Linea Meteo
Meteocafè - Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
il fosso [ Lun 02 Gen, 2017 19:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Non sono valori record, andate a riguardarvi le irruzioni storiche. :wink: :bye:
E soprattutto non sono ancora valori reali.
Non sono valori da record in senso assoluto ma sono valori comunque di portata storica, roba che poteva essere più frequente solo durante la PEG. Dal 1948 ad oggi la -13°C ad850hpa è entrata sulla verticale del mio paesello solo nel '63 (22-23 Gennaio) e 2 volte nel 1949 (2 Febbraio e 4 Marzo). Se i valori saranno confermati potrebbe essere l'irruzione con termiche più basse degli ultimi 70 anni! Nemmeno '56 e nel '96 si raggiunsero questi valori anche se ci andarono molto vicini. Ovviamente non sono ancora valori reali, ma fa comunque impressione e rende l'idea di quanto potrebbe essere intensa questa irruzione a livello termico. Poi in quanto a durata e a nevicate di migliori ce ne sono state innumerevoli. :bye:
-15 piena
No, -11,5°C la media giornaliera del 27/12/1996, dati NOAA, molto precisi, molto di più di una semplice carta di rianalisi.
zerogradi [ Lun 02 Gen, 2017 19:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
No, -11,5°C la media giornaliera del 27/12/1996, dati NOAA, molto precisi, molto di più di una semplice carta di rianalisi.
Eh vabbe...media giornaliera...allora questa voglio vedere a quanto arriverà.
il fosso [ Lun 02 Gen, 2017 20:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
No, -11,5°C la media giornaliera del 27/12/1996, dati NOAA, molto precisi, molto di più di una semplice carta di rianalisi.
Eh vabbe...media giornaliera...allora questa voglio vedere a quanto arriverà.
Infatti, parliamo sempre di dati virtuali, ma ad una -12 può arrivarci, sarebbe tra le prime 4 irruzioni degli ultimi 70 anni... Fanno ancora più impressione i dati delle zone dove colpirà più duro, tipo la Serbia, dove rischiano una -19 di media il 7 Gennaio, nettamente il valore più basso in assoluto degli ultimi 70 anni!
Poranese457 [ Lun 02 Gen, 2017 20:36 ]
Oggetto: Re: Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
mmmmmmmmmmmm :book:
Di avviso simile pure meteotitano, mmmmmmmmmmm :sfera:
Cyborg [ Lun 02 Gen, 2017 20:41 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
mmmmmmmmmmmm :book:
Di avviso simile pure meteotitano, mmmmmmmmmmm :sfera:
Non mi spiego perchè sull'Umbria centro/settentrionale vengano viste più precipitazioni sul nostro versante che su quello marchigiano...
Plutodik64 [ Lun 02 Gen, 2017 20:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Spaghi di Palermo..... :lol: :freddo:

Frasnow [ Lun 02 Gen, 2017 21:33 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Fase iniziale tutta da seguire, con la - 38° che si affaccia sull'alto Adriatico, ho buone sensazioni.
menca92 [ Lun 02 Gen, 2017 22:04 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Fase iniziale tutta da seguire, con la - 38° che si affaccia sull'alto Adriatico, ho buone sensazioni.
Vi farò da vedetta da Urbino 8))
burjan [ Lun 02 Gen, 2017 22:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
GFS18 più fredde per domani, aumentate anche le prp con accenno di Genova Low.
andrea75 [ Lun 02 Gen, 2017 22:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Per domani meglio... per il dopo (48h) solo leggermente più orientali, ma è roba da "maniaci del km"... :) Dettagli...
Poranese457 [ Mar 03 Gen, 2017 07:41 ]
Oggetto: Re: Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Intanto i LAM su base GFS 00z, grazie anche all'ovest shift di questo aggiornamento, insistono con veder sfondare bene le nevicate su buona parte dell'Umbria.
Rimarrebbe forse all'asciutto l'orvietano (ma non secondo Meteotitano) e parte del ternano mentre per le altre zone potrebbe essere festa grande.
Un bis, molto più freddo, del Dicembre 2014
Attendiamoci le famigerate giornate di ghiaccio da me previste diversi giorni fa: credo per le colline saranno almeno 2 :bye:
Dic96 [ Mar 03 Gen, 2017 08:22 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Intanto i LAM su base GFS 00z, grazie anche all'ovest shift di questo aggiornamento, insistono con veder sfondare bene le nevicate su buona parte dell'Umbria.
Rimarrebbe forse all'asciutto l'orvietano (ma non secondo Meteotitano) e parte del ternano mentre per le altre zone potrebbe essere festa grande.
Un bis, molto più freddo, del Dicembre 2014
Attendiamoci le famigerate giornate di ghiaccio da me previste diversi giorni fa: credo per le colline saranno almeno 2 :bye:
A proposito di 2014, piccola curiosità: credete che anche stavolta l'evento sarà accompagnato da venti simili? Ricordo una tramontana/grecale così esagerato che riuscì a sfondare anche su quartieri notoriamente "riparati". Ricordo anche qualche albero a terra... e ovviamente un freddo vergognoso :)
marco85 [ Mar 03 Gen, 2017 10:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
effettivamente è una notevole irruzione ma come qualità dell'aria sia come geopotenziali onestamente si è visto di meglio, e nemmeno dovendo tornare indietro di decenni.
comunque tutto dipenderà dall'esatto posizionamento del minimo al momento dell'ingresso dell'aria gelida, ma come situazione si è vista molte volte: è probabile che l'umbria sud-occidentale vedrà un gran vento e forse una copertura nuvolosa più o meno intensa con possibili sfiocchettate deboli se lo stau sarà molto forte.
le meteotitano mi sembrano molto generose...fin troppo. Ma possibili.
Fili [ Mar 03 Gen, 2017 10:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
i LAM in generale vedono questo "buco" dal pesarese verso sud-ovest, schema già visto negli anni con questa disposizione delle correnti, che andrebbe a penalizzare fabrianese, eugubino-gualdese, perugino-valle Umbra poi giù verso Todi e Terni.
Speriamo di no, ma le possibilità di un "buco" di nuvolosità ci sono purtroppo... :?
A me ricorda molto la situazione di fine dicembre 2014, ma la FASE INIZIALE in cui infatti fece 15cm in Alto Tevere e zero altrove, proprio per via di una strisciata settentrionale instabile :roll:
Le successive nevicate in Valle Umbra, il giorno 31, arrivarono perchè il nucleo presente al sud Italia "fece perno" su se stesso impattando nuovamente contro l'Appennino. Schema che questa volta sembra mancare, e potrebbe restare il solo stau ;)
and1966 [ Mar 03 Gen, 2017 11:51 ]
Oggetto: Re: Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Aspettiamo che quell' astronave che sta abbordando le coste atlantiche norvegesi ci piombi addosso ..... poi faremo i conti ;)
Frasnow [ Mar 03 Gen, 2017 11:51 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Se non recuperiamo l'est shift di stamattina, mi sa che anche quel poco stau a cui potevamo ambire va a farsi benedire.
marco85 [ Mar 03 Gen, 2017 11:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Se non recuperiamo l'est shift di stamattina, mi sa che anche quel poco stau a cui potevamo ambire va a farsi benedire.
eh si, classico balletto modellistico quando entrano in gioco queste configurazioni così complesse.
certo che correzioni verso est sono quanto di peggio è possibile in questo momento.
comunque per le zone ad ovest dell'appennino non mi farei grosse aspettative, se non al massimo appunto qualche sfiocchettata più o meno intensa.
queste situazioni sono buone per noi solo con il sovrascorrimento umido successivo stile dicembre 2010...ma in questo momento anche una sfiocchettata è ben accetta se vieen :ok:
giantod [ Mar 03 Gen, 2017 12:06 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Se non recuperiamo l'est shift di stamattina, mi sa che anche quel poco stau a cui potevamo ambire va a farsi benedire.
Ad ora comunque la fascia temporale che può interessare eventuali sfondamenti ad W del crinale è solo quella iniziale dal 5 pomeriggio alla notte del 6...nonostante il gran freddo notevole in arrivo, non mi piace egoisticamente come il nucleo gelido in quota evolve, anche la "solita" coreografia può essere a rischio :|
La carta poi postata da Fili è eloquente su come le correnti disposte previste penalizzino sfondamenti seri...
Spero in miglioramenti ma la vedo dura...
Frasnow [ Mar 03 Gen, 2017 12:12 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Se non recuperiamo l'est shift di stamattina, mi sa che anche quel poco stau a cui potevamo ambire va a farsi benedire.
Ad ora comunque la fascia temporale che può interessare eventuali sfondamenti ad W del crinale è solo quella iniziale dal 5 pomeriggio alla notte del 6...nonostante il gran freddo notevole in arrivo, non mi piace egoisticamente come il nucleo gelido in quota evolve, anche la "solita" coreografia può essere a rischio :|
La carta poi postata da Fili è eloquente su come le correnti disposte previste penalizzino sfondamenti seri...
Spero in miglioramenti ma la vedo dura...
Eh già, sto 06z è stato francamente una bella mazzata...
Fili [ Mar 03 Gen, 2017 13:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
correnti in quota comunque troppo da NNE... per la Valle Umbra la vedo abbastanza male :wink: è davvero probabile che le zone favorite per vedere qualche centimetro siano quelle settentrionali ed occidentali che beneficeranno del solito "corridoio" nuvoloso :wink: per noi servirebbe un impatto più perpendicolare alla dorsale, che in questo caso manca totalmente. :bye:
Frasnow [ Mar 03 Gen, 2017 13:37 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Infatti tocca sperare in qualcosa appena entra l'aria fredda, una spolverata non la escludo. Poi vediamo se magari riusciamo a portare a casa qualche km verso W, cosa non troppo remota vedendo gli spaghi.
As_Needed [ Mar 03 Gen, 2017 13:39 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Beh non è sempre NNE, comunque da vedere con il nowcasting e vediamo il 12z se shifta a ovest ;)
Fili [ Mar 03 Gen, 2017 13:45 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Beh non è sempre NNE, comunque da vedere con il nowcasting e vediamo il 12z se shifta a ovest ;)
Ovest o non Ovest, la direttrice dell'irruzione non cambia ;) certo possiamo guadagnare qualcosina in termini di stau, ma non c'è vorticità tale da avere sfondamenti ripetuti e persistenti.
Si tratta di un evento molto intenso ma altrettanto, per noi, sfuggente :(
burjan [ Mar 03 Gen, 2017 13:55 ]
Oggetto: Re: Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Dobbiamo prendere atto che a Meteotitano il run GFS06 non dispiace. Arrivare alla serata del 5 con mezzo metro a Colfiorito e cinque cm. a casa mia lo definirei un trionfo.

Fili [ Mar 03 Gen, 2017 14:00 ]
Oggetto: Re: Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Dobbiamo prendere atto che a Meteotitano il run GFS06 non dispiace. Arrivare alla serata del 5 con mezzo metro a Colfiorito e cinque cm. a casa mia lo definirei un trionfo.
un sogno più che altro... :roll:
Mich17 [ Mar 03 Gen, 2017 14:09 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Dobbiamo prendere atto che a Meteotitano il run GFS06 non dispiace. Arrivare alla serata del 5 con mezzo metro a Colfiorito e cinque cm. a casa mia lo definirei un trionfo.

Vedendo le carte bisogna ormai solo sperare di trovarsi lungo una linea precipitativa quanto più consistente possibile. In questi casi credo che gli accumuli visti dai modelli di 15 - 20 cm omogenei su gran parte delle Marche centro-meridionali sono un'utopia. Ci saranno, come al solito, zone che faranno 30 cm e altre che vedranno al più una spolverata. Indovinate dove mi vorrei trovare io!? 8))
Adriatic92 [ Mar 03 Gen, 2017 14:43 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Dobbiamo prendere atto che a Meteotitano il run GFS06 non dispiace. Arrivare alla serata del 5 con mezzo metro a Colfiorito e cinque cm. a casa mia lo definirei un trionfo.

Vedendo le carte bisogna ormai solo sperare di trovarsi lungo una linea precipitativa quanto più consistente possibile. In questi casi credo che gli accumuli visti dai modelli di 15 - 20 cm omogenei su gran parte delle Marche centro-meridionali sono un'utopia. Ci saranno, come al solito, zone che faranno 30 cm e altre che vedranno al più una spolverata. Indovinate dove mi vorrei trovare io!? 8))
Mich tu puoi stare più tranquillo, ovviamente saranno precipitazioni dettate dall'instabilità e dal rovesciamento dell'aria gelida che farà da contrasto, quindi fenomeni sparsi ed eterogenei, ma puoi confidare almeno nello stau che in qualche modo ti aiuta, qui da me più verso la costa, sto sempre con il punto interrogativo, almeno spero in un pò di coreografia se ci riesce, ma con lo zampino della malefica è sempre un danno :wall:
menca92 [ Mar 03 Gen, 2017 14:48 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Interessante anche, sempre su Meteotitano, notare la presenza di nuvolosità di tipo convettivo all'ingresso del nocciolo freddo a metà mattinata del 5, su tutto il centro nord Marche e parte della Romagna
As_Needed [ Mar 03 Gen, 2017 14:52 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Beh non è sempre NNE, comunque da vedere con il nowcasting e vediamo il 12z se shifta a ovest ;)
Ovest o non Ovest, la direttrice dell'irruzione non cambia ;) certo possiamo guadagnare qualcosina in termini di stau, ma non c'è vorticità tale da avere sfondamenti ripetuti e persistenti.
Si tratta di un evento molto intenso ma altrettanto, per noi, sfuggente :(
Da questo lato sì... speriamo comunque di avere qualcosa al meglio possibile!
Andrea1981 [ Mar 03 Gen, 2017 14:54 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Vedo nevicare a Pesaro il 5 sera?
giantod [ Mar 03 Gen, 2017 15:05 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Notevole lo sforamento previsto da meteotitano la serata-nottata 5-6 gennaio sull'asse San Sepolcro-Arezzo-Amiata con accumuli sostanziosi..forse troppo ottimista direi...

zeppelin [ Mar 03 Gen, 2017 15:16 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Notevole lo sforamento previsto da meteotitano la serata-nottata 5-6 gennaio sull'asse San Sepolcro-Arezzo-Amiata con accumuli sostanziosi..forse troppo ottimista direi...
Non è verso l'Amiata, l'Amiata è verso sud, è quel "pallino" blu isolato, ma verso Siena passando per Arezzo. Assai azzardata mi pare e sinceramente nella mia esperienza non ho mai visto nevicare a Siena per sfondamento (ad Arezzo sì, a Siena no) mentre a Perugia e qua stavamo a contare le stelle. E' decisamente improbabile. ;-)
virgi [ Mar 03 Gen, 2017 15:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Notevole lo sforamento previsto da meteotitano la serata-nottata 5-6 gennaio sull'asse San Sepolcro-Arezzo-Amiata con accumuli sostanziosi..forse troppo ottimista
Non è verso l'Amiata, l'Amiata è verso sud, è quel "pallino" blu isolato, ma verso Siena passando per Arezzo. Assai azzardata mi pare e sinceramente nella mia esperienza non ho mai visto nevicare a Siena per sfondamento (ad Arezzo sì, a Siena no) mentre a Perugia e qua stavamo a contare le stelle. E' decisamente improbabile. ;-)
Comunque il nuovo modello di Meteotitano è di altro avviso. Non vede sfondamento su Siena, ma su Umbria Occidentale e est Toscana via Valtiberina (che credo sia l'unico pertugio da cui puoi passare la nuvolosità per noi).
Cioè, per beccare Siena e le Metallifere dovrebbe sfondare dal Mugello.
zeppelin [ Mar 03 Gen, 2017 15:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Notevole lo sforamento previsto da meteotitano la serata-nottata 5-6 gennaio sull'asse San Sepolcro-Arezzo-Amiata con accumuli sostanziosi..forse troppo ottimista direi...

Non è verso l'Amiata, l'Amiata è verso sud, è quel "pallino" blu isolato, ma verso Siena passando per Arezzo. Assai azzardata mi pare e sinceramente nella mia esperienza non ho mai visto nevicare a Siena per sfondamento (ad Arezzo sì, a Siena no) mentre a Perugia e qua stavamo a contare le stelle. E' decisamente improbabile. ;-)
Comunque il nuovo modello di Meteotitano è di altro avviso. Non vede sfondamento su Siena, ma su Umbria Occidentale e est Toscana via Valtiberina (che credo sia l'unico pertugio da cui puoi passare la nuvolosità per noi).
Cioè, per beccare Siena e le Metallifere dovrebbe sfondare dal Mugello.
Ehilà Virgì, infatti è poco plausibile quella carta. Ma che intendi per "nuovo modello" di Meteotitano? Vuoi dire il nuovo run? Posta posta! :-)
virgi [ Mar 03 Gen, 2017 15:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Notevole lo sforamento previsto da meteotitano la serata-nottata 5-6 gennaio sull'asse San Sepolcro-Arezzo-Amiata con accumuli sostanziosi..forse troppo ottimista direi...
Non è verso l'Amiata, l'Amiata è verso sud, è quel "pallino" blu isolato, ma verso Siena passando per Arezzo. Assai azzardata mi pare e sinceramente nella mia esperienza non ho mai visto nevicare a Siena per sfondamento (ad Arezzo sì, a Siena no) mentre a Perugia e qua stavamo a contare le stelle. E' decisamente improbabile. ;-)
Comunque il nuovo modello di Meteotitano è di altro avviso. Non vede sfondamento su Siena, ma su Umbria Occidentale e est Toscana via Valtiberina (che credo sia l'unico pertugio da cui puoi passare la nuvolosità per noi).
Cioè, per beccare Siena e le Metallifere dovrebbe sfondare dal Mugello.
Ehilà Virgì, infatti è poco plausibile quella carta. Ma che intendi per "nuovo modello" di Meteotitano? Vuoi dire il nuovo run? Posta posta! :-)
Intendo questo, è il modello nuovo:
A questo giro si testa subito da est. Il vecchio modello NMM con risoluzione fino a 3km esagerava con gli sfondamenti da est a mio parere.
alexsnow [ Mar 03 Gen, 2017 15:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Intendo questo, è il modello nuovo:
A questo giro si testa subito da est. Il 3km esagerava con gli sfondamenti da est a mio parere.
Lo stavo guardando troppa grazia magari ci chiappasse 5-10 cm li vedo
mausnow [ Mar 03 Gen, 2017 16:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
E' lo "spiffero" che attraverserebbe la valle appena a sud del Fumaiolo (Balze) ... un buco nella catena :D
castiglionese [ Mar 03 Gen, 2017 16:11 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Con l ingresso del nocciolo freddo in quota giovedi notte/ mattina quali saranno secondo voi le zone piu colpite da precipitazioni?
zeppelin [ Mar 03 Gen, 2017 19:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Intendo questo, è il modello nuovo:
A questo giro si testa subito da est. Il 3km esagerava con gli sfondamenti da est a mio parere.
Lo stavo guardando troppa grazia magari ci chiappasse 5-10 cm li vedo
Uguale o quasi a quella "striscia bianca" (non c'entrano niente Maradona o Lapo! :lol: ) che fece la stessa traiettoria o quasi nel dicembre 2014 arrivando fino qua a Città della Pieve e Chiusi passando dal Trasimeno e ovviamente dall'Altotevere dove nevicò molto più seriamente. La famosa "porta" tra il Catria e il Carpegna... ;-) Mah vedremo...
giantod [ Mar 03 Gen, 2017 19:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Uguale o quasi a quella "striscia bianca" (non c'entrano niente Maradona o Lapo! :lol: ) che fece la stessa traiettoria o quasi nel dicembre 2014 arrivando fino qua a Città della Pieve e Chiusi passando dal Trasimeno e ovviamente dall'Altotevere dove nevicò molto più seriamente. La famosa "porta" tra il Catria e il Carpegna... ;-) Mah vedremo...
Già...muro bianco visibile da casa da uscita Mantignana in là verso Magione e il lago con 5 cm caduti...ad E quattro fiocchi... :ohno:
l'andazzo è un po' simile...
virgi [ Mar 03 Gen, 2017 20:26 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Mammamia il 31 Dicembre 2014, che inc..ata colossale! 5 cm di neve a 8-10km in linea d'aria a est di qui e da me il nulla. Spero che stavolta ci sia un po' più di par condicio :D
Frasnow [ Mar 03 Gen, 2017 20:31 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Beh beh...
snow4ever [ Mar 03 Gen, 2017 20:31 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Siamo arrivati a ridosso dell'irruzione e nonostante il nucleo non arrivi dritto su di noi non riesco a rosicare per l'occasione persa; semplicemente perché ancora dobbiamo giocarci tutte le nostre carte e nulla è scontato o precluso.
Avremo tre giorni di gelo davvero intenso, con venti molto forti specie a ridosso della dorsale che costringeranno la popolazione a barricarsi in casa o, quantomeno, a rispolverare le giacche pesanti messe in cantina dopo il capodanno di due anni fa.
Credo che nessuno di noi debba fasciarsi la testa, abbiamo buone possibilità di vedere almeno una spolverata anche al di qua della dorsale. La cosa meravigliosa sarà il calo delle T fino a valori davvero eccezionali anche per il periodo, con una -13 che abbraccerà l'Umbria occidentale per circa 24-36 h. Credo che per le pianure il giorno ideale per vedere la famigerata giornata di ghiaccio sia proprio l'Epifania, quando avremo temperature abbondantemente negative sin dal primissimo mattino.
Minime record invece potrebbero registrarsi sabato mattina (nuvolosità permettendo), quando avremo la prima vera calma di vento nelle vallate meno esposte e la colonnina di mercurio potrà scendere a valori notevoli, specie nelle zone innevate.
Inoltre con il 12Z le temperature ad 850hpa si manterranno negative davvero a lungo: ciò potrebbe voler dire forti inversioni termiche per i giorni post - irruzione con massime che difficilmente saliranno di molto sopra lo zero (nei centri urbani saremo intorno ai 5-6 gradi, a parer mio).
Insomma, davvero abbiamo di che rallegrarci. Proviamo a vivere questo episodio con entusiasmo, abbiamo davanti a noi ancora tutto gennaio febbraio, che statisticamente sono i mesi a noi più favorevoli per vedere qualcosa. Se poi, in sede di nowcasting, ci saranno delle sorprese potremo solo vederlo con i nostri occhi. Le carte servono a poco ormai, affidiamoci alla finestra e al nostro caro lampione, che raramente tradisce.
Frasnow [ Mar 03 Gen, 2017 20:33 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Siamo arrivati a ridosso dell'irruzione e nonostante il nucleo non arrivi dritto su di noi non riesco a rosicare per l'occasione persa; semplicemente perché ancora dobbiamo giocarci tutte le nostre carte e nulla è scontato o precluso.
Avremo tre giorni di gelo davvero intenso, con venti molto forti specie a ridosso della dorsale che costringeranno la popolazione a barricarsi in casa o, quantomeno, a rispolverare le giacche pesanti messe in cantina dopo il capodanno di due anni fa.
Credo che nessuno di noi debba fasciarsi la testa, abbiamo buone possibilità di vedere almeno una spolverata anche al di qua della dorsale. La cosa meravigliosa sarà il calo delle T fino a valori davvero eccezionali anche per il periodo, con una -13 che abbraccerà l'Umbria occidentale per circa 24-36 h. Credo che per le pianure il giorno ideale per vedere la famigerata giornata di ghiaccio sia proprio l'Epifania, quando avremo temperature abbondantemente negative sin dal primissimo mattino.
Minime record invece potrebbero registrarsi sabato mattina (nuvolosità permettendo), quando avremo la prima vera calma di vento nelle vallate meno esposte e la colonnina di mercurio potrà scendere a valori notevoli, specie nelle zone innevate.
Inoltre con il 12Z le temperature ad 850hpa si manterranno negative davvero a lungo: ciò potrebbe voler dire forti inversioni termiche per i giorni post - irruzione con massime che difficilmente saliranno di molto sopra lo zero (nei centri urbani saremo intorno ai 5-6 gradi, a parer mio).
