Linea Meteo
Meteocafè - Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
and1966 [ Sab 14 Mag, 2016 16:35 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova ;)
L' estate no, ma che la primavera si porti dietro gli strascichi di inverni zonali che permettono la formazione di notevoli gradiente termobarica, che poi possano trovare sfogo in scambi meridiani più significativi, questo mi sembra plausibile. Ed era il senso dei discorsi che facevamo con Giaime (Zeppelin) giorni fa.
Adriatic92 [ Sab 14 Mag, 2016 16:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova ;)
L' estate no, ma che la primavera si porti dietro gli strascichi di inverni zonali che permettono la formazione di notevoli gradiente termobarica, che poi possano trovare sfogo in scambi meridiani più significativi, questo mi sembra plausibile. Ed era il senso dei discorsi che facevamo con Giaime (Zeppelin) giorni fa.
Beh ma d'altronde siamo pur sempre in primavera, una stagione di transizione che per antonomasia è fatta di alti e bassi generalmente
zeppelin [ Sab 14 Mag, 2016 18:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova ;)
L' estate no, ma che la primavera si porti dietro gli strascichi di inverni zonali che permettono la formazione di notevoli gradiente termobarica, che poi possano trovare sfogo in scambi meridiani più significativi, questo mi sembra plausibile. Ed era il senso dei discorsi che facevamo con Giaime (Zeppelin) giorni fa.
Beh ma d'altronde siamo pur sempre in primavera, una stagione di transizione che per antonomasia è fatta di alti e bassi generalmente
Io avevo notato che è successo spesso (in 3 su 4 degli ultimi o 4 su 5 non ricordo e non ho i dati qua) che maggio, contrariamente al resto dei mesi e in particolare ad aprile, uno dei più "surriscaldati" dell'anno negli ultimi tempi, è stato spesso invece normale o persino leggermente più fresco della media e piovoso, il che mi aveva spinto a chiedermi se ci fosse una correlazione tra il brusco riscaldamento dell'Europa meridionale a fine-marzo aprile e il successivo attivarsi di forti scambi meridiani a causa del gradiente termico elevato con le zone più a nord ancora fresche e avevamo concordato con and1966 che a nostro modesto parere potesse forse esistere tale correlazione. Tu che ne pensi? Scusate l'Ot ma la faccenda è interessante credo.
Frasnow [ Sab 14 Mag, 2016 18:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Madonna al Nord!!!!
As_Needed [ Sab 14 Mag, 2016 18:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Non si vede HP da nessuna parte per GFS....
Burian Express 94 [ Sab 14 Mag, 2016 19:06 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Ukmo 12z arriva l'estate, Gfs il contrario, domani tiro le somme su chi ci prende :bye:
enniometeo [ Sab 14 Mag, 2016 21:11 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Un po' di pioggia non fa mai male ;)

GFS del tutto sballato.
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 00:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...
:bye:
Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 10:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...
:bye:
Non svegliare il can che dorme :ziped:
Gab78 [ Dom 15 Mag, 2016 10:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...
:bye:
Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi... :D
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 10:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
:D speriamo non sia uno strozzino :D
enniometeo [ Dom 15 Mag, 2016 10:27 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Confusione totale ma penso che vincerà l'HP

Frasnow [ Dom 15 Mag, 2016 10:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...
:bye:
Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi... :D
2003 docet :D
zeppelin [ Dom 15 Mag, 2016 11:36 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...
:bye:
Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi... :D
2003 docet :D
a dir la verità nel 2003 già maggio fu decisamente caldo, niente a vedere con questo. Fu l'antipasto di quello che ci avrebbe colpito per tre mesi di fila (giugno-luglio-agosto, ma le anomalie più impressionanti furono quelle di giugno seguite da agosto, luglio molto caldo ma paradossalmente più "umano) e che, sinceramente, spero non ci colpiscano mai più! :mrgreen:
Purtroppo c'è invece un "precedente" di maggio fresco e successiva estate calda quasi come quella del 2003, cioè quello del 2012. Spero vivamente che rimanga un caso unico!
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Confusione totale ma penso che vincerà l'HP
Magari :D Ma dubito che vincerà, il 6z va nella strada opposta. Comunque solo GFS vede altre possibili perturbazioni a ripetizioni, gli altri GM comunque dell'HP lo mettono per la prossima decade, un'ottima sfida per vedere le performance del nuovo GFS
:bye:
Boba Fett [ Dom 15 Mag, 2016 13:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
a dir la verità nel 2003 già maggio fu decisamente caldo, niente a vedere con questo. Fu l'antipasto di quello che ci avrebbe colpito per tre mesi di fila (giugno-luglio-agosto, ma le anomalie più impressionanti furono quelle di giugno seguite da agosto, luglio molto caldo ma paradossalmente più "umano) e che, sinceramente, spero non ci colpiscano mai più! :mrgreen:
Purtroppo c'è invece un "precedente" di maggio fresco e successiva estate calda quasi come quella del 2003, cioè quello del 2012. Spero vivamente che rimanga un caso unico!
Il 2003 fu anticiclonico già a partire da marzo, già ad aprile era caldo. Ti dirò che un'estate come quella del 2012 potrebbe anche andarmi bene, dopo essere sopravvissuti al luglio monstre del 2015 ormai siamo vaccinati :lol:
Ma io faccio sempre il tifo per un 2014 bis 8))
Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 13:09 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie :lol: ) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??) 8))
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 13:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie :lol: ) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??) 8))
Sì ma parliamo di fantameteo, dopo 20 giorni di temperatura alla fine in media o leggermente sotto e piogge a ripetizione, dire che finirà sopra media ora è difficile :D Sto HP mi pare che non voglia venire, certo come fa vedere GFS nel fanta sarebbe esagerato, però un bell'HP a fine Maggio non lo schiferei affatto, anzi!
:bye:
Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 13:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie :lol: ) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??) 8))
Sì ma parliamo di fantameteo, dopo 20 giorni di temperatura alla fine in media o leggermente sotto e piogge a ripetizione, dire che finirà sopra media ora è difficile :D Sto HP mi pare che non voglia venire, certo come fa vedere GFS nel fanta sarebbe esagerato, però un bell'HP a fine Maggio non lo schiferei affatto, anzi!
:bye:
era "pour parler" ovviamente ;) , avremo comunque sia una decisa ripresa termica anche se l'hp ad ora sembra mantenere le radici più a W, la terza decade sembra voler mostrare un volto più stabile e caldo
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 13:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie :lol: ) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??) 8))
Sì ma parliamo di fantameteo, dopo 20 giorni di temperatura alla fine in media o leggermente sotto e piogge a ripetizione, dire che finirà sopra media ora è difficile :D Sto HP mi pare che non voglia venire, certo come fa vedere GFS nel fanta sarebbe esagerato, però un bell'HP a fine Maggio non lo schiferei affatto, anzi!
:bye:
era "pour parler" ovviamente ;) , avremo comunque sia una decisa ripresa termica anche se l'hp ad ora sembra mantenere le radici più a W, la terza decade sembra voler mostrare un volto più stabile e caldo
L'importante è della stabilità, che faccia 30 gradi adesso non serve a molto, già sui 26 da queste parti con sole sarebbe l'ideale! :D
Comunque per il peggioramento del 19 GFS pare il più freddofilo, vediamo un po' come si comporta il nuovo GFS...
Spaghi comunque aperti.
Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 13:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie :lol: ) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??) 8))
Sì ma parliamo di fantameteo, dopo 20 giorni di temperatura alla fine in media o leggermente sotto e piogge a ripetizione, dire che finirà sopra media ora è difficile :D Sto HP mi pare che non voglia venire, certo come fa vedere GFS nel fanta sarebbe esagerato, però un bell'HP a fine Maggio non lo schiferei affatto, anzi!
:bye:
era "pour parler" ovviamente ;) , avremo comunque sia una decisa ripresa termica anche se l'hp ad ora sembra mantenere le radici più a W, la terza decade sembra voler mostrare un volto più stabile e caldo
L'importante è della stabilità, che faccia 30 gradi adesso non serve a molto, già sui 26 da queste parti con sole sarebbe l'ideale! :D
si ma basta che poi si dia una regolata :wall: , ma sarà dura :ohno:
Frasnow [ Dom 15 Mag, 2016 13:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...
