Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?



Poranese457 [ Ven 01 Set, 2023 08:51 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Sopramedia costante, ed a tratti importante, per GFS da dopodomani sino a fine run

graphe9_10000_12_1_42_68_6_1693551076_508180


snow4ever [ Ven 01 Set, 2023 09:59 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Grossi, grossissimi passi indietro stamattina da parte dell'americano.


GiagiMeteo [ Ven 01 Set, 2023 10:13 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Stamattina confermati i refoli orientali che dovrebbero mantenere le isoterme nelle nostre zone in media o poco sopra fino al 6-7.
Assurdo invece quel che succederà in Francia, dove i vari gm iniziano a vedere isoterme sulla +27/28 favoniche appena oltre i Pirenei.
In seguito pare che le anomalie gpt e termiche principali dovrebbero traslare verso est, passando da un fulcro franco-svizzero ad uno prettamente italico. Da qui la situazione si fa incognita, anche se per ora nemmeno nel lunghissimo termine si vedrebbe una vera uscita, solo un fisiologico calo di isoterme e gpt.


enniometeo [ Ven 01 Set, 2023 10:52 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Spaghi ECMWF un pelo meglio rispetto a GFS
grapheens0_0001_0_0_13_81386_42_10158_34


giantod [ Ven 01 Set, 2023 12:47 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Da capire quanto poi nella realtà saliranno le temperature (ancora forbice di 2-3°C possibile c'è da noi) nella prossima settimana oltre i 30°C. Non mi pare ci sia da preoccuparsi se non nella Sardegna ma anche lì sembra limitato ad una giornata. Senza dubbio resta inquietante la facilità con cui l'anticiclone africano si affaccia sull'Europa portando pesanti anomalie termiche in genere, con spesso valori eccezionali. Stavolta toccherà alla Francia il clou...


Olimeteo [ Ven 01 Set, 2023 13:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Tutto ben sintetizzato da Giagi.
Ormai la configurazione è abbastanza chiara, con quello shift generale elaborato nelle ultime 36 ore.
Ricordiamo le isoterme "mostruose" che si intravedevano in certi modelli fino a 2 giorni fa.
Anomalie spiccate che ora saranno quasi storia per Francia, Inghilterra, Benelux,Germania occidentale.

L'impulso baltico si farà strada, passando per Bielorussia, Ucraina e Balcani, fino alla Grecia, Ionio, Sirte: aria praticamente artico-continentale, con forte gradiente tra sponde slave e adriatiche, venti di nordest sostenuti tra lunedì e martedì; che poi saranno i giorni più "freschi" o di un calduccio molto molto gradevole, se volete.

xx_model_en_353_0_modez_2023090100_90_16_448 ecmopeu00_84_21

Per il resto, dovesse rimanere tale la situazione, vedo solo carte rosse a seguire, ma non nere, e, facendo un elastico di media, vedo un ballonzolare tra le +15/+16 e le +18/+19 a 850hpa.

Insomma, sole prevalente in un clima gradevole o certo non oppressivo o da disagio. Forse solo lunedì potrebbero affacciarsi sul medio Adriatico e interne di quel versante delle note di instabilità, molto veloci.
Il resto starà dal Salento/Canale d'Otranto in giù.

Tutto ciò a patto di non vedere rimaneggiamenti di sostanza nelle prossime uscite.


nevone_87 [ Ven 01 Set, 2023 15:11 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
La media della 18/19 a 850 hpa ce la portiamo fino ad ottobre .. che situazione ; di nuovo massime sui 34 ai piani


Mich17 [ Ven 01 Set, 2023 16:55 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fino a Mercoledì prossimo tempo godibilissimo con massime contenute, domani e Domenica le giornate più calde. Lunedì e Martedì staremo under 25 in parecchie zone.
Da Giovedì nuovo aumento, ma c'è ancora spread come giusto che sia vista la distanza si balla tra una +15 e una +18/19.


Fili [ Ven 01 Set, 2023 16:57 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La media della 18/19 a 850 hpa ce la portiamo fino ad ottobre ..


Si, fino a Natale


nevone_87 [ Ven 01 Set, 2023 20:46 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La media della 18/19 a 850 hpa ce la portiamo fino ad ottobre ..


