Linea Meteo
Meteocafè - La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Poranese457 [ Dom 21 Ott, 2018 18:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
GFS 12z seppe d'acqua per i centrali tirrenici

Boba Fett [ Dom 21 Ott, 2018 18:53 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Bella perturbazione dal 27, io ci credo

Carletto89 [ Lun 22 Ott, 2018 08:06 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Discesa del weekend che punta verso le Baleari, mettendoci di fatto sulla border line che creerebbe un rischio piogge veramente di grossa portata.
Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 08:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
La visione di GFS è assolutamente perfetta con saccatura che affonda nel punto giusto e passata piovosa abnorme sull'Italia tirrenica e settentrionale
Dinaniche diverse quelle viste da Reading e Gem con traiettoria molto più occidentale e richiamone mite asciutto sul nostro Paese
Distanza temporale che giustifica le divergenze
Cyborg [ Lun 22 Ott, 2018 09:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
La visione di GFS è assolutamente perfetta con saccatura che affonda nel punto giusto e passata piovosa abnorme sull'Italia tirrenica e settentrionale
Dinaniche diverse quelle viste da Reading e Gem con traiettoria molto più occidentale e richiamone mite asciutto sul nostro Paese
Distanza temporale che giustifica le divergenze
Ottimo anche Reading in chiave pioggia!
Che terremoto barico in Europa, scacchiere che verrà completamente stravolto... era ora.
Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 09:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
La visione di GFS è assolutamente perfetta con saccatura che affonda nel punto giusto e passata piovosa abnorme sull'Italia tirrenica e settentrionale
Dinaniche diverse quelle viste da Reading e Gem con traiettoria molto più occidentale e richiamone mite asciutto sul nostro Paese
Distanza temporale che giustifica le divergenze
Ottimo anche Reading in chiave pioggia!
Che terremoto barico in Europa, scacchiere che verrà completamente stravolto... era ora.
Mmm, mi sembrava fosse troppo occidentale Reading per portare quelle precipitazioni, vedremo.
Confermo l'ottimo reset barico in Europa, finalmente

Francesco [ Lun 22 Ott, 2018 10:15 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
andrea75 [ Lun 22 Ott, 2018 10:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
A dimostrazione che le figure bariche possono stravolgersi anche a breve e che per avere effetti interessanti non necessariamente serve SEMPRE l'Atlantico. Quando vi dicevo che anche una bella saccatura, se profonda e con un asse favorevole, avrebbe portato comunque effetti interessanti, beh.... non avevo tutti i torti.

Vi ricordo che fino a tre giorni fa si parlava già di Ottobre andato a farsi benedire... ed invece avremo con tutta probabilità la settimana più interessante di tutto il mese, ed una situazione che in prospettiva novembrina, lascia buone speranze.
Frasnow [ Lun 22 Ott, 2018 11:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
A dimostrazione che le figure bariche possono stravolgersi anche a breve e che per avere effetti interessanti non necessariamente serve SEMPRE l'Atlantico. Quando vi dicevo che anche una bella saccatura, se profonda e con un asse favorevole, avrebbe portato comunque effetti interessanti, beh.... non avevo tutti i torti.

Vi ricordo che fino a tre giorni fa si parlava già di Ottobre andato a farsi benedire... ed invece avremo con tutta probabilità la settimana più interessante di tutto il mese, ed una situazione che in prospettiva novembrina, lascia buone speranze.
Andrè, non credo che nessuno qua dentro abbia mai detto che non sarebbe mai cambiato WR e che si saremo portati avanti l'HP fino a Natale, ma penso che tutti noi eravamo più preoccupati per la persistenza con cui l'Anticiclone stanziava sempre sulle stesse zone. Vorrei ricordare che il 2018 verrà ricordato come l'anno più caldo di sempre sia in Italia che in
Europa, il che penso ci debba far riflettere sulla gravità di alcune anomalie.
Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 11:22 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Qui espressa tutta l'esplosività di ciò che potrebbe accadere dal weekend

Carletto89 [ Lun 22 Ott, 2018 11:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
A dimostrazione che le figure bariche possono stravolgersi anche a breve e che per avere effetti interessanti non necessariamente serve SEMPRE l'Atlantico. Quando vi dicevo che anche una bella saccatura, se profonda e con un asse favorevole, avrebbe portato comunque effetti interessanti, beh.... non avevo tutti i torti.

