24-25 Marzo Bis Nevoso? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - 24-25 Marzo Bis Nevoso?



Fili [ Lun 23 Mar, 2009 17:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Continuo a vedere i maggiori accumuli temporaleschi lungo l'Appennino, in particolare Spoletino e Valnerina.

GFS12 continua per la sua strada, e ci piazza una bella -4° sul capo. Attenzione. :bye:


Frasnow [ Lun 23 Mar, 2009 17:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a vedere i maggiori accumuli temporaleschi lungo l'Appennino, in particolare Spoletino e Valnerina.

GFS12 continua per la sua strada, e ci piazza una bella -4° sul capo. Attenzione. :bye:


-4° e per di più i rovesci li vede di sera/notte!! :bye:
rtavn304


zerogradi [ Lun 23 Mar, 2009 17:22 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il valore dell'acqua precipitabile è SEMPRE più elevato in prossimità delle coste e meno verso l'interno. In tutti i casi. Però non sempre in quelle zone i temporali assumono le caratteristiche più violente e durature. :bye:


Infatti se guardi i LAM il valore massimo è sulle coste del Lazio centrale..... ed in ogni caso Aretino e Trasimeno nn mi sembrano così tanto costiere ecco! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vabbè dai domani staremo a vedere, poi magari GFS 12Z ci cambiano il mondo.

Ah, tanto per precisare... il mio discorso degli accumuli è SOLO riferito ai temporali, se ci saranno precipitazioni di altro genere sono escluse dal mio ragionamento :bye:


Chiaro, ma domani credo che al 90% saranno precipitazioni derivanti da CB.


Poranese457 [ Lun 23 Mar, 2009 17:27 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Chiaro, ma domani credo che al 90% saranno precipitazioni derivanti da CB.


Anche io :ok:

Tra l'altro GFS 12Z conferma tutto! :wohow:


zerogradi [ Lun 23 Mar, 2009 17:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a vedere i maggiori accumuli temporaleschi lungo l'Appennino, in particolare Spoletino e Valnerina.

GFS12 continua per la sua strada, e ci piazza una bella -4° sul capo. Attenzione. :bye:


-4° e per di più i rovesci li vede di sera/notte!! :bye:
rtavn304


La sera sarà già sereno... ;)


Frasnow [ Lun 23 Mar, 2009 17:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La sera sarà già sereno... ;)



Allora niente fiocchi quà! :ok: :bye:


Poranese457 [ Lun 23 Mar, 2009 17:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La sera sarà già sereno... ;)



Allora niente fiocchi quà! :ok: :bye:


Anche perchè la carta da te postata Bero si riferisce alle precipitazioni cumulate previste ENTRO le 18Z di domani, quindi saranno proprio frutto dei temporali di cui parlavamo sopra :bye:


Frasnow [ Lun 23 Mar, 2009 18:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
:bye:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche perchè la carta da te postata Bero si riferisce alle precipitazioni cumulate previste ENTRO le 18Z di domani, quindi saranno proprio frutto dei temporali di cui parlavamo sopra :bye:

AAAAAAAAA!!!Grazie mille mi hai spiegato una cosa nuova!


klaus81 [ Lun 23 Mar, 2009 18:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Quindi altri 10-15 mm me li becco via ! :ok:


Icestorm [ Lun 23 Mar, 2009 20:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Lo sviluppo temporalesco per me risulterà abbastanza buono, ma attenzione, non sarei così ottimista come voi se fossi occidentale...mi sento in bilico pure io, figurarsi! :wink:


Icestorm [ Lun 23 Mar, 2009 20:33 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Scusate inoltre se vado controcorrente ulteriormente ma penso che in area non propriamente appenninica, la neve sotto i 1000 m non cadrà proprio.

Al massimo, nei rovesci più intensi, in area pre-appenninica non credo si riesca ad osservare fiocchi al di sotto degli 800 m...


Poranese457 [ Lun 23 Mar, 2009 20:39 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Tra l'altro GFS 12Z rimescolano un pò le carte cambiando un pò gli indici temporaleschi previsti e mettendo in atto una configurazione più adatta alle zone citate oggi da Zerogradi.

Si evince comunque come l'Aretino sarà la fucina dei temporali e dei rovesci maggiori, il loro movimento poi è ancora difficile da stabilire ma di acqua ce ne sarà un pò per tutti.

pcp3hz_web_9

pcp3hz_web_10_1237837095_385941

pcp3hz_web_11_1237837106_609386

Un pò più riparata rimarrà proprio la zona dell'Orvietano ove, a meno di miracolosi temporali viterbesi, rischiamo di esser solo presi di striscio dai fronti temporaleschi più organizzati.

:bye: :bye: :bye:


Fili [ Lun 23 Mar, 2009 20:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Leonà è da stamattina che i LAM evidenziano quelle zone...guarda la carta da me postata qualche messaggio fa! Nessun voltafaccia... :wink: :bye:


Poranese457 [ Lun 23 Mar, 2009 21:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leonà è da stamattina che i LAM evidenziano quelle zone...guarda la carta da me postata qualche messaggio fa! Nessun voltafaccia... :wink: :bye:


Nelle carte precipitative magari è cambiato poco, invece c'è stato un leggero cambiamento in quelle degli indici temporaleschi che evidenziano in maniera diversa le località maggiormente colpite dai temporali e dalle loro genesi.
Siccome è di questo che si parlava poc'anzi con Zerogradi mi è sembrato giusto fare un'aggiornamento...

In ogni caso tali indici hanno ancora una valenza relativa vista la stagione prematura, infatti andando ad arroccare un radiosondaggio per domani pome ad Arezzo (siamo nel campo della para-meteo :mrgreen: ) se ne evince che di temporalesco ve ne sarebbe ben poco.
Questo perchè la fase temporalesca di domani sarà decisa da un fronte freddo in avvicinamento (si noti il CAP molto alto di quota tipico proprio delle avvenzioni fredde) e non ai classici "motivi" temporaleschi estivi.

soundarezzo

:bye: :bye: :bye:


nembokid [ Lun 23 Mar, 2009 21:28 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
con questa configurazione credo che "sfiocchetterà" fino agli 800, magari con accumuli minimi a quote più elevate!
Si prospettano scenari coreografici :D

graphe_ens3


il fosso [ Lun 23 Mar, 2009 22:27 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Che bella questa dinamicità :love:
Umbria colpita e affondata domani, solo le zone di SW dovrebbero restare ai margini domani,
per il resto della regione passaggio temporalesco, anche bello tosto per nord e est.
Mi aspetto frequente attività elettrica, grandine e neve coreografica a quote piuttosto basse.
Per gli accumuli nevosi, dipenderà ovviamente dalla durata e dall'intensità delle precipitazioni.
Ad ora mi sembrano probabili spolverate dai 400-500m su zone appenniniche, 600-800 altrove.
Meritano giustamente una citazione, l'aretino e il senese che potrebbero vedere neve anche più in basso, oltre che a temporali molto intensi. Forti e diffusi fenomeni anche nelle Marche, specie interne con anche qui neve collinare :bye:


Fili [ Lun 23 Mar, 2009 22:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
GFS18z rientra in una visione delle cose più "omogenea" con gli altri GM: passaggio molto meno incisivo, termiche riviste al rialzo di un paio di gradi, fenomeni principalmente su Appennino e S/E regionale.

Mi sento di escludere totalmente la neve a quote basso collinari, ad eccezione della Valnerina (Visso, Norcia?). Per il resto, non credo ad imbiancate al di sotto degli 800/900 metri.

Grandinate, graupeln, e quant'altro possibili ovunque :bye:


Poranese457 [ Mar 24 Mar, 2009 07:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
GFS 00Z ritarda un pelino l'ingresso della saccatura fredda ponendo tutti i fenomeni dopopranzo.

Fenomeni che in ogni caso risulteranno meno a macchia di leopardo del previsto data la depressione piazzata sul centro Italia leggermente più ampia di quello visto sino a ieri.

Più tardi daremo un occhio anche agli indici temporaleschi ed a qualche radiosondaggio benchè, per questi ultimi, la stagione non sia ancora matura :bye:

Tra l'altro se questa copertura nuvolosa riuscisse a mantenere l'umidità a livelli medio/alti potremmo assistere anche allo sviluppo di CB particolarmente elevati e, quindi, più carichi di energia. Staremo a vedere anche come si comporterà il vento in ogni caso 8))


Fili [ Mar 24 Mar, 2009 08:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Fenomenologia leggermente meno "esplosiva" rispetto a quanto visto ieri, anche se il "ritrattamento" era prevedibile dato ce solo GFS vedeva termiche e precipitazioni cosi "estreme".

Concordo col dire che al di sotto degli 800 metri non si vedrà neve pura, quantomeno con accumulo, mentre a quote inferiori potremmo avere grandinate ed episodi di graupeln.

Vediamo comunque come butta in nowcasting...certo che una mattinata di sole pieno avrebbe favorito sicuramente meglio la fioritura dei CB :bye:


mondosasha [ Mar 24 Mar, 2009 08:32 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
A me questa DWD piace e non poco!!!


Poranese457 [ Mar 24 Mar, 2009 08:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Vediamo comunque come butta in nowcasting...certo che una mattinata di sole pieno avrebbe favorito sicuramente meglio la fioritura dei CB :bye:


Non è propriamente così, o quantomeno non del tutto.

Questo è vero in estate quando i temporali sono dovuti alle note "termiche" che risalgono di quota DA TERRA e generano i CB, in quei casi l'assenza di soleggiamento mattutino è un segnale sfavorevole alla genesi temporalesca.
Nei casi come quello odierno invece in cui i temporali saranno innescati da un fronte freddo il valore più importante è l'umidità ed è bene che essa rimanga calda. Il soleggiamento c'entra in maniera molto relativa anche se, ovviamente, in minima parte aiuta perchè riscalda meglio l'aria.... ma non è come in estate ove i CB si generano dal caldo al suolo :bye:


Fili [ Mar 24 Mar, 2009 09:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Discorso giustissimo Leo... io ne facevo una questione di contrasti termici (una -3° e una -30° che trovano 15° al suolo... :roll: ) :ok: :bye:


Poranese457 [ Mar 24 Mar, 2009 10:37 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Tra l'altro stavo dando un'occhiata a questo radiosondaggio mattutino, prendendo una latitudine maggiore alla nostra e quindi in prima linea per l'ingresso freddo.

skewt_16144_20090324_00z

Si nota come la LCL sia posizionata intorno ai 1900m che causerebbe CB con basi MOLTO ma MOLTO alte in grado di scavalcare buona parte dei nostri rilievi. Tuttavia è indice anche di bassa umidità al suolo sfavorevole alla formazione di temporali dunque, è per questo che stamani elogiavo la presenza di nubi che possano mantenere l'umidità abbastanza elevata.
Notevole anche il valore di CAPE nei 0-3000m, a livelli quasi estivi in pratica con quei -2500j/Kg :|


Ricca Gubbio [ Mar 24 Mar, 2009 10:42 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Gfs 06 confema il tutto vediamo oggi pomeriggio se ci saranno sorprese!!! :bye:


Icestorm [ Mar 24 Mar, 2009 10:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Beh oddio, i botti più forti si generano in questi casi di avvicinamento di fronte freddo da nord, in coincidenza si di umidità alte ma anche e soprattutto di masse d'aria particolarmente "calde" preesistenti.

E' un pò un connubio difficilmente scindibile, non credo sia molto valida l'equazione che in un periodo serve più umidità rispetto al calore, e viceversa d'estate..

Anche perchè non si parla di temporali da bolle termiche in sollevamento allorquando un fronte freddo si approssimi alle nostre regioni, ma quando si è in un campo barico con noti fattori pro-instabilità.

Per un fronte freddo in avvicinamento sempre e comunque saranno maggiori gli sviluppi instabili all'incunearsi della lama fredda nel momento in cui scalza con vigore la preesistente massa d'aria, che termicamente parlando tanto più è differente e tanto più interagisce duramente lungo la linea del fronte. Estate o inverno che sia :ok:


Poranese457 [ Mar 24 Mar, 2009 10:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh oddio, i botti più forti si generano in questi casi di avvicinamento di fronte freddo da nord, in coincidenza si di umidità alte ma anche e soprattutto di masse d'aria particolarmente "calde" preesistenti.

E' un pò un connubio difficilmente scindibile, non credo sia molto valida l'equazione che in un periodo serve più umidità rispetto al calore, e viceversa d'estate..

Anche perchè non si parla di temporali da bolle termiche in sollevamento allorquando un fronte freddo si approssimi alle nostre regioni, ma quando si è in un campo barico con noti fattori pro-instabilità.

Per un fronte freddo in avvicinamento sempre e comunque saranno maggiori gli sviluppi instabili all'incunearsi della lama fredda nel momento in cui scalza con vigore la preesistente massa d'aria, che termicamente parlando tanto più è differente e tanto più interagisce duramente lungo la linea del fronte. Estate o inverno che sia :ok:


Sono due tipi di temporali diversi, con nubi anche diverse...

Quelli estivi si generano proprio con le bolle calde che risalgono dal suolo; a volte sono visibili anche a vista d'occhio le così dette termiche che in giornate particolarmente afose e calde innescano gli updraft. D'estate i temporali si "procurano da soli" l'aria fredda proprio con il moto discendente delle particelle d'aria calda precedentemente salite di quota e saturizzatesi durante la risalita. E' per questo che l'umidità ha un valore fondamentale, più le particelle d'aria sono sature e più lenta è la loro risalita che raggiungerà dunque quote più alte con conseguenti CB più elevati.

In casi come quelli di oggi invece l'aria fredda viene fornita dal fronte in avvicinamento ed è bene dunque che più delle temperature basse al suolo vi sia sufficiente aria umida in quota, in grado di esser poi raffreddata e da generare downdraft abbastanza violenti e rapidi. Ciò non esclude l'importante contributo di temperature elevate ma, a mio avviso, lo mette in secondo piano rispetto a quando i temporali devono innescarsi d'estate.

Questa ovviamente la mia umile opinione :bye:


mondosasha [ Mar 24 Mar, 2009 11:55 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Vista ancora la mia preparazione non ottimale chiedo a voi: ma la sinottica non è un pò diversa rispetto a quello che vedono i modelli....?


andrea75 [ Mar 24 Mar, 2009 11:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vista ancora la mia preparazione non ottimale chiedo a voi: ma la sinottica non è un pò diversa rispetto a quello che vedono i modelli....?


GME perfetta:

rgme121


mondosasha [ Mar 24 Mar, 2009 12:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Grazie andrea, però gfs mi sembra che non vedeva quella lingua verso la spagna o sbaglio?


Frasnow [ Mar 24 Mar, 2009 12:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vista ancora la mia preparazione non ottimale chiedo a voi: ma la sinottica non è un pò diversa rispetto a quello che vedono i modelli....?


GME perfetta:



Bello il minimo da 11000|!| :D :D :P :bye:


andrea75 [ Mar 24 Mar, 2009 12:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie andrea, però gfs mi sembra che non vedeva quella lingua verso la spagna o sbaglio?


Mah... vediamo... sono piccole differenze ininfluenti a mio avviso per la dinamica generale. :bye:


Icestorm [ Mar 24 Mar, 2009 19:21 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Dopo aver fatto i complimenti a tutto spiano per l'inquadramento modellistico del peggioramento scorso, devo fare ammenda ai modelli questa volta in quanto credo che abbiano capito molto poco la situazione se non a 3 ore dall'evento.. :mrgreen: Discreto range previsionale..utile direi per un previsore! :|

La -32°C a 500 hPa pienamente appenninica è divenuta in un sol colpo -34°C...e per di più in pieno versante tirrenico, zona media toscana!

La linguetta fredda da -4°C ad 850 hPa, ora messa...ora tolta (con prospettive fino a 12 ore prima basculanti tra i +0°C ed i -4°C) con interessamento prettamente appenninico è divenuta un lago freddo sui -4/-5°C occupante gran parte di centro Italia...

xxxxx

Fosse sempre così..con una -2 potremmo chiudere baracca e burattini ed attendere la neve cadere fuori dall'uscio di casa il giorno prima!

Modellame: VOTO 3


Fili [ Mar 24 Mar, 2009 19:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Per quanto difficile come previsione, credo che la situazione sia stata inquadrata bene da qualcuno qui dentro (me compreso via :D )

Ovvero: pioggia, groupeln, grandine dai 200 ai 400 metri. Acquaneve dai 400 ai 600. Neve dai 6/700 metri in su. Niente da dire... complimenti a tutti :inchino: :ok:


mondosasha [ Mar 24 Mar, 2009 19:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto difficile come previsione, credo che la situazione sia stata inquadrata bene da qualcuno qui dentro (me compreso via :D )

Ovvero: pioggia, groupeln, grandine dai 200 ai 400 metri. Acquaneve dai 400 ai 600. Neve dai 6/700 metri in su. Niente da dire... complimenti a tutti :inchino: :ok:


E i 10 cm previsti da me...vediamo domani mattina...2 ce l'ho già!!!! :mrgreen:


Icestorm [ Mar 24 Mar, 2009 20:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto difficile come previsione, credo che la situazione sia stata inquadrata bene da qualcuno qui dentro (me compreso via :D )

Ovvero: pioggia, groupeln, grandine dai 200 ai 400 metri. Acquaneve dai 400 ai 600. Neve dai 6/700 metri in su. Niente da dire... complimenti a tutti :inchino: :ok:
certo fili, ok la previsione anche se questa discrepanza nella previsione è valsa almeno per quanto mi riguarda lo stimare la quota neve circa 150 m più in alto di quanto realmente accaduto poi, e l'aver quasi escluso sconfinamenti sotto i 500 m in sede che non fosse prettamente appenninica.. Comunque bazzecole tutto ben previsto diciamo, anche le aree troppo ad ovest per accumuli cospicui, limite occidentale la mia zona.. :ok: scusate se si vedrà male il messaggio ma scrivo col cell


Fili [ Mar 24 Mar, 2009 20:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto difficile come previsione, credo che la situazione sia stata inquadrata bene da qualcuno qui dentro (me compreso via :D )

Ovvero: pioggia, groupeln, grandine dai 200 ai 400 metri. Acquaneve dai 400 ai 600. Neve dai 6/700 metri in su. Niente da dire... complimenti a tutti :inchino: :ok:
e l'aver quasi escluso sconfinamenti sotto i 500 m in sede che non fosse prettamente appenninica..


Difatti non ce ne sono stati...quantomeno non di neve pura ;) :bye:


Poranese457 [ Mar 24 Mar, 2009 21:48 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro GFS 12Z rimescolano un pò le carte cambiando un pò gli indici temporaleschi previsti e mettendo in atto una configurazione più adatta alle zone citate oggi da Zerogradi.

Si evince comunque come l'Aretino sarà la fucina dei temporali e dei rovesci maggiori, il loro movimento poi è ancora difficile da stabilire ma di acqua ce ne sarà un pò per tutti.

Un pò più riparata rimarrà proprio la zona dell'Orvietano ove, a meno di miracolosi temporali viterbesi, rischiamo di esser solo presi di striscio dai fronti temporaleschi più organizzati.

:bye: :bye: :bye:


Io stamani ho scritto ciò, non mi pare di essermi allontanato tanto dalla realtà!

Ho beccato pure il "miracoloso temporale viterbese" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Frasnow [ Mar 24 Mar, 2009 21:57 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
6.2°, ur 73%, poco nuvoloso, vento debole N-NE, vi dò la buona notte che domani mi devo alzare presto per potare gli ulivi!!! :mrgreen: :mrgreen: :P :bye:


burjan [ Mar 24 Mar, 2009 22:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
6.2°, ur 73%, poco nuvoloso, vento debole N-NE, vi dò la buona notte che domani mi devo alzare presto per potare gli ulivi!!! :mrgreen: :mrgreen: :P :bye:


Dò vai che sò-mmulli!!!!!! :evil: :evil:


Frasnow [ Mer 25 Mar, 2009 06:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
6.2°, ur 73%, poco nuvoloso, vento debole N-NE, vi dò la buona notte che domani mi devo alzare presto per potare gli ulivi!!! :mrgreen: :mrgreen: :P :bye:


Dò vai che sò-mmulli!!!!!! :evil: :evil:


Se potano mejo!!! :bye: :D


andrea75 [ Mer 25 Mar, 2009 08:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Difatti non ce ne sono stati...quantomeno non di neve pura ;) :bye:


Il problema sono state le precipitazioni, che a Perugia ad esempio sono cessate proprio mentre si stava avendo la trasformazione pioggia-neve.
Dove sono durate un po' di più la neve è scesa anche più in basso dei 500 metri (vedi ad es. Monte Tezio, stamattina imbiancato fino alla base).


stinfne [ Mer 25 Mar, 2009 08:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Difatti non ce ne sono stati...quantomeno non di neve pura ;) :bye:


Il problema sono state le precipitazioni, che a Perugia ad esempio sono cessate proprio mentre si stava avendo la trasformazione pioggia-neve.
Dove sono durate un po' di più la neve è scesa anche più in basso dei 500 metri (vedi ad es. Monte Tezio, stamattina imbiancato fino alla base).


Confermo! Le collne a nord di Palazzo (per capirci, tra Assisi e Mora, per chi conosce la zona) sono imbiancate dai 350 metri in su; non a caso quando a PG era già tutto finito, a casa mia ancora pioveva con poco più di 3 gradi.


andrea75 [ Mer 25 Mar, 2009 09:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 24-25 Marzo Bis Nevoso?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema sono state le precipitazioni, che a Perugia ad esempio sono cessate proprio mentre si stava avendo la trasformazione pioggia-neve.
Dove sono durate un po' di più la neve è scesa anche più in basso dei 500 metri (vedi ad es. Monte Tezio, stamattina imbiancato fino alla base).


Confermo! Le collne a nord di Palazzo (per capirci, tra Assisi e Mora, per chi conosce la zona) sono imbiancate dai 350 metri in su; non a caso quando a PG era già tutto finito, a casa mia ancora pioveva con poco più di 3 gradi.


Infatti le ho viste anche io. Giusto per precisare che gli sconfinamenti in basso, al di sotto dei 400-500 metri si sono avuti eccome, ma solo dove le precipitazioni hanno insistito un po' più a lungo.


mondosasha [ Mer 25 Mar, 2009 09:08 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Alla fine non ho avuto 10 cm ma ci sono andato molto vicino nonostante la tanta pioggia caduta e la durata breve della nevicata...
Ecco stamani come si presentava Visso


stinfne [ Mer 25 Mar, 2009 09:11 ]
Oggetto: Re: 24-25 Marzo Bis Nevoso?
Ecco le prove della neve "bassa" (scusate la scarsissima qualità, ma l'ho fatta con il cell zoommato)...

25032009

Queste invece sono le immagini (sempre scarsine di qualità...) dell'arrivo del fronte ieri pomeriggio, con bella nube mensola, incrociata ieri tornando da Foligno ad Ospedalicchio...

24032009_001

24032009_002

24032009_004




Powered by Icy Phoenix