Linea Meteo
Meteocafè - Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Fili [ Gio 15 Gen, 2009 21:45 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Cioè rievochiamo con gioia il 06/07???????
Nessuna gioia Leo...solo per dire che di irruzioni fredde con la "I" maiuscola, per ora il 06/07 conduce 1-0 sullo 08/09...ok, siamo solo al 45° minuto, ma se non si operano le giuste sostituzioni... :| bello sto paragone! :D
Ovvio che per me quell'inverno rimane pessimo, sia chiaro! Ma questo, per ora, non scherza!!! In piu la beffa del nevone al Nord (in pianura, sulle Alpi menomale)...almeno quello era pessimo per tutti i pianeggianti!
Tornando IT e rispondendo a MONDOSASHA... Reading per 144h mette acqua, tanta acqua con una +2° e neve oltre i 1300 direi.... un tipico peggioramento di metà novembre...vabbè dai, meglio de ste fetecchie sicuro! :ok: :bye:
andrea75 [ Gio 15 Gen, 2009 22:35 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Tornando IT e rispondendo a MONDOSASHA... Reading per 144h mette acqua, tanta acqua con una +2° e neve oltre i 1300 direi.... un tipico peggioramento di metà novembre...vabbè dai, meglio de ste fetecchie sicuro! :ok: :bye:
...ma a 168 tanta bella neve in Appennino e cmq già non sotto i 1200 metri....
Il bello arriva dopo...
Io resto ottimista per la terza decade (e ad andare avanti). Poi che ognuno la pensi come gli pare, sia chiaro. ;)
and1966 [ Gio 15 Gen, 2009 22:48 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Buonasera
La meteoweb mi ha fatto diventare un po' troppo "umorale" di fronte ai balletti delle carte; stasera ho ritrovato positivita' per due motivi:
1) Reading e GFS vedono di comune accordo la tendenza ad un episodio da NW molto incisivo per il 25. Gfs poi calca davvero la mano, a partire da tale giorno. Quest'anno gia' piu' volte i due modelli hanno "fiutato" all'unisono importanti eventi gia' a 240h, se non nella loro completa realizzazione, almeno come tendenza.
2) Ho ancora bene in mente il "segnale" lanciato da Antonio Pallucca, che vede proprio per quella giornata il materializzarsi di un notevole episodio.
Poi, domattina, dopo le nuove emissioni fetecchiose, ricomincero' a stressarvi col meteolamento..... :oops:
Icestorm [ Ven 16 Gen, 2009 07:51 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Bellissima sta carta Andrè... :roftl:
Non sò...c'è qualche anomalia gravitativa spropositata che inghiotte ogni cosa verso l'equatore...o cos'altro...un'inghiottitoio di superficie...non sò ma quella sacca a +0 che si getta giù in caduta libera nel cuore dell'Africa è davvero stilosa...
D'altronde se si parte con quei geopotenziali sull'Europa centrale... ;)
mondosasha [ Ven 16 Gen, 2009 08:11 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Tornando IT e rispondendo a MONDOSASHA... Reading per 144h mette acqua, tanta acqua con una +2° e neve oltre i 1300 direi.... un tipico peggioramento di metà novembre...vabbè dai, meglio de ste fetecchie sicuro! :ok: :bye:
...ma a 168 tanta bella neve in Appennino e cmq già non sotto i 1200 metri....
Io resto ottimista per la terza decade (e ad andare avanti). Poi che ognuno la pensi come gli pare, sia chiaro. ;)
Una cosa che ho imparato quì dentro dai "grandi" è quello di cercare di capire i movimenti delle varie masse sull'europa e con reading si vede un hp in atlantico pronto a spingersi verso il nord e il VP pronto a tuffarsi su di noi...reading per me è positivo in questo senso...poi che a 168 ore ci sia una +2 è realtivo anche perchè basta 100 km per avere una 0 o anche meno...io cerco di guardare i movimenti su larga scala...ho smesso di guardare se a 144 o 180 ore nevicherà o no perchè in inverno sopratutto è difficile azzardare previsoni così a lunga scadenza!