:bye:
Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi... :D
2003 docet :D
a dir la verità nel 2003 già maggio fu decisamente caldo, niente a vedere con questo. Fu l'antipasto di quello che ci avrebbe colpito per tre mesi di fila (giugno-luglio-agosto, ma le anomalie più impressionanti furono quelle di giugno seguite da agosto, luglio molto caldo ma paradossalmente più "umano) e che, sinceramente, spero non ci colpiscano mai più! :mrgreen:
Purtroppo c'è invece un "precedente" di maggio fresco e successiva estate calda quasi come quella del 2003, cioè quello del 2012. Spero vivamente che rimanga un caso unico!
Sisi sicuro, ma stamattina dando uno sguardo veloce all'archivio meteociel, tolta la prima decade il resto del mese passò abbastanza perturbato. Diciamo che non ho approfondito molto la questione temperature, di sicuro nulla a che vedere con i mesi successivi :D
Frasnow [ Dom 15 Mag, 2016 13:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
a dir la verità nel 2003 già maggio fu decisamente caldo, niente a vedere con questo. Fu l'antipasto di quello che ci avrebbe colpito per tre mesi di fila (giugno-luglio-agosto, ma le anomalie più impressionanti furono quelle di giugno seguite da agosto, luglio molto caldo ma paradossalmente più "umano) e che, sinceramente, spero non ci colpiscano mai più! :mrgreen:
Purtroppo c'è invece un "precedente" di maggio fresco e successiva estate calda quasi come quella del 2003, cioè quello del 2012. Spero vivamente che rimanga un caso unico!
Il 2003 fu anticiclonico già a partire da marzo, già ad aprile era caldo. Ti dirò che un'estate come quella del 2012 potrebbe anche andarmi bene, dopo essere sopravvissuti al luglio monstre del 2015 ormai siamo vaccinati :lol:
Ma io faccio sempre il tifo per un 2014 bis 8))
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2014 :book: :bumbum:
zeppelin [ Dom 15 Mag, 2016 13:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Intanto, tornando ai giorni nostri, oggi completo flop per adesso sia del GM, che dei LAM, per le precipitazioni previsti dalle mie parti tra la mattinata e ora, non che ne vedessero molte ma le vedevano tutti, da WRF ai Lam del Lamma. invece 0 come zero. E anche ieri pomeriggio-sera uguale, mentre aveva piovuto a ora di pranzo quando non era previsto da nessuno. Davvero performance bassissime, quasi sconfortanti.
zeppelin [ Dom 15 Mag, 2016 13:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2014 :book: :bumbum:
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2003 secondo me... o anche 2012 che non fu molto meglio! ;-) Ma voi non sudate d'estate? Così tanto per dire! :lol:
P.S. Ovviamente escludendo dal mio ragionamento i proprietari di stabilimenti balneari ovviamente! :lol:
enniometeo [ Dom 15 Mag, 2016 13:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
GFS completamente diverso rispetto alle ENS ;)

As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 14:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2014 :book: :bumbum:
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2003 secondo me... o anche 2012 che non fu molto meglio! ;-) Ma voi non sudate d'estate? Così tanto per dire! :lol:
P.S. Ovviamente escludendo dal mio ragionamento i proprietari di stabilimenti balneari ovviamente! :lol:
E voi non vi bagnate sotto la pioggia e il sole vi fa male? :D Mai si ripetesse l estate 2014, le temperature erano estreme nel 2012 e 2003, ma almeno c era il sole, il clima italiano é bello per questo! Io personalmente preferisco il 2012 al 2014 e anche il turista la pensa cosi :D anche se ovviamente non dico che il 2012 é stata una bella estate, ma se proprio devo scegliere, almeno li il turismo nelle zone di mare é andato benissimo :D Siete freddofili incalliti eh :D Comunque tanto per capirci... se a febbraio fa -10 sotto media con neve mi piace eh e anche molto! :D
Frasnow [ Dom 15 Mag, 2016 14:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2014 :book: :bumbum:
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2003 secondo me... o anche 2012 che non fu molto meglio! ;-) Ma voi non sudate d'estate? Così tanto per dire! :lol:
P.S. Ovviamente escludendo dal mio ragionamento i proprietari di stabilimenti balneari ovviamente! :lol:
Ho capito che d'inverno non fa più freddo, ma sinceramente mi sono rotto le OO di vento, pioggia, grandine... L'estate è tempo di ferie, giornate lunghe e godibili, birra dissetante, vedo e non vedo, mare, feste all'aperto, viaggi e gite, relax.... magari invecchiando cambierò idea, ma io a Luglio dello scorso anno c'ho scialato, temperature calde ma niente di scandaloso, infatti ha fatto record per la persistenza non per valori elevati e avrò fatto tipo 20 ingressi in piscina :beach: :beach:
PS: grazie a Dio sudo poco e niente :inchino:
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 14:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2014 :book: :bumbum:
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2003 secondo me... o anche 2012 che non fu molto meglio! ;-) Ma voi non sudate d'estate? Così tanto per dire! :lol:
P.S. Ovviamente escludendo dal mio ragionamento i proprietari di stabilimenti balneari ovviamente! :lol:
Ho capito che d'inverno non fa più freddo, ma sinceramente mi sono rotto le OO di vento, pioggia, grandine... L'estate è tempo di ferie, giornate lunghe e godibili, birra dissetante, vedo e non vedo, mare, feste all'aperto, viaggi e gite, relax.... magari invecchiando cambierò idea, ma io a Luglio dello scorso anno c'ho scialato, temperature calde ma niente di scandaloso, infatti ha fatto record per la persistenza non per valori elevati e avrò fatto tipo 20 ingressi in piscina :beach: :beach:
PS: grazie a Dio sudo poco e niente :inchino:
:ok: :ok: E' stata anche fin troppo calda l'estate scorsa, ma dico, 100 volte meglio del 2014
Tutta quella pioggia del 2014 ha causato anche problemi all'agricoltura, io prendo il discorso delle medie solo per vedere in che maniera magari va la tendenza del clima, non per giusto e sbagliato. Il resto è gusto personale e stessa cosa vale per voi, visto che dareste un 10 a Febbraio che chiude 6 gradi sotto con neve.
:bye:
Frasnow [ Dom 15 Mag, 2016 14:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Tutta quella pioggia del 2014 ha causato anche problemi all'agricoltura, io prendo il discorso delle medie solo per vedere in che maniera magari va la tendenza del clima, non per giusto e sbagliato. Il resto è gusto personale e stessa cosa vale per voi, visto che dareste un 10 a Febbraio che chiude 6 gradi sotto con neve.
:bye:
No ma infatti il mio sadico era riferito anche a quello che dici te infatti ;)
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 14:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Tutta quella pioggia del 2014 ha causato anche problemi all'agricoltura, io prendo il discorso delle medie solo per vedere in che maniera magari va la tendenza del clima, non per giusto e sbagliato. Il resto è gusto personale e stessa cosa vale per voi, visto che dareste un 10 a Febbraio che chiude 6 gradi sotto con neve.
:bye:
No ma infatti il mio sadico era riferito anche a quello che dici te infatti ;)
Si lo so, era per rispondere agli altri ;)
Boba Fett [ Dom 15 Mag, 2016 14:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2014 :book: :bumbum:
Bisogna essere sadici per sperare in un bis dell'estate 2003 secondo me... o anche 2012 che non fu molto meglio! ;-) Ma voi non sudate d'estate? Così tanto per dire! :lol:
P.S. Ovviamente escludendo dal mio ragionamento i proprietari di stabilimenti balneari ovviamente! :lol:
Ma infatti poi guai a loro se si lamenteranno del caldo, almeno bisogna essere coerenti :roll:
E voi non vi bagnate sotto la pioggia e il sole vi fa male? :D Mai si ripetesse l estate 2014, le temperature erano estreme nel 2012 e 2003, ma almeno c era il sole, il clima italiano é bello per questo! Io personalmente preferisco il 2012 al 2014 e anche il turista la pensa cosi :D anche se ovviamente non dico che il 2012 é stata una bella estate, ma se proprio devo scegliere, almeno li il turismo nelle zone di mare é andato benissimo :D Siete freddofili incalliti eh :D Comunque tanto per capirci... se a febbraio fa -10 sotto media con neve mi piace eh e anche molto! :D
Di sole ce n'è stato quanto ne volevi anche nel 2014... e al sole si sta molto meglio con 27 gradi che con 40 :roll:
E quale freddofilo!! Io piuttosto sono amante della pioggia e dei prati verdi, a me il seccume e la polvere disgustano :|
Ho capito che d'inverno non fa più freddo, ma sinceramente mi sono rotto le OO di vento, pioggia, grandine... L'estate è tempo di ferie, giornate lunghe e godibili, birra dissetante, vedo e non vedo, mare, feste all'aperto, viaggi e gite, relax....
