Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018



giantod [ Lun 19 Feb, 2018 17:56 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
GFS comunque imperterrito ci da solo briciole...1 o 2 gg di freddo invernale poi stop, primavera! Bel run :lol:


lorenzo88 [ Lun 19 Feb, 2018 17:56 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Comunque è un pò off topic ma guardate cosa prevedeva GFS il 4 Febbraio per il 10-11 Febbraio nel 2012 ;)
gfs_2012021100_0_6 gfs_2012020412_0_168


Francesco [ Lun 19 Feb, 2018 17:58 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
ottime!!


Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 17:59 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Se ho visto bene (ho guardato un po' di corsa), Gem peggiorato, Ukmo invece molto molto bene.


MilanoMagik [ Lun 19 Feb, 2018 18:02 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
si, gem peggiorato


zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 18:07 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque è un pò off topic ma guardate cosa prevedeva GFS il 4 Febbraio per il 10-11 Febbraio nel 2012 ;)


Molto simile effettivamente... ;-)
UKMO procede testardamente sempre nella stessa direzione di stamani e sempre nella stessa identica configurazione prevista anche da ECMWF. Fanno proprio a testate i modelli europei ed americani stavolta!


lorenzo88 [ Lun 19 Feb, 2018 18:13 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque è un pò off topic ma guardate cosa prevedeva GFS il 4 Febbraio per il 10-11 Febbraio nel 2012 ;)


Molto simile effettivamente... ;-)
UKMO procede testardamente sempre nella stessa direzione di stamani e sempre nella stessa identica configurazione prevista anche da ECMWF. Fanno proprio a testate i modelli europei ed americani stavolta!

che dire, staremo a vedere, speriamo di raccattare qualcosa comunque vada, ovviamente speriamo nella visione Europea, almeno per quanto riguarda le termiche ed evitare il rischio richiami caldi


Verglas [ Lun 19 Feb, 2018 18:28 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque è un pò off topic ma guardate cosa prevedeva GFS il 4 Febbraio per il 10-11 Febbraio nel 2012 ;)
gfs_2012021100_0_6 gfs_2012020412_0_168


Dinamica simile con una goccetta in atlantico che calamitava il freddo o sbaglio?


zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 18:49 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Ho guardato ora gli spaghi ENS di GFS e GEM, non ho tempo di postarli, i run ufficiali sono entrambi sopramedia, quello di GFS poco, quello di GEM di tantissimo.


MilanoMagik [ Lun 19 Feb, 2018 18:49 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
dagli spaghi, gfs è caldofilo


andrea75 [ Lun 19 Feb, 2018 19:05 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
graphe_ens3_pze7


Fili [ Lun 19 Feb, 2018 19:15 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
dagli spaghi GFS tutto si direbbe meno di essere alle porte di qualcosa di storico.. spaghi degni di una freddatina di fine marzo :lol:


MilanoMagik [ Lun 19 Feb, 2018 19:20 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Intanto in quel di reading... (e non sono credente) :amen:
ros


Ricca Gubbio [ Lun 19 Feb, 2018 19:33 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Il dottore a 144h non sente beghe....


Ricca Gubbio [ Lun 19 Feb, 2018 19:37 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
A 168h reading sempre per la sua strada!!! Ora vediamo il proseguo ma non credo che vada alla Gfs!!


castiglionese [ Lun 19 Feb, 2018 19:38 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Reading alle 168 ore meglio del run precedente...


FABBRO [ Lun 19 Feb, 2018 19:45 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Con reading sarebbe neve per tutti


MilanoMagik [ Lun 19 Feb, 2018 19:48 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Gem e Gfs vs Ukmo e Ecmwf 8))


Ricca Gubbio [ Lun 19 Feb, 2018 19:49 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
A 192 h un cuore di panna per voi....


andrea75 [ Lun 19 Feb, 2018 19:52 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
Fino alle 192 perfette... poi però scappa via tutto in Spagna e ci becchiamo la sciroccata. Fermiamoci al fine settimana. ;)


Carletto89 [ Lun 19 Feb, 2018 19:56 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Si vediamo di fermarci anche perché sono 3 giorni che l'irruzione viene vista a 168 ore.:)


bix [ Lun 19 Feb, 2018 20:01 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Escluso reading che è palesemente fuori dal coro dei suoi spaghi , il resto dei modelli fa pietà, ed è cosi da molte uscite.

Io non mi aspetto nulla di eccezionale. Poi se arrivasse qualcosa degno di nota tutto di guadagnato.

E se andasse male non ce la prendiamo con i modelli però :bye:


andrea75 [ Lun 19 Feb, 2018 20:09 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E se andasse male non ce la prendiamo con i modelli però :bye:


AH beh... te ce voglio.... :lol: Cmq dai... tutto, ma pietà no. ;)


zerogradi [ Lun 19 Feb, 2018 20:09 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Avercene di modelli che fanno pietà così...sempre!! :love: :love:


enniometeo [ Lun 19 Feb, 2018 20:10 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Io mi fermerei a 144 ore ;)


Ricca Gubbio [ Lun 19 Feb, 2018 20:11 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Ci si lamenta del brodo grasso....mah..


MilanoMagik [ Lun 19 Feb, 2018 20:13 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Ma si infatti.. scirocco o no, domenica-lunedì-martedì, perfetti :D


Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 20:32 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fino alle 192 perfette... poi però scappa via tutto in Spagna e ci becchiamo la sciroccata. Fermiamoci al fine settimana. ;)


La filosofia da adottare in questi momenti è proprio questa. Spingersi troppo avanti per ora non ha senso, Abbiamo visto che dopo le 200h è tutto soggetto a cambiamenti, anche drastici.
Prendiamo e portiamo a casa quello che di buono (straordinario ;) ) c'è a distanze più attendibili.


and1966 [ Lun 19 Feb, 2018 20:34 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
Mah, non darei tanto torto a bix. Intanto, rispetto solo a due gg fa, anche Reading comincia a piegare le orecchie, con fuga verso la Spagna del freddo.
E non dimentichiamo che mancano ancora sei gg, e quest' anno abniamo visto ritrattazioni termiche verso l' alto a sei, diconsi sei ore .....

E non bistrattiamo GFS quando vede soluzioni "fantasiose": la fuga del freddo con retrogressione che si fa tutto l' Atlantico non sarebbe una primizia (2010)


zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 20:43 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Sono curioso di vedere le ENS di ECMWF, sempre piuttosto stabili negli ultimi giorni. Dalle quali si capiva tra l'altro che il "finale" del run 00 di stamani era un tantinellino estremo. :lol: Secondo me il run di stasera invece è lievemente estremo per l'altro, le ENS assomiglieranno un po' più a UKMO e a ECMWF dei giorni scorsi. Vediamo...


enniometeo [ Lun 19 Feb, 2018 20:48 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Niente male ;)
edm1_168


Fili [ Lun 19 Feb, 2018 20:54 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
con tutto questo freddo in gioco, isoterme più tiepide di una -10 sarebbero una fregatura.

chi parla di "convergenza" e di "meglio una -5 con precipitazioni" parla di volpe che non arriva all'uva..

se in gioco c'è la -15 io voglio la -15. Tutto il resto è fuffa ;)


il fosso [ Lun 19 Feb, 2018 20:59 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono curioso di vedere le ENS di ECMWF, sempre piuttosto stabili negli ultimi giorni. Dalle quali si capiva tra l'altro che il "finale" del run 00 di stamani era un tantinellino estremo. :lol: Secondo me il run di stasera invece è lievemente estremo per l'altro, le ENS assomiglieranno un po' più a UKMO e a ECMWF dei giorni scorsi. Vediamo...


Media abbastanza simile all'ufficiale, termiche più basse alle 240h, ma si nota anche nella media la possibile ingerenza basso atlantica, che potrebbe significare sia scirocco, sia nevone diffuso da addolcimento...
Comunque siamo nel "pour parler" ;)


tifernate [ Lun 19 Feb, 2018 21:00 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
E' semplicemente una "corsa contro il tempo", si nota chiaramente, soprattutto in ECMWF, la diminuzione di vorticita tra Canada e Groenlandia e la decisa attenuazione della corrente a getto in uscita dal Nord America, le LP perdono mb e gpt a manetta. Più la massa d'aria gelida sarà lenta più ci sarà tempo per la perdita di geopotenziali in Atlantico, più si gonfierà l'anticiclone che tenderà a termicizzarsi nel suo fianco sud orientale, più la colata gelida passerà bassa colpendo in pieno, o quasi, l'Italia. I modelli faticano ancora oggi a valutare questi equilibri, specie con una colonna d'aria del VP in divenire. Dovessi dare una mia impressione personale, poi magari prenderò un granchio, mi pare che GFS sia ancora "modulato" su una spinta atlantica ancora su buoni livelli, ECMWF un po' meno, alla fine questa spinta sarà inferiore a quanto valutano i modelli ora e se anche la colata gelida avrà i tempi giusti, ci sarà ancora margine per una -12°C/-14°C sul centro Italia.


Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 21:01 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con tutto questo freddo in gioco, isoterme più tiepide di una -10 sarebbero una fregatura.

chi parla di "convergenza" e di "meglio una -5 con precipitazioni" parla di volpe che non arriva all'uva..

se in gioco c'è la -15 io voglio la -15. Tutto il resto è fuffa ;)


Ahah ma che discorsi sono? Ma poi tu dopo il 15 Febbraio non dicevi che non è più inverno? Già ti immaginavo in infradito :lol:
Scherzo Fili ehh ;)


andrea75 [ Lun 19 Feb, 2018 21:09 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
Beh.. la -15°C si è vista in un solo run di Reading... ma è prontamente sparita, e ad oggi non compare più nemmeno tra gli spaghi più freddi. Quindi almeno la -15°C scordiamocela proprio.....

Detto ciò, dalle ENS di stasera si nota come il primo impulso, rimarrà probabilmente l'unica chance per noi. L'invorticamento successivo sarà troppo occidentale, sia che il treno passi più o meno a Nord dell'Italia.
Vero che è ancora presto per spingersi oltre, ma come dicevo prima mi concentrerei per ora sui passaggi tra le 144 e le 192 ore. Da lì dovremo cercare di prendere tutto il meglio possibile. E per un verso in questo do ragione a FIli.. per ora cerchiamo di puntare al massimo, che poi a tornare indietro, o a peggiorare, si fa sempre in tempo. ;)


il fosso [ Lun 19 Feb, 2018 21:12 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' semplicemente una "corsa contro il tempo", si nota chiaramente, soprattutto in ECMWF, la diminuzione di vorticita tra Canada e Groenlandia e la decisa attenuazione della corrente a getto in uscita dal Nord America, le LP perdono mb e gpt a manetta. Più la massa d'aria gelida sarà lenta più ci sarà tempo per la perdita di geopotenziali in Atlantico, più si gonfierà l'anticiclone che tenderà a termicizzarsi nel suo fianco sud orientale, più la colata gelida passerà bassa colpendo in pieno, o quasi, l'Italia. I modelli faticano ancora oggi a valutare questi equilibri, specie con una colonna d'aria del VP in divenire. Dovessi dare una mia impressione personale, poi magari prenderò un granchio, mi pare che GFS sia ancora "modulato" su una spinta atlantica ancora su buoni livelli, ECMWF un po' meno, alla fine questa spinta sarà inferiore a quanto valutano i modelli ora e se anche la colata gelida avrà i tempi giusti, ci sarà ancora margine per una -12°C/-14°C sul centro Italia.


Perfetto :ok:
aggiungo solo che differenza la fa anche il rapido stacco a goccia del nucleo gelido dal flusso principale che si ha in Gfs, il nucleo staccato dal flusso principale ha più libertà di prendere derive occidentali; ma questo dipende anche dai meccanismi da te citati. :bye:


Fili [ Lun 19 Feb, 2018 21:20 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con tutto questo freddo in gioco, isoterme più tiepide di una -10 sarebbero una fregatura.

chi parla di "convergenza" e di "meglio una -5 con precipitazioni" parla di volpe che non arriva all'uva..

se in gioco c'è la -15 io voglio la -15. Tutto il resto è fuffa ;)


Ahah ma che discorsi sono? Ma poi tu dopo il 15 Febbraio non dicevi che non è più inverno? Già ti immaginavo in infradito :lol:
Scherzo Fili ehh ;)


ho sempre detto "a meno di eventi storici", e ribadisco: o entra una -12 seria, o non c'è trippa per gatti a mio modo di vedere. Proprio perché siamo a fine stagione, termiche da "irruzione classica" avrebbero effetti minimi sul territorio. O entra per bene, o niente.. ;)


zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 21:31 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono curioso di vedere le ENS di ECMWF, sempre piuttosto stabili negli ultimi giorni. Dalle quali si capiva tra l'altro che il "finale" del run 00 di stamani era un tantinellino estremo. :lol: Secondo me il run di stasera invece è lievemente estremo per l'altro, le ENS assomiglieranno un po' più a UKMO e a ECMWF dei giorni scorsi. Vediamo...


Media abbastanza simile all'ufficiale, termiche più basse alle 240h, ma si nota anche nella media la possibile ingerenza basso atlantica, che potrebbe significare sia scirocco, sia nevone diffuso da addolcimento...
Comunque siamo nel "pour parler" ;)


Beh, praticamente però le ENS non si sono mosse o quasi da stamattina. Nonostante lo stravolgimento (nel long) dell'ufficiale
graphe_ens3_1519072223_134482

Complimenti a Tifernate per l'analisi, che condivido! :smile:


Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 21:44 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con tutto questo freddo in gioco, isoterme più tiepide di una -10 sarebbero una fregatura.

chi parla di "convergenza" e di "meglio una -5 con precipitazioni" parla di volpe che non arriva all'uva..

se in gioco c'è la -15 io voglio la -15. Tutto il resto è fuffa ;)


Ahah ma che discorsi sono? Ma poi tu dopo il 15 Febbraio non dicevi che non è più inverno? Già ti immaginavo in infradito :lol:
Scherzo Fili ehh ;)


ho sempre detto "a meno di eventi storici", e ribadisco: o entra una -12 seria, o non c'è trippa per gatti a mio modo di vedere. Proprio perché siamo a fine stagione, termiche da "irruzione classica" avrebbero effetti minimi sul territorio. O entra per bene, o niente.. ;)


Che tutto ciò non ha senso lo sperimenterai anche in settimana, senza eventi storici avremo un clima prettamente invernale.
Parli come se a Gennaio solitamente nevichi sempre in pianura :lol:
Ma il nostro clima reale è questo... e a Febbraio è spesso più propizio degli altri mesi


zerogradi [ Lun 19 Feb, 2018 21:55 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


ho sempre detto "a meno di eventi storici", e ribadisco: o entra una -12 seria, o non c'è trippa per gatti a mio modo di vedere. Proprio perché siamo a fine stagione, termiche da "irruzione classica" avrebbero effetti minimi sul territorio. O entra per bene, o niente.. ;)


Non é assolutamente vero. Storicamente le nevicate abbondanti che hanno interessato l'intera regione (20-30 cm a tappeto, non 10 cm da stau a macchia di leopardo), sono sempre venute con depressione tirreniche e temperature a 850 hpa non gelide, sempre comprese tra - 4/-7. 1991,1985 (il freddo vero venne dopo la neve) ,1986,1996 etc etc. Con una - 15 continentale il 70% della regione ha cieli azzurri e gelo. Per la neve seria serve altro. Se c'é umidità non ci sarà mai una - 12.


grego [ Lun 19 Feb, 2018 22:22 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Verissimo speriamo che si avveri reading 12


Fili [ Lun 19 Feb, 2018 22:35 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


ho sempre detto "a meno di eventi storici", e ribadisco: o entra una -12 seria, o non c'è trippa per gatti a mio modo di vedere. Proprio perché siamo a fine stagione, termiche da "irruzione classica" avrebbero effetti minimi sul territorio. O entra per bene, o niente.. ;)


Non é assolutamente vero. Storicamente le nevicate abbondanti che hanno interessato l'intera regione (20-30 cm a tappeto, non 10 cm da stau a macchia di leopardo), sono sempre venute con depressione tirreniche e temperature a 850 hpa non gelide, sempre comprese tra - 4/-7. 1991,1985 (il freddo vero venne dopo la neve) ,1986,1996 etc etc. Con una - 15 continentale il 70% della regione ha cieli azzurri e gelo. Per la neve seria serve altro. Se c'é umidità non ci sarà mai una - 12.


Ale l'Umbria è talmente eterogenea che è impossibile trovare una "regola" che stia bene a tutti. Io con sta "storiella" della neve democratica me la sono presa nel didietro sia nel 2005 che nel 2012. Mentre so per certo che se un'irruzione entra schietta da nord est o da est, in Valle Umbra nevica. Ovvio che uno che abita ad Orvieto o Città della Pieve possa pensarla differentemente. Ma anche a Spoleto o Perugia. Quindi va da sé che si badi al proprio orticello, io con una -5 non me ne faccio niente :bye:


zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 23:16 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
GFS18 che sembra un pelino migliore nel medio. Geopotenziali un po' più alti sull'Atlantico nucleo che ritarda (e sta meno a nord) quel tanto che basta per farli risalire un po' prima di gettarsi verso ovest, minimo più a est sull'Italia meridionale (tra l'altro con queste carte avremmo una domenica da nevone, ma non voglio pensarci per ora). Magari di un soffio, ma sembra meglio.


andrea75 [ Lun 19 Feb, 2018 23:17 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
18Z per ora decisamente migliorate nel medio....


enniometeo [ Lun 19 Feb, 2018 23:18 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
18Z per ora decisamente migliorate nel medio....


Esatto ma rispetto a Reading tutt'altra cosa.


Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 23:22 ]
Oggetto: Re: Run by Run: analisi e confronti LIVE modelli fine Febb. 2018
Domenica :love:


Matteo91 [ Lun 19 Feb, 2018 23:23 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
direi di restare nelle 144h :bye:


giantod [ Lun 19 Feb, 2018 23:36 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
Vallo a dire a chi sta fuori dalla -5º... nevone?!?!?!
Mah...se quel malloppo freddo non scende Umbria divisa in due e molte rosicate


MilanoMagik [ Lun 19 Feb, 2018 23:39 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Analisi E Confronti LIVE Modelli Fine Febb. 2018
mah migliorato, ma fa schifo comunque.. :x




Powered by Icy Phoenix