Linea Meteo
Meteocafè - Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
GiagiMeteo [ Mar 12 Mar, 2019 13:13 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Speriamo in una bella passata di pioggia mercoledì, 15-20 mm li può fare; anche perché si prospetta una nuova fase lungamente stabile sul nostro comparto. Non avrei mai creduto che i due mesi solitamente più dinamici del semestre freddo si sarebbero "comportati" così; c'è sempre da imparare dalla natura.
Concordo, il minimo è abbastanza lento a "camminare" verso sud ed il Tirreno potrebbe regalarci belle piogge. In questo caso favorita la valle umbra ed il ternano in generale. Qui sull'Appennino la vedo dura raggiungere anche solo i 15 mm. Felice di essere smentito

burjan [ Mar 12 Mar, 2019 19:26 ]
Oggetto: Re: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Fili [ Mar 12 Mar, 2019 19:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
clou del peggioramento dalle 15 alle 20. Favorite, a vedere i LAM, le zone centro-meridionali umbre, specialmente settori orientali (Valle Umbra, Valnerina). Quota neve in calo fin verso i 1000 metri. Dopo cena finisce tutto.
15mm, forse, non sono utopia.

fiocco_di _neve [ Mar 12 Mar, 2019 22:10 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
È vero quello che dici,invece di novembre/dicembre quest'anno ha fatto febbraio/marzo.
Quello che si è imparato che l'inverno ci riserva e ci riserverà come minimo un mese di anticiclone in su.
zeppelin [ Mar 12 Mar, 2019 23:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Domani secondo me almeno da queste parti piove bene.
Adriatic92 [ Mer 13 Mar, 2019 07:51 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Tra questa sera e domattina forse riusciamo a portare in saccoccia alcuni preziosi mm
sembra un peggioramento abbastanza proficuo rispetto al precedente, vedremo..
Poranese457 [ Mer 13 Mar, 2019 08:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Differenze di visione piuttosto marcate tra i LAM su base reading e GFS
Le potenzialità per buttare giù bei mm effettivamente ci sono ma quella discordanza mi lascia un po' perplesso
Carletto89 [ Mer 13 Mar, 2019 08:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Differenze di visione piuttosto marcate tra i LAM su base reading e GFS
Le potenzialità per buttare giù bei mm effettivamente ci sono ma quella discordanza mi lascia un po' perplesso
Non so se guardi il Lamma, in ogni caso Reading è ancora al 18z.
Speriamo in ogni caso in una passatella democratica da queste parti (5 mm?), che su Trasimeno e Perugino rischia anche di essere messa a rischio dall'ombra della Corsica.
neveneve [ Mer 13 Mar, 2019 09:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Giornata di ieri sicuramente piu' fresca,nella notte nevicate sui monti dai 900 m,specie monti ad est.
Qui qualche pioggia,e 2 fiocchi portati dal vento ieri mattina in un contesto parzialmente nuvoloso.
comunque ieri mas. di 9 gradi.
Carletto89 [ Mer 13 Mar, 2019 12:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Differenze di visione piuttosto marcate tra i LAM su base reading e GFS
Le potenzialità per buttare giù bei mm effettivamente ci sono ma quella discordanza mi lascia un po' perplesso
Non so se guardi il Lamma, in ogni caso Reading è ancora al 18z.
Speriamo in ogni caso in una passatella democratica da queste parti (5 mm?), che su Trasimeno e Perugino rischia anche di essere messa a rischio dall'ombra della Corsica.
Ecco infatti anche l'aggiornamento reading, che si è avvicinato moltissimo a GFS rispetto all'aggiornamento precedente:

GiagiMeteo [ Mer 13 Mar, 2019 13:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Secondo questi aggiornamenti la fascia Umbertide-Gubbio rimarrebbe senz'acqua o sbaglio? Comunque io non vedrò più di 7-10 mm. Peccato, speravo in qualcosa di più corposo.
Comunque presterei attenzione alle Cinque Terre, rischiano di essere sommerse secondo ecmwf

burjan [ Mer 13 Mar, 2019 19:09 ]
Oggetto: Re: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Purtroppo le WRF base reading non sono sempre precise. Linea di instabilità piazzata 40 km. a sud rispetto al reale.
Asse di saccatura interessante nella notte, il fronte freddo potrebbe riscattare la posizione di qualcuno.

Carletto89 [ Gio 14 Mar, 2019 08:55 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.

andrea75 [ Gio 14 Mar, 2019 09:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.
Bella comunque (si fa per dire) la netta linea di demarcazione WSW-ENE, davvero chirurgica.
Carletto89 [ Gio 14 Mar, 2019 10:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.
Bella comunque (si fa per dire) la netta linea di demarcazione WSW-ENE, davvero chirurgica.
Si Andri, verissimo. Non ricordo se è capitato altre volte che con questo tipo di correnti una parte della regione fosse rimasta totalmente a secco.
giantod [ Gio 14 Mar, 2019 21:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.
Bella comunque (si fa per dire) la netta linea di demarcazione WSW-ENE, davvero chirurgica.
Forse forse...
GiagiMeteo [ Gio 14 Mar, 2019 22:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.
Bella comunque (si fa per dire) la netta linea di demarcazione WSW-ENE, davvero chirurgica.
Forse forse...
Da questa carta si vede come sia davvero marcato il buco precipitativo che ha coinvolto l'alta valle del Tevere
