Linea Meteo
Meteocafè - Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Poranese457 [ Ven 20 Mar, 2020 17:42 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ragazzi un piccolo appunto di moderazione onde evitare incomprensioni
Visto che in questo preciso momento storico/sociale non tutti abbiamo le medesime aspettative meteo (che di solito virano fortemente verso la freddofilia), vi invito ad evitare i "BELLE CARTE", "BRUTTE CARTE" e commenti simili perchè quello che può esser buono per uno può invece risultare meno buono (o dannoso) per altri
Quindi, vi prego, evitate i faziosismi e quando commentate le carte scrivete effettivamente ciò che indicano evitando il più possibile giudizi legati a gusti personali
Grazie
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 17:45 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Hai sintetizzato giusto, Prome. Perché in molti vedono una prima fase asciutta in mano agli "umori" dello stau. L'aggancio e fase da cut-off mediterraneo potrebbe invece sfogare più.
Ma, come detto da molti più volte, sono premonizioni difficili da inquadrare 4 giorni prima: indici di instabilità , stau e quantaltro vanno analizzati 24 ore prima.
Se posso, plauso a quanto appena scritto da Leo. C'è gente che soffre e che probabilmente soffrirà di più in un contesto crudo all'interno di una contingenza complessa per l'intera nazione. Chiuso off topic.
GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 17:53 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Anche GEM sud-shifta un poco.
In seguito c'è in riaggancio con il cut-off africano che porterebbe prima una nuova fase nevosa fino a bassa quota sul lato adriatico, in seguito la quota tenderà ad alzarsi e rimanere sulla media montagna, con pioggia più in basso.
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 17:56 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Questa analisi mi pare condivisibile, Gia. Infatti dopo il crudo e in mano allo stau (da scoprire) del 24/25 , il nordafricano provvederà alla fase di "addolcimento" che inizialmente potrebbe essere ancora nevosa o simil tale
prometeo [ Ven 20 Mar, 2020 18:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Da non trascurare che potrebbero essere scongiurate le dannose gelate tardive a valle se permane vento o copertura nuvolosa
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 18:04 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Fors'anche, ma questa la vedo dura. Dalle carte e isoterme varie mattine gelide e inversioni marcate fino a giovedì. Probabile flebile rialzo mattutino da venerdì.
Fili [ Ven 20 Mar, 2020 18:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
ottimi i modelli serali per un ingresso corposo del nucleo sul centro-nord Italia: in effetti sembra che la linea-ECMWF stia avendo la meglio. Rimane un po' "sulle sue" GFS, attendiamo Reading stasera ed ancora 24 ore per sciogliere la prognosi ed iniziare a discutere di dettagli previsionali, forse al 70% la direzione è tracciata.
GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 19:15 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading che mantiene para la visione mattutina, con nucleo freddo in ingresso sul centro Italia nella mattina del 24.
Frosty [ Ven 20 Mar, 2020 19:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading imperterrito alle 96 ore :inchino:
Figino [ Ven 20 Mar, 2020 19:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
ECMWF disegna un run freddo e nevoso per i centrali,cattivissimo il passaggio 96-120h
Fili [ Ven 20 Mar, 2020 19:23 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading che mantiene para la visione mattutina, con nucleo freddo in ingresso sul centro Italia nella mattina del 24.
forse anche leggermente più bassi i GPT del nucleo freddo. Traiettoria dritta come un fuso sull'Italia centrale.
Domattina si inizia a parlare di previsioni direi ;)
nevone_87 [ Ven 20 Mar, 2020 19:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading imperterrito alle 96 ore :inchino:
si dimostra di gran lunga il miglior modello sul medio termine una spanna sopra la concorrenza ;) ;) spero solamente che il vento eviti le gelate notturne, cosi i fiori di tutti gli alberi da frutto ringraziano. :roll:
Frosty [ Ven 20 Mar, 2020 19:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Siamo sul fanta ma sembra che il freddo venga richiamto dalla bassa pressione con il minimo che si posiziona sulla.puglia ...995 hPa
Verglas [ Ven 20 Mar, 2020 19:41 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Bellissimo il 12z di reading, forse un pelino meglio di quello mattutino :love: Domani si potrà scogliere la prognosi.
Poranese457 [ Ven 20 Mar, 2020 19:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Vi prego di rispettare quanto scritto sopra, grazie
(secondo avvertimento)
enniometeo [ Ven 20 Mar, 2020 19:49 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Complimenti a ECMWF per la stabilità che sta avendo in questi giorni ;)
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 19:50 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading "noscit se ipsum" uguale a sé stesso, non cambia impianto se non nei micro-dettagli: confermato il nocciolo da stau tra 24 e 25 con qualche "tinta" in più per il 25 in concomitanza a quella leggera curvatura ciclonica a mo' di cavo d'onda.
Tutto ciò prima dell'ingerenza dalla sera del 25 del cut-off nordafricano con le conseguenze già dette: minimo 990 sotto il tacco salentino.
MilanoMagik [ Ven 20 Mar, 2020 20:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Senza la lettura di uno stau vero e proprio e di tutti i fenomeni termo-convettivi di cui avete ampiamente parlato ecco qua la mappa molto preliminare di ecmwf

GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 20:22 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading quasi "pericoloso" nel passaggio a 168h in quanto, se la colonna d'aria non reggesse, si avrebbe pioggia sotto gli 800 m sopra tutta la neve che cadrà (che in Appennino non sarà poca), potendo causare problemi, ma siamo troppo in là per parlarne nei dettagli.
Comunque nel fanta si vede la possibilità che le discese polari-marittime inizino a prediligere l'Italia.
Speriamo, ora serve l'acqua ;)
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 20:55 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Gia, a 168 Reading non vede più nulla, Gfs ancora qualcosa, ma dipenderà dal tragitto del cut-off che potrebbe spezzare l'Italia in 2 ma sfilare anche più basso. Ancora impossibile da dire.
Sul poi già alle 120/144 nelle zone nodali di uscita del getto polare divergenze enormi tra i Gm .
fiocco_di _neve [ Ven 20 Mar, 2020 21:02 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Per me se il nocciolo colpisce in pieno le centrali,è impossibile che non porti stau,neve,nevischio,le precipitazioni vanno valutate al momento,se lo stau è forte 4 fiocchi si vedranno pure da queste parti aldiqua'dei martani,senno sarà roba confinata verso l'appennino.
Confido nel caldo di questi giorni,per contrasti anche accesi.
se va alla Reading sono possibili accumuli in Alto Tevere e Valle Umbra (in pole Assisi, Foligno, Trevi) e nevicate deboli su tutta la fascia umbra ad est del Tevere, con locali sconfinamenti anche più ad W.
se va alla GFS/UKMO boh... qualche TS nevoso all'impatto del nucleo con l'Adriatico, un po' di stau, ma tutto molto più fugace e sporadico.
Attendiamo...
Si,foligno,Assisi,Spoleto(perché no),favoriti per vedere una bella spolverata,resto fiducioso per vedere qualche nucleo sconfinare qui sulla conca,la direttrice dei nuclei sarà importante.
Attendiamo.
il fosso [ Ven 20 Mar, 2020 21:06 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Complimenti a ECMWF per la stabilità che sta avendo in questi giorni ;)
Dalle 120h a scendere è un cecchino. Confermato in maniera praticamente totale il run 00z, con fase di stau post irruzione anche migliore.
Conferma anche la reiterazione polare/artica di lungo termine, questa ovviamente da rivedere.
Per Giagi, se piove sopra le 168h non credo sarà pericoloso, le precipitazioni non saranno così abbondanti da creare problemi, anzi...
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 21:22 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading, a parte la virata un po' a sorpresa 3 giorni fa, è rimasto coerente e veridico .
A me pare (così le carte) che a 168ore il cut-off nordafricano sia già emigrato per Reading.
Sulla reiterazione polare ancora dura da definire: così di primo acchito, dopo le 216 Reading pare riproporre aria di cut-off, classico strappo del getto.
Gfs propone molto movimento sul lungo e lunghissimo, molte ondulazioni con noi sotto promontorio africano nel fanta post 240
Fili [ Ven 20 Mar, 2020 22:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS18z ancora un po' più a sud, vediamo come evolve..
enniometeo [ Ven 20 Mar, 2020 22:56 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Strano questo sud shift :confuso:
GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 22:58 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Nucleo che sembra anche un po' più esteso (da Wetterzentrale non lo capisco bene).
Per il resto shift a sud di più di 300 km.
MilanoMagik [ Ven 20 Mar, 2020 23:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Nucleo che sembra anche un po' più esteso (da Wetterzentrale non lo capisco bene).
Per il resto shift a sud di un centinaio di km.
Sì, sud shift unito a un nucleo molto più esteso da nord a sud... lo si nota sopratutto a 500hpa

Fili [ Ven 20 Mar, 2020 23:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Nucleo che sembra anche un po' più esteso (da Wetterzentrale non lo capisco bene).
Per il resto shift a sud di un centinaio di km.
diciamo anche 2-300, piuttosto corposo. Ora ci becca in pieno anche il nucleo freddo a 500hPa, con una bella -34°. Sarò curioso di vedere le ENS....
Frasnow [ Ven 20 Mar, 2020 23:01 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Almeno sono comparse precipitazioni :D
EDIT: eh si, entra decisamente meglio a 500hPa
Fili [ Ven 20 Mar, 2020 23:02 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Almeno sono comparse precipitazioni :D
EDIT: eh si, entra decisamente meglio a 500hPa
Con gfs18 lo stau arriva a Cagliari.
Frasnow [ Ven 20 Mar, 2020 23:03 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Cavolo...
Nico 96 [ Ven 20 Mar, 2020 23:05 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Comunque cosi gfs è quasi identico a reading.
GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 23:07 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Comunque cosi gfs è quasi identico a reading.
E' un po' più a sud il 18z ;)
Frasnow [ Ven 20 Mar, 2020 23:08 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
E con questa chiudo. Run davvero interessante stasera, se dovesse essere così iniziò a crederci un po’ di più ;)
Ricca Gubbio [ Ven 20 Mar, 2020 23:08 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Comunque cosi gfs è quasi identico a reading.
Alla fine quasi identici... con questo meglio addirittura Gfs
MilanoMagik [ Ven 20 Mar, 2020 23:09 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Comunque cosi gfs è quasi identico a reading.
E' un po' più a sud il 18z ;)
Sì, al netto di quello però inizia a vedere una dinamica più duratura proprio come reading... come diceva Fili, penso che ormai domani si possano discutere i dettagli (e fu così che finì in Grecia :D )
GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 23:22 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
ICON 18z praticamente sovrapponibile a Reading.
E' probabile che GFS riveda il nucleo un po' più a nord, come gli altri.
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 23:29 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Come diceva Fra, appaiono le manifestazioni tangibili dello stau soprattutto per il 25.
Giagi, come poc'anzi scrivevo tra le ipotesi, il cut-off nordafricano però viene visto sfilare più basso da Gfs . Permane buono a mezza Italia per Reading il giorno del 26. Comunque bande di precipitazioni più frammentarie; ancora impossibile definirle.
Nico 96 [ Ven 20 Mar, 2020 23:53 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Come diceva Fra, appaiono le manifestazioni tangibili dello stau soprattutto per il 25.
Giagi, come poc'anzi scrivevo tra le ipotesi, il cut-off nordafricano però viene visto sfilare più basso da Gfs . Permane buono a mezza Italia per Reading il giorno del 26.
Io per queste zone vedo bene dal 23 in poi, per gli altri giorni vedremo.
Olimeteo [ Sab 21 Mar, 2020 00:04 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Come diceva Fra, appaiono le manifestazioni tangibili dello stau soprattutto per il 25.
Giagi, come poc'anzi scrivevo tra le ipotesi, il cut-off nordafricano però viene visto sfilare più basso da Gfs . Permane buono a mezza Italia per Reading il giorno del 26.
Io per queste zone vedo bene dal 23 in poi, per gli altri giorni vedremo.
Da domani sera cominceremo la dettagliata poi da domenica sera saremo di Lam ;) . Comunque, Nico, il 23 pare ancora sterile a parte microframmenti: probabilmente sarà un apri e chiudi. Poi certo, come detto più volte, il 24 e 25 daranno il meglio.
MilanoMagik [ Sab 21 Mar, 2020 00:14 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Come prevedibile GFS abbastanza estremo a 500hpa, ma nemmeno troppo alla fine

Fili [ Sab 21 Mar, 2020 00:20 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Come prevedibile GFS abbastanza estremo a 500hpa, ma nemmeno troppo alla fine

Esatto, media a 500hpa che si è abbassata non poco, è probabile che domani tornerà un po' verso nord, ma sembra scongiurata la fuga rapida verso le Alpi.
Uno sfondamento sul Tirreno sembra ormai cosa fatta... Per noi umbri era questo l'importante.
Olimeteo [ Sab 21 Mar, 2020 00:27 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
La -36 , pur se transitoria,non è tanto chimera.
Curiosità mia: leggevo poco fa un articolo di Giuliacci, dove, abbastanza in breve, parlava di " Freddo SIBERIANO... robusto anticiclone RUSSO-SIBERIANO (non definendo se dinamico o termico=Orso , ma credo volesse alludere a quest'ultimo) e masse di aria fredda, appunto dalla SIBERIA, verranno sospinte verso di noi lungo il bordo meridionale dello stesso... ironia della sorte mai presente in tutto l'inverno ed eccolo ora..." . Rimango perplesso su questa localizzazione come zona d'estrazione in base a quanto discutevamo ieri.
Puro interrogativo mio :confuso:
fiocco_di _neve [ Sab 21 Mar, 2020 01:12 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Almeno sono comparse precipitazioni :D
EDIT: eh si, entra decisamente meglio a 500hPa
Con gfs18 lo stau arriva a Cagliari.
I modelli lo stau lo vedono ben poco,quindi condivido che se forte possa passare da un lato all'altro dell'Italia,da Ancona a Civitavecchia.
GiagiMeteo [ Sab 21 Mar, 2020 08:15 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Stamani dinamica simile in tutti i gm.
Nucleo gelido (considero la t a 500 hPa sotto i -30°) in entrata dalle 72h, con un picco di -36° la notte successiva.
In questo momento fase di stau e convezione molto attivi, con sconfinamenti del primo anche lontano dal crinale.
In seguito (120h circa) riaggancio del nucleo ad una depressione afro-mediterranea, la cui traiettoria è ancora indefinita, ma è possibile che stazioni per qualche ora sullo Ionio regalando tempo perturbato, con neve inizialmente in collina e poi in rialzo fino ad oltre i 1500 m.
Poranese457 [ Sab 21 Mar, 2020 09:07 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Mai come in questo caso l'Appennino farà da spartiacque per isoterme fortemente negative e clima si freddo ma senza folli eccessi (ce ne accorgeremo dai lam hires dei prossimi giorni)
Confermata la relativa fugacità del tutto che si risolverebbe nel giro di 3 giorni
Da valutare l'aspetto precipitativo che sarà notevole in appennino e pre-appennino mentre lontano dai monti.... beh, non ne son così sicuro
Rischio gelate diffuse nel mattino di martedì e mercoledì anche se non troppo intense
Frasnow [ Sab 21 Mar, 2020 10:42 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Discreto shift del nucleo verso W/SW alle 48/54h/60h :ok:

virgi [ Sab 21 Mar, 2020 11:35 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Gfs vede il sovrascorrimento sulle centrali tirreniche la notte tra Mercoledì e Giovedì. Vedremo.
Poranese457 [ Sab 21 Mar, 2020 11:49 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?