Modelli Maggio - Il passaggio di consegne »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Modelli Maggio - Il passaggio di consegne



menca92 [ Dom 12 Mag, 2024 15:24 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Quest'anno in Sicilia tra caldo e siccità stanno messo malissimo. Ne sentiremo spesso parlare nelle cronache temo, se non cambia qualcosa.


Boba Fett [ Dom 12 Mag, 2024 15:33 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
da domani inizia ufficialmente la stagione dei temporali, instabilità diurna praticamente per tutto il run gfs 6Z, spaghi di Perugia

graphe3_10000_12_38878_43_1122_1715520777_919533


Olimeteo [ Dom 12 Mag, 2024 22:47 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Tic tic...
Solo per rendere l'idea.

20240512200625_c3254e41afd3ac6ca0b2de3740497d3fc7acdfcb xx_model_en_353_0_modez_2024051212_141_1173_157 xx_model_en_353_0_modgbr_2024051212_141_1173_157


Boba Fett [ Lun 13 Mag, 2024 02:02 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
graphcast

screenshot_20240513_020210_samsung_internet_beta


GiagiMeteo [ Lun 13 Mag, 2024 07:29 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Negli ultimi giorni è stata via via sempre confermata la perturbazione che, ormai è quasi certo, coinvolgerà gran parte del nord e parte del centro Italia a partire da domani.
In realtà già oggi avverrà un primo cedimento del campo gpt con un piegamento più ciclonico delle correnti in quota e dunque aumentata probabilità di fenomeni temporaleschi.
Poi, da domani, peggioramento più serio a partire dal NW ed in espansione a tutto il nord nella giornata di mercoledì grazie all'isolamento di una saccatura sul Golfo di Biscaglia che pomperà aria umida da SW.

sacc_bisc

La rotazione del perno di questa dovrebbe portare ad un ulteriore calo del campo gpt su tutto il centro-nord con la possibilità di un fronte perturbato esteso dall'Emilia in su nella giornata di giovedì 16.

rot_sacc

Nel mentre sembra che verrà reciso il suo collegamento col flusso principale grazie alla congiunzione di una cella altopressoria sulla Scandinavia con l'hp delle Azzorre.

recedo

Ciò comunque manterrebbe tutto il nord sotto l'influenza delle correnti instabili da WSW almeno tra il 17 ed il 18. In seguito la distanza impone cautela, ma in generale sembra che per il 19 il grosso sarà passato e le rimanenze della goccia fredda si isoleranno sull'Europa occidentale.
Solo noi giorni successivi un eventuale ricongiungimento della saccatura con il flusso principale potrebbe indurla a traslare regalando forse una perturbazione più diffusa sul territorio italiano.


Poranese457 [ Lun 13 Mag, 2024 09:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Intanto mentre da noi saremo alla prese con instabilità a ciclo diurno più o meno diffuso, al Sud Italia arriverà un'ondata calda che farebbe notizia pure in piena estate ma che piomberà nel bel mezzo dell'estate meteorologica

graphe9_10000_13_1_38_18_1

Situazione che, unita ad una siccità ormai esasperata, rischia di diventare ingestibile :(


Francesco [ Lun 13 Mag, 2024 09:15 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quest'anno in Sicilia tra caldo e siccità stanno messo malissimo. Ne sentiremo spesso parlare nelle cronache temo, se non cambia qualcosa.


Essendoci stato da poco confermo quello che dici. Nelle colline delle zone interne è tutto secco. Sembra di essere ad agosto....

Qualche possibilità di avere temporali oggi.


Frasnow [ Lun 13 Mag, 2024 21:09 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Un mezzo miracolo, al momento, se dovesse rimanere così la situazione

graphe9_10000_12_7242_42_8268_1715627377_937075


Adriatic92 [ Mar 14 Mag, 2024 07:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Flusso perturbato sempre mediamente alto e ad appannaggio del nord Italia in questa settimana che riceverà un carico di piogge importanti. Per il Centro si tratterebbe di una situazione "borderline", tra la spinta subtropicale che preme da sud e il flusso occidentale atlantico a scorrere alto che in questi casi produrrà scarsi o limitati fenomeni. Forse per avere una certa instabilità un pò più diffusa ed estesa, bisognerà attendere la settimana quella successiva quando si avrà un'oscillazione più bassa dell'onda atlantica.