E che è? l'estate sammontana?? :lol:
Citazione:
magari invecchiando cambierò idea, ma io a Luglio dello scorso anno c'ho scialato, temperature calde ma niente di scandaloso, infatti ha fatto record per la persistenza non per valori elevati e avrò fatto tipo 20 ingressi in piscina :beach: :beach:
PS: grazie a Dio sudo poco e niente :inchino:
:ohno:
Bannatelo! :mrgreen:
zeppelin [ Dom 15 Mag, 2016 15:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
avrò fatto tipo 20 ingressi in piscina :beach: :beach:
PS: grazie a Dio sudo poco e niente :inchino:
Beh, direi che questo spiega tutto! :lol: buon per te che non sudi e che hai modo e tempo per andare 20 volte in piscina. Io sono andato al mare una volta sola a luglio e con quel caldo arrivato a fine mese a lavorare tutti i giorni a Chiusi scalo (il buco di pianura più caldo della zona) o a Castiglione (e non mi venite a dire di fare il bagno al lago via...) a fine mese non ne potevo più! Non è questione di medie, è questione che quando fa davvero troppo caldo per lunghi periodi come lo scorso luglio, l'estate 2012 o addirittura il tremendo 2003, molta gente (compreso io) dà di matto! :mrgreen:
Comunque ho riguardato i dati, maggio 2003 fu più decisamente più caldo del normale anche se niente a che vedere con i mesi successivi. Direi che non c'è una correlazione tra maggio freschi e estati calde, anzi forse è più il contrario, vedere 2014 (maggio fresco, estate fresca), il 2013 (maggio fresc, estate più o meno normale) o lo scorso anno con invece maggio piuttosto caldo e luglio che ha battuto ogni record di caldo di media mensile. Non riesco sinceramente a capire come può esservi piaciuto, ma "de gustibus non disputandum est"!
Tornando al tempo attuale, ancora più netto il fiasco dei Lam, sono le 15 e non ha fatto una goccia nonostante tutti i LAM, WRF e compagnia bella vedessero pioggia in mattinata-ora di pranzo. Sempre più sconfortato dalle pessime performance dei LAM! :ohno:
enniometeo [ Dom 15 Mag, 2016 15:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Tornando al tempo attuale, ancora più netto il fiasco dei Lam, sono le 15 e non ha fatto una goccia nonostante tutti i LAM, WRF e compagnia bella vedessero pioggia in mattinata-ora di pranzo. Sempre più sconfortato dalle pessime performance dei LAM! :ohno:
Idem qui :confuso: solo sole.
Boba Fett [ Dom 15 Mag, 2016 15:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Tornando al tempo attuale, ancora più netto il fiasco dei Lam, sono le 15 e non ha fatto una goccia nonostante tutti i LAM, WRF e compagnia bella vedessero pioggia in mattinata-ora di pranzo. Sempre più sconfortato dalle pessime performance dei LAM! :ohno:
Io ormai son anni che vi dico di lasciar perdere i LAM, per una volta che ci prendono altre 9 prendono cantonate colossali. Poi ho notato che sovrastimano in modo esagerati l'effetto orografico, vedendo stau assurdi e buchi precipitativi che non stanno né in cielo né in terra, che poi puntualmente vengono smentiti dalla realtà dei fatti, senza contare che riescono a cambiare completamente le carte in tavola da un run all'altro.
I GM per contro sono molto più "stabili", pur con i loro balletti. Per me GM + metodi probabilistici + conoscenza del territorio fanno il buon previsore :bye:
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 15:12 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Non voglio fare flame che se no si va OT clamorosamente, dico soltanto che con 230mm da queste parti a Luglio sole non ne ho visto, danni all'agricoltura e al turismo, di sicuro quella era la classica estate italiana :lol: Dei gusti non si discute, però cercare pioggia nell'estate italiana è come cercare il sole in Scozia in estate.
