Linea Meteo
Meteocafè - Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
andrea75 [ Dom 23 Giu, 2019 21:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Piccolo ot, conoscete la pagina Facebook sierra papà meteo?io davvero non mi capacito come certa gente possa fare previsioni dando nomi a caso alle varie basse prissioni e anticilonico, andate a fare un salto poi ditemi
Gli stai facendo solo pubblicità.

alias64 [ Dom 23 Giu, 2019 21:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Piccolo ot, conoscete la pagina Facebook sierra papà meteo?io davvero non mi capacito come certa gente possa fare previsioni dando nomi a caso alle varie basse prissioni e anticilonico, andate a fare un salto poi ditemi
Gli stai facendo solo pubblicità.

gli ho dato un occhiata ,al di la dei nomi mi sembra molto piu professinale di altri..
bix [ Dom 23 Giu, 2019 21:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Rivedo gfs solo adesso
Mi vien voglia di espatriare. Ma dove ?
fiocco_di _neve [ Dom 23 Giu, 2019 21:53 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
È un vero e proprio mostro quello che invaderà l’Europa, roba mai vista in alcune zone, e anche se non saremo noi l’epicentro del maltempo, vuoi o non vuoi ne subiremo effetti sensibili e piuttosto prolungati. Speriamo di uscirne il prima possibile, ma l’omega di lungo termine non è un bel vedere e per smontare una tale struttura calda, anche quando si interromperà la sua alimentazione, ci vorranno diversi giorni.
La Spagna rischia il record dei 50 gradi,48 gradi.
Fosso una domanda,come d'inverno l'aria fredda sbatte contro le Alpi ed entra o dal rodano o dalla porta della bora,perché d'estate il ragionamento non è lo stesso?l'aria calda va oltre le Alpi i Pirenei come niente fosse perché?
Dipende dalla differenza delle due masse d'aria calda/fredda?
Aria fredda e aria calda sono due realtà diverse.
Ad esempio, a parità di pressione al suolo, l'aria fredda è schiacciata verso i livelli più bassi, lo spessore della parte più densa è ridotto, al di sopra l'aria è molto meno densa e addirittura può esserci una bassa pressione o comunque un gradiente di pressione elevato. Infatti i geopotenziali sono tipicamente bassi.
La massa di aria calda, quindi l'avvezione calda, è completamente diversa, ipotizzando ancora la stessa pressione al suolo, si sviluppa per spessori notevoli, il gradiente di pressione non è elevato, tanto che i geopotenziali alla quota di 500HPa possono risultare elevati.
Ne conseguono due comportamenti differenti con gli ostacoli orografici.
L'aria fredda risente notevolmente degli ostacoli orografici, la presenza di una catena montuosa è avvertita sensibilmente, l'aria pesante e di basso spessore spende meno energia ad aggirare i rilievi più elevati, cercando percorsi secondari (vedi Valle del Rodano e porta della Bora), solo in parte e quando l'aria non è di spessore ridotto (vedi aria artica o polare) avviene il tentativo di scavalcare la catena montuosa, con effetto favonico conseguente.
L'aria calda occupa uno spessore notevole, risente molto di meno delle catene montuose, le scavalca più facilmente, ma questo non evita comunque l'effetto favonico che, in caso di avvezioni molto calde e potenti, può risultare anche intenso.
Sempre impeccabili marvel/fosso.
Grazie.
andrea75 [ Dom 23 Giu, 2019 22:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Piccolo ot, conoscete la pagina Facebook sierra papà meteo?io davvero non mi capacito come certa gente possa fare previsioni dando nomi a caso alle varie basse prissioni e anticilonico, andate a fare un salto poi ditemi
Gli stai facendo solo pubblicità.

gli ho dato un occhiata ,al di la dei nomi mi sembra molto piu professinale di altri..
Lascia perde Gianfrà...

Fidate...
alias64 [ Dom 23 Giu, 2019 22:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Piccolo ot, conoscete la pagina Facebook sierra papà meteo?io davvero non mi capacito come certa gente possa fare previsioni dando nomi a caso alle varie basse prissioni e anticilonico, andate a fare un salto poi ditemi
Gli stai facendo solo pubblicità.

gli ho dato un occhiata ,al di la dei nomi mi sembra molto piu professinale di altri..
Lascia perde Gianfrà...

Fidate...
guarderò meglio
CESTER [ Dom 23 Giu, 2019 22:28 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Facendo zapping con gli spaghi i livelli dell'ondata di caldo in europa sono alti,pero' a parte spagna e italia dove resta,dopo 4 giorni c'e un brusco calo tra i 10-15 gradi
Boba Fett [ Dom 23 Giu, 2019 23:07 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Facendo zapping con gli spaghi i livelli dell'ondata di caldo in europa sono alti,pero' a parte spagna e italia dove resta,dopo 4 giorni c'e un brusco calo tra i 10-15 gradi
Normale che in nordeuropa il caldo non persista. Ad ogni modo con tutta la luce che hanno in questo periodo a quelle latitudini possono fare valori monstre
Parigi città ha un record di quasi 41 gradi, non pensavo così alto. Vediamo se cadrà con una +25 e 16 ore di luce
il fosso [ Dom 23 Giu, 2019 23:13 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Facendo zapping con gli spaghi i livelli dell'ondata di caldo in europa sono alti,pero' a parte spagna e italia dove resta,dopo 4 giorni c'e un brusco calo tra i 10-15 gradi
Normale che in nordeuropa il caldo non persista. Ad ogni modo con tutta la luce che hanno in questo periodo a quelle latitudini possono fare valori monstre
Parigi città ha un record di quasi 41 gradi, non pensavo così alto. Vediamo se cadrà con una +25 e 16 ore di luce
Si, come persistenza è sempre il mediterraneo ad avere la peggio, com’è normale che sia. Comunque sotto questo punto di vista anche la media Europa ha visto cose ben peggiori, quello che fa impressione sono i picchi termici previsti in quota. Vedremo se saranno altrettanto impressionanti al suolo.
and1966 [ Dom 23 Giu, 2019 23:16 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Facendo zapping con gli spaghi i livelli dell'ondata di caldo in europa sono alti,pero' a parte spagna e italia dove resta,dopo 4 giorni c'e un brusco calo tra i 10-15 gradi
Farei volentieri a cambio con loro.
Qui non ce ne libereremo facilmente, e vorrei proprio capire cosa succederà quando il "cambio di pattern benefico" farà tracimare con un bel maestrale phoenizzato le isoterme monstre, anche se diluite, che ci sono in Francia....
daredevil71 [ Dom 23 Giu, 2019 23:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Piccolo ot, conoscete la pagina Facebook sierra papà meteo?io davvero non mi capacito come certa gente possa fare previsioni dando nomi a caso alle varie basse prissioni e anticilonico, andate a fare un salto poi ditemi
Gli stai facendo solo pubblicità.

gli ho dato un occhiata ,al di la dei nomi mi sembra molto piu professinale di altri..
Lascia perde Gianfrà...

Fidate...
un paio di anni fa mi ha bannato perche' gli contestavo il fatto che ad agosto 2017 era un problema avere 30 ed oltre gradi a mezzanotte a 450 m slm in Umbria...per lui se non piove per 3 mesi di fila e' normale estate italiana ecc ecc
zeppelin [ Dom 23 Giu, 2019 23:39 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Facendo zapping con gli spaghi i livelli dell'ondata di caldo in europa sono alti,pero' a parte spagna e italia dove resta,dopo 4 giorni c'e un brusco calo tra i 10-15 gradi
Farei volentieri a cambio con loro.
Qui non ce ne libereremo facilmente, e vorrei proprio capire cosa succederà quando il "cambio di pattern benefico" farà tracimare con un bel maestrale phoenizzato le isoterme monstre, anche se diluite, che ci sono in Francia....
Quoto tutto. Purtroppo. L'univa speranza rimangono le stagionali che sia per Ecmwf-Effis che per Cfsv2 del Noaa vedrebbero un luglio nella norma. Speriamo.
nevone_87 [ Dom 23 Giu, 2019 23:49 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Facendo zapping con gli spaghi i livelli dell'ondata di caldo in europa sono alti,pero' a parte spagna e italia dove resta,dopo 4 giorni c'e un brusco calo tra i 10-15 gradi
Farei volentieri a cambio con loro.
Qui non ce ne libereremo facilmente, e vorrei proprio capire cosa succederà quando il "cambio di pattern benefico" farà tracimare con un bel maestrale phoenizzato le isoterme monstre, anche se diluite, che ci sono in Francia....
Quoto tutto. Purtroppo. L'univa speranza rimangono le stagionali che sia per Ecmwf-Effis che per Cfsv2 del Noaa vedrebbero un luglio nella norma. Speriamo.
L’indice Itcz è previsto in calo; speriamo sprofondi in Antartide !
Poranese457 [ Lun 24 Giu, 2019 07:33 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Com'era la storia che in Italia avremmo avuto massimo massimo la +20°C?
Apro le carte dopo due giorni e mi ritrovo una "meravigliosa" +23°C che abbraccia il Centro Italia già questa settimana in un contesto totalmente bloccato dalla presenza/possenza dell'anticiclone subtropicale e soprattutto con l'enorme ondata calda della mittle europa che minaccia di piombarci addosso come un palloncino che si sgonfia.
Sono curiosissimo di vedere con quale anomalia positiva monstre chiuderà questo Giugno

zeppelin [ Lun 24 Giu, 2019 07:44 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Spaventose le carte. Non ho mai visto una tale facilitá di arrivo della +20 e oltre sul nostro continente come negli ultimi anni. Ormai un anno ogni due o quasi fa delle estati Monstre di caldo. 2012 seconda estate più calda dopo il 2003, 2015 con luglio più caldo di sempre, 2017 che quasi raggiunge il 2003 e fa cadere record di caldo come birilli ad agosto. E ora due anni dopo ci ritroviamo di nuovo a vedere queste carte che propongono la +24 diffusa sul nord e la +28 su mezza Francia. Qualche anno fa non avrei ritenuto nemmeno plausibili certe carte e mi fa molto piacere per loro che alcuni continuino a ritenere tutto ciò assolutamente normale, secondo me siamo all'ennesima dimostrazione che le teorie sul riscaldamento globale sono reali e che fra 20-30 anni estati come quella del 2017 potrebbero diventare la norma, con tutti gli effetti del caso su flora, fauna, agricoltura, per non parlare degli effetti socio-economici su di noi e sui paesi che ci circondano in Europa e in Africa.
Io nelle carte dei prossimi giorni, per comodità metto quelle ad 850hpa, vedo una grande somiglianza con l'ondata calda dell'agosto 2003, quella che fece svariate vittime in Europa occidentale e in particolare in Francia.
La differenza è che allora arrivò 'solo' una +24 sulla Francia, io guardo le carte da fine anni 90 e non era nemmeno concepibile allora che arrivasse una +28 sulla Francia. Beh, eccola qua pare.
2003 e 2018 a confronto, ad 850hpa siamo 4 gradi sopra.
daredevil71 [ Lun 24 Giu, 2019 07:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Facendo zapping con gli spaghi i livelli dell'ondata di caldo in europa sono alti,pero' a parte spagna e italia dove resta,dopo 4 giorni c'e un brusco calo tra i 10-15 gradi
Normale che in nordeuropa il caldo non persista. Ad ogni modo con tutta la luce che hanno in questo periodo a quelle latitudini possono fare valori monstre
Parigi città ha un record di quasi 41 gradi, non pensavo così alto. Vediamo se cadrà con una +25 e 16 ore di luce
Si, come persistenza è sempre il mediterraneo ad avere la peggio, com’è normale che sia. Comunque sotto questo punto di vista anche la media Europa ha visto cose ben peggiori, quello che fa impressione sono i picchi termici previsti in quota. Vedremo se saranno altrettanto impressionanti al suolo.
Buongiorno Fosso approfitto delle tue conoscenze e ti propongo alcune riflessioni a partire dal fatto che tu sottolinei " come persistenza è sempre il mediterraneo ad avere la peggio, com’è normale che sia". In altri post indicavi come il cambio circolatorio sia sostanzialmente il responsabile della risalita sempre con maggior frequenza alla ns latitudini di correnti calde ( io direi bollenti) che ( e questo è il mio ricordo) fino a qualche decennio fa stazionavano a circa un migliaio di km ( forse più) a sud della zona centrale dell'Italia e che al limite potevano riguardare la Sicilia. Ora, se non ho interpretato male il tuo pensiero, questa situazione , che io ritengo " una rottura" di un meccanismo che ha permesso lo sviluppo di flora e fauna e della società umana almeno per cò che concerne agricoltura e zootecnia in senso molto generale, potrebbe essere una sorta di nuova normalità; ora le domande: 1 - esiste un testo o qualche studio accessibile ai non laureati in fisica o materie affini ( visto che ho un profilo universitario basato su storia e diritto) che mi permetta di meglio comprendere le dinamiche alla base dei fenomeni circolatori che stanno creando questo scombussolamento ? 2 - senza arrivare al mesozoico, esitono testimonianze scientifiche di momenti storici simili a quello che stiamo vivendo ...in pratica con estati dominate da ondate di caldo con simili temp max abbinate a scarsità di pioggia ( scarsità che nelle aree tirreniche è sempre più frequente)? grazie in anticipo.
Ps aggiungo se anche altri utenti hanno info ben vengano....per i mod se, visto che sono off topic, spostate pure in altra sezione e scusate se la mia curiosità mi ha fatto deviare da tema principale.

daredevil71 [ Lun 24 Giu, 2019 08:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Spaventose le carte. Non ho mai visto una tale facilitá di arrivo della +20 e oltre sul nostro continente come negli ultimi anni. Ormai un anno ogni due o quasi fa delle estati Monstre di caldo. 2012 seconda estate più calda dopo il 2003, 2015 con luglio più caldo di sempre, 2017 che quasi raggiunge il 2003 e fa cadere record di caldo come birilli ad agosto. E ora due anni dopo ci ritroviamo di nuovo a vedere queste carte che propongono la +24 diffusa sul nord e la +28 su mezza Francia. Qualche anno fa non avrei ritenuto nemmeno plausibili certe carte e mi fa molto piacere per loro che alcuni continuino a ritenere tutto ciò assolutamente normale, secondo me siamo all'ennesima dimostrazione che le teorie sul riscaldamento globale sono reali e che fra 20-30 anni estati come quella del 2017 potrebbero diventare la norma, con tutti gli effetti del caso su flora, fauna, agricoltura, per non parlare degli effetti socio-economici su di noi e sui paesi che ci circondano in Europa e in Africa.
Io nelle carte dei prossimi giorni, per comodità metto quelle ad 850hpa, vedo una grande somiglianza con l'ondata calda dell'agosto 2003, quella che fece svariate vittime in Europa occidentale e in particolare in Francia.
La differenza è che allora arrivò 'solo' una +24 sulla Francia, io guardo le carte da fine anni 90 e non era nemmeno concepibile allora che arrivasse una +28 sulla Francia. Beh, eccola qua pare.
2003 e 2018 a confronto, ad 850hpa siamo 4 gradi sopra.
Infatti temo gli effetti devastanti che la trasformazione deelle nostre estati avrà sulla ns società in tutti i suoi aspetti.
Cyborg [ Lun 24 Giu, 2019 08:21 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Io nelle carte dei prossimi giorni, per comodità metto quelle ad 850hpa, vedo una grande somiglianza con l'ondata calda dell'agosto 2003, quella che fece svariate vittime in Europa occidentale e in particolare in Francia.
La differenza è che allora arrivò 'solo' una +24 sulla Francia,
Ci guardavo proprio ieri, in effetti a livello configurativo si somigliano. A livello di picco questa batterà molti record in Francia, ma come durata i 10 giorni over +20°C del 2003 sono difficili da raggiungere. In ogni caso le somme le tireremo alla fine.
stefc [ Lun 24 Giu, 2019 08:37 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Io nelle carte dei prossimi giorni, per comodità metto quelle ad 850hpa, vedo una grande somiglianza con l'ondata calda dell'agosto 2003, quella che fece svariate vittime in Europa occidentale e in particolare in Francia.
La differenza è che allora arrivò 'solo' una +24 sulla Francia,
Ci guardavo proprio ieri, in effetti a livello configurativo si somigliano. A livello di picco questa batterà molti record in Francia, ma come durata i 10 giorni over +20°C d 2003 sono difficili da raggiungere. In ogni caso le somme le tireremo alla fine.
......scambi meridiani esasperati, la +28 fin oltre il 50°parallelo e di contro la +8 fin quasi sul tropico.....scombussolamento totale…...
Forse la +28 e non qualche cosa di meno dipende dalla natura desertica della piattaforma continentale nord africana che si arroventa di pari passo con l'intensità della radiazione solare in questo momento allo Zenit, a differenza di agosto quando per lo stesso motivo quelle zone perdono qualche grado rispetto alle settimane precedenti…….
…..Piuttosto sono più preoccupato del dopo, cioè quando avverrà la rottura…...se avverrà in modo brusco, qualche zona europea uno rischierà l 'F5 o la grandine da 10 cm……….

Freddoforever [ Lun 24 Giu, 2019 08:39 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Modelli che continuano a vedere una ridimensionata del caldo qui nel versante adriatico nel fine settimana,l'asse della risalita calda ci avvantaggia,almeno per ora

Adriatic92 [ Lun 24 Giu, 2019 09:38 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Modelli che continuano a vedere una ridimensionata del caldo qui nel versante adriatico nel fine settimana,l'asse della risalita calda ci avvantaggia,almeno per ora

Eh si, possiamo ritenerci "fortunati" in tal senso, avremo "solo" una +17/+18° , insomma un classico break..

Poranese457 [ Lun 24 Giu, 2019 12:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Spaventose le carte. Non ho mai visto una tale facilitá di arrivo della +20 e oltre sul nostro continente come negli ultimi anni. Ormai un anno ogni due o quasi fa delle estati Monstre di caldo. 2012 seconda estate più calda dopo il 2003, 2015 con luglio più caldo di sempre, 2017 che quasi raggiunge il 2003 e fa cadere record di caldo come birilli ad agosto. E ora due anni dopo ci ritroviamo di nuovo a vedere queste carte che propongono la +24 diffusa sul nord e la +28 su mezza Francia. Qualche anno fa non avrei ritenuto nemmeno plausibili certe carte e mi fa molto piacere per loro che alcuni continuino a ritenere tutto ciò assolutamente normale, secondo me siamo all'ennesima dimostrazione che le teorie sul riscaldamento globale sono reali e che fra 20-30 anni estati come quella del 2017 potrebbero diventare la norma, con tutti gli effetti del caso su flora, fauna, agricoltura, per non parlare degli effetti socio-economici su di noi e sui paesi che ci circondano in Europa e in Africa.
Io nelle carte dei prossimi giorni, per comodità metto quelle ad 850hpa, vedo una grande somiglianza con l'ondata calda dell'agosto 2003, quella che fece svariate vittime in Europa occidentale e in particolare in Francia.
La differenza è che allora arrivò 'solo' una +24 sulla Francia, io guardo le carte da fine anni 90 e non era nemmeno concepibile allora che arrivasse una +28 sulla Francia. Beh, eccola qua pare.
2003 e 2018 a confronto, ad 850hpa siamo 4 gradi sopra.
Infatti temo gli effetti devastanti che la trasformazione deelle nostre estati avrà sulla ns società in tutti i suoi aspetti.
Nessun effetto devastante, ci si adatterà come sempre
Ricordati che la Natura c'è sempre stata e sempre ci sarà, l'uomo se vuole si adatta
GiagiMeteo [ Lun 24 Giu, 2019 12:57 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Comunque GFS 06z praticamente mette una +27 favonica al nord giovedì 27 che, a questo punto, sembrerebbe essere la giornata dei record.
Venerdì isoterme un po' più basse e quasi assenza di favonio, quindi picchi elevati ma non da record e ur alta.
Nevone2012 [ Lun 24 Giu, 2019 13:06 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Che mi dite per la lista costa adriatica(cattolica-Rimini) da sabato in poi?Gfs vede tempature sui 27 gradi ma ci credo poco
Nevone2012 [ Lun 24 Giu, 2019 13:06 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
costa *
GiagiMeteo [ Lun 24 Giu, 2019 13:12 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Nella realtà saranno possibili dato il rientro, seppur debole, da est.
Credo che farebbe spirare brezze dal mare tenendo le massime abbastanza ridotte.
daredevil71 [ Lun 24 Giu, 2019 13:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Spaventose le carte. Non ho mai visto una tale facilitá di arrivo della +20 e oltre sul nostro continente come negli ultimi anni. Ormai un anno ogni due o quasi fa delle estati Monstre di caldo. 2012 seconda estate più calda dopo il 2003, 2015 con luglio più caldo di sempre, 2017 che quasi raggiunge il 2003 e fa cadere record di caldo come birilli ad agosto. E ora due anni dopo ci ritroviamo di nuovo a vedere queste carte che propongono la +24 diffusa sul nord e la +28 su mezza Francia. Qualche anno fa non avrei ritenuto nemmeno plausibili certe carte e mi fa molto piacere per loro che alcuni continuino a ritenere tutto ciò assolutamente normale, secondo me siamo all'ennesima dimostrazione che le teorie sul riscaldamento globale sono reali e che fra 20-30 anni estati come quella del 2017 potrebbero diventare la norma, con tutti gli effetti del caso su flora, fauna, agricoltura, per non parlare degli effetti socio-economici su di noi e sui paesi che ci circondano in Europa e in Africa.
Io nelle carte dei prossimi giorni, per comodità metto quelle ad 850hpa, vedo una grande somiglianza con l'ondata calda dell'agosto 2003, quella che fece svariate vittime in Europa occidentale e in particolare in Francia.
La differenza è che allora arrivò 'solo' una +24 sulla Francia, io guardo le carte da fine anni 90 e non era nemmeno concepibile allora che arrivasse una +28 sulla Francia. Beh, eccola qua pare.
2003 e 2018 a confronto, ad 850hpa siamo 4 gradi sopra.
Infatti temo gli effetti devastanti che la trasformazione deelle nostre estati avrà sulla ns società in tutti i suoi aspetti.
Nessun effetto devastante, ci si adatterà come sempre
Ricordati che la Natura c'è sempre stata e sempre ci sarà, l'uomo se vuole si adatta
beh detta così è un pochino semplicistica....che la natura provi ad adattarsi ( non sempre ci riesce) non ci piove ...che l'uomo ci provi ho qualche dubbio che ci riesca ho molte incertezze....chiaramente parliamo di trasformazioni che se si dovessero realizzare avrebbero percorsi pluriennali ( almeno mi auguro).
zeppelin [ Lun 24 Giu, 2019 13:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
2003 e 2018 a confronto, ad 850hpa siamo 4 gradi sopra.
Infatti temo gli effetti devastanti che la trasformazione deelle nostre estati avrà sulla ns società in tutti i suoi aspetti.
Nessun effetto devastante, ci si adatterà come sempre
Ricordati che la Natura c'è sempre stata e sempre ci sarà, l'uomo se vuole si adatta
La natura sì. L'uomo del 21° secolo assai meno. Hai presente il problema migratorio? Proiettalo su una situazione estrema in cui si dovessero verificare davvero le previsioni più fosche. Altro che porti chiusi. Ci sarebbero guerre, migrazioni di massa, intere zone del pianeta quasi inabitabili. La faccenda è grave. Non che ci si possa fare molto noi, oltre sperare che tali proiezioni siano errate per il bene nostro e soprattutto dei nostri figli e quelli che verrano dopo.
Detto ciò e tornando al presente, guardando anche le 06 ed ECMWF, insisto che a preoccupare non è tanto l'intensità massima da noi quanto la durata illimitata che si vede nelle carte di valori intorno alla +20 o solo di poco minori. Come dicevi tu stamani quella "iniezione" di caldo senza precedenti sull'Europa occidentale in espansione a quella centrale si coricherà su di noi stemperandosi solo lievemente e ci troveremo ad essere il "core" dell'avamposto africano sull'Europa, scalfibile solo con una paziente erosione atlantica o con una provvidenziale quanto improbabile staffilata artica.

enniometeo [ Lun 24 Giu, 2019 13:36 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Alla fine arriva solo la +21...pensavo peggio

Fili [ Lun 24 Giu, 2019 13:46 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Madonna raga che angoscia. La fine del mondo state dipingendo
Voglio vedere se avreste fatto tutte ste tragedie per una -15
Scusate ma certi catastrofismi non si possono davvero leggere.
Nevone2012 [ Lun 24 Giu, 2019 13:49 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Poteva andare molto peggio , sabato ci sarà un bel cambio d 'aria almeno nei settori orientali anche se per poco
GiagiMeteo [ Lun 24 Giu, 2019 14:03 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Poteva andare molto peggio , sabato ci sarà un bel cambio d 'aria almeno nei settori orientali anche se per poco
Ok... ma l'ur della PP orientale schizzerà alle stelle. Io non vorrei essere là

enniometeo [ Lun 24 Giu, 2019 14:05 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Poteva andare molto peggio , sabato ci sarà un bel cambio d 'aria almeno nei settori orientali anche se per poco
Ok... ma l'ur della PP orientale schizzerà alle stelle. Io non vorrei essere là

Habitat perfetto per le zanzare

Boba Fett [ Lun 24 Giu, 2019 14:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
sbaglio o è stata traslata leggermente verso ovest rispetto a ieri? Milano arriverebbe a +26 fugaci, contro i 28 di ieri, Bordeaux sale a +29, Tolosa tocca i + 30
Google vede addirittura 41°
Poteva andare molto peggio , sabato ci sarà un bel cambio d 'aria almeno nei settori orientali anche se per poco
Ok... ma l'ur della PP orientale schizzerà alle stelle. Io non vorrei essere là

Habitat perfetto per le zanzare

stranamente quest'anno se ne sono viste ancora poche nonostante la tanta pioggia di maggio (per non parlare di sabato scorso)...

GiagiMeteo [ Lun 24 Giu, 2019 14:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
sbaglio o è stata traslata leggermente verso ovest rispetto a ieri? Milano arriverebbe a +26 fugaci, contro i 28 di ieri, Bordeaux sale a +29, Tolosa tocca i + 30
Google vede addirittura 41°
Penso sia semplicemente una minor influenza del favonio.
Quindi quella +26 sarà più umida secondo me... preparati

Freddoforever [ Lun 24 Giu, 2019 16:22 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
25,7°parz.nuvoloso max 26,8°min 18°
Ho sbagliato discussione,pitete spostare?
Freddoforever [ Lun 24 Giu, 2019 17:19 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
intanto in Sardegna si inizia
San Gavino(CA) - 60 m slm +38,9°
Bonorva(SS) - 471 m slm +39,1°
Perfugas(SS) - 87 m slm +39,6°

and1966 [ Lun 24 Giu, 2019 17:40 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Madonna raga che angoscia. La fine del mondo state dipingendo
Voglio vedere se avreste fatto tutte ste tragedie per una -15
Scusate ma certi catastrofismi non si possono davvero leggere.
La - 15 °C è merce talmente rara che il problema non si pone. Manca infatti da 34 anni, pensa un po'. Nemmeno nel febbraio 2012 è riuscita ad imporsi.
Giaime sta semplicemente postando numeri: in modo angosciante? No, semplicemente sta dicendo che negli ultimi 7 anni, un anno sì ed uno no ci becchiamo sventagliate di caldo eccezionali, vuoi per picchi, o durata, o peggio entrambi.
A me personalmente non tange molto il caldo, essendo piuttosto allenato, ma capisco le preoccupazioni di fronte a certe uscite modellistiche.
Anche perché nel lungo, checchè se ne dica, non si intravedono vie d' uscita convincenti.
Ripeto quanto detto ieri, con una +18 °C dopo 10 o 15 giorni di simili bordate, non ci si fa molto, a Luglio. Ci vuole un break perturbato che fatico a credere si realizzi, dal long che vedo.
MilanoMagik [ Lun 24 Giu, 2019 18:18 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Madonna raga che angoscia. La fine del mondo state dipingendo
Voglio vedere se avreste fatto tutte ste tragedie per una -15
Scusate ma certi catastrofismi non si possono davvero leggere.
In effetti vediamo la -15 ogni due anni, -15 che diventa -17 e poi -19 in 20 anni pff

FABBRO [ Lun 24 Giu, 2019 18:35 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
con il 12 di GFS da domenica rinfresca per correnti da est
zeppelin [ Lun 24 Giu, 2019 18:57 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Madonna raga che angoscia. La fine del mondo state dipingendo
Voglio vedere se avreste fatto tutte ste tragedie per una -15
Scusate ma certi catastrofismi non si possono davvero leggere.
La - 15 °C è merce talmente rara che il problema non si pone. Manca infatti da 34 anni, pensa un po'. Nemmeno nel febbraio 2012 è riuscita ad imporsi.
Giaime sta semplicemente postando numeri: in modo angosciante? No, semplicemente sta dicendo che negli ultimi 7 anni, un anno sì ed uno no ci becchiamo sventagliate di caldo eccezionali, vuoi per picchi, o durata, o peggio entrambi.
Si postano numeri e carte e si risponde a battute. Un grande classico del mondo contemporaneo.
con il 12 di GFS da domenica rinfresca per correnti da est
la +18 sulla mia capoccia. Toccherà mettere il golfino.
E poi a seguire....

enniometeo [ Lun 24 Giu, 2019 18:58 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Basta...datemi la pioggia e il fresco....

Fili [ Lun 24 Giu, 2019 19:38 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Si postano numeri e carte e si risponde a battute. Un grande classico del mondo contemporaneo.
con la battuta non ho risposto di certo a numeri e carte, inconfutabili, ma a quei 2-3 posts dal tono apocalittico da fine del mondo. Emigrazioni di massa, devastazioni, drammi umani... regà, dateve una calmata, è solo caldo, sopravviveremo come tutte le santissime estati

zeppelin [ Lun 24 Giu, 2019 21:41 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Si postano numeri e carte e si risponde a battute. Un grande classico del mondo contemporaneo.
con la battuta non ho risposto di certo a numeri e carte, inconfutabili, ma a quei 2-3 posts dal tono apocalittico da fine del mondo. Emigrazioni di massa, devastazioni, drammi umani... regà, dateve una calmata, è solo caldo, sopravviveremo come tutte le santissime estati

Parlavo del futuro se si realizzassero le previsioni di oltre il 90% dei climatologi. Non capisco come si fa a non essere un tantino preoccupati anche solo della possibilità remota che accada... Però ero off topic quello sì, certo che sopravviveremo anche a quest'estate ci mancherebbe!

però, vedendo le carte il peggiò ha da venì come disse quello che aveva ingoiato una falce e Ca..to solo il manico.

marvel [ Lun 24 Giu, 2019 22:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
sbaglio o è stata traslata leggermente verso ovest rispetto a ieri? Milano arriverebbe a +26 fugaci, contro i 28 di ieri, Bordeaux sale a +29, Tolosa tocca i + 30
Google vede addirittura 41°
Poteva andare molto peggio , sabato ci sarà un bel cambio d 'aria almeno nei settori orientali anche se per poco
Ok... ma l'ur della PP orientale schizzerà alle stelle. Io non vorrei essere là

Habitat perfetto per le zanzare

stranamente quest'anno se ne sono viste ancora poche nonostante la tanta pioggia di maggio (per non parlare di sabato scorso)...

Se la temperatura non supera i 22 gradi in modo abbastanza continuo, le zanzare non possono diventare attive e quindi nemmeno riprodursi.
Maggio ha praticamente rallentato la moltiplicazione delle zanzare.
daredevil71 [ Lun 24 Giu, 2019 22:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Si postano numeri e carte e si risponde a battute. Un grande classico del mondo contemporaneo.
con la battuta non ho risposto di certo a numeri e carte, inconfutabili, ma a quei 2-3 posts dal tono apocalittico da fine del mondo. Emigrazioni di massa, devastazioni, drammi umani... regà, dateve una calmata, è solo caldo, sopravviveremo come tutte le santissime estati

beh non è solo caldo "generico" ...è il tipo di caldo che nelle zone da dove proviene non ha portato benessere e sviluppo...insomma non vorremmo trasformarci in pochi anni in zone che non brillano per verde, risorse idriche ed agricoltura prospera.

Frasnow [ Lun 24 Giu, 2019 22:19 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Dai raga però non è che ogni 3x2 può torna fuori sta cosa. Non gli rispondete più e pace fatta. Se si diverte così lasciatelo stare, si stancherà prima o poi.
Comunque situazione calda che si protrae nel tempo con termiche che, nel lungo termine, non sono proprio ottimali. Speriamo bene...
Fili [ Lun 24 Giu, 2019 22:26 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
la situazione permane bloccata, c'è poco da dire e poco da commentare

tocca solo pazientare, anche se capisco che per qualcuno sia impossibile. Sicuramente toccheremo valori piuttosto fuori scala per essere giugno.
Nevone2012 [ Lun 24 Giu, 2019 22:36 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
A me il long di reading non dispiace non si vede caldo estremo al centro , si oscilla tra una +16 e +18 che è la media di luglio
enniometeo [ Mar 25 Giu, 2019 07:45 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Guardiamo il lato positivo tranne il 27 si farà fatica ad andare sopra la +20...