E anche stamane reading conferma i run precedenti, anzi con qualche miglioria!! :bye:
Icestorm [ Ven 16 Gen, 2009 08:12 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Riprendendo il filo sul discorso degli affondi freddi previsti ad iniziare dai primi dell'ultima decade...
Assodato che l'Anticiclone delle Azzorre se ne rimarrà bello coricato sulle sue zone di origine, senza alcuna voglia di emigrare verso nord come fosse in piena estate (ed in effetti è da piena estate l'instaurazione del corridoio bassopressorio sull'Europa settentrionale aleggiato da westerlies da tregenda), non sarà però così malvagio fino in fondo il nostro caro azzorriano...
Difatti, i suoi geopotenziali stabili, non incideranno al di la dell'estrema periferia Iberica più occidentale, permettendo già al primo afflusso nord-Atlantico, di penetrare dapprima su Francia e Spagna orientale, di conseguenza sul territorio Italico.
Geopotenziali tipici di aree a latitudine sub-polare, si porteranno fin sulle nostre zone arrecando un aumento consistente dell'instabilità atmosferica su tutto lo stivale, nord e centro-meridionali tirreniche in primis.
Tuttavia tali valori geopotenziali alla quota di 500 hPa non saranno accompagnati da valori termici clamorosamente bassi sia alla medesima quota, tantomeno alla quota di riferimento di 850 hPa, a causa soprattutto delle origini artico-marittime del nocciolo che si farà avanti.
Origini per altro questa volta più marittime che mai, data la loro cavalcata infinita su Oceano essendo native del comparto groenlando-canadese.
Diciamo quindi che saremo interessati da una massa d'aria marittimo-artica, concedetemi per questa volta l'anagramma delle posizioni dei termini classificativi.
Assicurato quindi un periodo instabile, con momenti fortemente perturbati allorquando la saccatura nord-Atlantica troverà terreno fertile per approfondirsi in piena sede Italiana.
Grossomodo saremo quindi interessati da ALMENO 5-7 giorni di meteo fresco-instabile, sul lungo si notano già tentativi di antizonalità modellistici, ma che lasciano il tempo che trovano.
Sarà materia del febbraio 2009 comunque, questo gennaio sembra voler terminare con 10 giorni di stampo prettamente Atlantico..e devo dire che non ne sono molto preoccupato o dispiaciuto...poteva andare molto molto peggio!
-Vedi HP afro-mediterraneo
-Vedi campana alto-pressoria mittel-europea
-Vedi flusso sud-orientale per falla pressoria su Mediterraneo occidentale
-Vedi Atlantico caldo mangianeve
e chi più ne ha più ne metta basta me sò stufato :P
Poranese457 [ Ven 16 Gen, 2009 08:24 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Ternanaccio malefico la febbre ti fa bene :D :D :D :ok:
PS: Hai scritto "allorquando".... non ricordo l'ultima volta che te l'ho sentito dire... forse durante una partita a Risiko o in qualche cena alcolica :P :P
Poranese457 [ Ven 16 Gen, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Per il momento GFS 06z vede fino alle 180h delle buone piogge per martedì/mercoledì/giovedì della prossima settimana, nulla di più... nulla di nulla dal punto di vista termico potruppo ma le piogge potrebbero essere veramente abbondanti.
Ok, a Gennaio della pioggia magari ce ne facciamo poco (in termini di divertimento) ma di sicuro si apre una 2giorni movimentata e molto molto meglio del tempaccio insulso che stiamo vivendo da una decina di giorni!
stinfne [ Ven 16 Gen, 2009 18:49 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
No dico, GFS12 in 384 ore vede Perugia sottozero ad 850hpa (-1°) per un totale di 6 ore!!
E' pur vero che è lo spago ampiamente + caldofilo, ma manco 2 anni fa se vedeva un run così caldo a gennaio (almeno un po' di blu du striscio di solito nell'ultimo pannello compariva...).
Nota positiva, però, è che guardando le emisferiche, si notano negli ultimi run la comparsa di anticicloni polari e soprattutto non ci sono 2 run consecutivi che dalle 120 ore in su si assomiglino...
il fosso [ Ven 16 Gen, 2009 21:07 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
reading e ukmo sono davvero belle stsera, entrata decississima del flusso nord-atlantico alle 120h,
le termiche non sono gran che per i motivi descritti benissimo da Ternano, però sarebbe tanta la neve per l'Appennino, con probabili sorprese anche piuttosto in basso e poi tanta tanta bella pioggia :inchino:
burjan [ Ven 16 Gen, 2009 23:13 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Onestamente, tutta sta pioggia non la vedo, almeno da GFS12. Buon impatto a 90 ore, passaggio più freddo a 120-126, tutto qui. Poi le UKMO sono buone a 120 ore, ma aspettiamo informazioni più precise sulla dislocazione del minimo.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 58.6 1.9 7.1 1.8 1.7 131.5 1.6
+ 6. 44.9 9.3 6.2 -1.0 1.8 196.9 2.9
+ 12. 30.6 1.9 5.6 0.0 2.6 242.3 5.3
+ 18. 45.7 7.1 13.7 0.6 1.9 228.7 5.2
+ 24. 38.9 2.5 31.5 -9.6 2.4 205.8 6.2
+ 30. 91.0 19.0 43.6 7.2 -0.1 194.1 6.0
+ 36. 95.2 8.2 5.3 8.6 0.3 216.0 7.4
+ 42. 75.5 16.4 7.5 4.4 0.9 207.7 8.3
+ 48. 60.6 8.9 46.6 5.4 2.3 206.7 8.9
+ 54. 56.6 11.7 32.6 6.6 3.1 201.5 5.9
+ 60. 51.8 8.2 60.9 -5.8 5.1 207.7 7.0
+ 66. 61.0 8.7 8.3 -1.7 3.3 203.6 7.2
+ 72. 44.6 14.5 53.1 9.2 4.1 185.6 8.4
+ 78. 57.0 6.5 20.0 6.9 4.5 174.8 7.5
+ 84. 79.2 9.1 66.4 6.6 3.8 193.4 10.6
+ 90. 90.4 12.1 96.5 -11.1 4.2 138.8 7.8
+ 96. 96.3 3.2 98.7 -29.8 4.5 147.5 9.6
+102. 91.9 17.2 95.7 8.5 3.9 150.1 8.9
+108. 89.3 13.2 98.9 -7.4 4.2 122.0 6.5
+114. 85.5 4.9 79.5 -5.8 3.8 139.9 4.7
+120. 88.3 -5.8 91.5 -7.5 4.0 79.9 4.1
+126. 98.3 -9.6 95.7 -17.6 3.4 90.4 2.8
+132. 98.4 1.5 86.2 8.5 2.3 204.0 11.3
+138. 94.4 14.7 46.9 11.2 0.5 207.0 10.4
+144. 97.5 5.6 49.2 12.5 -0.8 212.8 11.0
+150. 94.0 25.4 72.8 34.8 -0.9 193.3 15.4
+156. 96.1 0.1 91.0 -12.2 1.3 201.9 8.7
+162. 93.7 4.8 36.5 12.0 0.7 240.5 4.9
+168. 73.9 9.0 14.0 8.2 0.5 204.8 4.6
Fili [ Ven 16 Gen, 2009 23:13 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
....a me Gennaio sembra bello che ito! :lol:
stinfne [ Ven 16 Gen, 2009 23:54 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
....a me Gennaio sembra bello che ito! :lol:
...leva pure il "sembra".. :(
Comunque GFS18 si danno una raddrizzata con una bella sequenza di vortici in discesa diretta sull'Italia da NW con termiche discrete. Attendo di vedere anche il run parallelo (quello delle 12z l'ho visto solo poco fa e sinceramente era un tantino meglio dell'ufficiale).
Bye
Fili [ Sab 17 Gen, 2009 00:19 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
mamma mia ragazzi...anche GFS18 sembra un run di fine ottobre...o inizio aprile, mettetela come volete. Circolazione spiccatamente nord-atlantica nemmeno troppo fredda, piogge con una +4° ad 850hpa a metà settimana :shock: e successivo atlantico a manetta...freddo completamente assente da tutta Europa! :vomito:
stinfne [ Sab 17 Gen, 2009 01:06 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
mamma mia ragazzi...anche GFS18 sembra un run di fine ottobre...o inizio aprile, mettetela come volete. Circolazione spiccatamente nord-atlantica nemmeno troppo fredda, piogge con una +4° ad 850hpa a metà settimana :shock: e successivo atlantico a manetta...freddo completamente assente da tutta Europa! :vomito:
Però dai, appurato che per i prossimi 7/8 giorni la tendenza a grandi linee è tracciata, sul medio lungo non sono poi malaccio....
Certo, anch'io a Gennaio vorrei almeno il freddo, e mi piacerebbe anche assaporare qualche giornata magari nebbiosa con temp. del tipo -5/+1, ma se deve fare come 2 anni fa che la nebbia c'era con +2/+6, allora è meglio un tempo un po' + movimentato con pioggia e magari qualche fiocco a 7/800 metri a fine episodio, fermo restando che prima o poi speriamo che qualche ondulazione + marcata arriverà.
Francesco [ Sab 17 Gen, 2009 01:30 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
La tendenza? A me non piace affatto! L'inverno che mi aspetto è tutta un'altra cosa...

stinfne [ Sab 17 Gen, 2009 01:43 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fra' anch'io mi aspetto tutt'altro tipo di tempo (e considerando da quant'è che non vedo un bel nevone da 20/30 centimetri, sarebbe anche ora, 'azzo :smile: :evil: ), ma considerando in che melma siamo finiti, già quel che si vede nel medio/long dei GFS18 sarebbe qualcosa.
Comunque il run parallelo disegna scenari potenzialmente interessanti dopo le 180 ore.
Fili [ Sab 17 Gen, 2009 08:43 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Mah, guardare il singolo run ogni volta dopo le 240 ore ha poco senso, tanto cambiano continuamente. A quel punto io guardo gli spaghi e...beh, non ce n'è UNO che punti la -5°. Niente via, per Gennaio c'è oramai poco da fare. Si spera in febbraio, ma questa frase l'ho già sentita molte volte..... :urted:
stinfne [ Sab 17 Gen, 2009 09:17 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Mah, guardare il singolo run ogni volta dopo le 240 ore ha poco senso, tanto cambiano continuamente. A quel punto io guardo gli spaghi e...beh, non ce n'è UNO che punti la -5°. Niente via, per Gennaio c'è oramai poco da fare. Si spera in febbraio, ma questa frase l'ho già sentita molte volte..... :urted:
Questo lo so bene, era solo per cercare qualche via alternativa e siccome il run parallelo, che poi dicono dovrebbe diventare il nuovo ufficiale, + di una volta "ha tirato" su l'Azzorriano quando l'ufficiale lo appiattiva, volevo "pubblicizzarlo un po'".
:bye:
andrea75 [ Sab 17 Gen, 2009 10:05 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Niente via, per Gennaio c'è oramai poco da fare. Si spera in febbraio, ma questa frase l'ho già sentita molte volte..... :urted:
Oh bentornato eh! Mi è mancato ieri il tuo messaggio ottimistico quotidiano! :P
zerogradi [ Sab 17 Gen, 2009 10:11 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Haimè, la mia nefasta previsione di 20 giorni almeno di schifo (fatta attorno al 7/8 del mese) si è praticamente realizzata....anzi, a dirla tutta ne ho previsti più di 20.... SGRAT SGRAT SGRAT :D 8))
Alla faccia della stratosfera........ :fuyou:
Poranese457 [ Sab 17 Gen, 2009 10:28 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
L'accoppiata Zerogradi-Filippo (Fili) è come avere un gatto nero attaccato ai marons :| :| :|
NO regà scherzo ovviamente, complimenti a tutti quelli che avevano previsto questo schifo con giorni e giorni di anticipo, vi voglio bene :mrgreen:
DragonIce [ Sab 17 Gen, 2009 12:10 ]
Oggetto: Re: [ LUNGO TERMINE ] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
intanto negli ultimi pannelli di gfs si intravede la tanto agoniata retrogressione.. fantameteo ma intanto è comparsa..
Fili [ Sab 17 Gen, 2009 13:24 ]
Oggetto: Re: [ LUNGO TERMINE ] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Beh io parlo in relazione al titolo del Topic...tutto qui! :wink:
Prendiamo almeno un pò di acqua...mettiamo tutto in cascina! :bye:
il fosso [ Sab 17 Gen, 2009 14:17 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Mah, io non vedo sto lungo periodo nero, da martedì ci sarà molto probabilmente un deciso peggioramento, con forti precipitazioni, il minimo di pressione che andrà a scavarsi sul mediterraneo occidentale, sarà probabilmente piuttosto profondo, e finalmente sembra non stazionare in loco per giorni, come molti suoi predecessori, anzi evolverà verso est abbastanza rapidamente, l'aria in arrivo non sarà fredda, ma con una possibile -2°C a 85ohpa e forti precipitazioni, la neve può cadere anche molto in basso.
Comunque il periodo statico è ormai alle spalle e questo è già molto positivo secondo il mio modo di vedere,
a breve non giungera un intenso freddo, ma occhio agli ultimissimi giorni del mese e ai primi di Febbraio :bye:
andrea75 [ Sab 17 Gen, 2009 14:22 ]
Oggetto: Re: [ LUNGO TERMINE ] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Quoto il fosso. Leggo un pessimismo cronico manco avesse fatto 2 mesi di HP... ora, non arriverà nulla di così clamoroso nei prossimi giorni, ma nemmeno nulla di preoccupante.
Siamo sempre troppo incontentabili. :)
snow4ever [ Sab 17 Gen, 2009 14:35 ]
Oggetto: Re: [ LUNGO TERMINE ] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Quoto il fosso. Leggo un pessimismo cronico manco avesse fatto 2 mesi di HP... ora, non arriverà nulla di così clamoroso nei prossimi giorni, ma nemmeno nulla di preoccupante.
Siamo sempre troppo incontentabili. :)
andri io dico solo che 10 giorni di hp non mi sarebbero dispiaciuti...cioè...io ADORO le inversioni termiche (specialmente quando le minime si fanno interessanti come il 5 gennaio...mi ha fatto -8.3°C...non disprezzo assolutamente..)
secondo me meglio inversioni e bel tempo che fetecchia e pioggia con 7°C...soprattutto a gennaio...l'acqua è fondamentale, mi direte, ma siamo in pieno inverno...preferirei qualcosa di più solido.. :D
CESTER [ Sab 17 Gen, 2009 19:05 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Bè almeno meglio del tempo di questi ultimi dieci giorni almeno un pò di pioggia battente ci darà un pò di brio e ci divertiremo a controllare i pluviometri ;)
andrea75 [ Lun 19 Gen, 2009 07:42 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Eppur si muove.... run un po' estremo, ma è già qualcosa vederlo andare verso lidi così freddi...
Aspettiamo conferme, cercando di capire se certi movimenti siano frutto di quelli in stratosfera, o se per ora si tratta solo di quelli etilici dei modellisti di GFS. ;)
Poranese457 [ Lun 19 Gen, 2009 07:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Manco tanto freddi sti lidi andrè, una -5°C scarsa prevista a millenni di distanza mi sembra abbastanza fiacca per le nostre speranze....
Uff, ancora non mi piace molto come situazione anche se di sicuro è meglio di quella attuale sia chiaro!
Sono molto speranzoso e fiducioso invece per quanto riguarda i movimenti stratosferici!
andrea75 [ Lun 19 Gen, 2009 08:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Manco tanto freddi sti lidi andrè, una -5°C scarsa prevista a millenni di distanza mi sembra abbastanza fiacca per le nostre speranze....
Uff, ancora non mi piace molto come situazione anche se di sicuro è meglio di quella attuale sia chiaro!
Sono molto speranzoso e fiducioso invece per quanto riguarda i movimenti stratosferici!
Non guardare tanto le termiche ad 850... è la situazione sopra ad essere più interessante. Ad averla una -5°C con una -35°C stabile per 5 giorni. Il problema è che ancora è tutto molto "fanta" e poco meteo.
and1966 [ Lun 19 Gen, 2009 17:21 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Buonasera
Ragazzi, ma guardando l'andazzo di qualche spago, unito alla tendenza negli ultimi tempi di sovrastime termiche da parte di GFS, non e' che qualcosetta (media collina, 600-700 slm), ci si possa aspettare gia' per il 22??
Ciao :bye:
nubes [ Lun 19 Gen, 2009 17:50 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
rispetto allo Z06 di gfs le termiche sembrano migliorate,
qualche possibilità c'è ma ci vogliono una serie di fattori a favore tradotto in altre parole ci vorrebbe un bel po di cu*o
:bye:
Fili [ Mar 20 Gen, 2009 08:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Intanto del peggioramento di mercoledi non sono rimaste che le briciole....qui in Valle Umbra credo che se arriveremo a 5 mm sarà grasso che cola. Speriamo nell'onda successiva, sabato, con termiche anche leggermente migliori..
snow96 [ Mar 20 Gen, 2009 09:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Intanto del peggioramento di mercoledi non sono rimaste che le briciole....qui in Valle Umbra credo che se arriveremo a 5 mm sarà grasso che cola. Speriamo nell'onda successiva, sabato, con termiche anche leggermente migliori..
Oddio, sabato le termiche fanno veramente pena per le prime 18 ore almeno, diventano accettabili in serata...
Invece mi sembra carina la situazione di lunedì/martedì con termiche che a fine episodio sarebbero buone sopra gli 800 metri... ovviamente c'è tempo che cambino in peggio! :D
Fili [ Mar 20 Gen, 2009 09:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
già...tra venerdi e sabato pioggia con una +7°, a gennaio... :mah: avrò la memoria corta, ma non me ne ricordo molte! :| speriamo per i nostri Appennini che il calo termico successivo sia produttivo...altrimenti la stagione sciistica è seriamente a rischio.
snow96 [ Mar 20 Gen, 2009 10:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
già...tra venerdi e sabato pioggia con una +7°, a gennaio... :mah: avrò la memoria corta, ma non me ne ricordo molte! :| speriamo per i nostri Appennini che il calo termico successivo sia produttivo...altrimenti la stagione sciistica è seriamente a rischio.
Comunque quella + 7 è tutta da verificare secondo me. Anche tra ieri e oggi doveva esserci una +4/+5 in quota, e Castelluccio non è mai salito sopra i 2°, per di più senza prp.... Ricordiamo sempre che sono le termiche di GFS! ;)
Fili [ Mar 20 Gen, 2009 10:24 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
già...tra venerdi e sabato pioggia con una +7°, a gennaio... :mah: avrò la memoria corta, ma non me ne ricordo molte! :| speriamo per i nostri Appennini che il calo termico successivo sia produttivo...altrimenti la stagione sciistica è seriamente a rischio.
Comunque quella + 7 è tutta da verificare secondo me. Anche tra ieri e oggi doveva esserci una +4/+5 in quota, e Castelluccio non è mai salito sopra i 2°, per di più senza prp.... Ricordiamo sempre che sono le termiche di GFS! ;)
Si ma non prendiamo Castelluccio come riferimento... è in una conca tutta innevata, e la T va misurata in libera atmosfera ;) Piu indicativi sono Nerone e Carpegna (soprattutto Carpegna) ma anche a questi va fatta la tara! :ok:
mondosasha [ Mar 20 Gen, 2009 10:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Ragà non scherzamo....FA CALDO!!!!!Da dicembre a febbraio la +4/+5 dovrebbe essere un miraggio e invece quel giallo malefico è sempre lì pronto a venì sù!!! :evil:
mondosasha [ Mar 20 Gen, 2009 11:20 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
E questa la buttiamo via????
Icestorm [ Mar 20 Gen, 2009 11:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
No mondosasha...ma quel viola/blu denota geopotenziali estremamente bassi a quella quota di riferimento, sappiamo bene il tipo di estrazione di quella massa fredda ciclonica, assolutamente non sufficiente ad apportare condizioni di freddo e neve sulle nostre regioni.
Se non quote neve ad altitudini decenti per quanto riguarda il passaggio del 25 preso come riferimento da te, con quota neve in calo vertiginoso con lo svanire della fase precipitativa. Sono convinto comunque che in quel caso una imbiancatina al di sopra dei 500 m la si possa avere, specie in Appennino, a quote anche inferiori, e con qualcosina più di un velo di neve a terra...
and1966 [ Mar 20 Gen, 2009 11:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
No mondosasha...ma quel viola/blu denota geopotenziali estremamente bassi a quella quota di riferimento, sappiamo bene il tipo di estrazione di quella massa fredda ciclonica, assolutamente non sufficiente ad apportare condizioni di freddo e neve sulle nostre regioni.
Se non quote neve ad altitudini decenti per quanto riguarda il passaggio del 25 preso come riferimento da te, con quota neve in calo vertiginoso con lo svanire della fase precipitativa. Sono convinto comunque che in quel caso una imbiancatina al di sopra dei 500 m la si possa avere, specie in Appennino, a quote anche inferiori, e con qualcosina più di un velo di neve a terra...
.....che potrebbe essere il gol della bandiera per gennaio. Fra l'altro, i GM una settimana fa davano zonale alto senza scampo, ed invece ci ritroviamo con questa piccola, ma apprezzabile possibilita' :smile:
Ciao
Icestorm [ Mar 20 Gen, 2009 12:09 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Senz'altro and, è un aspetto che limita di molto eventuali danni come scioglimento precoce delle nevi al centro-sud a tutte le quote, zero precipitazioni e cieli parzialmente nuvolosi con massime sui +13/+17°C...uno step più in alto quindi rispetto alla relativa mitezza attuale.
Becchiamoci qualche discreta pioggia ora, e poi ne riparliamo sul da farsi...per quanto riguarda l'inverno come Cristo comandAVA
Fili [ Mar 20 Gen, 2009 22:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Intanto, se le termiche dovessere reggere, occhio alla notte su domenica... possibili rovesci nevosi a quote medio-basse (600m?) :bye:
snow96 [ Mar 20 Gen, 2009 23:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Intanto, se le termiche dovessere reggere, occhio alla notte su domenica... possibili rovesci nevosi a quote medio-basse (600m?) :bye:
Si, dopo un run che andrebbe denunciato per crimini contro l'umanità (GFS 12), GFS 18 torna un po' sui passi e ripropone tra sabato sera e domenica un flusso perturbato con termiche che porterebbero neve diffusamente sopra i 1400, e a fine episodio, decisamente più in basso.
Mentre l'apoteosi del disgusto termico sarebbe tra venerdì sera e sabato mattina, con punte di +6°
:vomito:
Il seguito? Niente di che, ma quanto meno sia GFS che ECMWF vedono ondulazioni abbastanza pronunciate, per ora dobbiamo accontentarci... :wink:
snow96 [ Mar 20 Gen, 2009 23:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
già...tra venerdi e sabato pioggia con una +7°, a gennaio... :mah: avrò la memoria corta, ma non me ne ricordo molte! :| speriamo per i nostri Appennini che il calo termico successivo sia produttivo...altrimenti la stagione sciistica è seriamente a rischio.
Comunque quella + 7 è tutta da verificare secondo me. Anche tra ieri e oggi doveva esserci una +4/+5 in quota, e Castelluccio non è mai salito sopra i 2°, per di più senza prp.... Ricordiamo sempre che sono le termiche di GFS! ;)
Si ma non prendiamo Castelluccio come riferimento... è in una conca tutta innevata, e la T va misurata in libera atmosfera ;) Piu indicativi sono Nerone e Carpegna (soprattutto Carpegna) ma anche a questi va fatta la tara! :ok:
Verissimo quello che dici in condizioni di aria ferma, ma col vento di questi giorni anche Castelluccio è indicativo. Ti concedo un grado di margine, a dire tanto... :)
andrea75 [ Gio 22 Gen, 2009 08:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Alla luce di tutto, direi che questo coraggioso topic, aperto 10 giorni or sono, qualche riscontro lo ha avuto. :oops: Sbaglio? ;)
Poranese457 [ Gio 22 Gen, 2009 10:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Alla luce di tutto, direi che questo coraggioso topic, aperto 10 giorni or sono, qualche riscontro lo ha avuto. :oops: Sbaglio? ;)
Ok dai, ti regalo 10 punti :P :P :P :P
Poranese457 [ Gio 22 Gen, 2009 10:25 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Ah... tanto per la cronaca... anche gli spaghi iniziano ad animarsi su tutta la linea.