Chiuso OT
:bye:
Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 15:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Non voglio fare flame che se no si va OT clamorosamente, dico soltanto che con 230mm da queste parti a Luglio sole non ne ho visto, danni all'agricoltura e al turismo, di sicuro quella era la classica estate italiana :lol: Dei gusti non si discute, però cercare pioggia nell'estate italiana è come cercare il sole in Scozia in estate.
Chiuso OT
:bye:
era la classica estate italiana a livello TERMICO, come non se ne vedeva da anni (non pluvio !!) , sarà perchè siamo abituati talmente bene alle nostre estati "africane" che hanno preso ormai piede nell'ultimo ventennio e quindi di fatto quella che abbiamo vissuto nel 2014 ci è sembrata anomala da quel punto di vista.. l'anomalia era solo esclusivamente a livello precipitativo !
Fili [ Dom 15 Mag, 2016 16:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
torniamo tutti ON TOPIC please :wink:
zeppelin [ Dom 15 Mag, 2016 17:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Quoto l'ultima risposta di Adriatic come fosse mia, peraltro è la semplice verità statistica. ;-) Però tornando assolutamente in Topic come fa notare giustamente Fili, Vedo che si sta approssimando finalmente la pioggia da ovest probabilmente, in un orario assolutamento non previsto da tutti i LAM del mondo che anzi vedevano pioggia mattina-ora di pranzo e miglioramento il pomeriggio. Dai non ci credevo che finiva così, meno male per le mie previsioni qua alla Pieve che sennò perdo la faccia... ;-) Il radar parla chiaro:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 17:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Quoto l'ultima risposta di Adriatic come fosse mia, peraltro è la semplice verità statistica. ;-) Però tornando assolutamente in Topic come fa notare giustamente Fili, Vedo che si sta approssimando finalmente la pioggia da ovest probabilmente, in un orario assolutamento non previsto da tutti i LAM del mondo che anzi vedevano pioggia mattina-ora di pranzo e miglioramento il pomeriggio. Dai non ci credevo che finiva così, meno male per le mie previsioni qua alla Pieve che sennò perdo la faccia... ;-) Il radar parla chiaro:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
Ed è proprio quello che ha fatto schifo dell'estate al 90% infatti :lol: Parlo di sole, non ho mai detto 35 gradi afosi che li sopporto per 2/3 giorni pure io.
Comunque bellissimo il temporale verso Perugia!
zeppelin [ Dom 15 Mag, 2016 17:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Quoto l'ultima risposta di Adriatic come fosse mia, peraltro è la semplice verità statistica. ;-) Però tornando assolutamente in Topic come fa notare giustamente Fili, Vedo che si sta approssimando finalmente la pioggia da ovest probabilmente, in un orario assolutamento non previsto da tutti i LAM del mondo che anzi vedevano pioggia mattina-ora di pranzo e miglioramento il pomeriggio. Dai non ci credevo che finiva così, meno male per le mie previsioni qua alla Pieve che sennò perdo la faccia... ;-) Il radar parla chiaro:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
Ed è proprio quello che ha fatto schifo dell'estate al 90% infatti :lol: Parlo di sole, non ho mai detto 35 gradi afosi che li sopporto per 2/3 giorni pure io.
Comunque bellissimo il temporale verso Perugia!
Ok perfetto, abbiam trovato la quadratura del cerchio. ;-) fu un'estate decisamente troppo piovosa (luglio poi, agosto nemmeno tanto, fu uno spettacolo per me!) ma gradevole a livello termico proprio perchè leggermente più fresca del normale, al contrario delle altre citate abnormemente più calde, non di 1 grado, ma di 3 o 4.