Vi ricordo che fino a tre giorni fa si parlava già di Ottobre andato a farsi benedire... ed invece avremo con tutta probabilità la settimana più interessante di tutto il mese, ed una situazione che in prospettiva novembrina, lascia buone speranze.
Andri, il tuo discorso di base non fa una piega ed io stesso mi sono fatto prendere male da un ottobre che sarebbe andato a farsi benedire.
Però ecco, a parte la rapidissima burrasca di ieri sera la pioggia da noi praticamente non s'è vista. Ed arrivasse qualcosa di prepotente come oggi vedono i modelli, arriverebbe comunque ad ottobre in chiusura.
Non voglio lamentarmi sia chiaro, specie con una prospettiva di pattern che potrebbe essere buono se non ottimo per novembre.

prometeo [ Lun 22 Ott, 2018 11:47 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Ottimi segnali che dovrebbero far riflettere tutte quelle menate dei giorni scorsi su medie hp è quant altro....
Dissi a novembre cambia qualche settimana fa, non sarà novembre ma siamo a fine ottobre e va bene uguale...
Frasnow [ Lun 22 Ott, 2018 11:53 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Ottimi segnali che dovrebbero far riflettere tutte quelle menate dei giorni scorsi su medie hp è quant altro....
Dissi a novembre cambia qualche settimana fa, non sarà novembre ma siamo a fine ottobre e va bene uguale...
Complimenti per il rispetto delle idee altrui, che dovrebbe essere dato sempre e comunque, sopratutto se siamo di fronte a qualcuno che la pensa in maniera diversa. Le menate che tu dici sono dati di fatto e non fare previsioni guardando la luna, perché se no compro frate indovino che è meglio. Per il resto basta leggere il mio messaggio di risposta ad Andrea.
Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 11:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
A dimostrazione che le figure bariche possono stravolgersi anche a breve e che per avere effetti interessanti non necessariamente serve SEMPRE l'Atlantico. Quando vi dicevo che anche una bella saccatura, se profonda e con un asse favorevole, avrebbe portato comunque effetti interessanti, beh.... non avevo tutti i torti.

Vi ricordo che fino a tre giorni fa si parlava già di Ottobre andato a farsi benedire... ed invece avremo con tutta probabilità la settimana più interessante di tutto il mese, ed una situazione che in prospettiva novembrina, lascia buone speranze.
Andri, il tuo discorso di base non fa una piega ed io stesso mi sono fatto prendere male da un ottobre che sarebbe andato a farsi benedire.
Però ecco, a parte la rapidissima burrasca di ieri sera la pioggia da noi praticamente non s'è vista. Ed arrivasse qualcosa di prepotente come oggi vedono i modelli, arriverebbe comunque ad ottobre in chiusura.
Non voglio lamentarmi sia chiaro, specie con una prospettiva di pattern che potrebbe essere buono se non ottimo per novembre.

Beh, "ottobre andato" è andato in effetti... se qualcosa di corposo arriverà lo farà da dopo il 28, il mese è praticamente chiuso. Anche se, sia chiaro, per avere buoni accumuli si fa in tempo
prometeo [ Lun 22 Ott, 2018 12:26 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Ottimi segnali che dovrebbero far riflettere tutte quelle menate dei giorni scorsi su medie hp è quant altro....
Dissi a novembre cambia qualche settimana fa, non sarà novembre ma siamo a fine ottobre e va bene uguale...
Complimenti per il rispetto delle idee altrui, che dovrebbe essere dato sempre e comunque, sopratutto se siamo di fronte a qualcuno che la pensa in maniera diversa. Le menate che tu dici sono dati di fatto e non fare previsioni guardando la luna, perché se no compro frate indovino che è meglio. Per il resto basta leggere il mio messaggio di risposta ad Andrea.
Sinceramente non ravvedo alcuna mancanza di rispetto, ho parlato di invito alla riflessione... putroppo io in primis siamo troppo emotivi e ci basiamo sull' attualità mentre basterebbe andare in dietro di qualche mese. Tutto qua.
Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 12:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Conferme da GFS 06

