Linea Meteo
Meteocafè - - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
pubblico [ Mar 18 Ago, 2009 11:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Invece stamattina in tutti e tre i run si nota benissimo cosa intendevo 5 giorni fà....
Siamo in attesa di 4 :P una pausa in arrivo....
Cosa significa " siamo in attesa di 4"? :bye:
ahia ahia, non hai seguito l'analisi dall'inizio?
Leggi il primo post :P
mondosasha [ Mar 18 Ago, 2009 13:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
ahia ahia, non hai seguito l'analisi dall'inizio?
Leggi il primo post :P
Ok capito...
... ad agosto con un negozio da portare avanti in una zona turistica di tempo ne ho veramente poco!!
:bye:
mondosasha [ Mar 18 Ago, 2009 13:54 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Intanto gli spaghi tornano ad essere uguali a 48 ore fà e a me piacciono molto.... :bye:
il fosso [ Mar 18 Ago, 2009 14:21 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Vedremo come andrà ma sembra proprio che ci sarà un bel break durante la prossima settimana, e spero proprio che porti un pò di pioggia e soprattutto un calo termico e dell'afa...
A tutto ciò ha contribuito sicuramente il mutare delle SSTA Atlantiche che hanno visto
un netto calo dell'anomalia centro atlantica con conseguente mutare del quadro EA.
Ora sembra prorio che l'Azzorriano vada a gonfiarsi in Atlantico e con il contributo dello
Scand+ in formazione, darà modo alle saccature oceaniche di penetrare profonde in Europa.
Poi ciò non significherà forzatamente che il periodo estivo và concludendosi, ma se il
quadro si avvera quasi sicuramente non torneremo più alle fastidiose condizioni attuali.
Alla fine sembra che Ale avesse ragione... soprattutto la sua tigna :lol: ;)
pubblico [ Mar 18 Ago, 2009 14:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Completamente d'accordo! :ok:
Fili [ Mar 18 Ago, 2009 14:36 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Ora sembra prorio che l'Azzorriano vada a gonfiarsi in Atlantico e con il contributo dello
Scand+ in formazione, darà modo alle saccature oceaniche di penetrare profonde in Europa.
Alla fine sembra che Ale avesse ragione... soprattutto la sua tigna :lol: ;)
Nulla di diverso da quanto prospettato in precedenza, con alta pressione ben salda sull'Italia centromeridionale sino al 24/25 del mese in graduale calo di GPT, successivo spostamento dei massimi in Atlantico, possibile (parliamo sempre di 8/10 giorni di distanza) inserimento di una saccatura atlantica intorno al 27/28 c.m.
:bye:
Icestorm [ Mar 18 Ago, 2009 14:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Se ci va bene qualcosa entra molto prima, altro che 27-28.....
mondosasha [ Mar 18 Ago, 2009 15:53 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Nulla di diverso da quanto prospettato in precedenza, con alta pressione ben salda sull'Italia centromeridionale sino al 24/25 del mese in graduale calo di GPT, successivo spostamento dei massimi in Atlantico, possibile (parliamo sempre di 8/10 giorni di distanza) inserimento di una saccatura atlantica intorno al 27/28 c.m.
:bye:
Fili basta de gufà!!! :P
Francesco [ Mar 18 Ago, 2009 19:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Gfs12 davvero sconfortanti, io non vedo una via d'uscita....
Icestorm [ Mer 19 Ago, 2009 01:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
ECMWF letteralmente CANCELLA qualsiasi ingresso fresco/perturbato, cosa che ormai faceva da 3-4 emissioni...
Fidatevi brancolano tutti nel buio...
Forse domattina verrà fuori che il 23 sarà una data simbolo, occasione per una buona rinfrescata...ma la vedranno tutti?!?
Poranese457 [ Mer 19 Ago, 2009 03:36 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Fatemi capire ma che vi volete svoltare???? :confuso: :confuso: :confuso:
Sapete quanto durerà quella poderosa rinfrescata vista, tra l'altro, solo dall'ufficiale??? Mmm... forse forse un altro Run... ma forse eh!!!! :censored: :censored: :censored: :censored:
mondosasha [ Mer 19 Ago, 2009 08:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Vedremo vedremo....... resto convinto della mia idea ed in particolare che le termiche ad 850 hpa da lunedì avranno un calo definitivo di almeno 4 gradi! :bye:
Fili [ Mer 19 Ago, 2009 08:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
A me sembra abbastanza chiara la situazione... :wink: HP e caldo fino a domenica, poi rapida passata temporalesca e instaurazione di correnti da NE più o meno fresche (questo è da vedere) e fine del caldo afoso, con belle giornate tardo-estive con massime sui 28/30° e mattinate belle fresche! :bye:
zerogradi [ Mer 19 Ago, 2009 08:49 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Paragonando un break ad un panino con la porchetta, quello di domenica lo vedo come un Kinder cereali... :roll: :roll: :bye:
mondosasha [ Mer 19 Ago, 2009 08:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
A me sembra abbastanza chiara la situazione... :wink: HP e caldo fino a domenica, poi rapida passata temporalesca e instaurazione di correnti da NE più o meno fresche (questo è da vedere) e fine del caldo afoso, con belle giornate tardo-estive con massime sui 28/30° e mattinate belle fresche! :bye:
Mè detto cotica!!!! Per reading 00 di stamane comunque domenica già saremo in regime di bassa pressione
massy [ Mer 19 Ago, 2009 15:00 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Interessante commento del climatologo Luca Mercalli all'estate 2009 ...
questa prima metà di agosto è dunque collocata al di sopra della media di circa un paio di gradi, e segue un trimestre costantemente più caldo delle statistiche di circa un grado e mezzo. Ci sono dunque gli ingredienti per chiudere l’estate 2009 come una delle più calde degli ultimi cent’anni, non tanto per gli estremi, mai particolarmente elevati come accadde invece nell’ardente 2003, ma per la regolare continuità di giornate sempre calde.
Nel complesso non si vede ancora all’orizzonte quella “rottura” dell’estate che fino a vent’anni fa metteva uno stop al periodo più caldo dell’anno. Tocca dunque rassegnarsi a sopportare il caldo e a riflettere che, sia pure dopo un inverno nevoso, questa nuova estate rovente va ad aggiungersi a quelle che il riscaldamento globale sembra volerci dispensare con sempre maggior frequenza. Ricordiamocene a dicembre, quando la conferenza di Copenaghen deciderà quale clima vorremmo in futuro.
(17 agosto 2009)
Repubblica.it
Porano444 [ Mer 19 Ago, 2009 15:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Interessante commento del climatologo Luca Mercalli all'estate 2009 ...
[i]
Nel complesso non si vede ancora all’orizzonte quella “rottura” dell’estate che fino a vent’anni fa metteva uno stop al periodo più caldo dell’anno. Tocca dunque rassegnarsi a sopportare il caldo e a riflettere che, sia pure dopo un inverno nevoso, questa nuova estate rovente va ad aggiungersi a quelle che il riscaldamento globale sembra volerci dispensare con sempre maggior frequenza. Ricordiamocene a dicembre, quando la conferenza di Copenaghen deciderà quale clima vorremmo in futuro.
(17 agosto 2009)
Sentenza decretata...e meno male che recenti studi hanno preso altre pieghe...
D'altro canto che volevamo scrivere su un giornale per farlo leggere...
Scienza calestata... :urted:
mondosasha [ Mer 19 Ago, 2009 15:33 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Interessante commento del climatologo Luca Mercalli all'estate 2009 ...
questa prima metà di agosto è dunque collocata al di sopra della media di circa un paio di gradi, e segue un trimestre costantemente più caldo delle statistiche di circa un grado e mezzo. Ci sono dunque gli ingredienti per chiudere l’estate 2009 come una delle più calde degli ultimi cent’anni, non tanto per gli estremi, mai particolarmente elevati come accadde invece nell’ardente 2003, ma per la regolare continuità di giornate sempre calde.
Nel complesso non si vede ancora all’orizzonte quella “rottura” dell’estate che fino a vent’anni fa metteva uno stop al periodo più caldo dell’anno. Tocca dunque rassegnarsi a sopportare il caldo e a riflettere che, sia pure dopo un inverno nevoso, questa nuova estate rovente va ad aggiungersi a quelle che il riscaldamento globale sembra volerci dispensare con sempre maggior frequenza. Ricordiamocene a dicembre, quando la conferenza di Copenaghen deciderà quale clima vorremmo in futuro.
(17 agosto 2009)
Repubblica.it
Sinceramente a me Mercalli come previsore non mi è mai piaciuto.....quando da Fazio commenta il tempo pare che racconta na favola!!!! :mah:
Snowdom [ Mer 19 Ago, 2009 17:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
credo che qualche cambiamento lo avremo dal 25 in poi
nubes [ Mer 19 Ago, 2009 17:04 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
non vedo una via d'uscita concreta... i gm ci provano ma ormai sono parecchi giorni che ritrattano
consoliamoci con la due giorni ( domenica/lunedì) in cui dovrebbe almeno fare più fresco, perche secondo me quest'anno non se ne esce tanto facilmente
:bye:
massy [ Mer 19 Ago, 2009 17:24 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
non vedo una via d'uscita concreta... i gm ci provano ma ormai sono parecchi giorni che ritrattano
consoliamoci con la due giorni ( domenica/lunedì) in cui dovrebbe almeno fare più fresco, perche secondo me quest'anno non se ne esce tanto facilmente
:bye:
Consoliamoci con il fatto che le giornate si stanno accorciando e le ore di luce diminuiscono, a fine mese avremo quasi un'ora e mezza in meno di sole rispetto al 1° agosto ...
Snowdom [ Mer 19 Ago, 2009 23:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
in effetti correggo il tiro forse qualche novità tra fine mese ed inizi di settembre...intanto il caldo fino a sabato si farà sentire...
Fili [ Gio 20 Ago, 2009 08:28 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Intanto, come andavo ripetendo da qualche giorno, la fascia anticiclonica mediterraneo-africana è ancora troppo salda per essere scalzata di netto, e dopo la rinfrescata (sempre più labile) attesa per domenica, saremo tutti di nuovo sotto HP almeno sino a fine mese. :bye:

zerogradi [ Gio 20 Ago, 2009 08:37 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Intanto, come andavo ripetendo da qualche giorno, la fascia anticiclonica mediterraneo-africana è ancora troppo salda per essere scalzata di netto, e dopo la rinfrescata (sempre più labile) attesa per domenica, saremo tutti di nuovo sotto HP almeno sino a fine mese. :bye:

Andiamo a braccetto...nessun break ancora in vista. La stagione declinerà come è ovvio, anche aiutata dalle giornate progressivamente più corte.
Riguardo a Mercalli..secondo me ha ragione. Fa troppo caldo ragazzi, inutile nascondersi dietro un dito.
mondosasha [ Gio 20 Ago, 2009 09:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Quando lo dico io che fà troppo caldo tutti a dire che è normale....
Comunque da domenica si cambia registro!!! L'hp stà collassando.... :bye:
Fili [ Gio 20 Ago, 2009 09:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Comunque da domenica si cambia registro!!! L'hp stà collassando.... :bye:
Ale ma lo dici per una sorta di training autogeno o cosa!? :D :D :D E' evidente che l'HP tutto stia facendo tranne che collassando :mah:
mondosasha [ Gio 20 Ago, 2009 09:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Comunque da domenica si cambia registro!!! L'hp stà collassando.... :bye:
Ale ma lo dici per una sorta di training autogeno o cosa!? :D :D :D E' evidente che l'HP tutto stia facendo tranne che collassando :mah:
Guarda reading 00 e vedi che stà collassando e con le valige pronte :mrgreen:
Gfs và a casaccio come sempre: un giorno freddofilo il seguente caldolfilo.....
