Linea Meteo
Meteocafè - Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
As_Needed [ Mar 21 Giu, 2016 11:33 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
la classica estate italiana :evil:
C'è una sovrastima clamorosa dell'instabilità nei tuoi spaghi. Ci sarà qualche focolaio temporalesco nelle zone interne nei giorni a venire ma nulla di così esteso e intenso.
è una cosa che si nota sempre... infatti ogni tanto gli chiedo "ma a quanto sei di accumulo annuo?" pensando sparasse cifre tipo 2000mm, in realtà ha poco più di noi :D
Piove più in estate che in autunno da Ennio :D
mausnow [ Mar 21 Giu, 2016 11:51 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
la classica estate italiana :evil:
C'è una sovrastima clamorosa dell'instabilità nei tuoi spaghi. Ci sarà qualche focolaio temporalesco nelle zone interne nei giorni a venire ma nulla di così esteso e intenso.
è una cosa che si nota sempre... infatti ogni tanto gli chiedo "ma a quanto sei di accumulo annuo?" pensando sparasse cifre tipo 2000mm, in realtà ha poco più di noi :D
Piove più in estate che in autunno da Ennio :D
Non ci sarebbe da meravigliarsi!
Da una parte la Maiella, dall'altra il Velino/Sirente, a sud il Parco Nazionale e più a nord il Gran Sasso...
Per forza c'è maggior rischio di instabilità. ;)
Poranese457 [ Mar 21 Giu, 2016 11:53 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
la classica estate italiana :evil:
C'è una sovrastima clamorosa dell'instabilità nei tuoi spaghi. Ci sarà qualche focolaio temporalesco nelle zone interne nei giorni a venire ma nulla di così esteso e intenso.
è una cosa che si nota sempre... infatti ogni tanto gli chiedo "ma a quanto sei di accumulo annuo?" pensando sparasse cifre tipo 2000mm, in realtà ha poco più di noi :D
Piove più in estate che in autunno da Ennio :D
Non ci sarebbe da meravigliarsi!
Da una parte la Maiella, dall'altra il Velino/Sirente, a sud il Parco Nazionale e più a nord il Gran Sasso...
Per forza c'è maggior rischio di instabilità. ;)
Pensate Deruta, la stessa instabilità ma senza tutta la parte in nero! :mrgreen:
Burian Express 94 [ Mar 21 Giu, 2016 11:59 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
la classica estate italiana :evil:
C'è una sovrastima clamorosa dell'instabilità nei tuoi spaghi. Ci sarà qualche focolaio temporalesco nelle zone interne nei giorni a venire ma nulla di così esteso e intenso.
è una cosa che si nota sempre... infatti ogni tanto gli chiedo "ma a quanto sei di accumulo annuo?" pensando sparasse cifre tipo 2000mm, in realtà ha poco più di noi :D
Piove più in estate che in autunno da Ennio :D
Non ci sarebbe da meravigliarsi!
Da una parte la Maiella, dall'altra il Velino/Sirente, a sud il Parco Nazionale e più a nord il Gran Sasso...
Per forza c'è maggior rischio di instabilità. ;)
Pensate Deruta, la stessa instabilità ma senza tutta la parte in nero! :mrgreen:
E pure la stessa nevosità :lol:
enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 12:05 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ecco a voi :D
La valle è sufficientemente lontana dal mare (circa 60 km) da far sì che le estati siano calde e spesso torride, in quanto priva del benefico influsso della brezza marina. L'isoterma di luglio, 24,7 °C, nasconde valori massimi talvolta pari anche a 41,7 °C (30 luglio 2005) e ripetuti 40 °C (2003-2006-2007). I temporali primaverili ed estivi, anche se non frequenti data la conformazione della Valle Peligna, possono essere di moderata intensità, e raramente sono accompagnati da grandine. Gli inverni sono ben più rigidi di quanto i valori altimetrici potrebbero far pensare: infatti nel mese più freddo, gennaio, il termometro raggiunge valori medi pari a circa 3,9 °C. I venti predominanti provengono dai quadranti occidentali: durante il periodo caldo prevalentemente da SW al mattino, N-NW alla sera; nel periodo freddo da S al mattino, da W-NW alla sera; ovviamente con variazioni in seguito alle condizioni atmosferiche del Centro-Italia. Il clima è in sintesi di tipo continentale, con una possibile escursione termica fra il dì e la notte molto elevata (anche 25 °C). Le perturbazioni, provenienti sia da Ovest che da Est, spesso vengono fermate dai rilievi portando così quantitativi scarsi di piogge. Le precipitazioni sono pertanto molto più ridotte di quanto l'altitudine farebbe supporre: basti pensare che sulmona, pur trovandosi a circa 400mt s.l.m., presenta valori pluviometrici (scarsi 600 mm) pari a poco più della metà di quelli che si registrano a Chieti, che beneficiando dei venti umidi di origine marina, fa registrare valori di circa 1000 mm, pur essendo situata a 330 mt s.l.m., un'altitudine dunque più bassa di quella del capoluogo peligno. È da rilevare che la valle, per un verso è protetta da tutti i suoi monti, ma per lo stesso motivo può essere molto afosa nei periodi più caldi e molto umida nei periodi piovosi. In inverno gli episodi di gelate e neve sono frequenti, come avvenuto nel gennaio 2002-2005, e nel dicembre 2007. .
Scusate l'OT
Boba Fett [ Mar 21 Giu, 2016 12:17 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ma non piove così tanto a chieti, da wiki vedo poco più di 600 mm annui, è pur sempre il versante adriatico.
Per il resto è normale che in una conca o vallata stretta piova poco, vedi anche sulle alpi la val venosta, la valdaosta e l'alta valle del Rodano
enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ma non piove così tanto a chieti, da wiki vedo poco più di 600 mm annui, è pur sempre il versante adriatico.
Per il resto è normale che in una conca o vallata stretta piova poco, vedi anche sulle alpi la val venosta, la valdaosta e l'alta valle del Rodano
Io su wiki vedo 1002 :D
enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 12:27 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Il run in corso pare confermare ;)

enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 13:15 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
La stabilità nemmeno a 384 ore :censored:
As_Needed [ Mar 21 Giu, 2016 13:17 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Un run così brutto è facile trovarlo visto i tempi :lol:
E gli spaghi calano, niente da fare

mausnow [ Mar 21 Giu, 2016 14:27 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
mausnow ha scritto:
Non ci sarebbe da meravigliarsi!
Da una parte la Maiella, dall'altra il Velino/Sirente, a sud il Parco Nazionale e più a nord il Gran Sasso...
Per forza c'è maggior rischio di instabilità. ;)
Pensate Deruta, la stessa instabilità ma senza tutta la parte in nero! :mrgreen:
E pure la stessa nevosità :lol:
E poi c'è Sant'Enea da una parte, Collazzone dall'altra... avoja i monti! :lol: :D
Fili [ Mar 21 Giu, 2016 16:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
tornando on.topic, mi sembra quasi del tutto azzerata l'instabilità prevista giovedì e venerdì :ok:
Ricca Gubbio [ Mar 21 Giu, 2016 16:54 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Secondo me il problema e la stabilità, cioè un' alta pressione capace di fugare le piogge per almeno 8/10 giorni. Quest' ultima al momento non si vede e lascia le nostre zone sempre in un limbo che promette instabilità soprattutto pomeridiana anche se a mio avviso gli episodi saranno meno del previsto ed in un contesto Estivo e non simil autunnale come avvenuto fino ad ora. Per quanto riguarda le temperature ben venga la +20 per 2/3 giorni ma anche la +15 andrebbe più che bene per il proseguo. ;) L' importante è basta pioggia perchè non se ne può davvero più!!! :x
Adriatic92 [ Mar 21 Giu, 2016 17:08 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ma non piove così tanto a chieti, da wiki vedo poco più di 600 mm annui, è pur sempre il versante adriatico.
Per il resto è normale che in una conca o vallata stretta piova poco, vedi anche sulle alpi la val venosta, la valdaosta e l'alta valle del Rodano
Io su wiki vedo 1002 :D
Chieti Scalo ha un cumulato medio annuo di 665,8 mm
media 2009/2015
https://it.wikipedia.org/wiki/Chieti
;)
Adriatic92 [ Mar 21 Giu, 2016 17:11 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Non ci sarebbe da meravigliarsi!
Da una parte la Maiella, dall'altra il Velino/Sirente, a sud il Parco Nazionale e più a nord il Gran Sasso...
Per forza c'è maggior rischio di instabilità. ;)
quoto :ok:
non vedo il motivo per cui meravigliarsi in effetti, come ho sempre detto chi si trova in mezzo alle montagne con i contrafforti più alti dell'appennino (vedi ad esempio l'Abruzzo) è logico aspettarsi l'instabilità, è proprio all'ordine del giorno in quei luoghi, anche in presenza dell'hp ;)
enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 17:15 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ma non piove così tanto a chieti, da wiki vedo poco più di 600 mm annui, è pur sempre il versante adriatico.
Per il resto è normale che in una conca o vallata stretta piova poco, vedi anche sulle alpi la val venosta, la valdaosta e l'alta valle del Rodano
Io su wiki vedo 1002 :D
Chieti Scalo ha un cumulato medio annuo di 665,8 mm
media 2009/2015
https://it.wikipedia.org/wiki/Chieti
;)
;) 600mm mi sembrano pochi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Chieti
Fili [ Mar 21 Giu, 2016 17:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
ragazzi torniamo on-topic dai! :ok:
enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 17:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
ragazzi torniamo on-topic dai! :ok:
scusa :oops:
Boba Fett [ Mar 21 Giu, 2016 17:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Un run così brutto è facile trovarlo visto i tempi :lol:
E gli spaghi calano, niente da fare

E intanto nella tua Calabria... (pioggia in 5 giorni)

Adriatic92 [ Mar 21 Giu, 2016 18:19 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Escludendo i prox 3-4 giorni più soleggiati e caldi sopratutto al centro/nord, anche in prospettiva continua questa sorta di debole lacuna barica con infiltrazioni fresche in quota che renderanno l'atmosfera un pò instabile, specialmente intorno ai rilievi e nelle zone lontane dal mare, saranno risparmiate e più al riparo probabilmente le aree costiere
enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 18:24 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Adesso vediamo come si comporta l'anticiclone ;)

enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 18:28 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Niente da fare. ;)

jony87 [ Mar 21 Giu, 2016 18:34 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Godiamoci questi 4/5 giorni di relativa stabilità fino almeno al weekend ché poi il mese finirebbe come è iniziato, dando retta a GFS12Z... :ohno:
As_Needed [ Mar 21 Giu, 2016 18:42 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
L incubo che si avvera: arriva il 12z :lol:
As_Needed [ Mar 21 Giu, 2016 18:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Un run così brutto è facile trovarlo visto i tempi :lol:
E gli spaghi calano, niente da fare
E intanto nella tua Calabria... (pioggia in 5 giorni)

Speriamo di no, la i terreni non assorbono proprio per niente bene l acqua... Io penso comunque ci sia una grossa sovrastima, se no sono danni.. ;)
enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 18:45 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Vedendo gli altri GM mi sembra un tantino estremo :D
Poranese457 [ Mar 21 Giu, 2016 18:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
Fino a tipo Martedì questo run è più secco dei precedenti 8))
As_Needed [ Mar 21 Giu, 2016 19:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Fino a tipo Martedì questo run è più secco dei precedenti 8))
Perché si sta accorgendosi piano piano che sovrastima la instabilità pomeridiana ;) però sto run penso e spero sia sballato nel lungo perché se no non se ne esce più...
Frasnow [ Mar 21 Giu, 2016 19:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Fino a tipo Martedì questo run è più secco dei precedenti 8))
Il dopo martedì non lo commenti? :D
Boba Fett [ Mar 21 Giu, 2016 19:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Fino a tipo Martedì questo run è più secco dei precedenti 8))
Il dopo martedì non lo commenti? :D
Una settimana è già tantissimo, se ne riparlerà domenica a questo punto
PS: Ora vedo instabilità già da sabato
enniometeo [ Mar 21 Giu, 2016 20:02 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
;)

Adriatic92 [ Mar 21 Giu, 2016 20:27 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ecmwf vede una maggiore ingerenza dell'hp, rispetto a gfs, un passaggio più alto e meno ficcante dell'ondulazione atlantica , prevista intorno alle 120/144h ;)
zeppelin [ Mar 21 Giu, 2016 20:33 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ecmwf vede una maggiore ingerenza dell'hp, rispetto a gfs, un passaggio più alto e meno ficcante dell'ondulazione atlantica , prevista intorno alle 120/144h ;)
ECMWF come al solito "tira il sasso e ritira la mano", cioè l'intuizione era giusta ma poi tentenna paurosamente, GFS invece parte male ma nel medio termine aggiusta il tiro pian piano, vedrete che alla fine andrà a finire magari non come dice gfs ma non credo proprio come dice ECMWF, che tra l'altro son convinto sarà decisamente "disallineato" alle proprien ens. Vedremo più tardi. ;-)
Poranese457 [ Mer 22 Giu, 2016 07:49 ]
Oggetto: Re: Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
GFS 00z odierno è il run più bello della storia della meteorologia estiva :inchino:
Maggiore stabilità in questa settimana con qualche piovasco forse Sabato; poi spazio ad un clima decisamente gradevole con temperature mai troppo elevate, poche piogge e, soprattutto, attorno a metà settimana prossima si vede pure qualche contributo Azzorriano :inchino:
Buoni segnali erano apparsi già nelle 12z di ieri (che non ho capito come alcuni di voi criticavano :lol: ) ma stamani GFS respira tutta un'altra aria :sunny:
PS: forte discordanza tra GM e LAM per le pcp da qui a Sabato però :blink: :blink:
andrea75 [ Mer 22 Giu, 2016 08:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
Davvero belle le carte di stamattina... ritorno a condizioni più stabili grazie ad un azzorriano in grande stile, con temperature leggermente al di sopra della norma, ma mai eccessive. Sarebbe l'ideale, soprattutto in vista delle vacanze... :D
Frasnow [ Mer 22 Giu, 2016 09:32 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Esatto ragazzi, adesso si inizia a ragionare :inchino:

Burian Express 94 [ Mer 22 Giu, 2016 10:16 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Io non vedo neanche tutta l'instabilità prevista, soprattutto per il Perugino con il NE si può star tranquilli, per il resto HP a oltranza.
zeppelin [ Mer 22 Giu, 2016 11:43 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Questo volevo dire ieri. Ad esempio il run ufficiale di ECMWF è assai superiore come geopotenziali e T ad 850hpa alle sue ENS nel medio-lungo termine, che più o meno vedono quel che vede GFS. Mentre era ovvio che la visione di ieri sera di GFS fosse leggermente estrema per il verso opposto, credo che alla fine la sintesi sarà quella delle gfs di oggi. Possibile semmai un leggerissimo aggiustamento verso il basso di isoterme, pressione e geopotenziali visto ad esempio quello che continua a vedere GEM. ;-)
Poranese457 [ Gio 23 Giu, 2016 07:40 ]
Oggetto: Re: Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
Modelli goderecci anche stamattina: qualche possibilità di pioggia fino a Sabato (secondo me limitate al Sabato stesso) ma per il resto clima assolutamente perfetto!
Il contributo africano si esaurirà nel weekend, dalla prossima settimana vedo un maggior coinvolgimento azzorriano con temperature si calde ma con tassi di umidità inferiori e possibilità di temporali ridotte al minimo.
Ripeto, modelli che rasentano la perfezione per esser fine giugno/inizio Luglio :inchino:
zeppelin [ Gio 23 Giu, 2016 11:04 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ieri sera erano carte splendide. La limata verso l'alto generale di stamani non è che mi piaccia molto e non mi convince nemmeno del tutto a dir la verità. Ma son gusti. ;-)
Ricca Gubbio [ Gio 23 Giu, 2016 11:29 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ieri sera erano carte splendide. La limata verso l'alto generale di stamani non è che mi piaccia molto e non mi convince nemmeno del tutto a dir la verità. Ma son gusti. ;-)
Io invece spero che restino così e che sparisca l' instabilità per almeno 15 giorni. So gusti!! :mrgreen: :lol:
Frasnow [ Gio 23 Giu, 2016 11:30 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Stavo dando uno sguardo ai LAM sia GFS che Reading, indici davvero elevati come CAPE e Lifted Index per oggi, ma sopratutto domani.
Oggi GFS:
Oggi Reading:
GFS domani:
Reading domani:
Poi finalmente dopo dovrebbe iniziare l'Estate :ok: :bye:
daredevil71 [ Gio 23 Giu, 2016 11:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ieri sera erano carte splendide. La limata verso l'alto generale di stamani non è che mi piaccia molto e non mi convince nemmeno del tutto a dir la verità. Ma son gusti. ;-)
Infatti....non vorrei , fra 10/15 gg, cercare un po di instabilità...vedremo nel proseguio dei giorni.
jony87 [ Gio 23 Giu, 2016 12:15 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ieri sera erano carte splendide. La limata verso l'alto generale di stamani non è che mi piaccia molto e non mi convince nemmeno del tutto a dir la verità. Ma son gusti. ;-)
Io invece spero che restino così e che sparisca l' instabilità per almeno 15 giorni. So gusti!! :mrgreen: :lol:
Eh appunto, dopo tutta questa instabilità, ripeto, un 7/10 giorni di stabilità se non piena, ma quasi, la meriteremmo eccome :sunny: :bye:
Ricca Gubbio [ Gio 23 Giu, 2016 12:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ieri sera erano carte splendide. La limata verso l'alto generale di stamani non è che mi piaccia molto e non mi convince nemmeno del tutto a dir la verità. Ma son gusti. ;-)
Infatti....non vorrei , fra 10/15 gg, cercare un po di instabilità...vedremo nel proseguio dei giorni.
Ma un po' di sole e caldo vi fa proprio schifo??? Ha piovuto fino a l' altro ieri e vi preoccupate se farà 10/15 di caldo?? Siamo a fine giugno mica a Novembre..... mah?!? :confuso: :mah:
Poranese457 [ Gio 23 Giu, 2016 12:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ieri sera erano carte splendide. La limata verso l'alto generale di stamani non è che mi piaccia molto e non mi convince nemmeno del tutto a dir la verità. Ma son gusti. ;-)
Infatti....non vorrei , fra 10/15 gg, cercare un po di instabilità...vedremo nel proseguio dei giorni.
Ma un po' di sole e caldo vi fa proprio schifo??? Ha piovuto fino a l' altro ieri e vi preoccupate se farà 10/15 di caldo?? Siamo a fine giugno mica a Novembre..... mah?!? :confuso: :mah:
Ma il bello è che non farà caldo!!
Avremo giornate stabili (da Domenica in poi) ma senza picchi termici particolari: vi rendete conto di quale fortuna? Poter star benone di giorno e dormire alla grandissima di notte?
Ripeto, sono carte da sogno se considerato il periodo e soprattutto la tanta pioggia da cui veniamo!
enniometeo [ Gio 23 Giu, 2016 13:19 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Nel medio termine meglio lo 06z 8))
zeppelin [ Gio 23 Giu, 2016 13:30 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ma non si preoccupa nessuno per il caldo, son carte normalissime per l'estate! :-)
Comunque GFS06 lima appena appena verso il basso le temperature verso un inizio di settimana prossima godibilissimo. E' tutto un balletto intorno alla +15... ma sono quelle situazioni in cui un refolo di aria fresca in più da nordest e una +15 fanno la differenza rispetto a aria quasi ferma e una +17/+18, ma è tutta questione di gusti per l'appunto.
daredevil71 [ Gio 23 Giu, 2016 13:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
D'accordissimo....sulle precipitazioni ne riparleremo, eventualmente, in seguito.
Ma non si preoccupa nessuno per il caldo, son carte normalissime per l'estate! :-)
Comunque GFS06 lima appena appena verso il basso le temperature verso un inizio di settimana prossima godibilissimo. E' tutto un balletto intorno alla +15... ma sono quelle situazioni in cui un refolo di aria fresca in più da nordest e una +15 fanno la differenza rispetto a aria quasi ferma e una +17/+18, ma è tutta questione di gusti per l'appunto.
Boba Fett [ Gio 23 Giu, 2016 14:22 ]
Oggetto: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Stavo dando uno sguardo ai LAM sia GFS che Reading, indici davvero elevati come CAPE e Lifted Index per oggi, ma sopratutto domani.
Ancora co sto CAPE?? Non serve a niente ! :mrgreen:
Ma il bello è che non farà caldo!!
Avremo giornate stabili (da Domenica in poi) ma senza picchi termici particolari: vi rendete conto di quale fortuna? Poter star benone di giorno e dormire alla grandissima di notte?
Ripeto, sono carte da sogno se considerato il periodo e soprattutto la tanta pioggia da cui veniamo!
Con una +20 sulla capa per diversi giorni a fine giugno hai voglia se farà caldo... max over 35 e min over 20 ci arriviamo fidati :muhehe: