5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale



Fili [ Mar 06 Gen, 2009 12:29 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
io alla prima


Icestorm [ Mar 06 Gen, 2009 13:43 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009..la Neve Corre Sul Filo......
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......con il passare delle ore, dando uno sguardo ai vari LAM, la situazione appare meno tragica di quanto si possa pensare. Guardate domani sera, addirittura tra -2°C e -3°C ad 850 in molte zone dell'Umbria con assenza di ventilazione.


a me sembra una -1° diffusa e -2° solo nel nord della regione e sui Sibillini... ma secondo te ci saranno precipitazioni? Per come l'ha messa GFS06, per me poco e niente.

L'unica cosa che mi fa ben sperare in qualche pioggia è la scarsa ventilazione da SE, quasi assente. Almeno quella...


Ci credo...col minimo così lontano...più che in campo bassopressorio pare trovarsi in una mezza palude barica con lieve influenza sulla ventilazione, che si dispone debole a causa della LP lontana.

Penso proprio che se il minimo non se ne sta al di qua della Sardegna...9/10 di regione sono fuori dalle precipitazioni..

1/10 è rappresentato dall'Alta Valtiberina, più confacente al comparto toscano il quale potrebbe non essere del tutto fuori..


yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano conoscerai molto bene le tue zone, ma ti assicuro il perugino beneficia delle maggiori precipitazioni proprio quando la perturbazione arriva dalla toscana, infatti dalle mie parti le persone anziane quando vedono piovere forte esclamano " l've le nuvle che arivon dal lago" tradotto significa quarda le nuvole che arrivano dal trasimeno, ovvero dalla Toscana


Come puoi constatare col minimo depressionario così "largo" ben poco c'è da fare... Anche se le nuvole arrivano dal lago se sono improduttive sono improduttive...

Poi con l'avvicinarsi del minimo nelle prossime ore è un altro conto, ma per oggi era capito che finisse così


mondosasha [ Mar 06 Gen, 2009 15:24 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Ed ecco cosa prevede meteolive( ma anche Meteogiornale è sulla stessa linea)


"Mercoledì, 7 gennaio 2009


CENTRO: perturbato con piogge e rovesci, localmente a carattere di temporale, specie lungo le coste e in mare aperto. Fenomeni localmente intensi su Toscana e alto Lazio; neve in Appennino e zone interne con limite delle nevicate intorno ai 400-500 su settori spartiacque dell'Appennino tosco-emiliano, intorno a 600-700m sul settore umbro-marchigiano, intorno a 900-1000m su quello laziale-abruzzese. Limite sui 1100-1300m in Sardegna, dove tende a migliorare in serata. Temperature in calo nei valori massimi, specie su Sardegna e Toscana. Venti moderati a rotazione ciclonica con perno poco o ovest della Corsica. Mari tutti molto mossi, localmente agitato al largo il Mar di Sardegna dove entro il pomeriggio subentrerà il Maestrale.


Giovedì, 8 gennaio 2009


CENTRO: su Marche, est Umbria e Abruzzo nuvolosità irregolare a tratti intensa e associata a precipitazioni intermittenti di moderata intensità, nevose oltre i 300-400m sull'Appennino umbro-marchigiano, oltre 500-600m sui settori montuosi abruzzesi. Su Sardegna, Toscana, ovest Umbria e Lazio tempo in miglioramento con schiarite sempre più ampie ma con tempo un po' ventoso e temperature in calo dalla sera. Venti moderati nord-orientali, mari molto mossi."
Fonte Meteolive

Nonstante siano solo briciole....non male direi.....


Icestorm [ Mar 06 Gen, 2009 15:59 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
8 a mattina interessante per diverse zone al di sopra dei 500 m forse....se le precipitazioni tengono com'è probabile che sia anche se i modelli mostrano il contrario


Icestorm [ Mar 06 Gen, 2009 16:04 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Intanto domani Poranese riinizia l'anno come l'aveva finito.....

Possibili secondo me accumuli interessanti su orvietano e ovest umbria, forse sui 30 ed oltre millimetri......

Di qua del Tevere come ultimamente capita (colpa di correnti con componente leggermente sud-orientale), accumuli minori


Icestorm [ Mar 06 Gen, 2009 16:21 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Secondo il mio pensiero grossi problemi per la neve a quote basse...come dice meteolive sui 4-500 m in Appennino.

I problemi sono riconducibili alle quote comprese tra i 700 ed i 1000 m, dove avremo temperature ampiamente positive sui +4°C domani, con circa +2°C in Appennino zona Sibillini. Per la neve a 500 m ci vuole un miracolo di cui per ora non ne vedo molte possibilità, ma eventuali sacche gelide di ristagno in rimescolamento potrebbero apportare le condizioni giuste, ripeto, per me abbastanza difficilmente raggiungibili...


zerogradi [ Mar 06 Gen, 2009 16:27 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In conclusione, gli spaghi non hanno seguito la via GFS, poichè anche GFS ha moderato la sua risalita, che addirittura è scesa nella sua parte iniziale.......
Esiste sempre una spiegazione fisico-matematica.........."

ehm..qualcuno me la traduce?


Una parte per il tutto....solo sta frase vale il prezzo del biglietto.
A parte che gli spaghi non seguono GFS, fanno parte di GFS, dell'emissione del modello, cmq....
Stendiamo un velo pietoso.


zerogradi [ Mar 06 Gen, 2009 16:28 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Riguardo a domani, credo che sotto gli 800 non ci sarà trippa per gatti.


Poranese457 [ Mar 06 Gen, 2009 16:35 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto domani Poranese riinizia l'anno come l'aveva finito.....



Magari...

l'avevo finito con 15cm di neve


Icestorm [ Mar 06 Gen, 2009 16:40 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Per fortuna su quello non c'è discussione...riferimento era ai 300 mm mensili, più di tutti e lo sai


Poranese457 [ Mar 06 Gen, 2009 16:42 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per fortuna su quello non c'è discussione...riferimento era ai 300 mm mensili, più di tutti e lo sai


Eheheh si si lo so che ti riferivi a quello... apposta ho detto MAGARI

Cmq... 308.9mm... siam precisi


Icestorm [ Mar 06 Gen, 2009 16:48 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per fortuna su quello non c'è discussione...riferimento era ai 300 mm mensili, più di tutti e lo sai


Eheheh si si lo so che ti riferivi a quello... apposta ho detto MAGARI

Cmq... 308.9mm... siam precisi


L'ultima volta che ho sentito dire "siam" non ricordo se fosse a Risiko o addirittura quando ti sentivo narrare il libro dei 3 porcellini con relativa canzoncina interpretata con confacenza biblica da te............

Esco va..


Fili [ Mar 06 Gen, 2009 16:49 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale


Ale la tua previsione di 800m per qualche fiocco misto a pioggia ci sta...ma per accumuli secondo me sotto i 1000/1200 non ci sarà storia


mondosasha [ Mar 06 Gen, 2009 16:55 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Ma allora giovedì come farebbe a scendere la QN rispetto a domani se GFS prevede fino alle 19 almeno +1 ad 850 hpa?Tutti i siti meteo scrivono questo????Bohhhh


Icestorm [ Mar 06 Gen, 2009 16:58 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma allora giovedì come farebbe a scendere la QN rispetto a domani se GFS prevede fino alle 19 almeno +1 ad 850 hpa?Tutti i siti meteo scrivono questo????Bohhhh


L'ho scritto sopra o in altro topic che l'8 a mattina potrebbe riportare neve a quote collinari, intendiamoci sempre in fascia prettamente Appenninica, stante un nuovo impulso freddo che ci raggiungerà da nord-est, con precipitazioni che forse potrebbero non sfumare del tutto, anche se i modelli per ora prevedono ingresso freddo in coincidenza con il termine delle precipitazioni


mondosasha [ Mar 06 Gen, 2009 17:01 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma allora giovedì come farebbe a scendere la QN rispetto a domani se GFS prevede fino alle 19 almeno +1 ad 850 hpa?Tutti i siti meteo scrivono questo????Bohhhh


L'ho scritto sopra o in altro topic che l'8 a mattina potrebbe riportare neve a quote collinari, intendiamoci sempre in fascia prettamente Appenninica, stante un nuovo impulso freddo che ci raggiungerà da nord-est, con precipitazioni che forse potrebbero non sfumare del tutto, anche se i modelli per ora prevedono ingresso freddo in coincidenza con il termine delle precipitazioni


Si l'avevo letto: ma essendo ancora alle prime armi con la meteo mi domando come fà a scendere la quota neve se ad 850 hpa c'è la +1(gfs12) giovedì mattina?L'impulso freddo non è ancora visto?


Icestorm [ Mar 06 Gen, 2009 17:03 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma allora giovedì come farebbe a scendere la QN rispetto a domani se GFS prevede fino alle 19 almeno +1 ad 850 hpa?Tutti i siti meteo scrivono questo????Bohhhh


L'ho scritto sopra o in altro topic che l'8 a mattina potrebbe riportare neve a quote collinari, intendiamoci sempre in fascia prettamente Appenninica, stante un nuovo impulso freddo che ci raggiungerà da nord-est, con precipitazioni che forse potrebbero non sfumare del tutto, anche se i modelli per ora prevedono ingresso freddo in coincidenza con il termine delle precipitazioni


Si l'avevo letto: ma essendo ancora alle prime armi con la meteo mi domando come fà a scendere la quota neve se ad 850 hpa c'è la +1(gfs12) giovedì mattina?L'impulso freddo non è ancora visto?


Mattina-primo pomeriggio, le12z per esempio posticipano di alcune ore l'ingresso freddo da NE, con minimo più lontano e forse precipitazioni già spacciate a quel momento...


mondosasha [ Mar 06 Gen, 2009 17:07 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma allora giovedì come farebbe a scendere la QN rispetto a domani se GFS prevede fino alle 19 almeno +1 ad 850 hpa?Tutti i siti meteo scrivono questo????Bohhhh


L'ho scritto sopra o in altro topic che l'8 a mattina potrebbe riportare neve a quote collinari, intendiamoci sempre in fascia prettamente Appenninica, stante un nuovo impulso freddo che ci raggiungerà da nord-est, con precipitazioni che forse potrebbero non sfumare del tutto, anche se i modelli per ora prevedono ingresso freddo in coincidenza con il termine delle precipitazioni


Si l'avevo letto: ma essendo ancora alle prime armi con la meteo mi domando come fà a scendere la quota neve se ad 850 hpa c'è la +1(gfs12) giovedì mattina?L'impulso freddo non è ancora visto?


Mattina-primo pomeriggio, le12z per esempio posticipano di alcune ore l'ingresso freddo da NE, con minimo più lontano e forse precipitazioni già spacciate a quel momento...


ok, capito.


tifernate [ Mar 06 Gen, 2009 17:25 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
..comunque ci dice sfiga, con un nucleo freddo sul SE della Francia 8 volte su 10 il minimo si forms sull'alto Tirreno.......

eur


and1966 [ Mar 06 Gen, 2009 17:31 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Mah, siamo sempre li': concomitanza di condizioni mica da ridere per avere qlq di decente. Ormai e' cosi', pace..... Dobbiamo star li' a scrutare, osservare, quasi elemosinare per quattro fiocchi fradici (forse..... )

Intanto parenti a Tolosa (Francia Sudorientale, a ridosso dei Pirenei) mi segnalano "fiare de foco....."

Ciao.


mondosasha [ Mar 06 Gen, 2009 17:31 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Mentre sembra che domani possa nevicare su un colle alto 375 mt delle Baleari!!!!


mondosasha [ Mar 06 Gen, 2009 17:33 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Riporto un intervento di Cloover sul Forum di ML:

"SITUAZIONE:

EA-,netta ripresa della AO(intensificazione e chiusura del VP) con retrogressione in atto molto occidentale a causa delle anomalie SSTA.
Minimo in formazione su Golfo del Leone e nevicate possibili sin sulla costa sul Nord della Spagna e forse addirittura sul monte Toro(357mt) delle Isole Baleari.

Per quanto riguarda "casa nostra" è chiaro che un'evoluzione così occidentale è "penalizzante"(il concetto è sempre relativo) per gran parte del paese.
Senza mai dimenticare la regola "se c'aria fredda che scende deve esserci aria calda che sale" ,la nostra penisola sarà proprio sulla fase ascendente del getto con risalita di aria più tiepida mediterranea e copiose nevicate segnatamente sul N/O ed Emilia.
La Romagna si troverà al limite a causa dello scirocco(e sulla costa sarà pioggia quasi sicuramente)mentre procedendo verso ovest potrebbero resistere delle sacche di aria fredda con neve più probabile almeno temporaneamente.

Toscana quasi sicuramente fuori dai giochi per quanto riguarda la pianura dato che l'aria si è già parzialmente "viziata" e quindi neve a quote collinari.
Stanotte con le prime precipitazione la temperatura dovrebbe temporaneamente calare al suolo grazie all'entrata dela tramontana scura soprattutto sulle pianure settentrionali(spiecie tra Lucchesia,Pistoiese,Pratese) ma non dovrebbe essere sufficiente a portare la neve,rialzo termico sulle zone costiere.

Nel corso della mattinata di domani pioggia anche sul Lazio ma neve in montagna.
Freddo persistente al NORD con neve al N/O tra domani e giovedi,migliora venerdi ma il freddo intenso permarrà fino all'inizio della prox settimana...

EVOLUZIONE LONG RANGE

Il lungo termine vede, come già accennato giorni fa,una velocizzazione del getto a causa di un approfondimento del VPStratosferico in propagazione verso le quote inferiori.
In sintonia con le SSTA atlantiche e con una fase ENSO in leggero rinforzo(indice MEI -0.633 a DICEMBRE) ,avremo un ridge anticiclonico atlantico in spostamento verso l'Europa Occidentale,con la nostra penisola che dovrebbe rimanere leggermente scoperta ad est e soggetta quindi a possibili interferenze fredde continentali(di modesta entità a causa del rinforzo del VP) specie sul lato adriatico e centro-sud.

Il regime anticiclonico a cui andremo incontro non sarà supportato dall'anticiclone africano e quindi non farà affatto caldo ma anzi ci sarà la possibilità di estese gelate all'inizio della seconda decade del mese.
Intorno a metà mese è possibile qlc interferenza atlantica e continentale con possibile blanda saccatura e qlc pioggia(neve a bassa quota al nord),temperature nella media.

La parte finale del mese dovrebbe vedere ancora una situazione piuttosto dinamica con l'Europa centro-meridionale soggetta a deboli circolazioni depressionarie con qlc precipitazione ma non freddo con temperature nella norma.

L'ulteriore salita della QBO ed il perdurante minimo solare, favoriscono una stratosfera molto fredda con un VP molto chiuso nella seconda parte dell'inverno che potrebbe tradursi in scarse possibilità di eventi freddi alle medie latitudini per tutto il mese di febbraio e gran parte di quello di marzo nel caso di un eventuale superamento della soglia critica del NAM.

Alla luce degli ultimi aggiornamenti questa evoluzione è molto probabile in quanto il VPS sperimenterà un nuovo importante calo geopotenziale fra 3-4gg con incremento dello zonal wind a 10 e 30hPa.

Speriamo di non dover confermare questa ipotesi.

***cloover"

No dico se và così siamo messi bene!!!


burjan [ Mar 06 Gen, 2009 17:38 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Meteogramma GFS12. Giornata caratterizzata da precipitazioni abbastanza intense. Belle RH, belle VVEL con vento orientale debole e probabilmente ininfluente. Abbiamo circa 2°C a 900 metri, e data la violenza delle precipitazioni (Lifted index addirittura in certi momenti a 0, valori estivi!) mi aspetto che la quota neve non sarà certo molto più su.


tifernate [ Mar 06 Gen, 2009 18:21 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riporto un intervento di Cloover sul Forum di ML:

"SITUAZIONE:

EA-,netta ripresa della AO(intensificazione e chiusura del VP) con retrogressione in atto molto occidentale a causa delle anomalie SSTA.
Minimo in formazione su Golfo del Leone e nevicate possibili sin sulla costa sul Nord della Spagna e forse addirittura sul monte Toro(357mt) delle Isole Baleari.

Per quanto riguarda "casa nostra" è chiaro che un'evoluzione così occidentale è "penalizzante"(il concetto è sempre relativo) per gran parte del paese.
Senza mai dimenticare la regola "se c'aria fredda che scende deve esserci aria calda che sale" ,la nostra penisola sarà proprio sulla fase ascendente del getto con risalita di aria più tiepida mediterranea e copiose nevicate segnatamente sul N/O ed Emilia.
La Romagna si troverà al limite a causa dello scirocco(e sulla costa sarà pioggia quasi sicuramente)mentre procedendo verso ovest potrebbero resistere delle sacche di aria fredda con neve più probabile almeno temporaneamente.

Toscana quasi sicuramente fuori dai giochi per quanto riguarda la pianura dato che l'aria si è già parzialmente "viziata" e quindi neve a quote collinari.
Stanotte con le prime precipitazione la temperatura dovrebbe temporaneamente calare al suolo grazie all'entrata dela tramontana scura soprattutto sulle pianure settentrionali(spiecie tra Lucchesia,Pistoiese,Pratese) ma non dovrebbe essere sufficiente a portare la neve,rialzo termico sulle zone costiere.

Nel corso della mattinata di domani pioggia anche sul Lazio ma neve in montagna.
Freddo persistente al NORD con neve al N/O tra domani e giovedi,migliora venerdi ma il freddo intenso permarrà fino all'inizio della prox settimana...

EVOLUZIONE LONG RANGE

Il lungo termine vede, come già accennato giorni fa,una velocizzazione del getto a causa di un approfondimento del VPStratosferico in propagazione verso le quote inferiori.
In sintonia con le SSTA atlantiche e con una fase ENSO in leggero rinforzo(indice MEI -0.633 a DICEMBRE) ,avremo un ridge anticiclonico atlantico in spostamento verso l'Europa Occidentale,con la nostra penisola che dovrebbe rimanere leggermente scoperta ad est e soggetta quindi a possibili interferenze fredde continentali(di modesta entità a causa del rinforzo del VP) specie sul lato adriatico e centro-sud.

Il regime anticiclonico a cui andremo incontro non sarà supportato dall'anticiclone africano e quindi non farà affatto caldo ma anzi ci sarà la possibilità di estese gelate all'inizio della seconda decade del mese.
Intorno a metà mese è possibile qlc interferenza atlantica e continentale con possibile blanda saccatura e qlc pioggia(neve a bassa quota al nord),temperature nella media.

La parte finale del mese dovrebbe vedere ancora una situazione piuttosto dinamica con l'Europa centro-meridionale soggetta a deboli circolazioni depressionarie con qlc precipitazione ma non freddo con temperature nella norma.

L'ulteriore salita della QBO ed il perdurante minimo solare, favoriscono una stratosfera molto fredda con un VP molto chiuso nella seconda parte dell'inverno che potrebbe tradursi in scarse possibilità di eventi freddi alle medie latitudini per tutto il mese di febbraio e gran parte di quello di marzo nel caso di un eventuale superamento della soglia critica del NAM.

Alla luce degli ultimi aggiornamenti questa evoluzione è molto probabile in quanto il VPS sperimenterà un nuovo importante calo geopotenziale fra 3-4gg con incremento dello zonal wind a 10 e 30hPa.

Speriamo di non dover confermare questa ipotesi.

***cloover"

No dico se và così siamo messi bene!!!


Questo mettilo sul thread apposito, uno di quelli sul lungo periodo.


tifernate [ Mar 06 Gen, 2009 18:24 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Il Nerone -1,5°C a 1300 m alle 18.


ginghe [ Mar 06 Gen, 2009 18:35 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
intanto se vi interessa, gme scalda le temriche per domani e segue un po' gfs (guardacaso...)


accidenti a me e quando lo guardo...


gme-1-30


Fili [ Mer 07 Gen, 2009 09:17 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
dagli spaghi sembra che domani qualcosina oltre i 6/800 metri ci potrebbe stare...soprattutto a fine episodio! vediamo un po!


tifernate [ Mer 07 Gen, 2009 09:31 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
,,,,anche Parigi è a -12°C con neve al suolo......e quando ci ricapita un serbatoio di freddo così a portata di mano, se non è sfiga questa....

ttmineuropa


snow96 [ Mer 07 Gen, 2009 09:33 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
,,,,anche Parigi è a -12°C con neve al suolo......e quando ci ricapita un serbatoio di freddo così a portata di mano, se non è sfiga questa....

ttmineuropa


E' sfiga anche per la PP orientale, praticamente l'unico posto a nord dell'appennino dove siamo al limite con le temperature e con prp scarse.... comunque Vicenza è la 4° nevicata con accumulo che vede quest'inverno...


mondosasha [ Mer 07 Gen, 2009 10:08 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Intanto domani pomeriggio qualcosa da queste parti dovrebbe vedersi....


tifernate [ Mer 07 Gen, 2009 11:05 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
...Il Nerone è a +0,4°C a 1290 m, quando arriveranno le precipitazioni li dovrebbe calare un po' anche se poi la scaldata è attesa per il pomeriggio/sera quando la neve dovrebbe salire intorno ai 1400 m.


Icestorm [ Mer 07 Gen, 2009 11:13 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Sono quanto meno sollevato, nel constatare che previsioni di siti come meteolive e meteogiornale siano state totalmente inesatte, con quota neve almeno doppia rispetto alla loro quotazione.

