Linea Meteo


Meteocafè - Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.



Gab78 [ Dom 24 Nov, 2019 10:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora è lunghissima ragazzi. Piedi per terra


Eh, già...


Gab78 [ Dom 24 Nov, 2019 11:01 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò... ;)


GiagiMeteo [ Dom 24 Nov, 2019 12:26 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Conferme dallo 06z per un'azione artica i primi di dicembre.


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 12:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò... ;)

Non solo l'Umbria. Andando a vedere il mio orticello, Gfs ha prp praticamente dimezzate rispesso a reading, mi vedrebbe praticamente ai margini di tutto :mah:


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 17:03 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per giovedi/venrdi si prevede altra pioggia nelle regioni centrali, ma non solo. Gfs12 ha spostato un pò ad ovest
gfs-0-102_dei5


neveneve [ Dom 24 Nov, 2019 18:01 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Sicuramente anche se mancano un po' di giorni si potrebbe portare a casa la prima fase invernale nei primi di Dicembre,e spero magari nella prima fioccate chissa',godiamoci questa fase se ci sara'perche' secondo me poi avremo una fase zonale altopressoria piu' o meno lunga.Sono fiducioso per il proseguo tra gennaio e febbraio,ma ci vorra' molta pazienza... :inchino: .


GiagiMeteo [ Dom 24 Nov, 2019 18:34 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
4° run di GFS di fila che conferma una sfreddata importante tra 2 e 5 dicembre, con la prima neve che sarebbe possibile fino a quote molto basse sulle adriatiche, localmente sulla costa.
Secondo me verrà ridimensionata, però la prima neve a quote di 6-700 m sul'Appennino potrebbe davvero giungere e per ora mi basterebbe ;)


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 18:35 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Niente male ;)
gem-0-222_ycb2


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 18:44 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Spaghi che si fanno sempre più interessanti ;)
graphe_ens3_ptz9


Frasnow [ Dom 24 Nov, 2019 18:50 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Dai dai che la portiamo a casa ‘sto giro, rimango fiducioso anche vedendo gli spaghi, pur essendo ancora molto lontana come dinamica :ok:


neveneve [ Dom 24 Nov, 2019 18:53 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Buonasera Ennio scusami ti volevo chiedere se tu lo conosci un certo "Tifone"


il fosso [ Dom 24 Nov, 2019 19:40 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Dall’essere solo una possibilità, la “frustata” al getto sta diventando sempre più concreta.
Comunque evito di fissarmi sulle determinazioni locali, la sinottica prevista sul nostro quadro comincerò a valutarla alle 120h.
Però è evidentemente che la componente artica può interessarci, con tutte le possibili conseguenze del caso.
Intanto si conferma la nuova moderata fase instabile da metà settimana, ed è pressoché certo un forte raffreddamento centro-nord europeo.


prometeo [ Dom 24 Nov, 2019 19:45 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò... ;)

Non solo l'Umbria. Andando a vedere il mio orticello, Gfs ha prp praticamente dimezzate rispesso a reading, mi vedrebbe praticamente ai margini di tutto :mah:

Non vorrei andare fuori discussione, tanto più che 150mm in questo mese li ha fatti pure qua ma è imbarazzante vedere tutta l'italia sotto l'acqua meno che l'Umbria orientale e le Marche settentrionali :mah:


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 19:49 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per ECMWF tutto in Spagna :D


MilanoMagik [ Dom 24 Nov, 2019 19:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna :D

Se dobbiamo scaldare i motori in vista dell'inverno, dobbiamo scaldare anche quelli della tutto in Spagna/tutto in Turchia :D

Scherzi a parte, l'importante è vedere il blocco in Atlantico, direi che per gli shift abbiamo parecchio tempo :bye:
Edit: tra l'altro guardavo GEM è anche lui non è per niente male


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 19:53 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna :D

Se dobbiamo scaldare i motori in vista dell'inverno, dobbiamo scaldare anche quelli della tutto in Spagna/tutto in Turchia :D

Scherzi a parte, l'importante è vedere il blocco in Atlantico, direi che per gli shift abbiamo parecchio tempo :bye:


Il blocco ormai è confermato tutti i modelli lo vedono bisogna solo capire la traiettoria della perturbazione ;)


jony87 [ Dom 24 Nov, 2019 19:58 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna :D


La chiave al momento sembrerebbe il passaggio 144/168h dove tra GFS e Reading si notano ad oggi delle differenze sulla "doppia azione" prima polare marittima e poi artica, di cui parlava Il Fosso, che avverrebbe in ambo i modelli principali con modalità e traiettorie, soprattutto, differenti :bye:


GiagiMeteo [ Dom 24 Nov, 2019 20:31 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Molto dipende anche dall'ampiezza di quella depressione che si trova centrata presso Terranova, infatti in GFS è molto più vasta e, di conseguenza, esercita una certa spinta verso E dell'hp che fa entrare tutto più orientale rispetto a Reading, che invece vede un blocco molto ben strutturato dalle 120h, proprio a causa della minore ingerenza del getto in uscita dal Canada.


Carletto89 [ Dom 24 Nov, 2019 20:34 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna :D



Ci metterei 43 firme sinceramente, per quel che vale.
Basta che non vedo ingressi da est :P
ece1-216_obk3


Nico 96 [ Dom 24 Nov, 2019 21:00 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Io non mi aspetto molto dal passaggio dei primi giorni di dicembre, almeno così tutto quello che verrà sarà ben accettato ahahahah. :)


GiagiMeteo [ Dom 24 Nov, 2019 21:26 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Come mi aspettavo, ECMWF è troppo occidentale rispetto alla media ENS.

troppo_w


MilanoMagik [ Dom 24 Nov, 2019 21:38 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Citazione:

Ci metterei 43 firme sinceramente, per quel che vale.
Basta che non vedo ingressi da est :P


Ci fai davvero male con queste affermazioni :D
Vuoi paragonarlo a:
Spoiler: [ Mostra ]


Comunque sì, in effetti ha ragione Ennio, il blocco lo vede anche Icon quindi son tutti concordi, rimango dell'idea però che c'è un sacco di tempo per aggiustare il tiro


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 21:39 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna :D



Ci metterei 43 firme sinceramente, per quel che vale.
Basta che non vedo ingressi da est :P



perchè questa non ti piace? :D
gfs-0-210_upr0


Frasnow [ Dom 24 Nov, 2019 21:51 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Ci credo poco che sprofondi ad ovest, anzi...


virgi [ Dom 24 Nov, 2019 22:13 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per me a livello emisferico la dinamica di Reading di stasera è migliore. Il riscaldamento sul Pacifico converge verso il Polo e "rallenta" il fronte polare . Di conseguenza il blocking atlantico è decisamente più solido e la colata scende molto di latitudine. Gfs invece prosegue sulla falsa riga degli scorsi anni con un'onda pacifica troppo a ridosso della California. In questo caso l'alta pressione spancia. Sebbene il rientro continentale di Gfs potrebbe abbassare le temperature sotto la media già all'inizio dell'inverno, ci vedo molte più potenzialità nella carta di Reading(non molto lontano dalla rodanata).


Nico 96 [ Dom 24 Nov, 2019 23:32 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Blocco più stabile nel gfs 18, non ancora a livello di reading serale però. Speriamo in altre conferme domani. Buonanotte :bye:


GiagiMeteo [ Lun 25 Nov, 2019 07:37 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Anche se Reading non è uscito del tutto, si possono già formare due "schieramenti" stamani.
Il primo, formato dall'europeo e da GEM, propende per una maggiore meridianizzazione della LP terranoviana, con conseguente richiamo altopressorio molto intenso in pieno Atlantico ed una congiunzione tra hp groenlandese ed azzorriano estremamente forte.
Il secondo "team" formato da UKMO e GFS vede invece un hp generalmente meno allungato sui meridiani, proprio a causa del getto maggiormente teso in area atlantica nord-occidentale.

Un pattern del primo caso porterebbe uno sprofondamento della depressione sul Mediterraneo occidentale, con poi possibile movimento zonale verso est. Ciò significherebbe una minore entrata di freddo ma maggiori precipitazioni su tutta la penisola.
Nel secondo caso invece le precipitazioni più intense se le beccherebbero gli adriatici, con la prima neve a quote basse sull'Appennino.


enniometeo [ Lun 25 Nov, 2019 07:48 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Bel richiamo caldo per Reading...
ecm0-192_sxa4


Poranese457 [ Lun 25 Nov, 2019 08:09 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Lato positivo: c'è una graduale tendenza a vedere maggiori ingerenze fredde sull'Italia. Questo, seppur con dinamiche diverse, lo si evince dalla totalità dei modelli

Lato negativo: una zonalità bassa è il rischio maggiore ed in generale lo spauracchio più atroce che il fallimento di un ingresso meridiano possa regalarci.

Data la distanza temporale ancora piuttosto ampia la prognosi da sciogliere è troppo complessa. Ritengo probabile un raffreddamento generalizzato del comparto Mediterraneo nel medio termine ma le dinamiche che lo porteranno son davvero indefinibili e piuttosto labili al momento


gubbiomet [ Lun 25 Nov, 2019 08:41 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
A me di questa possibile fase fredda piace particolarmente il fatto che l'hp di blocco ha radici ben piantate a differenza di molte altre volte che lo si vedeva crescere e morire in poco tempo. Da questo punto di vista è esemplare quanto fa vedere GFS nel long... :bye:


Carletto89 [ Lun 25 Nov, 2019 08:45 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me a livello emisferico la dinamica di Reading di stasera è migliore. Il riscaldamento sul Pacifico converge verso il Polo e "rallenta" il fronte polare . Di conseguenza il blocking atlantico è decisamente più solido e la colata scende molto di latitudine. Gfs invece prosegue sulla falsa riga degli scorsi anni con un'onda pacifica troppo a ridosso della California. In questo caso l'alta pressione spancia. Sebbene il rientro continentale di Gfs potrebbe abbassare le temperature sotto la media già all'inizio dell'inverno, ci vedo molte più potenzialità nella carta di Reading(non molto lontano dalla rodanata).


Condivido a pieno il tuo post Virgi, che si riallaccia molto al discorso che facevo nel topic delle teleconnessioni.

Ma tornando qui assolutamente concorde anche nel vedere la visione di reading migliore (anche stamani), seppur non in grado di tirare giù freddo almeno inizialmente come un rientro continentale. :ok:

Comunque lo spauracchio zonalità di cui parla Leonardo purtroppo ad oggi è concreto, evidenziato anche da una successiva accelerazione del VP con AO vista in risalita, anche abbastanza accentuata in alcuni clusters, ma anche qui dobbiamo pazientare per avere certezze in più.


prodo66 [ Lun 25 Nov, 2019 09:16 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
sarebbe una bella bestiola da smaltire se si confermasse


Nico 96 [ Lun 25 Nov, 2019 09:18 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Domanda : Ho dato una controllata. Per Lisbona ad esempio la media per il periodo che va dal 2 in poi si è abbassata notevolmente rispetto al 6 di ieri mattina. Mi spiego meglio quanto è attendibile una colata pre iberica?


gubbiomet [ Lun 25 Nov, 2019 09:21 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Penso che ci siano pochi dubbi sulla visione estrema dell'ufficiale.. 8))

graphe_ens3_1574670069_124560


Poranese457 [ Lun 25 Nov, 2019 09:31 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda : Ho dato una controllata. Per Lisbona ad esempio la media per il periodo che va dal 2 in poi si è abbassata notevolmente rispetto al 6 di ieri mattina. Mi spiego meglio quanto è attendibile una colata pre iberica?


Più o meno le stesse possibilità che colpisca noi

cattura_1574670676_782483


Adriatic92 [ Lun 25 Nov, 2019 09:48 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
I modelli stamani disegnano una strada più occidentale della saccatura artica, ripercussioni ancora una volta perturbate e quindi piovose su larga scala, ma meno fredde ovviamente


nicola74 [ Lun 25 Nov, 2019 11:26 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Che ne pensate? :?
gfs_0_192_1574677558_731882


prometeo [ Lun 25 Nov, 2019 11:57 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che ne pensate? :?

Che piove....


Mich17 [ Lun 25 Nov, 2019 12:25 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che ne pensate? :?


Freddo in Spagna e altra acqua per noi, neve fino alla media montagna.


nicola74 [ Lun 25 Nov, 2019 12:28 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che ne pensate? :?


Freddo in Spagna e altra acqua per noi, neve fino alla media montagna.


...niente neve in appennino? :blink:


nico96 [ Lun 25 Nov, 2019 12:36 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che ne pensate? :?
gfs_0_192_1574677558_731882


Che non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena :mrgreen: :mrgreen:


Poranese457 [ Lun 25 Nov, 2019 12:42 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che ne pensate? :?


Freddo in Spagna e altra acqua per noi, neve fino alla media montagna.


...niente neve in appennino? :blink:


Divisione estrema tra versante Adriatico e Tirrenico.... noi di sicuro acqua, in Adriatico si giocano la neve in medio/bassa collina


Matteo91 [ Lun 25 Nov, 2019 12:51 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Se i modelli si comportano come gli ultimi anni, la verità sarà sempre nel mezzo :bye:


Mich17 [ Lun 25 Nov, 2019 12:53 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che ne pensate? :?


Freddo in Spagna e altra acqua per noi, neve fino alla media montagna.


...niente neve in appennino? :blink:


Rimanesse così, neve in appennino sicura, ma sotto gli 800-1000 m difficile, visto l'andazzo a spostare ad ovest la colata. Le carte di ieri erano da neve collinare... vediamo i prossimi aggiornamenti.


GiagiMeteo [ Lun 25 Nov, 2019 13:57 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per me GFS 06z andrebbe più che bene, con precipitazioni fredde da est per due-tre giorni e neve dapprima sopra i 1200 m, poi progressivamente in calo fino all'esaurimento delle precipitazioni con qn sui 700 m.
Per i primi di dicembre sarebbe bellissimo.


Francesco [ Lun 25 Nov, 2019 14:42 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Siccome sono di fretta va bene una rapida occhiata agli spaghi.... Mi sembra che dal 2 dicembre ci sono in ballo scenari abbastanza interessanti .....


graphe3_1000_12_3695_43_1511_2_1574689301_842984


MilanoMagik [ Lun 25 Nov, 2019 15:28 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siccome sono di fretta va bene una rapida occhiata agli spaghi.... Mi sembra che dal 2 dicembre ci sono in ballo scenari abbastanza interessanti .....


C'è da dire che però ieri la media spaghi puntava la -4, oggi la +0... per essere i primi di dicembre ci accontentiamo dai, già la neve in appennino sarebbe meravigliosa :smile:


Francesco [ Lun 25 Nov, 2019 15:42 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è da dire che però ieri la media spaghi puntava la -4, oggi la +0... per essere i primi di dicembre ci accontentiamo dai, già la neve in appennino sarebbe meravigliosa :smile:


Ieri non li ho visti... meglio così almeno non mi sono fatto illusioni!! ;) :D


Nico 96 [ Lun 25 Nov, 2019 17:38 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Molto bello UKMO... GFS insiste in un passaggio normale per i primi giorni di dicembre come lo 06 di stamani


GiagiMeteo [ Lun 25 Nov, 2019 17:49 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
UKMO con quel minimetto basso tirrenico sommerge l'Appennino :mrgreen:




Powered by Icy Phoenix