Si, fino a Natale


Con questo passo si ma d'altronde che vuoi che siano altre due settimane di sopra media, si dovrebbe modificare il titolo del post, 1 settembre inizia in media poi solita sagra

la_pena_infinita


Danimeteo [ Ven 01 Set, 2023 21:37 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Affievolite in parte stasera le ingerenze da est per la prossima settimana, che dovrebbe comunque trascorrere per la prima metà con clima estivo, ma gradevole. Poi l'alta pressione sembra avanzare via via più a est ed interessarci più direttamente, con caldo in aumento.
Fase alto-pressoria secondo me abbastanza lunga e duratura, fino a metà mese potrebbe essere difficile uscirne.


Olimeteo [ Sab 02 Set, 2023 02:47 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Ormai sembra assodato l'andamento a medio termine. Rimane un lunedì/martedì col versante adriatico mitigato dall'influenza dellimpulso balcanico in discesa. Poi quel che già sappiamo.

Allego qui l'ultimo aggiornamento dei forecast: fo bastare le anomalie termiche a 850hpa.
Da confrontare con quelle inserite mercoledì. Che notiamo?
Che man mano c'è stato un tilting e uno shift dell'asse di risalita del promontorio, che - premesse già allora tutte le difficoltà del caso nei modelli - prima poteva sembrare più appannaggio del Mediterraneo centrale/centrorientale e poi invece si è instaurato, con una stretta radice dell'omega, più ad occidente.

20230901202441_bf97f9da3d82baed79f7db99d319c8e5b46f3ebb gh500_20230901_12_072


Mich17 [ Sab 02 Set, 2023 08:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Vedo una tendenza a smorzare le rimonte calde, che almeno fino all'8/9 se ne starebbero piuttosto a occidente.
Confronto tra GFS 00 di stamattina e 06 di ieri per la mia zona.
graphe9_00000_13_22367_43_14282

graphe9_00000_13_22367_43_14282_1

Vedo una perdita uniforme di 1/2° ad 850 e a 500 hPa rispetto a ieri.

Saremo sostanzialmente sempre sopra media, ma ad oggi fino al 9 non si salirebbe sopra la +15/16. 2/3 gradi sopra le medie del periodo.

Di precipitazioni ovviamente non se ne parla.

GEM ci rimette nel forno nel lungo.
UKMO fin dove arriva ed ECMWF in uscita simili a GFS per il periodo considerato.


Adriatic92 [ Sab 02 Set, 2023 10:08 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Come direbbe qualcuno "meglio ora che più avanti tra due mesi" ..

Solo che il problema ormai è ritrovarsi questi anticicloni ben saldi e radicati indifferentemente dal periodo


Frasnow [ Sab 02 Set, 2023 11:01 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Continuo a vedere un normale proseguo dell'estate senza eccessi e con prospettiva di naturale flessione verso la metà del mese, c'è stato di peggio insomma

grapheens0_0001_0_0_12_7242_42_8268


Olimeteo [ Sab 02 Set, 2023 11:43 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Per come si è insediato quest'omega, con una "goccia" da entroterra est europeo sul fianco destro, obiettivamente lo direi un omega benigno per la Penisola; ovviamente, precipitazioni a parte.
Probabilmente la scampa pure la Sardegna, con due giorni soltanto di isoterme over +20 non uniformi.

La "cattiveria" della figura non manca ma riguarda altri lidi.

Vedremo quando si smantellerà il blocco.


Caldonevone [ Sab 02 Set, 2023 15:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


Adriatic92 [ Sab 02 Set, 2023 16:06 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello! Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione


Fili [ Sab 02 Set, 2023 16:27 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello! Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione


Mah, dipende dagli anni. Lo scorso anno ad esempio settembre fu piovoso e fresco (in relazione alle medie attuali).


and1966 [ Sab 02 Set, 2023 17:25 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Solo a livello di curiosità: spaghi di Tolosa (Francia SE).
toulouse1


Frasnow [ Sab 02 Set, 2023 17:35 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Se vi aspettate o aspettavate che le stagioni cambiassero come interrutori vi sbagliate, a maggior ragione oggi che dobbiamo smaltire un surplus termico/energetico di gran lunga superiore ad anni passati, ovvio che la stagione estiva s'allunga in qualche modo. Ma Giugno (e anche Maggio) ve lo siete scordati già? Non comprendo l'ostinazione del dover necessariamente confrontare ogni singola settimana col passato rimanendone stupiti, ma vabè, giustamente ancora non s'è capito che stiamo in GW e non possiamo farci niente...


Frosty [ Sab 02 Set, 2023 18:37 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Estate almeno per me buona ....soprattutto a livello di mm,che hanno aiutato ad attenuare le ondate di caldo


franciwzm [ Sab 02 Set, 2023 20:50 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Estate almeno per me buona ....soprattutto a livello di mm,che hanno aiutato ad attenuare le ondate di caldo


Considera solo che dirantel 'ultima passata oltre 60mma gubbio nord, poco piu a nord zona mocaiana siamo sugli 80, ma gia poco piu a sud zon branca siamo sui 35mm....Quindi devi parlare per quartieri piu che per comuni quando parli di buone precipitazioni!!! te lod mico da fungarolo quindi a branca nascera poco niente....


alias64 [ Sab 02 Set, 2023 20:53 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Do la vedrete sta ondata de caldo,io per gfs 12 firmo e anche Reading non male...


enniometeo [ Sab 02 Set, 2023 21:01 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Do la vedrete sta ondata de caldo,io per gfs 12 firmo e anche Reading non male...


Ovunque
ecm100_192


alias64 [ Sab 02 Set, 2023 21:43 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Do la vedrete sta ondata de caldo,io per gfs 12 firmo e anche Reading non male...


Ovunque
ecm100_192
se due giorni con la +20,scarsa a fine settimana e tutto il resto con massimo la +16 la consideri ondata di caldo,devi rivedere..un po' la cognizione del meteo degli ultimi almeno 10 anni..abbiamo avuto Maggio e Giugno instabili 12 giorni di caldo intenso a Luglio e una settimana ad Agosto...finora voto 9 a questa estate..


enniometeo [ Sab 02 Set, 2023 21:55 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Do la vedrete sta ondata de caldo,io per gfs 12 firmo e anche Reading non male...


Ovunque
ecm100_192
se due giorni con la +20,scarsa a fine settimana e tutto il resto con massimo la +16 la consideri ondata di caldo,devi rivedere..un po' la cognizione del meteo degli ultimi almeno 10 anni..abbiamo avuto Maggio e Giugno instabili 12 giorni di caldo intenso a Luglio e una settimana ad Agosto...finora voto 9 a questa estate..


Ovviamente le temperature in quota vanno comparate con il mese attuale...gli spaghi parlano di un periodo prolungato con temperature sopra la media e su questo non ci piove

Magari non sarà un ondata africana...ma il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Olimeteo [ Dom 03 Set, 2023 02:33 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
A mio modesto parere, se si facesse una considerazione diplomatica si riuscirebbe a vederla un po' più distaccatamente, senza essere avvinghiati dall'apprensione costante.

C'è un'anomalia positiva dovuta a un blocco ad omega a radice stretta (fortunatamente). Poi vedremo quanto sarà coriacea la configurazione.

Tale anomalia è veramente rilevante qua sotto (ossia qua sopra, geograficamente parlando) La +21 a Bruxelles o a Rotterdam non credo sia consueta a inizio Settembre.
In Italia l'è un'anomalia ben più contenuta, con una parentesi di leggero sottomedia tra lunedì e martedì per le zone più esposte.

850temp_anom_20230902_12_072 850temp_anom_20230902_12_048 850temp_anom_20230902_12_048_1


Adriatic92 [ Dom 03 Set, 2023 09:12 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello! Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione


Mah, dipende dagli anni. Lo scorso anno ad esempio settembre fu piovoso e fresco (in relazione alle medie attuali).


Come ricercare un'ago in mezzo al pagliaio, dopodiché seguì Ottobre e Novembre caldi con una sorta di prosecuzione simil estiva (massime over +25°) , le mezze maniche non riuscivo a toglierle, e dovetti aspettare dopo la prima settimana di Novembre.


Caldonevone [ Dom 03 Set, 2023 10:00 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello! Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione


Mah, dipende dagli anni. Lo scorso anno ad esempio settembre fu piovoso e fresco (in relazione alle medie attuali).


Come ricercare un'ago in mezzo al pagliaio, dopodiché seguì Ottobre e Novembre caldi con una sorta di prosecuzione simil estiva (massime over +25°) , le mezze maniche non riuscivo a toglierle, e dovetti aspettare dopo la prima settimana di Novembre.
Aggiungerei anche dicembre...Maccaia e caldo. Ricordo capodanno in piazza, non vi era un cristiano vestito pesante. La 1 nevicata sull'Appennino Folignate avvenne a gennaio.


Fili [ Dom 03 Set, 2023 11:22 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


nevone_87 [ Dom 03 Set, 2023 11:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


quando uscirà una nuova media climatica ufficiale per fare i paragoni ci si farà riferimento a quello, senno' inutile parlare sempre che adesso e negli ultimi 10/15 anni è la normalità avere la +20 da maggio alla 3 decade di settembre.

toccherà attendere la media 2010-2040. fino ad all'ora (se non cambiano le cose) sopra media evidente in eterno


alias64 [ Dom 03 Set, 2023 11:44 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


quando uscirà una nuova media climatica ufficiale per fare i paragoni ci si farà riferimento a quello, senno' inutile parlare sempre che adesso e negli ultimi 10/15 anni è la normalità avere la +20 da maggio alla 3 decade di settembre.

toccherà attendere la media 2010-2040. fino ad all'ora (se non cambiano le cose) sopra media evidente in eterno
quest'anno l hai avuta per una dozzina di giorni a luglio e una settimana ad Agosto...io booh


enniometeo [ Dom 03 Set, 2023 11:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


Dai fili avere la +18/19 in seconda decade è tutto tranne che normale... sicuramente la media non è più la +13/14 come mostrano gli spaghi ma nemmeno la +19


Boba Fett [ Dom 03 Set, 2023 12:36 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?


alias64 [ Dom 03 Set, 2023 14:38 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..


nevone_87 [ Dom 03 Set, 2023 14:39 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?


Certo tocca solo prendere in considerazione gli anni 2010/2023 81/2010 30 anni non va bene ,,, ma per carità su; si cerca di giustificare l’ingiustificabile

Altre 360 h de sopra media ; tutto ok . Peccato che non si possa fare niente per cambiare la situazione ; ma essere obiettivi e realisti quello si


alias64 [ Dom 03 Set, 2023 14:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?


Certo tocca solo prendere in considerazione gli anni 2010/2023 81/2010 30 anni non va bene ,,, ma per carità su; si cerca di giustificare l’ingiustificabile

Altre 360 h de sopra media ; tutto ok . Peccato che non si possa fare niente per cambiare la situazione ; ma essere obiettivi e realisti quello si
ci saranno 5/6giorni di sopramedia che per inizio settembre sono nella norma anche dal 40 in avanti poi si torna in media e torna pure l instabilità..ma di che stiamo a parlare ,certo io che ho vissuto gli anni meteo parlando dai fini anni 60 ad oggi un cambiamento c e stato..ma di qui a fare catastrofismi ce ne vuole..


Fili [ Dom 03 Set, 2023 17:25 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..


Esatto. Il salto vero delle estati è negli ultimi 15/20 anni.

Chiaramente per settembre la media non è e non può essere una +19, ma una 15/16 nella prima metà del mese è del tutto normale. Ed uno scarto di circa 2 gradi ci può stare, nessun dramma...


green63 [ Dom 03 Set, 2023 21:52 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
un'ipotetica 2001/2030 per la mia stazione di riferimento, Falconara

schermata_del_2023_09_03_21_49_20

M.


Boba Fett [ Dom 03 Set, 2023 23:20 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..

ultimi 23? semai ultimi 13 perché il 2010 era 13 anni fa e le medie climatiche si fanno trentennali


Fili [ Lun 04 Set, 2023 00:07 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
singolare intanto come domani sera il clou "freddo" della rasoiata a 850hpa coincida con il clou "caldo" a 500hpa. In pratica tra 1500m e 5500m ci sarebbero soltanto 15° di differenza non penso di avere mai visto una cosa simile.

In pratica in quota questa discesa fredda non esiste e si rimane in curvatura anticiclonica? Non so come spiegarmi questa situazione

graphe3_10000_12_6967_42_9629


Caldonevone [ Lun 04 Set, 2023 00:46 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
singolare intanto come domani sera il clou "freddo" della rasoiata a 850hpa coincida con il clou "caldo" a 500hpa. In pratica tra 1500m e 5500m ci sarebbero soltanto 15° di differenza non penso di avere mai visto una cosa simile.

In pratica in quota questa discesa fredda non esiste e si rimane in curvatura anticiclonica? Non so come spiegarmi questa situazione

graphe3_10000_12_6967_42_9629
Questa cosa non l'avevo notata. Da poco esperto, ha senso dire che appunto trattasi di una configurazione barica a carattere estivo, con cuore caldo alle altissime quote mentre alle più basse quote ci ritroviamo semplicemente sul bordo orientale (x ora) dell'alta pressione, con annesse correnti nord orientali?


Olimeteo [ Lun 04 Set, 2023 01:14 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Sostanzialmente sì. Questi sono gli spaghi di Crotone, ove invece si nota uniforme calo sia a 500hpa che a 850hpa.

graphe3_10000_17_12764_39_08077

Da queste parti avvezione fredda nordorientale nei bassi strati (aria che praticamente è di estrazione artico-continentale) mentre in quota prevale il promontorio stabilizzante, di cui ci troviamo sul ramo discendente più secco. Spiccato gradiente nella fascia di transizione tra bordo del promontorio e ramo discendente del cut-off.

Alcune carte (più o meno tutte a domani sera/inizio martedì) rendono più esplicita la situazione.

zt500_z1_32 rh500_z1_36 xx_model_en_353_0_modez_2023090312_33_16_528 xx_model_en_353_0_modez_2023090312_36_16_617 ecmopit12_36_3 mslp_z1_35


Poranese457 [ Lun 04 Set, 2023 07:40 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Carte aberranti sotto ogni punto di vista

Termico: un autentico disastro. Tolte le ingerenze fresche di domani, si piazzerà una bolla di sopra media gigantesca sia per valori che per estensione andando ad inglobare praticamente tutta Europa e su su fin quasi all'Artico

gemnh_15_150

Precipitativo: ovviamente un tale mostro, una simile figura stabilizzatrice impedirà ogni tipo di dinamismo sia locale che organizzato

Settembre, almeno per la sua prima metà, sarà un mese dai fortissimi connotati estivi e clamorosamente anomali.


GiagiMeteo [ Lun 04 Set, 2023 08:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Alla fine l'omega blocking che si verrà a generare coinvolgerà tra oggi e domani la Francia per poi emigrare coi massimi gpt e di isoterme verso la Mitteleuropa.
L'Italia rimarrà sostanzialmente ai margini anche se le influenze di tale circolazione, specialmente sul comparto settentrionale, si sentiranno.
Un cambiamento della situazione barica potrebbe arrivare a partire da inizio seconda decade, con il riassorbimento della goccia fredda a largo del Portogallo ed un calo di gpt dovuto all'arrivo di aria più umida e fresca di stampo oceanico (anche se non parliamo per ora di perturbazioni organizzate).
Vediamo come andrà, sicuramente per almeno 8-9 giorni il nostro destino è segnato.


nevone_87 [ Lun 04 Set, 2023 09:00 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Come immaginavo non si tratta/va di 3/5 giorni di sopra media ( evidente poi )ma di due decadi completamente estive con figure bariche tipiche di luglio .

img_4442


Si va direttamente in 3 decade se tutto va bene . Con valori lontani con quello che dovrebbe essere settembre .

img_4441


enniometeo [ Lun 04 Set, 2023 09:13 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Come avete detto voi modelli orrendi...


Francesco [ Lun 04 Set, 2023 09:13 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Per ora non si vedono vie d'uscita..... Tutto purtroppo immobile.


Ricca Gubbio [ Lun 04 Set, 2023 12:09 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Carte stupende... ancora è estate




Powered by Icy Phoenix