E' arrivato il temporale e sembra bello tosto. Rispondendo a Boba Fett hai ragione sui LAM, ma mi pare che uno unico che ci sia andato vicino c'è ed è quello del Lamma a 3 km su base ECMWF, pur con la tempistica lievemente sfasata. Gli altri han preso delle cantonate spaventose, ora mi sa che stacco il computer per sicurezza che sta venendo giù di tutto, io amo questo tempo quando sono a casa al caldo! :D Peccato solo che ad aver saputo della giornata discreta che ha fatto fino a poco fa saremmo potuti andare a fare una girata!
enniometeo [ Dom 15 Mag, 2016 20:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Goccia diretta nel Mediterraneo per ECMWF ;)

As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 20:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Goccia diretta nel Mediterraneo per ECMWF ;)
C'è una differenza abissale tra reading e GFS ;)
Poranese457 [ Lun 16 Mag, 2016 07:41 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
stamani rimane il solo Reading a vedere un tempo in qualche modo "dinamico" per il prossimo fine settimana ed in ogni caso anche l'inglese anticipa il tutto di 24h.
Per GFS ed UKMO invece sarebbe il primo fine settimana stabile e mite dopo 100 secoli :inchino:
Intanto in settimana nuove occasioni per piogge anche se con le solite discordanze tra LAM per localizzazione e quantitativi delle piogge previste.
Burian Express 94 [ Lun 16 Mag, 2016 09:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Spero solo non arrivi l'HP, dopo sti giorni di sole e rovescetti inutili vorrei finalmente temporali e pioggia seria :bye:
Carletto89 [ Lun 16 Mag, 2016 09:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Per GFS ed UKMO invece sarebbe il primo fine settimana stabile e mite dopo 100 secoli :inchino:
Speriamo bene! Gli spaghi GFS sembrano darci questa speranza che potrebbe concretizzarsi proprio a cavallo del week-end e pare per un periodo di almeno 4-5 giorni! :sunny:
Intanto oggi pomeriggio sembra possa esserci nuova instabilità! ;)
Adriatic92 [ Lun 16 Mag, 2016 09:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
La spallata anticiclonica rimane l'opzione più quotata per la 3° decade, vedremo...
Carletto89 [ Lun 16 Mag, 2016 09:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Spero solo non arrivi l'HP, dopo sti giorni di sole e rovescetti inutili vorrei finalmente temporali e pioggia seria :bye:
Beh insomma, tanto rovescetti non mi sono sembrati...a prescindere dalla tua zona ho visto che in umbria è mediamente piovuto decentemente, non penso che una pausa asciutta sia un male, siamo anche a metà maggio insomma e ci stà che l'HP arrivi!
Burian Express 94 [ Lun 16 Mag, 2016 10:05 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Spero solo non arrivi l'HP, dopo sti giorni di sole e rovescetti inutili vorrei finalmente temporali e pioggia seria :bye:
Beh insomma, tanto rovescetti non mi sono sembrati...a prescindere dalla tua zona ho visto che in umbria è mediamente piovuto decentemente, non penso che una pausa asciutta sia un male, siamo anche a metà maggio insomma e ci stà che l'HP arrivi!
In Umbria in effetti quasi tutti si son divertiti, vedi Gubbio con 60mm in un temporale.
Cmq per la mia zona e soprattutto per i miei gusti spero che arrivino temporali e piogge serie, anche senza HP il sole c'è lo stesso e a maggio se piove è soprattutto instabilità, insomma questa di adesso è normalità a mio parere :ok:
Adriatic92 [ Lun 16 Mag, 2016 10:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Spero solo non arrivi l'HP, dopo sti giorni di sole e rovescetti inutili vorrei finalmente temporali e pioggia seria :bye:
Beh insomma, tanto rovescetti non mi sono sembrati...a prescindere dalla tua zona ho visto che in umbria è mediamente piovuto decentemente, non penso che una pausa asciutta sia un male, siamo anche a metà maggio insomma e ci stà che l'HP arrivi!
In Umbria in effetti quasi tutti si son divertiti, vedi Gubbio con 60mm in un temporale.
Cmq per la mia zona e soprattutto per i miei gusti spero che arrivino temporali e piogge serie, anche senza HP il sole c'è lo stesso e a maggio se piove è soprattutto instabilità,
insomma questa di adesso è normalità a mio parere :ok:
Infatti, poi non capisco la voglia di ricercare e desiderare l'hp ora, visto che tanto in prospettiva avremo tutto il trimestre estivo a disposizione :mah: