Linea Meteo


Meteocafè - Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?



mondosasha [ Mer 21 Ago, 2013 14:01 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Leggermente fuori dal coro...

graphe_ens3_1377086466_363747

:D


zeppelin [ Mer 21 Ago, 2013 14:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però non bisogna confondere lo scostamento che sta avendo in questo periodo lo spago ufficiale nel breve, dal discorso run ufficiale/ENS. Sono 2 cose diverse.


No no, ti assicuro Andrea che parlavamo tutti del medio-lungo termine... e manco a farlo apposta ecco nelle GFS06 il famigerato west-shift che tante volte ha spento i nostri giorni di gloria e che ci escluderebbe dai giochi freschi e confinerebbe in una succursale dell'africano non eccessivamente calda ma certamente ancora estiva, vero che è fuori schema rispetto agli altri spaghi (ma nemmeno tutti, ce ne son alcuni che ricalcano l'ufficiale oppure vedono scenari simili o intermedi, quest'ultima la cosa secondo me più probabile) ma ne va tenuto conto proprio per il discorso fatto prima:

rtavn1561


mondosasha [ Mer 21 Ago, 2013 14:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


No no, ti assicuro Andrea che parlavamo tutti del medio-lungo termine... e manco a farlo apposta ecco nelle GFS06 il famigerato west-shift che tante volte ha spento i nostri giorni di gloria e che ci escluderebbe dai giochi freschi e confinerebbe in una succursale dell'africano non eccessivamente calda ma certamente ancora estiva, vero che è fuori schema rispetto agli altri spaghi (ma nemmeno tutti, ce ne son alcuni che ricalcano l'ufficiale oppure vedono scenari simili o intermedi, quest'ultima la cosa secondo me più probabile) ma ne va tenuto conto proprio per il discorso fatto prima:


fidati questo 06 è uno dei più farlocchi run degli ultimi anni.... :mrgreen:


andrea75 [ Mer 21 Ago, 2013 14:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
In ogni caso non facciamoci ingannare dai colori... anche se dovessimo dare per buono lo 06Z, resteremmo sotto il tiro di correnti umide e instabili e la settimana si aprirebbe comunque con la pioggia. ;)

rtavn1441_1377087507_780782

rtavn1446

Questa è acqua... :)


Poranese457 [ Mer 21 Ago, 2013 15:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso non facciamoci ingannare dai colori... anche se dovessimo dare per buono lo 06Z, resteremmo sotto il tiro di correnti umide e instabili e la settimana si aprirebbe comunque con la pioggia. ;)


Questa è acqua... :)



Quella è acqua e manco poca.... Nordovest, Liguria e Toscana a rischio fenomeni imponenti!


zeppelin [ Mer 21 Ago, 2013 15:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso non facciamoci ingannare dai colori... anche se dovessimo dare per buono lo 06Z, resteremmo sotto il tiro di correnti umide e instabili e la settimana si aprirebbe comunque con la pioggia. ;)


Questa è acqua... :)



Quella è acqua e manco poca.... Nordovest, Liguria e Toscana a rischio fenomeni imponenti!


E noi con lo scirocchetto, quattro gocce sabbiose e afa! ;-)


Poranese457 [ Mer 21 Ago, 2013 15:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso non facciamoci ingannare dai colori... anche se dovessimo dare per buono lo 06Z, resteremmo sotto il tiro di correnti umide e instabili e la settimana si aprirebbe comunque con la pioggia. ;)


Questa è acqua... :)



Quella è acqua e manco poca.... Nordovest, Liguria e Toscana a rischio fenomeni imponenti!


E noi con lo scirocchetto, quattro gocce sabbiose e afa! ;-)



Eventi decisamente preferibili ad una seconda alluvione ;)


daredevil71 [ Mer 21 Ago, 2013 18:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però non bisogna confondere lo scostamento che sta avendo in questo periodo lo spago ufficiale nel breve, dal discorso run ufficiale/ENS. Sono 2 cose diverse.


No no, ti assicuro Andrea che parlavamo tutti del medio-lungo termine... e manco a farlo apposta ecco nelle GFS06 il famigerato west-shift che tante volte ha spento i nostri giorni di gloria e che ci escluderebbe dai giochi freschi e confinerebbe in una succursale dell'africano non eccessivamente calda ma certamente ancora estiva, vero che è fuori schema rispetto agli altri spaghi (ma nemmeno tutti, ce ne son alcuni che ricalcano l'ufficiale oppure vedono scenari simili o intermedi, quest'ultima la cosa secondo me più probabile) ma ne va tenuto conto proprio per il discorso fatto prima:

rtavn1561

ma come è possibile??? :confuso:


Icestorm [ Mer 21 Ago, 2013 18:35 ]
Oggetto: Re: Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
GFS 12z confermano i nostri dubbi direi: quel che potrebbe uscirne è una media tra la visione dell'americano ed il fascio di ENS.

In sintesi, non mi attendo una forte entrata Atlantica se questo rimane il pattern previsionale, per lo meno al centro Italia. Ipotesi plausibile infatti è la non completa entrata dell'area instabile Atlantica che rimarrebbe troppo "lontana", confinata sui mari occidentali italiani con solito schema: piogge al Nord e medio-alta Toscana, parzialmente nuvoloso sulle restanti aree del Centro per correnti di richiamo troppo sud-orientali (scirocco).

Vediamo però, non è ancora ben definito lo schema ;)


mondosasha [ Mer 21 Ago, 2013 19:21 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z confermano i nostri dubbi direi: quel che potrebbe uscirne è una media tra la visione dell'americano ed il fascio di ENS.

In sintesi, non mi attendo una forte entrata Atlantica se questo rimane il pattern previsionale, per lo meno al centro Italia. Ipotesi plausibile infatti è la non completa entrata dell'area instabile Atlantica che rimarrebbe troppo "lontana", confinata sui mari occidentali italiani con solito schema: piogge al Nord e medio-alta Toscana, parzialmente nuvoloso sulle restanti aree del Centro per correnti di richiamo troppo sud-orientali (scirocco).

Vediamo però, non è ancora ben definito lo schema ;)


Marco io invece vedo un chiaro dietrofront da parte di gfs 12 rispetto alle 06.....piano piano non può cambiare idea di 180 gradi in soli 6 ore...vediamo se nell'uscita 00 di domani avrò ragione io....o magari no... :mrgreen:


andrea75 [ Mer 21 Ago, 2013 19:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Un dietrofront non direi... diciamo che migliorano un pochino rispetto alle 06Z. Cmq il run ufficiale è ancora il peggiore tra gli spaghi...

graphe_ens3_pev5

Mah... anche stavolta chi avrà ragione si vedrà alla fine. In attesa di Reading....


Icestorm [ Mer 21 Ago, 2013 20:09 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z confermano i nostri dubbi direi: quel che potrebbe uscirne è una media tra la visione dell'americano ed il fascio di ENS.

In sintesi, non mi attendo una forte entrata Atlantica se questo rimane il pattern previsionale, per lo meno al centro Italia. Ipotesi plausibile infatti è la non completa entrata dell'area instabile Atlantica che rimarrebbe troppo "lontana", confinata sui mari occidentali italiani con solito schema: piogge al Nord e medio-alta Toscana, parzialmente nuvoloso sulle restanti aree del Centro per correnti di richiamo troppo sud-orientali (scirocco).

Vediamo però, non è ancora ben definito lo schema ;)


Marco io invece vedo un chiaro dietrofront da parte di gfs 12 rispetto alle 06.....piano piano non può cambiare idea di 180 gradi in soli 6 ore...vediamo se nell'uscita 00 di domani avrò ragione io....o magari no... :mrgreen:


Sasha analizzo i dati in mano...non quel che penso o come penso che andrà, perchè se parliamo di questo posso esser per gran parte d'accordo con te... Ma finchè non lo decretano anche le mappe, non possiamo stilare una buona previsione. :bye:


andrea75 [ Mer 21 Ago, 2013 21:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Reading verso la famosa "via di mezzo"... meglio di GFS comunque.
ecm1-120_rab3

Copia delle UKMO....
uw120-21_ibw4


Carte che in ogni modo restano da rottura per il Nord... oltre che "pericolose" per alcune zone. Spaghi per il Nord Ovest:

graphe_ens3_cjd8


mondosasha [ Gio 22 Ago, 2013 08:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Che dire nessuna via di mezzo...ma acqua e fresco per tutti!! :bye:


Francesco [ Gio 22 Ago, 2013 08:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Per domenica deciso peggioramento un po' per tutti? Oggi pare che possa andare in questo modo...


daredevil71 [ Gio 22 Ago, 2013 08:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per domenica deciso peggioramento un po' per tutti? Oggi pare che possa andare in questo modo...

speriamo


mondosasha [ Gio 22 Ago, 2013 08:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Reading 00 decreta la fine dell'estate!!!! :inchino:


andrea75 [ Gio 22 Ago, 2013 08:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Diciamo che la goccia fredda non ha più le caratteristiche che aveva fino a qualche run fa, quando abbiamo iniziato a parlarne, ma almeno le ultime emissioni non la lasciano più sulla Francia.

gfs-0-96_ton4

Ma non è finita qui... attenzione a Reading di stamattina, perché ci propone una classica ipotesi di rottura definitiva.

ecm1-192_tkj6

ecm1-216_ggb1

Questo potrebbe davvero essere il colpo del KO. ;) Guardate un po' che termiche ad 850 hPa.....

ecm0-216_hyp5


Poranese457 [ Gio 22 Ago, 2013 09:17 ]
Oggetto: Re: Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Ottimi aggiornamenti pro-rottura definitiva secondo me.

Sia GFS che Reading propongono scenari interessantissimi e quella di Domenica potrebbe essere solo la prima di una serie di giornate instabili.

Davvero buoni i presupposti :inchino:


giantod [ Gio 22 Ago, 2013 09:40 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Configurazioni interessanti, dopo questa piacevole settimana estiva che a quanto pare sarà l'ultima, ne vedremo delle belle nel week-end.
Da manuale la configurazione di Reading, acqua all'orizzonte sembra comunque per il Nord, specie parte orientale ed anche le centrali dettata sia da fronti che da instabilità direi diffusa. Situazione da monitorare


Francesco [ Gio 22 Ago, 2013 09:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Quella è una configurazione pro-porcini! :D


Icestorm [ Gio 22 Ago, 2013 09:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Si, Gfs si accoda alla voce degli altri e regala una buona entrata perturbata per tutti.

La nota importante da sottolineare direi, è che non siamo al cospetto di un autunno che si fa avanti, bensì di una area instabile che si isola, va in cut-off (interessandoci); treni atlantici non sono in vista a basse latitudini per ora. Rimaniamo semplicemente nella parte giusta degli ingranaggi...


zeppelin [ Gio 22 Ago, 2013 11:37 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
OT: Ragazzi, qua alla Pieve (anche se ora sono a Chiusi al lavoro) c'è il Palio dei Terzieri domenica. Sono assillato di domande su che tempo farà, dunque datemi per favore una mano a dare una risposta decente perchè ne va dello svolgimento o meno del palio se pioverà o no, anche se già si parla di chiamare il colonnello Giuliacci (Pievese di nascita) come successe nel 2006 o 2007 che smise di piovere alle 3 del pomeriggio e il palio si fece (lui ci prese in pieno, io dicevo alle 4, acc.... :-D ). Per prima cosa direi che sembra una perturbazione a tutti gli effetti più che instabilità estiva a sto giro. In secondo luogo il palio si svolge nel pomeriggio e guardando i modelli ad ampia scala sembra che piova dalla mattina fino al tardo pomeriggio impedendo del tutto la manifestazione. Al momento invece i LAM (quelli su base GFS del LAMMA e di MTG) vedono un "buco" sulla mia zona dovuto al solito effetto Amiata-Cetona con correnti da ovest-sudovest, ma sempre come al solito credo che i LAM esagerino gli effetti dei rilievi almeno in certi casi, dunque magari pioverebbe meno che da altre parti ma pioverebbe. Se qualcuno ha idee abbastanza chiare (più delle mie, che sto balletto dei modelli mi sta a far venì il palletico) sul tempo che potrebbe fare domenica qua a C.d.Pieve per favore esprima il suo parere da oggi e anche fino anche a sabato che mi da comunque una mano a dire in extremis qualcosa di giusto e non fare una figura tapina!! :-)


daredevil71 [ Gio 22 Ago, 2013 12:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT: Ragazzi, qua alla Pieve (anche se ora sono a Chiusi al lavoro) c'è il Palio dei Terzieri domenica. Sono assillato di domande su che tempo farà, dunque datemi per favore una mano a dare una risposta decente perchè ne va dello svolgimento o meno del palio se pioverà o no, anche se già si parla di chiamare il colonnello Giuliacci (Pievese di nascita) come successe nel 2006 o 2007 che smise di piovere alle 3 del pomeriggio e il palio si fece (lui ci prese in pieno, io dicevo alle 4, acc.... :-D ). Per prima cosa direi che sembra una perturbazione a tutti gli effetti più che instabilità estiva a sto giro. In secondo luogo il palio si svolge nel pomeriggio e guardando i modelli ad ampia scala sembra che piova dalla mattina fino al tardo pomeriggio impedendo del tutto la manifestazione. Al momento invece i LAM (quelli su base GFS del LAMMA e di MTG) vedono un "buco" sulla mia zona dovuto al solito effetto Amiata-Cetona con correnti da ovest-sudovest, ma sempre come al solito credo che i LAM esagerino gli effetti dei rilievi almeno in certi casi, dunque magari pioverebbe meno che da altre parti ma pioverebbe. Se qualcuno ha idee abbastanza chiare (più delle mie, che sto balletto dei modelli mi sta a far venì il palletico) sul tempo che potrebbe fare domenica qua a C.d.Pieve per favore esprima il suo parere da oggi e anche fino anche a sabato che mi da comunque una mano a dire in extremis qualcosa di giusto e non fare una figura tapina!! :-)

purtroppo non ti posso essere d'aiuto....ma sarei interessato ad approfondire se ne hai voglia e tempo il discorso del buco amiata cetona....integrandolo col discorso monte peglia...fammi sapere ciao...scusate l'ot dell'ot :oops:


andrea75 [ Gio 22 Ago, 2013 12:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Scenari da fine estate anche con GFS 06Z... ;)


Icestorm [ Gio 22 Ago, 2013 15:51 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT: Ragazzi, qua alla Pieve (anche se ora sono a Chiusi al lavoro) c'è il Palio dei Terzieri domenica. Sono assillato di domande su che tempo farà, dunque datemi per favore una mano a dare una risposta decente perchè ne va dello svolgimento o meno del palio se pioverà o no, anche se già si parla di chiamare il colonnello Giuliacci (Pievese di nascita) come successe nel 2006 o 2007 che smise di piovere alle 3 del pomeriggio e il palio si fece (lui ci prese in pieno, io dicevo alle 4, acc.... :-D ). Per prima cosa direi che sembra una perturbazione a tutti gli effetti più che instabilità estiva a sto giro. In secondo luogo il palio si svolge nel pomeriggio e guardando i modelli ad ampia scala sembra che piova dalla mattina fino al tardo pomeriggio impedendo del tutto la manifestazione. Al momento invece i LAM (quelli su base GFS del LAMMA e di MTG) vedono un "buco" sulla mia zona dovuto al solito effetto Amiata-Cetona con correnti da ovest-sudovest, ma sempre come al solito credo che i LAM esagerino gli effetti dei rilievi almeno in certi casi, dunque magari pioverebbe meno che da altre parti ma pioverebbe. Se qualcuno ha idee abbastanza chiare (più delle mie, che sto balletto dei modelli mi sta a far venì il palletico) sul tempo che potrebbe fare domenica qua a C.d.Pieve per favore esprima il suo parere da oggi e anche fino anche a sabato che mi da comunque una mano a dire in extremis qualcosa di giusto e non fare una figura tapina!! :-)


Come ben sai c'è ancora da pazientare, ma a mio avviso uno scenario plausibile potrebbe essere quello per un peggioramento maggiormente concentrato tra la notte e la prima mattinata di domenica; transitato il fronte freddo credo che la giornata possa trascorrere senza grandi piogge addirittura con schiarite pomeridiane!


geloneve [ Gio 22 Ago, 2013 17:14 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Questa la classifica dei modelli odierni, in ordine di “quanto mi piacciono” le rispettive previsioni:
GEM,
ECMWF;
GFS;
a seguire gli altri.
In Romagna, sino s sabato mattina cielo poco nuvoloso con temperature in aumento. Sabato pomeriggio maggiore instabilità, ma con possibilità piuttosto bassa (ma non è esclusa) di qualche rovescio, specie sul crinale Appenninico e sulle zone più settentrionali.
Domenica mattina passaggio piovoso con possibilità di altri rovesci nel pomeriggio, ma meno estesi e duraturi, in un contesto più variabile. Temperature in leggero calo dal pomeriggio.
Anche lunedì vi sarà la possibilità di alcuni rovesci, intervallati da ampie schiarite.
A seguire stabilizzazione del tempo (anche se non al 100%, visto che resterà la possibilità di qualche isolato rovescio specialmente lungo la fasica appenninica e pianure limitrofe).
Attorno al 30 agosto, invece, vi sarà la possibilità di un affondo più potente e “freddo” con piogge più intense ed un calo termico più pesante, ma l’evoluzione è ancora ben lungi dall’essere certa.
Ciao.


mondosasha [ Gio 22 Ago, 2013 18:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
ora gfs12 ragiona.... :ok:


andrea75 [ Gio 22 Ago, 2013 21:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
E Reading insiste sulla propria strada. Breakone a fine mese....

ecm1-216_kzz5

Estate davvero finita? ;)


nevone_87 [ Gio 22 Ago, 2013 21:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
estate verso un inesorabile declino :wink:


and1966 [ Gio 22 Ago, 2013 22:18 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Quest' anno non da nemmeno soddisfazione la mazzata finale sull' estate.... è come sparare sulla Crocerossa ! :D


zeppelin [ Ven 23 Ago, 2013 01:05 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Ringrazio chi mi ha cercato di dare qualche consiglio anche se giustamente come dice Icestorm è presto per prevedere esattamente il tempo di domenica. Ad ogni modo credo che stavolta il grosso non arriverà in tarda nottata come nel caso di martedì ma probabilmente potrebbe giungere intorno alla tarda mattinata-ora di pranzo rendendo la situazione decisamente incerta. Buonanotte a tutti!




Powered by Icy Phoenix