Carletto89 [ Lun 22 Ott, 2018 12:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Essenzialmente si Leo la discesa viene confermata, anche se la traiettoria sembra più iberica e la massa di freddo meno corposa. Sono più che leciti questi scostamenti con una distanza tale.
Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 12:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Essenzialmente si Leo la discesa viene confermata, anche se la traiettoria sembra più iberica e la massa di freddo meno corposa. Sono più che leciti questi scostamenti con una distanza tale.
Si ma la dinamica è più reiterata e pericolosa

Francesco [ Lun 22 Ott, 2018 12:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Essenzialmente si Leo la discesa viene confermata, anche se la traiettoria sembra più iberica e la massa di freddo meno corposa. Sono più che leciti questi scostamenti con una distanza tale.
Si ma la dinamica è più reiterata e pericolosa

Esatto, saremmo colpiti più volte....
prometeo [ Lun 22 Ott, 2018 13:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Essenzialmente si Leo la discesa viene confermata, anche se la traiettoria sembra più iberica e la massa di freddo meno corposa. Sono più che leciti questi scostamenti con una distanza tale.
Si ma la dinamica è più reiterata e pericolosa

Esatto, saremmo colpiti più volte....
Di aggiustamenti ce ne saranno molti, temo la compensazione, ovvero tanto è troppo in breve tempo, segnatamente nel nord regione... vediamo
Burian Express 94 [ Lun 22 Ott, 2018 13:09 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Dinamiche che cominciano a piacermi, ora serve solo tanta pioggia, ma proprio tanta
Personalmente sono stufo di questi ultimi mesi se non anni, piogge praticamente sempre e solo su stesse zone, qua il Tevere è A LIVELLI MAI VISTI da quando sono nato

MilanoMagik [ Lun 22 Ott, 2018 13:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Non cantiamo vittoria, il tutto è ancora da confermare... siamo abituati ad esser presi in giro
Guardando il meteogramma, ci sono accumuli davvero impressionanti...
Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 15:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Non cantiamo vittoria, il tutto è ancora da confermare... siamo abituati ad esser presi in giro
Guardando il meteogramma, ci sono accumuli davvero impressionanti...
Si ma la dinamica è assai plausibile e, come scrive qualcuno altrove, cade in un periodo dell'anno in cui eventi intensi si verificano con enorme facilità.
Poi chiaro, manca così tanto che potranno cambiare ma non è il classico "schema appeso a un filo"
andrea75 [ Lun 22 Ott, 2018 15:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Andri, il tuo discorso di base non fa una piega ed io stesso mi sono fatto prendere male da un ottobre che sarebbe andato a farsi benedire.
Però ecco, a parte la rapidissima burrasca di ieri sera la pioggia da noi praticamente non s'è vista. Ed arrivasse qualcosa di prepotente come oggi vedono i modelli, arriverebbe comunque ad ottobre in chiusura.
Non voglio lamentarmi sia chiaro, specie con una prospettiva di pattern che potrebbe essere buono se non ottimo per novembre.

Beh ma la burrasca di ieri non era da secchiate d'acqua a tappeto. Poi ci sta che localmente,vedi quel che è successo a Roma, possa venire giù anche il Paradiso, ma era una dinamica da contrasti, senza una struttura depressionaria ben definita. Quella per metà settimana è di tutt'altro stampo.
Poi... non dico che preferisco questa ad un trenino di perturbazioni atlantiche da 10 giorni di pioggia, ma se devo metterla a confronto con un'altra settimana di HP e di caldo (perché era un po' questo il succo dei discorsi che facevamo fino a 3/4 giorni fa), beh...
Poi l'importante è che appunto cambi un po' lo scacchiere e non si resti bloccati per un mese intero come è stato ad Ottobre. Se iniziano a crearsi scambi meridiani con questa frequenza, prima o poi l'occasione buona arriva. Ripeto, non è l'Atlantico, ma io non ci sputo affatto sopra.

Boba Fett [ Lun 22 Ott, 2018 16:14 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Qui espressa tutta l'esplosività di ciò che potrebbe accadere dal weekend

Paurosa!
Ma quella bolla calda sui balcani da cosa nasce??
Fili [ Lun 22 Ott, 2018 17:03 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Qui espressa tutta l'esplosività di ciò che potrebbe accadere dal weekend

Paurosa!
Ma quella bolla calda sui balcani da cosa nasce??
beh, se aria fredda scende, altrettanta calda sale... sono le anomalie, mica i valori assoluti. Se su ovest Europa andiamo 10° sottomedia, sui Balcani si andrà 10° sopra...

Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 17:22 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Qui espressa tutta l'esplosività di ciò che potrebbe accadere dal weekend
Paurosa!
Ma quella bolla calda sui balcani da cosa nasce??
beh, se aria fredda scende, altrettanta calda sale... sono le anomalie, mica i valori assoluti. Se su ovest Europa andiamo 10° sottomedia, sui Balcani si andrà 10° sopra...

Esatto!
perfetta rappresentazione dei contrasti che si creeranno

and1966 [ Lun 22 Ott, 2018 18:32 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Se si conservasse in quei termini la discesa, come rappresentata dalla slide postata da Leo, non oso pensare cosa potrebbe succedere .... ricordiamoci che andremmo a cadere proprio nel periodo statisticamente peggiore per i grossi eventi alluvionali ....

Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 18:42 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Se si conservasse in quei termini la discesa, come rappresentata dalla slide postata da Leo, non oso pensare cosa potrebbe succedere .... ricordiamoci che andremmo a cadere proprio nel periodo statisticamente peggiore per i grossi eventi alluvionali ....

Ed i modelli serali di sicuro non smentiscono
il fosso [ Lun 22 Ott, 2018 19:11 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Configurazione che tra fine Ottobre/Novembre negli ultimi anni si è presentata molto spesso;
Sicuramente è la configurazione più pericolosa per il mediterraneo occidentale e il nostro Tirreno, soprattutto se la sinottica dovesse risultare reiterata e bloccata.
Quest'anno sembra che le saccature possano focalizzarsi più ad Est e beccare in pieno l'Europa, quindi situazioni più fredde e con picchi piovosi minori.
Forse si affaccia una stagione diversa dalle ultime...
Staremo a vedere, comunque pare proprio che l'autunno stia arrivando, un po' in ritardo, con il suo bel carico di piogge.

prometeo [ Lun 22 Ott, 2018 19:32 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Siamo sempre sulla linea di convergenza....
Poranese457 [ Lun 22 Ott, 2018 19:51 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
per gli amanti degli spaghi: boom

alias64 [ Lun 22 Ott, 2018 21:37 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Reading la vede diversamente..vedremo anche stavolta chi la spunta
bix [ Lun 22 Ott, 2018 22:33 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Io spero solo piova e bene , che da ste parti ne abbiamo veramente bisogno.
Poranese457 [ Mar 23 Ott, 2018 07:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
GFS 00 sono le carte più piovose da qualche anno a questa parte. Fenomeni intensi e reiterazione in un periodo dell'anno assai spiacevole.
Piuttosto simili le GEM mentre UKMO disegnano un altra evoluzione. Attendiamo Reading
Cyborg [ Mar 23 Ott, 2018 08:59 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
ECMWF e GFS molto simili alle 120 ore:
Si prospetta una domenica movimentata...

Porano444 [ Mar 23 Ott, 2018 09:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Diciamo che si sta inquadrando una finestra temporale molto ampia > 24 ore dove nuclei molto intensi potrebbero colpire vaste aree del CN.
E queste zone sono tra le papabili....
Situazione da monitorare

Carletto89 [ Mar 23 Ott, 2018 09:17 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Praticamente per GFS viene giù di tutto per tutto il run! Davvero meraviglioso, ma andiamo per step!
La fase più importante per me si svolgerà con il dislocamento di un grosso pezzo del VP verso l'est Europa.
Questo renderà possibile l'impennata azzorriana per la successiva discesa:
Visto le forti similitudini di GFS e ECMWF, è lecito pensare ad una più che buona possibilità di realizzazione di una fase prolungata e marcatamente perturbata.
Lo spago nero al momento i racconta un'altra storia per il secondo step, anzi è a dir poco estremo ma non isolato.

Adriatic92 [ Mar 23 Ott, 2018 10:18 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Se non sbaglio cmq la struttura fredda è stata shiftata più a est, un'evoluzione da seguire, potenzialmente insidiosa.. il Centro Italia si trova nella linea di convergenza e di demarcazione tra l'aria fredda e quella calda di risposta, di solito con queste dinamiche non è da escludere dei sistemi auto-rigeneranti (V-shape) sul versante tirrenico

Fili [ Mar 23 Ott, 2018 10:30 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Se non sbaglio cmq la struttura fredda è stata shiftata più a est, un'evoluzione da seguire, potenzialmente insidiosa.. il Centro Italia si trova nella linea di convergenza e di demarcazione tra l'aria fredda e quella calda di risposta, di solito con queste dinamiche non è da escludere dei sistemi auto-rigeneranti (V-shape) sul versante tirrenico

V-shape a go go con queste configurazioni...
prometeo [ Mar 23 Ott, 2018 11:06 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Come diceva Leo è tanto tempo che non si vedono dinamiche del genere. La distanza temporale ancora è grande per me. Situazioni potenziamente pericolose e similari al novembre del 2012.
Quella volta nel male andò pure bene con le precipitazioni over 100mm ad ovest del Tevere ed in progressione da sud verso nord, cosi che l onda di piena del Tevere fu in un certo qual modo spalmata nel tempo e distribuita anche nei bacini dell' Arno è dell' ombrone
Burian Express 94 [ Mar 23 Ott, 2018 11:12 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Boba Fett [ Mar 23 Ott, 2018 11:18 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Si prospetta una domenica movimentata...

Udio!
Bacino del tevere colpito e affondato

Porano444 [ Mar 23 Ott, 2018 11:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
più che gli accumuli mi preoccupa, non poco, la dinamica.
Il tutto avverrebbe sul ramo ascendente del getto con un autorigenerante stazionario e scarsamente evolutivo.
Ovvio che a 96 ore dall'evento è tutto molto approssimato ma la dinamica del getto non mi piace....
Il ricordo del Novembre 2012 è ancora forte
Poranese457 [ Mar 23 Ott, 2018 12:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
più che gli accumuli mi preoccupa, non poco, la dinamica.
Il tutto avverrebbe sul ramo ascendente del getto con un autorigenerante stazionario e scarsamente evolutivo.
Ovvio che a 96 ore dall'evento è tutto molto approssimato ma la dinamica del getto non mi piace....
Il ricordo del Novembre 2012 è ancora forte
Chiaro,
a far timore è la persistenza dei fenomeni
Fenomeni forse pure accentuati da GFS 06z al centro italia
Siamo comunque distanti nel tempo, da domani si entrerà in un range più accettabile
Poranese457 [ Mar 23 Ott, 2018 12:31 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Guardate che roba!!!!
V-Shape a grappolo
Boba Fett [ Mar 23 Ott, 2018 12:36 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Guardate che roba!!!!
V-Shape a grappolo
italia terra di mezzo

Poranese457 [ Mar 23 Ott, 2018 12:39 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Guardate che roba!!!!
V-Shape a grappolo
italia terra di mezzo

Più che "terra di mezzo" direi Cancelli di Mordor visto che proprio su di noi si avrà lo scontro delle due masse d'aria principali
Immaginate cosa accadrà sul tirreno
Carletto89 [ Mar 23 Ott, 2018 12:42 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Guardate che roba!!!!
V-Shape a grappolo
I contrasti potrebbero essere davvero notevoli! Un mare ancora così caldo sovrastato da un getto con questi geopotenziali non passerà di certo indolore, se poi mantiene questa dinamica i dolori saranno anche i nostri.
mausnow [ Mar 23 Ott, 2018 13:33 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Più che "terra di mezzo" direi Cancelli di Mordor visto che proprio su di noi si avrà lo scontro delle due masse d'aria principali
Immaginate cosa accadrà sul tirreno
Difatti per le coste specialmente la vedo bruttina...
