Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?



zerogradi [ Dom 27 Dic, 2009 16:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quoto in tutto e per tutto. Abitiamo nell'Italia centrale, guardatevi intorno: che tipo di vegetazione vedete? Le piante non mentono mai! Tra l'altro è da un po' di tempo che vedo spuntare piante "esotiche" nelle nostre colline, ma forse è meglio che apra un topic apposta...
Irruzioni fredde da -15°C in pianura sono, per fortuna dico io, eventi rarissimi! Roba che capita un paio di volte in cento anni e che l'ultima volta (1956) ha causato danni gravissimi all'agricoltura. Roba che a Foligno (e nel resto d'Italia) seccò quasi il 30% degli ulivi nei pendii più bassi. Ci sono voluti lustri per ricostituire le piante danneggiate!
Se uno non fa altro che aspettare la nevicata del secolo non fa altro che rodersi il fegato per niente, visto che la normalità in Umbria è ben altra! E' come quello che abita nel Sahara e che ogni giorno spera che piova e, visto che non piove mai, si arrabbia!
Poi fa parte del "gioco" beccarsi anche libecciate come quella pre-natalizia e giornate uggiose come ieri. Non so voi, ma a me andare a correre a maniche corte la mattina della vigilia con 19°C è piaciuto!
Dopotutto l'inverno mediterraneo è caratterizzato da temperature globalmente miti e abbondanza di precipitazioni... Quindi trovo più normale il tempo di questo ultimi due giorni che il gelo della settimana scorsa a Città di Castello!
Poi, se ci scappa l'imbiancata, tutti siamo felici! Però pensateci: forse il fascino della neve è tale proprio perché è un evento raro. Se fosse la norma che gusto ci sarebbe? O no?
E poi, in genere, le irruzioni fredde interessano l'Italia centro-meridionale nell'aultima parte dell'inverno quando, tra l'altro, l'azione mitigatirice del mare è al minimo. Portate pazienza :ok:


Le cose sottolineate in rosso sono assolutamente non vere. I -15° in pianura avvengono ogni 4-5 anni almeno, e la neve non è affatto rara nelle nostre zone, o almeno non lo era.
Per fare 20 cm di neve non deve fare -15°, ne bastano 0°.

E poi, un appello...basta far passare il freddo come l'unica anmalia reale del nostro clima. Ma secondo voi i 20° C raggiunti a Natale non sono un'anomalia incredibile rispetto alle nostre medie...??
Direi assolutamente paragonabile ad una notte con -10°/-12° in tutte le pianure umbre... :bye:
Viviamo in Italia certrale, non in Africa.


Fili [ Dom 27 Dic, 2009 17:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quoto in tutto e per tutto. Abitiamo nell'Italia centrale, guardatevi intorno: che tipo di vegetazione vedete? Le piante non mentono mai! Tra l'altro è da un po' di tempo che vedo spuntare piante "esotiche" nelle nostre colline, ma forse è meglio che apra un topic apposta...
Irruzioni fredde da -15°C in pianura sono, per fortuna dico io, eventi rarissimi! Roba che capita un paio di volte in cento anni e che l'ultima volta (1956) ha causato danni gravissimi all'agricoltura. Roba che a Foligno (e nel resto d'Italia) seccò quasi il 30% degli ulivi nei pendii più bassi. Ci sono voluti lustri per ricostituire le piante danneggiate!
Se uno non fa altro che aspettare la nevicata del secolo non fa altro che rodersi il fegato per niente, visto che la normalità in Umbria è ben altra! E' come quello che abita nel Sahara e che ogni giorno spera che piova e, visto che non piove mai, si arrabbia!
Poi fa parte del "gioco" beccarsi anche libecciate come quella pre-natalizia e giornate uggiose come ieri. Non so voi, ma a me andare a correre a maniche corte la mattina della vigilia con 19°C è piaciuto!
Dopotutto l'inverno mediterraneo è caratterizzato da temperature globalmente miti e abbondanza di precipitazioni... Quindi trovo più normale il tempo di questo ultimi due giorni che il gelo della settimana scorsa a Città di Castello!
Poi, se ci scappa l'imbiancata, tutti siamo felici! Però pensateci: forse il fascino della neve è tale proprio perché è un evento raro. Se fosse la norma che gusto ci sarebbe? O no?
E poi, in genere, le irruzioni fredde interessano l'Italia centro-meridionale nell'aultima parte dell'inverno quando, tra l'altro, l'azione mitigatirice del mare è al minimo. Portate pazienza :ok:


Le cose sottolineate in rosso sono assolutamente non vere. I -15° in pianura avvengono ogni 4-5 anni almeno, e la neve non è affatto rara nelle nostre zone, o almeno non lo era.
Per fare 20 cm di neve non deve fare -15°, ne bastano 0°.

E poi, un appello...basta far passare il freddo come l'unica anmalia reale del nostro clima. Ma secondo voi i 20° C raggiunti a Natale non sono un'anomalia incredibile rispetto alle nostre medie...??
Direi assolutamente paragonabile ad una notte con -10°/-12° in tutte le pianure umbre... :bye:
Viviamo in Italia certrale, non in Africa.


Io sono tendenzialmente più d'accordo con Melelao: i -15° in pianura (in alta tiberina) non ci sono ogni 4/5 anni, ma almeno ogni 10. E in Valle Umbra praticamente mai.

Per quanto riguarda i 20° di Natale, invece concordo con Alessandro... a me non sono piaciuti, a correre in maniche corte ci vado da aprile ad ottobre, non a Natale. Come erano eccezionali i -17° d Sansepolcro, lo sono stati i +19° di Natale.

Concordo invece con Melelao, e lo stavo dicendo da più giorni, che il periodo a noi statisticamente favorevole per freddo e neve è da fine gennaio ad inizio marzo, spesso anche tutta la prima quindicina di marzo.

Siamo comunque MOLTO offtopic :bye:


bix [ Dom 27 Dic, 2009 17:34 ]
Oggetto: Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
Io ricordo sicuramente molti +20 a dicembre che -15(non ho dati che lo dimostrano) .Del resto Siamo a 500km dall'Africa .
Li detesto anche io ,ma non mi sembrano nulla di eccezionale.


Ricca Gubbio [ Dom 27 Dic, 2009 17:37 ]
Oggetto: Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
Smpre più convinto che i modelli sono nel caos, per me il freddo arriva entro la befana!!! :P :bye:


nubes [ Dom 27 Dic, 2009 17:40 ]
Oggetto: Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
Io tutto sto "scoramento" non lo condivido affatto
i GM propongono da una decina di runs scenari deprimenti
gfs_0_180_1261928096_640558
la dove fino al 24 primeggiavano scenari glaciali

però non ci sono solo ombre,
gli indici e le emisferiche sono confortanti
la NAO Rimane su valori decisamente negativi, mentre l'AO è finita nel "sottoscala"
ao_sprd2_1261928440_882566 nao_sprd2

il VP è bombardato di continuo e minato da continue risalite... per quanto ci provi non riesce a ricompattarsi neanche nel fanta
gfsnh_0_252 gfsnh_0_300


secondo me ( e detto tra di noi non sono di certo un esperto) gli stessi spaghi uniti verso l'alto valgono veramente poco, la verità è che in un clima di grande incertezza tutti stanno in finestra... a noi potrebbero toccare solo le briciole, ma quest'anno potrebbero essere anche grandicelle... come potrebbe scapparci anche il colpaccio...
ed io sono fiducioso
:bye:


ik6usn [ Dom 27 Dic, 2009 17:59 ]
Oggetto: Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
caro Nubes;
io sono più profano di te e quindi per me il tuo linguaggio è aramaico o turcomanno :lol: cosa intendi per colpaccio etc etc?
salutoni
[b] :confuso:


nubes [ Dom 27 Dic, 2009 18:18 ]
Oggetto: Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
ik6usn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
caro Nubes;
io sono più profano di te e quindi per me il tuo linguaggio è aramaico o turcomanno :lol: cosa intendi per colpaccio etc etc?
salutoni
[b] :confuso:


Significa sostanzialmente che il freddo a zonzo per l'europa quest'anno non manca,
mentre negli ultimi anni se ne è sempre stato arroccato a latitudini molto più settentrionali.
Bisognava attendere SW bestiali per far si che un vortice polare apparentemente indistruttibile andasse in frantumi per poi sperare in eventuali visite... con obbiettivo Europa...manco Italia... quest'anno invece il VP è molto debole.

predire la strade che un eventuale colata gelida dovrà intraprendere non è cosa facile, per cui non escludo assolutamente la possibilità che gli stessi GM, a breve, possano variare e di molto gli obbiettivi e gli scenari.
a me e ribadisco a me la situazione piace... poi sarà quel che dio vole
:bye:


andrea75 [ Dom 27 Dic, 2009 18:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
Per l'inverno in generale è presto per essere pessimisti, e fin qui sono daccordo. Ma sono anche convinto del fatto che prima del 15 di Gennaio non ci sia trippa per gatti.


Francesco [ Dom 27 Dic, 2009 19:06 ]
Oggetto: Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
Questa è la prospettiva: zonale caldo con precipitazioni...

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.1107andlon-12

Il dopo? Non si sa, però mi sembra che possiamo affermare che l'inverno è partito davvero male per l'Appennino (per noi bene invece).

Tifo soprattutto per la neve in montagna visto anche che c'è diversa gente che ci lavora con la neve, direttamente ed indirettamente.


snow96 [ Dom 27 Dic, 2009 21:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
[quote user="Fili" post="146156"]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Le cose sottolineate in rosso sono assolutamente non vere. I -15° in pianura avvengono ogni 4-5 anni almeno, e la neve non è affatto rara nelle nostre zone, o almeno non lo era.
Per fare 20 cm di neve non deve fare -15°, ne bastano 0°.

E poi, un appello...basta far passare il freddo come l'unica anmalia reale del nostro clima. Ma secondo voi i 20° C raggiunti a Natale non sono un'anomalia incredibile rispetto alle nostre medie...??
Direi assolutamente paragonabile ad una notte con -10°/-12° in tutte le pianure umbre... :bye:
Viviamo in Italia certrale, non in Africa.


Io sono tendenzialmente più d'accordo con Melelao: i -15° in pianura (in alta tiberina) non ci sono ogni 4/5 anni, ma almeno ogni 10. E in Valle Umbra praticamente mai.

Per quanto riguarda i 20° di Natale, invece concordo con Alessandro... a me non sono piaciuti, a correre in maniche corte ci vado da aprile ad ottobre, non a Natale. Come erano eccezionali i -17° d Sansepolcro, lo sono stati i +19° di Natale.

Concordo invece con Melelao, e lo stavo dicendo da più giorni, che il periodo a noi statisticamente favorevole per freddo e neve è da fine gennaio ad inizio marzo, spesso anche tutta la prima quindicina di marzo.

Siamo comunque MOLTO offtopic :bye:


Non posso che quotare Alessandro, tranne che per i -15°. Non sono normali i -15°, ma i -10° assolutamente si. Anche in questo periodo non certo freddo capitano nello spoletino almeno una volta ogni 3/4 anni. Il folignate è più ventilato, per cui è più difficile.

Circa le piante esotiche, spero che crepino presto a causa di una poderosa irruzione fredda :D

E circa i 19° a Natale, dire che mi hanno fatto schifo è un eufemismo.

Sono di nuovo a Vicenza, in attesa di partire per Parigi: 3°C in questo momento! :P


Fili [ Mar 29 Dic, 2009 11:56 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
GFS06 ottime: GPT decisamente bassi ad inzio anno, una -6° viene a farci visita, qualche precipitazione nevosa possibile sino a quote basse :bye:


Fili [ Mar 29 Dic, 2009 17:15 ]
Oggetto: Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
Comunque sta mappa fa impressione: ad un passo dalla Storia.. sarebbe bastato un HP con radici in Atlantico, e avremmo avuto il VP dentro casa! :gelo: :gelo: :gelo:

gfsnh_0_66


nembokid [ Mar 29 Dic, 2009 17:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06 ottime: GPT decisamente bassi ad inzio anno, una -6° viene a farci visita, qualche precipitazione nevosa possibile sino a quote basse :bye:


forse ci vorrà un topic dedicato, ma dopo inizio anno, guardando dopo la befana, gli spaghi sembranno abbassarsi decisamente, più che altro il run gfs.... vabbè è fantameteo :bye:




Powered by Icy Phoenix