Linea Meteo
Meteocafè - Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
zeppelin [ Mar 06 Feb, 2018 22:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
praticamente Guidi scommette su un'evoluzione modello 2013, con il grande freddo più a Nord e noi in un limbo perturbato e fresco, a tratti freddo, ma mai gelido. Certamente è una possibilità tangibile, ma spero, leggendo analisi qua e lá in rete, che stavolta ci sia più ciccia per noi.
marvel [ Mar 06 Feb, 2018 23:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Tra l'altro anche il 2012 fu una sorpresa alla fine e se non sbaglio inizialmente era prevista una dinamica poci inclusiva per le nostre zone.
Fili [ Mar 06 Feb, 2018 23:36 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
per vedere l'Italia lisciata e il freddo finire ad Ovest, preferisco il Nulla.. ci manca anche la rosicata da evento mancato :evil:
Verglas [ Mar 06 Feb, 2018 23:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Ot :D (neanche tanto visto che più di qualcuno qua dentro starà così :D )
MilanoMagik [ Mar 06 Feb, 2018 23:50 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Ot :D (neanche tanto visto che più di qualcuno qua dentro starà così :D )
:lol: :lol:
marvel [ Mer 07 Feb, 2018 02:08 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
per vedere l'Italia lisciata e il freddo finire ad Ovest, preferisco il Nulla.. ci manca anche la rosicata da evento mancato :evil:
Ma no, dai!
Quale rosicata...?
Magari avremo un 2012 bis!! :D :lol: :P
nevone_87 [ Mer 07 Feb, 2018 03:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
per vedere l'Italia lisciata e il freddo finire ad Ovest, preferisco il Nulla.. ci manca anche la rosicata da evento mancato :evil:
Ma no, dai!
Quale rosicata...?
Magari avremo un 2012 bis!! :D :lol: :P
Da 100.000 firme
fiocco_di _neve [ Mer 07 Feb, 2018 07:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Gfs 00,nella terza decade fiuta qualcosa che andiamo leggendo e dicendo da un paio di giorni,bisogna vedere:
1 se confermata,ma bisognerà attendere ancora molto
2 se ci colpirà in pieno,oppure va liscia come questa volta.
Speriamo bene,penso sia l'ultima cartuccia(in verità la prima)di un episodio serio/normale.
zeppelin [ Mer 07 Feb, 2018 08:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Io intanto son due giorni che guardo quel minimetto con correnti in quota da sudovest e al suolo da est previsto per il 13....
alias64 [ Mer 07 Feb, 2018 08:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Io intanto son due giorni che guardo quel minimetto con correnti in quota da sudovest e al suolo da est previsto per il 13....
eheh...buongustaio...
Baronenero1985 [ Mer 07 Feb, 2018 09:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
ritengo che tra oggi e domani qualche nevicata coreogrifica in collina,anche a Perugia sia possibile.
menca92 [ Mer 07 Feb, 2018 09:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
ritengo che tra oggi e domani qualche nevicata coreogrifica in collina,anche a Perugia sia possibile.
Con temperature a 850hpa positive fino a mezzanotte, la vedo dura :roll:
Francesco [ Mer 07 Feb, 2018 09:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Io intanto son due giorni che guardo quel minimetto con correnti in quota da sudovest e al suolo da est previsto per il 13....
Caro Giaime.... è la prima cosa che guardo - in questi giorni - quando apro le carte... :friends:

Cyborg [ Mer 07 Feb, 2018 09:44 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Un dettaglio secondo me non da poco è che sia GFS che ECMWF vedono la stazionarietà dell'Alta Russa ad est della Scandinavia.
Ovvio che questo non garantisca nulla, ma potrebbe essere un segnale. Prima del Febbraio 2012 ad esempio si trovava in quella posizione... tra l'altro anche la distribuzione delle altre figure bariche è simile.
Tutto ciò non per dire che avremo il Buran, ma per trovare qualcosa di buono nei modelli, che anche oggi non mostrano niente di speciale ad una distanza attendibile. :bye:
menca92 [ Mer 07 Feb, 2018 09:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Qualcuno ha parlato di Buran? Eccolo, a casa sua :P

Carletto89 [ Mer 07 Feb, 2018 11:59 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Beh, diciamo che l'auspicatissimo "split effect" è ancora relegato nel pannello a 384h...anche per lo 06z le distanze non si accorciano molto... :zzz:

Cyborg [ Mer 07 Feb, 2018 12:06 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Beh, diciamo che l'auspicatissimo "split effect" è ancora relegato nel pannello a 384h...anche per lo 06z le distanze non si accorciano molto... :zzz:
Però l'elevazione dell'azzorriano parte alle 252h...

Carletto89 [ Mer 07 Feb, 2018 12:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Speriamo Mirco, ancora poche conferme seppur i segnali sono incoraggianti.
Vediamo cosa dicono gli spaghi tra poco, sono curioso perché ormai sono diversi run che il long vede queste configurazioni. :wink:
Sottozero [ Mer 07 Feb, 2018 12:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Purtroppo credo che gli effetti delle stratwarming se ci saranno e sottolineo se....(perchè non sempre avviene) hanno dei tempi lunghi anche di 30 giorni....e visto che i modelli ancora non vedono nulla di reale in troposfera.....credo che se qualcosa avverrà servirà solo per rovinare la primavera con i soliti effetti devastanti per agricoltura e natura in genere!!!!!
Francesco [ Mer 07 Feb, 2018 12:31 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Intanto prende sempre più corpo la nuova perturbazione prevista per il 13/14 (Giaime che dici? :roll: )

Ricca Gubbio [ Mer 07 Feb, 2018 12:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Purtroppo credo che gli effetti delle stratwarming se ci saranno e sottolineo se....(perchè non sempre avviene) hanno dei tempi lunghi anche di 30 giorni....e visto che i modelli ancora non vedono nulla di reale in troposfera.....credo che se qualcosa avverrà servirà solo per rovinare la primavera con i soliti effetti devastanti per agricoltura e natura in genere!!!!!
Io credo che se ci saranno come dici tu giustamente, saranno molto prima di 30 giorni. Considerando il 12 come data iniziale mi aspetto una risposta entro 10 giorni. Quindi per me l' eventuale target di riferimento è sempre la terza decade di Febbraio (dal 18/20 in poi). Considerando poi che al momento viene visto un ulteriore riscaldamento i giorni a seguire il tutto potrebbe durare a più riprese anche nei primi 15 giorni di Marzo.
Naturalmente secondo me la maggiore incognita è se e quanto verrà coinvolta la nostra penisola!! ;) 8))
Carletto89 [ Mer 07 Feb, 2018 14:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Sempre abbastanza isolato l'ufficiale, anche se il run di controllo sul lungo piega verso il basso.

zeppelin [ Mer 07 Feb, 2018 14:29 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Intanto prende sempre più corpo la nuova perturbazione prevista per il 13/14 (Giaime che dici? :roll: )
Che la tendenza ad avere precipitazioni c'è anche negli spaghi e che anche gli altri modelli (a differenza di altre volte) stavolta vedono un minimo più o meno sulle stesse zone. Ma siamo al limite con le precipitazioni, siamo al limite sulle temperature, siamo al limite su tutto. Meglio camminare rasenti al muro! :lol:
marvel [ Mer 07 Feb, 2018 16:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
No, questa volta gli effetti saranno molto rapidi, bisogna vedere dove andranno a parare.
nicola74 [ Mer 07 Feb, 2018 17:14 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Benissimo!!!
Tutto in Spagna ..un 'altra volta!
e poi vedrete...col cavolo che ci saranno est-shift!
giantod [ Mer 07 Feb, 2018 19:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Spaghi che non mostrano possibilità di freddo severo neanche nelle ultime schermate...
Si intravede la -16º in Europa centrale solo alla fine...al momento di freddo serio dal SSW segni in Europa non ne vedo
Una domanda: ma a 10 hPa in pratica alla fine del run il VP non esiste più...è primavera? :mrgreen:
marvel [ Mer 07 Feb, 2018 21:13 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Spaghi che non mostrano possibilità di freddo severo neanche nelle ultime schermate...
Si intravede la -16º in Europa centrale solo alla fine...al momento di freddo serio dal SSW segni in Europa non ne vedo
Una domanda: ma a 10 hPa in pratica alla fine del run il VP non esiste più...è primavera? :mrgreen:
Che il vps non si riprenda è solo un buon segno.
;)
zeppelin [ Mer 07 Feb, 2018 21:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Intanto, tralasciando lo stratwarming sul quale la nebbia è ancora fitta, ECMWF vede la "depressioncina" del 13 ancora su di noi, GFS invece manda sulla Spagna anche quella, tanto per cambiare, e ho tanta paura che avrà ragione! :ohno: #mainagioia
FABBRO [ Mer 07 Feb, 2018 21:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Spaghi che non mostrano possibilità di freddo severo neanche nelle ultime schermate...
Si intravede la -16º in Europa centrale solo alla fine...al momento di freddo serio dal SSW segni in Europa non ne vedo
Una domanda: ma a 10 hPa in pratica alla fine del run il VP non esiste più...è primavera? :mrgreen:
Che il vps non si riprenda è solo un buon segno.
;)
Ma secondo te Marvel se ci saranno segnali da tutto cio che sta per accadere in strato quando si potrebbero vedere nei gm?
virgi [ Mer 07 Feb, 2018 23:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Secondo me nei GM già si vede una propagazione, per quanto il segnale che arriva a 1000hPa debba fare i conti con un lobo canadese impazzito:
Gfs a 144h
Gfs a 192h
Nella seconda emisferica si vede che si instaura una circolazione oraria sul Polo che fa ruotare in senso orario i due lobi facendo traslare unpo' di vorticità dal settore canadese verso il settore eurasiatico.
Quell'hp che compare sul Polo a 192h credo sia opera proprio di ciò che accade in alto...
:bye:
giantod [ Mer 07 Feb, 2018 23:50 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Quel che salta all’occhio è la mancanza di una parte di VP che va sul comparto Russo Europeo-Scandinavia...e che possa essere pilotato da qualche HP sul mediterraneo...cambieranno spero, GFS 18z già migliora in prospettiva, rimaniamo sempre negli ultimi pannelli però
alias64 [ Gio 08 Feb, 2018 06:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Gfs 00..molto interessante.....sia sul breve...ma soprattutto per l inzio settimana prox....sperem...
FABBRO [ Gio 08 Feb, 2018 07:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Discreto anche reading fino alle 120 h vediamo come evolve
zeppelin [ Gio 08 Feb, 2018 07:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Ancora i giochi non somo fatti per il 12-13, stavolta pare aver prevalso Reading e la sua versione memo occidentalizzata.
Poranese457 [ Gio 08 Feb, 2018 07:51 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Lancio il meteogramma e dopo 13 mesi vedo tutte le 240h a temperature negative ad 850hpa, questo di per se è già un risultato grandioso :inchino: :inchino:
Sempre dal meteogramma la fase più interessante è questa tra le 120 e le 174h
Qui, obiettivamente, le possibilità di avere una bella nevicata ci sono tutte :oops:
Per avere maggiori dettagli bisognerà attendere almeno l'uscita dei LAM 3km per quel periodo, al momento è indubbio che qualcosa possiamo attenderci 8))
andrea75 [ Gio 08 Feb, 2018 09:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Situazione generale decisamente migliorata.
Per il momento di definito c'è ancora poco, almeno a livello di episodi, ma da oggi si apre un'ottima fase fredda, sottomedia, che durerà a quanto pare almeno per i prossimi 10 giorni. E in questa lunga finestra sembrano diverse le occasioni che potrebbero presentarsi, anche per a quote basso collinari.
Questo almeno per quanto concerne GFS... e Reading? Beh... Reading oggi spegne qualsiasi velleità, non tanto nel medio, quanto nel lungo, con un run davvero pessimo, che oltretutto è pure ben supportato dalle ENS:
Resta però buona la situazione nel medio termine, anche per gli inglesi. Penso che nei prossimi run la situazione andrà delineandosi un po' meglio.
castiglionese [ Gio 08 Feb, 2018 11:13 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Gfs 06 meglio del 00
Per martedì tanta bella neve da me :D
Adriatic92 [ Gio 08 Feb, 2018 11:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Occhio a martedì e mercoledì, una sinottica da neve probabilmente fino al piano tra Romagna e nord Marche...
Carletto89 [ Gio 08 Feb, 2018 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Bell'affondo con un ottimo supporto in quota:

castiglionese [ Gio 08 Feb, 2018 11:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Sarà un carnevale con i fiocchi? :mrgreen: :snow:
Adriatic92 [ Gio 08 Feb, 2018 11:30 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Sarà un carnevale con i fiocchi? :mrgreen: :snow:
Se fossi in te, non mi porrei grossi problemi.. :D
castiglionese [ Gio 08 Feb, 2018 11:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
[quote user="Adriatic92" post="451051"][quote user="castiglionese" post="451050"]Sarà un carnevale con i fiocchi? :mrgreen: :snow:[/quote]
Se fossi in te, non mi porrei grossi problemi.. :D [/quote]
Dopo la sfiga dell' ultima perturbazione con le colline poco più a nord di me,anche a quote più basse, totalmente bianche...meglio andarci con i piedi di piombo :)
Nico 96 [ Gio 08 Feb, 2018 11:47 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Tanto non la fa ...
Cyborg [ Gio 08 Feb, 2018 11:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Praticamente con GFS 06z tutta la prossima settimana sarebbe caratterizzata da situazioni fredde e perturbate in sequenza :lol:
Ricca Gubbio [ Gio 08 Feb, 2018 12:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Per Martedì 13 la cosa inizia ad essere molto interessante. L' esperienza ci dice di andarci con i piedi di piombo dato la tendenza dei modelli a ridimensionare sia le pp che le termiche con l' avvicinarsi dell' evento, ma al momento le carte ci dicono che sarebbe un bel CARNEVALE!!! E come si sa a Carnevale ogni scherzo vale..... :mrgreen: 8))
zeppelin [ Gio 08 Feb, 2018 12:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Tutto leggermente troppo a nord per le mie lande. perfetto invece per Marche, Romagna e zone confinarie dell'Umbria. Comunque tengo d'occhio sta situazione da giorni, vediamo come va a finire. ;-)
alias64 [ Gio 08 Feb, 2018 13:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Tutto leggermente troppo a nord per le mie lande. perfetto invece per Marche, Romagna e zone confinarie dell'Umbria. Comunque tengo d'occhio sta situazione da giorni, vediamo come va a finire. ;-)
però quelle date...fanno sperare...
Francesco [ Gio 08 Feb, 2018 15:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Non vedevo le carte da ieri... accidenti... situazioni molto interessanti per tutta la prossima settimana!!
E' chiaro che è solo un'illusione. Verrà tutto ritrattato come al solito.
zeppelin [ Gio 08 Feb, 2018 17:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Tutto leggermente troppo a nord per le mie lande. perfetto invece per Marche, Romagna e zone confinarie dell'Umbria. Comunque tengo d'occhio sta situazione da giorni, vediamo come va a finire. ;-)
però quelle date...fanno sperare...
Fanno sperare sì. Ma guardando il run 12 vedo che è già cambiata l'entrata di domani sera/sabato, figuriamoci che può succedere da qui fino a martedì. :ohno:
giantod [ Gio 08 Feb, 2018 17:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Tutto leggermente troppo a nord per le mie lande. perfetto invece per Marche, Romagna e zone confinarie dell'Umbria. Comunque tengo d'occhio sta situazione da giorni, vediamo come va a finire. ;-)
però quelle date...fanno sperare...
Fanno sperare sì. Ma guardando il run 12 vedo che è già cambiata l'entrata di domani sera/sabato, figuriamoci che può succedere da qui fino a martedì. :ohno:
Te lo dico io che succederà :mrgreen:
Limatina di 1-2°C verso l'alto sia ad 850 hPa che a 500 hPa, entrata leggermente ritardata o anticipata del sistema, che prenderà meglio le regioni adriatiche in particolare la romagna, GPT più alti, diminuzione precipitazioni...
Potrei aggiungere altro :censored: , ma mi fermo perchè al limite del BAN :lol:
A proposito del titolo, la palude barica sembra poter essere sostituita da varie Basse Pressioni in discesa dall'atlantico...qualcosa è...