Linea Meteo
Meteocafè - Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Boba Fett [ Mer 10 Dic, 2014 12:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Riguardo i prossimi giorni il run parallelo continua ad andare per le sue, è l'unico a prevedere pioggie per i prossimi due giorni e termiche 5° sopra tutti gli altri... ma che gli hanno dato?? :lol: :lol:

andrea75 [ Mer 10 Dic, 2014 13:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Riguardo i prossimi giorni il run parallelo continua ad andare per le sue, è l'unico a prevedere pioggie per i prossimi due giorni e termiche 5° sopra tutti gli altri... ma che gli hanno dato?? :lol: :lol:
Non sono i dati di oggi... ;)
Boba Fett [ Mer 10 Dic, 2014 16:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Riguardo i prossimi giorni il run parallelo continua ad andare per le sue, è l'unico a prevedere pioggie per i prossimi due giorni e termiche 5° sopra tutti gli altri... ma che gli hanno dato?? :lol: :lol:
Non sono i dati di oggi... ;)
E' il 06Z del 10/12 :blink:
andrea75 [ Mer 10 Dic, 2014 16:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Riguardo i prossimi giorni il run parallelo continua ad andare per le sue, è l'unico a prevedere pioggie per i prossimi due giorni e termiche 5° sopra tutti gli altri... ma che gli hanno dato?? :lol: :lol:
Non sono i dati di oggi... ;)
E' il 06Z del 10/12 :blink:
Nel senso che non riporta i dati odierni... se guardi il run completo ti accorgi che quelle termiche non corrispondono a quelle del grafico degli spaghi. Basta che prendi ad esempio la carta di oggi....
Te pare una +6°C questa? :lol:
Adriatic92 [ Mer 10 Dic, 2014 18:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
le 12z shifta un pelo più a est ma conferma ancora il passaggio perturbato da nord per la prox settimana, siamo a ridosso delle 200h... prendiamo per buono almeno questo :oops:
andrea75 [ Mer 10 Dic, 2014 20:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
le 12z shifta un pelo più a est ma conferma ancora il passaggio perturbato da nord per la prox settimana, siamo a ridosso delle 200h... prendiamo per buono almeno questo :oops:
Già... anche se mi preoccupa quella forbice ancora così ampia, e soprattutto una media che tende a restare ancora a valori decisamente più miti dell'ufficiale...
Oltretutto Reading è ancora veramente lontano.............
Sul dopo poi... beh... meglio nemmeno guardarle....
As_Needed [ Mer 10 Dic, 2014 20:55 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Per il 18 sembra esserci qualche svolta... ma come dice Andrea reading vede l'HP dominante.
bix [ Mer 10 Dic, 2014 21:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Mi preoccupa il fatto che la configurazione è analoga a quella attuale e quella della precedente discesa .
Le carte prevedono un aggancio della palletta fredda che transita dal Portogallo alla Grecia passando lungo le coste Africane ,ma poi questa finisce per esaurirsi li sola soletta.
Fili [ Mer 10 Dic, 2014 21:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
tutto dipende dall'azzorriano e da quanto avrà voglia di rompere i maroni....
certo è che per la attuale saccatura diretta sul Portogallo, s'è scansato fino a sparire... sicuramente per la prossima si gonfierà come un pallone mandando tutto sui Balcani :evil:
As_Needed [ Mer 10 Dic, 2014 22:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
tutto dipende dall'azzorriano e da quanto avrà voglia di rompere i maroni....
certo è che per la attuale saccatura diretta sul Portogallo, s'è scansato fino a sparire... sicuramente per la prossima si gonfierà come un pallone mandando tutto sui Balcani :evil:
La speranza ce la dà solo il run di controllo, per il 18 in poi :D
andrea75 [ Mer 10 Dic, 2014 22:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
La speranza ce la dà solo il run di controllo, per il 18 in poi :D
Il run di controllo, per come è concepito, non ha purtroppo alcun valore... :)
As_Needed [ Mer 10 Dic, 2014 22:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
La speranza ce la dà solo il run di controllo, per il 18 in poi :D
Il run di controllo, per come è concepito, non ha purtroppo alcun valore... :)
Allora mi sa che ci possiamo pigliare a poco :D Ma come mai non ha questo valore?
andrea75 [ Mer 10 Dic, 2014 22:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
La speranza ce la dà solo il run di controllo, per il 18 in poi :D
Il run di controllo, per come è concepito, non ha purtroppo alcun valore... :)
Allora mi sa che ci possiamo pigliare a poco :D Ma come mai non ha questo valore?
http://www.lineameteo.it/kb.php?mod...e_num=2&start=0
As_Needed [ Mer 10 Dic, 2014 22:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
La speranza ce la dà solo il run di controllo, per il 18 in poi :D
Il run di controllo, per come è concepito, non ha purtroppo alcun valore... :)
Allora mi sa che ci possiamo pigliare a poco :D Ma come mai non ha questo valore?
http://www.lineameteo.it/kb.php?mod...e_num=2&start=0
Adesso capisco, molto interessante come guida, non sapevo che il run di controllo valeva così poco diciamo :smile: Grazie per il link ;)
andrea75 [ Mer 10 Dic, 2014 22:57 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Leggiti anche le altre 2 pagine.... ci sono spunti interessanti per capire come funzionano gli spaghi ;)
As_Needed [ Mer 10 Dic, 2014 23:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Leggiti anche le altre 2 pagine.... ci sono spunti interessanti per capire come funzionano gli spaghi ;)
Si si, sapevo come funzionavano gli spaghi in linea generale, ma adesso che ho già letto quelle tre pagine ho capito più cose sugli spaghi, adesso sto leggendo la guida ai modelli che hai fatto tu stesso ;)
Fili [ Mer 10 Dic, 2014 23:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
intanto, incrociando l'incrociabile, il "rimasuglio" della saccatura atlantica diretta sull'Iberia sembra voler portare, nel weekend, un po' di neve (niente di epocale per carità) sulle Dolomiti, anche se a quote superiori ai 1200/1400 metri.
:amen: :amen: :amen:
enniometeo [ Mer 10 Dic, 2014 23:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Intanto gfs si sta inchinando a reading.est-shift della saccatura
As_Needed [ Gio 11 Dic, 2014 01:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Incerti gli spaghi dopo il 18, però sembrerebbe possa venire un calo per il 18 ma niente di particolare...

snow96 [ Gio 11 Dic, 2014 09:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Carte di stamattina brutte ma non molto verosimili: è improbabile restare in palude barica per 10 gg consecutivi, senza che una delle due figure non ne approfitti. Infatti gli spaghi mostrano una chiave di volta intorno al 17: o fresco, o incubo. Positivo l'indebolimento del vortice islandese.
Adriatic92 [ Gio 11 Dic, 2014 09:18 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
niente, l'ipotesi di reading sembra avere la meglio con la piallata e parziale rimonta dell'hp da ovest, questo per quanto riguarda il breve-medio termine, nel lungo sempre i soliti scenari interessanti 8))
Carletto89 [ Gio 11 Dic, 2014 09:18 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Carte di stamattina brutte ma non molto verosimili: è improbabile restare in palude barica per 10 gg consecutivi, senza che una delle due figure non ne approfitti. Infatti gli spaghi mostrano una chiave di volta intorno al 17: o fresco, o incubo. Positivo l'indebolimento del vortice islandese.
E' assurdo come l'hp non riesca in una elevazione dignitosa con un canadese così indebolito che non creerebbe troppo disturbo.
GFS ormai si è adeguato Reading ed entrambi non lasciano intravedere nessuno spunto plausibile, se non la maledetta lacuna barica. Vattela a togliere da sopra la testa in tempi brevi poi... :ohno:
andrea75 [ Gio 11 Dic, 2014 09:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Carte di stamattina brutte ma non molto verosimili: è improbabile restare in palude barica per 10 gg consecutivi, senza che una delle due figure non ne approfitti. Infatti gli spaghi mostrano una chiave di volta intorno al 17: o fresco, o incubo. Positivo l'indebolimento del vortice islandese.
La vedo esattamente come te, ma non riesco ad essere molto ottimista. La tendenza dell'azzorriano sembra ormai quella di spingersi verso il Mediterraneo anziché verso Nord, almeno in questa prima fase. E' lì però che si gioca tutto, e lo si vede proprio dalle divergenze modellistiche di questa mattina.
Reading va verso una via di mezzo, con l'anticiclone delle Azzorre che resta un po' nel limbo, lasciando a noi appena qualche refolo di fresco:
Successivamente però, anche in virtù dello split del VP Europeo, la cui componente orientale si sposterebbe verso la Russia, si aprirebbe una pericolosissima fase zonale.
Diversa la visione di GFS, che punta ad una maggiore invadenza anticiclonica sull'Europa occidentale per l'inizio della seconda decade
per poi però puntare alla famosa elevazione dello stesso verso i paesi del Nord, cosa che garantirebbe ripetuti affondi freddi sul nostro paese.
Ma qui ci spingiamo più sulla fase natalizia, la quale viene trattata nell'apposito topic. Insomma, di carne al fuoco ce n'è abbastanza, ma dobbiamo attendere che venga chiarito meglio il passaggio del 17/18 Dicembre prima di poterci spingere oltre.
Fili [ Gio 11 Dic, 2014 10:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
'sto maledetto HP manda una colata in Portogallo (si scansa fino all'America) e una in Turchia!!! Roba da chiodi! :evil:
snow96 [ Gio 11 Dic, 2014 10:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
'sto maledetto HP manda una colata in Portogallo (si scansa fino all'America) e una in Turchia!!! Roba da chiodi! :evil:
Si, e siccome queste colate sono comunque piuttosto esigue e vanno subito in cut-off, non abbiamo nemmeno il classico effetto pendolo. Se ci pigli la mira, non ci riesci.
Fili [ Gio 11 Dic, 2014 11:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
carte dure da commentare....speriamo in quello che Marco chiama "effetto pendolo" della depressione mediterranea, la speranza è che si mantenga il più settentrionale possibile e non sprofondi in Algeria ( :? ) nuovamente, per dare un po' di bianco all'arco alpino.
Per quanto riguarda la tendenza per il centro Italia, il commento è uno solo : :ohno:
sembra infatti definitivamente tramontata l'ipotesi artica buttata là da GFS, che a dire il vero non ha mai avuto grande seguito da parte degli altri GM.
Una volta colmatasi la depressione mediterranea avremo lo spanciamento dell'HP delle Azzorre, e calma piatta almeno fino al 20 c.m.
a meno di rivoluzioni modellistiche, poco probabili quando si parla di HP purtroppo... :(
and1966 [ Gio 11 Dic, 2014 12:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Solito VP che va a palla nel periodo meno indicato. Se nei prossimi 15 giorni non si indebolisce, ma sul serio (e non che si limiti a spostare qua e là il core, fra Terranova e Russia), risiamo daccapo, con l' ennesimo inverno che rischia di scivolare via anonimamente, a meno di colpi di fortuna tipo 2012 .... :?
snow96 [ Gio 11 Dic, 2014 12:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Ecco, GFS 06, il passaggio tra il 15 e il 16 è da orticaria. Depressione islandese migrata sulla scandinavia, debole minimo sulla Groenlandia, minimo secondario sulla Sardegna e una palude barica larga 300 km a cavallo delle Alpi. Le due depressioni si agganciano? Ma no! Un flebile naso altopressiorio si insinua sulla mitteleuropa e impedisce l'aggancio ... sicuramente andrà così, ma certo è che non mi torna.
Fili [ Gio 11 Dic, 2014 12:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Solito VP che va a palla nel periodo meno indicato.
in teoria questo è il periodo più indicato, o quantomeno il periodo in cui a norma il VP è più compatto ;) dovrebbe indebolirsi in gennaio e febbraio... :roll:
snow96 [ Gio 11 Dic, 2014 12:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Solito VP che va a palla nel periodo meno indicato. Se nei prossimi 15 giorni non si indebolisce, ma sul serio (e non che si limiti a spostare qua e là il core, fra Terranova e Russia), risiamo daccapo, con l' ennesimo inverno che rischia di scivolare via anonimamente, a meno di colpi di fortuna tipo 2012 .... :?
Ma non è tanto a palla: ci sono diverse finestre in cui tra Islanda e Groenlandia c'è addirittura palude barica. Ma l'HP pur di non ergersi, imploderebbe. L'anno scorso in quella zona non c'era un pannello che fosse uno con meno di 200 isobare al cm quadrato ...
and1966 [ Gio 11 Dic, 2014 12:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Non so se la falla iberico marocchina lasci qualche effetto "latente", di certo é che l' azzorriano non ha più radici (leggi, geopotenziali) "invernali" solide in quella zona, elemento spesso importante per dare il "la" a rimonte coi fiocchi. :?
As_Needed [ Gio 11 Dic, 2014 13:05 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
E' vero che GFS e la media hanno cancellato praticamente una discesa fredda per il 18, però ancora le possibili evoluzioni sono tutte indecise, ma sembrerebbe che questo HP andrà per essere dominante per quella data.

Adriatic92 [ Gio 11 Dic, 2014 13:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
C'è troppa vorticità tra il nord-atlantico e la scandinavia e l'hp azzorriano rimane defilato senza avere un minimo spazio di elevazione, diciamo che molti tasselli non vanno per il verso giusto.. a mio parere come ripeto, le discese fredde le vedremo con il binocolo e Dicembre rischia di essere compromesso, puntiamo tutto verso Gennaio !
nicola74 [ Gio 11 Dic, 2014 17:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Gli aggiornamenti GFS sono terribili. Io non li guardo più.
Fili [ Gio 11 Dic, 2014 17:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Gli aggiornamenti GFS sono terribili. Io non li guardo più.
GFS12 davvero orripilante, cancellate anche quel poco di nevicate sulle Alpi per sabato-lunedì :evil: :evil: :evil:
Carletto89 [ Gio 11 Dic, 2014 17:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
A questo punto mi viene da pensare che il fisiologico ricompattamento del VP stia cominciando a dare i suoi effetti.
Ovvero, fare aumentare la zonalità. Non mi piace dirlo, ma da quel che vedo sta sera credo che ne avremo anche fin dopo Natale di clima senza sussulti.
and1966 [ Gio 11 Dic, 2014 17:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Da quando un inverno non parte forte da Dicembre? Io direi che da quando sono nato, non lo ha mai fatto.
Episodi (8 Dicembre 1980 e 15 Dicembre 2007 quelli più eclatanti), per il resto per i nostri paralleli i primi 15 giorni ed oltre del primo mese invernali hanno i connotati del prolungamento dell' autunno.
Certo che comunque anche il resto del mese sembrerebbe compromesso ... :?
Ricca Gubbio [ Gio 11 Dic, 2014 17:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
GFS 12 Vomitevoli da 0 a 384 h almeno nemmeno ce pensiamo.... :vomito: :vomito: :vomito: :vomito: :vomito: :vomito:
Fili [ Gio 11 Dic, 2014 18:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Da quando un inverno non parte forte da Dicembre? Io direi che da quando sono nato, non lo ha mai fatto.
Episodi (8 Dicembre 1980 e 15 Dicembre 2007 quelli più eclatanti), per il resto per i nostri paralleli i primi 15 giorni ed oltre del primo mese invernali hanno i connotati del prolungamento dell' autunno.
Certo che comunque anche il resto del mese sembrerebbe compromesso ... :?
beh, begli episodi io li ricordo anche nel 2001 (burjan al nord), 2009 e 2010 con i nevoni in Altotevere.
Diciamo che in Dicembre un episodio freddo e nevoso l'ha quasi sempre fatto... :ohno:
Fili [ Gio 11 Dic, 2014 18:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Da quando un inverno non parte forte da Dicembre? Io direi che da quando sono nato, non lo ha mai fatto.
Episodi (8 Dicembre 1980 e 15 Dicembre 2007 quelli più eclatanti), per il resto per i nostri paralleli i primi 15 giorni ed oltre del primo mese invernali hanno i connotati del prolungamento dell' autunno.
Certo che comunque anche il resto del mese sembrerebbe compromesso ... :?
beh, begli episodi io li ricordo anche nel 2001 (burjan al nord), 2009 e 2010 con i nevoni in Altotevere intorno alla metà del mese.
Diciamo che in Dicembre un episodio freddo e nevoso l'ha quasi sempre fatto... :ohno:
snow96 [ Gio 11 Dic, 2014 18:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Mah, qui non è questione di un dicembre che parte forte. Qui di forte in un inverno è capace che non ci scappa manco un giorno. La questione è che a dicembre non fa manco l'autunno inoltrato, non nevica nemmeno in montagna.
E comunque, come dice Fili, episodi freddi ne capitavano a dicembre, eccome. Mi ricordo pure due nevicate con modesto accumulo a fine novembre ... roba che se succedesse oggi sarebbe l'apocalisse.
Bah....
Comunque, tornando sul previsionale, la chiave di volta resta al 16-17 del mese. Gli spaghi in verità si stanno ovviamente allineando verso l'opzione orrida, ma l'altra non è definitivamente chiusa.
Il VP non mi sembra irresistibile, continua periodicamente (vedi appunto 16-17) a lasciare spazi di erezione per l'azzorriano, che però se ne guarda bene. Sono ormai anni e anni che il problema è tutto li. Tutti si preoccupano sempre del freddo a est, ma io dico da sempre che quello serve per l'evento epocale. Per un buon inverno, il minimo sindacale di freddo che fisiologicamente si crea a est basta e avanza.
Noi i problemi ce li abbiamo a ovest. Se a ovest non viene su una barriera come si deve, possiamo avere anche -40 a Spalato, che ce famo la zuppa.
Fili [ Gio 11 Dic, 2014 19:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
ho lanciato, per pura curiosità, il meteogramma di RABAT, in Marocco: a 48 ore entra una +1° con pioggia intensa.
Nel frattempo, sulle Alpi, non c'è neve fino a 2200 metri.
Io queste cose non riesco a sopportarle. E' questo che mi fa incazzare del clima :x :x :x
andrea75 [ Gio 11 Dic, 2014 19:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Non ci siamo... :nonono:
Aggrappiamoci al fatto che tra tutti i cluster, l'ufficiale è ancora tra i più caldi, ma quelli che scendono sotto lo zero diminuiscono sempre di più....
Anche a me piace essere ottimista, ma come vado dicendo da qualche giorno, trovo pochi spunti per esserlo a pieno.... :?
Fili [ Gio 11 Dic, 2014 20:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Reading decente per la depressione mediterranea di domenica-lunedì...meno "africofilo" di GFS :wink:
enniometeo [ Gio 11 Dic, 2014 20:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
burjan [ Gio 11 Dic, 2014 21:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Purtroppo, alla faccia delle previsioni apocalittiche, è lo zonale che si avvia a prendere il potere. E quando si tende quella corda, è dura da afflosciare. Certo, prima di Natale nè freddo nè fame, ma quella che preoccupa è la configurazione.
Intanto, godiamoci la maccaja. :love:
As_Needed [ Ven 12 Dic, 2014 01:09 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
Per la gioia di Filippo, almeno per il 15 16, pare che ci saranno precipitazioni nevose sulle alpi, anche se a quote abbastanza elevate credo :D
Anche qui per quella data sembrano esserci discrete precipitazioni
Poi GFS a fine run, va trattato nell'altro topic... però intanto domani non ci sarà più :mrgreen:
Poranese457 [ Ven 12 Dic, 2014 08:03 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Scusatemi il termine ma sti cavolissimi della neve sulle Alpi: io, tutti, vogliamo il freddo a casa nostra e se fa 30/40cm di neve a Cortina, a Livigno o a Campiglio sinceramente.... eh! :mrgreen:
Oltre che non nevicare sulle Alpi i modelli stamani sono pietosi: nessuna ma nessuna traccia di freddo. Flusso zonale alto che ci taglia fuori da tutto, una pietà assoluta.
Ok che Dicembre non è il mese prediletto alle nevicate dalle nostre parti, però ad esempio a Porano rischio di chiudere il mese senza una minima negativa :ohno: :vomito: :censored:
nicola74 [ Ven 12 Dic, 2014 09:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?
La cosa che mi stupisce è che nessuno ancora ha detto la fatidica frase.........."INVERNO FINITO" :P
Francesco [ Ven 12 Dic, 2014 09:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?
Configurazione già viste e riviste in questi ultimi anni.
Non ci possiamo far niente, il trend è questo. Purtroppo siamo capitati nel "ciclo" sbagliato....