Fili [ Gio 20 Ago, 2009 09:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Guarda reading 00 e vedi che stà collassando e con le valige pronte :mrgreen:
Si addio...per reading stava collassando già dal 5 di Agosto! :ziped: Dai Alessà...sii obiettivo, perderemo qualche grado, ma da qui a fine mese (ad andare bene) la situazione rimarrà pressochè questa. ;)
mondosasha [ Gio 20 Ago, 2009 09:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Guarda reading 00 e vedi che stà collassando e con le valige pronte :mrgreen:
Si addio...per reading stava collassando già dal 5 di Agosto! :ziped: Dai Alessà...sii obiettivo, perderemo qualche grado, ma da qui a fine mese (ad andare bene) la situazione rimarrà pressochè questa. ;)
Si ma per GFS non doveva succede nulla dall'1 maggio ad oggi!!! Comunque resto della mia idea se avrò sbagliato mi servirà per imparare!!! :bye:
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 09:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Quando lo dico io che fà troppo caldo tutti a dire che è normale....
Comunque da domenica si cambia registro!!! L'hp stà collassando.... :bye:
No no... fa caldo eccome!!! Non è affatto normale... credo che 2003 a parte, stiamo avendo una delle stagioni più lunghe e calde degli ultimi anni. Di solito nelle ultime annate per questo periodo avevamo già ricevuto diverse rinfrescate.
Però purtroppo non sono mai riuscito a vedere una via d'uscita da Luglio a questa parte... questa mi è sembrata la nuda e cruda realtà. E sembra ahimé che così si dovrà andare avanti per un bel po'...... :urted:
Poranese457 [ Gio 20 Ago, 2009 10:36 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Tra vacanze e super lavoro prevacanza ho seguito poco l'evoluzione meteo degli ultimi 10/15 giorni, però quello che posso dire è solamente un plauso a GFS perchè con occhio lungo aveva individuato la persistenza di una fase anticiclonica rotta in un paio di giorni della scorsa settimana.
Ora ci stiamo avviando verso la parte finale della stagione estiva e si intravede all'orizzonte un moderato calo delle temperature a partire da Domenica e per buona parte della settimana prossima.
Il regime barico rimarrà comunque altopressorio quindi questa minima rinfrescata non gioverà a fini precipitativi.
Ci toglierà di dosso però queste orrende minime, da me stamani over 20, e ci regalerà serate più fresche e piacevoli.
E' vero, quest'anno sta facendo caldo, le somme le tireremo a fine stagione con i dati completi alla mano ricordandoci che tanto influirà pure un mese di Giugno decisamente sotto media termica e nettamente sopra media pluviometrica per alcuni di noii :bye: :bye: :bye:
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 11:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
E' vero, quest'anno sta facendo caldo, le somme le tireremo a fine stagione con i dati completi alla mano ricordandoci che tanto influirà pure un mese di Giugno decisamente sotto media termica e nettamente sopra media pluviometrica per alcuni di noii :bye: :bye: :bye:
Direi che più che aver influito è stata una fortuna avere un Giugno fresco e piovoso, o avremmo rischiato un 2003 bis a questo punto. Praticamente quanto di peggio ci possa augurare in una stagione estiva, anche in considerazione del fatto che Maggio si è concluso in forte surplus termico rispetto alla media (qui oltre 4°C).
Ma non sono affatto convinto che questo caldo sia stato una compensazione di ciò che è avvenuto a Giugno. Per quanto mi riguarda, anche se a volte la statistica può dire la sua, nella meteorologia le compensazioni non esistono, e questo ne è secondo me un caso tipico: potevamo andare avanti fino a Settembre con l'instabilità (come i mitici santoni dei media a Giugno sbandieravano), oppure, come dicevo prima, rischiare 4 mesi di torrido caldo. E' andata così... di sicuro poteva andarci peggio, ma anche molto meglio.
Poranese457 [ Gio 20 Ago, 2009 12:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Direi che più che aver influito è stata una fortuna avere un Giugno fresco e piovoso, o avremmo rischiato un 2003 bis a questo punto. Praticamente quanto di peggio ci possa augurare in una stagione estiva, anche in considerazione del fatto che Maggio si è concluso in forte surplus termico rispetto alla media (qui oltre 4°C).
Ma non sono affatto convinto che questo caldo sia stato una compensazione di ciò che è avvenuto a Giugno. Per quanto mi riguarda, anche se a volte la statistica può dire la sua, nella meteorologia le compensazioni non esistono, e questo ne è secondo me un caso tipico: potevamo andare avanti fino a Settembre con l'instabilità (come i mitici santoni dei media a Giugno sbandieravano), oppure, come dicevo prima, rischiare 4 mesi di torrido caldo. E' andata così... di sicuro poteva andarci peggio, ma anche molto meglio.
Forse mi sono espresso male... io non ho parlo di compensazioni, per me sono cose che semplicemente non esistono queste.
Parlavo di semplice matematica: se per fare la media termica di un estate prendiamo le temperatura di Giugno/Luglio/Agosto e un mese, in questo caso Giugno, risulta decisamente fresco, ecco che la media trimestrale può sembrare non eccessivamente calda anche a fronte di un bimestre luglio/agosto decisamente caldiccio....
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 12:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Forse mi sono espresso male... io non ho parlo di compensazioni, per me sono cose che semplicemente non esistono queste.
Parlavo di semplice matematica: se per fare la media termica di un estate prendiamo le temperatura di Giugno/Luglio/Agosto e un mese, in questo caso Giugno, risulta decisamente fresco, ecco che la media trimestrale può sembrare non eccessivamente calda anche a fronte di un bimestre luglio/agosto decisamente caldiccio....
Ah ecco! ;) Allora sì... effettivamente prendendo la media dal 1° di Giugno al 31 di Agosto avremo sicuramente una media non elevatissima, ma ci mettessimo Maggio..................
Icestorm [ Gio 20 Ago, 2009 13:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Qualche dato proveniente dal mio orticello, ma che la dice lunga:
-Su 20 giorni dell'8° mese dell'anno, ben 16 hanno avuto il pregio di avere una massima >=+32°C
-Agosto però non scandaloso ("solo" +1.8°C sulla media) quanto maggio, +3.5°C sulla media!!! Surplus esagitato!!!
-Ben 116 mm cumulati in luglio 2009 (+82 sulla media :shock: ), lo stesso mese nel 2005 chiuse a 0 (ZERO) mm, pur risultando alla fine l'anno più piovoso dell'ultimo decennio almeno con oltre 1300 mm cumulati.
Non c'è che dire, anno mite e piovoso per ora, del resto la copertura nuvolosa degli anni piovosi, è naturale che disturbi anche le medie termiche facendole lievitare oltremodo..l'importante è che non si torni ai livelli del 2007 quando il caldo si presentò coadiuvato da una siccità e da una staticità pazzesca, in quel caso a fine anno il pluvio non arrivò a vedere nemmeno quota 600 mm...
Oh beninteso, orticello ternano parlo è... :wink:
Marco376 [ Gio 20 Ago, 2009 13:13 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Sulle massime del periodo 19-31 Agosto posso dire che quella di ieri si piazza al terzo posto dietro al 2000 e 2003 considerando il valore del sensore Oregon.
E oggi di nuovo sul podio per me... :wall:
Se ripenso al 1996 quando la massima più alta dello stesso periodo fu 31°C e al 2005 con 30,8°C. :urted:
Icestorm [ Gio 20 Ago, 2009 13:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Poteva comunque andarci molto peggio, reputo che ci è infatti andata di lusso arrivare con un anomalo fresco fino a tutta la prima decade di luglio...e non succede tutti gli anni anzi...
Stiamo soffrendo ma in fin dei conti la ricorderò come un'estate calda ma non estrema.
Certo, mi riservo da tale commento nel caso in cui settembre e ottobre non facciano l'autunno bensì una tardiva estate...incrocio le dita sarebbe davvero brutto!!!
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 13:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Oh beninteso, orticello ternano parlo è... :wink:
Ecco infatti.... considera che qui siamo ad un totale di 33 mm tra Luglio ed Agosto... :urted:
Fili [ Gio 20 Ago, 2009 15:04 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Estate in grave crisi eh :| :| :|
Misà che qui non se ne esce ancora per almeno almeno 10 giorni :mah:
Icestorm [ Gio 20 Ago, 2009 15:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Per quanto mi riguarda tornare su valori canonici pur estivi sarebbe un successo, non mi cerco rotture stagionali, ma non si possono avere 38°C alle 15 fuori città e 32 alle 8 di sera..............
Francesco [ Gio 20 Ago, 2009 16:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Per quanto mi riguarda tornare su valori canonici pur estivi sarebbe un successo, non mi cerco rotture stagionali, ma non si possono avere 38°C alle 15 fuori città e 32 alle 8 di sera..............
Quoto in pieno... sarebbe un successo!
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 16:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Sì, sì... dopo l'inferno di questi giorni ogni briciola è un successo. Se poi ci scappasse pure un mini temporalozzo sarebbe il top...
Fili [ Gio 20 Ago, 2009 17:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Sì, sì... dopo l'inferno di questi giorni ogni briciola è un successo. Se poi ci scappasse pure un mini temporalozzo sarebbe il top...
Secondo me la prossima settimana saremo tutti di nuovo a lamentarci :mrgreen:
and1966 [ Gio 20 Ago, 2009 17:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Poteva comunque andarci molto peggio, reputo che ci è infatti andata di lusso arrivare con un anomalo fresco fino a tutta la prima decade di luglio...e non succede tutti gli anni anzi...
Stiamo soffrendo ma in fin dei conti la ricorderò come un'estate calda ma non estrema.
Certo, mi riservo da tale commento nel caso in cui settembre e ottobre non facciano l'autunno bensì una tardiva estate...incrocio le dita sarebbe davvero brutto!!!
Quoto al 100%. Vorrei far notare, pur essendo i "se" materia inutile, che tutto sommato ci ha salvati
1 (= uno) episodio sontuoso a Giugno, che ha protratto strascichi fino al mese successivo, altrimenti, visti i prodromi "maggiaioli", questa sarebbe stata un' altra di quelle estati da affrontare con terrore. Dice bene comunque sempre Ternano, quando poi insinua il dubbio alla Corrado del "e non finisce qui". La cosa grave, è che appunto, qualsiasi impianto barico si propone, il risultato è piu' o meno lo stesso: caldo, caldo e ancora caldo: anche ciò che stiamo passando questi giorni è il frutto di una avvezione piuttosto "standard". L'estate non fallisce mai, questo si è capito, indipendentemente dalle configurazioni, indici e quanto altro. E non mi si tiri fuori la solita storia dell' Africa più vicina del Polo....... :|
EDIT: Azz, Boss, stavolta m'hai fregato te! Scusa..... :oops: :bye:
marvel [ Gio 20 Ago, 2009 17:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
L'estate non fallisce mai, questo si è capito, indipendentemente dalle configurazioni, indici e quanto altro. E non mi si tiri fuori la solita storia dell' Africa più vicina del Polo....... :|
Fai tu... prova a dimostrarmi che non è vero e mi batterò perchè ti venga assegnato il Nobel! :P :P :P
Non capisco ancora sta storia del caldo che non sbaglia un colpo e del freddo che ci liscia di continuo...
Voglio dire, un polacco e uno svedese hanno o non hanno più probabilità di noi di passare un'estate piovosa e fredda?
Inversamente, chi ha più probabilità di avere caldo africano???
Molto probabilmente le stesse risalite calde e le HP previste a giorni di distanza su quei paesi hanno meno probabilità di verificarsi di quante ne abbiano da noi... Semplicemente perchè noi siamo più vicini alla sorgente del caldo!
La stessa cosa, invertendo i ruoli, se parliamo di freddo ed avvezioni fredde.
O capiamo questo o la meteorologia/natura resterà per "noi" quella madre maligna che ci bistratta. 8))
Fili [ Gio 20 Ago, 2009 17:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Teniamo sempre presente però che estati come quella del 2002 sono considerate eccezionali, e che in Italia (specie centrosud) è molto più facile avere luglio-agosto caldi e siccitosi che instabili e freschi.
Aggiungo inoltre che forse, ultimamente, troppo spesso abbiamo considerato Agosto come mese di transizione tra estate e autunno...effettivamente negli ultimi anni si è presentato spesso instabile, ma ricordiamo che la storia ci insegna che l'ottavo mese dell'anno è secondo solo a luglio in quanto a stabilità e caldo!
Non trovo nulla di strano quindi in questo caldo, si siamo forse 2/3 gradi sopra le medie e questo da fastidio a chi resta in città, ma come dice Ternano mi darebbero piu fastidio 30° il 20 settembre che non 35° adesso...
:bye:
melelao [ Gio 20 Ago, 2009 17:50 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Le temperature sono (parecchio) più alte della media, ma dopotutto l'estate mediterranea è fatta di queste ondate di caldo. In genere ce ne toccano 3/4 a stagione.
La cosa mi sembra abbastanza normale (sopratutto se finisce presto ;) ) . Magari un anno è più caldo a luglio, un'altro ad agosto. Non si può mai dire. Negli ultimi anni mi pare che agosto sia sempre stato abbastanza "fresco" o no?
Anche per le precipitazioni io non starei a misurare al mm le gocce cadute. Alle nostre latitudini le medie delle piogge estive dicono poco. Non viviamo in un posto, tipo Irlanda o Francia oceanica, dove le precipitazioni sono regolari ogni anno. Qui durante i mesi estivi (ma anche l'inverno) le piogge sono concentrate in pochissimi giorni e arrivano solo attraverso temporali, per definizione circoscritti geograficamente e poco prevedibili. La media delle precipitazioni di agosto (che mi apre essere sui 40mm nelle zone pianeggianti del centro Italia) penso che abbia una deviazione standard abbastanza alta. Cioè lo scostamento "medio" dei valori dalla media (spero che il mio prof di statistica non mi legga in questo momento) è alto. Faccio un esempio volutamente semplificato. In una località X del Belgio ad agosto cadono, che ne so, 52mm di pioggia, l'anno dopo 48. La media è 50mm. In una località Y del Centro Italia un anno cadono 0mm ad agosto, l'anno dopo (vedi 2002) 100mm. La media è sempre 50mm, ma nel secondo caso la deviazione standard, cioè l'oscillazione media intorno alla media è maggiore. Ciò implica che la media è molto meno affidabile...
Un esempio lampante lo viviamo proprio in questi giorni. A Foligno (località nota per la sua arsura estiva :D ) finora sono caduti una quarantina di mm, quasi tutti il 4 agosto. Quindi saremmo perfettamente in media, se guardassimo ai soli numeri...
Lo stesso discorso (anche se non come per le precipitazioni) può essere fatto per le temperature.
Tra l'altro piogge del genere (anche se benedette dai poveri cristi come noi che boccheggiano in città) servono a poco dal punto di vista agronomico. L'acqua scaricata a terra da un temporale di forte intensità su un terreno duro e secco (in Umbria i suoli sono spesso argillosi) scorre via quasi tutta ed è come se non fosse piovuto per nulla. il risultato visivo è che la campagna umbra tende al giallo d'estate, mentre la località X del Belgio di cui sopra (che becca gli stessi mm, ma meglio distribuiti e con temperature più basse) è verde smeraldo...
Vabbe', speriamo che nel fine settimana le cose migliorino un po'. Il Foligno gioca in casa domenica pomeriggio e non voglio prendermi un'insolazione... :D
burjan [ Gio 20 Ago, 2009 17:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Intanto, come era prevedibile, GFS12 ridimensiona anche il peggioramento del week-end, che del resto si vedeva declinare progressivamente da un bel pezzo.
Potremo dire tante cose, a me sembra che la tendenza di fondo degli ultimi 20 anni, ad una sempre maggiore forza degli anticicloni, ad un progressivo aumento termico ed estensione della stagione estiva, esca confermata anche da questa stagione.
La Valle Umbra si appresta a chiudere luglio-agosto con un deficit pluviometrico secco del 50%.
and1966 [ Ven 21 Ago, 2009 00:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Fai tu... prova a dimostrarmi che non è vero e mi batterò perchè ti venga assegnato il Nobel! :P :P :P
Non capisco ancora sta storia del caldo che non sbaglia un colpo e del freddo che ci liscia di continuo...
Voglio dire, un polacco e uno svedese hanno o non hanno più probabilità di noi di passare un'estate piovosa e fredda?
Inversamente, chi ha più probabilità di avere caldo africano???
Molto probabilmente le stesse risalite calde e le HP previste a giorni di distanza su quei paesi hanno meno probabilità di verificarsi di quante ne abbiano da noi... Semplicemente perchè noi siamo più vicini alla sorgente del caldo!
La stessa cosa, invertendo i ruoli, se parliamo di freddo ed avvezioni fredde.
O capiamo questo o la meteorologia/natura resterà per "noi" quella madre maligna che ci bistratta. 8))
Pero',
negli ultimi anni, Iberici e Greci, pur vicini all' Africa come noi, qualche bella visitina dal Grande Nord l'hanno vista, e piu' di noi credo. Gli inverni del centrosud (eccezione per il 2005, che abbia credo un tempo di ritorno un po' lungo....) in questo inizio di XXI secolo a mia sensazione non sono stati irresistibili, e non credo che sia un mio problema di "memoria selettiva". Mi dirai che le Alpi, nella dinamica delle avvezioni fredde sono un baluardo molto importante per noi, tuttavia non lo considero il solo fattore "deviante".
Il caldo è invece abbastanza "democratico", se è vero che quest' anno a fine luglio c'erano delle T di tutto rispetto anche nella Europa Centro-Orientale. Poi certo, nelle linee generali quella delineata da te è la configurazione piu' probabile. Comunque ti dico, non vedo la meteo come "matrigna" dispensatrice di delusione: diciamo che non sono ancora "meteopalizzato", e prendo sempre serenamente :D cio' che viene. Dico solo che, una avvezione calda tutto sommato "normale" come questa ci ha cacciato in un forno di tutto riguardo. :bye:
snow96 [ Ven 21 Ago, 2009 01:05 ]
Oggetto: Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Ciao a tutti!
Dopo troppo lavoro e poche vacanze (che ahimè volgeranno al termine domenica) trovo il tempo di scrivere di nuovo sul forum.
E scrivo che in questi ultimi 3 giorni sono a Spoleto e me ne vado in giro in motorino, e mi ricordo tanto delle estati della mia adolescenza, anzi, degli agosti.
Il pomeriggio si boccheggiava e si andava in piscina, la sera si andava ai giochi (baracconi, luna park, carrozzelle secondo l'uso delle varie città) col motorino e ci si portava la giacca a vento!
Ebbene, questi giorni sono così. Qui la sera in maglietta si battono i denti, ieri sera in motorino pensavo di morire!
E il giorno ti spari questi sani 35° secchi secchi. E' estate, non vedo molto di strano. Parlando di sensazioni, eh! :bye: