Linea Meteo
Meteocafè - 24/25 Gennaio: Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia
andrea75 [ Mer 18 Gen, 2012 11:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Spiace per Cloover, ma è aria fritta.
Sicuramente è come dici tu però non è uno che si sbilancia molto facilmente !!!

Ora... ci si può fidare o meno di quello che prova a raccontarci Cloover, ma una cosa è certa. Lui, come Marvel, o come loro tanti altri, provano a portare avanti le loro teorie in modo coerente e soprattutto su basi tangibili, sulle quali ci può trovare o meno daccordo, ma che hanno comunque una loro validità scientifica.
Io questo lo apprezzo, e per me non sarà mai una cantonata la loro... quindi continuo comunque ad ammirarli per il loro sforzo. Cosa ben diversa da chi porta avanti le stesse teorie facendo però riferimento a presunte scoperte di livello mondiale (ma delle quali non si sa nulla) o semplicemente perché ce lo fa vedere una carta a 380 ore, che tra l'altro tutti possono vedere... per poi raccontarci, quando tutto sfuma, che la colpa è degli errori dei modelli (e anche di chi come noi non sa che i modelli sbagliano) o delle maledizioni astrali.......... in questo caso l'ammirazione si trasforma in profonda PENA.............
Ieri leggevo gli stessi personaggi, che inveivano contro chi protestava per il mancato verificarsi delle loro profezie (non previsioni....), semplicemente perché "si sa che a lungo termine le previsioni si possono sbagliare". Peccato che quando le hanno diffuse le hanno date per certe al 100% (e carta canta....).
Ecco... cerchiamo quindi di distinguere i casi, e di rispettare chi cmq si impegna facendo il proprio lavoro o portando avanti il suo hobby in modo dignitoso.....
Cyborg [ Mer 18 Gen, 2012 11:11 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Grosse differenze alle 60 ore nella zona dell'Islanda, centro di bassa pressione molto più a est... vediamo come evolve

Canadese più debole e maggiore spazio per un'elevazione dell'HP delle Azzorre?
Fili [ Mer 18 Gen, 2012 11:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Ecco... cerchiamo quindi di distinguere i casi, e di rispettare chi cmq si impegna facendo il proprio lavoro o portando avanti il suo hobby in modo dignitoso.....
anche se poi l'aria ha sempre 'sto terribile odore di fritto...!

andrea75 [ Mer 18 Gen, 2012 11:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Ecco... cerchiamo quindi di distinguere i casi, e di rispettare chi cmq si impegna facendo il proprio lavoro o portando avanti il suo hobby in modo dignitoso.....
anche se poi l'aria ha sempre 'sto terribile odore di fritto...!

Sì, ma preferisco l'odore di fritto alla puzza di qualcos'altro...

Scusate la fienezza....
Cyborg [ Mer 18 Gen, 2012 11:35 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Tirando le conclusioni questo run mi sembra più interessante nel medio, ma poi finisce per peggiorare nel lungo.

mondosasha [ Mer 18 Gen, 2012 12:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Spaghi 06....media ens che arriva sulla +5...48 ore fà erano sulla -5!!!
Ma dico na volta al contrario no....

Ricca Gubbio [ Mer 18 Gen, 2012 12:28 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
C' è qualcuno che ancora ci crede!!!
Io seguo sempre Cloover sul sito meteo Toscano . Non so se abbia ragione ma è un tipo che sul longe e sulla stratosfera ha secondo me molta competenza tipo il nostro caro Massi (Marvel).
Cosa ne pensate????
Al mondo per me conta soltanto una cosa : L'Onore.
Mi assumo la piena responsabilità di quello che sto per dire,chi ci crederà sarà accompagnato in questo cammino e sappia che io
ci sarò cmq vada,se andrà male affonderemo insieme perchè a questo mondo bisogna avere le palle per stare dove stiamo,altrimenti
è meglio che facciamo i coglioni lontano da tutti e tutto.
Io non ho mai fregato nessuno e nella meteo ogni mia speranza è sempre stata figlia di un accurato ragionamento sulla dinamica
in essere.
E allora vi comunico che è giunto il momento di lottare,ne vale la pena.
Il nostro inverno inizia adesso e i pessimi aggiornament dei modelli fanno parte di un processo inevitabile di riorganizzazione della corrente a getto dopo i ripetuti warmings,in realtà la situazione è meno tragica di quanto possa apparire.
Non sono ne fiducioso ne sfiduciato, ma semplicemente molto possibilista.
Nelle stagioni passate ho ricordi di periodi molto più bui nonostante aggiornamenti modellistici migliori.
La mia non è una speranza ma una fredda analisi probabilistica sull'evoluzione del VPS che in seguito al netto rialzo dell'H dei GPT ed alla sua dislocazione,lascerà sulla verticale del Polo una situazione termica pesantemente compromessa con l'impossibilità di un ripristino
del VP in 1^ armonica.
Mi aspetto una forte ondata di gelo che con tutta probabilità inizialmente colpirà gli States(capito Lastrucci??!! ) i a testimonianza del riassorbimento del warming sul Canada e poi,una prepotente risposta azzorriana sin verso la Scandinavia con irruzione artica continentale decisamente consistente sull'Europa e mediterraneo che potrebbe addirittura innescare un MMW di tipo split.
I tempi non sono brevissimi , ma da quello che ho appena analizzato direi che tra fine mese e inizio febbraio il quadro potrebbe prendere forma.
Vi prometto un terremoto modellistico.
Cloover


and1966 [ Mer 18 Gen, 2012 12:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Bando al razionale, puntiamo tutto sulla scaramanzia!!!
Allora, titoli di alcuni topic recenti:
1) Residue ipotesi
fredde per l' Italia: valutiamole.
2) Possibilità
nevose Sabato 21 Gennaio 2012
...risultato: infatti la media ENS passa da -5 a +5 in 48 ore.
Provvedimenti
urgenti che suggerisco agli Admin eand Webmaster and Moderators: Ban immediato per chi evoca/introduce sostantivi/locuzioni di stampo invernale nei topic, e sopratutto nei titoli !!!!

and1966 [ Mer 18 Gen, 2012 12:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Spiace per Cloover, ma è aria fritta.
Sicuramente è come dici tu però non è uno che si sbilancia molto facilmente !!!

Ora... ci si può fidare o meno di quello che prova a raccontarci Cloover, ma una cosa è certa. Lui, come Marvel, o come loro tanti altri, provano a portare avanti le loro teorie in modo coerente e soprattutto su basi tangibili, sulle quali ci può trovare o meno daccordo, ma che hanno comunque una loro validità scientifica.
Io questo lo apprezzo, e per me non sarà mai una cantonata la loro... quindi continuo comunque ad ammirarli per il loro sforzo. Cosa ben diversa da chi porta avanti le stesse teorie facendo però riferimento a presunte scoperte di livello mondiale (ma delle quali non si sa nulla) o semplicemente perché ce lo fa vedere una carta a 380 ore, che tra l'altro tutti possono vedere... per poi raccontarci, quando tutto sfuma, che la colpa è degli errori dei modelli (e anche di chi come noi non sa che i modelli sbagliano) o delle maledizioni astrali.......... in questo caso l'ammirazione si trasforma in profonda PENA.............
Ieri leggevo gli stessi personaggi, che inveivano contro chi protestava per il mancato verificarsi delle loro profezie (non previsioni....), semplicemente perché "si sa che a lungo termine le previsioni si possono sbagliare". Peccato che quando le hanno diffuse le hanno date per certe al 100% (e carta canta....).
Ecco... cerchiamo quindi di distinguere i casi, e di rispettare chi cmq si impegna facendo il proprio lavoro o portando avanti il suo hobby in modo dignitoso.....
Intervento di grande equilibrio e saggezza, degno di un grande Webmaster (100 € dopo 'sta leccata, ti mando fattura a casa ....

:mrgreen:).
Chi potrà effettivamente far fare il salto di qualità all' aspetto previsionale della meteo, sono i tipi come il Capitano Cloover, e come Marvel (per citare quelle che considero punte di diamante dei rispettivi campi meteo, altra leccata

), rispetto ai piazzisti della meteo che si autoproclamano scienziati, esattamente come nel passato il salto di qualità di branche della scienza l' han fatto fare i Galileo, gli Archimede ed i Newton e non i vari stregoni/aruspici di cui nessuno ricorda il nome ,.......

snow96 [ Mer 18 Gen, 2012 12:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Spaghi 06....media ens che arriva sulla +5...48 ore fà erano sulla -5!!!
Ma dico na volta al contrario no....

E' un run farlocco. Ci sono errori nei dati radiativi satellitari autoptici che generano anastomizzazione sistemica.

andrea75 [ Mer 18 Gen, 2012 13:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Spaghi 06....media ens che arriva sulla +5...48 ore fà erano sulla -5!!!
Ma dico na volta al contrario no....

E' un run farlocco. Ci sono errori nei dati radiativi satellitari autoptici che generano anastomizzazione sistemica.

Come fosse Antani....

prometeo [ Mer 18 Gen, 2012 14:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Spaghi 06....media ens che arriva sulla +5...48 ore fà erano sulla -5!!!
Ma dico na volta al contrario no....

E' un run farlocco. Ci sono errori nei dati radiativi satellitari autoptici che generano anastomizzazione sistemica.

Come fosse Antani....

Ma una volta, dico una, non è che si possano sbagliare e cambiare favorevolmente nei nostri confronti?
Che io sappia a memoria d'uomo non è mai successo

la prossima volta che si intravede qualche nota di positività sul lungo non la commento fino a 72ore
temo che nemmeno basterà, a mio avviso la sorpresa la vedremo se ci sarà under 120/90h

snow96 [ Mer 18 Gen, 2012 17:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
GFS 12 vergognosamente peggiorate ...
Poranese457 [ Mer 18 Gen, 2012 17:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
GFS 12 vergognosamente peggiorate ...
Siamo passati da una sperata nevicata ad una +4°C a fine giornata..... aiuto!!

and1966 [ Mer 18 Gen, 2012 17:20 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Scusate, ragà, vogliamo cominciare a mandare al paese dell' amico sindaco di Sordi 'ste carte, e guardare con i ns occhi la situazione?
Ebbene, il sat dice questo
flusso di aria fredda che fra un po' non becca neppure la Danimarca, vedere tutta la sequenza sat in movimento per credere .....
A 'sto punto potessi vedere una rimonta calda con una + 15 °C ad 850 hPa, così poi voglio vedere cos' hanno da dire i minimizzatori .....

snow96 [ Mer 18 Gen, 2012 17:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Tranquillo, se l'andazzo del long è corretto, fra 15 gg è letteralmente primavera! Altro che scambi meridiani e neve. Qui tocca pregà per l'acqua!!! E' allucinante quello che sta succedendo ....

Icestorm [ Mer 18 Gen, 2012 17:27 ]
Oggetto: Re: Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
La speranza a mio avviso è una ed una sola:
dato per assodato che la forte discesa gelida sul nord-America sfocerà in grande stile sull'Atlantico settentrionale, migrando poi a grandi passi anche verso il comparto europeo, l'unica speranza come dicevo è che questo nocciolo attiri su se stesso il polo depressionario scandinavo creando un unico centro di bassa pressione.
A questo punto servirebbe un blocco anticiclonico in Atlantico disteso lungo i meridiani, altrimenti ci becchiamo westerlies fino a Pasqua...!

snow96 [ Mer 18 Gen, 2012 17:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
A questo punto servirebbe un blocco anticiclonico in Atlantico disteso lungo i meridiani, altrimenti ci becchiamo westerlies fino a Pasqua...!

Sono circa 4 anni che lo cerchiamo, il blocco. E non mi pare l'anno bono ... al massimo posso sperare in qualche Rossby, ma giusto per l'ACQUA! Perché sono seriamente preoccupato per la situazione idrica.
Non c'è cedimento nel sistema, siamo messi praticamente così da Aprile ... non so più cosa pensare ...
Francesco [ Mer 18 Gen, 2012 17:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Tranquillo, se l'andazzo del long è corretto, fra 15 gg è letteralmente primavera! Altro che scambi meridiani e neve. Qui tocca pregà per l'acqua!!! E' allucinante quello che sta succedendo ....

Sono mesi che lancio l'allerta... Segnalavo configurazioni anomale già da settembre. Non volevo fare il gufo, ma analizzavo la dura realtà.
snow96 [ Mer 18 Gen, 2012 17:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
C'è una nuova figura, l'HP semipermanente europeo. Modestamente gli ho dato io questo nome, a settembre, sottolineando che non è l'Azzorriano e non è nemmeno il subtropicale. E' una filiazione che trova il suo habitat in europa occidentale.
Per me, mi concedo una libertà lessicale, SONO CAxxI! Scusate, ma è così ...
stinfne [ Mer 18 Gen, 2012 17:46 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Comunque, tanto per parlare, le GFS 12 di oggi sono di una bruttezza epocale. Figure bariche che si rigirano e si contorcono in tutti i modi possibili, ma se ne guardano da inviarci qualcosa di decente, fosse anche solo per l'acqua (tra l'altro l'Italia non è praticamente MAI vista sotto HP schietto...).
stinfne [ Mer 18 Gen, 2012 17:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
C'è una nuova figura, l'HP semipermanente europeo. Modestamente gli ho dato io questo nome, a settembre, sottolineando che non è l'Azzorriano e non è nemmeno il subtropicale. E' una filiazione che trova il suo habitat in europa occidentale.
Per me, mi concedo una libertà lessicale, SONO CAxxI! Scusate, ma è così ...
Preciserei... semipermanente europeo OCCIDENTALE, perché se avesse coperto bello gonfio anche il centro-nord Europa, avremmo potuto sperare in una bella ondulazione in Atlantico per vederlo innalzarsi verso la scandinavia ed aprire qualche porta da est (tipo omega rovesciata per intendersi). Messo così è più deleterio!
Icestorm [ Mer 18 Gen, 2012 17:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
A questo punto servirebbe un blocco anticiclonico in Atlantico disteso lungo i meridiani, altrimenti ci becchiamo westerlies fino a Pasqua...!

Sono circa 4 anni che lo cerchiamo, il blocco. E non mi pare l'anno bono ... al massimo posso sperare in qualche Rossby, ma giusto per l'ACQUA! Perché sono seriamente preoccupato per la situazione idrica.
Non c'è cedimento nel sistema, siamo messi praticamente così da Aprile ... non so più cosa pensare ...
Cerchiamo di guardare al futuro lasciando da parte il passato per qualche giorno almeno..
Male che va credo che l'entrata da NW sullo scacchiere europeo di quel polo depressionario non passerà indenne apportando grandi masse d'aria umida su tutto il continente, male che va...credo che sarà un periodo con buone possibilità precipitative a fine mese..
Fili [ Mer 18 Gen, 2012 17:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
più che altro ipotizzano l'arrivo dello scirocco intorno alle 180 ore: scommettiamo che tra 180 ore avremo ESATTAMENTE SCIROCCO?

meteoprati [ Mer 18 Gen, 2012 19:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Aspettavamo tutti uno sblocco di questa inerzia cosi' desolante, ma dobbiamo gettare ancora una volta lo sguardo piu' in là..febbraio spesso e' stato proficuo ma come detto da molti, il ripetersi delle medesime dinamiche bariche comincia a preoccupare.
La persistenza comincia ad essere un elemento da tenere sempre piu' in conto per quel che concerne le nostre aspettative o previsioni.
Il nocciolo e' sempre la a nord ovest alias "depressione d'islanda" guida tutto lei, ha ricacciato in dietro a calcioni anche l'orso russo che quasi ci stava facendo l'occhiolino.
Fin quando spinge quella bestia non c'e da stare allegri.

and1966 [ Mer 18 Gen, 2012 19:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Colpo di grazia al freddo da parte dell' ufficiale Reading. Pure l' aspetto prp non é allegro, in prospettiva, e si rimanda di almeno 10 gg l' appuntamento con prp decorose (che poi, viste le ultime "performances" modellistiche, mi sembra quantomeno azzardato parlare di prestazioni modellistiche

).
Per le prp comunque, almeno il medio lungo speriamo non tradisca.

snow4ever [ Mer 18 Gen, 2012 19:42 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
davvero ottime le 18Z....ponte di wejkoff e sulle 180h corridoio da est con termiche sui -10/-15...perfetto!
Poranese457 [ Mer 18 Gen, 2012 20:06 ]
Oggetto: Re: Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
zeppelin [ Mer 18 Gen, 2012 20:09 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Tanto per rimanere nell'ambito delle cavolate... ecco l'unica (ma unica davvero!) carta (straccia) decente che ho trovato: è il run di controllo (cioè quello che dovrebbe essere senza perturbazioni di nessun tipo secondo quel che ho sempre capito e anche secondo Marvel:
http://www.meteomorlupo.it/letturaspaghi.html) delle GFS12...
Così, tanto per non meteosuicidarsi... e comunque io insisto che ci prendevano di più addiritture le vecchie MRF di Unisys, che poi sono le GFS di ora, che guardavo (e che guardo ancora a volte) da ragazzetto negli anni 90 con la 56k e che avevano una sola uscita giornaliera rispetto a tutta sta roba di adesso, o quantomeno quando vedevi il viola nella cartina a ora di pranzo poi per toglierlo aspettavano il giorno dopo, non 6 ore!

nevone_87 [ Mer 18 Gen, 2012 20:19 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
se deve fa 4 gocce, a sto punto meglio sole e mite

Francesco [ Mer 18 Gen, 2012 21:06 ]
Oggetto: Re: Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Ma avete visto Reading???? Arriva la primavera rigorosamente senza piogge !!!!
Situazione allucinante.
snow96 [ Mer 18 Gen, 2012 23:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
GFS 18 peggiorano ancora, praticamente la saccatura non ci sfiora nemmeno.
snow96 [ Mer 18 Gen, 2012 23:18 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Ma avete visto Reading???? Arriva la primavera rigorosamente senza piogge !!!!
Situazione allucinante.
Anche GFS. Bene così, si vede un po' di meridianizzazione. Situazione assolutamente primaverile in arrivo comunque. Il nuovo "non" inverno mediterraneo volge al termine ...

Fili [ Mer 18 Gen, 2012 23:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
riccardodoc80 [ Gio 19 Gen, 2012 00:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Piu che altro avete proprio smesso di scrivere!
Animo su!....avanti con il prossimo [.....termine].
Anche quasi tutto Gennaio è andato....ma abbiamo ancora molte carte da giocare!
E poi c'è sempre il prossimo anno (con due "n" è...

) no?

mausnow [ Gio 19 Gen, 2012 00:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Resistere, resistere, resistere.
Cerchiamo di non istituire pure qui la stanza apposita... quella così:
On topic: vero, in tempi neppure troppo lunghi spunteranno nuove chances, tutte da giocare.
Altrettanto vero che il "fondo" manca, e che praticamente non c'è più tempo per formarlo. Di questo mi rammarico sicuramente.
A meno di un miracolo dei cavetti del 21 e del 27...

and1966 [ Gio 19 Gen, 2012 07:24 ]
Oggetto: Re: Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Per il WE, qualche prp per il Ternano, da valutare meglio. Positivo comunque.
Chi invece rischia di ricordare positivamente davvero a lungo questo inverno 2011-12 sono i valdostani e le zone del Piemonte occidentale poco a sud del Gran Paradiso, che stanno andando incontro alla 4^ pesantissima passata con accumuli che oscilleranno dagli 80 ai 150 cm ..... assolutamente strepitoso!
Sono particolarmente contento per loro, che negli ultimi anni (almeno 10) erano stati spettatori passivi delle feste altrui. Possa essere questo un segno di rinnovata speranza per tutti noi nei periodi a venire.
Per chi puo', quindi, segua l' esempio di Marco-Snow che con la sua cronaca da Cogne ci ha fatto sognare .....

.
Ed i reportages di Giulys hanno pure rinfrancato i depressi meteo-spiriti

.

Francesco [ Gio 19 Gen, 2012 07:28 ]
Oggetto: Re: Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Attenzione!! Hanno rimesso a posto le boe in Atlantico, quindi i dati adesso sono giusti
E' uscito il famoso "run di zerogradi": freddo e gelo ad oltranza!!!!

Poranese457 [ Gio 19 Gen, 2012 07:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Bah.......... GFS ci propone un bell'ingresso continentale per metà della prossima settiamana con valori termici di tutto rispetto.
Se confermate potremmo battere i record stagionali di minime perchè sembrerebbe una situazione abbastanza persistente ed in grado di sfruttare a pieno le caratteristiche di aria fredda pellicolare tipiche di quella continentale.
Run ufficiale comunque estremo rispetto agli altri spaghi e, ovviamente, quasi del tutto stitico

and1966 [ Gio 19 Gen, 2012 07:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Bah.......... GFS ci propone un bell'ingresso continentale per metà della prossima settiamana con valori termici di tutto rispetto.
Se confermate potremmo battere i record stagionali di minime perchè sembrerebbe una situazione abbastanza persistente ed in grado di sfruttare a pieno le caratteristiche di aria fredda pellicolare tipiche di quella continentale.
Run ufficiale comunque estremo rispetto agli altri spaghi e, ovviamente, quasi del tutto stitico

Ottima premessa in neretto. Stavolta non mi hanno fregato, i modelli, vuoi vedere cosa mettevan i modelli 10 giorni fa per l' altroieri ??
...che é più o meno quello che mettono stamattina a 168 ore. Magri più stitico, come dici tu, perché l' HP è più sbilanciato sulle ns teste.
Secondo me c' è un burlone caldofilo che ha sabotato le boe ....così, tanto per farci un dispetto!

Francesco [ Gio 19 Gen, 2012 07:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Reading sta uscendo con le 00 e mi sembrano più fredde pure loro...
Fili [ Gio 19 Gen, 2012 08:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
c'è da sperare abbiano ragione le GFS00...
prima woejkoff (seppure molto meridionale), poi SCAND+++++++++
sarebbe un ottimo punto di partenza per un fine gennaio-inizio febbraio da leoni
peccato che ECMWF non veda nulla...

anzi, per fortuna!!

snow96 [ Gio 19 Gen, 2012 09:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Inizieranno ad avere un senso a 48 ore. Attualmente non esistono.

Poranese457 [ Gio 19 Gen, 2012 09:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
andrea75 [ Gio 19 Gen, 2012 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Da quando esiste la meteo su Internet le carte si commentano anche a 600 ore!
Non me ne volere Marco, ma tanto questa storia dell'affidabilità certa solo a 48 ore e di "minacce" a non seguire più il lungo termine arriva puntualmente ogni anno. Poi però alla 2^/3^ conferma dei modelli di una certa situazione, magari anche appunto a distanze siderali, ci caschiamo sempre tutti e siamo di nuovo qui a sognare....

Io ho imparato a seguire tutto con molto distacco, ma mi diverto ancora a guardarli i modelli... e credo che così sarà, anche se dovranno seguire altre situazioni come quella trascorsa. Tra l'altro non dimentichiamoci episodi che ci hanno mostrato situazioni ben peggiori di questa, con ritrattazioni anche a 48 ore, se non meno...

E' il sale di questa scienza, e anche l'imprevedibilità della stessa nasconde comunque un certo fascino. Io la vedo così...
prometeo [ Gio 19 Gen, 2012 09:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
prima woejkoff (seppure molto meridionale), poi SCAND+++++++++
Bravo, hai evidenziato un aspetto che viene spesso trascurato,
senza di esso si fa sempre e comunque poca strada

zerogradi [ Gio 19 Gen, 2012 09:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Inizieranno ad avere un senso a 48 ore. Attualmente non esistono.

Hai pienamente ragione.
Calcolate ragazzi che lunedì si parlava di quantità considerevoli di neve in Appennino e bella nevicata in collina a fine evento...
Oggi (72 ore dopo) l'ufficiale nel momento più freddo vede una +3...una +3!!!!!!!!
E' il classico effetto miraggio.
E comunque sarebbe il classico freddo da est, secco. Faccio più minime con l'inversione che con quelle configurazioni, servono le precipitazioni.
Cyborg [ Gio 19 Gen, 2012 09:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Da quando esiste la meteo le carte si commentano anche a 600 ore!
Non me ne volere Marco, ma tanto questa storia dell'affidabilità certa solo a 48 ore e di "minacce" a non seguire più il lungo termine arriva puntualmente ogni anno. Poi però
alla 2^/3^ conferma dei modelli di una certa situazione, magari anche appunto a distanze siderali, ci caschiamo sempre tutti e
siamo di nuovo qui a sognare....

Io ho imparato a seguire tutto con molto distacco, ma mi diverto ancora a guardarli i modelli... e credo che così sarà, anche se dovranno seguire altre situazioni come quella trascorsa. Tra l'altro non dimentichiamoci episodi che ci hanno mostrato situazioni ben peggiori di questa, con ritrattazioni anche a 48 ore, se non meno...

E' il sale di questa scienza, e anche l'imprevedibilità della stessa nasconde comunque un certo fascino. Io la vedo così...
Io anche alla prima!
Concordo su tutta la linea, soprattutto sul fatto dell'imprevidibilità che rimane un fattore fondamentale della passione per la meteo.
Se i modelli diventassero super precisi fino alle 180 sicuramente tutto perderebbe il fascino che solo le sorprese e i ribaltoni possono dare.
Sarebbe contento chi fa il previsore di mestiere, ma per chi segue le vicende meteo solo per passione secondo me sarebbe sicuramente un male.

zerogradi [ Gio 19 Gen, 2012 09:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue ipotesi di entrate fredde per l'Italia: valutiamole...
Che poi ovviamente le commenteremo è OVVIO...siamo come i bambini davanti a un lecca lecca, è impossibile resistere.

Fili [ Gio 19 Gen, 2012 09:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Residue Ipotesi Di Entrate Fredde Per L'Italia: Valutiamole...
Inizieranno ad avere un senso a 48 ore. Attualmente non esistono.

Hai pienamente ragione.
Calcolate ragazzi che lunedì si parlava di quantità considerevoli di neve in Appennino e bella nevicata in collina a fine evento...
Oggi (72 ore dopo) l'ufficiale nel momento più freddo vede una +3...una +3!!!!!!!!
E' il classico effetto miraggio.
E comunque sarebbe il classico freddo da est, secco. Faccio più minime con l'inversione che con quelle configurazioni, servono le precipitazioni.
qui non stiamo a commentare quanto nevicherà o quanto freddo farà...
si cerca di trovare uno sblocco a questa situazione che vede Canadese a palla(e), HP sull'Iberia e freddo da Belgrado verso est.
Oggi GFS00z ci propone una visione diversa, poi se già 06z stravolgono tutto (possibilissimo) è un altro discorso... ma se non commentiamo niente, chiudiamo baracca e burattini.
Se i modelli diventassero super precisi fino alle 180 sicuramente tutto perderebbe il fascino che solo le sorprese e i ribaltoni possono dare.
...se poi i ribaltoni, per UNA VOLTA UNA, fossero a nostro favore non ce puzzerebbe tanto eh!
