La voce della Stratosfera (aggiornato 16 Febbraio 2011) »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - La voce della Stratosfera (aggiornato 16 Febbraio 2011)



nevone_87 [ Sab 04 Dic, 2010 16:04 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
non ci sta proprio modo che quella brutta falla barica in atlantico scompaia è!?!! :evil:


marvel [ Sab 04 Dic, 2010 16:16 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non ci sta proprio modo che quella brutta falla barica in atlantico scompaia è!?!! :evil:


un modo ci sarebbe... :oops:
:ziped:


marvel [ Lun 06 Dic, 2010 13:19 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
Gran bel colpo di reni dell'HP Atlantico sferrato al VP in direzione Penisola Scandinava, innescando la retrogressione già pronosticata qualche giorno fa!

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Commovente la persistenza del blocco atlantico che successivamente torna a spingere verso la Groenlandiia!!! :ok:

Belle anche le ECMWF Strat nelle quali si può vedere il nocciolone freddo (incredibilmente grande) ruzzolare fin sull'Italia!
:inchino: :inchino: :inchino:

Urgono conferme nei prossimi giorni!

ecmwf100f216

ecmwf100f240


marvel [ Lun 06 Dic, 2010 13:39 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
le NCEP vedono ancora un HP poco radicato a sud, anche se un piccolo collegamento, soprattutto in troposfera, potrebbe esserci... ma ancora non viene tagliata fuori la falla iberica... ECMWF più ottimista da questo punto di vista... ma come sappiamo ECMWF Strat è in ritardo di quasi 24 ore su NCEP Gfs.


marvel [ Lun 06 Dic, 2010 15:11 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
Qualcosa si muove:

ao.sprd2

nao.sprd2


Frasnow [ Lun 06 Dic, 2010 15:50 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
ao.sprd2


marvel [ Mar 07 Dic, 2010 11:57 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
HP Atlantico Poderoso!
L'unico problema è la scarsa radice dello stesso HP che potrebbe essere causa, come ben sappiamo (e sappiamo pure per colpa di chi! :censored: ), della solita ed esagerata deviazione del flusso freddo sull'Europa centrale... il rischio, insomma, è quello di un inverno 2009/2010 bis! Inghilterra & Centro Europa sommersi da neve e freddo e noi in tribuna a guardare lo spettacolo, caldi caldi con la copertina sulle gambe e a sgranocchiare noccioline e soprattutto le nostre unghie per l'invidia!!
Comunque mi sento ancora di sperare.
La configurazione è bella, ma avrebbe bisogno di qualche ritoccatina d'aggiustamento. :roll:
Il tempo non ci manca di certo.

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240


marvel [ Gio 09 Dic, 2010 08:50 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
Immagini incredibili di invasione del fronte polare versol'Eropa Centrale e Mediterraneo!

ecmwf100f144

ecmwf100f168

ecmwf100f192

ecmwf100f216

ecmwf100f240

Scombussolamento della struttura del VP che va ad assumere una netta configurazione a 3 onde planetarie.
Inoltre si nota la possibile intrusione in troposfera di una lingua di aria gelida dalle quote superiori (abbassamento della tropopausa), tipica dei fenomeni più imponenti.
(evidentemente la massa d'aria fredda che è prevista scendere di latitudine è molto compatta (ricordiamoci che la tropopausa nell'area del VP è molto più bassa che da noi!)
:roll:


marvel [ Gio 09 Dic, 2010 12:47 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
L'evoluzione previsionale che stiamo seguendo dal 3 dicembre, si sta realizzando a passi da gigante verso una configurazione che comincia ad assumere i connotati di eccezionalità (almeno sulla carta).

Come sappiamo le situazioni con configurazioni dalle caratteristiche di eccezionalità sono più uniche che rare e questo deve metterci sull'allerta onde evitare grosse musate sul muro. :roll:
Ma continuo a nutrire una certa fiducia sull'evoluzione futura (ve ne eravate accorti dal mio sbilanciamento nei post precedenti :fiuuu: ) dato che le carte non hanno mai mostrato alcun tentennamento nemmeno in stratosfera, dove il disegno è stato coerente fin dall'inizio, sinonimo di forze in azione piuttosto decise e quindi ben misurabili. :ok:

Oggi possiamo ammirare in tutto il suo splendore, la potenza dell'HP Atlantico, persistente e deciso a tal punto da andare a stringere un'alleanza con il lontano HP Aleutinico (è Porane'? ;) ), un ponte altopressorio che non farà altro che imprimere una ulteriore spinta retrograda.

gfs_z100_nh_f48

gfs_z100_nh_f72

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240
:inchino: :inchino: :inchino:


Guardate la sequenza ed ammirate l'incredibile spostamento e rotta dell'enorme nucleo polare in moto da est verso ovest all'altezza del circolo polare artico (dalla Siberia centrale fin sulla Scandinavia) la cui discesa verso sud sembrerebbe ormai prefigurata!

Ma non mettiamo il carro davanti ai buoi e cerchiamo di tenere i piedi a terra, guardando a martedì, quando la prima ondata gelida verrà a contrastare con le correnti sudoccidentali tirreniche sull'Italia centrale! :inchino:

Ciao a tutti.
Marvel


tifernate [ Gio 09 Dic, 2010 13:09 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
...ad occhio a 240 ore non mi sembra una situazione da ripresa delle correnti atlantiche. :)


marvel [ Ven 10 Dic, 2010 12:19 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
Le carte confermano la PRIMA FASE, quella del 14, mentre pongono dei seri dubbi sulla fase successiva (proseguo della settimana).
Infatti mentre concedono tranquillamente il giusto supporto verso la colata che sta prendendo corpo sull'artico in queste ore, non fanno altrettanto per la fase successiva (quella di giovedì-venerdì, per intenderci).
C'è uno sgonfiamento dell'HP atlantico con la conseguente aumentata influenza della maledetta falla iberica che rischia di assumere ancor più rilevanza se, come temo, i GPT del Vortice Polare in riotta di collisione con l'Europa centrale, dovessero presentarsi meno bassi!
A quel punto i valori della "maledizione iberica", potrebbero essere sufficienti a far fondere le due "entità", ma con maggior peso, rispetto a quanto previsto finora, della parte iberica.
Se invece il VP dovesse presentarsi con GPT bassi come prospettato finora, si avrebbe semplicemente una occidentalizzazione contenuta, freddo meno diretto, curvatura più ampia e soluzioni ed effetti sulla nostra penisola tutte da studiare.

Lo sgonfiamento dell'HP non mi piace, è chiaro, ma mi basterebbe che reggesse fino a guidare il VP sulle nostre teste, poi può cedere anche di schianto, tanto lo zonale non è pronto a soffiare su di noi... anzi, è possibile che lo stesso HP si ridesti... ;)

Aspetto di vedere le carte di domani, potrebbero anche tornare sui loro passi, non si sa mai. 8))

gfs_z100_nh_f72

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Continuiamo di tenere i piedi a terra, guardando a martedì, quando la prima ondata gelida, sempre più probabilmente, verrà a contrastare con le correnti sudoccidentali tirreniche sull'Italia centrale! :inchino:

Saluti.
Marvel


marvel [ Sab 11 Dic, 2010 12:17 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
Le carte reggono più o meno fino a venerdì, poi è prospettata una certa zonalità bassa... almeno sull'Italia.

ma intanto vediamo questa antizonalità diffusa:

ecmwfzm_u_f144
ecmwfzm_u_f168
ecmwfzm_u_f192
ecmwfzm_u_f216ecmwfzm_u_f240
:bye:


marvel [ Dom 12 Dic, 2010 12:26 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
Le Stratosferiche decretano la perdita di speranze per la seconda fase.
Qui è ancor più evidente la causa dell'allontanamento verso NE dell'HP Atlantico richiamato dalla risalita di GPT verso nord, dovuto ad un rapido aumento di gpt ad est degli USA (per l'arrivo di una tempesta dal lontano ovest), con conseguente fusione sul mare del Labrador con la cellula atlantica. L'abbandono della posizione in Atlantico lascerà libero sfogo orizzontale al nucleo polare che, quindi, non proseguirà verso il sud Europa.

gfs_z100_nh_f72

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Occorre puntare tutto su martedì, anche se le correnti non sono favorevoli all'innesco di LP tirreniche utili per la nostra causa... a meno di improvvisi ripensamenti modellistici.

Saluti.
Marvel


snow96 [ Dom 12 Dic, 2010 13:22 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio .... :wink:


marvel [ Dom 12 Dic, 2010 13:57 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio .... :wink:


Non direi proprio, leggi il post di ieri ;)


snow96 [ Dom 12 Dic, 2010 14:45 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio .... :wink:


Non direi proprio, leggi il post di ieri ;)


Ti gha ragion! Ero distratto e deluso! :-P


marvel [ Dom 12 Dic, 2010 15:26 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio .... :wink:


Non direi proprio, leggi il post di ieri ;)


Ti gha ragion! Ero distratto e deluso! :-P


Anzi, ti dirò di più, è da almeno venerdì che le stratosferiche mi hanno messo in allerta (leggi sopra).
Purtroppo io gli sono stato poco fedele e mi sono fatto abbindolare dalle troposferiche di ieri mattina che sembravano rimetterci in gioco, anche se anche ieri le stratosferiche continuavano a non crederci (parliamo sempre della seconda fase). :roll:


marvel [ Lun 13 Dic, 2010 14:48 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 12 Dicembre 2010)
Allora, premetto che la struttura stratosferica non è promettente per il prossimo fine settimana.
Come nei giorni scorsi, le carte continuano a mostrare la discesa del VP al capolinea sopra a GB e Francia.
Diciamo che viene riposta ancora poca fiducia nella tenuta dell'HP. Giusto tra giovedì e venerdì c'è un lieve "sconfinamento" fin sull'Italia settentrionale, ma su di noi solo correnti occidentali... forse un po' troppo forti per le nostre speranze. I troposferici, invece, vedo che stanno puntando sulla possibilità di un HP atlantico più resistente e lento a demordere e capace di far scivolare un pelino più a sud il VP. Vedremo chi la spunterà (spero che gli ultimi, naturalmente!) ;)
PS(anche se io, perso per perso, avrei preferito che, a questo punto, il VP si fosse fermato molto più a nord, in modo da causare su di noi un richiamomolto più debole e "frastagliato", in modo da non soffiare via rapidamente l'aria fredda) 8))

gfs_z100_nh_f120
gfs_z100_nh_f144
gfs_z100_nh_f168
gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240
:bye:


marvel [ Dom 19 Dic, 2010 11:02 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 12 Dicembre 2010)
Previsto un forcing persistente ad opera dell'HP Aleutinico... presto l'intero VPS ne risentirà tornando a destabilizzarsi con qualche tipo di onda di risonanza... attendiamo pazientemente ;)
gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240
:bye:


marvel [ Lun 20 Dic, 2010 18:03 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Come previsto ieri (dove le mappe non davano ancora alcun segno di conseguenze sulla struttura del vPS), ecco che il Vortice Polare potrebbe manifestare presto le conseguenze del tallonamento (forcing) aleutinico!!
Oggi le carte mi danno ragione, disegnando una nuova bilobazione che potrebbe portare anche ad uno split, dalle conseguenze potenzialmente molto interessanti!
Infatti c'è il sospetto fondato che un forte Scand++ si insinui in area polare. L'aggancio di questo HP con quello aleutinico potrebbe proporre un'antizonalità spinta, capace di far fluire l'alito gelido de NE fin sul Mediterraneo.

Tutto questo è da attribuirsi ad una vivacità termica stratosferica (onda di ritorno agli stimoli troposferici del comparto pacifico). Il riscaldamento, piuttosto intenso, si dovrebbe manifestare a quote molto interessanti e con rapidità... e il VPS potrebbe presto tornare dire la sua! (da verificare eventuali propagazioni di MMW, data la nefasta positività della QBO)

gfs_t10_nh_f240
gfs_t05_nh_f240

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Saluti. :bye:
Marvel


Poranese457 [ Lun 20 Dic, 2010 18:09 ]
Oggetto: Re: La voce fredda della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
L'Aleutinico :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


marvel [ Lun 20 Dic, 2010 18:41 ]
Oggetto: Re: La voce fredda della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'Aleutinico :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Santo! :inchino:

(tu sta attento che te lo do io l'aleutinico uno di questi giorni... te lo faccio ingurgitare a mo' di olio di ricino se non righi dritto) :P


Poranese457 [ Lun 20 Dic, 2010 19:53 ]
Oggetto: Re: La voce fredda della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'Aleutinico :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Santo! :inchino:

(tu sta attento che te lo do io l'aleutinico uno di questi giorni... te lo faccio ingurgitare a mo' di olio di ricino se non righi dritto) :P


Dai che stasera pubblico un pò di quelle foto che vi piacciono tanto e torno immediatamente nelle vostre simpatie! :P :P


Icestorm [ Mar 21 Dic, 2010 09:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] La voce della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
Ho risistemato un pò i tag del breve-medio-lungo, in questo topic possiamo e potete benissimo continuare nell'osservare gli sviluppi stratosferici ed il tempo a 2-300 ore di distanza..se ci riuscite :P :bye:


marvel [ Mer 22 Dic, 2010 18:54 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Sul lungo il modello americano, a livello stratosferico, continua a mostrare chiari segni di cambiamento a 10 gg e, molto probabilmente, per i giorni a seguire.Infatti non solo si risveglierà l'HP Aleutinico, ma con lui partirà anche una forte e crescente pulsazione atlantica e scandinava verso il lontano oriente siberiano.
Tradotto in soldoni questo significa che già nella prima decade di gennaio potremmo assistere ad una discesa fredda di natura continentale artica, con tutte le conseguenze del caso.
La suddetta evoluzione sarà assistita e pilotata da un forte riscaldamento stratosferico che contribuirà al rafforzamento di un probabile ponte anticiclonico tra i due anticicloni citati, tanto da avviare una forte e forse insistente antizonalità.

gfs_t10_nh_f240

gfs_t05_nh_f240

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Saluti. :bye:
Marvel


FABBRO [ Mer 22 Dic, 2010 19:05 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
Buona serata Marvel e a tutto il forum,secondo te che cosa ti aspetti per i risvolti Italici anche se so' che e'' prematuro.grazie anticipatamente :bye:


marvel [ Mer 22 Dic, 2010 19:42 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buona serata Marvel e a tutto il forum,secondo te che cosa ti aspetti per i risvolti Italici anche se so' che e'' prematuro.grazie anticipatamente :bye:


Più che prematuro, per il momento, è del tutto ipotetico.
Qui non stiamo vedendo se arriverà il freddo o no in sede italica, ad una distanza temporale così grande, stiamo semplicemente monitorando i movimenti generali della circolazione atmosferica, le cause che possano produrre dei blocchi anticiclonici, costringendo delle retrogressioni o scambi meridiani, nel tentativo di individuare tendenze di cambiamento (e a noi interessa un cambiamento chiaramente freddo e possibilmente nevoso ;) ).
Quindi adesso posso solo dirti che le carte indicano una tendenza a VP bolobato o allungato, con possibili inneschi antizonali, e correnti generalmente orientali-nordorientali. Ma per il momento sono costretto a fermarmi qui, altrimenti lavorerei solo di pura fantasia. 8))
:bye:


FABBRO [ Mer 22 Dic, 2010 19:44 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
Come sempre molto chiaro,tienici aggiornati come fai sempre :bye:


snow4ever [ Mer 22 Dic, 2010 20:29 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
topic davvero didattico...inotre con Marvel che ci anticipa dalle carte troposferiche ciò che i run possono fiutare non possiamo far altro che sperare nelle sue disamine ed aspettare che si muova l'EST :D
grazie di tenere aggiornato anche chi, come me, è profano della materia!!! :ok: :wink:


marvel [ Mer 22 Dic, 2010 21:52 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
topic davvero didattico...inotre con Marvel che ci anticipa dalle carte troposferiche ciò che i run possono fiutare non possiamo far altro che sperare nelle sue disamine ed aspettare che si muova l'EST :D
grazie di tenere aggiornato anche chi, come me, è profano della materia!!! :ok: :wink:


stratosferiche ;)


marvel [ Gio 23 Dic, 2010 10:01 ]
Oggetto: Re: La voce della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
Il modello europeo conferma il ritorno di una meridianità, anzi, una "orientalità" intorno ai primi dell'anno...

ecmwf100f240


gunn [ Gio 23 Dic, 2010 13:30 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il modello europeo conferma il ritorno di una meridianità, anzi, una "orientalità" intorno ai primi dell'anno...

ecmwf100f240


ciao grande da tali carte si evince un ingresso orientale e diretto del gelo o un giro piu occidentale?nn ne capisco molto... le ssta mi fanno pensare piu al rodano te che ne pensi? b giornata


marvel [ Ven 24 Dic, 2010 15:04 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 20 Dicembre 2010)
gunn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il modello europeo conferma il ritorno di una meridianità, anzi, una "orientalità" intorno ai primi dell'anno...

ecmwf100f240


ciao grande da tali carte si evince un ingresso orientale e diretto del gelo o un giro piu occidentale?nn ne capisco molto... le ssta mi fanno pensare piu al rodano te che ne pensi? b giornata


E che c'entrano le SSTA?
Lascia perdee le Anomalie oceaniche, con quelle non ci si cava un rano dal buco nemmeno sulla tendenza. ;)
:bye:


marvel [ Dom 26 Dic, 2010 16:58 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 12 Dicembre 2010)
Molto belle le Stratosferiche ECMWF di oggi, con nucleo plare nuovamente in rotta di collisione con la vecchia Europa... chissà che non continui più a sud questa volta... ;)
Interessanti anche gli sviluppi termici in stratosfera che profilano la possibilità, ormai concreta, di un MMW... causa del possibile split ;)

ecmwf100f144
ecmwf100f168
ecmwf100f192
ecmwf100f216
ecmwf100f240

Meno eclatanti, ma sempre interessanti, le gieffessiane NCEP, stiamo a vedere...

gfs_z100_nh_f120
gfs_z100_nh_f144
gfs_z100_nh_f168
gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240

:bye:


marvel [ Lun 27 Dic, 2010 12:33 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 12 Dicembre 2010)
ho visto lamappa che avete postato, quella ecmwf a 100HPa del 25 dicembre... ma non è stata mantenuta tale e quale.
Comunque si profila un periodo interessante con una situazione di blocco in pieno atlantico ed un VPS molto provato (ormai è più di un mese che è a pezzi e stenta a riorganizzarsi) visti i continui forcing operati dai vari HP.
La tendenza ad irruzioni orientali-nordorientali è confermata (per il momento nessuna rodanata).

ecmwf100f144
ecmwf100f168
ecmwf100f192
ecmwf100f216
ecmwf100f240

Molto interessante è la pulsazione calda stratosferica prevista per il periodo dell'epifania. Nutro dei dubbi che l'evento possa propagarsi facilmente alle quote inferiori, vista la QBO +, ma sicuramente sarà comunque l'ennesimo fattore destabilizzante per il VP che probabilmente ne determinerà un ulteriore frantumazione.
ecmwfzm_t_f240

Oggi sono più belle le NCEP, a mio avviso.
Il tutto è da monitorare.

gfs_z100_nh_f120
gfs_z100_nh_f144
gfs_z100_nh_f168
gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240

:bye:


Fili [ Lun 27 Dic, 2010 12:42 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 26 Dicembre 2010)
Massi una domanda...

Sono ormai 3 anni che seguo i tuoi "studi" stratosferici ed ho notato che queste mappe che tu posti si ripresentano, più o meno tali e quali, ogni inverno... E puntualmente non accade nulla o quasi (parlo di MEDITERRANEO eh...l'Europa centrale in inverno è normale che sia fredda/gelida).

La mia domanda è... ma non è che sia del tutto "normale" avere questo tipo di disegni stratosferici? Ovvero... non sono configurazioni tipiche del periodo, e che quindi non presagiscono nulla al di fuori di normali episodi freddi invernali?

Ciao :bye: :bye:


marvel [ Lun 27 Dic, 2010 13:08 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 26 Dicembre 2010)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi una domanda...

Sono ormai 3 anni che seguo i tuoi "studi" stratosferici ed ho notato che queste mappe che tu posti si ripresentano, più o meno tali e quali, ogni inverno... E puntualmente non accade nulla o quasi (parlo di MEDITERRANEO eh...l'Europa centrale in inverno è normale che sia fredda/gelida).

La mia domanda è... ma non è che sia del tutto "normale" avere questo tipo di disegni stratosferici? Ovvero... non sono configurazioni tipiche del periodo, e che quindi non presagiscono nulla al di fuori di normali episodi freddi invernali?

Ciao :bye: :bye:


La mia risposta è No per entrambe le questioni.
Infatti le mappe che posto sono semplicemente la circolazione atmosferica al limite della tropopausa, molto stabile, ma difficile da rilevare e prevedere.
Se le carte che posto dovessero realizzarsi per come le vediamo (cosa assai rara) allora spesso sarebbero belle soddisfazioni anche per i mediterranei, ma purtroppo come tutti i modelli un conto sono le ipotesi, un altro è la realtà dei fatti.

Servono a prevedere in anticipo sui troposferici l'evoluzione della circolazione globale, dove e come andranno a posizionarsi HP di blocco e saccature polari. Se poi ci sono dei suddenwarming in atto, allora ancora di più.

Se la circolazione di quelle carte fosse "normale" staremmo in piena PEG! :D


Fili [ Lun 27 Dic, 2010 13:11 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 26 Dicembre 2010)
Nel senso... come oramai "non ci gasiamo" (leggi: non diamo credito) se vediamo il gelo troposferico a 240 ore sui vari modelli (perchè tanto ogni inverno lo propongono...)... perchè dovremmo farlo su quelli stratosferici (che mi sembra anche loro lo propongano ogni inverno)?


marvel [ Lun 27 Dic, 2010 17:57 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 26 Dicembre 2010)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel senso... come oramai "non ci gasiamo" (leggi: non diamo credito) se vediamo il gelo troposferico a 240 ore sui vari modelli (perchè tanto ogni inverno lo propongono...)... perchè dovremmo farlo su quelli stratosferici (che mi sembra anche loro lo propongano ogni inverno)?


La cosa è mooolto diversa.
I troposferici sono molto più ballerini ed influenzati da errori anche indotti ed amplificati da fattori orografici, gli stratosferici, invece, ci permettono di leggere una tendenza che, il più delle volte, si realizza anche fino ad un 90% dell'ampiezza disegnata. Peccato che geograficamente noi siamo sempre talmente al limite (anche questa volta) da rientrare facilmente in quel 10% escluso dal fenomeno reale.
In soldoni: guardare le carte troposferiche a 240 ore è semplicemente inutile, mentre le stratosferiche a 240 h ti descrivono una tendenza ben interpretabile e meno ballerina.
:bye:


Fili [ Lun 27 Dic, 2010 18:14 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 26 Dicembre 2010)
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel senso... come oramai "non ci gasiamo" (leggi: non diamo credito) se vediamo il gelo troposferico a 240 ore sui vari modelli (perchè tanto ogni inverno lo propongono...)... perchè dovremmo farlo su quelli stratosferici (che mi sembra anche loro lo propongano ogni inverno)?


La cosa è mooolto diversa.
I troposferici sono molto più ballerini ed influenzati da errori anche indotti ed amplificati da fattori orografici, gli stratosferici, invece, ci permettono di leggere una tendenza che, il più delle volte, si realizza anche fino ad un 90% dell'ampiezza disegnata. Peccato che geograficamente noi siamo sempre talmente al limite (anche questa volta) da rientrare facilmente in quel 10% escluso dal fenomeno reale.
In soldoni: guardare le carte troposferiche a 240 ore è semplicemente inutile, mentre le stratosferiche a 240 h ti descrivono una tendenza ben interpretabile e meno ballerina.
:bye:


OK, la differenza l'ho capita... però mi rimane il dubbio che, nei tre inverni in cui ti ho seguito, quelle carte si sono riproposte (anche molto più "intriganti") molto spesso.... quindi mi era sorto questo dilemma! :oops:


il fosso [ Lun 27 Dic, 2010 21:47 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 27 Dicembre 2010)
C'è anche da dire che certe visioni modellistiche non sono state sempre un buco nell'acqua,
e che anche il mediterraneo ha avuto le sue dosi di freddo intenso, avvolte con eventi
di rilevanza storica negli ultimi 2 anni;
così come non è stato affatto congruo con gli ultimi 20 anni il comportamento degli inverni sul
centro e nord europa, con fasi di gelo reiterate e assolutamente sopra le righe, con anche in questi casi eventi storici.
Quindi vero è che non sempre certe belle prospettive si sono realizzate, come è
anche vero che certe carte negli anni precedenti non si sarebbero sicuramente viste con questa frequenza nemmeno nel medio-lungo termine.


cptnemo [ Mar 28 Dic, 2010 02:56 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 27 Dicembre 2010)
Andatelo a dire ai francesi e agli inglesi se gli split fiutati nelle stratosferiche non si sono dimostrati affidabili... qui si continua a vedere ed analizzare solo l'italia che per come è messa in mezzo al mare e con le alpi che ci bloccano il 90% delle irruzioni è protettissima ed imprevedibile.

Chiaro è che perchè qualcosa arrivi in Italia prima deve scendere, difficile che salga dal polo sud...

Quindi prendiamole per quel che sono, se poi una colata gelida si ferma oltralpe a 48h o c'è uno shift di 50km c'è poco da prendersela.


marvel [ Mar 28 Dic, 2010 11:27 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 12 Dicembre 2010)
Attenzione alla "Befana"... 8))

ecmwf100f144
ecmwf100f168
ecmwf100f192
ecmwf100f216
ecmwf100f240

Il periodo dell'Epifania potrebbe risultare interessante, addirittura l'inizio di una fase fredda prolungata...

ecmwfzm_t_f240

gfs_z100_nh_f120
gfs_z100_nh_f144
gfs_z100_nh_f168
gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240

Purtroppo non ho tempo, sono in partenza per Roma... ne riparleremo.

:bye:


Frasnow [ Lun 03 Gen, 2011 14:47 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 28 Dicembre 2010)
Major Warming in arrivo?

anticiclone_aleutinico_10_hpa

strat_1

strat_10

strat_50

vp_168_ore

Che riscaldamento ragazzi!!! NAO neutra che dovrebbe diventare leggermente positiva quindi blocco atlantico che dovrebbe reggere, aleutinico che lavora bene e discese fredde meridiane, vediamo un po' se saremo noi il bersaglio!

Fonte: http://www.meteoscienze.it/licenza-...rming-imminente


tifernate [ Lun 03 Gen, 2011 15:03 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 28 Dicembre 2010)
....purtroppo un conto è lo stratwarming un altro è la sua propagazione, o meglio gli effetti, in troposfera od anche bassa stratosfera. Situazione da monitorare ma non ancora fonte di ipotesi di alcuna natura sull'evoluzione a livello troposferico nelle prossime settimane. Per ora mi limiterei ai GM tropo. :bye:


Fili [ Mer 05 Gen, 2011 08:13 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 12 Dicembre 2010)
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione alla "Befana"... 8))

Il periodo dell'Epifania potrebbe risultare interessante, addirittura l'inizio di una fase fredda prolungata...



...stratosferiche infallibili!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (scherzo eh Massi :roll: :roll: )


zerogradi [ Mer 05 Gen, 2011 08:27 ]
Oggetto: Re: La voce della Stratosfera (agg. 28 Dicembre 2010)
Come ogni anno d'altra parte....... :lol: :lol: :lol:


marvel [ Ven 07 Gen, 2011 06:18 ]
Oggetto: Re: La voce della Stratosfera (agg. 28 Dicembre 2010)
Oh, qui da me c'hanno preso... heavy snow! :D
Che volete di più!!! :P

Credo che tornerò in Italia molto cambiato, quando si assapora l'inverno americano, con T prossime allo 0 tutto il giorno, neve d'ovunque in città, con cumuli inimmaginabili da noi, nevischio (imprevisto) che ti accompagna nelle compere tra i grattacieli e previsioni di altra neve nelle prossime 24 ore che si correggono da neve debole a neve forte nel giro di poche ore (ma sempre e comunque previsioni di neve certa)... ti rendi conto che non ha senso soffrire tanto per l'attesa della neve dalle nostre parti... non è umanamente sostenibile, una sofferenza tanto prolungata quanto inutile!
:roll:

PS(da queste parti la neve piace, ma la gente farebbe volentieri a cambio con le nostre temperature ed il nostro clima)


Pigimeteo [ Ven 07 Gen, 2011 06:53 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 28 Dicembre 2010)
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oh, qui da me c'hanno preso... heavy snow! :D
Che volete di più!!! :P

Credo che tornerò in Italia molto cambiato, quando si assapora l'inverno americano, con T prossime allo 0 tutto il giorno, neve d'ovunque in città, con cumuli inimmaginabili da noi, nevischio (imprevisto) che ti accompagna nelle compere tra i grattacieli e previsioni di altra neve nelle prossime 24 ore che si correggono da neve debole a neve forte nel giro di poche ore (ma sempre e comunque previsioni di neve certa)... ti rendi conto che non ha senso soffrire tanto per l'attesa della neve dalle nostre parti... non è umanamente sostenibile, una sofferenza tanto prolungata quanto inutile!
:roll:

PS(da queste parti la neve piace, ma la gente farebbe volentieri a cambio con le nostre temperature ed il nostro clima)


Ma ci tornerai in Italia? o ti comprerai un bel loft a Manhattan e ti godrai l'inverno americano? :mrgreen:
:bye:


tifernate [ Ven 07 Gen, 2011 13:11 ]
Oggetto: Re: La Voce Della Stratosfera (agg. 07 Gennaio 2011)
.......finalmente sembra poter accadere nella colonna stratosferica quel reset che aspettiamo da fine dicembre, i movimenti in bassa stratosfera son quelli giusti. :ok:

gfs_z100_nh_f240ok




Powered by Icy Phoenix