Nessun paragone per dire siamo più bravi di loro, o viceversa, vorrei solamente poter dire che come riesce a fare una previsione un abitante di quella medesima località, non è altrettanto capace neppure il più bravo dei meteorologi o almeno tutti i meteorologi esclusi quelli certificati provenienti dall'Aeronautica Militare ecc...

Va aggiunto che al di la della neve centrale a bassa quota sfumata da 3 giorni circa ormai, provo un pò di scontentezza nell'osservare il lago gelido che ha percorso interamente la mittel-Europa da est ad ovest tuffandosi inoltre interamente verso Pirenei ed Iberia.

Ieri si diceva che nel 99% in questi casi si crea un minimo su alto-tirreno che tira giù aria fredda piuttosto che mandarla in Spagna...

Credo proprio che quando il flusso freddo rimane TUTTO oltralpe, ciclogenesi alto-tirreniche fungono solamente da catalizzatore per movimento anti-zonale dello stesso flusso freddo.

Peccato, fosse entrata parte dell'aria gelida dalla porta della bora, provocando un abbassamento pressorio preventivo su Pianura Padana, l'aria fredda circumnavigante le Alpi che si sarebbe ritrovata sul Ligure circa 24 h dopo, non avrebbe esitato a gettarsi giù per lo stivale con un favoloso occhiale.

E' qui che abbiamo perso la nostra partita....


Poranese457 [ Mer 07 Gen, 2009 11:45 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi intrometto in questa discussione nella quale mi ero riproposto di non parlare... mah, siete pur sempre il "mio" forum no?

Secondo me domani difficilmente la neve scenderà sotto gli 800/900m in tutto il settore centro/occidentale dell'Umbria con quota neve in calo nella parte settentrionale (ma tanto non abbiamo castellani tanto "collinari" ) e con invece deciso calo di QN verso la fascia appenninica.

Il buon mondosasha dovrebbe star ancora una volta tranquillo che il suo negozio si vestirà nuovamente di bianco

Ah giusto... ma le pcp arriveranno nel pomeriggio eh regà, non cominciamo a sperare di nuovo vedendo minime eventualmente basse che poi tanto non ci saranno visto il cielo coperto.....!


Rileggete su...

Di quanto mi sono sbagliato??'

Filiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Fili [ Mer 07 Gen, 2009 11:48 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale


Qui, in Appennino a 900m, ci sono quasi 3° e pioviggina....non c'è traccia di fiocco. Non andiamo a vedere i singoli microclimi, la QN non è affatto sugli 800 ma ben oltre i 1000, e salirà ulteriormente.



tifernate [ Mer 07 Gen, 2009 12:03 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui, in Appennino a 900m, ci sono quasi 3° e pioviggina....non c'è traccia di fiocco. Non andiamo a vedere i singoli microclimi, la QN non è affatto sugli 800 ma ben oltre i 1000, e salirà ulteriormente.




Bufera di neve a Monte Nerone con -1,1°C in calo. Quindi 0°C termico poco sopra i 1000 metri e quota neve sugli 800 m........almeno per l'alto Appennino umbro marchigiano.


Fili [ Mer 07 Gen, 2009 12:09 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui, in Appennino a 900m, ci sono quasi 3° e pioviggina....non c'è traccia di fiocco. Non andiamo a vedere i singoli microclimi, la QN non è affatto sugli 800 ma ben oltre i 1000, e salirà ulteriormente.




Bufera di neve a Monte Nerone con -1,1°C in calo. Quindi 0°C termico poco sopra i 1000 metri e quota neve sugli 800 m........almeno per l'alto Appennino umbro marchigiano.


Beh, ci sta no!? a Nord era previsto circa 1° in meno...


Fili [ Mer 07 Gen, 2009 12:09 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui, in Appennino a 900m, ci sono quasi 3° e pioviggina....non c'è traccia di fiocco. Non andiamo a vedere i singoli microclimi, la QN non è affatto sugli 800 ma ben oltre i 1000, e salirà ulteriormente.




Bufera di neve a Monte Nerone con -1,1°C in calo. Quindi 0°C termico poco sopra i 1000 metri e quota neve sugli 800 m........almeno per l'alto Appennino umbro marchigiano.


Beh, ci sta no!? a Nord era previsto circa 1° in meno...