Insomma, davvero abbiamo di che rallegrarci. Proviamo a vivere questo episodio con entusiasmo, abbiamo davanti a noi ancora tutto gennaio febbraio, che statisticamente sono i mesi a noi più favorevoli per vedere qualcosa. Se poi, in sede di nowcasting, ci saranno delle sorprese potremo solo vederlo con i nostri occhi. Le carte servono a poco ormai, affidiamoci alla finestra e al nostro caro lampione, che raramente tradisce.
Grande Snow! Concordo in pieno!
Poranese457 [ Mar 03 Gen, 2017 20:35 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Siamo arrivati a ridosso dell'irruzione e nonostante il nucleo non arrivi dritto su di noi non riesco a rosicare per l'occasione persa; semplicemente perché ancora dobbiamo giocarci tutte le nostre carte e nulla è scontato o precluso.
Avremo tre giorni di gelo davvero intenso, con venti molto forti specie a ridosso della dorsale che costringeranno la popolazione a barricarsi in casa o, quantomeno, a rispolverare le giacche pesanti messe in cantina dopo il capodanno di due anni fa.
Credo che nessuno di noi debba fasciarsi la testa, abbiamo buone possibilità di vedere almeno una spolverata anche al di qua della dorsale. La cosa meravigliosa sarà il calo delle T fino a valori davvero eccezionali anche per il periodo, con una -13 che abbraccerà l'Umbria occidentale per circa 24-36 h. Credo che per le pianure il giorno ideale per vedere la famigerata giornata di ghiaccio sia proprio l'Epifania, quando avremo temperature abbondantemente negative sin dal primissimo mattino.
Minime record invece potrebbero registrarsi sabato mattina (nuvolosità permettendo), quando avremo la prima vera calma di vento nelle vallate meno esposte e la colonnina di mercurio potrà scendere a valori notevoli, specie nelle zone innevate.
Inoltre con il 12Z le temperature ad 850hpa si manterranno negative davvero a lungo: ciò potrebbe voler dire forti inversioni termiche per i giorni post - irruzione con massime che difficilmente saliranno di molto sopra lo zero (nei centri urbani saremo intorno ai 5-6 gradi, a parer mio).
Insomma, davvero abbiamo di che rallegrarci. Proviamo a vivere questo episodio con entusiasmo, abbiamo davanti a noi ancora tutto gennaio febbraio, che statisticamente sono i mesi a noi più favorevoli per vedere qualcosa. Se poi, in sede di nowcasting, ci saranno delle sorprese potremo solo vederlo con i nostri occhi. Le carte servono a poco ormai, affidiamoci alla finestra e al nostro caro lampione, che raramente tradisce.
Cyborg [ Mar 03 Gen, 2017 20:44 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Bravissimo!
As_Needed [ Mar 03 Gen, 2017 20:48 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Pure io la penso così!
zerogradi [ Mar 03 Gen, 2017 21:02 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Tra l'altro minime a doppia cifra assolutamente possibili domenica...e freddo anche a seguire. Bel quadro generale, che ci riporta quel sapore degli antichi inverni...
Dic96 [ Mar 03 Gen, 2017 21:05 ]
Oggetto: Re: Il Gelo All'attacco Dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Beh beh...
Sarebbe una configurazione anni '90, quando vedevo lo stau sfondare fin qui. Non sono in grado di analizzare a fondo le carte, ma ho letto che per un interessamento delle nostre aree (Umbria meridionale) occorre una componente leggermente più settentrionale dei venti (NE anziché ENE). Sò quasi vent'anni che non se verifica per bene e sicuramente non sarà così manco stavolta, controlla un po'! :mrgreen:
Indizio: 13-14 gennaio 1995 bufere di neve in Umbria sud-orientale fino a Terni, che carte avevamo? :P
andrea75 [ Mar 03 Gen, 2017 21:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Il gelo all'attacco dell'Italia - Evoluzione 4/8 Gennaio 2017
Tra l'altro minime a doppia cifra assolutamente possibili domenica...e freddo anche a seguire. Bel quadro generale, che ci riporta quel sapore degli antichi inverni...
Quotone! :) E quotone anche per l'altro Alessandro! ;)