Linea Meteo
Meteocafè - Aspettative Sabato-Domenica
marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:21 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
per ora le probabilità di occlusione sono moooolto, ma mooooolto basse:
http://www.wzkarten.de/pics/brack1a.gif
France', non ti lamentare, tu per lo meno hai speranze fondate di vederla, e poi siamo all'inizio e già ci siamo divertiti coi modelli e co queste configurazioni... tanti anni questa possibilità non ce l'abbiamo avuta a dicembre, con uno zonale o un cammello che toglieva ogni fantasia.
su su, io penso già all'Epifania...

marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Comunque sabato mattina, dopo una notte di pioggia in pianura e neve sopra i 500-600 metri, con fiocchi fradici al di sotto, ci sta che giri a neve un po' ovunque (Terni pure, più tardi, se fa il miracolo)... ma per far nevicare bene bisogna che le precipitazioni continuino all'arrivo dell'aria fredda... quindi l'unica è che una bella occlusione torni e scivoli lentamente sopra di noi mentre la depressione si allontana... diciamo che è l'unico caso che può darci qualcosa di importante. Infatti l'occlusione scorrerebbe direttamente sopra l'aria fredda, ma sta cosa la vedo, come sempre, difficile.
Chiaramente dove starebbe l'occlusione si avrebbero le nevicate, altrove no.
cioe' scusa per te anche zone come chiusi,siena e in genere tutte quelle a 400 sono da pioggia??
Se sai leggere, e leggi tutto, puoi trovare da solo la risposta!

marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 17:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
vabbe' cmq è ovvio ke ognuno la vede come vuole...dico solo ke se nn imbianca a 400 mt con queste configurazioni non so proprio cosa ci serva.......
marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
vabbe' cmq è ovvio ke ognuno la vede come vuole...dico solo ke se nn imbianca a 400 mt con queste configurazioni non so proprio cosa ci serva.......
E infatti, RIPETO, se leggi bene l'imbiancata non te la dovrebbe togliere nessuno.
Fili [ Gio 17 Dic, 2009 17:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 18:05 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Con GFS 12z sono forse un pelino più ottimista per due motivi sostanziali: domani arriva più freddo e la "scaldata", conseguentemente, è limitata.
Tuttavia prima di parlare di precipitazioni nevose a quote collinari (continuo ad escludere gli under 300/400) mi impongo di attendere un ulteriore miglioria a questo run.
Troppo, troppo forte ancora il richiamo caldo nonostante i gpt bassi.... e la tempistica è del tutto sbagliata.... ripeto, così fa una nevicatina dopo la pioggia ed è la cosa più urtante che possa esistere!!
Ovviamente dopo la neve con febbre dell'anno scorso!

yeti [ Gio 17 Dic, 2009 18:20 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
pero' raga' facciamo chiarezza su una cosa.. allora primo non bisogna assolutamente paragonare questo a quello che è successo ieri notte.. 1 per l'intensità delle pioggie 2 per i diversi GPT 3 per la provenienza dell'entrata fredda rodano 4 per una GL che tutti invocavano da anni.. poi volare basso è giusto ma piangersi addosso fa si che meteo inesperti come me vanno in palla e non ci capiscono piu' nulla .. 5 la nostra regione è molto particolare basta pensare ai gradi di differenza che ci sono dal perugino al ternano durante tutto il periodo sia estivo che invernale.. cmq fate bene ad esse come San Tommaso
ps: all'amico di gubbio che si lamenta della neve

anche la scorsa nottata la spolverata l'hai avuta di cosa ti lamenti

me sento un po' preso in giro

burjan [ Gio 17 Dic, 2009 19:02 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Come dice il Capo, gfs12 spostano l'imbiancata a 300-400 metri, dopo i 5-600 delle 06. E' già molto. Mi levano però tre ore di pioggia e questo me rode; spero nello stau, quella rasoiata a -10 non resterà senza effetti sul crinale, c'è da scommetterci.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 88.2 -2.3 74.5 4.5 -5.7
+ 3. 87.2 -2.3 53.5 3.3 -6.3
+ 6. 84.0 3.9 30.8 7.1 -7.3
+ 9. 84.4 6.4 26.8 3.5 -7.7
+ 12. 78.4 14.8 52.5 2.8 -6.9
+ 15. 73.7 12.5 84.2 4.9 -6.0
+ 18. 84.3 8.4 93.3 0.9 -4.6
+ 21. 86.0 13.4 95.4 2.2 -3.1
+ 24. 94.9 3.2 93.7 -7.4 -1.8
+ 27. 94.3 -32.5 93.2 -55.1 -1.9
+ 30. 95.2 -16.1 88.1 -18.5 -4.1+ 33. 94.5 0.7 90.4 12.4 -6.5
+ 36. 93.4 6.7 54.7 12.2 -8.2
+ 39. 84.6 14.3 43.3 16.6 -9.0
+ 42. 70.1 13.0 34.3 11.4 -8.5
+ 45. 65.3 12.9 37.5 9.7 -7.9
+ 48. 65.2 13.1 69.4 5.4 -7.7
+ 51. 72.9 13.2 80.9 6.6 -7.9
+ 54. 79.5 14.0 44.7 17.1 -8.0
+ 57. 84.8 9.2 18.6 6.3 -8.3
+ 60. 85.3 5.1 11.6 10.2 -8.0
+ 63. 82.4 3.9 9.3 6.5 -8.2
+ 66. 72.8 9.6 10.4 7.5 -8.2
+ 69. 56.6 10.8 12.0 8.7 -8.0
+ 72. 30.8 8.8 14.3 6.2 -7.3
Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 19:25 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
andrea75 [ Gio 17 Dic, 2009 19:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Come dice il Capo [...]
Ecco, pure il titolo di Capo m'avete tolto per deporlo a favore del poranese....

A questo punto me rimane de dà na pulitina per terra a fine serata..... bene, bene.... me ne ricorderò quando avrete bisogno del sottoscritto!
Tornando On Topic direi che GFS 12Z ci regala qualche speranza in più, anche ai basso collinari, mentre gli accumuli della collina si fanno sempre più concreti.
Tra l'altro si nota dagli spaghi come quello ufficiale, già buon di per se, è anche il più caldo... chissà, magari una limatina ulteriore ci può pure stare...
lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 19:33 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Ecco a voi le UKMO,diverse da GFS e da DWD...segno di incertezza notevole tra i modelli....che non riescono a stabilire ancora la giusta collocazione del minimo:

burjan [ Gio 17 Dic, 2009 21:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Ecco, pure il titolo di Capo m'avete tolto per deporlo a favore del poranese....
Dopo 12 ore di lavoro vi ho confuso, entrambi di colore rosso... pensavo che l'intervento fosse tuo... perdono!!!!

Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 22:40 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 22:54 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Minimo depressionario che mi sembra leggermente più a Sud e con una fuga meno rapida verso Est...
Bene

and1966 [ Gio 17 Dic, 2009 22:57 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 23:03 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Porano444 [ Gio 17 Dic, 2009 23:04 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Certo trepideremo....
La diamica sarà molto veloce ma sarà anche rapido il passaggio da termiche molto fredde a termiche meno fredde...
Ce la farà la colonna d'aria a resistere?
In fondo la -1° rimarrà per un paio d'ore...
Di certo termicamente partiremo meglio dell'altro giorno....leonardo speriamo che sia solo neve...speriamo.
Pearaltro sembra possibile un occlusione del fronte con ritornante nevosa....
Basta poco, pochissimo...
nella polvere o alla gloria???

Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 23:05 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Citazione:
Salve ragazzi, l'aria fredda affluita nel mediterraneo sta facendo il suo dovere, nuvolosità continua a formarsi nel Tirreno verso le regioni centrali ed in parte al N; l'evoluzione è piuttosto buona, il nuovo impulso previsto per domani sera porterà nevicate nelle conche interne anche a quote basse per tutto il passaggio, vedi Firenze, Terni, Rieti e ovviamente tutte le centrali a quote più elevate (Avezzano, L'Aquila); GME riportaun richiamo caldo piuttosto limitato, una buona emissione
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme362.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme361.gif
Come abbiamo visto anche oggi, i nostri mari complicheranno l'azione della LP, approfondendola e generando probabilmente altre linee di instabilità al seguito, sorprendetemente univoche le emissioni serali di GFS e GME
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn482.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme481.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme482.gif
In quesot contesto saranno possibili altre nevicate, in nprevalenza sotto forma di rovescio, su buona parte delle regioni centrali...e non dico altro, le il mattino di sabato potrebbe portare quindi qualche lieta sorpresa per molte persone nelle centrali; la notte di venerdi invece vedrà protagonista buona parte del centronord, non sono esclusi temporali nevosi su alcune regioni, il minimo così come organizzato può portare altre nevicate su tutta la fascia compresa tra Toscana, Umbria, Marche e la bassa PP, ER e Liguria di levante comprese.........
Ciao ciao
AGGIORNATO:
Citazione:
Un aggiornamento serale per vedere come sia ancora variabile il minimo
UKMO minimo perfetto per il centro, maltempo sul Lazio e neve a quote basse
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm361.gif
NOGAPS buono per la Toscana,con il minimo che rallenta molto ed indugia davanti alle coste
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp361.gif
GEM ottime per ER Marche ed appennino tosco-emiliano in genere
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem361.gif
JMA sembra lasciar passare il minimo nelle regioni centrali, attenzione per gli appassionati del N alla nevicata da raddolcimento per lunedi, questo modello lascia temp piuttosto basse e neve che prosegue per lunedi
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma481.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma961.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma962.gif
Infine GFS 18 appena arrivato ottimo anche per ER, Toscana, Umbria e Marche, spero sinceramente che passi un più a S
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn361.png
Intanto come detto in precedenza, il contrasto dell'aria fredda nel mediterraneo sta generando nubi su buona parte della penisola l'avvezione più fredda dovrebbe essere delimitata dalla banda nuvlosa diretta verso il S; la perturbazione comunque dovrebbe dare buone precipitazioni, il minimo si approfondirà abbastanza ed i gpt saranno piuttosto bassi, ciò deporrà a favore delle nevicate anche con termiche non bassissime più a S
Ciao ciao
By meteogeo, forum *******:
http://forum.*******.**/showthread.php?t=104967

and1966 [ Gio 17 Dic, 2009 23:10 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica

....acqua, Bero!

Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 23:12 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 23:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
On topic su....
Che poi da parlare ce n'è perchè sinceramente queste carte mi sembrano migliorate.
Ripeto, mi pare che il minimo sia più basso di qualche km e questo potrebbe fare la differenza... inoltre il richiamo caldo è leggermente meno intenso... we sia chiaro, son dettagli, magari il nuovo monitor mi fa sbarellare ma queste sono le mie impressioni....
snow96 [ Gio 17 Dic, 2009 23:25 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
quella rasoiata a -10 non resterà senza effetti sul crinale, c'è da scommetterci.
Bravo Zio, stavo per dirlo io, ma mi hai anticipato. E le GFS 18 vedono anche un abbozzo di ritornante...

marvel [ Gio 17 Dic, 2009 23:35 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Citazione:
Salve ragazzi, l'aria fredda affluita nel mediterraneo sta facendo il suo dovere, nuvolosità continua a formarsi nel Tirreno verso le regioni centrali ed in parte al N; l'evoluzione è piuttosto buona, il nuovo impulso previsto per domani sera porterà nevicate nelle conche interne anche a quote basse per tutto il passaggio, vedi Firenze, Terni, Rieti e ovviamente tutte le centrali a quote più elevate (Avezzano, L'Aquila); GME riportaun richiamo caldo piuttosto limitato, una buona emissione
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme362.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme361.gif
Come abbiamo visto anche oggi, i nostri mari complicheranno l'azione della LP, approfondendola e generando probabilmente altre linee di instabilità al seguito, sorprendetemente univoche le emissioni serali di GFS e GME
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn482.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme481.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme482.gif
In quesot contesto saranno possibili altre nevicate, in nprevalenza sotto forma di rovescio, su buona parte delle regioni centrali...e non dico altro, le il mattino di sabato potrebbe portare quindi qualche lieta sorpresa per molte persone nelle centrali; la notte di venerdi invece vedrà protagonista buona parte del centronord, non sono esclusi temporali nevosi su alcune regioni, il minimo così come organizzato può portare altre nevicate su tutta la fascia compresa tra Toscana, Umbria, Marche e la bassa PP, ER e Liguria di levante comprese.........
Ciao ciao
AGGIORNATO:
Citazione:
Un aggiornamento serale per vedere come sia ancora variabile il minimo
UKMO minimo perfetto per il centro, maltempo sul Lazio e neve a quote basse
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm361.gif
NOGAPS buono per la Toscana,con il minimo che rallenta molto ed indugia davanti alle coste
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp361.gif
GEM ottime per ER Marche ed appennino tosco-emiliano in genere
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem361.gif
JMA sembra lasciar passare il minimo nelle regioni centrali, attenzione per gli appassionati del N alla nevicata da raddolcimento per lunedi, questo modello lascia temp piuttosto basse e neve che prosegue per lunedi
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma481.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma961.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma962.gif
Infine GFS 18 appena arrivato ottimo anche per ER, Toscana, Umbria e Marche, spero sinceramente che passi un più a S
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn361.png
Intanto come detto in precedenza, il contrasto dell'aria fredda nel mediterraneo sta generando nubi su buona parte della penisola l'avvezione più fredda dovrebbe essere delimitata dalla banda nuvlosa diretta verso il S; la perturbazione comunque dovrebbe dare buone precipitazioni, il minimo si approfondirà abbastanza ed i gpt saranno piuttosto bassi, ciò deporrà a favore delle nevicate anche con termiche non bassissime più a S
Ciao ciao
By meteogeo, forum *******:
http://forum.*******.**/showthread.php?t=104967

Bero, uno che guarda le JMA non può dirsi meteorologo... ti ammonirei (2° cartellino?) solo per aver riportato questo intervento

snow4ever [ Ven 18 Dic, 2009 00:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
non saprei...questo aggiornamento non mi ha lasciato l'amaro in bocca...secondo me si potrebbe tranquillamente vedere la neve sopra i 300-400 anche con accumuli....non so perché ma mi sembra di vedere una situazione leggermente migliore..
il fosso [ Ven 18 Dic, 2009 00:30 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Se il minimo transitasse un 200 km più meridionale del previsto l'occlusione stazionerebbe
sopra le nostre belle capocce e sarebbe gran neve.
Ma ormai credo si roba per l'Emilia-Romagna e il basso Veneto, ciò ha anche ragioni orografiche...
Sperare comunque non costa nulla...
Vi sento scaramantici comunque è, addirittura Icchese pensa che giri a pioggia
Sarebbe davvero assurdo...
Adesso ve li faccio grattare io i gioielli... neve ovunque, solo temporaneamente mista
sulle pianure ternane successivamente interessate da TS nevosi, Ts che interesseranno
anche il restante territorio regionale.
accumuli da un minimo di 10 ad un massimo di 50cm per le quote comprese tra 0 e 600m,
beccateve questa, buona grattata... emh nottata

lorenzo88 [ Ven 18 Dic, 2009 00:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Io mi sento sempre piu' di non escludere ts nevosi....
DragonIce [ Ven 18 Dic, 2009 00:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Io mi sento sempre piu' di non escludere ts nevosi....
detto niente io...

Fili [ Ven 18 Dic, 2009 02:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
il fosso [ Ven 18 Dic, 2009 08:02 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Come spesso avviene con l'avvicinarsi a questo tipo di eventi la struttura del
peggioramento assume dei connotati più complessi,
peggioramento che sembra protrarsi più a lungo, con anche possibile episodio di stau
nel finale, e precipitazioni più abbondanti e durature nel complesso
Lo dissi già un paio di giorni fà, possibili anche fenomeni da rovescio (ts), un pò
ovunque

zerogradi [ Ven 18 Dic, 2009 08:08 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Come spesso avviene con l'avvicinarsi a questo tipo di eventi la struttura del
peggioramento assume dei connotati più complessi,
peggioramento che sembra protrarsi più a lungo, con anche possibile episodio di stau
nel finale, e precipitazioni più abbondanti e durature nel complesso
Lo dissi già un paio di giorni fà, possibili anche fenomeni da rovescio (ts), un pò
ovunque

Bravo. Vedrai che gli ultimi aggiornamenti ci daranno altre 3-4 ore di precipitazioni a noi orientali pianeggianti, e a te altre 6-12 di stau, anche e debole /moderato.
Se guardiamo GME, di solito di manica "stretta" con le temperature...beh, non vede praticamente richiamo caldo.
Cmq, il punto critico del richiamo caldo, è questo, che precede l'ingresso delle precipitazioni e del SW vero e proprio. Con l'ingressodelel precipitazioni rientra una -3 e vento da SW.
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...d10sz_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...cp3hz_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...z850z_web_9.png
Ingresso del fronte:
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...10sz_web_10.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...p3hz_web_10.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...850z_web_10.png
Poranese457 [ Ven 18 Dic, 2009 08:08 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Le vedo buia sotto i 300/400m, c'è poco da fare....
Come dicevo ieri sera il minimo, con gli ultimi due aggiornamenti modellistici, è visto passare più in basso e ciò sicuramente depone a favore di precipitazioni maggiori sulla nostra regione:
Il problema, maledettissime, sono le termiche.... anche spulciando bene la -1°C che subiremo nel picco del richiamo caldo, considerando gpt bassi e tutto il resto, mi pare davvero difficile che con un minimo dalla così rapida traslazione si possa scendere a compromessi basso-collinari.
Io ad inizio evento la QN la piazzo li, ottimisticamente, a 400m dove gli accumuli nevosi a fine evento potranno anche raggiungere i 10-12cm ammantando(ci) di bianco in maniera gradevolissima!
Sotto... sotto è un problema, di sicuro se reggeranno le precipitazioni entro domattina (diciamo entro le 7/8) esse saranno nevose sin verso i 200m, successivamente anche al piano.... il problema sono in questo caso anche le precipitazioni.
Se si forma l'occlusione ok, altro che 10-12 in collina.... e sarebbe neve di ottima fattura anche al piano seppur sempre su superficie bagnata con accumulo quindi un pò stroncato.... se l'occlusione non si forma sotto i 300m a fine evento si sarà vista solo una sfiocchettata coreografica.
Miii... che disfattismo... però mi sembra proprio così che andrà a finire....

zerogradi [ Ven 18 Dic, 2009 08:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Beh, di certo, con ingressi umidi da ovest vedere neve asciutta sin da subito al piano è molto raro, vedasi 1996. Tranne Altavaltiberina.

yeti [ Ven 18 Dic, 2009 08:24 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
cia ragione fili a sto giro o tra 20 anni.. x me sarebbe un sogno vedere 10 cm a casa mia.. non pretendo 20- 30 cm poi che ben vengano....

Francesco [ Ven 18 Dic, 2009 09:18 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Ecco qui gli spaghi. Li dovremmo postare sempre in questo modo (180 ore) senza andare oltre...
Il richiamo caldo c'è eccome, ma come dice zerogradi sarà molto breve, però coincide anche con il top delle precipitazioni.
Vedo un'aria troppo rilassata stamattina... non va bene.
Ricordiamoci che siamo TUTTI al limite!!!
Fili [ Ven 18 Dic, 2009 09:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Allora...dico la mia:
Copertura del cielo graduale da ovest ad est in serata, e precipitazioni che inizialmente saranno piovose nei punti piu bassi del territorio (under 200m), miste sino ai 350, e nevose sin da subito sopra tale quota, con Città della Pieve e Perugia subito imbiancate. Discorso diverso per Città di Castello, dove oltre alla latitudine concorrerà anche un certo cuscino freddo in formazione dal pomeriggio, e su cui nevicherà da subito.
Capitolo Est Umbria: Foligno inzia con pioggia, o pioggia/neve, spero su termiche intorno +3/+4 max all'inizio delle precipitazioni. QN iniziale 4/500 metri, in rapidissimo calo sino a tutta la Valle Umbra dalla notte. Attenzione al sabato, rotazione delle correnti a NW, rovesci post-frontali (da accumulo immediato) e stau in Appennino, con sconfinamenti... sabato qui ad est ci si diverte, secondo me.
Nessun problema per Spoleto alta credo, sin da subito. Stesso dicorso anche per il sabato.
Terni: al limite, come sempre... per la conca pioggia sino alle prime ore dell'alba, con possibile nevicata finale senza accumulo sotto i 200m. Sopra, accumuli finali anche qui col post frontale.
Detto questo, toto-accumuli:
Città della Pieve, e fascia Ovest (orvietano)oltre 400m: 20cm, sotto da 5 a 15cm a seconda della quota.
Todi: 15cm
Perugia (centro): 20cm
Città di castello: 20-30cm
Assisi: 10/15cm
Foligno: 5cm
Spoleto: 15/20cm
Terni: 0cm (conca) 5/10cm contrafforti dei martani (zona S.Gemini)
Appennino: accumuli localmente ingenti 30/40 cm a 7/800 metri di quota.
Gubbio: 30cm
Gualdo 20/30 cm (Fossato...

)
Colfiorito: 30cm
Norcia/Visso 20-30cm
Vediamo quante bastonate dovrò prende

zerogradi [ Ven 18 Dic, 2009 09:26 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Il richiamo caldo c'è eccome, ma come dice zerogradi sarà molto breve, però coincide anche con il top delle precipitazioni.
Ti correggo...il ricgiamo caldo precede di un un paio di ore le precipitazioni. E' da S/SE,e precede l'ingresso del fronte perturbato.

Fili [ Ven 18 Dic, 2009 09:29 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Il richiamo caldo c'è eccome, ma come dice zerogradi sarà molto breve, però coincide anche con il top delle precipitazioni.
Si, ma il top delle precipitazioni coincide con il picco di aria fredda in quota: morale della favola... se precipita bene, gira subito a neve e manco ce ne accorgiamo del richiamo!

zerogradi [ Ven 18 Dic, 2009 09:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Francesco [ Ven 18 Dic, 2009 09:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Grazie per le spiegazioni, comunque fortuna che avevo detto che bisognava andarci cauti!!!
Fili ti rendi conto di quello che dichiari? Stai rischiando il ban definitvo...
20 cm a Perugia? è dal 2005 che non si vedono, quindi fai tu....
nicola59 [ Ven 18 Dic, 2009 09:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Fili [ Ven 18 Dic, 2009 09:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Grazie per le spiegazioni, comunque fortuna che avevo detto che bisognava andarci cauti!!!
Fili ti rendi conto di quello che dichiari? Stai rischiando il ban definitvo...
20 cm a Perugia? è dal 2005 che non si vedono, quindi fai tu....
Frà, la configurazione di domani nel 2005 non s'è mai vista

ovviamente sono tutte stime da prendere con le molle.

Poranese457 [ Ven 18 Dic, 2009 09:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Apprezzo molto, moltissimo lo sbilanciamento di Fili a cui vanno i miei più sinceri ringraziamenti per un bel post come quello.
Io sono leggermente più pessimista come avete letto, sono però d'accordo nel dire che l'alta Valtiberina è messa meglio in quanto a termiche ed, inizialmente, in quanto a pcp.
Sarà però anche la prima a veder cessare la nevicata... gli transita il nucleo depressionario sul cranio, solitamente significa pausa precipitativa....

Francesco [ Ven 18 Dic, 2009 09:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Grazie per le spiegazioni, comunque fortuna che avevo detto che bisognava andarci cauti!!!
Fili ti rendi conto di quello che dichiari? Stai rischiando il ban definitvo...
20 cm a Perugia? è dal 2005 che non si vedono, quindi fai tu....
Frà, la configurazione di domani nel 2005 non s'è mai vista

ovviamente sono tutte stime da prendere con le molle.

Si concordo in pieno! Infatti parlavo solo di accumuli... alla fine son quelli contano poi da dove viene..viene!
caligola [ Ven 18 Dic, 2009 09:46 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Grazie FILI per aver stimato 20-30 cm a Città di Castello, non se vedono da na vita.....!!!!!
Ti scoccia se mi tocco per scaramanzia?
stinfne [ Ven 18 Dic, 2009 09:52 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Fili'.... sarà.... qui te ringraziano tutti, ma al contempo se grattano li cojoni

.
Scherzi a parte, apprezzo molto il tuo sbilanciamento, a mio avviso un tantino ottimistico, ma se ci prendi (mi basta per la Valle Umbra) c'hai una bevuta pagata

.
Poranese457 [ Ven 18 Dic, 2009 09:57 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Grazie FILI per aver stimato 20-30 cm a Città di Castello, non se vedono da na vita.....!!!!!
Ti scoccia se mi tocco per scaramanzia?
Come direbbero quelli dello Zoo:
"Se anche tu stai tutto l'anno a pregare per una nevicata e quando si avvicina il momento buono trovi tutte le scappatoie meteorologiche per non vedere la neve... se anche tu ti sgrattugi tutto lo sgrattugiabile appena compare una possibilità nevosa... se anche tu hai appeso un gufo bianco vestito da Babbo Natale in camera.... BENVENIUTOOOO!!!"
Ok basta....

snow96 [ Ven 18 Dic, 2009 10:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Allora...dico la mia:
Copertura del cielo graduale da ovest ad est in serata, e precipitazioni che inizialmente saranno piovose nei punti piu bassi del territorio (under 200m), miste sino ai 350, e nevose sin da subito sopra tale quota, con Città della Pieve e Perugia subito imbiancate. Discorso diverso per Città di Castello, dove oltre alla latitudine concorrerà anche un certo cuscino freddo in formazione dal pomeriggio, e su cui nevicherà da subito.
Capitolo Est Umbria: Foligno inzia con pioggia, o pioggia/neve, spero su termiche intorno +3/+4 max all'inizio delle precipitazioni. QN iniziale 4/500 metri, in rapidissimo calo sino a tutta la Valle Umbra dalla notte. Attenzione al sabato, rotazione delle correnti a NW, rovesci post-frontali (da accumulo immediato) e stau in Appennino, con sconfinamenti... sabato qui ad est ci si diverte, secondo me.
Nessun problema per Spoleto alta credo, sin da subito. Stesso dicorso anche per il sabato.
Terni: al limite, come sempre... per la conca pioggia sino alle prime ore dell'alba, con possibile nevicata finale senza accumulo sotto i 200m. Sopra, accumuli finali anche qui col post frontale.
Detto questo, toto-accumuli:
Città della Pieve, e fascia Ovest (orvietano)oltre 400m: 20cm, sotto da 5 a 15cm a seconda della quota.
Todi: 15cm
Perugia (centro): 20cm
Città di castello: 20-30cm
Assisi: 10/15cm
Foligno: 5cm
Spoleto: 15/20cm
Terni: 0cm (conca) 5/10cm contrafforti dei martani (zona S.Gemini)
Appennino: accumuli localmente ingenti 30/40 cm a 7/800 metri di quota.
Gubbio: 30cm
Gualdo 20/30 cm (Fossato...

)
Colfiorito: 30cm
Norcia/Visso 20-30cm
Vediamo quante bastonate dovrò prende

Santo subito! Smetto pure di fumare in macchina!

andrea75 [ Ven 18 Dic, 2009 10:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Mattinata di toccate e grattate eh? Bene, bene... bravi!

Zerogradi è da 3-4 giorni che glie da... chi lo vede pensa che c'ha la scabbia!
Io invece continuo a star tranquillo, visto che Fili continua a citare solo il centro e la collina in genere! Grazie Fili, di cuore!

icchese [ Ven 18 Dic, 2009 10:35 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Pioverà!
