Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?



Poranese457 [ Ven 03 Mar, 2023 07:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Palesata l'impossibilità che l'articata di settimana prossima arrivi fino in Italia, rimane da sperare che in un secondo step si possano sviluppare delle infiltrazioni atlantiche

Queste oltre a portare le mai sufficienti piogge, eviterebbero anche una rapida risalita della fascia altopressoria sub-tropicale visto che la minaccia di quest'ultima è sempre dietro l'angolo


Carletto89 [ Ven 03 Mar, 2023 07:53 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Al dilá di possibili ingerenze sub tropicali, quel che conta è comunque un cedimento pressorio che al momento sarebbe propedeutico per il ritorno della pioggia, da ovest per altro.

Mi andrebbe bene anche il contesto mite, purché piova.

graphe4_10000_12_38878_43_1122


Mattia [ Ven 03 Mar, 2023 09:45 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Come sempre i modelli peggiorano anche stavolta ….a sto punto arrivasse presto io caldo sperando sia accompagnato da piogge


stefanoesse [ Ven 03 Mar, 2023 09:53 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stando all'attuale situazione a nord delle Alpi ci sarà un bel finale di stagione invernale.... a sud delle Alpi arriverà la primavera

Ci risentiamo verso Dicembre!

Grazie a tutti per avermi permesso di apprendere cose nuove anche quest'anno


cioè tu ci sarai solo quando potrebbe rifioccà a Castelgiorgio?..annamo bene


A me personalmente piace l'inverno e ho la passione per la neve altro sinceramente non mi interessa( non faccio del male a nessuno)

Le altre stagioni non le seguo a livello meteorologico


Mich17 [ Ven 03 Mar, 2023 10:08 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Mattia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come sempre i modelli peggiorano anche stavolta ….a sto punto arrivasse presto io caldo sperando sia accompagnato da piogge


Ma anche no. Per il caldo c'è sempre tempo.


Mich17 [ Ven 03 Mar, 2023 11:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Nonostante il netto peggioramento dei modelli rispetto a qualche giorno fa, la prossima settimana anche se non fredda come temperature, potrebbe regalare varie occasioni di pioggia, principalmente sui lati occidentali.
Marzo che partirebbe quindi piuttosto bene dal punto di vista pluvio al centro sud.

Valgono quel che valgono, ma metto le due carte delle cumulate fino a Domenica prossima.

ecmwfit_25_240

240_777it

Nord-ovest sempre in ombra.


snow96 [ Ven 03 Mar, 2023 11:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Nord-ovest sempre in ombra.


Al nord-est invece ci affoga guarda ...


Mich17 [ Ven 03 Mar, 2023 12:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Nord-ovest sempre in ombra.


Al nord-est invece ci affoga guarda ...


E' si , sempre poca roba, ad eccezione sembra del Friuli.


snow96 [ Ven 03 Mar, 2023 12:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Nord-ovest sempre in ombra.


Al nord-est invece ci affoga guarda ...


E' si , sempre poca roba, ad eccezione sembra del Friuli.


Si, l'estremo NE fa mondo a se, ma è comunque in deficit. Sono zone quelle del Tarvisiano da 2500 mm di prp annuali ...


enniometeo [ Ven 03 Mar, 2023 18:10 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
L'Africa scalda i motori
gfs_1_300_1677863403_257843


Poranese457 [ Ven 03 Mar, 2023 18:41 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'Africa scalda i motori



Finalmente


enniometeo [ Ven 03 Mar, 2023 18:44 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'Africa scalda i motori



Finalmente


Vero...si sentiva la sua mancanza


Mich17 [ Sab 04 Mar, 2023 08:14 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Le pioggie viste ieri per la settimana prossima, oggi sono quasi del tutto andate. HP invadente e perturbazioni che scivolano sui Balcani.


Adriatic92 [ Sab 04 Mar, 2023 08:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Si, classico limbo fra subtropicale defilato comunque a sud e zonalità medio-alta con flussi prevalentemente occidentali miti. Le ondulazioni sono poco incisive al riguardo. Una settimana abbastanza piatta quella che verrà.


alias64 [ Sab 04 Mar, 2023 09:08 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Direi che visto i modelli di oggi ,bisogna solo sperare che questa primavera porti più piogge possibili ,per il resto archiviamo questo pseudo inverno,sperando in annate migliori..


GiagiMeteo [ Sab 04 Mar, 2023 09:15 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Purtroppo l'aggancio in Atlantico sta venendo rivisti nel modo più deleterio possibile per noi e come te sbagli
Quindi anche il fronte delle perturbazioni tra 7 e 10 marzo rimarrà troppo a nord per queste lande.
Qualche ondulazione un po' più proficua per noi si potrebbe forse avere dalla seconda decade in poi e qualcosina i modelli accennano ma direi di andarci coi piedi di piombo.
Intanto l'8 marzo finirà anche questo periodo fresco iniziato il 26 febbraio ed avremo il primo vero assaggio di primavera molto probabilmente.


