Linea Meteo
Meteocafè - Raccolta..funghi 2013..
and1966 [ Lun 28 Ott, 2013 18:02 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Le macchie eugubine non tradiscono mai. I miei hanno dato spettacolo in questi giorni, ma la palma del Campione spetta a questo esemplare trovato da un mio zio.
850 g per 26 cm di diametro del cappello. sicuramente qualcosa di non comune!!! :eek:
ps: occhio perché dato il clima ancora molto favorevole, di questi esemplari se ne possono trovare negli (pochi) anfratti un po' nascosti ed inesplorati ;)
megazio [ Lun 28 Ott, 2013 18:29 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Le macchie eugubine non tradiscono mai. I miei hanno dato spettacolo in questi giorni, ma la palma del Campione spetta a questo esemplare trovato da un mio zio.
850 g per 26 cm di diametro del cappello. sicuramente qualcosa di non comune!!! :eek:
ps: occhio perché dato il clima ancora molto favorevole, di questi esemplari se ne possono trovare negli (pochi) anfratti un po' nascosti ed inesplorati ;)
complimentoni ai parenti, è vero anche che quest'anno è un anno eccezionale dove ti giri trovi funghi, ho trovato ieri un fungo che dalle nostre parti non avevo mai visto ovvero la finferla (cantarello lutescens) ne ho colti 2 canestri e devo dire che forse forse è il fungo piu' buono che abbia mangiato. Speriamo di avere ancora qualche sorpresa come quella sopra :bye:
alias64 [ Lun 28 Ott, 2013 19:43 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Anche questi..non so male..trovati in mezzo ai sassi ....

Porano444 [ Mar 29 Ott, 2013 14:54 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Certo che i funghi sono strani....
Versante Orvietano del monte Peglia, Allerona, monte Rufeno porcini a nastro.
Invece nella zona di Porano, Torre San Severo pochi porcini ( 2 oggi) ma vagonate e vagonate di galletti..1 cesto oggi con altri 1/2 cesto di "trombette dei morti".....
Da notare come l'enorme fioritura di questi giorni ha spinto anche persone non conoscitrici nei boschi.
Nel week end 6-7 persone intossicate. :bye:
nubes [ Mar 29 Ott, 2013 19:11 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
con oggi chiudo la stagione dei porcini,
il bilancio è piu che soddisfacente trovati veramente tanti,
oggi come qualità abbastanza deludenti su 12 porcini 6 belli e 6 si e nò da friggere
in compenso bella fioritura di ovuli ne ho trovati 5 bellissimi in un posto dove di solito non fanno,
da ora in poi grasselli,rossini e sanguinelli
l'unico che ha seguito il consiglio di alcuni giorni fa è stato Rob :ok: , e la settimana scorsa ne ha trovati un bel po
ci siamo stati anche insieme, non ne abbiamo trovati molti quel giorno ( a quel punto la macchia sembrava un autostrada) ma ci siamo divertiti comunque,
speriamo di replicare a primavera
:bye: :bye:
nubes [ Mar 29 Ott, 2013 19:12 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Certo che i funghi sono strani....
Versante Orvietano del monte Peglia, Allerona, monte Rufeno porcini a nastro.
Invece nella zona di Porano, Torre San Severo pochi porcini ( 2 oggi) ma vagonate e vagonate di galletti..1 cesto oggi con altri 1/2 cesto di "trombette dei morti".....
Da notare come l'enorme fioritura di questi giorni ha spinto anche persone non conoscitrici nei boschi.
Nel week end 6-7 persone intossicate. :bye:
il galletto mi intriga, sopra il laghetto di sugano credi valga la pena di farci un giro?
grazie
Leo
nubes [ Mar 29 Ott, 2013 19:16 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Certo che i funghi sono strani....
Versante Orvietano del monte Peglia, Allerona, monte Rufeno porcini a nastro.
Invece nella zona di Porano, Torre San Severo pochi porcini ( 2 oggi) ma vagonate e vagonate di galletti..1 cesto oggi con altri 1/2 cesto di "trombette dei morti".....
Da notare come l'enorme fioritura di questi giorni ha spinto anche persone non conoscitrici nei boschi.
Nel week end 6-7 persone intossicate. :bye:
scusa se approfitto,
a radice si inizia a trovare un pò di famigliola?
alias64 [ Mar 29 Ott, 2013 19:26 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Certo che i funghi sono strani....
Versante Orvietano del monte Peglia, Allerona, monte Rufeno porcini a nastro.
Invece nella zona di Porano, Torre San Severo pochi porcini ( 2 oggi) ma vagonate e vagonate di galletti..1 cesto oggi con altri 1/2 cesto di "trombette dei morti".....
Da notare come l'enorme fioritura di questi giorni ha spinto anche persone non conoscitrici nei boschi.
Nel week end 6-7 persone intossicate. :bye:
scusa se approfitto,
a radice si inizia a trovare un pò di famigliola?
poca..domani vado io poi ti faccio sapere..
nubes [ Mar 29 Ott, 2013 19:29 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Certo che i funghi sono strani....
Versante Orvietano del monte Peglia, Allerona, monte Rufeno porcini a nastro.
Invece nella zona di Porano, Torre San Severo pochi porcini ( 2 oggi) ma vagonate e vagonate di galletti..1 cesto oggi con altri 1/2 cesto di "trombette dei morti".....
Da notare come l'enorme fioritura di questi giorni ha spinto anche persone non conoscitrici nei boschi.
Nel week end 6-7 persone intossicate. :bye:
scusa se approfitto,
a radice si inizia a trovare un pò di famigliola?
poca..domani vado io poi ti faccio sapere..
grazie :ok:
a proposito di intossicati, un intera famiglia che conosco ha passato 3 bruttissimi giorni per aver raccolto e mangiato funghi che sembravano grasselli. sono stati malissimo quindi occhio fateli controllale alla asl
Porano444 [ Mar 29 Ott, 2013 21:15 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Nubes non so Sugano di sicuro Porano Torre San severo è infestata dai galletti....
Io per i funghi usa una sola tecnica...ciò che non conosco non lo prendo.
Penso sia la cosa migliore... :bye:
Porano444 [ Mar 29 Ott, 2013 21:16 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Comunque sia credo che per altri 10 gg la macchia butterà un pò tutto....i porcini e i galletti di oggi erano freschi freschi....
E nel bosco si schiatta dal caldo....
bix [ Ven 01 Nov, 2013 12:07 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
stamattina giro per castagni io e mia moglie. Solo un ora e mezza visto che hi un gran mal di schiena.
ecco il risultato
Alcuni esemplari abbastanza freschi altri molto passati , anche alcuni ovoli che quest'anno si sono visti poco.
se continua questo tempo penso che anche la prossima settimana si portà trovare qualcosa. :ok:
Dic96 [ Ven 01 Nov, 2013 17:27 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Ho fatto un giro in appennino a 1.000 mt. in una pineta, c'erano pure faggi se non erro, ma non ho visto funghi, neanche velenosi o marci. Zero assoluto. Come mai? Eppure non è freddo. Sui monti Martani, invece, ne avevo trovati moltissimi a 800 mt.
MySn0w [ Ven 01 Nov, 2013 20:37 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Ho fatto un giro in appennino a 1.000 mt. in una pineta, c'erano pure faggi se non erro, ma non ho visto funghi, neanche velenosi o marci. Zero assoluto. Come mai? Eppure non è freddo. Sui monti Martani, invece, ne avevo trovati moltissimi a 800 mt.
...con queste temperature se il sottobosco non ha il giusto grado di umidità, purtroppo non cresce nulla..;)
Dic96 [ Ven 01 Nov, 2013 21:45 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Ho fatto un giro in appennino a 1.000 mt. in una pineta, c'erano pure faggi se non erro, ma non ho visto funghi, neanche velenosi o marci. Zero assoluto. Come mai? Eppure non è freddo. Sui monti Martani, invece, ne avevo trovati moltissimi a 800 mt.
...con queste temperature se il sottobosco non ha il giusto grado di umidità, purtroppo non cresce nulla..;)
Mi stavo per rispondere da solo, proprio con una interpretazione simile alla tua. Riflettendoci, sono stato in una pineta esposta a sud-est, quindi assolata, che appariva decisamente secca (camminando in prossimità dei faggi, c'era uno strato di 20 centimetri di foglie rumorose). Sono arrivato ad una conclusione del genere: i boschi che sovrastano di poco il fondo valle, esposti a sud, sono i peggiori. Secondo me l'esposizione a sud è quasi sempre deleteria, a meno che non sia una macchia fitta ed umida, con altre macchie più in basso. Un esempio stupido è questo: prendiamo la zona immediatamente a nord di Terni, non penso che si possano trovare funghi nei boschi immediatamente sopra agli uliveti. Troppo sole secondo me. E poca umidità.
Il mio concetto è condivisibile? Non so se mi spiego, ma ho l'impressione che vale per tutti i fondo valle esposti a sud. Anche in appennino. E' pur vero, però, che qualche settimana fa passeggiando in un bosco esposto a nord ho visto pochissimi funghi. Insomma, l'argomento è delicato, soprattutto per chi come me si è affacciato da poco alla micologia!
alias64 [ Ven 01 Nov, 2013 21:51 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Qui nell orvietano e vicina maremma..quest anno è stato un anno record per i porcini se ne sono trovati a quintali..gente che ne a raccolti anche 50 60 kg in un giorno..li ho visti con i mie occhi..le zone del parco di villalba monte rufeno e m peglia in primis..l unica eccezione davvero strana è stata la mia zona..notoriamente molto prolifica e i m cimini..con pochissimi ritrovamenti...io mi accontento..domani faccio la chiusura ufficiale alla selva di meana (M.Rufeno)..
MySn0w [ Ven 01 Nov, 2013 21:52 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Condivido quanto scrivi ;) però è da tener presente che i boschi più assolati sono i primi a ricevere funghi dopo le giuste precipitazioni..
alias64 [ Ven 01 Nov, 2013 21:55 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Condivido quanto scrivi ;) però è da tener presente che i boschi più assolati sono i primi a ricevere funghi dopo le giuste precipitazioni..
be in quanto a sole le mie zone sono messe benissimo,rimane un fatto comunque strano..
MySn0w [ Ven 01 Nov, 2013 23:29 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Condivido quanto scrivi ;) però è da tener presente che i boschi più assolati sono i primi a ricevere funghi dopo le giuste precipitazioni..
be in quanto a sole le mie zone sono messe benissimo,rimane un fatto comunque strano..
Io mi riferivo a quanto scritto da Dic96, abbiamo scritto nello stesso momento ;)
Porano444 [ Sab 02 Nov, 2013 09:06 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Io direi che il Monte Peglia ha fatto a "zone"....molto meglio MOnte Rufeno, Allerona.
Ieri sono andato al Peglia in un bosco dove non c'era stato nessuno. Ho raccolto dei galletti mostruosamente grandi e tanti ne abbiamo lasciati.
Ma 1 porcino e basta....e dire che ieri abbiamo girato un gran tanto.... :evil:
Quest'anno i galletti ce l'ho fin sopra le orecchie.....basta....ma porcini pochini visto che 4 delle mie 6-7 uscite sono state Poranesi....
Icestorm [ Sab 02 Nov, 2013 11:08 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Qui nell orvietano e vicina maremma..quest anno è stato un anno record per i porcini se ne sono trovati a quintali..gente che ne a raccolti anche 50 60 kg in un giorno..li ho visti con i mie occhi..le zone del parco di villalba monte rufeno e m peglia in primis..l unica eccezione davvero strana è stata la mia zona..notoriamente molto prolifica e i m cimini..con pochissimi ritrovamenti...io mi accontento..domani faccio la chiusura ufficiale alla selva di meana (M.Rufeno)..
Le piogge "al momento giusto" diciamo che hanno snobbato le zone dell'Umbria meridionale e sud-occidentale, tant'è vero che gran parte dei peggioramenti si sono limitati all'Umbria centro-settentrionale e Toscana.
A questo fattore io do la causa degli scarsi ritrovamenti avvenuti in zona, i boschi dell'Umbria settentrionale erano fantastici, grondavano acqua da tutti i pori...su Umbria meridionale invece i tenori di umidità a mio parere erano molto molto minori per la scarsità d'acqua caduta in ottobre.
Stessa cosa per il Viterbese.
alias64 [ Sab 02 Nov, 2013 13:17 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Me partito due volte..scusate..
and1966 [ Sab 02 Nov, 2013 13:38 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Senza commento. Davvero incredibile. Bravo!
Gab78 [ Sab 02 Nov, 2013 14:29 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Azzz...! :eek: Un cesto di autentico ben di Dio! Complimentoni! :inchino:
Boba Fett [ Sab 02 Nov, 2013 14:53 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Bellissimi! :inchino:
Io non so un esperto di funghi... mi accontento di mangiarli! :lol:
Archimede [ Sab 02 Nov, 2013 18:58 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Quando ci sono gli ovuli siamo alla fine ma trovarne così tanti è veramente da applausi :ok:
Ricca Gubbio [ Sab 02 Nov, 2013 19:36 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
GUBBIO- TORINI 5 a 0 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gab78 [ Gio 28 Nov, 2013 22:35 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
E per chiudere, almeno per quest'anno, la stagione fungarola, piccola e abbastanza inaspettata raccolta domenica scorsa sul monte di Pale: una decina di Hygrophorus russula (Lardai rossi), due Hygrophorus persoonii (Muccoloni) e un Tricholoma terreum (Moretta), tutti trovati in appena una ventina di minuti. Peccato averne dovuto lasciare altri perchè invasi dai vermetti...
:bye:
bix [ Gio 28 Nov, 2013 22:57 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Queste sono in ordine cronologico nel mese di novembre
Questi sono gli utimi del mese e dell' anno
raccolti domenica scorsa proprio di sfuggita
Alcuni galluzzi, carpinelli , qualche leccino ed un sanguinello.
Filipponeve [ Ven 29 Nov, 2013 00:36 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
Stagione iniziata tardi quest'anno, però abbastanza soddisfacente!!
fiocco_di _neve [ Sab 30 Nov, 2013 14:24 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
scusate ragazzi ma questi licinetti li avete trovati questi ultimi giorni oppure nell'arco della stagione?perchè sono andato l'altro giorno ma i licinetti non si trovano piu. :(
Gab78 [ Sab 30 Nov, 2013 14:53 ]
Oggetto: Re: Raccolta..funghi 2013..
scusate ragazzi ma questi licinetti li avete trovati questi ultimi giorni oppure nell'arco della stagione?perchè sono andato l'altro giorno ma i licinetti non si trovano piu. :(
Io quest'anno sono andato solo due volte a funghi: a fine ottobre e la scorsa domenica, in cui, come già detto, ho trovato alcuni licinetti (o lardai rossi), morette e muccoloni. Ormai credo che con questo clima cominci ad essere difficile trovarne, o meglio, trovarne sani e non zuppi d'acqua o invasi dai parassiti... Forse possono ancora reggere relativamente i carpinelli (Hydnum repandum e hydnum rufescens) :bye: