Quoto in tutto e per tutto. Abitiamo nell'Italia centrale, guardatevi intorno: che tipo di vegetazione vedete? Le piante non mentono mai! Tra l'altro è da un po' di tempo che vedo spuntare piante "esotiche" nelle nostre colline, ma forse è meglio che apra un topic apposta...
Irruzioni fredde da -15°C in pianura sono, per fortuna dico io, eventi rarissimi! Roba che capita un paio di volte in cento anni e che l'ultima volta (1956) ha causato danni gravissimi all'agricoltura. Roba che a Foligno (e nel resto d'Italia) seccò quasi il 30% degli ulivi nei pendii più bassi. Ci sono voluti lustri per ricostituire le piante danneggiate!
Se uno non fa altro che aspettare la nevicata del secolo non fa altro che rodersi il fegato per niente, visto che la normalità in Umbria è ben altra! E' come quello che abita nel Sahara e che ogni giorno spera che piova e, visto che non piove mai, si arrabbia!
Poi fa parte del "gioco" beccarsi anche libecciate come quella pre-natalizia e giornate uggiose come ieri. Non so voi, ma a me andare a correre a maniche corte la mattina della vigilia con 19°C è piaciuto!
Dopotutto l'inverno mediterraneo è caratterizzato da temperature globalmente miti e abbondanza di precipitazioni... Quindi trovo più normale il tempo di questo ultimi due giorni che il gelo della settimana scorsa a Città di Castello!
Poi, se ci scappa l'imbiancata, tutti siamo felici! Però pensateci: forse il fascino della neve è tale proprio perché è un evento raro. Se fosse la norma che gusto ci sarebbe? O no?
E poi, in genere, le irruzioni fredde interessano l'Italia centro-meridionale nell'aultima parte dell'inverno quando, tra l'altro, l'azione mitigatirice del mare è al minimo. Portate pazienza :ok:
Le cose sottolineate in rosso sono assolutamente non vere. I -15° in pianura avvengono ogni 4-5 anni almeno, e la neve non è affatto rara nelle nostre zone, o almeno non lo era.
Per fare 20 cm di neve non deve fare -15°, ne bastano 0°.
E poi, un appello...basta far passare il freddo come l'unica anmalia reale del nostro clima. Ma secondo voi i 20° C raggiunti a Natale non sono un'anomalia incredibile rispetto alle nostre medie...??
Direi assolutamente paragonabile ad una notte con -10°/-12° in tutte le pianure umbre... :bye:
Viviamo in Italia certrale, non in Africa.