Linea Meteo
Meteocafè - Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Adriatic92 [ Ven 11 Dic, 2020 07:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Una delle tante e peggiori evoluzioni che poteva esserci si va realizzando proprio sotto le feste, ossia il limbo tra il promontorio anticiclonico e le correnti atlantiche con qualche ondulazione bassa a intrufolarsi nel mezzo. Tutto ciò, in un quadro termico abbastanza desolante, di perenne mitezza generale..
and1966 [ Ven 11 Dic, 2020 08:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Una delle tante e peggiori evoluzioni che poteva esserci si va realizzando proprio sotto le feste, ossia il limbo tra il promontorio anticiclonico e le correnti atlantiche con qualche ondulazione bassa a intrufolarsi nel mezzo. Tutto ciò, in un quadro termico abbastanza desolante, di perenne mitezza generale..
Hai descritto il 90% dei Natali degli ultimi 50 anni.
Quindi, anche solo per statistica, ci ritroviamo con una situazione non nuova.
Il fatto curioso è la permanenza dell' HP polare, che quindi significa VP allentato, ma risultato comunque poco differente sulle nostre teste.

Freddoforever [ Ven 11 Dic, 2020 09:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Senza davvero polemica, a me tutto sembra di vedere tramite una scammellata di qualsiasi tipo
Beati voi che vedete il bicchiere mezzo pieno

si non avremo valori esagerati ma comunque ci prendiamo quel sopramedia di 2/3° che soprattutto in collina e montagna fa la differenza.....
il fosso [ Ven 11 Dic, 2020 09:32 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Tra l'altro un eventuale transizione della MJO verso le fasi 7/8/1 da un bell'aiutino all'Azzorriano nel prendere vigore.
Ci vorrebbe si, e la possibilità sembra esserci;
Per ora si vedono solo semi onde, nulla di realmente incisivo, attendiamo novità consci che una fase statica era pressoché scontata, oltre che necessaria... Non ci sono i presupposti per azioni forti senza fasi di accelerazione dei flussi, solo semi-onde appunto... L'importante è che non duri troppo a lungo.
Fili [ Ven 11 Dic, 2020 09:34 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Una delle tante e peggiori evoluzioni che poteva esserci si va realizzando proprio sotto le feste, ossia il limbo tra il promontorio anticiclonico e le correnti atlantiche con qualche ondulazione bassa a intrufolarsi nel mezzo. Tutto ciò, in un quadro termico abbastanza desolante, di perenne mitezza generale..
Incredibile come ogni anno sia la stessa solfa, nello stesso periodo. Ci deve essere un motivo ma onestamente mi sfugge quale

Olimeteo [ Ven 11 Dic, 2020 12:11 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Perché sbuffare? Questo è. Poteva essere meglio o anche peggio (figuriamoci se quell'omega cui accennammo un po' scaramanticamente

si fosse concretizzato), comunque era presumibile.
Ma di cammelli o dromedari non ne vedo: sempre una zonalità accesa con qualche lieve ondulazione. Ci prenderemo uno o due promontorielli mobili con qualche erosione e infiltrazione da parte del del flusso atlantico (un cavo o qualche piccolo strappo: uno il 17 mi pare vada a finire in Algeria, ma potrebbe tornare "utile").
Per ora quella 1052 polare è una pedina improduttiva. Attendiamo.
enniometeo [ Ven 11 Dic, 2020 13:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Che spaghi

GiagiMeteo [ Ven 11 Dic, 2020 14:49 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
lorenzo88 [ Ven 11 Dic, 2020 15:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile

Frasnow [ Ven 11 Dic, 2020 16:15 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Magari.... pagherei oro...

Freddoforever [ Ven 11 Dic, 2020 16:15 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile

L'inverno meteorologico inizia il primo dicembre,quello astronomico il 21.
Frasnow [ Ven 11 Dic, 2020 16:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Certi commenti lasciano cadere le braccia comunque eh, state discutendo del NULLA (in questo 3d) a mio parere e sappiamo già 'sti discorsi fatti sulle preferenze personali come vanno a finire. Io mi concentrerei sulle dinamiche meteorologiche piuttosto che sull'
io vorrei...

lorenzo88 [ Ven 11 Dic, 2020 16:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile

L'inverno meteorologico inizia il primo dicembre,quello astronomico il 21.
Bene, una domandina, quante nevicate ricordi, o quante te ne hanno riportate, tra il 1° e il 15 Dicembre, quante tra Gennaio e Febbraio? Nelle grandi ondate di freddo storiche, quante sono avvenute entro la metà di Dicembre e quante in Gennaio, Febbraio o addirittura Marzo? Avesse fatto questo tipo di tempo a Gennaio ne avrei tratto certe conclusioni, ma in questo periodo dell'anno sinceramente rientra assolutamente nella norma
Caldonevone [ Ven 11 Dic, 2020 18:10 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile

Il tuo discorso non fa una piega, se guardiamo le nostre lande. Il problema è che la latitanza del freddo consono riguarda un continente intero (l'Europa in particolare ma non solo) sempre più spesso, persino a latitudini impensabili fino a 40 anni fa. Ps io sono un sostenitore della ciclicità del clima più che del global warming
Freddoforever [ Ven 11 Dic, 2020 18:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile

L'inverno meteorologico inizia il primo dicembre,quello astronomico il 21.
Bene, una domandina, quante nevicate ricordi, o quante te ne hanno riportate, tra il 1° e il 15 Dicembre, quante tra Gennaio e Febbraio? Nelle grandi ondate di freddo storiche, quante sono avvenute entro la metà di Dicembre e quante in Gennaio, Febbraio o addirittura Marzo? Avesse fatto questo tipo di tempo a Gennaio ne avrei tratto certe conclusioni, ma in questo periodo dell'anno sinceramente rientra assolutamente nella norma
Io ho precisato la data dell' inizio dell' inverno meteorologico,non ho parlato di nevicate ma visto che lo chiedi,si me ne ricordo qualcuna anche a fine novembre,certamente il periodo migliore é il successivo fine dicembre-gennaio.
Fili [ Ven 11 Dic, 2020 18:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
GFS12 davvero da cestinare integralmente, vero che mancano tanti giorni al Natale, ma i movimenti delle figure bariche non sono promettenti nella maniera più assoluta. Un'alternanza di blande depressioni atlantiche e promontori subtropicali.
Penso che peggio di così non ci potrebbe essere niente.

and1966 [ Ven 11 Dic, 2020 18:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Resto ad aspettare il post 20 dicembre.
Vedo per la prima volta da anni movimenti (a dicembre) che fanno sparire completamente le LP sul lato nordamericano, fin quasi a metà Atlantico.
GFS 12 esemplare, in tal senso. Vediamo un po'.
Ricca Gubbio [ Ven 11 Dic, 2020 19:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
GFS12 davvero da cestinare integralmente, vero che mancano tanti giorni al Natale, ma i movimenti delle figure bariche non sono promettenti nella maniera più assoluta. Un'alternanza di blande depressioni atlantiche e promontori subtropicali.
Penso che peggio di così non ci potrebbe essere niente.

Non é che Dicembre sarà belle che andato? ah ah
GiagiMeteo [ Ven 11 Dic, 2020 19:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
GFS12 davvero da cestinare integralmente, vero che mancano tanti giorni al Natale, ma i movimenti delle figure bariche non sono promettenti nella maniera più assoluta. Un'alternanza di blande depressioni atlantiche e promontori subtropicali.
Penso che peggio di così non ci potrebbe essere niente.

Non é che Dicembre sarà belle che andato? ah ah
Io dicembre andato lo direi il 31 dicembre.
Per il post-Natale ci sono vari segnali (MJO, riassorbimento dell'HP polare, continentalizzazione del freddo in Russia, riattivazione probabile del lobo canadese) che mi fanno propendere per un qualcosa anche simile al run di controllo postato poco fa.
Vedremo se avrò ragione

Sottozero [ Ven 11 Dic, 2020 19:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Io credo che dicembre non sia da cestinare, ci sono moltissimi segnali positivi su scala globale purtroppo ad oggi è come avere una Ferrari in garage e non avere le chiavi!!!!se si muove qualcosa ormai
é tra Natale e Capodanno non prima....certo una decina di giorni monotoni e sopramedia non ce lo toglie nessuno
Fili [ Ven 11 Dic, 2020 20:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Io credo che dicembre non sia da cestinare, ci sono moltissimi segnali positivi su scala globale purtroppo ad oggi è come avere una Ferrari in garage e non avere le chiavi!!!!se si muove qualcosa ormai
é tra Natale e Capodanno non prima....certo una decina di giorni monotoni e sopramedia non ce lo toglie nessuno
Secondo me sta Ferrari non c'ha manco le rote allo stato attuale

Boba Fett [ Ven 11 Dic, 2020 20:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Io credo che dicembre non sia da cestinare, ci sono moltissimi segnali positivi su scala globale purtroppo ad oggi è come avere una Ferrari in garage e non avere le chiavi!!!!se si muove qualcosa ormai
é tra Natale e Capodanno non prima....certo una decina di giorni monotoni e sopramedia non ce lo toglie nessuno
Secondo me sta Ferrari non c'ha manco le rote allo stato attuale

Non ce n'è freddo!

il fosso [ Ven 11 Dic, 2020 21:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Non abbattiamoci troppo, quante fasi statiche abbiamo visto in questo periodo;
Vediamo che ci dice la media di ECMWF;
Abbiamo nucleo polare che riceve flussi dal siberiano in ingresso sul continente, discreto interciclone su ovest Atlantico, in possibile connessione con l’HPpolare ( non è colpa mia se sembra un pisello

); di negativo abbiamo che il fronte Atlantico del nucleo polare appare troppo basso ( può però strappare in ovest Atlantico e alzare aria sub tropicale) e l’assenza totale di ondulazioni sul Pacifico.
Per ora quindi non ci sono orizzonti entusiasmanti, ma sfumature che possono migliorare improvvisamente e cambiare lo scenario,
Portiamo pazienza.
Olimeteo [ Ven 11 Dic, 2020 22:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Scusa, Paolo. Chiaro in linea generale, più o meno come si era già discusso. Il Pacifico è una pialla e di qua non abbiamo una wave2 in ascesa, per ora (diciamo una semi-pialla), pur con quei tasselli teoricamente favorevoli.
La chance di uno "strappo in ovest Atlantico" che può alzare un'onda di calore (ovviamente alla sua destra) dove lo dovremmo immaginare?
Da come (forse) ho capito, non intendi la stessa dinamica di dove hai evidenziato quell'interciclone che può andare in fase con la 1040 polare (che sarebbe il "buco" più buono da "infilzare").
Nel senso che mi immagino o l'una o l'altra delle dinamiche ipotizzate.
il fosso [ Ven 11 Dic, 2020 22:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Uno strappo ipotetico a ovest di Azzorre alza aria calda e crea scivolo barico al nucleo polare e contemporaneamente può aiutare la spinta calda verso Groenlandia;
ma è una cosa che i modelli non hanno ancora mai mostrato.
Olimeteo [ Ven 11 Dic, 2020 22:42 ]
Oggetto: Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?
Ah, ecco! Ora collego tutto

. Ovviamente siamo nelle pure ipotesi. I modelli infatti sono abbastanza statici.