Linea Meteo
Meteocafè - Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
and1966 [ Dom 03 Ago, 2025 09:29 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Insomma, pare proprio che si vada preparando un attacco (caldo, ça va sans dire) in grande stile. Alcuni spaghi di varie località:
Castione
Gubbio:
Bari:
Palermo:
Sassari:
Poche volte me li ricordo così simili anche su localitàdistanti fra loro, segno che l' isoterma è estesa e stabile.
D' altronde questa carta (a caso, ma dalle 150 h è tutto praticamente così, con solo l' angolo del NE italico a < 20 °C) , parla chiaro:
:bye:
enniometeo [ Dom 03 Ago, 2025 09:32 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Eh si...estate che torna in pompa magna
Dal 7-8 Agosto fino a data da destinarsi farà molto caldo ;)
alias64 [ Dom 03 Ago, 2025 10:03 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
L inglese e gem sembrano più clementi..
Verglas [ Dom 03 Ago, 2025 11:02 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Ottime carte stamattina.
Fili [ Dom 03 Ago, 2025 11:03 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Aggiornamenti non buoni effettivamente, le ens puntano termiche sulla 22/23 ad 850hpa, che significano massime diffusamente sui 38 in pianura.
Poteva andare meglio..
Fili [ Dom 03 Ago, 2025 20:05 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
stasera sia GFS12 che soprattutto GEM12 vedono finire la fase caldissima appena dopo l'ingresso in seconda decade :wink: sarebbero cosi soltanto 4 5 giorni davvero bollenti. Speriamo :wink:
and1966 [ Dom 03 Ago, 2025 21:13 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
La cosa che continuo a trovare bizzarra è la discrepanza fra T850 hPa e Pressione al suolo....

lognomo [ Lun 04 Ago, 2025 07:52 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Qui a nuoro +23+23 (quindi realisticamente 36-37 di massima) dal 9 sino a data da destinarsi. Nessun modello pare vedere chiusure di alcun tipo sino a dove arrivano.
Di positivo c'è che le case sono indubbiamente fresche (io sto sui 24,5 in questi giorni) e le ore di sole sono sempre meno, quindi (spero) raggiungeremo i 30 dentro le mura solo dopo ferragosto.. Cmq direi nulla di troppo anomalo, l'anomalia sono stati questi incredibili 10 giorni.
Poranese457 [ Lun 04 Ago, 2025 09:22 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Comunque almeno fino a Giovedì avremo un clima assolutamente ottimale per quanto le temperature tenderanno a salire
Poi da Venerdì (da Sabato per ECM) le anomalie termiche positive inizieranno ad essere rilevanti e credo nessuno di salverà da una bella e poderosa scaldata
Non ci sono sprofondamenti depressionari in Atlantico quindi possiamo ambire a isoterme si elevate ma non folli con tassi di umidità anch'essi non bestiali. Sempre ECM vede al massimo una +21°C al Centro tra domenica e Lunedì
Obiettivamente impossibile, al momento, valutare la durata della fase calda
enniometeo [ Lun 04 Ago, 2025 09:26 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Fino a ferragosto la situazione è bloccata...vediamo a fine seconda decade se si sblocca qualcosa ;)
Fili [ Lun 04 Ago, 2025 09:53 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
ECMWF ottime stamani, già da lunedì sera si tornerebbe sotto la +20°. Cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno... :wink:
enniometeo [ Lun 04 Ago, 2025 10:33 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
ECMWF ottime stamani, già da lunedì sera si tornerebbe sotto la +20°. Cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno... :wink:
Run isolato...prima di ferragosto non si scenderà sotto la +20 ;)

and1966 [ Lun 04 Ago, 2025 11:07 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Qui (inteso tutta Italia) forse ce la giochiamo sul filo del rasoio, e direi di spulciare bene la situazione nei prossimi giorni sotto due punti di vista:
1) i "residui" della passata che sta adesso abbondano il SE.
2) l' andamento dell' HP in atlantico, sollecitato anche dalla tempesta che in queste ore è sulla Scozia.
L' azione combinata potrebbe (condizionale d' obbligo) rendere più difficile la vita alla rimonta calda, ed in tal senso vanno viste le difformità degli spaghi tipo quella segnalata da Filippo, che pur isolata riguarda pur sempre l' ufficiale. Ieri peraltro ce n' erano di simili sugli altri spaghi.
