il migliore in assoluto al mondo e che questa opinione debba pure essere condivisa da tutti, mi pare un po' eccessivo.

Io ti dico, il clima italiano pre-warming era effettivamente eccellente, ora è peggiorato molto. Anche quell'ARIETTA che dici te ... io l'anno scorso sono andato al mare una valanga di volte (mia morosa ha casa sul litorale veneto) e l'arietta era quella del ventilatore. O c'era HP subtropicale umido e bollente o temporali. Quell'arietta era frequente appunto quando ero ragazzo, ora lo è molto di meno.
Se potessi cavare un paio di gradi al nostro clima attuale, allora si, sarebbe perfetto. Attualmente per me non lo è, non mi diverte, non mi dà piacere, il più delle volte.

P.S.: il clima di Monaco più molto più secco del clima padano e siccome, per me, l'unico difetto del clima padano è l'umidità, direi che è un clima eccellente.


:inchino: :ok:


andrea75 [ Lun 29 Feb, 2016 16:32 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Pila Valsesia anche andrebbe benissimo! :D


Fili [ Lun 29 Feb, 2016 18:56 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
boh io in inverno non camperei con 3-4 mesi de freddaccio come quello de Monaco... cieli sempre (o comunque spesso) grigi, clima rigido 24 ore su 24...il bello del clima italiano è proprio la sua variabilità, ondate di freddo, fasi calde, cieli sia sereni che nuvolosi... boh :wink:

ripeto, ovvio che se prendiamo QUESTO inverno, o comunque i peggiori inverni avuti... è normale essere insoddisfatti. Però secondo me con un inverno "standard", il clima italiano è davvero perfetto e capace di accontentare chiunque.

Poi è normale che tra un italiano di Cuneo/Alessandria/Piacenza (o Varese e zone limitrofe), per restare in tema città di pianura) ed un italiano di Latina/Caserta ci passa tutta la differenza del mondo come percezione. :wink:


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 08:16 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci siamo capiti a quanto pare.. mi sto riferendo al clima italiano medio standard nella sua complessità MITE, e al suo andamento che nel corso degli anni sta avendo dei "risvolti" sempre più caldi in ogni stagione, poi al di la di questo ho espresso anche un parere soggettivo puntualizzando il fatto che meteorologicamente parlando non da tutte queste grandi emozioni e soddisfazioni


ritiro su il post, e mi ricollego a quanto detto un pò di tempo fa... fino ad ora siamo in balìa a livello meteorologico di una situazione statica con ondate e rimonte nord/africane in successione e vi ricordo che siamo solo ad Aprile, un'inversione di rotta a favore del caldo con livelli di sopramedia esasperati, il sud già ha sperimentato valori oltre i 30°, bene... ora ditemi come si fa ad affermare che abbiamo uno tra i clima più invidiabili e belli del mondo, e mi riferisco ai meteofili in particolare !?


Carletto89 [ Ven 15 Apr, 2016 09:35 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci siamo capiti a quanto pare.. mi sto riferendo al clima italiano medio standard nella sua complessità MITE, e al suo andamento che nel corso degli anni sta avendo dei "risvolti" sempre più caldi in ogni stagione, poi al di la di questo ho espresso anche un parere soggettivo puntualizzando il fatto che meteorologicamente parlando non da tutte queste grandi emozioni e soddisfazioni


ritiro su il post, e mi ricollego a quanto detto un pò di tempo fa... fino ad ora siamo in balìa a livello meteorologico di una situazione statica con ondate e rimonte nord/africane in successione e vi ricordo che siamo solo ad Aprile, un'inversione di rotta a favore del caldo con livelli di sopramedia esasperati, il sud già ha sperimentato valori oltre i 30°, bene... ora ditemi come si fa ad affermare che abbiamo uno tra i clima più invidiabili e belli del mondo, e mi riferisco ai meteofili in particolare !?


Si ma Daniel... io non mi rendo conto che genere di clima stai vivendo nell'Anconetano, ma non è che il sopra-media porta inevitabilmente all'insopportabilità del clima!
Non riesci a discernere quello che tu vorresti (ma chiariamoci, non solo tu, anche io e tantissimi altri), ovvero il susseguirsi della perfezione utopica delle stagioni e quello che quotidianamente ci fa vivere il nostro clima.

Caspita... fatti due conti, guarda qualsiasi altra zona climatica del mondo e paragonala a quella dell'area mediterranea centrale... idealmente, il corpo umano come non può stare mediamente benissimo con questo clima! Come fa a non essere obiettivamente invidiabile?


Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2016 09:52 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Sono d'accordo con Carletto (e non solo perchè è bello grosso :D ).

Quando si parla di "bel clima" bisogna distinguere i gusti personali dall'oggettività.

Gusto personale: mi farebbe piacere avere ancora le montagne bianche, poter passeggiare sulla neve in vetta all'Amiata ed aver visto maggiori precipitazioni negli ultimi 30 giorni.

Oggettività: negli ultimi 20 giorni ho già preso due volte il sole in costume (di cui una al lago), la sera si sta in giro che è uno spettacolo, ci possiamo allenare anche all'aperto senza morire surgelati, in giro c'è un verde meraviglioso ed il sole in generale porta buon umore.

Ora, da qui a dire che abbiamo un clima schifoso perchè fin'ora è stato tiepido... beh :D Sto leggendo un libro di sottomarini russi ambientati nelle basi della flotta settentrionale sovietica, oltre Murmask, a Nord del circolo polare artico... ebbene, arruolatevi se vi piace tanto il gelo :D :D :D


daredevil71 [ Ven 15 Apr, 2016 10:01 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo con Carletto (e non solo perchè è bello grosso :D ).

Quando si parla di "bel clima" bisogna distinguere i gusti personali dall'oggettività.

Gusto personale: mi farebbe piacere avere ancora le montagne bianche, poter passeggiare sulla neve in vetta all'Amiata ed aver visto maggiori precipitazioni negli ultimi 30 giorni.

Oggettività: negli ultimi 20 giorni ho già preso due volte il sole in costume (di cui una al lago), la sera si sta in giro che è uno spettacolo, ci possiamo allenare anche all'aperto senza morire surgelati, in giro c'è un verde meraviglioso ed il sole in generale porta buon umore.

Ora, da qui a dire che abbiamo un clima schifoso perchè fin'ora è stato tiepido... beh :D Sto leggendo un libro di sottomarini russi ambientati nelle basi della flotta settentrionale sovietica, oltre Murmask, a Nord del circolo polare artico... ebbene, arruolatevi se vi piace tanto il gelo :D :D :D

Però è oggettivo che la terra è gia dura e polverosa come a luglio....vi posso assicurare che sto effettuando lavorazioni su orti e la situazione è pessima....per non parlare del grano (piccolissimo in collina, in parte rovinato sul piano)....drammatica ( e credetemi non scherzo) la previsione di raccolta tartufi estiva :evil:


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 10:06 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
ma de che stamo a parlà... il clima italiano è FANTASTICO proprio perchè regala giornate come queste in Aprile-Maggio... che solo in Italia esistono :wink:

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. :wink: E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.

E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo ( :lol: :lol: :lol: ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma :wink:


zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 11:03 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. :wink: E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.


Ahahahahah :lol: :lol: ma de che??? Le donne son tutte fissate col caldo, alte basse, belle, brutte, more, bionde (bionde naturali ne ho conosciute poche qua in Italia e poi preferisco le more-castane, magari le svedesi o le Russe la pensano diversamente) e castane. Credo che le donne freddofile siano, per la mia esperienza, non più del 10% del totale! Tu dalle sole, caldo, piumone e son contente :D


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 11:05 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. :wink: E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.


Ahahahahah :lol: :lol: ma de che??? Le donne son tutte fissate col caldo, alte basse, belle, brutte, more, bionde (bionde naturali ne ho conosciute poche qua in Italia e poi preferisco le more-castane, magari le svedesi o le Russe la pensano diversamente) e castane. Credo che le donne freddofile siano, per la mia esperienza, non più del 10% del totale! Tu dalle sole, caldo, piumone e son contente :D


è piuttosto obiettiva, adora le belle giornate di sole e caldo, come le belle nevicate ed il freddo "sopportabile". ;) Torno a ribadire che il clima dell'Italia (specialmente centrale) è probabilmente il migliore al mondo. Anzi, io lo dico con certezza. ;)


Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2016 11:13 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. :wink: E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.

E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo ( :lol: :lol: :lol: ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma :wink:



Per un attimo ho temuto scrivessi per vedere la "tua bellezza" :sudore: :sudore: :sudore:


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 11:18 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Ragazzi .. non metto in dubbio che queste giornate siano splendide e favolose per carità, oggi ad esempio c'è una visibilità eccelsa, vedo tutta la dorsale partendo da San Marino fino alla Majella a un passo da qui, su questo credo che non ci sia da contestare, per quello che mi riguarda sul quadro METEOROLOGICO lascia un pochino desiderare nel senso che le giornate sono tutte piatte per giorni e giorni, e siamo solo ad Aprile, immaginate quando arriviamo a quest'estate... il tempo in questo periodo dovrebbe teoricamente essere un pò più vivace e altalenante, e rispecchiare i canoni primaverili, cosa che non sta facendo, il sole è l'indiscusso protagonista e le giornate sembrano tutte copia-incolla... insomma, non dico che debba piovere tutti i santi giorni e fare freddo, ma neanche 1 mese di hp ;)


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 11:22 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma de che stamo a parlà... il clima italiano è FANTASTICO proprio perchè regala giornate come queste in Aprile-Maggio... che solo in Italia esistono :wink:

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. :wink: E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.

E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo ( :lol: :lol: :lol: ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma :wink:


beh però da 15 anni a questa parte gli anticicloni sono sempre più invadenti e persistono a lungo, questo non possiamo negarlo


zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 11:25 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. :wink: E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.


Ahahahahah :lol: :lol: ma de che??? Le donne son tutte fissate col caldo, alte basse, belle, brutte, more, bionde (bionde naturali ne ho conosciute poche qua in Italia e poi preferisco le more-castane, magari le svedesi o le Russe la pensano diversamente) e castane. Credo che le donne freddofile siano, per la mia esperienza, non più del 10% del totale! Tu dalle sole, caldo, piumone e son contente :D


è piuttosto obiettiva, adora le belle giornate di sole e caldo, come le belle nevicate ed il freddo "sopportabile". ;) Torno a ribadire che il clima dell'Italia (specialmente centrale) è probabilmente il migliore al mondo. Anzi, io lo dico con certezza. ;)


Scherzavo Fili! :-D Ma le donne son quasi tutte freddolose dai è un dato di fatto!


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 11:34 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma de che stamo a parlà... il clima italiano è FANTASTICO proprio perchè regala giornate come queste in Aprile-Maggio... che solo in Italia esistono :wink:

la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. :wink: E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.

E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo ( :lol: :lol: :lol: ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma :wink:


beh però da 15 anni a questa parte gli anticicloni sono sempre più invadenti e persistono a lungo, questo non possiamo negarlo


sì ma siamo anche noi a fare più caso a questi periodi, perchè da freddofili e meteoappassionati ci piace la dinamicità ed il freddo/fresco (a me un po' meno, ma tant'è). Quindi se fa 20gg di HP diventa una cosa assurda, se invece in un anno fa 1100/1200mm di pioggia a Foligno (come è successo nel 2010, 2013, 2014 per citare tre anni recenti) allora nemmeno ci facciamo caso ;)

Io tutta 'sta desertificazione del clima non la vedo, sono 8 anni che raccolgo i dati per Foligno e di questi 8 solo DUE hanno avuto pluviometria sensibilmente inferiore alla media (2015 l'ultimo, 2011 quello precedente), mentre ben TRE hanno avuto pluviometria sensibilmente SUPERIORE alla media.

Dipende dalle annate, ricordo che il biennio 2013-2014 ci si chiedeva dove fosse finito l'HP sub-tropicale... ;)


Cyborg [ Ven 15 Apr, 2016 12:51 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

beh però da 15 anni a questa parte gli anticicloni sono sempre più invadenti e persistono a lungo, questo non possiamo negarlo


Veramente i periodi anticiclonici prolungati ci sono sempre stati e il trend precipitativo attuale non mi sembra affatto allarmante.
Il cambiamento più evidente semmai è che se prima l'HP più frequente era quello delle Azzorre ora è quello Africano, con tutte le conseguenze del caso sulle temperature.


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 13:00 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

beh però da 15 anni a questa parte gli anticicloni sono sempre più invadenti e persistono a lungo, questo non possiamo negarlo


Veramente i periodi anticiclonici prolungati ci sono sempre stati e il trend precipitativo attuale non mi sembra affatto allarmante.
Il cambiamento più evidente semmai è che se prima l'HP più frequente era quello delle Azzorre ora è quello Africano, con tutte le conseguenze del caso sulle temperature.


Appunto, ma oltre alla componente anticiclonica, il sub/tropicale si va vivo in quasi tutte le stagioni, non solo durante il semestre caldo ma anche in quello freddo, appena ci mette piede difficilmente poi ne usciamo


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 13:03 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Appunto, ma oltre alla componente anticiclonica, il sub/tropicale si va vivo in quasi tutte le stagioni, non solo durante il semestre caldo ma anche in quello freddo, appena ci mette piede difficilmente poi ne usciamo


dici così perchè in te è vivo il ricordo dei mesi di novembre e dicembre 2015 (oltre a luglio) in cui effettivamente c'è stata un'anomalia forte e duratura. Ma non è sempre così, non è che ogni volta che c'è HP sub-tropicale si ferma per 1 mese. Può succedere in estate (e manco sempre), ma nelle altre stagioni spesso dura 1 settimana al massimo ;)

Ripeto, prima del 2015 venivamo da due anni di grande piovosità (2013,2014) in cui l'HP non s'è praticamente MAI visto. :roll:

Dai, non esageriamo sempre, cerchiamo di essere il più obiettivi e precisi possibile negli interventi... ;)


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 13:13 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Appunto, ma oltre alla componente anticiclonica, il sub/tropicale si va vivo in quasi tutte le stagioni, non solo durante il semestre caldo ma anche in quello freddo, appena ci mette piede difficilmente poi ne usciamo


dici così perchè in te è vivo il ricordo dei mesi di novembre e dicembre 2015 (oltre a luglio) in cui effettivamente c'è stata un'anomalia forte e duratura. Ma non è sempre così, non è che ogni volta che c'è HP sub-tropicale si ferma per 1 mese. Può succedere in estate (e manco sempre), ma nelle altre stagioni spesso dura 1 settimana al massimo ;)

Ripeto, prima del 2015 venivamo da due anni di grande piovosità (2013,2014) in cui l'HP non s'è praticamente MAI visto. :roll:

Dai, non esageriamo sempre, cerchiamo di essere il più obiettivi e precisi possibile negli interventi... ;)


Non sto esagerando per nulla, dico quello che vedo effettivamente ed è supportato anche dai dati, la tendenza è votata al caldo e su questo chiunque è d'accordo, inoltre sono più i lunghi periodi prolungati di hp che tutto il resto


zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 13:20 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Appunto, ma oltre alla componente anticiclonica, il sub/tropicale si va vivo in quasi tutte le stagioni, non solo durante il semestre caldo ma anche in quello freddo, appena ci mette piede difficilmente poi ne usciamo


dici così perchè in te è vivo il ricordo dei mesi di novembre e dicembre 2015 (oltre a luglio) in cui effettivamente c'è stata un'anomalia forte e duratura. Ma non è sempre così, non è che ogni volta che c'è HP sub-tropicale si ferma per 1 mese. Può succedere in estate (e manco sempre), ma nelle altre stagioni spesso dura 1 settimana al massimo ;)

Ripeto, prima del 2015 venivamo da due anni di grande piovosità (2013,2014) in cui l'HP non s'è praticamente MAI visto. :roll:

Dai, non esageriamo sempre, cerchiamo di essere il più obiettivi e precisi possibile negli interventi... ;)


Non sto esagerando per nulla, dico quello che vedo effettivamente ed è supportato anche dai dati, la tendenza è votata al caldo e su questo chiunque è d'accordo, inoltre sono più i lunghi periodi prolungati di hp che tutto il resto


No no no Adriatic. Se prendi la media di Casa del Diavolo del 2014-2015 che tirerà fuori qualcuno presto per non accettare le medie trentennali non è vero per niente, anzi fa decisamente più freddo del normale e la tendenza è alla glaciazione! :lol:

A parte scherzi, che la tendenza sia verso il caldo penso non lo neghi nessuno, nemmeno FILI, invece per quanto riguarda la pluviometria non si può dire, a parte gli ultimi mesi, che ci sia una tendenza alla siccità a lungo termine. Anzi abbiamo avuto un triennio 2012-2013-2014 globalmente decisamente piovoso per dirne una. :smile:


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 13:30 ]
Oggetto: Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
No ma sapete che ve dico? andatevene a vivere in Myanmar (per l'acqua) o in Alberta (per il freddo) e non scassate i maroni! Però poi non fate che dopo 6 mesi ve siete rotti le palle e volete tornà eh! :lol: :lol:


zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 13:33 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No ma sapete che ve dico? andatevene a vivere in Myanmar (per l'acqua) o in Alberta (per il freddo) e non scassate i maroni! Però poi non fate che dopo 6 mesi ve siete rotti le palle e volete tornà eh! :lol: :lol:


Ahahahah, ci stava! Invoco la desertificazione della piana Folignate come punizione per questo commento! Le fonti del Clitunno diverranno un Oasi! :lol:


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 14:24 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No ma sapete che ve dico? andatevene a vivere in Myanmar (per l'acqua) o in Alberta (per il freddo) e non scassate i maroni! Però poi non fate che dopo 6 mesi ve siete rotti le palle e volete tornà eh! :lol: :lol:


Gli USA orientali, bastano e avanzano.. farei a cambio volentieri ma solo a livello climatico, certo sotto il profilo paesaggistico è tutta un'altra cosa :D


Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2016 15:16 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No ma sapete che ve dico? andatevene a vivere in Myanmar (per l'acqua) o in Alberta (per il freddo) e non scassate i maroni! Però poi non fate che dopo 6 mesi ve siete rotti le palle e volete tornà eh! :lol: :lol:


Gli USA orientali, bastano e avanzano.. farei a cambio volentieri ma solo a livello climatico, certo sotto il profilo paesaggistico è tutta un'altra cosa :D


Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.

Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 15:23 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.

Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........


paesaggistico...fanno cagare :mrgreen: a parte qualche zona degli Appalachi, ma comunque davvero niente di che ;)


Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2016 15:44 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.

Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........


paesaggistico...fanno cagare :mrgreen: a parte qualche zona degli Appalachi, ma comunque davvero niente di che ;)


Florida, Missisippi, Michigan, Maine.... fanno cagare :ohno:


Fili [ Ven 15 Apr, 2016 15:48 ]
Oggetto: Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.

Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........


paesaggistico...fanno cagare :mrgreen: a parte qualche zona degli Appalachi, ma comunque davvero niente di che ;)


Florida, Missisippi, Michigan, Maine.... fanno cagare :ohno:


vabeh io per "USA orientali" intendo le zone "soggette a nevicate"... Florida e Mississippi sono a sud, e comunque a parte qualche zona suggestiva (le everglades su tutte) non presentano certo niente di che.

Stesso dicasi per Maine e Michigan... i laghi, i boschi... ma finisce lì ;)

Le zone degli USA spettacolari paesaggisticamente sono ad Ovest, Grand Canyon, Monument Valley, i deserti, le Montagne Rocciose, i grandi parchi di Yellowstone e Yosemite. Le zone centrali sono tutte piatte, ed anche quelle orientali non presentano assolutamente niente di paesaggisticamente entusiasmante. ;)




Powered by Icy Phoenix