Crollo termico in atto a La Franca, siamo a +2.5°


mondosasha [ Mer 07 Gen, 2009 12:12 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Cmq per domani pomeriggio e tutta la notte secondo me ci potrebbero essere belle sorprese bainche quì in appennino, viste le conferme di gfs, che si è rivelato il numero uno anche stavolta( l'avevo criticato ed ora devo fargli i complimenti!)


Icestorm [ Mer 07 Gen, 2009 12:14 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq per domani pomeriggio e tutta la notte secondo me ci potrebbero essere belle sorprese bainche quì in appennino, viste le conferme di gfs, che si è rivelato il numero uno anche stavolta( l'avevo criticato ed ora devo fargli i complimenti!)


Probabilmente è stato uno sbandamento, anche piuttosto prolungato...ma per ora per me è sempre il migliore in circolazione, poco altro da dire..specie se si riprende con queste performance, e mandando definitivamente in pensione l'inutile oggetto "SPAGHI"


mondosasha [ Mer 07 Gen, 2009 12:18 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq per domani pomeriggio e tutta la notte secondo me ci potrebbero essere belle sorprese bainche quì in appennino, viste le conferme di gfs, che si è rivelato il numero uno anche stavolta( l'avevo criticato ed ora devo fargli i complimenti!)


Probabilmente è stato uno sbandamento, anche piuttosto prolungato...ma per ora per me è sempre il migliore in circolazione, poco altro da dire..specie se si riprende con queste performance, e mandando definitivamente in pensione l'inutile oggetto "SPAGHI"


Magari con la nuova emissione parallela avrà meno sbandamenti...ma l'impianto l'ha preso alla perfezione e prima degli altri....sugli spaghi è meglio mettere una pietra!!!!


tifernate [ Mer 07 Gen, 2009 12:18 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui, in Appennino a 900m, ci sono quasi 3° e pioviggina....non c'è traccia di fiocco. Non andiamo a vedere i singoli microclimi, la QN non è affatto sugli 800 ma ben oltre i 1000, e salirà ulteriormente.




Bufera di neve a Monte Nerone con -1,1°C in calo. Quindi 0°C termico poco sopra i 1000 metri e quota neve sugli 800 m........almeno per l'alto Appennino umbro marchigiano.


Beh, ci sta no!? a Nord era previsto circa 1° in meno...


Mica tanto ci sta, secondo il LAMMA dovevamo essere a +0,5°C a 1420 m invece siamo a -1,0°C a 1290 m (toccati i -1,3°C alle 12:00).

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...z850z_web_5.png


tifernate [ Mer 07 Gen, 2009 12:21 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
[quote user="tifernate" post="98363"]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui, in Appennino a 900m, ci sono quasi 3° e pioviggina....non c'è traccia di fiocco. Non andiamo a vedere i singoli microclimi, la QN non è affatto sugli 800 ma ben oltre i 1000, e salirà ulteriormente.




Bufera di neve a Monte Nerone con -1,1°C in calo. Quindi 0°C termico poco sopra i 1000 metri e quota neve sugli 800 m........almeno per l'alto Appennino umbro marchigiano.


Beh, ci sta no!? a Nord era previsto circa 1° in meno...



Mica tanto ci sta, secondo il LAMMA dovevamo essere a +0,5°C a 1420 m invece siamo a -1,0°C a 1290 m (toccati i -1,3°C alle 12:00).

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...z850z_web_5.png

quindi il più preciso resta UKMO non GFS

http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/GH+T850_12.gif


Fili [ Mer 07 Gen, 2009 12:24 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Non rimane che sperare in una sovrastima di termiche e relativa QN.
Fabio sei sicuro di poter fare un paragone cosi puntuale tra M.Nerone (o Carpegna) e libera atmosfera?

Intanto segnalato nevischio a COlfiorito


Icestorm [ Mer 07 Gen, 2009 12:35 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non rimane che sperare in una sovrastima di termiche e relativa QN.
Fabio sei sicuro di poter fare un paragone cosi puntuale tra M.Nerone (o Carpegna) e libera atmosfera?

Intanto segnalato nevischio a COlfiorito


In effetti il riscaldamento del suolo sottostante un 0.5/1°C almeno rispetto all'aria libera lo ruba...

