Linea Meteo
Meteocafè - Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
Fili [ Ven 23 Feb, 2018 10:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
aggiungo anche LAM ECMWF, giusto per una panoramica completa

menca92 [ Ven 23 Feb, 2018 10:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
aggiungo anche LAM ECMWF, giusto per una panoramica completa

Romagna e Marche centro settentrionali rischiano seri problemi di natura idrogeologica, visto gli importanti spessori nevosi (dai 10 ai 50cm) che ci sono tra 400 e 800m. A questo si aggiungono terreni saturi e reticoli fluviali già belli carichi

Fili [ Ven 23 Feb, 2018 10:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
aggiungo anche LAM ECMWF, giusto per una panoramica completa

Romagna e Marche centro settentrionali rischiano seri problemi di natura idrogeologica, visto gli importanti spessori nevosi (dai 10 ai 50cm) che ci sono tra 400 e 800m. A questo si aggiungono terreni saturi e reticoli fluviali già belli carichi

assolutamente d'accordo, speriamo bene

Poranese457 [ Ven 23 Feb, 2018 10:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
Riporto le previsioni scritte stamani su FB per la mia zona ma estendibili tranquillamente a buona parte della regione:
Or dunque, più o meno ci siamo.
Modelli che stamani trovano un allineamento quasi totale e lo trovano su 3 punti che, ad oggi, paiono relativamente certi.
Punto 1: sarà un’ondata di freddo storica ma non lo sarà per l’Italia, specie quella centrale e ancor meno in quella meridionale
Punto 2: non sarà un’ondata storica perché la sua durata sarà davvero breve, 3-4 giorni prima di tornare sotto (mitissimo?) regime anticiclonico. In quel 3-4 giorni però fa freddo, terribilmente freddo
Punto 3: avremo le nostre possibilità di neve. Nei prossimi 7 giorni succederà essenzialmente di tutto.
Partiamo dal primo punto: da ieri abbiamo iniziato a dire che il Mediterraneo non sarà il target principale dell’ormai bistrattato Burjan. Esso colpirà durissimo su Europa Orientale e Centrale con Polonia e Germania che sperimenteranno condizioni meteorologiche davvero estreme. Su una scala di 10, al Nord Italia arriverà 8, al centro 6 ed al sud 2… in Sicilia nemmeno si accorgeranno di nulla.
Il nostro “6” inizierà Domenica con una rapida variazione delle condizioni meteorologiche: passeremo dalle piogge, di cui parleremo più tardi, ad una corposa irruzione di aria fredda continentale. Aria fredda che continuerà ad affluire costante e molto intensa per almeno 3 giorni.
Punto due. A seguire in nucleo freddo è visto agganciato da una depressione in medio Atlantico che trascinerà via il bombolone gelido mettendo il Mediterraneo sotto richiamo caldo. Nevicate da scorrimento? Minimi secondari tirrenici che permettono al freddo di permanere più a lungo del previdibile? Ok, conosco perfettamente queste ipotesi ma al momento non è il caso di parlarne. Le previsioni, i modelli parlano piuttosto chiaro.
Punto tre, ci arriviamo più tardi, andiamo adesso con le previsioni
Oggi, venerdì 23/02: ancora una piccola tregua poi già da metà mattinata tornerà a piovere sull’orvietano e le precipitazioni dureranno, pur con qualche pausa, praticamente fino a Domenica mattina. Temperature in aumento
Domani, sabato 24/02: giornata interamente compromessa dalle piogge che cadranno tra il debole ed il moderato lasciando davvero poche pause. Quadro termico mite
Domenica, 25/02: giornata dai due volti in quanto sancirà l’arrivo alle nostre latitudini del nucleo freddo. Piogge deboli al mattino lasceranno spazio a successive schiarite con rotazione dei venti da NNE che si faranno moderati nel pomeriggio. Crollo termico.
In serata potranno giungere delle precipitazioni che saranno nevose fino a quote basso collinari
Lunedì, 26/02: freddo prepotente sul nostro Paese con precipitazioni che assumeranno carattere nevoso fino a quote molto basse sull’orvietano specie nelle primissime ore del giorno. A livello previsionale ci attende la nevicata più intensa dal 2012 a questa parte (e poco ci vuole, siamo d’accordo)
Fermiamoci qui perché già siamo andati troppo oltre. L’importante sono comunque i 3 punti messi in evidenza ad inizio post, teneteli bene a mente quando nelle prossime ore ne sentirete di ogni su TG, giornali, siti internet e chi più ne ha peggio ne metta
Fili [ Ven 23 Feb, 2018 11:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
diciamo una cosa: un conto è la -8°/-9° vista dal GM, un conto la -15° (a 1320m) vista dai LAM
incredibile la differenza tra GM e LAM

Poranese457 [ Ven 23 Feb, 2018 12:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
diciamo una cosa: un conto è la -8°/-9° vista dal GM, un conto la -15° (a 1320m) vista dai LAM
incredibile la differenza tra GM e LAM

Non sarà l'inversione termica?

burjan [ Ven 23 Feb, 2018 12:57 ]
Oggetto: Re: Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
Posto qui il meteogramma GFS06 e stavolta perdonate l'attenzione all'orticello folignate. Si parte dalle ore 00 di domani.
Se volete, possiamo prendere in considerazione anche qualche altra località.
L'analisi conferma quanto dice Poranese e lo sviluppa.
Si distinguono molto bene tre fasi perturbate.
La prima, sciroccale, prevista per la serata di domani. Quota neve assai alta, con oltre 7 gradi alla cruciale quota di geopotenziale di 975 hpa (quella della Valle Umbra, per intenderci).
La seconda, quella cruciale, è l'occlusione fredda regalata dal minimo ionico e che, lunedì, per buona parte della giornata, provocherà nevicate non eccezionalmente intense, ma anche abbastanza persistenti, sul settore coperto dal nodo di griglia del modello. 10-15 cm. ad occhio ci possono stare.
Nel mezzo, qualche altro nucleo di instabilità, non escluderei ulteriori brevi rovescetti nevosi ed uno stau appenninico purtroppo allo stato molto debole.
La terza, iniziata nella notte fra mercoledì e giovedì, è la depressione tirrenica richiamata dal ritorno verso ovest del nucleo dei giorni precedenti e che si gioverà di una colonna d'aria gelida. Qualche altro cm., rilevante più che altro per il meccanismo causale, all'opera... solo nella nostra infanzia. Poi, acqua.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 975 MB 975 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 91.7 -7.1 98.4 5.0 21.7 9.8 66.7 5.6
+ 3. 96.7 -13.1 98.8 13.5 21.9 9.8 61.5 9.7
+ 6. 93.6 0.3 96.5 53.1 23.6 8.6 64.1 10.2
+ 9. 96.4 -7.0 91.6 51.1 25.2 8.9 72.4 8.7
+ 12. 99.2 -12.5 96.6 20.4 25.9 9.5 68.2 6.1
+ 15. 97.7 -22.2 97.3 -7.2 26.0 8.6 66.8 4.3
+ 18. 97.6 -28.6 93.2 -23.4 27.0 7.6 60.2 3.6
+ 21. 98.7 -20.6 91.2 -41.2 28.0 7.1 49.2 2.5
+ 24. 96.4 -1.9 84.5 -18.2 28.2 6.6 65.2 3.3
+ 27. 97.0 -2.3 79.5 -4.4 27.4 5.8 58.6 4.1
+ 30. 93.6 5.6 80.5 -7.7 27.3 5.2 62.8 4.1
+ 33. 95.6 -1.7 78.8 -1.8 27.3 5.8 56.3 5.8
+ 36. 93.6 -1.2 85.6 -0.3 26.3 6.3 51.5 6.9
+ 39. 93.3 1.1 92.8 -5.9 25.6 5.6 48.1 7.8
+ 42. 91.6 1.7 91.0 -3.3 26.1 3.6 49.4 6.1
+ 45. 92.6 1.9 93.4 -7.0 26.0 2.8 48.0 5.8
+ 48. 96.4 -6.2 98.0 -14.3 24.9 2.4 48.6 6.0
+ 51. 97.2 -3.1 97.6 -21.5 23.4 1.5 47.5 5.8
+ 54. 98.3 -15.0 99.1 -41.8 22.7 1.1 42.4 6.5
+ 57. 98.1 -6.2 98.3 -28.0 23.2 0.9 36.2 7.1
+ 60. 96.5 -7.6 97.8 -23.4 23.4 1.3 28.6 7.9
+ 63. 93.2 -11.4 90.3 -15.5 23.6 1.0 15.8 8.1
+ 66. 89.4 6.0 95.0 0.2 25.0 -0.6 10.1 5.4
+ 69. 85.7 8.0 91.8 0.7 25.9 -1.7 20.4 2.4
+ 72. 87.4 13.1 90.4 4.2 25.9 -2.4 355.1 1.1
+ 75. 90.9 2.7 86.4 5.9 25.5 -2.0 15.2 4.2
+ 78. 87.7 9.8 65.6 2.9 26.0 -3.2 31.8 4.6
+ 81. 85.7 12.3 50.1 3.5 26.6 -1.8 32.0 6.5
+ 84. 91.6 7.4 39.6 7.7 26.6 -0.4 22.7 6.8
+ 87. 86.1 18.6 33.4 12.6 26.8 -0.6 27.0 6.6
+ 90. 53.0 17.9 41.3 7.5 28.6 -3.5 61.7 2.7
+ 93. 45.4 14.2 77.9 6.1 29.9 -4.4 80.3 1.6
+ 96. 45.1 10.3 96.1 1.4 30.2 -4.3 104.1 1.7
+ 99. 54.1 10.3 98.3 1.0 29.9 -3.6 110.2 2.2
+102. 80.6 12.7 99.2 -3.7 30.7 -2.6 95.7 2.4
+105. 93.4 7.1 97.9 -9.7 31.7 -1.0 91.9 3.6
+108. 97.9 7.8 79.6 2.7 31.9 1.7 94.6 3.6
+111. 97.1 9.1 45.2 2.6 31.2 3.3 85.8 3.5
+114. 96.8 12.6 64.8 11.2 32.6 1.8 81.2 3.9
+117. 95.8 8.5 99.6 -8.8 32.7 1.6 104.3 3.6
+120. 98.1 10.6 99.3 -19.3 32.0 2.3 103.3 3.9
+123. 98.7 0.5 97.9 -16.2 29.9 3.4 108.1 4.5
+126. 98.1 1.4 91.2 5.5 28.5 4.7 122.0 4.1
+129. 96.1 4.5 94.2 -5.5 27.9 6.7 126.4 3.6
+132. 92.4 11.1 96.1 -20.9 25.8 8.4 122.0 4.1
+135. 96.6 4.9 98.8 -19.6 24.3 8.9 149.4 4.5
+138. 90.6 0.4 98.8 -16.2 23.9 8.7 165.5 5.6
+141. 79.3 1.4 90.9 -1.8 23.2 9.1 171.1 5.2
+144. 84.9 -1.0 94.7 3.4 22.5 9.2 183.4 5.3
Text Results
Fili [ Ven 23 Feb, 2018 12:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
diciamo una cosa: un conto è la -8°/-9° vista dal GM, un conto la -15° (a 1320m) vista dai LAM
incredibile la differenza tra GM e LAM

Non sarà l'inversione termica?


Cyborg [ Ven 23 Feb, 2018 13:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
diciamo una cosa: un conto è la -8°/-9° vista dal GM, un conto la -15° (a 1320m) vista dai LAM
incredibile la differenza tra GM e LAM

E' basato sullo 00z che era un po' più freddo, ma si è strana una così grossa differenza. Forse sarà dovuta alla risoluzione più alta.
Cyborg [ Ven 23 Feb, 2018 14:51 ]
Oggetto: Re: Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
Facciamo un breve riepilogo delle principali visioni modellistiche attuali per martedì.
Un vero spettacolo per gli occhi.
ECMWF
GEM
ICON
GFS

Boba Fett [ Ven 23 Feb, 2018 16:29 ]
Oggetto: Re: Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
Veramente un grosso rischio in romagna e che nevone i prox giorni
Qua possiamo giusto sperare in 2/3 cm domenica
Diemeteo [ Ven 23 Feb, 2018 16:59 ]
Oggetto: Re: Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
In bassa Romagna è 3-giorni che piove..oggi poi la situazione inizia ad essere seria...vari allagamenti...aspettando la neve... anke in pianura!!
Fili [ Ven 23 Feb, 2018 21:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
Piuttosto chiara ormai la dinamica a livello europeo dell'irruzione continentale attesa dal weekend. Saranno due i nuclei freddi che da est muoveranno verso Ovest.
Il primo sarà quello "buono" per noi, visto in ingresso piuttosto franco sulla Mitteleuropa e l'Italia settentrionale, con marcato interessamento anche di quella centrale. Il nucleo freddo farà perno attorno al minimo di pressione che andrà a formarsi, piuttosto largo in verità, sull'Egeo
Tale movimento lo porterà ad interessare l'area balcanica ed addirittura nuovamente a tornare sui suoi passi fin verso la Bielorussia, quasi compiendo un cerchio perfetto.
Al tempo stesso, velocemente, il secondo e più imponente nucleo gelido avrà ormai raggiunto la Scandinavia, preparando il successivo aggancio con il ciclone atlantico presente sulle Isole Azzorre. In questa fase sarà piuttosto marcato l'interessamento delle Isole Britanniche, con probabili bufere di neve su tutte le coste orientali (Londra sugli scudi?).
Nel frattempo la depressione atlantica muoverà dapprima lentamente verso est (possibile debole nevicata da cuscinetto mercoledì sull'Italia centrale), poi via via più decisa, richiamando le temute correnti sciroccali sull'Italia peninsulare.
Adriatic92 [ Ven 23 Feb, 2018 23:29 ]
Oggetto: Re: Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
Matteo91 [ Ven 23 Feb, 2018 23:34 ]
Oggetto: Re: Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
tra i 10 e 20 cm qui? mmmhhh

Dic96 [ Sab 24 Feb, 2018 00:31 ]
Oggetto: Re: Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
Umbria meteo
Adriatic92 [ Sab 24 Feb, 2018 08:51 ]
Oggetto: Re: Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
Tra domani e la prima parte di martedì, sarà il momento migliore, situazione perfettamente baroclina per il medio-alto adriatico dalla Romagna all'Abruzzo con nevicate a tappeto dal mare alla montagna, previsti accumuli importanti per le zone collinari anche in prossimità della costa
Boba Fett [ Sab 24 Feb, 2018 11:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione Gelida All'attacco Dell'Europa - Sarà Anche Gloria Italica?
picco freddo della colata in europa
Notevoli i valori in quota al nord, ben sotto i -10°
Al NW neve mercoledì nella fase iniziale dello scirocco, ma durerebbe poco, poi lo sfondamento dell'aria calda spazzerebbe via il cuscinetto freddo

marvel [ Dom 25 Feb, 2018 20:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Retrogressione gelida all'attacco dell'Europa - Sarà anche gloria italica?
Nevica a casa mia. Credo che tra poco Terni capitolerà.
Neve fitta e fine.