Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?



Adriatic92 [ Mar 28 Gen, 2025 10:09 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Alla "fine della fiera" le azioni fredde sembrano risultare (carte alla mano) sfuggenti a est e con circolazioni fredde per lo più secondarie e secche in un contesto anticiclonico per la maggiore. Non riusciamo veramente a tirare giù qualcosa di serio.


Frasnow [ Mar 28 Gen, 2025 10:19 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Veramente un peccato perdere anche quel poco che la stagione invernale mette ormai a disposizione. Come avete già detto, un'altra settimana di grecale anche no... :(


Poranese457 [ Mar 28 Gen, 2025 12:25 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
GFS 06z insiste :amen:


Fili [ Mar 28 Gen, 2025 12:42 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente un peccato perdere anche quel poco che la stagione invernale mette ormai a disposizione. Come avete già detto, un'altra settimana di grecale anche no... :(


ma parli tu che del Grecale non senti manco l'odore? :mrgreen: ti farei venire un paio di giorni a Foligno va :lol:


Fili [ Mar 28 Gen, 2025 12:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
GFS06 dalle 120 alle 384 è il run più bello degli ultimi 2 anni :lol:


menca92 [ Mar 28 Gen, 2025 13:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06 dalle 120 alle 384 è il run più bello degli ultimi 2 anni :lol:


120 sarebbero anche "vicine"
:roll:


enniometeo [ Mar 28 Gen, 2025 13:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06 dalle 120 alle 384 è il run più bello degli ultimi 2 anni :lol:


E anche il più isolato degli ultimi due anni :D
graphe3_10000_13_81386_42_10158_1_1738068253_595017


Fili [ Mar 28 Gen, 2025 13:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06 dalle 120 alle 384 è il run più bello degli ultimi 2 anni :lol:


E anche il più isolato degli ultimi due anni :D
graphe3_10000_13_81386_42_10158_1_1738068253_595017


mah, nemmeno eccessivamente. Solo che anche le ENS lasciano il tempo che trovano purtroppo...e lo sappiamo bene.


Frasnow [ Mar 28 Gen, 2025 14:52 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente un peccato perdere anche quel poco che la stagione invernale mette ormai a disposizione. Come avete già detto, un'altra settimana di grecale anche no... :(


ma parli tu che del Grecale non senti manco l'odore? :mrgreen: ti farei venire un paio di giorni a Foligno va :lol:

Appunto, quel poco è pure troppo :D
6z che prova a riaccendere le speranze...


enniometeo [ Mar 28 Gen, 2025 17:08 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
GFS e UKMO con aggancio alto...


Caldonevone [ Mar 28 Gen, 2025 18:36 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Mah...io le carte proposte da gfs (ammesso che vada come ipotizzano) le trovo disarmanti: formazione di hp russo senza gelo, nemmeno in loco, nel clou dell'inverno...un po' di blu qua e là con tale configurazione... una disfatta totale.


Adriatic92 [ Mar 28 Gen, 2025 19:06 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah...io le carte proposte da gfs (ammesso che vada come ipotizzano) le trovo disarmanti: formazione di hp russo senza gelo, nemmeno in loco, nel clou dell'inverno...un po' di blu qua e là con tale configurazione... una disfatta totale.


Osservazione giusta e purtroppo tristemente vera. Se si guarda gli spaghi di Mosca ad esempio si scende con fatica verso la media che oscillerebbe intorno alla -10, partendo da un clamoroso sopramedia attuale di circa 15°. Non ci sono proprio le basi gelide in quei territori per antonomasia.


Caldonevone [ Mar 28 Gen, 2025 19:27 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah...io le carte proposte da gfs (ammesso che vada come ipotizzano) le trovo disarmanti: formazione di hp russo senza gelo, nemmeno in loco, nel clou dell'inverno...un po' di blu qua e là con tale configurazione... una disfatta totale.


Osservazione giusta e purtroppo tristemente vera. Se si guarda gli spaghi di Mosca ad esempio si scende con fatica verso la media che oscillerebbe intorno alla -10, partendo da un clamoroso sopramedia attuale di circa 15°. Non ci sono proprio le basi gelide in quei territori per antonomasia.
L' importante è la salute! Ahahah


stefanoesse [ Mar 28 Gen, 2025 20:01 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Anticlone che prova a salire in tutti i modi, nel primo c'è però un aggancio alto ...nel secondo tentativo è festa ( ultimo pannello Ecmwf)


Poranese457 [ Mer 29 Gen, 2025 07:37 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
GFS e GEM continuano a battere la strada di influssi retrogradi per prossima settimana che, almeno a livello termico, porterebbero vere sensazioni invernali

Per UKMO e soprattutto ECM invece la strada è sbarrata e colerebbe tutto terribilmente ad est :ohno:


stefanoesse [ Mer 29 Gen, 2025 08:04 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS e GEM continuano a battere la strada di influssi retrogradi per prossima settimana che, almeno a livello termico, porterebbero vere sensazioni invernali

Per UKMO e soprattutto ECM invece la strada è sbarrata e colerebbe tutto terribilmente ad est :ohno:


Ecm non è male però...


Poranese457 [ Mer 29 Gen, 2025 08:17 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS e GEM continuano a battere la strada di influssi retrogradi per prossima settimana che, almeno a livello termico, porterebbero vere sensazioni invernali

Per UKMO e soprattutto ECM invece la strada è sbarrata e colerebbe tutto terribilmente ad est :ohno:


Ecm non è male però...


Infatti non è male, è malissimo :mrgreen:

Retrogressione alta dopo le 200h.... bah :ohno:


GiagiMeteo [ Mer 29 Gen, 2025 08:41 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Situazione ancora intricata per i modelli.
Differenze importanti a sole 120h sulla magnitudine del freddo in entrata ed anche sulla possibilità che, almeno per il settore adriatico, questo freddo non sia del tutto sterile.
In questo caso, la differenza la fa tutta un dettaglio in alto a destra sulle mappe previsionali.
Questo è ICON a 96h, forse il migliore per noi stamattina.

icon96


Ecco ECMWF alla stessa distanza

ecm96_1738136115_262561

C'è, nella zona cerchiata in nero, una differenza notevole nella forma della depressione sulla Russia europea.
E' abbastanza chiaro che in ECMWF questa "propaggine" verso ovest della saccatura tende a strozzare l'hp e dunque a favorire un immediato aggancio alto, senza possibilità nemmeno di flussi secondari per l'Italia.
Anche in ICON c'è aggancio alto, ma la forma più solida dell'hp permette di avere una buona discesa fredda sulla penisola che addirittura viene reiterata i giorni dopo.
Della stessa idea di ICON è anche GEM, mentre UKMO e GFS assomigliano di più all'europeo seppur con l'americano entri più freddo grazie ad un parziale aggancio fra l'aria fredda ad est e la depressione sul nord Africa.


Caldonevone [ Mer 29 Gen, 2025 10:34 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Continuo a sottolineare che, per la 1 volta da quando osservo il meteo, si nota la progressiva formazione del famigerato anticiclone russo, con valori pressori di tutto rispetto (1065), senza l'instaurarsi del vero gelo che tali configurazioni hanno sempre garantito, almeno in loco. Praticamente le temperature andrebbero in media. Siamo nel cuore dell' inverno...Il massimo a cui possiamo ambire sono i soliti spifferi.


Poranese457 [ Mer 29 Gen, 2025 10:51 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a sottolineare che, per la 1 volta da quando osservo il meteo, si nota la progressiva formazione del famigerato anticiclone russo, con valori pressori di tutto rispetto (1065), senza l'instaurarsi del vero gelo che tali configurazioni hanno sempre garantito, almeno in loco. Praticamente le temperature andrebbero in media. Siamo nel cuore dell' inverno...Il massimo a cui possiamo ambire sono i soliti spifferi.


Non può esserci "anticiclone russo" se non c'è il freddo: quello russo è un anticiclone termico (non dinamico) che si forma a seguito del del susseguirsi di giornate via via più fredde

Quindi senza la causa non può esserci la conseguenza ;)


Caldonevone [ Mer 29 Gen, 2025 12:21 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a sottolineare che, per la 1 volta da quando osservo il meteo, si nota la progressiva formazione del famigerato anticiclone russo, con valori pressori di tutto rispetto (1065), senza l'instaurarsi del vero gelo che tali configurazioni hanno sempre garantito, almeno in loco. Praticamente le temperature andrebbero in media. Siamo nel cuore dell' inverno...Il massimo a cui possiamo ambire sono i soliti spifferi.


Non può esserci "anticiclone russo" se non c'è il freddo: quello russo è un anticiclone termico (non dinamico) che si forma a seguito del del susseguirsi di giornate via via più fredde

Quindi senza la causa non può esserci la conseguenza ;)
Che è un anticiclone termico lo so benissimo, ho parlato di anticiclone russo perché lì è previsto... Sarà ibrido quello proposto da gfs? Di certo non solo dinamico visto che si ipotizzano valori pressori da 1065 ed oltre. Cmq la mia disquisizione era più che altro a livello di configurazione: una disposizione come quella ipotizzata dalle carte, con correnti antizonali dovrebbe portare ben altre temperature nel cuore dell' inverno. Non è che il freddo tosto avviene solo x sfondamento dell'anticiclone termico dagli Urali....


setra85 [ Mer 29 Gen, 2025 12:27 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a sottolineare che, per la 1 volta da quando osservo il meteo, si nota la progressiva formazione del famigerato anticiclone russo, con valori pressori di tutto rispetto (1065), senza l'instaurarsi del vero gelo che tali configurazioni hanno sempre garantito, almeno in loco. Praticamente le temperature andrebbero in media. Siamo nel cuore dell' inverno...Il massimo a cui possiamo ambire sono i soliti spifferi.


Non può esserci "anticiclone russo" se non c'è il freddo: quello russo è un anticiclone termico (non dinamico) che si forma a seguito del del susseguirsi di giornate via via più fredde

Quindi senza la causa non può esserci la conseguenza ;)


Infatti la formazione dell'hp termico russo siberiano è pari direzionale al trend dell'AO.
Quando l'AO cala, il flusso zonale si abbassa di latitudine in Europa e nel continente e non riscalda più i territori in cui si forma portando calore e umidità di origine oceanica e cieli coperti, favorendo il raffreddamento dei suoli per irraggiamento, aumentandone la pressione al suolo.
E viceversa quando l'AO cresce.

Qui sotto, l'AO invernale ( DJF ) e il trend della pressione al suolo in area russo siberiana.


Frosty [ Mer 29 Gen, 2025 20:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Grazie sestra ! :bye:


menca92 [ Mer 29 Gen, 2025 23:27 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
ECMWF AIFS e GFS18 ci riportano in inverno settimana fine settimana prossima 8))

Circuito antizonale maestoso. Qua guardando le isobare si potrebbe anche parlare di burjan, tra l'altro.

img_20250129_232919


enniometeo [ Mer 29 Gen, 2025 23:54 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF AIFS e GFS18 ci riportano in inverno settimana fine settimana prossima 8))

Circuito antizonale maestoso. Qua guardando le isobare si potrebbe anche parlare di burjan, tra l'altro.


Con un buon serbatoio freddo questa poteva essere roba quasi storica...ma ovviamente ad est c'è poco e niente


and1966 [ Gio 30 Gen, 2025 02:30 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF AIFS e GFS18 ci riportano in inverno settimana fine settimana prossima 8))

Circuito antizonale maestoso. Qua guardando le isobare si potrebbe anche parlare di burjan, tra l'altro.


Con un buon serbatoio freddo questa poteva essere roba quasi storica...ma ovviamente ad est c'è poco e niente


Beh, oddio: quella pesca da oltregli Urali, un po' più di freddo ci sarebbe.


zerogradi [ Gio 30 Gen, 2025 06:56 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Nel frattempo vi faccio tornare coi piedi per terra mostrandovi l'effetto miraggio sulle termiche negative. Fino a pochi giorni fa previste da domenica, ora dopo mercoledì. Fino a martedi con una +4...


Adriatic92 [ Gio 30 Gen, 2025 07:10 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF AIFS e GFS18 ci riportano in inverno settimana fine settimana prossima 8))

Circuito antizonale maestoso. Qua guardando le isobare si potrebbe anche parlare di burjan, tra l'altro.


Con un buon serbatoio freddo questa poteva essere roba quasi storica...ma ovviamente ad est c'è poco e niente


Esattamente!

A quest'ora l'Europa orientale era nel freezer in presenza di tali configurazioni almeno un tempo si vedevano spuntare i primi -15/-20, mentre adesso vai a vedere dalle carte un piccolo nocciolo con una -10 a lambire i Balcani. Evidentemente qualcosa non va..


menca92 [ Gio 30 Gen, 2025 07:50 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Stamattina modelli osceni :D


stefanoesse [ Gio 30 Gen, 2025 08:01 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Modelli incommentabili!


FABBRO [ Gio 30 Gen, 2025 08:29 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Alla fine non farà nulla....però secondo me sono manovre che non si inquadrano nella migliore m8gliore per cui può esserci spazio per nuovi cambiamenti


zeppelin [ Gio 30 Gen, 2025 08:44 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Persino i geopotenziali nei modelli di oggi sono assolutamente primaverili.

A proposito di quel che dicevate ecco uno screen di un post di Andrea Corigliano con le temperature di Mosca di questo gennaio e gli scostamenti dalla media. Se prendeste un mese a caso di gennaio degli anni 60 a Torino Caselle più o meno avreste le stesse temperature.


setra85 [ Gio 30 Gen, 2025 09:34 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF AIFS e GFS18 ci riportano in inverno settimana fine settimana prossima 8))

Circuito antizonale maestoso. Qua guardando le isobare si potrebbe anche parlare di burjan, tra l'altro.


Con un buon serbatoio freddo questa poteva essere roba quasi storica...ma ovviamente ad est c'è poco e niente


Esattamente!

A quest'ora l'Europa orientale era nel freezer in presenza di tali configurazioni almeno un tempo si vedevano spuntare i primi -15/-20, mentre adesso vai a vedere dalle carte un piccolo nocciolo con una -10 a lambire i Balcani. Evidentemente qualcosa non va..


Il qualcosa non va si chiama regime di alta zonalita'


Poranese457 [ Gio 30 Gen, 2025 09:37 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Buonanotte :zzz: :zzz:

graphe9_10000_12_1_42_68_4


Caldonevone [ Gio 30 Gen, 2025 09:39 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Persino i geopotenziali nei modelli di oggi sono assolutamente primaverili.

A proposito di quel che dicevate ecco uno screen di un post di Andrea Corigliano con le temperature di Mosca di questo gennaio e gli scostamenti dalla media. Se prendeste un mese a caso di gennaio degli anni 60 a Torino Caselle più o meno avreste le stesse temperature.
Tabella super esplicativa. Il riscaldamento colpisce ancora più forte certe zone.


Lelemet [ Gio 30 Gen, 2025 15:02 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
.. nel mentre .. occhio ai movimenti in strato e anche sotto, da dopo il 10 ...
le proiezioni da qualche run ormai stanno iniziando a proporre cose molto interessanti ... da monitorare prox runs ..

https://wxcharts.com/charts/gfs/pol...130_06_288.jpg?
https://wxcharts.com/charts/gfs/pol...130_06_372.jpg?

https://wxcharts.com/charts/gfs/pol...130_06_372.jpg?


Adriatic92 [ Ven 31 Gen, 2025 09:35 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Intanto la prima parte di Febbraio sembra quasi segnata da un piattume quasi totale, non ci sono spunti meteo particolari. Rientreremo giusto appena nei ranghi termici, sotto il profilo pluviometrico invece possiamo stendere un velo. :ohno:


Poranese457 [ Ven 31 Gen, 2025 10:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Eh si, Dicembre ci aveva illuso con il suo dinamismo e con le sue temperature alla fine in media ma Gennaio ci ha ricordato in che epoca climatica viviamo e l'avvio di Febbraio sembra essere sulla medesima falsariga

Obiettivamente è dura


GiagiMeteo [ Ven 31 Gen, 2025 11:57 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Purtroppo, ancora una volta, le cose pare non gireranno a nostro favore.
La depressione sulla Russia europea eroderà abbastanza l'hp da far in modo che l'aggancio ci sia subito, togliendo ogni possibilità di un rientro freddo per il 3-4 febbraio ma limitando il tutto ad un effimero rientro nelle medie.
Il "secondo giro" di cui abbiamo già discusso probabilmente non ci darà gioie, infatti non si distaccherà altra massa fredda ed il piccolo nucleo retrogrado che si troverà sulla Russia verosimilmente andrà a colpire la Mitteleuropa per poi buttarsi in oceano.
In tutto questo, il grosso del freddo si troverà ad est, tra Turchia, Grecia e Balcani meridionali. Questo nucleo gelido verosimilmente comporterà un qualche tipo di rientro freddo dal 6-7 febbraio ma escluderei un coinvolgimento diretto dell'Italia. Comunque si potrebbero avere temperature un po' sotto le medie per alcuni giorni, anche se il seguito appare poco chiaro per via della distanza.
Certo è che si poteva avere molto di meglio, ma purtroppo da qualche anno dobbiamo accontentarci delle briciole di tutte le configurazioni interessanti :(


Frosty [ Ven 31 Gen, 2025 13:30 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Se verrà sempre confermato l hp tra Russia e nord Europa prima o poi anche da noi qualcosa succederà! Almeno lo spero :mrgreen:


enniometeo [ Ven 31 Gen, 2025 22:09 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Noia totale

In islanda si divertiranno...un sali e scendi continuo :mrgreen:
graphe3_10000_21_89541_64_13548


menca92 [ Sab 01 Feb, 2025 09:25 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Modelli brutti almeno a distanze ragionevoli.

ECMWF AIFS nuovo modello eletto per sognare :D


alias64 [ Sab 01 Feb, 2025 10:45 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli brutti almeno a distanze ragionevoli.

ECMWF AIFS nuovo modello eletto per sognare :D
non mi pare un granché nemmeno lui


CESTER [ Sab 01 Feb, 2025 14:06 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
So giti pure i primi quindici giorni di Febbraio fortuna quella rusciatella del 23 dicembre altrimenti un altro anno senza vedere un fiocco di neve


GiagiMeteo [ Sab 01 Feb, 2025 14:26 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Conferme per la seconda salita anticiclonica a partire dal prossimo mercoledì.
Questa seconda pulsazione andrà a rinvigorire l'hp russo ed andrà a formare un vero e proprio SCAND++ con valori pressori di tutto riguardo, fino oltre i 1055 hPa.
L'Italia rimarrà un po' in balia della situazione, infatti le condizioni meteorologiche sul nostro paese saranno strettamente legate a gocce fredde sparse per il continente, sia distaccatesi dal getto atlantico sia in retrogressione e dunque di matrice continentale.
GFS, ad esempio, vede un'unione di queste due masse d'aria proprio sul nord Italia, con belle cose che seguirebbero in Pianura Padana :D
Anche ECMWF vede una dinamica con conseguenze simili ma con innesco un po' diverso, in quanto si verrebbe a generare una vera lp tirrenica e non sarebbe più solo una goccia in retrogressione.
Insomma, sull'impianto generale abbiamo buona concordanza dei gm e relative medie ENS, le conseguenze locali, invece, saranno strettamente determinate al moto poco prevedibile delle gocce fredde.


Lelemet [ Sab 01 Feb, 2025 15:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Secondo me la dinamica da guardare e su cui riporre qualche residua possibilità per un cambio sostanziale del regime circolatorio attuale, ormai è quella in stratosfera ...
Ancora oggi le uscite modellistiche vedono a partire dall' 8-10 febbraio l'innesco di un warming di notevole intensità con possibile dinamica anche in split ed effetti su tutta la colonna ..
se fosse confermato tale, ci si gioca tutto dal 15-20 febbraio in poi in terza decade , con primi eventuali indizi nelle code del determinismo già verso meta prossima settimana .. teniamo d'occhio. 8))

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...100_nh_f288.png
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...100_nh_f288.png

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...z10_nh_f360.png
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...t10_nh_f360.png

https://wxcharts.com/charts/gfs/pol...201_00_288.jpg?
https://wxcharts.com/charts/gfs/pol...201_00_360.jpg?


and1966 [ Sab 01 Feb, 2025 15:34 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Comunque, di quel che potrebbe accadere nei prossimi gg a livello tropo, dobbiamo ringraziare la persistenza di una lacuna barica che dai primi di dicembre non ci ha sostanzialmente mai abbandonato, almeno al CS.

Aumentano i rimpianti per non aver potuto sfruttare al meglio tutto ciò, stiamo però a vedere se quanto preconizzato da @Lelemet a livello strato avrà un seguito concreto.


enniometeo [ Sab 01 Feb, 2025 18:27 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Produrrà qualcosa??? :roll:
1738429534532


Lelemet [ Sab 01 Feb, 2025 20:57 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
.. la strada per ora è quella giusta .. prossimi giorni si vedrà ..

gfs_nh_ehflx_20250201

gfs_nh_namindex_20250201


Gab78 [ Sab 01 Feb, 2025 22:06 ]
Oggetto: Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Produrrà qualcosa??? :roll:
1738429534532

Magara...! :fiuuu:




Powered by Icy Phoenix