Linea Meteo
Meteocafè - NEVE IN UMBRIA
yeti [ Mar 10 Nov, 2009 12:16 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
la verita' sta nel mezzo.. io abito a 5 km a est di perugia.. il 2005 me lo ricordo come se fosse ieri.. abbiamo avuto per una settimana intera una copertura nuvolosa sterile ma compatta per tutto l'arco della giornata con temperature massime che arrivavano a -1 poi il giorno della svolta fu venerdi' quando tutti i meteoman dicevano che sarebbe stato il giorno di miglioramento delle condizioni climatiche. Io ero a Ponte Felcino aspettavo il treno per andare a scuola, all'improvviso piccolissimi fiocchi cominciano a cadere del cielo, sembrava una falsa illusione perche c'erano anche anpi spazi soleggiati, prendo il treno e poco prima di arrivare a perugia scendo perche vedevo che l'intensita della neve cominciava ad essere notevole, (a Perugia come tradizione non si va a scuola nemmeno con 2 cm di neve proprio perche le strade diventano impraticabili ghiacciate e noi studenti a esultare :) ) cmq tornando al punto scendo, e decido di tornare a casa, aspetto il treno per il ritorno, prendo il treno e via via la nevicata diventava sempre piu intensa, il cielo nel giro di 30 minuti si era chiuso era diventato compatto, arrivo a ponte felcino ( 215 m.).. e sorpresa appoggio il primo piede a terra, e gia un manto nevoso di almeno 6-7 cm aveva attecchito..erano piu' o meno le 8.15 della mattina, da li fino alle 17 di sera la neve non aveva mai smesso di cadere, portando l'accumulo a 20-30 cm a partire dai 300m di altitudine.. un vero spettacolo e un'intera giornata passata con lo slittino sotto un'intensa nevicata..
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 12:17 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Mah, io non sono d'accordo!
Qui si parlava di neve vera, non di inverni vivaci, ma di episodi corposi, appunto da neve vera!
Poi sul fatto che il 2005 sia stato un inverno interessante e molto dinamico siamo in pieno accordo, ma non mi venite a dire che per neve seria si intendono delle spolverate di neve di pochi cm su Perugia, perchè il fatto che a Perugia il traffico si blocchi anche con 1 cm di neve è normale, vista la pendenza delle strade!
Gli stessi perugini meno giovani, alla domanda se si ricordano nevicate serie su Perugia, non menzionerebbero affatto annate come il 2005!
Per il freddo ci può anche stare... ma qui si parlava di neve! 8))
2005 !!!!!!!! :wohow: :ok: :snow: :inchino2:

Seee, vabbè!
Tu per noi vivi in un posto paragonabile a Tromso! :D
Noi poveri mortali parliamo di tutt'altro genere di cose! :urted:
Comunque do ragione ad Alessandro (a parte la storia del 2500, anno che non ci vedrà presenti e che avrà le caratteristiche di piena glaciazione! :D ) tranne che per la I maiuscola dell'inverno 2005.
Il 2005 è stato un bell'inverno, un inverno con la I maiuscola per il clima umbro, casomai non ha avuto nevicate con la N maiuscola! 8))
Insomma, la Neve vera su tutta l'Umbria la fa raramente, se per neve vera si intende neve al suolo, per almeno 10 -15 cm, e per più giorni!
Dal punto di vista meteofilo dico che ce ne fossero di 2005... certo che, però, mancano ancora inverni in grado di regalare episodi significativi, storici!
:bye:
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 12:21 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Se fossi stato un abitante della collina, avrei preferito un 2005 ad un 1996. ;)
:bye:
50 cm di neve, caduti poi come sono caduti quella volta, salvano un inverno con 3 mesi di HP... almeno per me. Sono eventi che rimangono nella memoria, molto di più di un inverno normale. ;)
Questione di gusti: io preferirei 5 nevicate da 20cm e 40 giorni freddi (2005), che 1 da mezzo metro e 3 mesi di HP o scirocco (1996/97). Ma ripeto, questione di gusti... ;)
Pagherei oro per vedere nelle città umbre mezzo metro di neve!
Altro che 5 nevicate da 20 cm... insomma, mi basterebbero anche 50-60 cm tutti insieme e per pochi giorni... sarebbe si un evento storico!
Ma perchè 5 nevicate da 20 cm e 40 giorni di freddo ti sembrano tanto lontani dall'essere evento eccezionale?
Manco nel '56 o nel '29! :D
il fosso [ Mar 10 Nov, 2009 12:25 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Io non posso che appoggiare la nomina di bellissimo inverno data al 2005, ma capisco che i punti di vista da zona a zona possono essere molto differenti...
Tra gli inverni memorabili non dimenticate di inserire il '63, inverno poco mensionato
non sò perchè, ma davvero impressionante :inchino:
Fili [ Mar 10 Nov, 2009 12:26 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Ma perchè 5 nevicate da 20 cm e 40 giorni di freddo ti sembrano tanto lontani dall'essere evento eccezionale?
Manco nel '56 o nel '29! :D
è quello che si ebbe nel 2005 oltre i 400m ;) 20cm magari non sempre, ma 10/15 tutti e per più volte. Permanenza di neve al suolo, come dice Andrea, per molti mesi.
40 giorni di temperature quasi sempre sottomedia...e di parecchio pure.
Mancò all'appello la pianura, è vero, ma allora si sarebbe trattato davvero di un evento eccezionale e non solo notevole!
Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 12:27 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
No regà via... parlando di nivosità credo che il 2005 sia stato davvero notevole.
La memoria relativa all'evento mi sta abbandonando ma se non erro, e non dovrei, qui a Porano nevicò tra Gennaio e Marzo la bellezza di 16 giorni... che su un totale 90 non sono poi così pochini, sopratutto considerato che per tutto il periodo rimaneva al suolo un notevole strato nevoso.
Invece sull'altra questione io voto per due giorni con 50/60/70/80/90cm di neve piuttosto che con 20 giorni da 5cm... tra l'altro 5/10cm di neve sono solo fastidiosi, mentre dai 25cm (DI NEVE!!!!!!!!) in su è anche spettacolo!! :love: :love: :love:
Fili [ Mar 10 Nov, 2009 12:31 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Invece sull'altra questione io voto per due giorni con 50/60/70/80/90cm di neve piuttosto che con 20 giorni da 5cm... tra l'altro 5/10cm di neve sono solo fastidiosi, mentre dai 25cm (DI NEVE!!!!!!!!) in su è anche spettacolo!! :love: :love: :love:
Azz...già ero pronto :cry: :cry: :cry:
Comunque erano 5 da 20cm, non 20 da 5cm :D :D :D
Il problema è che mezzometro di neve diffuso in pianura non lo fa nemmeno in Illinois :P :P :P
tra l'altro 5/10cm di neve sono solo fastidiosi
vedremo se quando ti farà 10cm di neve ti lamenterai del fastidio! :mazza:
gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:38 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
stinfne [ Mar 10 Nov, 2009 12:46 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.
Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.
prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 12:48 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).
Ma che stai a diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???!?!?!? :ziped:
Io la vedo come Fili 8)) il 2005 è stato il migliore! dalla fine di gennaio al 12 marzo sotto un regime perturbato freddo, a perugia città caddero 77cm di neve in più episodi, non guardiamo solo il proprio orticello, sopra i 400m è stato un inverno importante più del 96 de dell 85, non sto' bestemmiando parlo di neve :smile: Il primo un solo episodio, importante, clamoroso ma uno, per poi lasciare spazio ad un inverno anonimo; il secondo 10 giorni da record ma di neve almeno qui poca, solo una 10 di cm ,accumuli più importanti a nord e sud della regione, tuttavia destò più clamore il Trasimeno e il Tevere ghiacciato :bye:
gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:49 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.
Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.
Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.
:bye:
Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 12:50 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic????? :blink: :blink: :blink:
prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 12:51 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.
Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.
Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.
:bye:
e si fermo' a Collestrada :evil:
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 12:53 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Ahooooooooo!
Ma lo capite o no che l'Umbria non sta tutta sopra ai 400 m?!?!?!
Ma di che siamo parlando?
Si parlava di Umbria e non di collina! :lol:
Fili [ Mar 10 Nov, 2009 12:54 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
a perugia città caddero 77cm di neve in più episodi
:shock: :shock: :shock: ignoravo questo dato ma che, se veritiero, rappresenta davvero un valore eccezionale per Perugia.
Leo, sei in grado di dire circa l'accumulo nivometrico totale di Porano? ;) sarei curioso!
:bye:
gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:55 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.
Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.
Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.
:bye:
e si fermo' a Collestrada :evil:
.. a fare la spesa all'ipercoop. :P :bye:
gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:57 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic????? :blink: :blink: :blink:
Zitto che lo scorso anno sei quello che ha visto più neve in Umbria!! :censored: :censored: :evil: :P :bye:
stinfne [ Mar 10 Nov, 2009 13:01 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.
Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.
Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.
:bye:
e si fermo' a Collestrada :evil:
... come accadeva molto spesso negli anni 80 e 90, ma che ultimamente non accade più. :evil: :evil:
Ho ricordo nitido (te lo accennavo l'altro giorno, ricordi Matte'?) di eventi con neve, anche abbondante, nella fascia immediatamente ad Ovest del Subasio, nel 1986, 92, 93, 95 e parte burianosa del 96.
zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 13:07 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.
Francesco [ Mar 10 Nov, 2009 13:19 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.
Il 2005??? Da queste parti è stato uno dei migliori anni che abbia mai vissuto. Mi ha nevicato continuamente da ogni direzione. La neve all'ombra è rimasta per un mese!
Semplicemente unico ed irripetibile....
il fosso [ Mar 10 Nov, 2009 13:55 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic????? :blink: :blink: :blink:
Invidiosetto è??? :lol: :lol: :lol:
Mah, per quanto mi riguarda il 2005 potrebbe essere considerato anche migliore dell'85
da queste parti, dipende dai gusti.
L'85 visse un acuto spaventoso con condizioni di gelo assolutamente straordinarie e
nevone ovunque ma tutto durò "solo" un paio di settimane.
Nel 2005 invece pur non raggiungendo nemmeno lontanamente i picchi di freddo dell'85,
fù assolutamente impressionante e superiore la reiterazione che avvenne.
Se vogliamo parlare di durata e di accumulo nevoso totale il 2005 fà storia da queste parti.
Poi è ovvio che altre zone, specie quelle pianeggianti, vivono di episodi estremi da tutti
i punti di vista per vedere la gran neve, ed è comprensibile che annate come l'85 siano
le sole a spiccare nella memoria :bye:
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 13:57 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.
Il 2005??? Da queste parti è stato uno dei migliori anni che abbia mai vissuto. Mi ha nevicato continuamente da ogni direzione. La neve all'ombra è rimasta per un mese!
Semplicemente unico ed irripetibile....
Ale, il 1986 è stato bellissimo persino a Terni, ma non era natale, era febbraio... neve da Rodano con accumulo per più giorni e a terra per quasi 1 settimana (nevicò pure a Roma).
1985 e 1986 sono annate che hanno segnato la vita della maggior parte dei meteo-forumisti d'Italia!
Francesco, che un 2005 sia unico e irripetibile ne dubito!
Non sono unici nè irripetibili nemmeno l''85 e il '96... figurati un 2005!
:bye:
Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 13:57 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
@Fili: Non so dirti un quantitativo nivometrico totale, credo però sia stato superiore ai 77cm di di Perugia semplicemente perchè nel 2005 facevo l'università a Perugia centro e mi ricordo benissimo che qui a Porano nevicò molto più spesso, con relativi e poco proficue settimane passate a casa poranese!! :mrgreen: :mrgreen:
Da queste parti il limite delle nevicate decenti fu proprio quà sotto, tra i 380 ed i 400m per tutto il periodo... sotto si videro tante nevicate, sopra godemmo come scimmie forestiche!! :twisted: :twisted: :twisted:
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 14:00 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic????? :blink: :blink: :blink:
Invidiosetto è??? :lol: :lol: :lol:
Mah, per quanto mi riguarda il 2005 potrebbe essere considerato anche migliore dell'85
da queste parti, dipende dai gusti.
L'85 visse un acuto spaventoso con condizioni di gelo assolutamente straordinarie e
nevone ovunque ma tutto durò "solo" un paio di settimane.
Nel 2005 invece pur non raggiungendo nemmeno lontanamente i picchi di freddo dell'85,
fù assolutamente impressionante e superiore la reiterazione che avvenne.
Se vogliamo parlare di durata e di accumulo nevoso totale il 2005 fà storia da queste parti.
Poi è ovvio che altre zone, specie quelle pianeggianti, vivono di episodi estremi da tutti
i punti di vista per vedere la gran neve, ed è comprensibile che annate come l'85 siano
le sole a spiccare nella memoria :bye:
Si ma il fatto è che continuate a non considerare che il 2005 non fu freddo, in nessun episodio, sufficientemente da far cadere la neve su tutta l'Umbria, ma solo a quote collinari, seppur con ripetizione!
Insomma, è vero che ormai siamo abituati male, ma non è tanto straordinario veder nevicare in inverno in collina!
Negli anni '70 e '80 capitava molto spesso... me lo ricordo io che ero un bambino ma che già osservavo attentamente questi fenomeni!
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 14:02 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
@Fili:...
Da queste parti il limite delle nevicate decenti fu proprio quà sotto, tra i 380 ed i 400m per tutto il periodo... sotto si videro tante nevicate, sopra godemmo come scimmie forestiche!! :twisted: :twisted: :twisted:
Ma-cachi o Gorilla? :lol:
Fili [ Mar 10 Nov, 2009 14:03 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Si ma il fatto è che continuate a non considerare che il 2005 non fu freddo, in nessun episodio, sufficientemente da far cadere la neve su tutta l'Umbria, ma solo a quote collinari, seppur con ripetizione!
Insomma, è vero che ormai siamo abituati male, ma non è tanto straordinario veder nevicare in inverno in collina!
veder nevicare in collina non è raro, ma è raro che nevichi dal 25 gennaio al 6 marzo pressochè sempre, e sempre con accumuli discreti oltre i 400m. E' raro che la neve persista al suolo per oltre 40 giorni, e sono rare le giornate di ghiaccio a marzo in pianura! Sono rari i -32° sul Pian Grande ed i -8° di Foligno e Terni.
Tutto ciò fa del 2005 un inverno ne storico, ne irripetibile. Ma un inverno raro e eccezionale, secondo me si.
PS: non dimentichiamo che il 2 marzo 2005 la Pianura Padana
sperimentò minime ovunque comprese tra -10° e -15°. Non mi sembra che tutto ciò rientri nella normalità.
:bye:
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 14:16 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Si ma il fatto è che continuate a non considerare che il 2005 non fu freddo, in nessun episodio, sufficientemente da far cadere la neve su tutta l'Umbria, ma solo a quote collinari, seppur con ripetizione!
Insomma, è vero che ormai siamo abituati male, ma non è tanto straordinario veder nevicare in inverno in collina!
veder nevicare in collina non è raro, ma è raro che nevichi dal 25 gennaio al 6 marzo pressochè sempre, e sempre con accumuli discreti oltre i 400m. E' raro che la neve persista al suolo per oltre 40 giorni, e sono rare le giornate di ghiaccio a marzo in pianura! Sono rari i -32° sul Pian Grande ed i -8° di Foligno e Terni.
Tutto ciò fa del 2005 un inverno ne storico, ne irripetibile. Ma un inverno raro e eccezionale, secondo me si.
PS: non dimentichiamo che il 2 marzo 2005 la Pianura Padana
sperimentò minime ovunque comprese tra -10° e -15°. Non mi sembra che tutto ciò rientri nella normalità.
:bye:
Vabbè, ti rispondo per l'ennesima volta e poi chiudo...
NON FU ABBASTANZA FREDDO IN NESSUN EPISODIO (si parla di precipitazioni e non delle minime della notte successiva) SULL'UMBRIA (parliamo dell'Umbria e non della Padania!) PER DARE NEVE A TUTTE LE QUOTE!
:bye:
prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 14:17 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
visto cha abbiamo scomodato dei signori inverni e qualcuno magari ha la memoria un po' corta diamo qualche dato sul 85, 96 e 2005...
il 56 e il 29 l'ho solo sentiti raccontare dai genitori e dai nonni e tali situazioni per quanto ne so sono solo essere state prodotte da sitiazioni di blocco atlantico con A semipermanente sulla scandinavia ;)
Allora a Perugia Centro nell' 85 sono caduti 2cm il 31/12, 5cm il 4/1, 15cm l'8/1, 5cm il 27/1 e 10cm il17/3 per un totale di 37cm ma notevole fu il freddo! Quello fu il record! :eek:
Nel96 un singolo episodio da 50cm :shock:
Nel 2005 non mi dilungo sulle date ma furono 11 episodi nevosi dai 10cm del 23/1 ai 5cm del 6/3 con il massimo di 20cm il23/2 per un totale di 77cm :D
più tardi inserisco le altre date .. ora ho da fare ;)
Ripeto, per me rappresenta l'inverno migliore anche se non entrerà mai negli annali :bye:
Fili [ Mar 10 Nov, 2009 14:17 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
NON FU ABBASTANZA FREDDO IN NESSUN EPISODIO (si parla di precipitazioni e non delle minime della notte successiva) SULL'UMBRIA (parliamo dell'Umbria e non della Padania!) PER DARE NEVE A TUTTE LE QUOTE!
:bye:
Ma io non ho mai affermato il contrario in nessun mio intervento :mah: ;) ciao Massi :bye:
il fosso [ Mar 10 Nov, 2009 14:18 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Si ma il fatto è che continuate a non considerare che il 2005 non fu freddo, in nessun episodio, sufficientemente da far cadere la neve su tutta l'Umbria, ma solo a quote collinari, seppur con ripetizione!
Insomma, è vero che ormai siamo abituati male, ma non è tanto straordinario veder nevicare in inverno in collina!
veder nevicare in collina non è raro, ma è raro che nevichi dal 25 gennaio al 6 marzo pressochè sempre, e sempre con accumuli discreti oltre i 400m. E' raro che la neve persista al suolo per oltre 40 giorni, e sono rare le giornate di ghiaccio a marzo in pianura! Sono rari i -32° sul Pian Grande ed i -8° di Foligno e Terni.
Tutto ciò fa del 2005 un inverno ne storico, ne irripetibile. Ma un inverno raro e eccezionale, secondo me si.
PS: non dimentichiamo che il 2 marzo 2005 la Pianura Padana
sperimentò minime ovunque comprese tra -10° e -15°. Non mi sembra che tutto ciò rientri nella normalità.
:bye:
Ti quoto alla grande Fili, non sarà storico e probabilmente tra gli anni 50 e 80 capitavano più
di frequente inverni simili, ma negli ultimi 20 anni ha davvero pochi eguali, forse solo
il 98-99. Sarò abituato male ma oltre 4metri di accumulo nevoso totale annuo a 500-600m
non credo fosse roba mediocre nemmeno nei decenni scorsi :bye:
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 14:28 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Io dico semplicemente che avevo capito che la discussione riguardasse la NEVE su tutta l'Umbria... e non per la collina o l'Appennino o l'Eugubbino o Castelluccio.
Insomma, tutto è relativo se iniziamo a parlare di quote, di singole zone, ecc!
Persino il '96 fu deludente per il nord della regione, ma fu sensazionale per la parte meridionale ed occidentale!
Figurati per la Maremma che vide 30 cm e più di neve sul bagnasciuga tirrenico (foto davvero impressionanti quelle di vedere la spiaggia con 30 cm di neve e poi subito il mare!!! :shock: Manco a Tromso!
Se parliamo di quote allora stiamo a parlare fino al 2050!!
Non a caso la quota è un indicatore della quantità di freddo e quindi già ti porta a distinguere le varie annate andando a rimettere in fila gli inverni per ordine di importanza (essendo il freddo la vera discriminante di ogni episodio invernale).
Se nel 2005 ci fossero stati 2 gradi in meno si sarebbe trattato di un inverno davvero importante, per numero di episodi, freddo e neve fino al piano.
Se ci fossero stati 1 o 2 gradi in più non se ne sarebbe proprio parlato, sarebbe passato come un buon inverno sull'Appennino.
Mentre quando parliamo di 1985 2 gradi in più o in meno non avrebbero modificato l'eccezionalità dell'evento che avrebbe comunque interessato tutta l'Umbria (oltre che a 3/4 d'Italia e praticamente tutta Europa!)
:bye:
prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 14:32 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Allora il 2005 fu:
Gennaio
23....10cm
25....3cm
28.....5cm
Febbraio
16......5cm
17......7cm
21......10cm
23......20cm
26......5cm
Marzo
3.....3cm
5.....4cm
6......5cm
Doveroso sottolineare che a fondo valle(Ponte san Giovanni) arrivarono solo 10cm in 3 episodi :bye:
Fili [ Mar 10 Nov, 2009 14:38 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Si ma non mi si dica che il 2005 fu "normale" eh...perchè poi è inutile lamentarsi ogni anno se si parte con quello come "inverno standard" :P :P :P
andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 15:14 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Allora... la domanda del topic era abbastaza semplice: si chiedeva quale fosse la miglior condizione per la neve in Umbria. E' quindi una domanda abbastanza generale, ma come disse Ale in prima risposta molto complessa se paragonata ai microclimi, alle diverse quote, all'esposizione rispetto ai vari venti o alla provenienza dei peggioramenti e via dicendo....
Poi ovviamente il discorso si è un po' trascinato verso le preferenze dei vari inverni, cosa tipica di ogni anno ( :P ), ma alla fine stiamo comunque discutndo delle possibilità nevose delle varie zone, quindi siamo ancora perfettamente ON-TOPIC.
Rispondo velocemente a Massi: il 2005 è stato abbastanza freddo nel suo complesso. La mia stazione ha riportato medie mai più registrate poi negli anni successivi (oltre ad una giornata di ghiaccio, che poi nel totale risultarono quasi 2, che reputo abbastanza atipica per una zona di pianura) sia a Gennaio che a Febbraio. Il primo è risultato di ben 2.04°C inferiore alla media, mentre Febbraio di 1.84°C. Marzo chiuse alla pari, o leggermente superiore... ma parliamo di medie riferite a Perugia città!
Poi è vero... i decimi di grado (non 2°C, spesso sarebbe bastato molto meno) sono mancati negli eventi più significativi, ma sta di fatto che quell'anno ho visto accumulare un totale di circa 15 cm... cosa mai successa in 7 anni che abito a San Sisto.
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 15:30 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Rispondo velocemente a Massi: il 2005 è stato abbastanza freddo nel suo complesso. La mia stazione ha riportato medie mai più registrate poi negli anni successivi (oltre ad una giornata di ghiaccio, che poi nel totale risultarono quasi 2, che reputo abbastanza atipica per una zona di pianura) sia a Gennaio che a Febbraio. Il primo è risultato di ben 2.04°C inferiore alla media, mentre Febbraio di 1.84°C. Marzo chiuse alla pari, o leggermente superiore... ma parliamo di medie riferite a Perugia città!
Poi è vero... i decimi di grado (non 2°C, spesso sarebbe bastato molto meno) sono mancati negli eventi più significativi, ma sta di fatto che quell'anno ho visto accumulare un totale di circa 15 cm... cosa mai successa in 7 anni che abito a San Sisto.
Si, ma io parlavo di temperature durante gli episodi... temperature della massa d'aria in arrivo.
Insomma... è la solita storia di Ale della cioccolata o altro... ;)
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 15:33 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Si ma non mi si dica che il 2005 fu "normale" eh...perchè poi è inutile lamentarsi ogni anno se si parte con quello come "inverno standard" :P :P :P
Io ho detto infatti che trattavasi di inverno con la I maiuscola... (come dire di un inverno vero, anzi migliore della maggior parte), ma non con caratteristiche di eccezionalità.
:bye:
Francesco [ Mar 10 Nov, 2009 15:46 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Massi, non sono d'accordo con te.
Non capisco proprio come fai a non considerarlo un inverno eccezionale (parlo della collina ovviamente).
E' chiaro poi che con 2° in più si sarbbe parlato d'altro ma questo vale per qualsiasi episodio.
Trovami un inverno con così tanti episodi nevosi. Ricordo le foto di Gubbiomet, una cosa pazzesca a Gubbio....
snow96 [ Mar 10 Nov, 2009 16:01 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Io sono d'accordo con Francesco!
A Spoleto fece qualcosa come 8 nevicate, di cui 6 con accumulo, anche se dovemmo aspettare in extremis il 10 marzo (mi pare) per vedere 15 grassi cm, sempre per colpa di mezzo grado di troppo.
Eppure, io sarò matto, ma preferirei forse rivivere un 2005 (con mezzo grado in meno :oops: ) che un altro 1996... ;)
L'ho detta... aspetto il pandemonio! :mrgreen:
andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 16:07 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Si, ma io parlavo di temperature durante gli episodi... temperature della massa d'aria in arrivo.
Insomma... è la solita storia di Ale della cioccolata o altro... ;)
Ma infatti è ciò che sottolineavo prima... se parliamo di singoli episodi è un conto. Allora è giusto augurarsi di meglio di uno qualsiasi di quelli avvenuti nel 2005 (per quanto come ti ripeto, da quando abito a San Sisto, non ho ancora visto accumuli come quell'anno).
Ma se parliamo di stagione nel suo complesso il discorso cambia. E' lecito sognare un inverno intenso con episodi ripetuti come quelo del '96 associati magari al grande freddo che c'è stato nell'85 o nel '56, ma converrai con me che si tratta di stagioni che in un secolo si contano sulle dita di una mano. Dire che quelli sono stati inverni eccezionali è dire poco a mio avviso... tu dici che sono ripetibili, e probabilmente è così, ma parliamo cmq di cicli di 30 anni!
Io in una scala meno ampia, e quindi dove si possa riuscire a valutare anche inverni meno eclatanti, metto il 2005 ai primi posti, per i tanti motivi che un po' tutti hanno citato.
zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 16:08 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Io sono d'accordo con Francesco!
A Spoleto fece qualcosa come 8 nevicate, di cui 6 con accumulo, anche se dovemmo aspettare in extremis il 10 marzo (mi pare) per vedere 15 grassi cm, sempre per colpa di mezzo grado di troppo.
Eppure, io sarò matto, ma preferirei forse rivivere un 2005 (con mezzo grado in meno :oops: ) che un altro 1996... ;)
L'ho detta... aspetto il pandemonio! :mrgreen:
Te meno! :fuyou:
prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 16:11 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Io sono d'accordo con Francesco!
A Spoleto fece qualcosa come 8 nevicate, di cui 6 con accumulo, anche se dovemmo aspettare in extremis il 10 marzo (mi pare) per vedere 15 grassi cm, sempre per colpa di mezzo grado di troppo.
Eppure, io sarò matto, ma preferirei forse rivivere un 2005 (con mezzo grado in meno :oops: ) che un altro 1996... ;)
L'ho detta... aspetto il pandemonio! :mrgreen:
Quale pandemonio??????
E' la realtà! ricordo che il 70% del territorio regionale è sopra 500m :D
Il 96 l'ho detto, bello, bellissimo ma dopo una sola nevicata( epica ci macherebbe) arrivo' il nulla e un inverno tra i più miti in assoluto.....
sicuramente un2005 con un paio di gradi in meno lo avremmo equiparato ai 29 o 56, poi non voglio smontare l'85 ma qui vedemmo più freddo che neve :| del 2005 ricordo che nel mortaro grande sul Subasio l'ultima neve se ne ando' intorno al 10maggio!!!
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:14 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Massi, non sono d'accordo con te.
Non capisco proprio come fai a non considerarlo un inverno eccezionale (parlo della collina ovviamente).
E' chiaro poi che con 2° in più si sarbbe parlato d'altro ma questo vale per qualsiasi episodio.
Trovami un inverno con così tanti episodi nevosi. Ricordo le foto di Gubbiomet, una cosa pazzesca a Gubbio....
Ma insomma, ci stiamo girando intorno da stamattina ma non ci mettiamo d'accordo sui parametri di riferimento!
Collina, tutta l'Umbria, Neve vera, Gubbio o Castelluccio!
Tutto è relativo!
Per l'Appennino è stato bellissimo, accumuli notevoli (anche se per le stazioni sciistiche fu un disastro, brutto tempo troppo spesso e gli nevicava tutti i fine settimana!), per Gubbio è stato un inverno memorabile (non ti dico per Fabriano), per Perugia un bellissimo inverno, con nevicate a ripetizione e anche accumuli (parliamo della Collina), per Spoleto divertente, con nevicate ripetute, accumuli fetecchiosi e bagnati, insomma niente di eccezionale, Terni, Trasimeno, Valle del Tevere, e molte altre zone solo fiocchi fradici e rari "accumuli" di 1 cm (se una granita per terra può dirsi accumulo) di poche ore, un paio al massimo!
Negli anni '70-'80 questa era la normalità!
il 2005 per la montagna e la collina è stato bello e vivace, ma per l'Umbria nel suo complesso niente di eccezionale.
Per un meteo-appassionato fu estremamente dinamico e divertente, ma non oso minimamente paragonarlo alle annate DOC! 8))
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:19 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
E' la realtà! ricordo che il 70% del territorio regionale è sopra 500m :D
55% collinare, prego! 8))
prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 16:24 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
E' la realtà! ricordo che il 70% del territorio regionale è sopra 500m :D
55% collinare, prego! 8))
Non ho parlato di colline ho parlato sopra 500 ;) le aree colinari vanno dai 200 ai 800m.. fatto stà che sotto i 200m c'è solo il5% del territorio regionale :bye:
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:26 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
E' la realtà! ricordo che il 70% del territorio regionale è sopra 500m :D
55% collinare, prego! 8))
Non ho parlato di colline ho parlato sopra 500 ;) le aree colinari vanno dai 200 ai 800m.. fatto stà che sotto i 200m c'è solo il5% del territorio regionale :bye:
Si, ma nel 2005 nevicò praticamente dai 400 in su! :P
E spesso e volentieri si trattava di sputazzi di neve quasi sciolta! :lol:
(a parte le solite zone sopra menzionate)
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:43 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
...
Eppure, io sarò matto, ma preferirei forse rivivere un 2005 (con mezzo grado in meno :oops: ) che un altro 1996... ;)
L'ho detta... aspetto il pandemonio! :mrgreen:
Te meno! :fuyou:
Perle ai porci, Alessa'! ;)
C'è chi per la fame se magnerebbe subito farina cruda e uova con tanto di guscio, dicendo pure che so' 'na specialità, e chi sa aspettare pazientemente un paio di ore per gustarsi un bel ciambellone con tanto di buco!
La fame fa brutti scherzi e alla fine uno perde la testa e la memoria! :P
La classe (neve) non è acqua! :P
Fili [ Mar 10 Nov, 2009 16:49 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Massi dillo che pè vedè nevicà a Terni giusto un altro 1985 devi aspettare... :P :P :P
marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:52 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Massi dillo che pè vedè nevicà a Terni giusto un altro 1985 devi aspettare... :P :P :P
Ah si, su questo non c'è dubbio, lo dico e lo sottoscrivo!
PS(bèh, a Foligno tocca prega' pe fa' piove! :P Vi tocca mungere le nuvole!! :D )
Fili [ Mar 10 Nov, 2009 17:00 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Massi dillo che pè vedè nevicà a Terni giusto un altro 1985 devi aspettare... :P :P :P
Ah si, su questo non c'è dubbio, lo dico e lo sottoscrivo!
PS(bèh, a Foligno tocca prega' pe fa' piove! :P Vi tocca mungere le nuvole!! :D )
Meglio i 20cm (DI NEVE!!!!) del dicembre 2007 che 200mm de acqua in più ogni anno :P :giralargo:
zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 17:17 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Mo co sti 20 cm del 2007 ci campate di rendita fino al 2035.