Danimeteo [ Sab 04 Mar, 2023 09:53 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Modellame brutto, HP sempre addossata su di noi e flusso perturbato troppo a Nord, mentre i Balcani vivranno un periodo più dinamico. Purtroppo si prospetta una situazione poco buona dal punto di vista delle piogge per il nord Italia, che continua a vivere da anni una siccità assoluta.
Peggio di così non poteva andare.


Danimeteo [ Sab 04 Mar, 2023 21:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Poche novità anche stasera, settimana prossima piatta e via via più mite, con addensamenti nuvolosi soprattuto nei versanti Occidentali del Paese. Ipotetico cavetto d'onda contemplato da qualche modello per il 10 Marzo, ma siamo troppo lontani con i tempi.


GiagiMeteo [ Dom 05 Mar, 2023 09:06 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
La situazione pare ben definita.
Partiamo da questo blocco che sembra così imponente.

bloccone

E' davvero un'elevazione notevole, ma manca un dettaglio fondamentale, i gpt blu-viola su Terranova. Senza di quelli non c'è bilanciamento fra la massa del vp sull'Eurasia e quella sul Canada. Questa cosa purtroppo è normale durante i desplacement stratosferici ed infatti proprio quello è stata la principale causa dei nostri mali.
Infatti senza una spinta decente alla base dell'hp, in 48h ci troviamo così.

bloccone_cede

Da una situazione così non può che derivare questa carta.

il_bacino

Antizonalità altissima, similmente a quanto già accaduto tra fine prima decade ed inizio seconda di dicembre. In quel caso però fu sfortuna, perché il vp era posizionato benissimo per un evento molto forte su tutta l'Europa centro-meridionale ma le lp a zonzo in Atlantico rovinarono la festa.
Situazioni del genere sono molto difficili da scardinare e per noi vogliono dire zonalità che impatta sulle Alpi e che regala veloci cavetti sui Balcani, mentre noi ci prendiamo il caldo. La media ENS a 168h è a dir poco esplicativa.

media_ens168

Che poi queste situazioni fanno veramente schifo perché c'è anche l'altissimo rischio di maccaja notturna, quindi anche 0 inversione. Proprio il peggio del peggio.
Solo a 240h la media fa vedere un primo tentativo di riequilibrio del vp, con progressivo trasferimento di massa verso l'Artico canadese ed un aumento gpt in pieno Atlantico.

riequilibrio_parziale

Secondo me bisogna guardare metà mese (o forse poco dopo) per cercare di vedere qualche cambiamento. Anche i cluster scenario danno qualche speranza per quel periodo con una ripresa delle ondulazioni atlantiche, che dovrebbero anche essere favorite dalla MJO forte in fase 8 che però non avrà modo di incidere subito a causa di questa situazione pregressa ultra deleteria.

cluster_scenaio_264_360


Danimeteo [ Dom 05 Mar, 2023 10:38 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Si Giagi, il peggio del peggio, ma sono ormai anni che a noi va (quasi) sempre male, o per una cosa o per un’altra ci ritroviamo sempre nella situazione peggiore. Detto questo prossima settimana molto scialba e mite, con primavera imperante dal fine settimana prossimo a causa del pachiderma che si rafforzerà e prenderà definitivamente la scena nel Mediterraneo.
Purtroppo fino a più di metà mese la situazione rimane bloccata, nella speranza che successivamente ci sia qualche sblocco.


prometeo [ Dom 05 Mar, 2023 11:53 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Classica situazione deprimente
Bisogna sperare nelle tempeste equinoziali


enniometeo [ Dom 05 Mar, 2023 12:00 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Se non deve piovere preferisco il grecale a questo schifo...alberi in fiore e poi arriverà qualche gelata tra Marzo e Aprile a seccare tutto.
grapheens0_0001_0_0_13_81386_42_10158_21


GiagiMeteo [ Dom 05 Mar, 2023 14:07 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Intanto in VDA avranno dei piccoli sfondamenti le prossime settimane

lieve_sfondamento

Tra l'altro viste le temperature penso che sotto i 2000 m sarà tutta acqua, speriamo non ci siano criticità.


Mich17 [ Dom 05 Mar, 2023 14:54 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Cammelloneeeee con la +10°C!!!
E va bè, prendiamocela con filosofia e speriamo che non geli dopo.


alex 76 [ Dom 05 Mar, 2023 17:56 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
settimana prossima se queste carte saranno confermate in alcune zone si raggiungeranno i 20 gradi
gfs_1_180


Poranese457 [ Lun 06 Mar, 2023 07:37 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Spinta zonale che prende sempre più piede nel medio termine con una possibile importante affermazione altopressoria (mite ovviamente) sul Mediterraneo

Intanto sino a metà settimana saranno possibili deboli ed isolati piovaschi al Centro, poca e fastidiosa roba comunque


Boba Fett [ Lun 06 Mar, 2023 09:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
non vedo HP nei paraggi, pressione e geopotenziali bassi, potrebbe iniziare già la stagione dei temporali con la risalita termica prevista

graphe4_10000_12_38878_43_1122


Poranese457 [ Mar 07 Mar, 2023 07:19 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Niente di nuovo stamani dai modelli almeno fino alle 180h con una lacuna barica che imperverserebbe sullo Stivale portando massimo qualche piovasco sparso sull'Italia

Nel medio-lungo poi le strade, come ovvio che sia, divergono: il modello migliore è GEM che vede un bell'affondo perturbato settimana prossima che premierebbe maggiormente il nord ma con potenziali risvolti interessanti anche per il Centro


alias64 [ Mer 08 Mar, 2023 06:49 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Animo gente stamani qualche movimento interessante sia gfs che gem lo vedono per la prossima settimana,e pure venerdì potrebbe fare una bella piovuta..


snow4ever [ Mer 08 Mar, 2023 07:01 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Dice bene Gianfranco: per domani/venerdì carte migliorate nettamente negli ultimi due giorni, probabile passata con accumuli discreti.
A guardare gli spaghi, la situazione non sembra terribile come poteva risultare qualche giorno fa.

Occhio perché siamo a Marzo e non è da definirsi ancora morto l'inverno...


Mich17 [ Mer 08 Mar, 2023 07:33 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Smorzate decisamente le velleità dell'anticiclone su di noi questa mattina. Bene così.


Poranese457 [ Mer 08 Mar, 2023 09:08 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Veramente due toccate e fuga sia quelle di giovedì/venerdì che quelle, eventuali, di settimana prossima

Certo, meglio di niente ma anche peggio di tanto


enniometeo [ Mer 08 Mar, 2023 11:20 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Ora si ragiona...
gfs_0_180_1678270847_841648


neveneve [ Mer 08 Mar, 2023 13:19 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Si ragionerebbe di più se anche reading fosse d'accordo


alex 76 [ Mer 08 Mar, 2023 14:17 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
magari ci scappa una sorpresina
gfs_1_180_1678281441_841616


GiagiMeteo [ Mer 08 Mar, 2023 14:25 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Intanto occhio anche al 10, flessione gpt e pressoria con una veloce ansa depressionaria da NW, secondo me potrebbe scapparci il primo passaggio temporalesco dell'anno.
Un po' di instabilità anche tra 11 e 12, poi dal 14 in poi ogni scenario è aperto, dal cavetto veloce (ECMWF) alla perturbazione tosta (GFS) alla via di mezzo (GEM).
Comunque la fase mite ed anticiclonica durerà veramente poco ed anche le isoterme previste da ieri stanno vedendo dei ridimensionamenti.


Fili [ Mer 08 Mar, 2023 19:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
GFS12 un passo indietro per la prossima settimana, in compenso ICON e GEM ricalcano l'emissione mattutina dell'americano c'è possibilità di una buona rodanata. Aspettiamo ECMWF.


alias64 [ Mer 08 Mar, 2023 19:42 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Reading come al solito di tutt altro avviso..


Danimeteo [ Mer 08 Mar, 2023 22:22 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Io vedo un discreto miglioramento nei modelli odierni, sia per quanto riguarda la fase calda del week end, sia per il proseguo.
La fase calda è stata abbastanza smorzata, con possibili refoli più freschi nella giornata di Domenica specie per il NE e il lato adriatico. Mentre nella prossima settimana tutti i modelli inquadrano un possibile impulso instabile di origine atlantica, che potrebbe portare, (ma è chiaramente tutto da rivedere), anche una breve fase più fredda simil-invernale. Vediamo i prossimi giorni e attendiamo.
Intanto sembra ormai certo il passaggio perturbato di Venerdì notte/mattina, che potrebbe portare dei buoni accumuli piovosi.


GiagiMeteo [ Gio 09 Mar, 2023 07:32 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Stamattina pare prevalere l'ipotesi di perturbazione blanda per il 14-15.
UKMO e GEM sono i più ficcanti perché vedono vorticità più compatte in oceano, in grado di portare un'ondulazione un pelo più pronunciata.
Gli altri, in particolare l'aggiornamento in corso di ECMWF, vedono un'invadenza maggiore e quindi un'azione più rapida e meno incisiva anche a livello termico (con GEM entra addirittura una -6 il 16).
Vediamo come evolverà, ma ieri sera anche le ENS del modello europeo erano abbastanza chiuse su un'azione rapida quindi non ho molte speranze, potrebbe andare meglio dopo il 17-18 ma ancora siamo troppo in là.


Poranese457 [ Gio 09 Mar, 2023 07:46 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Si,
purtroppo ridotti sia gli spunti perturbati sul breve termine (che fine hanno fatto le belle piogge di stasera-domani? ) che sul medio termine

Quel che non mancherà invece è l'ormai immancabile mitezza fuori stagione


gubbiomet [ Gio 09 Mar, 2023 08:39 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si,
purtroppo ridotti sia gli spunti perturbati sul breve termine (che fine hanno fatto le belle piogge di stasera-domani? ) che sul medio termine

Quel che non mancherà invece è l'ormai immancabile mitezza fuori stagione


Per il prossimo inverno modificatemi la preferenza da "freddofilo" a "caldofilo"... vediamo se funziona


Gab78 [ Gio 09 Mar, 2023 11:45 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Vediamo un po'...


Frasnow [ Gio 09 Mar, 2023 12:07 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo un po'...

Sembra favorita la fascia sud-orientale, mi limito semplicemente a postarla

aromehd_25_37_1

Vedendo poi il 6z sembrerebbe aprirsi un bel periodo perturbato cona affondi in successione


Fili [ Gio 09 Mar, 2023 13:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
LAM WRF 3km super-stitici per domani, tranne qualcosa su Ternano.


Frosty [ Gio 09 Mar, 2023 17:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina pare prevalere l'ipotesi di perturbazione blanda per il 14-15.
UKMO e GEM sono i più ficcanti perché vedono vorticità più compatte in oceano, in grado di portare un'ondulazione un pelo più pronunciata.
Gli altri, in particolare l'aggiornamento in corso di ECMWF, vedono un'invadenza maggiore e quindi un'azione più rapida e meno incisiva anche a livello termico (con GEM entra addirittura una -6 il 16).
Vediamo come evolverà, ma ieri sera anche le ENS del modello europeo erano abbastanza chiuse su un'azione rapida quindi non ho molte speranze, potrebbe andare meglio dopo il 17-18 ma ancora siamo troppo in là.
sembrerebbe ad oggi in pò più ficcante l'entrata anche se sempre molto rapida


enniometeo [ Gio 09 Mar, 2023 18:19 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Modelli molto simili fino a 120 ore...poi ognuno va per la sua strada
gfs_0_120_1678382249_137900
gem_0_120
ukmo_0_120


Danimeteo [ Gio 09 Mar, 2023 22:03 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Abbastanza allineati tutti i modelli nella visione dell'ondulazione del flusso atlantico, che dovrebbe portare un rapido passaggio perturbato a metà della prossima settimana, con associato calo termico. Chiaramente ancora tutto da definire, ma grossolanamente sembra confermato.
Per la fase successiva invece sono possibili grossomodo 2 scenari: rimonta altopressoria da W, che garantirebbe nuovamente tempo stabile e mite, oppure la possibilità di un periodo più fresco e instabile (come si può vedere in GFS e UKMO). Chiaramente la distanza impone cautela, e non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.


Poranese457 [ Ven 10 Mar, 2023 07:17 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Essenzialmente azzerate le precipitazioni in origine previste per oggi, rimane la possibilità di un (rapido) passaggio perturbato prossima settimana prima che la spinta dell'anticiclone diventi troppo invadente e vada a chiudere ogni possibile velleità instabile

Nel frattempo avremo un weekend di ingloriosa mitezza con neve in fusione sino a quote molto alte: un vero peccato


GiagiMeteo [ Ven 10 Mar, 2023 08:09 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Oggi rimane buono giusto AROME, che vede dalla tarda mattinata fino al pomeriggio varie strisciate temporalesche colpire la nostra regione ma, anche se di solito è parecchio affidabile, è davvero l'unico a vedere una cosa del genere.

Per il 14-15 ancora indecisione, con ICON ed ECMWF che vedono solo una rapida entrata con un po' di precipitazioni il 14 da fronte caldo e nulla più.
Gli altri gm (GEM, GFS, UKMO) vedono un'entrata più corposa, con addirittura dei minimi in scorrimento su Tirreno ed Adriatico, che porterebbero una seconda passata sulle adriatiche, con qn in calo forse fino all'alta collina.
Purtroppo quest'anno ha spesso vinto il modello con la visione peggiore, però abbiamo anche avuto la giornata del 23 gennaio Vediamo come andrà a finire, anche se non sono super ottimista.




Powered by Icy Phoenix