Linea Meteo
Meteocafè - Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
il fosso [ Mer 26 Ago, 2009 01:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Va da se che non credo a tutti quei temporali individuati dalle ENS...

Spero che da te non piova ne nevichi per i prossimi 50 anni
smettila di gufare, hai già dato prova delle tue capacità evocative del caldo opprimente
Stò a scherzà è Fili... forse...
Dai che mi sembra possa divenire piuttosto incisivo il passaggio fresco del 30-31,
soprattutto a livello termico... che Giove pluvio abbia pietà di noi poveri freddofili

Poranese457 [ Mer 26 Ago, 2009 08:16 ]
Oggetto: Re: Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Non siamo così pessimisti, un calo termico dall'inizio della prossima settimana ci sarà... magari non corposo come ci si attendeva ma dovrebbe esser sufficiente per rendere le nottate più che vivibili anche in pianura.
Meteotitano vede instabilità abbastanza diffusa già per domani...
Mentre, stando a questo Lam, Sabato pomeriggio dovrebbe esserci un pò di umidiccio in giro!
Sono già 3 giorni che si sviluppano temporali locali sempre più estesi, da quello localizzatissimo di Domenica a confine tra Lazio e Toscana a quello ben più esteso di ieri che ha colpito buona parte della bassa Toscana e dell'Orvietano.... l'instabilità non farà altro che crescere nei prossimi giorni

Snowdom [ Mer 26 Ago, 2009 09:01 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Non siamo così pessimisti, un calo termico dall'inizio della prossima settimana ci sarà... magari non corposo come ci si attendeva ma dovrebbe esser sufficiente per rendere le nottate più che vivibili anche in pianura.
Meteotitano vede instabilità abbastanza diffusa già per domani...
Mentre, stando a questo Lam, Sabato pomeriggio dovrebbe esserci un pò di umidiccio in giro!
Sono già 3 giorni che si sviluppano temporali locali sempre più estesi, da quello localizzatissimo di Domenica a confine tra Lazio e Toscana a quello ben più esteso di ieri che ha colpito buona parte della bassa Toscana e dell'Orvietano.... l'instabilità non farà altro che crescere nei prossimi giorni

Mi trovo daccordo con te almeno si ricominicia lentamente a respirare...
Poranese457 [ Mer 26 Ago, 2009 09:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Snow sei nuovo del forum e ti dico subito un piccolo accorgimento che usiamo qua: evita il più possibile quotare le immagini onde evitare appesantimenti del server. Fai tranquillamente il quote e poi togli le immagini dallo stesso... grazie!

Fili [ Mer 26 Ago, 2009 09:26 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Si sblocca
Unica concessione una leggera instabilità pomeridiana, ma secondo me fino almeno al 5 settembre non se ne esce.
N'è questo 'l verso, come dicono a Perugia...

mondosasha [ Mer 26 Ago, 2009 09:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
L'unica cosa certa è che non sarà l'atlantico a darci la speranza di uscire da sta situazione ma bensì una bella azione retrogada....sia gfs che reading vedono questa evoluzione e al 90% sarà questa la via d'uscita e l'hp sub tropicale sarà mangiato dal "mostro" dell'est

gubbiomet [ Mer 26 Ago, 2009 09:31 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Alla faccia che l'affondo sulla penisola iberica non era possibile perchè l'azzoriano era forte !!!!!!
Comunque un'evoluzione del genere potrebbe portare (se siamo molto fortunati) a correnti fresce da est nord-est. Diversamente......

Fili [ Mer 26 Ago, 2009 09:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
mondosasha [ Mer 26 Ago, 2009 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Perchè?? Ecco le carte....non ho detto che nevica!!!! ma solo che con quell'hp non ci saranno le perturbzioni atlantiche a scendere ma anzi azioni da est a sbloccare la situazione
Fili [ Mer 26 Ago, 2009 09:46 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Non penso che quelle insulse gocce fredde possano sbloccare niente se non, come detto, un po di instabilità!
L'unica, vera, via d'uscita è stamattina vista in un progressivo spostamento dei massimi pressori in aperto Atlantico, con l'HP che punta verso Nord e un'ampia saccatura estendersi verso Sud, in una configurazione degna del miglior febbraio.
Ecco, questo si che sarebbe un Cambiamento... peccato sia a 15 giorni!

C'è da dire però che ad oggi mi sembra l'opzione più plausibile, dato che di Atlantico non v'è manco la puzza

mondosasha [ Mer 26 Ago, 2009 12:20 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Ma come si fà a fare previsioni con un modello che a distanza di 6 ore tira fuori due carte così diverse!!!
Nello 00 hp delle azzorre bucata in mezzo come il burro....nelle 06 distesa e forte...

Fili [ Mer 26 Ago, 2009 12:31 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Ma come si fà a fare previsioni con un modello che a distanza di 6 ore tira fuori due carte così diverse!!!
Infatti Ale per una buona previsione (a medio termine) non devi affidarti al singolo run (ovvio che GFS essendo l'unico ad aggiornare ogni 6 ore è piu soggetto a cambiamenti) ma devi interpretare la situazione a livello generale, cercando di capire come stanno le cose, al di là di ogni singola emissione.
Almeno questo è il mio sistema

direi che da inizio agosto ha funzionato

mondosasha [ Mer 26 Ago, 2009 12:34 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Ma come si fà a fare previsioni con un modello che a distanza di 6 ore tira fuori due carte così diverse!!!
Infatti Ale per una buona previsione (a medio termine) non devi affidarti al singolo run (ovvio che GFS essendo l'unico ad aggiornare ogni 6 ore è piu soggetto a cambiamenti) ma devi interpretare la situazione a livello generale, cercando di capire come stanno le cose, al di là di ogni singola emissione.
Almeno questo è il mio sistema

direi che da inizio agosto ha funzionato

Fili quì c'è poco da interpretare: è totalmente diverso l'assetto barico a livello europeo nelle due emissioni....ed ovviamente con situazioni meteo diverse

Frasnow [ Mer 26 Ago, 2009 12:52 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Pensa che casino c'è adesso figuriamoci questo inverno, impossibile andare oltre 1/2 giorni di previsione ma siamo proprio al limite!!!!

Fili [ Mer 26 Ago, 2009 13:59 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Pensa che casino c'è adesso figuriamoci questo inverno, impossibile andare oltre 1/2 giorni di previsione ma siamo proprio al limite!!!!

a me sembra tutto chiarissimo...non vedo nessun casino

il fosso [ Mer 26 Ago, 2009 14:52 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Credo che la soluzione vista da Ale sia da tenere d'occhio,
la dinamica che prevede l'isolamento caldo ad Est-NE mi sembra alquanto plausibile.
E credo anche che potrebbe garantire un bel cambio di rotta se si avverasse.
Infatti rappresenterebbe una svolta configurativa radicale, a quel punto anche l'atlantico avrebbe
strada libera verso il centro europa e mediterraneo... ne riparleremo.
Intanto attendo con ansia la moderata rifrescata di fine mese sperando che porti anche
qualche bel temporale

Fili [ Mer 26 Ago, 2009 15:49 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
...

mondosasha [ Mer 26 Ago, 2009 16:37 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
...

Questa carta tra un'ora e mezza non ci sarà più!!!

Snowdom [ Mer 26 Ago, 2009 18:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
me lo auguro....
nubes [ Mer 26 Ago, 2009 18:20 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Z12 calde calde
carte che in Orvietano si commenterebbero dicendo:
"nun me pare que l'verso, come diceva quello che s'era appiccato pe le piede"

Fili [ Mer 26 Ago, 2009 19:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
io non capisco perchè dobbiamo stare a guardare run dopo run... solo perchè è l'ultima decade di agosto? Se fosse stato Luglio, in questa situazione, ci saremmo messi l'anima in pace e aspettato pazienti la fine dell'alta pressione.
E' esattamente quello che dobbiamo fare...non è aria di cambiamenti, e probabilmente non lo sarà per almeno 10 giorni (rinfrescata di domenica a parte)

tuono3 [ Mer 26 Ago, 2009 19:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Il problema è che sono più di due mesi che non piove e le temperature sono sempre elevate ben superiori della media del periodo. E non si vede ancora traccia di un cambiamento radicale e generalizzato che in questo periodo si dovrebbe avere e che invece non c'è, cioè la classica rottura estiva. E invece soltanto temporali localizzati se va bene con temperature costantemente superiori a 30 gradi. Il caldo col passare dei giorni dovrebbe affievolirsi ma le piogge? Arriveranno e quando? Spero solo che Settembre rimetta un po' le cose a posto, se no ripeto inizieranno e come i problemi per la scarsa o assente piovosità.
Poi secondo voi è normale che da Maggio fino ad ora e continuerà ancora e non si sa per quanto che il nord Africa continui a bollire con temperature che oscillano per tutto questo periodo a 40 gradi e oltre. Secondo me no molto. Sopratutto per la durata. Penso che se ero li ero morto! Povera gente!

melelao [ Mer 26 Ago, 2009 22:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Il problema è che sono più di due mesi che non piove e le temperature sono sempre elevate ben superiori della media del periodo. E non si vede ancora traccia di un cambiamento radicale e generalizzato che in questo periodo si dovrebbe avere e che invece non c'è, cioè la classica rottura estiva. E invece soltanto temporali localizzati se va bene con temperature costantemente superiori a 30 gradi. Il caldo col passare dei giorni dovrebbe affievolirsi ma le piogge? Arriveranno e quando? Spero solo che Settembre rimetta un po' le cose a posto, se no ripeto inizieranno e come i problemi per la scarsa o assente piovosità.
Poi secondo voi è normale che da Maggio fino ad ora e continuerà ancora e non si sa per quanto che il nord Africa continui a bollire con temperature che oscillano per tutto questo periodo a 40 gradi e oltre. Secondo me no molto. Sopratutto per la durata. Penso che se ero li ero morto! Povera gente!

Vabbe' dai adesso non esageriamo.

Statisticamente, la "rottura" estiva (ma de che poi, spesso si ta in maniche corte fino ai primi di novembre) avviene tra il 20 e il 25 agosto. Siamo in ritardo di un paio di giorni. Le medie non vanno prese come valori assoluti. Sono linee di tendenza. Alla natura, per fortuna, ogni tanto piace fare come le pare!
Capito piovosità. La gran parte dell'Umbria ha un clima di tipo mediterraneo, che prevede siccità estiva. Questo ce lo dobbiamo mettere in testa. D'estate non piove!!! E se piove lo fa in maniera irregolare e sotto forma di grossi acquazzoni.
Un eventuale deficit idrico può dipendere da due fattori:
-Scarse piogge invernali (il periodo più piovoso nei climi mediterranei)
-Comportamenti poco lungimiranti da parte dell'uomo, che se ne frega di salvaguardare una risorsa scarsa e preziosissima come l'acqua.
Non possiamo pretendere che la "rottura" estiva sani il deficit pluviometrico fin qui accumulato!
Non viviamo sulle coste dell'Oceano Atlantico o alle pendici delle Alpi. Per fortuna dico io, credo che il nostro sia uno dei climi migliori che esistano sulla terra!
Fili [ Gio 27 Ago, 2009 01:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Vabbe' dai adesso non esageriamo.

Statisticamente, la "rottura" estiva (ma de che poi, spesso si ta in maniche corte fino ai primi di novembre) avviene tra il 20 e il 25 agosto. Siamo in ritardo di un paio di giorni. Le medie non vanno prese come valori assoluti. Sono linee di tendenza. Alla natura, per fortuna, ogni tanto piace fare come le pare!
Capito piovosità. La gran parte dell'Umbria ha un clima di tipo mediterraneo, che prevede siccità estiva. Questo ce lo dobbiamo mettere in testa. D'estate non piove!!! E se piove lo fa in maniera irregolare e sotto forma di grossi acquazzoni.
Un eventuale deficit idrico può dipendere da due fattori:
-Scarse piogge invernali (il periodo più piovoso nei climi mediterranei)
-Comportamenti poco lungimiranti da parte dell'uomo, che se ne frega di salvaguardare una risorsa scarsa e preziosissima come l'acqua.
Non possiamo pretendere che la "rottura" estiva sani il deficit pluviometrico fin qui accumulato!
Non viviamo sulle coste dell'Oceano Atlantico o alle pendici delle Alpi. Per fortuna dico io, credo che il nostro sia uno dei climi migliori che esistano sulla terra!
Quoto i punti e anche le virgole...santissime parole!!!
Inoltre ricordiamoci che se aspettiamo il freddo e la neve sino a fine febbraio e primi marzo, è molto molto ma molto più facile avere sole e caldo sino a tutto settembre.
Quindi non vedo perchè meravigliarsi...è come se a fine febbraio ci lamentassimo perchè non arrivano i 25° e le maniche corte

Fili [ Gio 27 Ago, 2009 02:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Intanto la rinfrescata di domenica sta diventando sempre più ridicola...da una +19° passeremo ad una +16°... bah!

Poranese457 [ Gio 27 Ago, 2009 07:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Intanto la rinfrescata di domenica sta diventando sempre più ridicola...da una +19° passeremo ad una +16°... bah!

Sta diventando più ridicola??? Perchè quando mai si è andati sotto una previsione di una +16 o +15???
Ecco gli spaghi di ieri mattina:
Ed ecco quelli freschi freschi usciti stamattina....
Io non vedo proprio alcun ridimenzionamento (mezzo grado massimo), anzi ci trovo soltanto forti conferme... bah, non so che carte guardiate voi altri!!

Fili [ Gio 27 Ago, 2009 08:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Intanto la rinfrescata di domenica sta diventando sempre più ridicola...da una +19° passeremo ad una +16°... bah!

Sta diventando più ridicola??? Perchè quando mai si è andati sotto una previsione di una +16 o +15???
No Leo...qualche run GFS aveva visto anche termiche nell'ordine dei +10°/+12°... quell'inguaribile freddofilo di Mondosasha potrà confermartelo!
Comunque si, l'andazzo era quello e quello sarà!

zerogradi [ Gio 27 Ago, 2009 08:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
In giro ho visto gli invasi ancora in ottimo stato, fruto della grande pioggia vutasi in maggio e giugno. Con un autunno normalmente piovoso non ci saranno problemi. I contadini attualmente non vogliono l'acqua visto che stanno iniziando la vendemmia..e che vendemmia!

tuono3 [ Gio 27 Ago, 2009 08:39 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Se continua con questo andazzo ci siamo giocati anche Settembre o almeno una buona parte del mese con quest'alta pressione che non vuole proprio andare via.

Poranese457 [ Gio 27 Ago, 2009 08:46 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
mondosasha [ Gio 27 Ago, 2009 09:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
No Leo...qualche run GFS aveva visto anche termiche nell'ordine dei +10°/+12°... quell'inguaribile freddofilo di Mondosasha potrà confermartelo!
Comunque si, l'andazzo era quello e quello sarà!

In effetti gli spaghi di 5 giorni fà vedevano un break a livello termico sui +10/+12, ma come fisiologico c'è stato l'aggiustamento al rialzo di un paio di gradi...alla fine almeno sul lato adriatico entrerà la +14!!!
Fili [ Gio 27 Ago, 2009 09:23 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Guarda il run Leo non gli spaghi...quelle termiche sono figlie di un mostruoso anticiclone Europeo che invierebbe fresche ed asciuttissime correnti orientali su di noi... se si avvera siamo nella m...da!

mondosasha [ Gio 27 Ago, 2009 09:26 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Guarda il run Leo non gli spaghi...quelle termiche sono figlie di un mostruoso anticiclone Europeo che invierebbe fresche ed asciuttissime correnti orientali su di noi... se si avvera siamo nella m...da!

Se devo scegliere hp meglio quello allora che stò cammellaccio caldo ed umido.....

Fili [ Gio 27 Ago, 2009 09:27 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Guarda il run Leo non gli spaghi...quelle termiche sono figlie di un mostruoso anticiclone Europeo che invierebbe fresche ed asciuttissime correnti orientali su di noi... se si avvera siamo nella m...da!

Se devo scegliere hp meglio quello allora che stò cammellaccio caldo ed umido.....

Ah poco ma sicuro... però a noi serve una bella passata temporalesca diffusa, ed un successivo calo termico generale...

mondosasha [ Gio 27 Ago, 2009 09:36 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Ah poco ma sicuro... però a noi serve una bella passata temporalesca diffusa, ed un successivo calo termico generale...

Beh è quello che chiedo da 10 giorni.....ma tu dici sempre che per ora non c'è possibilità allora tra i due mali meglio un hp con correnti da est e secche almeno se ci sono 26° sò 26 e non 32!!!!!!

melelao [ Gio 27 Ago, 2009 09:43 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Scusate ragazzi, ma che vuol dire giocarsi settembre??? Volete passare settembre sotto l'acqua? Se volete vi metto in contatto con un paio di amici in Olanda. Sarà che io odio il tempo uggioso, ma a me un settembre (troppo) piovoso non piacerebbe proprio.
Settembre e Ottobre sono spesso mesi bellissimi: temperature gradevoli (tra 25 e 30°), pioggia quanto basta per far crescere i funghi (3/4 giorni non di più) e aria spesso limpida con una luminosità particolare. D'altra parte le "ottobrate" romane (mica siamo tanto distanti) sono famose in tutto il mondo, no?
Poi a Foligno ci sono Quintana e Primi d'Italia e guai se piove!

Fili [ Gio 27 Ago, 2009 09:45 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Ah poco ma sicuro... però a noi serve una bella passata temporalesca diffusa, ed un successivo calo termico generale...

Beh è quello che chiedo da 10 giorni.....ma tu dici sempre che per ora non c'è possibilità allora tra i due mali meglio un hp con correnti da est e secche almeno se ci sono 26° sò 26 e non 32!!!!!!

Non credo che agricoltori e terreni ne sarebbero felici...ne guadagneremmo in termiche, ma la siccità diverrebbe un problema.
Stiamo a vedere...

Melelao, quoto di nuovo!

Poranese457 [ Gio 27 Ago, 2009 09:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Infatti quando ho risposto a Tuono intendevo proprio la parte termica e non quella precipitativa.... Settembre in ogni caso non è un mese secco, specialmente la seconda quindicina dovrebbe iniziare a piovere in maniera decente per evitare poi possibili rischi dovuti a scarse piogge invernali (non è il caso dell'ultimo inverno, per carità!!!).
Io sto con Mondosasha, da questo fine settimana mi sono sempre aspettato un calo di 3/4°C massimo e credo che è quello che poi accadrà. Poi ci scappa qualche bel temporale, felicissimo!!
Frasnow [ Gio 27 Ago, 2009 10:29 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
mondosasha [ Gio 27 Ago, 2009 10:34 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Oggi temporali??

Si certo..oggi le possibilità sono alte secondo me.

Frasnow [ Gio 27 Ago, 2009 10:38 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Oggi temporali??

Si certo..oggi le possibilità sono alte secondo me.

Che fortuna che ho...vabbè spero che non mi prendono, vi regalo la mia razione temporalesca

!

Poranese457 [ Gio 27 Ago, 2009 10:50 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Frasnow [ Gio 27 Ago, 2009 10:52 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
il fosso [ Gio 27 Ago, 2009 13:54 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Oh se ve fanno schifo potete cederli pure tutti a me, mica mi offendo...
Che darei per una bella tempesta di pioggia e fulmini con calo termico di 15° in mezz'ora
L'estate e il caldo (moderato) non li disdegno affatto, anzi mi piaciono pure parecchio,
soprattutto quando sono al mare

ma mo me sò rotto le p...e

Frasnow [ Gio 27 Ago, 2009 13:57 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Lo vedi poranè che ce sta chi è più gentile de te?
Guarda, visto che è anche il tuo complex te li regalo tutti e te faccio pure une preghierina!

Frasnow [ Gio 27 Ago, 2009 22:07 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
burjan [ Gio 27 Ago, 2009 23:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Settembre è uno dei mesi più piovosi dell'anno. Fondamentale per la ripresa dell'attività vegetativa.
In ogni caso, non potrei immaginare niente di peggio di un HP centroeuropeo con costanti brezze orientali. Da isteria pura, un veleno per campi, orti e boschi.
Poranese457 [ Ven 28 Ago, 2009 08:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Mi pare giungano sostanziali conferme stamani sullo sviluppo previsto per la (lieve) rinfrescata di Domenica.
Calo termico quantificabile in 3/4°C che significherebbe per molti di noi portare le massime tranquillamente sotto i 30°C e le minime sotto i 15°C approssimando dunque per qualche giorno i valori medi del periodo settembrino.
Dal punto di vista precipitativo vedo molto bene Domenica quando la rinfrescata, coadiuvata da un minimo previsto in formazione sulla Sardegna, potrà dar vita ad una giornata molto dinamica e ricca di temporali.
Successivamente si tornerà sotto protezione dell'HP ma solo nei prossimi giorni si saprà meglio di una evoluzione ancora piuttosto incerta.

Frasnow [ Ven 28 Ago, 2009 09:37 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Mi garbano assai gli spaghi nel lungo!

Icestorm [ Ven 28 Ago, 2009 11:08 ]
Oggetto: Re: Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Break del fine settimana
Una sorta di sotto-topic per vedere cosa potremo attenderci da questa breve ma forse non tanto effimera rinfrescata.
Appare abbastanza organizzato il sistema depressionario che si avvicinerà alle coste italiane da ovest.
La spinta anticiclonica che proverrà da nord potrebbe smembrare e dissolvere l'organizzazione dello stesso, ma forse non escludo che possa esserci una passata temporalesca abbastanza a tappeto, con possibili groppi temporaleschi (?) in avanzamento dal Tirreno verso l'interno...
