Linea Meteo


Meteocafè - Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?



Fili [ Mar 12 Gen, 2016 12:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riassumendo avremo una bella passata fredda. Purtroppo le Alpi rimarranno completamente all'asciutto.
Per l'appennino contiamo su un po' di stau... Versante tirrenico il nulla.

Però avremo delle belle gelate. Questo è importantissimo per tutta la natura ed agricoltura in primis. Quindi di positivo c'è questo. Poi non si sa mai... che nasca qualche LP tirrenica. In passato è successo che fosse vista all'ultimo momento.

parlo da ignorante...ma con il vento di tramontana le gelate dove le avremo?


il vento di tramontana andrà calando da domenica in poi, ovviamente non subito, ma da martedì (se le carte rimangono queste....) potremmo avere le condizioni ideali per forti gelate e clima anticiclonico invernale.

gfs_0_180_1_1452598470_694132

Ovvio che si tratta di una tendenza a medio-lungo termine, ma quando si parla di HP ci si può anche provare... :roll: :ok:


Frasnow [ Mar 12 Gen, 2016 12:34 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Dopo due mesi e mezzo di schifo mi pare eccessivo criticare questa irruzione.


gubbiomet [ Mar 12 Gen, 2016 12:45 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Spunta il primo minimo tirrenico... per ora molto blando. 8))

brack4_1452599115_483644


Dic96 [ Mar 12 Gen, 2016 12:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Facciamo arrivare il freddo infatti, poi speriamo in qualche guasto da ovest. Se è vero che attraverseremo un periodo con temperature basse, credo sia un buon punto di partenza per provare a parlare di qualche fioccata collinare nel cuore della regione.


Fili [ Mar 12 Gen, 2016 12:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
spaghi comunque ancora molto aperti... temo che prima di 48 ore non sapremo come andrà veramente :wink:


Poranese457 [ Mar 12 Gen, 2016 12:55 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spunta il primo minimo tirrenico... per ora molto blando. 8))



GFS so un paio di giorni che mostra un minimo tirrenico per Sabato.

Vediamo, io qualcosa mi aspetto (è la terza volta che lo scrivo da stamani ok :mrgreen: )


andrea75 [ Mar 12 Gen, 2016 12:58 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo due mesi e mezzo di schifo mi pare eccessivo criticare questa irruzione.


Ma infatti... ricordiamoci che fino a 10 giorni fa ci sognavamo anche una minima sottozero e piangevamo per le montagne ancora senza un filo di neve.
Poi bisogna sempre capire cosa si intende per evento rilevante. Se aspettiamo sempre l'evento simil 1996/2012 rimarremo sempre delusi. E' una normale passata invernale? Già il fatto che la definiamo normale (che poi una -37°C e una -8°C tutti i giorni non passano in inverno) è qualcosa... ma come ho scritto più volte, questo è comunque il primo vero evento invernale, e potrebbe fare da apripista per qualcosa di più interessante a cavallo di Gennaio e Febbraio, anche se per il momento i modelli questa possibilità non la stanno valutando. Vedremo... intanto io sul piatto non ci sputerei però. ;)


Fili [ Mar 12 Gen, 2016 13:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
che poi, detto tra noi, io preferisco (per il mio orticello) questa version orientale a quella "rischiosa" occidentale... quindi :P :P :P


nicola74 [ Mar 12 Gen, 2016 13:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che poi, detto tra noi, io preferisco (per il mio orticello) questa version orientale a quella "rischiosa" occidentale... quindi :P :P :P

2012 docet :D :D


Dic96 [ Mar 12 Gen, 2016 13:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo due mesi e mezzo di schifo mi pare eccessivo criticare questa irruzione.


Ma infatti... ricordiamoci che fino a 10 giorni fa ci sognavamo anche una minima sottozero e piangevamo per le montagne ancora senza un filo di neve.
Poi bisogna sempre capire cosa si intende per evento rilevante. Se aspettiamo sempre l'evento simil 1996/2012 rimarremo sempre delusi. E' una normale passata invernale? Già il fatto che la definiamo normale (che poi una -37°C e una -8°C tutti i giorni non passano in inverno) è qualcosa... ma come ho scritto più volte, questo è comunque il primo vero evento invernale, e potrebbe fare da apripista per qualcosa di più interessante a cavallo di Gennaio e Febbraio, anche se per il momento i modelli questa possibilità non la stanno valutando. Vedremo... intanto io sul piatto non ci sputerei però. ;)


Non so se la qualità dell'aria sarà simile a quella del 30 dicembre 2014, quando dopo tanto tempo tornai a vedere giornate assolate con massima attorno ai +2°C qui a 180 mslm. Stavo notando che quel giorno c'era una -11.
Se così fosse, con una -8 e il sole avremo massime non oltre i +6°C al piano (piano intendo i 110 mslm tra Terni e Narni), il che mi sembra assolutamente rilevante, visto poi il periodo che ci lasciamo alle spalle.


Adriatic92 [ Mar 12 Gen, 2016 13:34 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo due mesi e mezzo di schifo mi pare eccessivo criticare questa irruzione.


Cerco di essere obiettivo e non "visionario", la mia non era cmq una critica ;) ... con la dinamica di gfs l'episodio si riduce notevolmente e avremo una semplice passata fredda, abbastanza limitata come intensità e durata, già con reading era ben differente, se prendiamo un'emissione qualunque di qualche giorno fa, era più intrigante senza dubbio, c'era una maggior portata di aria fredda e l'ingresso più incisivo e diretto ... che ti devo dire, come irruzione la trovo discreta ma fino a un certo punto :D , prenderemo quello che verrà, poi tireremo le somme alla fine 8))


Frasnow [ Mar 12 Gen, 2016 13:53 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
A me comunque non dispiace la situazione:


nicola74 [ Mar 12 Gen, 2016 14:03 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me comunque non dispiace la situazione:

Il problema è la mancanza di precipitazioni..purtroppo.


Freddoforever [ Mar 12 Gen, 2016 14:23 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
anche se non sarà qualcosa di eclatante già vedere qualche cm in collina di questi tempi non è poco....fino a ieri sembrava di essere in aprile :?


gubbiomet [ Mar 12 Gen, 2016 14:44 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
In caso di presenza di precipitazioni e in attesa dello stau, non escludo fiocchi nella mia zona già da venerdì sera.. 8))


enniometeo [ Mar 12 Gen, 2016 14:49 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Vedendo gli aggiornamenti io sarei messo molto bene ;) però mi aspetto ulteriori ovest-shift 8)) .

:bye:


Boba Fett [ Mar 12 Gen, 2016 14:50 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Ma di che lamentate dai. Termiche a 850 hPa sottozero dal 15 fino al 23, dodomani altra preziosa pioggia e neve a quote accettabili sui monti, per ora questo gennaio si sta rivelando ottimo :ok:


nicola74 [ Mar 12 Gen, 2016 15:13 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedendo gli aggiornamenti io sarei messo molto bene ;) però mi aspetto ulteriori ovest-shift 8)) .

:bye:

Probabilmente sarai molto invidiato quei giorni.... :P :P


Fili [ Mar 12 Gen, 2016 15:17 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per ora questo gennaio si sta rivelando ottimo :ok:


fosse Ottobre ti darei ragione, ma finora Gennaio tutto è meno che ottimo.. è piovuto fino a quote siderali, in Appennino non c'è un filo de neve fino a 2000 metri, siamo dai 3 ai 4 gradi oltre le medie... :ohno:

Speriamo davvero in questa freddata, che sia più intensa e fruttifera possibile in termini di neve appenninica, e nel successivo periodo HP-freddo per rientrare un po' nelle medie e consolidare il manto nevoso... :mah:


zeppelin [ Mar 12 Gen, 2016 17:10 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Ad ogni modo ECMWF 00 è persino peggiore delle GFS06 e molto più pessimista della media ENS-ECMWF, la differenza è evidente già dalle 144 ore e si amplifica successivamente, dunque non prenderei per oro colato l'emissione di stamani.


Fili [ Mar 12 Gen, 2016 17:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
in assenza di sostanziali cambiamenti da qui a 48 ore, vivremo un episodio di stampo invernale ma di assoluta normalità. Piuttosto rapido il passaggio perturbato sulle Adriatiche tra sabato e domenica, con la fase clou durante la nottata, quando saranno possibili locali e brevi sconfinamenti nevosi anche sull'Umbria orientale.

Buoni apporti nevosi in Appennino, segnatamente tra Abruzzo e Molise. Poca roba, con questa configurazione, per i Sibillini, ancora meno per la dorsale umbro-romagnola.

Domenica pomeriggio è già tutto sereno quasi ovunque in Umbria. :wink: :bye:

piuttosto, Toscana e Altotevere a serio rischio neve da sovrascorrimento per debole ingresso atlantico successivo ;)

gfs_0_156_1452615560_126604


enniometeo [ Mar 12 Gen, 2016 17:19 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
8))
gfs_2_162_1452615588_603056


Adriatic92 [ Mar 12 Gen, 2016 17:23 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
'mazza che ribaltone :eek: , tipico di gfs 8))


As_Needed [ Mar 12 Gen, 2016 17:28 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Che run! piu per gli occidentali :D


snow4ever [ Mar 12 Gen, 2016 17:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in assenza di sostanziali cambiamenti da qui a 48 ore, vivremo un episodio di stampo invernale ma di assoluta normalità. Piuttosto rapido il passaggio perturbato sulle Adriatiche tra sabato e domenica, con la fase clou durante la nottata, quando saranno possibili locali e brevi sconfinamenti nevosi anche sull'Umbria orientale.

Buoni apporti nevosi in Appennino, segnatamente tra Abruzzo e Molise. Poca roba, con questa configurazione, per i Sibillini, ancora meno per la dorsale umbro-romagnola.

Domenica pomeriggio è già tutto sereno quasi ovunque in Umbria. :wink: :bye:

piuttosto, Toscana e Altotevere a serio rischio neve da sovrascorrimento per debole ingresso atlantico successivo ;)


Se le carte rimangono così, la neve si vedrà anche in molte altre zone rispetto a quelle da te citate ;)
Ovviamente serve una riconferma, ma quella è da neve su mezza Umbria (occidentale) :ok:


zeppelin [ Mar 12 Gen, 2016 17:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

piuttosto, Toscana e Altotevere a serio rischio neve da sovrascorrimento per debole ingresso atlantico successivo ;)

gfs_0_156_1452615560_126604


Oh mamma, con quella e le temperature ad 850hpa negative che la accompagnano e soprattutto la precedono sarebbe neve fino in pianura a tutte le quote in gran parte della regione, non solo in Toscana ed altoTevere. Ma ahimè mancano 156 ore....


As_Needed [ Mar 12 Gen, 2016 18:07 ]
Oggetto: Re: Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
A me mi sembra che ancora la situazione sia da definire, visto UKMO che propone uno schema del tutto diverso ;) Quel minimo a 156 ore è forse un miraggio, ma spero di no per voi occidentali! Per me mi salva dello stau ma poca roba... preferivo il 6z a sto punto(per la mia zona), ma siccome ancora cambierà molte volte, ancora non so se miglioreranno o no, vediamo.
:bye:


Fili [ Mar 12 Gen, 2016 22:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dallo Svuotamento Di Vorticità Nord-Atlantico Al Blocco Azzorriano?
analisi, contributi, previsioni riguardanti il peggioramento prossimo venturo...qui! :wink:

http://www.lineameteo.it/irruzione-...77.html#p381977




Powered by Icy Phoenix