Linea Meteo
Meteocafè - Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
enniometeo [ Sab 06 Feb, 2021 19:56 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Preferisco avere una -8 con neve che una -15 secca...

MilanoMagik [ Sab 06 Feb, 2021 19:58 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Curioso di vedere le ENS di ecmwf

snow4ever [ Sab 06 Feb, 2021 20:07 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Come dice giustamente Filippo, ens decisamente peggiorate. Belle carte rimangono, ma il rischio che spanci l'HP su di noi sono alte.
Frasnow [ Sab 06 Feb, 2021 20:08 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Molto sobrio Reading stasera

La -12° sopra la testa... Che vuoi che sia
stefanoesse [ Sab 06 Feb, 2021 20:10 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Molto sobrio Reading stasera

La -12° sopra la testa... Che vuoi che sia
Io non ci capisco molto, ma con carte simile ad ovest nulla o sbaglio?
menca92 [ Sab 06 Feb, 2021 20:15 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Molto sobrio Reading stasera

La -12° sopra la testa... Che vuoi che sia
Io non ci capisco molto, ma con carte simile ad ovest nulla o sbaglio?
Troppo presto. Magari in quota è sufficientemente instabile per portare rovesci nevosi anche ad ovest della dorsale. L'aria in quota è di provenienza artica, quindi ben strutturata.
virgi [ Sab 06 Feb, 2021 20:29 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Molto sobrio Reading stasera

La -12° sopra la testa... Che vuoi che sia
Io non ci capisco molto, ma con carte simile ad ovest nulla o sbaglio?
Si così di qua sono secche...
menca92 [ Sab 06 Feb, 2021 20:40 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Va be raga se preferite una +10 umidiccia come oggi fate voi insomma, i gusti so gusti

stefanoesse [ Sab 06 Feb, 2021 20:46 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Molto sobrio Reading stasera

La -12° sopra la testa... Che vuoi che sia
Io non ci capisco molto, ma con carte simile ad ovest nulla o sbaglio?
Si così di qua sono secche...
Puo tranquillamente rimanere dove è allora:)
MilanoMagik [ Sab 06 Feb, 2021 20:52 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
enniometeo [ Sab 06 Feb, 2021 20:52 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Media ens che scende fino a -10

virgi [ Sab 06 Feb, 2021 21:04 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Va be raga se preferite una +10 umidiccia come oggi fate voi insomma, i gusti so gusti

ma no mai nella vita, mi sono bastati i 17° di oggi

, commentavo semplicemente le carte...
Media di Reading veramente notevole comunque.
il fosso [ Sab 06 Feb, 2021 21:14 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Ingresso di aria artico-continentale sulla penisola probabile al 90% ormai; poi vedremo come e quanto.
Per chiarire con ECMWF lo sfondamento del fronte di irruzione porterebbe una finestra nevosa su tutta la regione e ovviamente a tutte le quote; molte ore di neve con accumuli notevoli nelle zone da stau.
gubbiomet [ Sab 06 Feb, 2021 21:20 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Bottaccio82 [ Sab 06 Feb, 2021 21:23 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
meglio almeno poca gente in giro a rovinate il bel manto bianco.
GiagiMeteo [ Sab 06 Feb, 2021 21:23 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Ingresso di aria artico-continentale sulla penisola probabile al 90% ormai; poi vedremo come e quanto.
Per chiarire con ECMWF lo sfondamento del fronte di irruzione porterebbe una finestra nevosa su tutta la regione e ovviamente a tutte le quote; molte ore di neve con accumuli notevoli nelle zone da stau.
Paolo per cortesia questi giorni dubbiosi non ci abbandonare

Poranese457 [ Sab 06 Feb, 2021 21:38 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Beh nel comune ci puoi girare e direi che a Gubbio tanto male non siete messi per la neve

menca92 [ Sab 06 Feb, 2021 21:45 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Beh nel comune ci puoi girare e direi che a Gubbio tanto male non siete messi per la neve

Penso che ogni comune umbro abbia il suo colle da almeno 6-700 m su cui salire via. Pensa se fossimo stati nella bassa emiliana, rodigino ecc

Bottaccio82 [ Sab 06 Feb, 2021 21:45 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Beh nel comune ci puoi girare e direi che a Gubbio tanto male non siete messi per la neve

oltretutto credo che il comune di gubbio sia bello esteso. Dopo ovvio se ti capita un 2012 con scheggia con 1 metro di neve e gubbio che in linea d aria sono 5 km si e no aveva 20 cm ecco che la zona rossa diventa un guaio.
menca92 [ Sab 06 Feb, 2021 21:51 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Beh nel comune ci puoi girare e direi che a Gubbio tanto male non siete messi per la neve

oltretutto credo che il comune di gubbio sia bello esteso. Dopo ovvio se ti capita un 2012 con scheggia con 1 metro di neve e gubbio che in linea d aria sono 5 km si e no aveva 20 cm ecco che la zona rossa diventa un guaio.
In Umbria dovrebbe essere il secondo dopo Perugia se non ricordo male o addirittura primo
il fosso [ Sab 06 Feb, 2021 21:54 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Ingresso di aria artico-continentale sulla penisola probabile al 90% ormai; poi vedremo come e quanto.
Per chiarire con ECMWF lo sfondamento del fronte di irruzione porterebbe una finestra nevosa su tutta la regione e ovviamente a tutte le quote; molte ore di neve con accumuli notevoli nelle zone da stau.
Paolo per cortesia questi giorni dubbiosi non ci abbandonare


L’ho detto che entravo in religioso silenzio, ma ci sono sempre non temere
Mo ci sono basi più che solide sulle quali discutere

Boba Fett [ Sab 06 Feb, 2021 21:57 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
da quel che ho capito vogliono farla su base comunale dove la situazione è peggiore, cioè perugia e dintorni. Facile che la sfanghiate. Anche se in realtà nemmeno in arancione si potrebbe uscire dal comune
alexsnow [ Sab 06 Feb, 2021 21:58 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
da quel che ho capito vogliono farla su base comunale dove la situazione è peggiore, cioè perugia e dintorni. Facile che la sfanghiate. Anche se in realtà nemmeno in arancione si potrebbe uscire dal comune
Ma che sfanghi.... è uscita L ordinanza tutta la provincia di perugia
menca92 [ Sab 06 Feb, 2021 21:59 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
da quel che ho capito vogliono farla su base comunale dove la situazione è peggiore, cioè perugia e dintorni. Facile che la sfanghiate. Anche se in realtà nemmeno in arancione si potrebbe uscire dal comune
Tutta la provincia di PG rossa + qualche comune di TR.
Cmq fine OT per me. Sorry
Carletto89 [ Sab 06 Feb, 2021 22:00 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Beh nel comune ci puoi girare e direi che a Gubbio tanto male non siete messi per la neve

oltretutto credo che il comune di gubbio sia bello esteso. Dopo ovvio se ti capita un 2012 con scheggia con 1 metro di neve e gubbio che in linea d aria sono 5 km si e no aveva 20 cm ecco che la zona rossa diventa un guaio.
In Umbria dovrebbe essere il secondo dopo Perugia se non ricordo male o addirittura primo
Si, Gubbio è il primo comune dell'Umbria per estensione subito dietro Perugia.
Olimeteo [ Sab 06 Feb, 2021 22:10 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Di zone e colori evito di parlarne: ormai mancano solo il rosso pompeiano e il viola addobbo funebre.
ECMWF mi pare coerente, e questo vale molto. Ancora 2 giorni di coerenza e "alea iacta est" (no, Dani?

).
E credo che stare a spimpillare la -8 -10 -14 non possa comunque mettere in dubbio l'estrazione artico-continentale della stessa. Cioè, le linee di flusso e l'irruzione sarebbero inevitabilmente di questo stampo.
Meglio stemperare le termiche (volendo, con un Rex Blocking aperto sotto ad un'interazione atlantica in sovrascorrimento sul freddo pellicolare) che vedere e sentire entrare una -16 secca, ventosa e massacrante.
As_Needed [ Sab 06 Feb, 2021 22:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Un po' OT, ma sto seguendo i modelli come se fossi a Gualdo

Davvero una configurazione con molto potenziale

Fili [ Sab 06 Feb, 2021 22:34 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Nella zona rossa non puoi girare per il comune se non con autocertificazione.
Danimeteo [ Sab 06 Feb, 2021 22:38 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Di zone e colori evito di parlarne: ormai mancano solo il rosso pompeiano e il viola addobbo funebre.
ECMWF mi pare coerente, e questo vale molto. Ancora 2 giorni di coerenza e "alea iacta est" (no, Dani?

).
E credo che stare a spimpillare la -8 -10 -14 non possa comunque mettere in dubbio l'estrazione artico-continentale della stessa. Cioè, le linee di flusso e l'irruzione sarebbero inevitabilmente di questo stampo.
Meglio stemperare le termiche (volendo, con un Rex Blocking aperto sotto ad un'interazione atlantica in sovrascorrimento sul freddo pellicolare) che vedere e sentire entrare una -16 secca, ventosa e massacrante.
Concordo, un paio di giorni e "alea iacta est"

Gab78 [ Sab 06 Feb, 2021 22:44 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Ingresso di aria artico-continentale sulla penisola probabile al 90% ormai; poi vedremo come e quanto.
Per chiarire con ECMWF lo sfondamento del fronte di irruzione porterebbe una finestra nevosa su tutta la regione e ovviamente a tutte le quote; molte ore di neve con accumuli notevoli nelle zone da stau.
Mi bastano queste parole...

enniometeo [ Sab 06 Feb, 2021 23:07 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Aria fredda che sembra entrare prima
enniometeo [ Sab 06 Feb, 2021 23:09 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Guardate il gelo in Europa...

GiagiMeteo [ Sab 06 Feb, 2021 23:14 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Primi refoli, secondo questo run, già dall'11 sera, dal 12 arriva il gelo.
In generale shift occidentale di tutto il nocciolo

Gab78 [ Sab 06 Feb, 2021 23:17 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Lievissimo sottomedia...

stefanoesse [ Sab 06 Feb, 2021 23:17 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Primi refoli, secondo questo run, già dall'11 sera, dal 12 arriva il gelo.
In generale shift occidentale di tutto il nocciolo

Basta che non ce lo ritroviamo in Spagna:)
enniometeo [ Sab 06 Feb, 2021 23:33 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Radice dell'hp troppo debole...non mi piace
Adriatic92 [ Sab 06 Feb, 2021 23:46 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Le reading serali sono le migliori di tutto il modellame, blocco che regge ad oltranza e gelo prolungato per molti più giorni. Con GFS purtroppo va in vacca prima. Prendiamo per buono comunque l'impianto generale ancora confermato a grandi linee
franciwzm [ Dom 07 Feb, 2021 00:01 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Le reading serali sono le migliori di tutto il modellame, blocco che regge ad oltranza e gelo prolungato per molti più giorni. Con GFS purtroppo va in vacca prima. Prendiamo per buono comunque l'impianto generale ancora confermato a grandi linee
Ciao io sono di jesi: secondo te gli ulivi quanto rischiano? stamattina ho vistot ermiche a tratti di di meno 15 ad 850 hp e se fa notte serena di ulivi non ne rimane vivo uno.....Adesso per fortuna le termiche sembrano addolcirsi di 3-4 gradi, si fa per dire, insomma a livello del 2012... Parlo degli ulivi perchè anche se non direttamente interessato sarebbero danni ingenti per alcunii...Speriamo non faccia notti serene se no li fa tutti secchi....
Mich17 [ Dom 07 Feb, 2021 00:04 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Riguardo le carte solo sta sera e sembra che la situazione sia sostanzialmente migliorata rispetto a stamattina per quasi tutti i modelli. Bene così
franciwzm [ Dom 07 Feb, 2021 00:09 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Riguardo le carte solo sta sera e sembra che la situazione sia sostanzialmente migliorata rispetto a stamattina per quasi tutti i modelli. Bene così
Migliorata in che senso?
CESTER [ Dom 07 Feb, 2021 00:12 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Sono sopravvissuti al 1985,1996,2012 perché non devono superare il 2021?il problema è che la gente ha iniziato a piantarla anche in pianura dove non è il loro habitat. Per il resto speriamo finalmente di rivivere 10 giorni di vero inverno e non 20 gradi come oggi al 6 febbraio
franciwzm [ Dom 07 Feb, 2021 00:23 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Sono sopravvissuti al 1985,1996,2012 perché non devono superare il 2021?il problema è che la gente ha iniziato a piantarla anche in pianura dove non è il loro habitat. Per il resto speriamo finalmente di rivivere 10 giorni di vero inverno e non 20 gradi come oggi al 6 febbraio
Dalle mie parti (medi valle esina nella alta valle esina non ci sono praticamente ulivi) nel 85 e 96 ricordo che gli agricoltori si lamentavano di un 20-30 per cento di piante morte....Bastano 3-4 gradi in meno e le secca tutte...
franciwzm [ Dom 07 Feb, 2021 00:26 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Sono sopravvissuti al 1985,1996,2012 perché non devono superare il 2021?il problema è che la gente ha iniziato a piantarla anche in pianura dove non è il loro habitat. Per il resto speriamo finalmente di rivivere 10 giorni di vero inverno e non 20 gradi come oggi al 6 febbraio
nel 2012 invece fece 5 giorni consecutivi a meno quattro meno cinque di notte e di giorno con cielo coperto e non ci furono danni agli ulivi anche se fece oltre un metro di neve, parlo a 100 metri slm
Boba Fett [ Dom 07 Feb, 2021 00:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
il problema è che la gente ha iniziato a piantarla anche in pianura dove non è il loro habitat
in umbria onestamente se ne vedono pochi di oliveti in pianura, però sì, non è il loro habitat come in puglia
franciwzm [ Dom 07 Feb, 2021 00:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
il problema è che la gente ha iniziato a piantarla anche in pianura dove non è il loro habitat
in umbria onestamente se ne vedono pochi di oliveti in pianura, però sì, non è il loro habitat come in puglia
gli ulivi cmq in collina anche qui; a cingoli, 600 metri slm c'è una varietò unica al mondo che resiste fino a meno 12, mentre le altre normali fino a meno 8 circa; nelle conche interne tipo fabriano sasoferrato a 300-400 metri di quota fa molto piu freddo di notte con cielo sereno che in umbria: da quelle aprti ulivi sono rari, e cmq nelle marche di ulivi ce ne sono molti meno che un umbria....Se fa cielo sereno con termiche nellordien dei meno 12 meno 13 ne ammazza tanti.
Boba Fett [ Dom 07 Feb, 2021 00:34 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Dalla +12 alla -12 in 7 giorni

Mich17 [ Dom 07 Feb, 2021 00:41 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
Riguardo le carte solo sta sera e sembra che la situazione sia sostanzialmente migliorata rispetto a stamattina per quasi tutti i modelli. Bene così
Migliorata in che senso?
Migliorata l'entrata dell'ondata fredda...
Se ogni volta che arriva la -10 dobbiamo preoccuparci degli ulivi stiamo freschi! Praticamente arriva tutti gli anni. Qualche giorno con temperature negative non faranno male anzi... Non mi pare al momento ci sia il rischio di andare sotto i -8 in collina.
zerogradi [ Dom 07 Feb, 2021 00:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
il problema è che la gente ha iniziato a piantarla anche in pianura dove non è il loro habitat
in umbria onestamente se ne vedono pochi di oliveti in pianura, però sì, non è il loro habitat come in puglia
Il problema è che li potano a gennaio!! Tutti a potare stanno... Poi si lamentano se si seccano...
Fili [ Dom 07 Feb, 2021 00:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
il rischio strisciata è elevatissimo. Prendiamone atto.
se invece ci prende in pieno si parla di evento storico.

virgi [ Dom 07 Feb, 2021 00:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Risalita Calda Dal Nord Africa, Poi Torna Il Freddo?
il rischio strisciata è elevatissimo. Prendiamone atto.
se invece ci prende in pieno si parla di evento storico.

D'accordo, le carte di domani sera(dopodomani mattina saranno importantissime infatti.
La dinamica parte sulle 84h/96h
