Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza



Boba Fett [ Mer 12 Mag, 2010 14:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui al nord di acqua ne è caduta un bel po', siamo a 189 mm per Maggio e 575 mm da inizio anno (stazione di Breganze), ma per me può andare avanti così fino a giugno.


:shock: :shock: :shock:



Però scusa, breganze è sulla pedemontana? non posso credere che in pianura possa aver fatto accumuli del genere (o meglio, mi farebbe rosicare non poco)...


Fili [ Mer 12 Mag, 2010 14:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui al nord di acqua ne è caduta un bel po', siamo a 189 mm per Maggio e 575 mm da inizio anno (stazione di Breganze), ma per me può andare avanti così fino a giugno.


:shock: :shock: :shock:

Però scusa, breganze è sulla pedemontana? non posso credere che in pianura possa aver fatto accumuli del genere (o meglio, mi farebbe rosicare non poco)...


Io certi discorsi non li capisco...ma rosicare per cosa? :mah: :mah: :mah: E poi in Umbria San Sisto è a 515mm, altre stazioni di pianura del sud regione sempre su quella linea...

Non capisco tutta sta fissa per gli accumuli piovosi :confuso:


andrea75 [ Mer 12 Mag, 2010 14:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Aho, ma glie piace l'acqua... ma lascialo sta! 8)) Ma guarda che sei una piattola, eh!


Boba Fett [ Mer 12 Mag, 2010 14:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui al nord di acqua ne è caduta un bel po', siamo a 189 mm per Maggio e 575 mm da inizio anno (stazione di Breganze), ma per me può andare avanti così fino a giugno.


:shock: :shock: :shock:

Però scusa, breganze è sulla pedemontana? non posso credere che in pianura possa aver fatto accumuli del genere (o meglio, mi farebbe rosicare non poco)...


Io certi discorsi non li capisco...ma rosicare per cosa? :mah: :mah: :mah: E poi in Umbria San Sisto è a 515mm, altre stazioni di pianura del sud regione sempre su quella linea...

Non capisco tutta sta fissa per gli accumuli piovosi :confuso:


Io rosico per la pioggia in primavera/estate. :roll:


Fili [ Mer 12 Mag, 2010 14:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io rosico per la pioggia in primavera/estate. :roll:


eh sì...pure io! :lol:

Comunque la situazione per il weekend appare molto compromessa, domenica forse non pioverà, ma farà freddo, sarà nuvoloso specie ad EST e non si starà affatto bene all'aperto.

Insomma, ennesimo weekend da buttare nel :cesso:


marvel [ Mer 12 Mag, 2010 15:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui al nord di acqua ne è caduta un bel po', siamo a 189 mm per Maggio e 575 mm da inizio anno (stazione di Breganze), ma per me può andare avanti così fino a giugno.


:shock: :shock: :shock:

Però scusa, breganze è sulla pedemontana? non posso credere che in pianura possa aver fatto accumuli del genere (o meglio, mi farebbe rosicare non poco)...


Io certi discorsi non li capisco...ma rosicare per cosa? :mah: :mah: :mah: E poi in Umbria San Sisto è a 515mm, altre stazioni di pianura del sud regione sempre su quella linea...

Non capisco tutta sta fissa per gli accumuli piovosi :confuso:


Oh, sarà che me so' proprio stufato, ma anche io tutta sta voglia di pioggia mica l'ho mai capita...
ma che ce dovete fa'? Quando è piovuto "il giusto", quando la natura è bella che annaffiata, quando avete riempito pozzi e bacini, del surplus che ve ne fate? :D
Non è che l'acqua la si può accumulare all'infinito, sa'? :P
E' bello quando piove con regolarità, ogni tanto, in modo da rimpinguare le riserve, ma così proprio... :mah:

Basta co' sta pioggia! vogliamo un po' di sole! Stamo a fa' la MUFFA!


marvel [ Mer 12 Mag, 2010 15:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Domenica su EST-Umbria, sarà probabilmente piovoso.


Poranese457 [ Mer 12 Mag, 2010 15:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Sarebbe bello anche se in un topic previsionale si parlasse principalmente di previsioni, creando altri topic se si volesse parlare di altro.

Sarò sempre quello troppo bacchettone ma il caos mi piace poco :wink:

Insomma, scriveteci anche qualche previsione qui dentro!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


marvel [ Mer 12 Mag, 2010 15:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe bello anche se in un topic previsionale si parlasse principalmente di previsioni, creando altri topic se si volesse parlare di altro.

Sarò sempre quello troppo bacchettone ma il caos mi piace poco :wink:

Insomma, scriveteci anche qualche previsione qui dentro!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Io avevo previsto che saresti venuto a scassare ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


il fosso [ Mer 12 Mag, 2010 15:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Io non vedo ne allagamenti, ne straripamenti, ne risorgive, do stà stò impressionante surplus
idrico :mah: il terreno continua ad accogliere molto bene la pioggia, anche perchè
si tratta di precipitazioni intermittenti con belle pause asciutte, non mi sembra di vedere
sto diluvio universale. Ripeto, siamo poco sopra la media, non mi sembra un dramma,
ben più dannose sono state le secche che abbiamo dovuto subire in passato e se
negli ultimi due anni siamo tornati a vedere piogge come si deve non posso che esserne strafelice, detto questo, poi ognuno ha il suo rispettabile parere :ok:

Tornando in ambito previsionale, come avete già detto, la settimana sarà completamente
compromessa, con una progressiva acutizazione del maltempo. Credo faremo i conti con momenti di perturbabilità anche forte, specie tra Venerdì e Sabato.
Per il dopo possiamo solo dire che sembra almeno in parte guarire la ferita GPT,
ma non mi sembra che ci siano ancora i presupposti per stabilità completa e duratura;
probabilmente, almeno per alcuni giorni, saremo ancora sotto instabilità
pomeridiana specie pomeridiana, che più facilmente interessera il tirreno e il meridione visto che le correnti dovrebbero essere mediamente orientali; vedremo come evolve...


marvel [ Mer 12 Mag, 2010 17:01 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non vedo ne allagamenti, ne straripamenti, ne risorgive, do stà stò impressionante surplus
idrico :mah: il terreno continua ad accogliere molto bene la pioggia, anche perchè
si tratta di precipitazioni intermittenti con belle pause asciutte, non mi sembra di vedere
sto diluvio universale. Ripeto, siamo poco sopra la media, non mi sembra un dramma,
ben più dannose sono state le secche che abbiamo dovuto subire in passato e se
negli ultimi due anni siamo tornati a vedere piogge come si deve non posso che esserne strafelice, detto questo, poi ognuno ha il suo rispettabile parere :ok:

Tornando in ambito previsionale, come avete già detto, la settimana sarà completamente
compromessa, con una progressiva acutizazione del maltempo. Credo faremo i conti con momenti di perturbabilità anche forte, specie tra Venerdì e Sabato.
Per il dopo possiamo solo dire che sembra almeno in parte guarire la ferita GPT,
ma non mi sembra che ci siano ancora i presupposti per stabilità completa e duratura;
probabilmente, almeno per alcuni giorni, saremo ancora sotto instabilità
pomeridiana specie pomeridiana, che più facilmente interessera il tirreno e il meridione visto che le correnti dovrebbero essere mediamente orientali; vedremo come evolve...


E chi ha parlato di drammi?
Tanto meno di allagamenti... ci mancherebbe pure!
Si sta solo dicendo che adesso, dopo mesi e mesi senza la benché minima stabilità, ci starebbe molto bene un periodo stabile e soleggiato.
Tutto qui.
Purtroppo non vedo accenni di grande stabilità per i prossimi giorni, anzi, potrebbe restare la solita instabilità pomeridiana.... :|


zerogradi [ Gio 13 Mag, 2010 08:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non vedo ne allagamenti, ne straripamenti, ne risorgive, do stà stò impressionante surplus
idrico :mah: il terreno continua ad accogliere molto bene la pioggia, anche perchè
si tratta di precipitazioni intermittenti con belle pause asciutte, non mi sembra di vedere
sto diluvio universale. Ripeto, siamo poco sopra la media, non mi sembra un dramma,
ben più dannose sono state le secche che abbiamo dovuto subire in passato e se
negli ultimi due anni siamo tornati a vedere piogge come si deve non posso che esserne strafelice, detto questo, poi ognuno ha il suo rispettabile parere :ok:

Tornando in ambito previsionale, come avete già detto, la settimana sarà completamente
compromessa, con una progressiva acutizazione del maltempo. Credo faremo i conti con momenti di perturbabilità anche forte, specie tra Venerdì e Sabato.
Per il dopo possiamo solo dire che sembra almeno in parte guarire la ferita GPT,
ma non mi sembra che ci siano ancora i presupposti per stabilità completa e duratura;
probabilmente, almeno per alcuni giorni, saremo ancora sotto instabilità
pomeridiana specie pomeridiana, che più facilmente interessera il tirreno e il meridione visto che le correnti dovrebbero essere mediamente orientali; vedremo come evolve...


E chi ha parlato di drammi?
Tanto meno di allagamenti... ci mancherebbe pure!
Si sta solo dicendo che adesso, dopo mesi e mesi senza la benché minima stabilità, ci starebbe molto bene un periodo stabile e soleggiato.
Tutto qui.
Purtroppo non vedo accenni di grande stabilità per i prossimi giorni, anzi, potrebbe restare la solita instabilità pomeridiana.... :|



Nonostante i 45 mm caduti in 12 ore, qui i campi accolgono allegramente. Ne deduco che i terreni non siano saturi, quindi nessun problema. E tra l'altro, io la stabilità la vedo eccome. Dalle carte si evince che la terza decade sarà dominata dall'Hp delle Azzorre. Potrebbe rimanere qualche locale cenno di instabilità pomeridiana, ma ben poca cosa. Quindi non scassate i maroni!


zerogradi [ Gio 13 Mag, 2010 08:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Vi dovete mettere in testa che le piante fotosintetizzano con la luce, non gli serve il sole diretto... :D
Tutte le piante spontanee stanno al top, più acqua hanno meglio è...ne assorbono quanta ne vogliono loro, non vi preoccupate...
I problemi nascono nei giardini e negli orti, dove vuoi per varietà delicate, vuoi perchè non c'è drenaggio sufficiente, ve se "infracia" tutto!! :lol: :D

Quindi, se oggi chiedete a un albero se preferirebbe più il sole alla pioggia, credo proprio che continuerebbe a rispondervi la seconda. :wink:


Poranese457 [ Gio 13 Mag, 2010 08:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quindi, se oggi chiedete a un albero se preferirebbe più il sole alla pioggia, credo proprio che continuerebbe a rispondervi la seconda. :wink:


E fu così che arrivammo a parlare con gli alberi!!! :mrgreen: :mrgreen:

Tornando on topic la fase di maltempo che si prevede per il fine settimana pare davvero marcata specialmente per quanto riguarda Venerdì e Sabato quando non mancheranno rovesci diffusi, temporaleschi e non.

Questo nocciolo freddo in ingresso dalla Francia...

hgt500_ita_54_1273732091_478274


... sarà anticipato per l'appunto da ingenti precipitazioni sparse nella giornata di domani e leggermente meno intense Sabato.

Qualche possibilità in più di salvarsi per Domenica... sperem! :amen:


Fili [ Gio 13 Mag, 2010 08:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
domenica secondo me non si salva un bel niente, specialmente ad EST.

Sarà nuvolosa, fredda ed instabile, con rovesci ANCHE NEVOSI sui Sibillini oltre 1600/1800 metri.

Venerdì e sabato.... :badmood: :x


mondosasha [ Gio 13 Mag, 2010 09:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Intanto si può QUASI dire che fino a fine maggio non avremo nessuna rimonta calda, ma rimarremo nella media stagionale con una +10/+12 che è la vera media!!! Finalmente3 stiamo vivendo stagioni normali, con hp sub-tropicali a casa loro, anzi la linea sub-tropicale stà tornando indietro di 2° rispetto alla media degli ultimi anni.....molto bene!!! :love:


snow96 [ Gio 13 Mag, 2010 09:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui al nord di acqua ne è caduta un bel po', siamo a 189 mm per Maggio e 575 mm da inizio anno (stazione di Breganze), ma per me può andare avanti così fino a giugno.


:shock: :shock: :shock:



Però scusa, breganze è sulla pedemontana? non posso credere che in pianura possa aver fatto accumuli del genere (o meglio, mi farebbe rosicare non poco)...


Si Boba, Breganze è sotto l'Altopiano, ma è comunque solo 10/15 km a nord di qui. Magari qui ne ha fatti 150, ma non di meno.

Considera che, non ho avuto tempo e modo di scriverlo, ma martedì della scorsa settimana ha esondato il Bacchiglione in pieno centro, ci sono ancora i sacchi di sabbia vicino al Ponte degli Angeli. E si è completamente allagata la strada che porta all'ufficio ben due giorni di seguito... ti garantisco che tra un po' mi escono le branchie!!!

:D


marvel [ Gio 13 Mag, 2010 11:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi dovete mettere in testa che le piante fotosintetizzano con la luce, non gli serve il sole diretto... :D
Tutte le piante spontanee stanno al top, più acqua hanno meglio è...ne assorbono quanta ne vogliono loro, non vi preoccupate...
I problemi nascono nei giardini e negli orti, dove vuoi per varietà delicate, vuoi perchè non c'è drenaggio sufficiente, ve se "infracia" tutto!! :lol: :D

Quindi, se oggi chiedete a un albero se preferirebbe più il sole alla pioggia, credo proprio che continuerebbe a rispondervi la seconda. :wink:

1°) Stanotte ha fatto il diluvio, una 50ina di mm in poche ore!!! (tanto pe' cambia'...) :roll: , con dei rovesci davverio molto intensi, anche impressionanti in quel di Valleantica (San Gemini). Ma finché piove di notte...
2°) Da Terni ad Acquasparta, e parte dello spoletino, stamattina i campi erano completamente allagati in una vasta area, sintomo di terreni più che saturi.
3°) Che le piante "fotosintesizzassero" con la luce, lo si sapeva, ma non trattandosi di piante acquatiche :lol: ne avevano già a sufficienza (abbondantemente) da diverse settimane. :ok:
4°) I miei giardini sono ben drenati, non mi si allagano e, nonostante tutto, l'acqua non ristagna ma, le lumache stanno infestando ogni angolo (anzi, se c'è qualcuno goloso di quel viscido mollusco lo invito pure a venire dalle mie parti, ce ne sono di tutte le taglie, da minusole a grandi come uova di gallina!!! :eek: PS: me se so' magnate completamente anche diverse piante fiorite!)
5°) E' risaputo che le muffe e i funghi abbiano la meglio in climi umidi come quello di quest'anno, senza che piante e terreni possano asciugarsi bene... mai viste tante rose con muffe, nonostante i trattamenti.

Speriamo che, perlomeno, presto si rientri in un clima più equilibrato tra pioggia e sole. :inchino:

PS: molti di voi hanno la FISSA per il PLUVIOMETRO.
Veder cadere ora molta pioggia, magari superando anche la media del periodo, e poi nemmeno una goccia da giugno a settembre, significa (climaticamente) stare nella media, ma non significa che sia la distribuzione ottimale della pioggia (anche se a fine anno si dovesse raggiungere la media).
Scrivere frasi del tipo: meglio che cada molta pioggia adesso, anche quando quella caduta è più che sufficiente per natura, falde e invasi, non ha senso!
A volte vorrei che vi si riempissero i pluviometri subito, per potervi far raggiungere subito il tanto agognato quantitativo medio annuo ... e farvi felici e contenti! :lol:
Ma sappiate che anche la metà della pioggia media, se ben distribuita nel tempo e nelle diverse stagioni, può essere più che sufficiente ad avere una natura rigogliosa, invasi pieni e falde in forma!

Eppure il concetto è chiaro e semplice, nessuno di voi irrigherebbe più del dovuto un giardino fino ad allagarlo, per un periodo prolungato, per poi lasciarlo a secco per mesi... sarebbe solo uno spreco di acqua!

Premesso che madre natura, come sempre, fa ciò che gli pare, io dico che gioire per tutta questa pioggia, in questo momento, pensando che faccia solo del bene (a chi???) ha poco senso.
Se poi si vuole gioire perché vi piace un clima piovoso, va bene, nulla in contrario (anche io mi esalto per la neve, qualche nordico norvegese potrebbe anche dirmi: ma che cavolo c'hai da gioire! :lol: ), anzi vi consiglio una bella vacanza nella foresta pluviale del borneo (fa un po' caldino però) :roll:
:D :D :D


riccardodoc80 [ Gio 13 Mag, 2010 11:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: molti di voi hanno la FISSA per il PLUVIOMETRO.

:D :D :D


Prole sante le tue....per carità! ma in fondo che c'è di male......
Personalmente amo la pioggia, le nuvole e tutto ciò che gli gira intorno; se fa 19mm spero che arrivi a 20 e poi 30. :lol:
Scrivo qui con voi perchè più o meno siamo attratti dalle stesse cose.... in fondo è una passione, come tante! Diversamente dalle altre però noi ci limitiamo ad osservare....e non possiamo fare in modo che le cose vadano diversamente!

Non guardo fuori dalla finestra e spero che ne butti giù il più possibile perchè so che questo mi cambierà qualcosa, e non sono neanche attratto nel cercare di prevedere il tempo che farà!

Osservo con ammirazione e descrivo quello che la natura è capace di fare.....e più strano è....e più mi piace! ;)


andrea75 [ Gio 13 Mag, 2010 12:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Tanto oramai sto topic ha assunto un suo perché, cha va un po' oltre il discorso previsionale, quindi mi sento di aggiungere 2 cose a quello che ha scritto Riccardo, con il quale mi trovo daccordo in pieno.
Il meteofilo è amante degli eventi... si stufa quando la situazione diventa statica e si esaltaquando la natura mostra il meglio di se... a me personalmente piace la pioggia, piace la neve, mi piace vedere i temporali estremi, mi piace vedere il termometro quando tocca i -10°C, come mi piace vederlo quando tocca i +40°C, perché alla fine sono quegli episodi che rendono interessante la meteorologia.
Quindi vedere piovere non mi annoia mai, anche se lo fa per un mese di fila.. poi è ovvio, se non lo fa, non è che mi metto a piangere, soprattuto in questo periodo, riesco a vivere lo stesso e pure bene... ancora la fissa per il pluviometro non m'è presa... ho altro che mi esalta... :D
Però anche io trovo che non ci sia nulla di male, fino a quando la cosa non arrivi ad assumere un qualcosa di morboso, ovvio.....
Inoltre, quando qualcuno dice meglio ora che poi, credo che si riferisca più al fatto che ora si può fare più a meno di un mese di caldo e di secca, ed avere un po' di pioggia in più, piuttosto che ritrovarsi con le vacanze rovinate in pieno Luglio. Credo che il significato sia questo, puramente egostico dal puntodi vista ersonale, più di quello natralistico. ;) Ma se vogliamo metterla anche su quel piano, credo sia meglio avere la secca a Luglio e ad Agosto, dove se cadono 10 mm in un mese non muore nessuno, piuttosto che averli in Aprile o in Maggio.....


marvel [ Gio 13 Mag, 2010 12:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Inoltre, quando qualcuno dice meglio ora che poi, credo che si riferisca più al fatto che ora si può fare più a meno di un mese di caldo e di secca, ed avere un po' di pioggia in più, piuttosto che ritrovarsi con le vacanze rovinate in pieno Luglio. Credo che il significato sia questo, puramente egostico dal puntodi vista ersonale, più di quello natralistico. ;) Ma se vogliamo metterla anche su quel piano, credo sia meglio avere la secca a Luglio e ad Agosto, dove se cadono 10 mm in un mese non muore nessuno, piuttosto che averli in Aprile o in Maggio.....


Qualcuno ha parlato di "periodo di secca" forse? :mah:
Mi piacerebbe solo vedere almeno 1 settimana senza pioggia, e credo che non sia una richiesta assurda per il periodo! ;)
PS(anche a me esaltano ben altre cose che non un pluviometro!) ;)


Icestorm [ Gio 13 Mag, 2010 12:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
PS: molti di voi hanno la FISSA per il PLUVIOMETRO.
Veder cadere ora molta pioggia, magari superando anche la media del periodo, e poi nemmeno una goccia da giugno a settembre, significa (climaticamente) stare nella media, ma non significa che sia la distribuzione ottimale della pioggia (anche se a fine anno si dovesse raggiungere la media).
Scrivere frasi del tipo: meglio che cada molta pioggia adesso, anche quando quella caduta è più che sufficiente per natura, falde e invasi, non ha senso!
A volte vorrei che vi si riempissero i pluviometri subito, per potervi far raggiungere subito il tanto agognato quantitativo medio annuo ... e farvi felici e contenti! :lol:
Ma sappiate che anche la metà della pioggia media, se ben distribuita nel tempo e nelle diverse stagioni, può essere più che sufficiente ad avere una natura rigogliosa, invasi pieni e falde in forma!


Questo è vero, moltissimi sono in fissa per le cifre pluviometriche e hanno cambiamenti di umore in negativo se vedono il loro pluvio riempirsi meno degli altri, lasciando però alle spalle questo tema, per quanto mi riguarda sono più che felice di affrontare la stagione estiva con questo regime pluviometrico di base, raggiunto ad ora.

Non voglio vedere scene come nel 2003 quando l'estate secca è iniziata a fine aprile e terminata a settembre, non voglio vedere scene di clima secco per più di 2 mesi consecutivi.

Adesso se andassimo incontro a 2 mesi di clima secco, intervallate solo da una mezza piovuta anche di soli 10 mm a cavallo tra i due mesi, non mi farebbe gridare al dramma ed alla voglia di pioggia come già fatto in anni sciagurati come il 2007...

Per quanto mi riguarda, visto che il sole tanto arriverà e di che tinta, può pure continuare a piovere fino al 25 maggio, l'importante e che non mi inizia al 10 maggio a fare 33° come successo tante volte, che arrivo già esausto a metà giugno dalla calura. :bye:


zerogradi [ Gio 13 Mag, 2010 12:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Io pure ricalco il pensiero di Marco. Io non dico che ami alla follia questo tipo di tempio uggioso e piovoso, dico solo che se piove ancora non fa danno, basta.
Dato che non si può scegliere il tempo che si vuole, la piglio con estrema filosofia e me ne sto allegro per lo splendore della natura boschiva, alla faccia delle lumache... :)

Tanto il sole arriverà, quello non manca mai in estate. E non mancherà nemmeno in maggio, a partire dal 20...


Icestorm [ Gio 13 Mag, 2010 13:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Il 21 precisamente, non può che grandinare fidatevi.... :roftl:


Icestorm [ Gio 13 Mag, 2010 13:05 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Torniamo un attimo on-topic, almeno pure Poranese è più contento dai...

Mi sentirei di diramare un'allerta per domani, giornata nella quale mi aspetto diversi nuclei temporaleschi a carattere talvolta autorigenerante, che potrebbero colpire tutte le centrali italiane.


Boba Fett [ Gio 13 Mag, 2010 14:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Nonostante i 45 mm caduti in 12 ore, qui i campi accolgono allegramente. Ne deduco che i terreni non siano saturi, quindi nessun problema. E tra l'altro, io la stabilità la vedo eccome. Dalle carte si evince che la terza decade sarà dominata dall'Hp delle Azzorre. Potrebbe rimanere qualche locale cenno di instabilità pomeridiana, ma ben poca cosa. Quindi non scassate i maroni!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi dovete mettere in testa che le piante fotosintetizzano con la luce, non gli serve il sole diretto... :D
Tutte le piante spontanee stanno al top, più acqua hanno meglio è...ne assorbono quanta ne vogliono loro, non vi preoccupate...
I problemi nascono nei giardini e negli orti, dove vuoi per varietà delicate, vuoi perchè non c'è drenaggio sufficiente, ve se "infracia" tutto!! :lol: :D

Quindi, se oggi chiedete a un albero se preferirebbe più il sole alla pioggia, credo proprio che continuerebbe a rispondervi la seconda. :wink:


:inchino: :inchino:


marvel [ Gio 13 Mag, 2010 14:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Vabbè, mi arrendo..., siete de coccio! :lol: 31514_120973744591200_119520141403227_183343_5963908_n

Ma niente niente siete dei magna-lumache! :P :P :P
Attenti all'orto, che fanno strage di ortaggi! :P

Super OT... mica tanto però...


YouTube Link


YouTube Link


getp
lumache_bujone


riccardodoc80 [ Gio 13 Mag, 2010 19:42 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Bene....preso atto che ci siamo giocati Marvel.....e che mi ha fatto venire una gran voglia di lumache con il sughetto :roll: ....boneeeee......continuiamo a parlare di meteo e delle piogge che mi/vi piacciono tanto! ;)

Domani e soprattutto sabato notte-mattina alcune zone potrebbero finire in bellezza...o in bruttezza questo periodo così piovoso e dinamico!
Secondo gli spaghi della mia zona sono previste precipitazioni più che abbondanti che potrebbero fruttare altri 20-30mm; Non mi dilungo nelle previsioni dettagliate anche perchè non ne sarei capace ;) .....mi piacerebbe invece sentire la vostra opinione!

spagi_domani


marvel [ Gio 13 Mag, 2010 20:08 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Invece a me questi spaghi spaventano ... potremmo avere un'altra settimana spiccatamente instabile!!! :|
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-42.56068290556175andlon-12

Vorrà dire che per asciugarmi le ossa dovrò farmi una settimanella che so'... a Sharm? :oops:

PS(oh, vi sembrerò caldofilo... ma per me tutto ha un limite, dopo un inverno e primavera piovosi, sento proprio l'esigenza di un po' di asciutto!)


Frasnow [ Gio 13 Mag, 2010 20:44 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Spaventosi gli spaghi, secchiate d'acqua in arrivo!! :shock: :shock:

ms_1343_ens_1273776354_132345


Fili [ Gio 13 Mag, 2010 21:05 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
ecco il miglioramento di domenica :cry:

pcp3hz_web_25

forse da 30mm di oggi passiamo a 10...miglioramento niente male :book:

:evil:


Boba Fett [ Gio 13 Mag, 2010 21:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Il meteogramma aumenta nettamente. :inchino:

864497metgram7655190

Uploaded with ImageShack.us


burjan [ Gio 13 Mag, 2010 23:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Condivido la preoccupazione di Icestorm, qui ci scappa il botto e con conseguenze poco piacevoli per molti.
Il meteogramma (ma anche le carte...) non ci danno vie d'uscita. La depressione si anniderà sull'Italia, alimentata prima dalla spinta dell'aria calda subtropicale, poi da una serie di discese fredde di tuttissimo rispetto. Essere attraversati dalla +2 a 850 hpa il 20 maggio è davvero cosa rara e degna di considerazione.


il fosso [ Ven 14 Mag, 2010 00:01 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Se fà peggio di oggi qui viene giù la montagna :eek:
mamma mia quanta altra acqua verrà giù nelle prossime 48h, fa paura!
Un filo di preoccupazione comincio ad averla anch'io, soprattutto dopo il monsone appena
passato. Credo proprio si sforeranno i abbondantemente 100mm mensili in molte zone,
qui ci vuole poco, siamo già sui 90...


Poranese457 [ Ven 14 Mag, 2010 08:17 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Comincia oggi una 3 giorni che metterà a dura prova pluviometri (quelli che funzionano! :censored: ), terreni, drenaggi e pazienza di noi altri che subiamo le meteo-lamentele.

Specialmente tra oggi e domani assisteremo ad un continuo ripetersi di rovesci e temporali e le aree colpite ieri potranno essere nuovamente bersagliate come sta già succedendo per esempio dall'amico Fosso.

Accumuli in terza cifra da qui a Domenica?? Ci può stare benissimo!!!!!


Frasnow [ Ven 14 Mag, 2010 08:29 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comincia oggi una 3 giorni che metterà a dura prova pluviometri (quelli che funzionano! :censored: ), terreni, drenaggi e pazienza di noi altri che subiamo le meteo-lamentele.

Specialmente tra oggi e domani assisteremo ad un continuo ripetersi di rovesci e temporali e le aree colpite ieri potranno essere nuovamente bersagliate come sta già succedendo per esempio dall'amico Fosso.

Accumuli in terza cifra da qui a Domenica?? Ci può stare benissimo!!!!!


Dici che la traiettoria è sempre quella dei nuclei precipitativi?W-SW? :bye:


il fosso [ Ven 14 Mag, 2010 08:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comincia oggi una 3 giorni che metterà a dura prova pluviometri (quelli che funzionano! :censored: ), terreni, drenaggi e pazienza di noi altri che subiamo le meteo-lamentele.

Specialmente tra oggi e domani assisteremo ad un continuo ripetersi di rovesci e temporali e le aree colpite ieri potranno essere nuovamente bersagliate come sta già succedendo per esempio dall'amico Fosso.

Accumuli in terza cifra da qui a Domenica?? Ci può stare benissimo!!!!!


Ilò picco precipitativo previsto tra stasera e domani mattina, fa impressione.
Credo di non aver mai visto una roba simile, sono un pò preoccupato per la situazione,
speriamo non succeda nulla di sgradevole.
Lungo tutta la fascia orientale potremmo vedere accumularsi tra i 50 e 100mm in 24h :eek: roba da pelle d'oca... speriamo bene...


Frasnow [ Ven 14 Mag, 2010 08:34 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il picco precipitativo previsto tra stasera e domani mattina, fa impressione.
Credo di non aver mai visto una roba simile, sono un pò preoccupato per la situazione,
speriamo non succeda nulla di sgradevole.
Lungo tutta la fascia orientale potremmo vedere accumularsi tra i 50 e 100mm in 24h :eek: roba da pelle d'oca... speriamo bene...


Insomma c'è da stare attenti... :?


zerogradi [ Ven 14 Mag, 2010 08:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Secondo me ne farà meno del previsto, anche se comunque molta.


Poranese457 [ Ven 14 Mag, 2010 08:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me ne farà meno del previsto, anche se comunque molta.


Nevicate qua e la sul centro italia a quote collinari??? le famose frasi da meteorologo!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


zerogradi [ Ven 14 Mag, 2010 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me ne farà meno del previsto, anche se comunque molta.


Nevicate qua e la sul centro italia a quote collinari??? le famose frasi da meteorologo!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


No no, nel bollettino ho messo gli avvisi per possibili allagamenti e smottamenti, ci mancherebbe. Però va valutata l'effettiva traiettoria del corpo nuvoloso più intenso previsto per la nottata odierna e mattina di domani.
Cmq c'è poco da dire, anche se non facesse 50-60 mm, il rischio di qualche danno c'è, vista la situazione attuale delle cose.

Fortunatamente da lunedì migliora. :bye:


andrea75 [ Ven 14 Mag, 2010 10:13 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Meteogrammino eloquente...

avansert_meteogram_1273824710_341328

P.S.: vi interesserebbe averli per ogni comune? Piccola novità... ancora in fase di test
http://www.lineameteo.it/meteogrammi.php

:bye:


riccardodoc80 [ Ven 14 Mag, 2010 10:18 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteogrammino eloquente...

avansert_meteogram_1273824710_341328

P.S.: vi interesserebbe averli per ogni comune? Piccola novità... ancora in fase di test
http://www.lineameteo.it/meteogrammi.php

:bye:


...ce lo chiedi pure? Carina sta cosa....:lol:


marvel [ Ven 14 Mag, 2010 11:06 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteogrammino eloquente...

avansert_meteogram_1273824710_341328

P.S.: vi interesserebbe averli per ogni comune? Piccola novità... ancora in fase di test
http://www.lineameteo.it/meteogrammi.php

:bye:


Davvero bello!
:inchino: :inchino: :inchino:


marvel [ Ven 14 Mag, 2010 11:07 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Torniamo un attimo on-topic, almeno pure Poranese è più contento dai...

Mi sentirei di diramare un'allerta per domani, giornata nella quale mi aspetto diversi nuclei temporaleschi a carattere talvolta autorigenerante, che potrebbero colpire tutte le centrali italiane.


Complimenti Marco, dagli aggiornamenti modellistici sembrerebbe che ci avevi visto giusto! :bye:


andrea75 [ Ven 14 Mag, 2010 11:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteogrammino eloquente...

avansert_meteogram_1273824710_341328

P.S.: vi interesserebbe averli per ogni comune? Piccola novità... ancora in fase di test
http://www.lineameteo.it/meteogrammi.php

:bye:


Davvero bello!
:inchino: :inchino: :inchino:


riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...ce lo chiedi pure? Carina sta cosa.... :lol:


Grazie... ;) Chiaramente è stato pensato più per il neofita che per l'esperto... è ovviamente quasi inutile per chi come noi ha 1000 altri parametri per avere un quadro generale della situazione.
Però l'abbiamo ritenuto comunque interessante, se non altro per come rappresenta in modo chiaro tutti i parametri (condizioni, copertura nuvolosa, temperatura, venti e precipitazioni), e soprattutto perché copre ogni singolo comune italiano.

:bye:


riccardodoc80 [ Ven 14 Mag, 2010 11:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Grazie... ;) Chiaramente è stato pensato più per il neofita che per l'esperto...

:bye:


Appunto....per me va più che bene! :ok:

PS: le 06z rincarano la dose per il pomeriggio sera!
Per la notte invece sembra che il nucleo principale passi tra lazio e campania.....fortuna sfortuna! ;)


Cyborg [ Ven 14 Mag, 2010 12:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteogrammino eloquente...

avansert_meteogram_1273824710_341328

P.S.: vi interesserebbe averli per ogni comune? Piccola novità... ancora in fase di test
http://www.lineameteo.it/meteogrammi.php

:bye:


Davvero bello, soprattutto la grafica che è veramente chiara e ben curata!! :inchino: :inchino: :inchino:


giantod [ Ven 14 Mag, 2010 12:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteogrammino eloquente...

avansert_meteogram_1273824710_341328

P.S.: vi interesserebbe averli per ogni comune? Piccola novità... ancora in fase di test
http://www.lineameteo.it/meteogrammi.php

:bye:


:inchino: :inchino: :inchino: :wohow:
Complimenti, sempre al top!!!


Frasnow [ Ven 14 Mag, 2010 12:03 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
Molto utile Andrea, davvero ben fatto! :ok:




Powered by Icy Phoenix