Poranese457 [ Mer 15 Mag, 2024 09:18 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Sembra farsi via via più interessante il peggioramento che avrà inizio domenica e che potrebbe portare maltempo diffuso per buona parte di settimana prossima

Sappiamo bene quanto sarebbe importante racimolare più mm possibili a Maggio e la strada imboccata pare esser quella giusta

Manca ancora tanto, speriamo in conferme

Intanto Maggio è il primo mese dopo secoli ad esser arrivato a metà mese senza fiammate calde :oops:


Boba Fett [ Mer 15 Mag, 2024 13:54 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
fondo corsa gfs 6z, tutta l'umbria over 100 mm...

384_777it_1715774046_305310


snow4ever [ Mer 15 Mag, 2024 18:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Purtroppo, come già ribadito, non ha molto senso postare le cumulate fino a 384h poiché, come ben sappiamo, ogni emissione è diversa dalle precedenti o successive.

Di buono c'è il ritorno a condizioni di instabilità a partire da Domenica.
Le stime precipitative sono ancora un po' fumose, ma l'importante è che venga confermato il cambio circolatorio :wink:


giantod [ Mer 15 Mag, 2024 20:24 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Notevole la quantità di pioggia al N…e non è ancora finita! Modelli hanno preso in pieno le criticità.
Al Sud e isole in particolare estate!!!!


Olimeteo [ Gio 16 Mag, 2024 01:15 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Direi ineccepibile, ma era ben inquadrata questa situazione al Nord. Allo stesso modo l'onda calda al Sud e qui al Centro richiamo molto mite ma umido (ostro/libeccio di qua, scirocco di là) con piovaschi o celle sparse/piccoli clusters lungo linee di convergenza e non. Comunque, non molta attività alla fine. Qui, ad esempio, una giornata che ha visto, come ovvio che fosse, l'accentuarsi della termoconvettità nel pomeriggio ma senza concretizzarsi (meglio così in ottica Ceri).

La situazione del prossimo futuro sembra rimanere un po' bloccata, tra il cut-off europeo semi-stazionario, seppur privo di vera rialimentazione, e un Azzorre che tende a fare ponte e ad entrare in fase con l'altra cella scandinava o a portare una sua cresta verso Scandinavia/Baltico (mentre la precedente cella scandinava trasla verso la Russia); lasciando così attivo il suddetto cut-off.
Hp nordafricana decentrata sul Mediterraneo (centr)orientale.

Anomalie 20-27 Maggio:

20240515203008_0e71eeaad95483b4e0a846acd64111f9d523dd71_1 20240515214803_5a2f5ecdf57d60d8a0d75906ed317970e9f931ef_1


Poranese457 [ Gio 16 Mag, 2024 08:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Sostanziali conferme sul peggioramento che interverrà a partire da Domenica

Si entra in una lacuna barica della durata di diversi giorni all'interno della quale potranno instaurarsi ripetuti flussi instabili

Quadro termico che oscillerà tra sopramedia e sottomedia senza alcun eccesso in entrambe le direzioni :ok:


Verglas [ Gio 16 Mag, 2024 08:53 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Stamattina c'è stato un passo avanti di Reading che conferma quanto detto da Oli sopra: l'instabilità di inizio settimana prossima sarebbe da toccata e fuga, successivamente andrebbe ad isolarsi un nuovo cut-off che come quello attuale si farebbe sentire soprattutto al nord.


menca92 [ Gio 16 Mag, 2024 09:08 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Si spera risca a cadere anche da noi (non solo al nord) più acqua possibile nei prossimi giorni. L'estate ormai si staglia ingombrante all'orizzonte. :roll:


Olimeteo [ Gio 16 Mag, 2024 14:41 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Anche stamattina si ripropone grosso modo quel pattern di blocco, con cut-off "galleggiante" in media attorno ad un fulcro francese.
Stamattina ECMWF, dopo la 1' fase già in corso e la spinta di una cresta azzorriana verso il Mar di Norvegia (lunedì), rialimenta un po' lo "sbiadito" cut-off per "rimpiazzarlo" con un nuovo stretching (martedì sera/mercoledì) e quindi sempre cut-off nelle solite aree. Abbastanza simile GFS. Un po' differente GEM sul medio-lungo.
gph500_anom_20240516_00_090
gph500_anom_20240516_00_168


Olimeteo [ Gio 16 Mag, 2024 15:05 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
ECMWF e GFS a 170 ore.
gfsopeu06_171_1 ecmopeu00_174_1_1


pinopileri [ Ven 17 Mag, 2024 21:45 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
graphe9_10000_12_6467764378_42_5606829056_bwj4

:inchino: :inchino:


giantod [ Sab 18 Mag, 2024 08:44 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Dopo una breve pausa simil-estiva da domani nuovi impulsi perturbati raggiungeranno in modo più serio l’Italia. Mentre per le
Regioni centrali le proiezioni sono sempre da prendere con le molle sui quantitativi previsti, per il N, vista e considerata la configurazione di blocco che persevera, la situazione è molto preoccupante.
Quantità di piogge notevoli a 3 cifre anche la prossima settimana.
Ricordi di periodi siccitosi in cui si vagava per i letti dei fiumi a piedi, invocando desertificazione imminente, sono solo di due anni fa…
Allegata proiezione GFS

Sud ed isole , Sicilia in particolare, ancora ai margini delle perturbazioni, opposto in termini di criticità


Poranese457 [ Sab 18 Mag, 2024 09:43 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Puzza di bruciato poranese per domani :| :| :|

pcp12h_z2_5

pcp12h_z2_5_1


and1966 [ Sab 18 Mag, 2024 19:15 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Per martedì, altra passatona in vista qui in Brianza. Il record di 300 mm del maggio 2018 mi sa che rischia parecchio (oggi siamo a 241 mm)

marcom180524


enniometeo [ Dom 19 Mag, 2024 23:35 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Inatanto per domani allerta livello 2 per estofex al centro italia
showforecast_1716154473_669682


Poranese457 [ Lun 20 Mag, 2024 07:22 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Dopo la debacle totale di ieri, vediamo che per la giornata odierna i LAM differiscono in maniera enorme :eek: riguardo le stime precipitative

Per quello a base ECM non cadrebbe mezza goccia, decisamente più bagnato invece quello su base GFS

pcp12h_z2_3_1716182525_802562 pcp12h_z2_3_2

Settimana che dovrebbe mantenersi instabile nel suo complesso :ok:


Cyborg [ Lun 20 Mag, 2024 07:32 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo la debacle totale di ieri, vediamo che per la giornata odierna i LAM differiscono in maniera enorme :eek: riguardo le stime precipitative

Per quello a base ECM non cadrebbe mezza goccia, decisamente più bagnato invece quello su base GFS



Ho notato anch'io... Il Lam su base Ecmwf sembrerebbe un run sballato, anche perché sulle mappe global sempre di Ecmwf viene mostrato ben altro.


Carletto89 [ Lun 20 Mag, 2024 07:40 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Confermo, ieri in po tutto il modellame ha avuto delle performance pessime.

Vediamo se la passata democratica la becca gfs nel pomeriggio sera


Adriatic92 [ Lun 20 Mag, 2024 07:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo la debacle totale di ieri, vediamo che per la giornata odierna i LAM differiscono in maniera enorme :eek: riguardo le stime precipitative

Per quello a base ECM non cadrebbe mezza goccia, decisamente più bagnato invece quello su base GFS



Ho notato anch'io... Il Lam su base Ecmwf sembrerebbe un run sballato, anche perché sulle mappe global sempre di Ecmwf viene mostrato ben altro.


Differenze per altro nette tra il global e lamma, il primo ben più generoso mentre il secondo vede buona parte del Centro Italia sostanzialmente fuori dalle precipitazioni a fine giornata :roll:


Olimeteo [ Lun 20 Mag, 2024 11:58 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Come avete detto. Da notare che i LAM ECMWF hanno alternato letture più vicine a quelle del modello global ad altre nettamente più settentrionali, come pure questa:

pcp3h_z1_13_1716198892_631787

Altre invece più in linea col global:
pcp3h_z1_7 pcp3h_z1_10_1716198993_479142 pcp3h_z1_10_1
pcp3h_z1_7_1

Lo scopriremo tra poche ore. Poi dovrebbe esserci un'altra passata tra notte/alba e mattina.


Boba Fett [ Lun 20 Mag, 2024 14:41 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da notare che i LAM ECMWF hanno alternato letture più vicine a quelle del modello global ad altre nettamente più settentrionali


questa è una cosa abbastanza assurda


Poranese457 [ Mar 21 Mag, 2024 07:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Instabilità dura a morire anche nei prossimi giorni con continue occasioni per rovesci sparsi e temporali fino a data da destinarsi
Tra l'altro da oggi avremo anche un discreto calo termico, clima da inizio primavera più che da suoi scampoli finali



Benissimo così :inchino:


GiagiMeteo [ Mer 22 Mag, 2024 09:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Prossimi giorni ancora fortemente connotati da instabilità.
Oggi e domani infatti temporali sparsi grazie a condizioni di gpt bassi dovuti ad una saccatura centrata tra isole britanniche e coste francesi.

sacc_is_brit

Venerdì 24 parziale miglioramento, ma già il 25 nuova instabilità dovrebbe sopraggiungere grazie al distaccamento di una goccia fredda dal flusso atlantico principale. Ciò sarà causato dalla meridianizzazione di una saccatura a largo della costa sud groenlandese che porterà l'hp azzorriano a tagliare ed a far scivolare suddetta goccia fredda verso la nostra penisola.

goccia_fredda_stacca

L'affondo stavolta dovrebbe essere decisamente ficcante con condizioni perturbate nella giornata di sabato 25 ed instabilità diffusa anche domenica 26. Inoltre, sembra che anche il meridione godrà finalmente di un peggioramento serio, sicuramente non abbastanza per risolvere la pesante siccità di alcune zone ma almeno un piccolo respiro in vista dell'estate.
Nel seguito le visioni differiscono. C'è chi vede un nuovo, ennesimo affondo ad inizio settimana (GEM, ICON, UKMO) ed invece chi prevede tutto troppo ad est per noi (GFS, ECMWF). La cosa in comune sono le condizioni termiche che dovrebbero rimanere più che accettabili, mentre a livello precipitativo coi primi 3 gm si andrebbe verso un nuovo peggioramento strutturato, con gli altri 2 d'altro canto si avrebbe solo locale instabilità.
Posto a titolo esemplificativo le 168h di ICON ed ECMWF.

icon_pegg

ecm_est

Vedremo i prossimi giorni cosa ci diranno, comunque abbiamo già strappato qualche giorno al caldo intenso che di questi tempi non è poco.


Boba Fett [ Mer 22 Mag, 2024 22:00 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
si abbassano le quote del caldo da fine mese


Olimeteo [ Mer 22 Mag, 2024 23:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ben delineato da Giagi.

In breve, Hovmoller che continua a proporre una progressiva risalita dei geopotenziali tra fine mese e prima parte di Giugno.
Con una tendenza ad occidentalizzare/far retrocedere un po' il treno d'onda, riportando depressioni e lacune verso l'Est Atlantico o appena a ridosso del Continente Marittimo.

Comunque, ancora tutto da scoprire: se la cella scandinava si riassorbirà un po', che fine farà il cut-off italico della settimana prossima, pian piano sulla strada balcanica probabilmente.
Ma occhi da puntare in Atlantico. La strada ancora è lunga.

ITCZ (Equatore climatico) ancora un po' sotto media: notare (WEST ITCZ) come dopo l'impennata della prima parte di Aprile (e ricordiamo bene la 1' metà di quel mese), ci siano state 2 fasi di netta retrogressione.

20240522202406_4b26811ef2300499e2fcd50cf1af75d73a614a38 west_1716415106_584542 itcz_1_1


Olimeteo [ Gio 23 Mag, 2024 00:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Anomalie geopotenziali da ENS alle porte di Giugno:
gens_21_5_228 gens_31_5_228 edm101_216


Gab78 [ Gio 23 Mag, 2024 08:30 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ocio...


Poranese457 [ Gio 23 Mag, 2024 08:54 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ocio...


Nemmeno così isolato, il parallelo è pure peggio.... ma non pensiamoci! :mrgreen:

Intanto forse riusciamo a salvare dalla pioggia due giornate su tre del weekend e cioè domani (venerdì) e domenica, quantomeno lontano dai monti

Poi per settimana prossima tempo sempre non esattamente stabili ma nemmeno movimentato come quello recente ;)


Boba Fett [ Gio 23 Mag, 2024 09:27 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Fortuna che manca ancora molto e che da un run all'altro ci sono differenze enormi, quindi la scaldata da fine mese/inizio giugno non è ancora sicura, questo il 18Z verso 0Z per Perugia

graphe3_10000_12_38878_43_1122_1716449206_811529
asd


Verglas [ Gio 23 Mag, 2024 10:58 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Dai direi che alle porte di giugno e visto l'andazzo della primavera è pure giusto così :D
Sabato potrebbe esserci un passaggio instabile serale, Toscana in pole, Umbria e alto Lazio un po' al limite. Un po' di instabilità a metà della prossima settimana sembra essere invece probabile.


Poranese457 [ Ven 24 Mag, 2024 08:16 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Oggi e domenica giornate nel complesso stabili e moderatamente soleggiate il che è un traguardo considerato il periodo :cup:

Domani invece possibile attività temporalesca pomeridiana anche bella sostenuta così come velleità temporalesche non dovrebbero mancare settimana prossima


Boba Fett [ Ven 24 Mag, 2024 08:27 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
per i primi di giugno gfs continua a oscillare dalla +20 alla +10, grande incertezza


Olimeteo [ Ven 24 Mag, 2024 14:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Altra settimana che mediamente dovrebbe risultare abbastanza instabile, insomma, fino alle calende di Giugno almeno non si scorgono vere rimonte o stabilizzazioni a tutte le quote.

Poi i modelli, più ci allontaniamo più svariano: tra martedì e mercoledì potrebbe entrare un fronte vero e proprio, con tendenza a scivolare poi tra medio Adriatico e Ionio. GEM per ora è il solo a non vedere quasi nulla tra martedì e mercoledì.

Queste le ENS per inizio Giugno, comparabili con quelle precedentemente postate.
I cluster ECMWF per lo stesso periodo frequentano maggiormente una tendenza a NAO+, con possibili strappi e spinta azzorriana da ovest. Per ora sembra rimandata quell'ipotesi di leggera occidentalizzazione del pattern con richiamo subtropicale.

Comunque, vedo molto subbuglio ed è bene procedere a piccoli passi.

edm101_216_1716552323_365112 gens_21_5_204 gens_31_5_204_1 ps2png_worker_commands_7cdfdbbf6c_tjbgj_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_gdgazt


Verglas [ Ven 24 Mag, 2024 21:26 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Pessimi i modelli serali, con l'instabilità che prosegue indisturbata :ohno:


and1966 [ Ven 24 Mag, 2024 21:55 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Non è la prima volta, anche in questi ultimi anni, che la stabilizzazione completa arriva dopo la prima decade di Giugno.

Non mi sorprenderei che andasse così, tanto poi sa come recuperare ..... :mrgreen:


Boba Fett [ Ven 24 Mag, 2024 22:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è la prima volta, anche in questi ultimi anni, che la stabilizzazione completa arriva dopo la prima decade di Giugno.

Non mi sorprenderei che andasse così, tanto poi sa come recuperare ..... :mrgreen:


è del tutto normale, l'estate vera inizia nella seconda metà di giugno


alias64 [ Sab 25 Mag, 2024 09:18 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Modellame che conferma ancora tempo dinamico anche per inizio giugno..bene così.


and1966 [ Sab 25 Mag, 2024 12:29 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è la prima volta, anche in questi ultimi anni, che la stabilizzazione completa arriva dopo la prima decade di Giugno.

Non mi sorprenderei che andasse così, tanto poi sa come recuperare ..... :mrgreen:


è del tutto normale, l'estate vera inizia nella seconda metà di giugno


Esatto, l' anormalità è iniziare a registrare trentelli o più regolarmente da inizio maggio o peggio già ad aprile.
Ma tanto si va sui soliti ragionamenti.


Verglas [ Sab 25 Mag, 2024 12:47 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
A giudicare dai modelli e dalle anomalie che ha postato Oli, l'instabilità colpirà forte le regioni settentrionali e alta Toscana. Più giù è da valutarne bene gli effetti, potrebbe non essere così marcata specie lontano dai monti.


Olimeteo [ Sab 25 Mag, 2024 13:36 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Decorso lento, situazione bloccata. Come già detto, vedremo se il blocco scandinavo si riassorbirà pian piano. Intanto fo notare le temperature da piena estate per molte località scandinave e finniche. Quel che è stata forse l'unica roccaforte del freddo tra tardo autunno e inizio primavera, ora è diventato un blocco "caldo".
Da tenere d'occhio, poi, la depressione in Atlantico.

Comunque sia, le carte postate erano ENS per i primi di Giugno.
Al Nord una finestra di respiro tra stasera e lunedì mattina; poi già martedì, da ovest verso Triveneto potrà ripresentarsi instabilità. E da tenere d'occhio anche giovedì/venerdì.
Centrosud a veloci sventagliate disomogenee ovest-est.

Ripropongo aggiornamenti ANOMALIE ENS (saremmo tra 2 e 3 Giugno).

edm101_216_1716636913_749650 gens_31_5_216 gens_21_5_216

Cluster-scenario che per la stessa fase si spartisce tra più opzioni: più accreditato il primo rigo.

ps2png_worker_commands_7cdfdbbf6c_r72hb_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_dhfzzn


Boba Fett [ Sab 25 Mag, 2024 14:14 ]
Oggetto: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
il blocco scandinavo è l'unica nostra salvezza contro l'africano, visto che è in gran spolvero da settimane e che siamo ancora in fase di allungamento delle giornate credo proprio che lo scand+ durerà ancora a lungo,
almeno fino al solstizio




Powered by Icy Phoenix