Peccato per UKMO quella stecchetta 90-100 h fa, con occhiale previsto ed aria fredda che traboccava anche al centro...ma una proiezione del genere a questa distanza temporale non sminuisce di certo le performance di un modello che negli ultimi 2 anni ha fatto passi da gigante come quello inglese...


mondosasha [ Mer 07 Gen, 2009 12:44 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non rimane che sperare in una sovrastima di termiche e relativa QN.
Fabio sei sicuro di poter fare un paragone cosi puntuale tra M.Nerone (o Carpegna) e libera atmosfera?

Intanto segnalato nevischio a COlfiorito


In effetti il riscaldamento del suolo sottostante un 0.5/1°C almeno rispetto all'aria libera lo ruba...

Peccato per UKMO quella stecchetta 90-100 h fa, con occhiale previsto ed aria fredda che traboccava anche al centro...ma una proiezione del genere a questa distanza temporale non sminuisce di certo le performance di un modello che negli ultimi 2 anni ha fatto passi da gigante come quello inglese...


Beh la previsone non era manco facile..o meglio non era facile capire 4-5 giorni fà dove potesse formarsi il minimo!!


Icestorm [ Mer 07 Gen, 2009 12:48 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non rimane che sperare in una sovrastima di termiche e relativa QN.
Fabio sei sicuro di poter fare un paragone cosi puntuale tra M.Nerone (o Carpegna) e libera atmosfera?

Intanto segnalato nevischio a COlfiorito


In effetti il riscaldamento del suolo sottostante un 0.5/1°C almeno rispetto all'aria libera lo ruba...

Peccato per UKMO quella stecchetta 90-100 h fa, con occhiale previsto ed aria fredda che traboccava anche al centro...ma una proiezione del genere a questa distanza temporale non sminuisce di certo le performance di un modello che negli ultimi 2 anni ha fatto passi da gigante come quello inglese...


Beh la previsone non era manco facile..o meglio non era facile capire 4-5 giorni fà dove potesse formarsi il minimo!!


Infatti infatti..già detto. Più che altro vedevano una HP inglese meno forte e più meridionale, in grado di far entrare il flusso gelido in zona Alpina, senza dare lo slancio necessario allo stesso per raggiungere l'Europa occidentale. Gettandosi per altro sia dalla bora che poi di la di ritorno....ma è storia mai avvenuta!


Fili [ Mer 07 Gen, 2009 12:51 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
ma una volta che cambiassero a 90h in nostro favore...ancora la devo vede!

Mah, certo che vedere la pianura Padana sepolta di neve mi fa rosicare non poco. Anche perchè è sempre cosi....quella che doveva venire da noi va da loro! Sempre!


Icestorm [ Mer 07 Gen, 2009 12:55 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Dobbiamo ammettere che hanno tutt'altro clima rispetto a noi...e comunque sono contento che siano ripiombati nelle situazioni di loro competenza...che decenni fa rappresentavano la normalità.

Noi dobbiamo fare la corsa su Spagna, Grecia...zone più adatte insomma..


andrea75 [ Mer 07 Gen, 2009 13:21 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: la neve corre sul filo: nowcasting ufficiale
Beh... dire che la neve del Nord era destinata al centro mi pare un po' troppo!
Da quando mondo è mondo il Nord Italia grazie al suo clima ha sempre avuto la meglio sul resto d'Italia. La neve, soprattutto poi sulle Alpi è tornata in grande stile com'era giusto che fosse. L'invidia è lecita, e mi ci metto anche io a rosicare, ma va detto che negli anni scorsi, quando il discorso si era rovesciato e le Alpi erano a secco mentre gli Appennini avevano metri di neve, non potevamo dire che eravamo nella normalità.


DragonIce [ Mer 07 Gen, 2009 13:24 ]
Oggetto: Re: 5 - 10 Gennaio 2009: La Neve Corre Sul Filo: Nowcasting Ufficiale
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh... dire che la neve del Nord era destinata al centro mi pare un po' troppo!
Da quando mondo è mondo il Nord Italia grazie al suo clima ha sempre avuto la meglio sul resto d'Italia. La neve, soprattutto poi sulle Alpi è tornata in grande stile com'era giusto che fosse. L'invidia è lecita, e mi ci metto anche io a rosicare, ma va detto che negli anni scorsi, quando il discorso si era rovesciato e le Alpi erano a secco mentre gli Appennini avevano metri di neve, non potevamo dire che eravamo nella normalità.


io più che per il nord rosico per marsiglia e barcellona che sono bianche fin sulle coste.. quello si che mi scoccia..




Powered by Icy Phoenix