Insomma, come dice Andrea Corigliano il tiro va aggiustato seguendo passo - passo la situazione. Vediamo le prossime emissioni, non mi stupirei di un cambio di rotta, non sostanziale magari, ma sufficiente a rendere meno impattante l' onda calda, almeno in certe parti d' Italia. Posto che all' estremo NE già adesso non parrebbe pesante la situazione in vista. Qui Tarvisio:
:bye:
enniometeo [ Lun 04 Ago, 2025 14:38 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Spaghi uniti fino a 384 ore...mi sa che per uno sblocco "serio" tocca aspettare la terza decade

Frosty [ Lun 04 Ago, 2025 20:02 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Comunque bastano le configurazioni giuste a cambiare il mondo! Anche nei periodi del GW ! Questo luglio siamo stati sotto media e inizio agosto ugualmente con pioggia sopra media ... b
Poranese457 [ Mar 05 Ago, 2025 08:53 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Niente da fare, ECM si è poi accodato alla visione di GFS e vede stamani il perdurare di condizioni calde per tutta la prossima settimana
Rimangono comunque un paio di gradi di differenza tra i due GM con l'americano più caldo ma attenzione a questo punto alla persistenza della fase calda che potrebbe durare almeno una 10ina di giorni
Posto gli spaghi di GFS

CESTER [ Mar 05 Ago, 2025 09:19 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Comunque rispetto agli scorsi anni ci metterei la firma lo stesso al centro-nord una settimana di caldo a giugno e ora a ferragosto e' andata quasi di lusso e boschi verde brillante
snow4ever [ Mar 05 Ago, 2025 10:00 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Giugno è stato in realtà 3°C sopra la media :D
Quindi sni.
Ottimo Luglio e buon inizio di Agosto finora, ma Giugno è stato davvero tosto.
Vediamo quanto sarà persistente questa ondata di caldo in arrivo e poi tireremo le somme dell'estate 2025 ad inizio Settembre.
Di certo, Luglio è stato un toccasana.
Per quanto riguarda le temperature dei prossimi giorni, arrivano ormai conferme da tutti i modelli di una +22/23 duratura sul nostro comparto, il che si tradurrà in 35/38°C diffusi sul lato tirrenico della penisola.
La nostra fortuna saranno le case fresche che sì, vedranno una bella impennata nelle temperature domestiche ma, visto che partiamo da 23°C, non credo saliranno più di 2/3°C complessivi.
Insomma, sarà dura ma molto meno di quanto avremmo potuto patire se l'ondata si fosse verificata a metà/fine Luglio.
Fili [ Mar 05 Ago, 2025 11:39 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
La nostra fortuna saranno le case fresche che sì, vedranno una bella impennata nelle temperature domestiche ma, visto che partiamo da 23°C, non credo saliranno più di 2/3°C complessivi.
case non "schermate" ci mettono due giorni a tornare a 28 gradi... ;)
snow4ever [ Mar 05 Ago, 2025 12:58 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
case non "schermate" ci mettono due giorni a tornare a 28 gradi... ;)
Non ho specificato ma sì, per quelle senza cappotto c'è poco da fare...
alias64 [ Mar 05 Ago, 2025 15:06 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
case non "schermate" ci mettono due giorni a tornare a 28 gradi... ;)
Non ho specificato ma sì, per quelle senza cappotto c'è poco da fare...
ma quelle col cappotto non dovrebbero aver problemi nel col caldo nel col freddo o sbaglio?
Magari con l umidità si..
Poranese457 [ Mar 05 Ago, 2025 15:32 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
case non "schermate" ci mettono due giorni a tornare a 28 gradi... ;)
Non ho specificato ma sì, per quelle senza cappotto c'è poco da fare...
Ma no non è vero,
anche quelle che non hanno cappotto termico ma hanno muri spessi o comunque un qualcosa che in queste settimane si è rinfrescato avranno comunque dei vantaggi rispetto al classico break di 2/3 giorni
Per scaldare le superfici ci vuole e più spesse sono e più giorni dovranno passare prima che si riscaldino, idem dicasi di conseguenza per gli interni :bye:
enniometeo [ Mar 05 Ago, 2025 16:49 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Incredibile come non si vede una via d'uscita nemmeno a 384 ore...
Speriamo che tra qualche giorno cominceranno ad uscire carte incoraggianti subito dopo ferragosto, anche se ad oggi il rischio di arrivare fino ad inizio terza decade con la +20 fissa in testa è molto alto
Fili [ Mar 05 Ago, 2025 17:39 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Incredibile come non si vede una via d'uscita nemmeno a 384 ore...
Speriamo che tra qualche giorno cominceranno ad uscire carte incoraggianti subito dopo ferragosto, anche se ad oggi il rischio di arrivare fino ad inizio terza decade con la +20 fissa in testa è molto alto
incredibile è quello che è successo nelle ultime due settimane :lol: che si sia sulla +20 fissa nel cuore di agosto è purtroppo la più banale delle normalità.. :ohno:
enniometeo [ Mar 05 Ago, 2025 18:36 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Incredibile come non si vede una via d'uscita nemmeno a 384 ore...
Speriamo che tra qualche giorno cominceranno ad uscire carte incoraggianti subito dopo ferragosto, anche se ad oggi il rischio di arrivare fino ad inizio terza decade con la +20 fissa in testa è molto alto
incredibile è quello che è successo nelle ultime due settimane :lol: che si sia sulla +20 fissa nel cuore di agosto è purtroppo la più banale delle normalità.. :ohno:
Incredibile non è l'isoterma in arrivo ma è il fatto che dura due settimane...
and1966 [ Mar 05 Ago, 2025 18:48 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Incredibile come non si vede una via d'uscita nemmeno a 384 ore...
Speriamo che tra qualche giorno cominceranno ad uscire carte incoraggianti subito dopo ferragosto, anche se ad oggi il rischio di arrivare fino ad inizio terza decade con la +20 fissa in testa è molto alto
incredibile è quello che è successo nelle ultime due settimane :lol: che si sia sulla +20 fissa nel cuore di agosto
è purtroppo la più banale delle normalità.. :ohno:
Ma non credo quasi 2 settimane, dai... specie dalla 2a decade di agosto. Sarà pure cambiato il clima, ma non fino a questo punto.
Frosty [ Mar 05 Ago, 2025 19:57 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Purtroppo la penso come fili! La +20 é diventata la normalità di questo ultimi anni.... per ora firmerei in estate così :friends:
Poranese457 [ Mer 06 Ago, 2025 09:32 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Leggero calo dei GPT per GFS verso metà settimana prossima: questo potrebbe significare vivace instabilità pomeridiana 8))
CESTER [ Mer 06 Ago, 2025 10:20 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Speriamo di no con le temperature calde altrimenti grandine a gogò in caso di temporali pomeridiani
enniometeo [ Mer 06 Ago, 2025 14:28 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Ho scoperto che wetterzentrale ci sono gli spaghi dell'IA di ECMWF, peccato che non ci sono su meteociel

menca92 [ Mer 06 Ago, 2025 17:06 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Speranze di uscirne non prima del 17. Cioè almeno 10 giorni con temperature in pianura over 37/38 con picchi di +40 se persiste la ventilazione da NE (aria favonizzata, ad esempio su Terni città).
Sarà tosta ma probabilmente sarà l'ultimo picco veramente caldo dell'estate 2025. "Ce la faremo" (stracit.) :lol:
enniometeo [ Mer 06 Ago, 2025 21:07 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
C'è davvero poco da commentare, mi sa tanto che tocca aspettare la terza decade per tornare almeno in media
Fili [ Gio 07 Ago, 2025 01:02 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
I giorni più caldi sembrano essere quelli della prossima settimana. Dopo ferragosto un po' tutti i GM vedono un rientro su valori in media (18/20). Nessun break corposo alle viste, ma va bene così ;)
Poranese457 [ Gio 07 Ago, 2025 09:23 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Attenzione a settimana prossima perchè, oltre al gran caldo, potrebbe esserci ampio spazio per instabilità pomeridiana ;)
Intanto ECM ed AIFS vedono un allentamento della calura dal prossimo weekend, più il calcolatore che lo statistico in realtà
Niente da fare invece per GFS che vede il perdurare di condizioni molto calde a oltranza

and1966 [ Gio 07 Ago, 2025 16:20 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Intanto domani becchiamo il solito viaggio fra le stelle dello zero termico, un altro elemento molto di moda negli ultimi anni, e che anche in stagioni relativamente clementi trova sempre modo di dire la sua....

Poranese457 [ Ven 08 Ago, 2025 07:37 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
ECM ufficiale ed AI continuano per la loro strada di un allentamento calura nel prossimo weekend
Di tutt'altra idea idea GFS e GEM che non spengono la brace praticamente mai
Attenzione a martedì e mercoledì prossimi per possibile instabilità pomeridiana :bye:
snow4ever [ Ven 08 Ago, 2025 08:17 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Mamma mia, GFS è davvero una fornace.
+23/24 che durerebbe una settimana abbondante....mi auguro che possano aver ragione Reading e AI.
Si intuisce comunque un rientro nelle medie a partire dal prossimo weekend (il 17).
zeppelin [ Ven 08 Ago, 2025 10:25 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
5-7 gradi sopra la media per 10 giorni a fila. Il rientro nelle medie se ci sarà arriverà intorno al 19-20. Tuttapposto, dopo giugno fornace, luglio globalmente decente, nella media, ecco agosto di nuovo fornace. Un'estate godibilissima :mrgreen: :muhehe:

Fili [ Ven 08 Ago, 2025 11:12 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
5-7 gradi sopra la media per 10 giorni a fila. Il rientro nelle medie se ci sarà arriverà intorno al 19-20. Tuttapposto, dopo giugno fornace, luglio globalmente decente, nella media, ecco agosto di nuovo fornace. Un'estate godibilissima :mrgreen: :muhehe:

Dai su, ad eccezione di 4-5 giorni molto caldi a metà luglio, è da 1 mese abbondante che abbiamo temperature abbastanza piacevoli, sia di giorno che soprattutto di notte. Ora magari soffriremo qualche giorno, ma ci sta, l'estate "dura" volge comunque al termine.
Io davvero non mi lamenterei di un'estate così. Nonostante il giugno dei record. Abbiamo avuto una lunga pausa fresca che ci permetterà di affrontare la prossima calura preparati sia fisicamente (case ancora fresche) che mentalmente.
Non stiamo sempre a far tragedie ;)
and1966 [ Ven 08 Ago, 2025 11:19 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Globalmente sono d' accordo con Filippo ( :eek: ), anche se un paio di spunti in merito alla valutazione dell' estate meteo 2025 li vorrei lasciare:
1) Alcune località hanno battuto record assoluti che resisteva, guarda un po' dal 2003 (La Spezia ben 2 volte, sia a Giugno che nel "fresco Luglio", chiedere a Corigliano che èdi quei paraggi).
2) il bilancio definitivo facciamolo il 1° settembre, perché, nonostante il complessivo miglioramento delle performances modellistiche, mi piglia sempre il "friccico" nel sentenziare sulla fine delle ondate calde, ricordando certi "effetti miraggio" degli anni passati.
Poranese457 [ Ven 08 Ago, 2025 11:51 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Agosto: mese fresco o rientri caldi?
Nel complesso d'accordo con Fili pure io
In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno
E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:
PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW
Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)
alias64 [ Ven 08 Ago, 2025 13:03 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Gfs vede una via d uscita dalla terza decade speriamo che non sia solo illusione
zeppelin [ Ven 08 Ago, 2025 13:58 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Nel complesso d'accordo con Fili pure io
In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno
E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:
PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW
Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)
Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)
P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D
enniometeo [ Ven 08 Ago, 2025 13:59 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Ogni giorno la fine del caldo viene posticipata
Il modello IA di ECMWF vede la rinfrescata solo a fine corsa
Non ci saranno picchi violenti ma la durata comincia ad essere un problema...praticamente c'è il rischio di non scendere sotto la +20 per 15 giorni
alias64 [ Ven 08 Ago, 2025 14:43 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Nel complesso d'accordo con Fili pure io
In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno
E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:
PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW
Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)
Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)
P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D
Ok,ma mica si può ogni volta rimarcare il tempo che fu..oggi bisogna guardare il presente e ad oggi l estate per me è stata più che positiva,poi se adesso passeremo altri 10 giorni sopra media pace...15 giorni a Giugno e dieci ad Agosto di caldo anomalo in tutta l estate..con un luglio anche spramedia pluvio (almeno da ste parti)io firmo
Fili [ Ven 08 Ago, 2025 15:08 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Nel complesso d'accordo con Fili pure io
In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno
E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:
PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW
Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)
Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)
P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D
Giaime scusami ma tu fai una valutazione TROPPO globale. Guardi solo lo scarno dato mensile. Va bene, a guardare quello abbiamo avuto Giugno super caldo, luglio leggermente sottomedia, Agosto che al giro di boa mensile risulterà probabilmente in media (parliamo sempre di medie RECENTI).
Ma abbiamo avuto una fase a cavallo tra luglio ed agosto molto fresca, che chiaramente nei due mesi viene compensata da fasi calde (inevitabili al giorno d'oggi). Ma se al 8 di agosto le nostre case sono fresche non sono chiacchiere da bar, lo sono perché abbiamo avuto una lunga fase fresca ed instabile. Punto. Tra una settimana (anche meno probabilmente) non si starà più bene? Pace, per 3 settimane abbiamo letteralmente scialato. Io a Foligno (che non è città della Pieve) quest'anno avrò accesso l'aria condizionata 5 pomeriggi in tutto.
Non capisco davvero il senso di volere SEMPRE cercare il bicchiere mezzo vuoto in qualsiasi situazione. Anche quando non ve n'è alcun bisogno.
enniometeo [ Ven 08 Ago, 2025 15:20 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Sti spaghi comunque sono senza senso...

lognomo [ Ven 08 Ago, 2025 16:00 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Nel complesso d'accordo con Fili pure io
In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno
E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:
PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW
Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)
Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)
P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D
Giaime scusami ma tu fai una valutazione TROPPO globale. Guardi solo lo scarno dato mensile. Va bene, a guardare quello abbiamo avuto Giugno super caldo, luglio leggermente sottomedia, Agosto che al giro di boa mensile risulterà probabilmente in media (parliamo sempre di medie RECENTI).
Ma abbiamo avuto una fase a cavallo tra luglio ed agosto molto fresca, che chiaramente nei due mesi viene compensata da fasi calde (inevitabili al giorno d'oggi). Ma se al 8 di agosto le nostre case sono fresche non sono chiacchiere da bar, lo sono perché abbiamo avuto una lunga fase fresca ed instabile. Punto. Tra una settimana (anche meno probabilmente) non si starà più bene? Pace, per 3 settimane abbiamo letteralmente scialato. Io a Foligno (che non è città della Pieve) quest'anno avrò accesso l'aria condizionata 5 pomeriggi in tutto.
Non capisco davvero il senso di volere SEMPRE cercare il bicchiere mezzo vuoto in qualsiasi situazione. Anche quando non ve n'è alcun bisogno.
Io sono estremamente freddofilo ma a sto giro c'è poco da dire, sono 15 giorni che ho meno di 27 gradi in casa (per una settimana ne ho avuto meno di 25), tra l'altro a cavallo di luglio e agosto.
Era ovvia una recrudescenza del caldo, cerchiamo semplicemente di avere pazienza questi 10 giorni, altro non si può fare.
Poranese457 [ Ven 08 Ago, 2025 16:23 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Nel complesso d'accordo con Fili pure io
In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno
E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:
PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW
Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)
Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)
P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D
Il fatto che io in casa, e chiunque di noi, sperimenta un benessere migliore degli anni passati smette di essere una chiacchiera da bar quando si postano dati anche delle temperature interne come ad esempio faccio io o tanti altri.
Se le condizioni dell'infisso non cambiano (e nel mio caso non sono cambiate), quello della temperatura interna è un dato altrettanto interessante per stabilire l'andamento termico di una stagione
Che non siamo qui a parlare di meteorologia in maniera amatoriale te lo dimostra che si sta anzi cercando positivamente di dare punti vista diversi e letture differenti al medesimo fenomeno meteo
Sennò possiamo anche chiudere la discussione dicendo "si crepa di caldo, siamo eternamente sopramedia, moriremo tutti, evitate di gioire di un mese consecutivo di fresco e se dovesse ricapitare buttatevi dentro il forno di casa" :mrgreen:
Suvvia, ci vuole evoluzione ed una maggiore apertura mentale anche nel capire che possono esserci punti di vista differenti. Einstein ce lo ha detto nel 1915
zeppelin [ Ven 08 Ago, 2025 18:25 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Agosto: Mese Fresco O Rientri Caldi?
Nel complesso d'accordo con Fili pure io
In casa ho dai 3 ai 5°C in meno rispetto allo stesso periodo di tutti gli anni passati: son 9 estati che passo in quella casa e non avevo mai avuto una temperatura così bassa all'8 di Agosto e più bassa di diversi gradi
E qui ribadisco pure quello scritto nel topic di segnalazioni odierno
E' chiaro che il bilancio definitivo si farà a fine Agosto ma nonostante la sofferenza di Giugno (che poi parliamoci chiaro, una quindicina di giorni in totale) e i prossimi 8/10 giorni sicuramente caldissimi io per una stagione con una pausa di 30gg a cavallo di due fasi calde ci metterei la firma ogni singolo anno: e con me circa il 300% della popolazione a quanto ho capito in queste settimane :mrgreen:
PS; specifico, perchè a quanto pare c'è bisogno di spiegarlo ogni volta, che questo non è negare il GW, l'AGW, l'AAGGWW, l'AAAGGGWWW
Ecco, quello esiste e ne siamo consapevoli ;)
Vediamo come finisce agosto. Giugno 2024 fu oltre 3 gradi più fresco di quello di quest'anno. Luglio di quest'anno é stato circa 2 gradi e mezzo piu fresco dello scorso, il bilancio considerando questi primi giorni freschi di agosto é pressoché in parita su livelli molto alti al di lá delle valutazioni soggettive. Bisognerebbe avere una visione globale dell'intera stagione, non solo di 'adesso, ora ancora in casa si sta bene', che é un'ottima conversazione da bar ma lascia il tempo che trova, anche perché fra una settimana in casa non si starâ più bene per un cavolo. ;)
P.s. di quello che pensa il 300% della popolazione l non me ne frega granché. Siamo su un forum meteo a parlare di scienza pur in maniera amatoriale, mica a x factor. :D
Il fatto che io in casa, e chiunque di noi, sperimenta un benessere migliore degli anni passati smette di essere una chiacchiera da bar quando si postano dati anche delle temperature interne come ad esempio faccio io o tanti altri.
Se le condizioni dell'infisso non cambiano (e nel mio caso non sono cambiate), quello della temperatura interna è un dato altrettanto interessante per stabilire l'andamento termico di una stagione
Che non siamo qui a parlare di meteorologia in maniera amatoriale te lo dimostra che si sta anzi cercando positivamente di dare punti vista diversi e letture differenti al medesimo fenomeno meteo
Sennò possiamo anche chiudere la discussione dicendo "si crepa di caldo, siamo eternamente sopramedia, moriremo tutti, evitate di gioire di un mese consecutivo di fresco e se dovesse ricapitare buttatevi dentro il forno di casa" :mrgreen:
Suvvia, ci vuole evoluzione ed una maggiore apertura mentale anche nel capire che possono esserci punti di vista differenti. Einstein ce lo ha detto nel 1915
Ma io sono apertissimo ai punti di vista diversi se si parla di opinioni. Solo che quando si parla di numeri i numeri son numeri e la recente fase fresca non cancella a livello statistico nè la precedente fase calda di giugno-inizio luglio nè quella che sta cominciando adesso. Tutto qua. ;-)
Diciamo anche che i 36-37 gradi di oggi pomeriggio quaggiù in basso fuori dall'ufficio e i 37-39 gradi di massima a tappeto previsti entro lunedì' con le ferie ancora lontane dopo ferragosto non sono una prospettiva che mi inonda di gioia, ma vabbè tocca stacce e zitti, per forza. :mrgreen:
Ah cavolo, i 40 previsti su mezzo centro Italia da GFS per lunedì pomeriggio non li avevo ancora visti, ohmmaria. :ohno:
